Visualizza Versione Completa : Gatti e caffè
chiocciolin_a
28-02-2012, 12:41
Ciao a tutti! Ho notato che l'odore del caffè sulla mia Milù ha lo stesso effetto che possono avere la valeriana o la menta gatta sui gatti oppure l'odore degli ulivi (legno, foglie,olive) :shy: fa questo effetto anche ai vostri? perchè che anche il caffè fosse una sorta di euforizzante per i mici non l'ho mai sentito, ho cercato anche su internet ma nn ho trovato nulla.
p.s il caffè non lo beve gli piace un sacco annusarlo, le capsule che uso emanano un forte odore e lei le lecca le mordicchia gli fa le coccole e poi gli piglia la "ruzza"
sinceramente no.. mi fa piacere sapere che non lo beve visto che per loro la caffeina può essere tossica
I miei invece lo vogliono proprio bere, se non sto attenta la mattina rischio che mi si tuffano nel caffellatte, oppure fanno incursioni tra i piatti sporchi per leccare il caffè dalle tazzine. Gli ulivi nada, ma forse è perché qui siamo pieni e si sono assuefatti. L'importante comunque è che non tenti di berlo come i due teppisti:D
chiocciolin_a
28-02-2012, 13:52
no no per berlo per fortuna non ci prova nemmeno, però la fa impazzire l'odore
violapensiero
28-02-2012, 14:18
Il caffè fa male? Ma quando mai?:D
Minou sono anni che mangia la polvere di caffè decaffeinato, tutti i santi giorni della settimana...
Si struscia con amore la macchina per l'espresso, e non disdegna la moka...e lecca arditamente la schiuma che rimane nelle tazzine dopo che le ho bevute...:358:
Ah ecco, quindi i miei gatti non sono (più di tanto) subnormali! Anche loro impazziscono per il caffè, non posso berlo seduta sul divano altrimenti vengo assalita. E tempo fa Rambo è riuscito a rubare una capsula, l'ho beccato che se la stava leccando tutta e l'aveva già incisa... tra l'altro, era pure del tipo più forte, già è satanico di suo, mancava solo che mangiasse il caffè ultra-intenso!
chiocciolin_a
28-02-2012, 14:34
ahahahha ah ecco allora è normale :D bene mi fà piacere! Sì sì pure milù tenta di rompere la capsula -.- e dopo che gliela lascio un pò da annussare diventa allegrissima! L'altra sera dopo che avevo finito di bere il caffè aveva tuffato il musetto dentro la tazzina e se la lisciava tutta, senza assaggiare la crema lasciata dentro la tazzina, cmq le era venuta un pò di bavetta alla bocca, stile menta gatta proprio, mah!!
I miei 2 gatti non sono mai stati interessati al caffè....
malibu736
28-02-2012, 18:31
Kira impazzisce per il caffè!!
La becco spesso mentre è intenta a strusciarsi sulla macchina per l'espresso e quando mi dimentico di svuotare il salvagoccia, è un problema, perchè dopo aver leccato il caffè diventa euforica e la notte non si dorme :shy:
alepuffola
28-02-2012, 18:53
.e lecca arditamente la schiuma che rimane nelle tazzine dopo che le ho bevute...:358:
Questo l'ha sempre fatto anche Puffola:p ..lo strano è che lo fa solo a tazzina finita, se le avvicino la tazza piena l'annusa e scappa via.
Il caro Ciccio è indifferente al caffè. E' già vivace di suo.
Anche la mia luna ama il caffè, lecca il cucchiaino e la tazzina quando è finito ma la cosa che più adora è leccare il caffè macinato proprio quando stai preparando la moka.... E la piccola viziosa addirittura ruba le sigarette dal pacchetto e vuole mangiarsi pure quelle :-))))) devo stare superattenta!!!
Il caffè fa male? Ma quando mai?:D:
Purtroppo sì.
Prova a fare una piccola ricerca con Google, magari anche in inglese per avere più materiale, e troverai che per i gatti è tossico e suscettibile di danneggiare cuore e sistema nervoso.
Minou sono anni che mangia la polvere di caffè decaffeinato, tutti i santi giorni della settimana...
Credo che la chiave stia nella parola "decaffeinato".
Il caffè (genericamente inteso) è tossico perchè contiene caffeina.
Anche la mia luna ama il caffè, lecca il cucchiaino e la tazzina quando è finito ma la cosa che più adora è leccare il caffè macinato proprio quando stai preparando la moka....
E' tossico per loro. Fai una ricerca in internet sul tema.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.