Visualizza Versione Completa : Trasportino per maine coon
Avrei bisogno di comprare un trasportino per Rocky (ormai quello vecchio è diventato troppo piccolo), ovviamente deve essere grande in modo che possa girarsi senza difficoltà e robusto, per il momento non mi interessa che sia omologato IATA.
Io ne avevo visti alcuni:
http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/box_trasporto/box_trasporto_piccoli/76744
http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/box_trasporto/box_trasporto_piccoli/76746 (di questo è la misura più grande non presente sul .it)
http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/box_trasporto/box_trasporto_piccoli/146720
Ogni consiglio, anche su altri modelli, è ben accetto!:)
Io ti consiglio molto vivamente un trasportino che NON si apra da sopra, sono oggettivamente pericolosi soprattutto nel caso di gatti pesanti.
Pericoloso perchè si potrebbe rompere la maniglia? Che modello mi consigli?
francef80
10-03-2012, 16:27
scusate l'ignoranza in merito, ma leggendo la risposta di lelia mi chiedo: i trasportini non dovrebbero potersi aprire anche nella parte superiore per estrarre facilmente il micio recalcitrante? ad es, quando si è dal veterinario?
Bè, io ho avuto una gatta recalcitrante (più che altro ad entrare) e un trasportino che non si apriva da sopra, la mia tecnica consisteva nell'aprirlo tutto (cioè levare la metà superiore) mettere la gatta come se fosse una cesta e poi richiuderlo con abile mossa ;)
...anche io sto cercando un trasportino per la roxy....essendo anche lei maine e bella pesante, mi piacerebbe un trasportino a trolley, cosi si puo trainare e si fa meno fatica a trasportarlo, pero' di dimensioni un po grandine non ne riesco proprio a trovare.... Qualcuno Sto arrivando! Darmi qlc dritta?!)
....max scusa l' invasione di campo, ma magari puo interessare anche a te :)
kiwi&mirtillo
10-03-2012, 19:15
Fedefaith mi ha segnalato quelli della Camon
Se cercate con Camon Trolley su google ti escono diversi risultati interessanti.
Io li ho visti in petshop e sono davvero capienti. E ci sono sia in versione trolley orizzontale, sia verticale (per gatti che preferiscono stare seduti per esempio).
Anche se devo dire che come rifiniture mi hanno fatto vedere prodotti migliori (ma non ricordo la marca). Ovviamente il prezzo saliva.
Nel mio petshop costano il doppio di quello che ho trovato online.
Io alla fine ho preferito una borsa che regge 10kg (per portarne due alla volta, non Main)
Mi arriverà a breve, vi dirò com'è :)
Ah visti....!!!! Simo ma quindi tu qs camon trolley li hai visti dal vivo e non sono finiti bene?..... Sembrano robusti ?
fedefaith
10-03-2012, 23:29
Ah visti....!!!! Simo ma quindi tu qs camon trolley li hai visti dal vivo e non sono finiti bene?..... Sembrano robusti ?
Eccomi... io ho visto quelli orizzontali e non mi sembrano affatto male. Io ho la parte di sopra e ci sta Yoda che pesa 8 kg abbondanti... E' il migliore tra quelli che ho acquistato anche di altre marche. Non li trovo sottocasa purtroppo e non ne ho visto nessuno di simile (così a castello), se no l'avrei preso di sicuro, anche perché tra poco mi tocca la visita dal vet e sono a piedi...
Simo qual'è l'altra marca che ti hanno fatto vedere? Se ne valesse la pena magari sarebbe interessante... e tu quale hai preso alla fine?
VenereSofieFiore
10-03-2012, 23:49
Io ti consiglio una comodissima http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/borse_trasporto_cani/sturdi/156508 ma in misura extralarge (50x30x40) e in privato di posso dare il link in cui prenderla a mooooolto meno che su zp e in colori differenti dal rivenditore italiano. è omologata iata, è leggerissima e interamente lavabile e se ci metti il peso del gatto il fatto che il trasportino di suo non pesi fa tanto. è super resistente e garantita.
fedefaith
11-03-2012, 00:00
Io ti consiglio una comodissima http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/borse_trasporto_cani/sturdi/156508 ma in misura extralarge (50x30x40) e in privato di posso dare il link in cui prenderla a mooooolto meno che su zp e in colori differenti dal rivenditore italiano. è omologata iata, è leggerissima e interamente lavabile e se ci metti il peso del gatto il fatto che il trasportino di suo non pesi fa tanto. è super resistente e garantita.
Le ho viste in fiera e mi sono piaciute molto... se non ti dispiace mi piacerebbe avere il link in privato :o Grassie!!!!
