PDA

Visualizza Versione Completa : URGENTE!Reazione a stomorgyl


Catsnoise
29-02-2012, 19:15
Ciao a tutti,
il mio gatto, un maine coon di 8 mesi, ha avuto tra ieri e oggi forte diarrea e vomito (ha vomitato in ogni algolo della casa).
Sottolineo che non è a contatto con altri gatti (a parte suo fratello) e non esce mai di casa, nemmeno il fratello.
L'ho portato dal veterinario e gli ha prescritto Stomorgyl x 10 giorni dicendo che il gatto è comunque in perfetta salute, non ha febbre e la pancia non è gonfia.
Con il trucco della pasta di acciughe sono riuscita a dargli la compressa ma già dopo poco tempo mi sembra debole e mogio e si nasconde sotto il letto.
Per lui è stata sicuramente una giornata stressante in quanto è la prima volta che sale in macchina e che va dal veterinario (un amica veterinaria mi fa le visite a domicilio) e mi chiedo se sia questa la causa del suo malessere. Questa notte, nonostante tutte quelle vomitate era comunque vispo e giocava con il fratello, idem oggi pomeriggio prima di portarlo dal veterinario....

Dicono che lo stomorgyl è ben tollerato e non causa effetti collaterali, però io so anche che non è proprio così perchè il metromidazolo da neuropatie e altri effetti collaterali.

Mi sapete dire qualcosa al riguardo?
Grazie mille

violapensiero
29-02-2012, 19:30
Un abbattimento con l'antibiotico è normale a mio avviso. Dagli il florentero lontano dalla pillola.

Catsnoise
29-02-2012, 19:44
Un abbattimento con l'antibiotico è normale a mio avviso. Dagli il florentero lontano dalla pillola.

grazie mille!!!!Ora sono un pochino più tranquilla...speriamo! anche perchè il vet mi ha dato una dose superiore (1 pastiglia intera da 10) e il gatto pesa 6 kg circa, dice che tanto non da problemi...
cosa è il florentero?

violapensiero
29-02-2012, 21:47
E' un integratore di fermenti lattici apposito per animali, lo trovi nei pet shop in pasta e compresse. Io preferisco le compresse.

aladino78
01-03-2012, 18:04
Dicono che lo stomorgyl è ben tollerato e non causa effetti collaterali, però io so anche che non è proprio così perchè il metromidazolo da neuropatie e altri effetti collaterali.

Mi sapete dire qualcosa al riguardo?
Grazie mille

Posso solo dirti che ho usato metronidazolo su davvero un sacco di gatti e non ho mai, dico mai, avuto un effetto collaterale, tantomeno grave come le neuropatie... immagino sia un effetto in astratto possibile ma magari dandolo a dosi (letteralmente) da cavallo...

martinena
02-03-2012, 17:51
Ciao a tutti,
il mio gatto, un maine coon di 8 mesi, ha avuto tra ieri e oggi forte diarrea e vomito (ha vomitato in ogni algolo della casa).
Sottolineo che non è a contatto con altri gatti (a parte suo fratello) e non esce mai di casa, nemmeno il fratello.
L'ho portato dal veterinario e gli ha prescritto Stomorgyl x 10 giorni dicendo che il gatto è comunque in perfetta salute, non ha febbre e la pancia non è gonfia.
Con il trucco della pasta di acciughe sono riuscita a dargli la compressa ma già dopo poco tempo mi sembra debole e mogio e si nasconde sotto il letto.
Per lui è stata sicuramente una giornata stressante in quanto è la prima volta che sale in macchina e che va dal veterinario (un amica veterinaria mi fa le visite a domicilio) e mi chiedo se sia questa la causa del suo malessere. Questa notte, nonostante tutte quelle vomitate era comunque vispo e giocava con il fratello, idem oggi pomeriggio prima di portarlo dal veterinario....

Dicono che lo stomorgyl è ben tollerato e non causa effetti collaterali, però io so anche che non è proprio così perchè il metromidazolo da neuropatie e altri effetti collaterali.

Mi sapete dire qualcosa al riguardo?
Grazie mille

ciao! io ho usato lo stomorgyl che è un antibiotico per un mese se non di più... la mia gatta(ex randagia) aveva in corso un infezione potentissima.. ovviamente bisogna darlo con anche un fermento lattico (io usavo benedyn) e non so se il motivo fosse l'infezione o la cura ma ha avuto feci molli per parecchio tempo.. guarda 10 giorni se integrato con un buon fermento lattico non credo causi sintomi cosi gravi.. poi ogni gatto è fatto a modo suo.. comunque è normale che sia mogio...sotto antibiotico tutti siamo più debilitati.

martinena
02-03-2012, 17:53
personalmente però io avrei fatto un esame feci.. la diarrea potrebbe essere data da parassiti, coccidi, giardia e altre mille questioni