VenereSofieFiore
11-03-2012, 00:56
Sono imbattibili dal mio punto di vista per comodità e praticità, infatti ora mi sono attrezzata anche per andare in esposizione con la loro "gabbia" di stoffa per dare maggior sicurezza a loro e praticità per me e non solo questo.. ora mi sono anche attrezzata per la struttura fissa da tenere in macchina che permette loro di avere sempre a disposizione lettiera, ciotole e amachina e di muoversi liberamente nella loro tendina ben ancorata al sedile e alla cintura di sicurezza..insomma per me sono un passo avanti rispetto a tutti gli altri..
kasssandra
11-03-2012, 02:50
Mandi anche a me il link? E' proprio quello che vorrei prendere, mi piace tantissimo!
kiwi&mirtillo
11-03-2012, 07:50
Ah visti....!!!! Simo ma quindi tu qs camon trolley li hai visti dal vivo e non sono finiti bene?..... Sembrano robusti ?
Guarda... capienti son capienti. Sulla robustezza ho visto di meglio. Purtroppo non mi sono annotata il nome dell'altra marca.. Voglio dire, non che ci fosse chissà che differenza.. però, che so, cuciture più robuste, alcune parti con doppio rivestimento, tasche e porta documenti in più. Alla fine però non mi ha soddisfatto di base l'articolo... perché il trolley è ingombrante (e in casa mia è una cosa da considerare), perché la struttura - di per sè - non è che è proprio leggerina... e alla fine, per le mie esigenze, non è così comodo.
Io esco con loro solo per andare dal vet di base (viaggi ecc faccio catsitting, non li muovo o non è mia intenzione finché possibile). Con il trolley dovrei scendere la mia rampa di scale (io abito in cascina) con un peso addirittura maggiore del mio attuale trasportino.. metterlo in macchina probabilmente poggiandolo sul sedile dietro dopo le ruote son state sulla ghiaia ecc (non credo ci starebbe tra i sedili).. insomma.. non fa per me.
Io alla fine mi sono lasciata tentare da questa borsa:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/borse_trasporto_gatti/171366
Le recensioni sui vari siti ne parlano bene, era in promo ed è totalmente ripiegabile. Cosa che a me interessava.
Mi piaceva moltissimo quella postata da Venere, ma il prezzo è troppo elevato per le mie tasche. Per ora provo questa e mantengo in auge uno dei trasportini di plastica (il più grosso), poi vedrò. Nocciola sta ancora crescendo.. vedremo dove arriva :D
VenereSofieFiore
11-03-2012, 08:58
Infatti kiwi è anche per il fattore spazio che costa qualche soldino in più ma lo fale, perchè tutti i prodotti di quella marca, trasportini inclusi, sono fatti per essere ripiegati e occupare zero spazio. Il trasportino, una volta tolta la base dalla zip occupa lo spazio di una maglietta ripiegata...
Grazie fedefaith e kiwi, credo che quel trolley me lo comprero' :D
ReSid&SirOscar
11-03-2012, 09:52
Io alla fine mi sono lasciata tentare da questa borsa:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/borse_trasporto_gatti/171366
Le recensioni sui vari siti ne parlano bene, era in promo ed è totalmente ripiegabile. Cosa che a me interessava.
è quella che ho preso io!!! Comodissima e assai leggera! E il rezzo è una bomba! Io ci porto un gatto alla volta, ma sono 5,5 Kg che all'interno saltano, rotolano e spingono, immagino di percepirne molti di più! :D Nonostante questo è molto robusta e non pesa sulle spalle...e la vete l'ultima volta me la invidiava! :cool:
scusate l'ignoranza in merito, ma leggendo la risposta di lelia mi chiedo: i trasportini non dovrebbero potersi aprire anche nella parte superiore per estrarre facilmente il micio recalcitrante? ad es, quando si è dal veterinario?
Scusa, non mi sono spiegata bene io.
Sì, i trasportini classici sono fatti per poter staccare la parte superiore, per esempio dal vet, e quello va benissimo. Esempio classico, il tipico Atlas 10: http://www.aquazoomaniashop.it/642-851-large/ferplast-atlas-10.jpg
Quelli linkati da chi ha aperto il thread però hanno anche la griglia superiore, e io non la trovo sicura. Con il peso di un Maine adulto ci sta che si stacchi la maniglia, o che venga via proprio tutta la griglia superiore.
I trasportini linkati da Venere so anch'io che sono ottimi. In alternativa, per un gatto grande e pesante, consiglio l'Atlas della Ferplast ma in modello grande (credo sia tecnicamente per cani piccoli) che ha anche le ruote sotto e può essere trascinato. Ma secondo me gli Sturdi sono molto più comodi.
fedefaith
11-03-2012, 12:15
se riuscirò a risparmiare qualche soldino lo Sturdi è d'obbligo (li avevo visti anche in fiera, magari alla prossima faccio la follia... non so a quanto li vendessero ma di solito c'era il 20% di sconto su tutte le cose).
Io di solito viaggio a piedi (quindi o treno o aereo se per spostamenti lunghi), quindi avere le borse omologate per la cabina sarebbe perfetto...
Simo quello che hai preso da zp sembra interessante anche a me... ci avevo fatto un pensiero perché una delle mie due borse si sta sfaldando nella cerniera... visto il prezzo potrei prenderlo (magari i prossimi mesi).
delice: il camon trolley è utile se devi fare qualche pezzo a piedi secondo me... io ad esempio quando viaggio in treno devo portare i miei per i binari e di solito ne ho uno a tracolla e uno (quello camon) lo infilo sopra il mio trolley... però se potessi risparmiarmi il peso della tracolla sarebbe un ulteriore sollievo... e in più questo combo-trolley potrebbe essere utile a chi deve trasportare tre mici... 2 sul trolley e uno a tracolla...
Venere: ma nello sturdi XL con la divisione quanti chili di micio ci stanno? Nel senso, io ho "micioni" e la più "piccola" (per modo di dire), è una micia panzona di 6,5kg... se mai avessi un altro micio mignon dici che ci starebbero nello stesso trasportino? Qual'è la portata massima?
StefaniaPallina
11-03-2012, 12:58
@kiwi: ho anche io la borsa che hai preso tu, ti assicuro che hai fatto un ottimo acquisto! L'ho presa dopo aver letto in un altro thread i consigli di ReSid e devo dire che ho fatto proprio bene!!
Io la lascio sempre aperta così Pallina può anche usarla come cuccia o nascondiglio durante il gioco, la adora lei e io...pure! Comoda e leggera :-)
Ah, Pallina pesa 4,9kg e ho la misura grande!
VenereSofieFiore
11-03-2012, 13:35
Nella XL ci stanno 4 orientali comodi quindi sui 12/15kg... nella L divided ci stanno due orientali quindi sui 6/8 kg nella L non divided ce ne sta uno e un cucciolo o quattro cuccioli :D
delice: il camon trolley è utile se devi fare qualche pezzo a piedi secondo me... io ad esempio quando viaggio in treno devo portare i miei per i binari e di solito ne ho uno a tracolla e uno (quello camon) lo infilo sopra il mio trolley... però se potessi risparmiarmi il peso della tracolla sarebbe un ulteriore sollievo... e in più questo combo-trolley potrebbe essere utile a chi deve trasportare tre mici... 2 sul trolley e uno a tracolla...
Guarda, io di solito gli unici viaggi che faccio con i mici sono dal veterinario.... Pero' la clinica dove vado io nn ha parcheggio e spesso mi ritrovo a dover parcheggiare un po distante e a farmi il pezzo a piedi con il trasportino pesantissimo con la roxy dentro... Me ne sono accorta soprattutto in qs periodo in cui in tre mesi mi son ritrovata a visitare uno studio veterinario almeno una volta la settimana e mi son detta: se avessi un trasportino trolley farei molta meno fatica.... Da qui nasce la mia idea del trolley.....
fedefaith
11-03-2012, 14:47
Nella XL ci stanno 4 orientali comodi quindi sui 12/15kg... nella L divided ci stanno due orientali quindi sui 6/8 kg nella L non divided ce ne sta uno e un cucciolo o quattro cuccioli :D
wow:13: allora se la XL regge 12/15kg sarebbe fantastico... *_* sarà sicuramente un acquisto da mettere nella mia lista...
delice si ti capisco avendo un gattone extralarge... io per i viaggi in treno (spostamento da un binario all'altro) metto il trasportino della camon infilato nel mio trolley piccolo e devo dirti che mi risparmia un po' di peso...quindi immagino sarebbe ancora meglio con la borsa trolley apposita...
fedefaith
11-03-2012, 14:56
altra domanda sul sturdi: ma se compri la taglia XL (non divided) è possibile comprare dopo un ulteriore "separatore" per far si che i due mici stiano separati?
altra domanda sul sturdi: ma se compri la taglia XL (non divided) è possibile comprare dopo un ulteriore "separatore" per far si che i due mici stiano separati?
Non credo
Il divisorio è cucito nell'interno e si apre e chiude con la cerniera (arrotolandosi e fermandosi con un apposito velcro).
Conviene prendere direttamente la divided, se hai questa esigenza.
VenereSofieFiore
11-03-2012, 17:00
Si, esatto, come dice Dabolem è cucito. Puoi decidere di usarlo o meno ma se ti interessa è meglio prenderla subito divided.
fedefaith
11-03-2012, 17:04
Non credo
Il divisorio è cucito nell'interno e si apre e chiude con la cerniera (arrotolandosi e fermandosi con un apposito velcro).
Conviene prendere direttamente la divided, se hai questa esigenza.
ah capito... adesso non ho questa esigenza immediata... pensavo più che altro se ci fosse stato un terzo gatto... allora forse la L normale credo sia più adatta alle mie esigenze attuali...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.