PDA

Visualizza Versione Completa : gatto e acqua ossigenata


bandit
12-03-2012, 07:52
ho avuto un infortunio ad un piede con lo scooter, pertanto sono bloccato a letto (e sin qui nulla di strano).
Pertanto spesso mi faccio delle medicazioni con la presenza costante di Benny, fino all'utilizzo del perossido di idrogeno (acqua ossigenata).
Come ho versato l'acqua ossigenata, Benny è impazzito. La coda è diventata gigantesca ed ha cominciato a muoversi come uno squalo. Odorava in modo impazzito l'aria e camminava velocemente intorno al letto cercando di salirci per venire vicino al piede dove avevo versato l'acqua ossigenata.
Che fa questo odore ai gatti?
penserei che gli sembra l'odore di un altro gatto..sbaglio??
Ad un certo punto, vedevo questa coda dritta che si muoveva intorno al letto, un pò come un naufrago con la pinna dello squalo...brrrrrrr
Anche questa mattina, stava dormendo tranquillamente fin quando non ho preso l'acqua ossigenata. Si è alzato ed ha cominciato ad odorare insistentemente...
(non è che di punto e bianco mi spisciotta sul letto, vero?)

Va lentina
12-03-2012, 08:05
Evidentemente l'odore dell'acqua ossigenata lo disturba. Riesci a provare con qualche altro disinfettante? Così, per capire se è l'odore o l'azione della disinfezione in sé che lo rende irrequieto.

bandit
12-03-2012, 08:32
Evidentemente l'odore dell'acqua ossigenata lo disturba. Riesci a provare con qualche altro disinfettante? Così, per capire se è l'odore o l'azione della disinfezione in sé che lo rende irrequieto.

in questi giorni sto usando parecchie creme e medicinali e nessuno lo disturba.
soltanto l'odore dell'acqua ossigenata lo sveglia..annusa tanto, come un pazzo. ieri non si teneva, doveva per forza avvicinarsi

LaT
12-03-2012, 08:45
Quoto Va lentina. Se puoi, cambia prodotto, che intanto l'acqua ossigenata non è nemmeno un gran disinfettante.

bandit
12-03-2012, 08:56
Quoto Va lentina. Se puoi, cambia prodotto, che intanto l'acqua ossigenata non è nemmeno un gran disinfettante.

si ma serve per non far raggrumare il sangue..

LaT
12-03-2012, 13:42
si ma serve per non far raggrumare il sangue..

Ma prima o poi dovrai lasciar formare la crosta. Serve proprio per proteggere la ferita sottostante in modo che le piastrine e compagnia bella facciano il loro lavoro di cicatrizzazione :)

Starmaia
12-03-2012, 13:47
Boh... in passato ho spesso usato l'acqua ossigenata (anche per medicare Merlino) ma su nessuno ha mai avuto strani effetti collaterali.
Probabilmente è una cosa specifica di Benny.

violapensiero
12-03-2012, 14:49
Quoto Va lentina. Se puoi, cambia prodotto, che intanto l'acqua ossigenata non è nemmeno un gran disinfettante.

LaT guarda che lo produce il nostro corpo! E' un ottimo disinfettante, specie per i germi anaerobi.
Bandit anche quando la uso io non accade nulla. Vuol dire che il tuo micio non la sopporta tanto...

LaT
12-03-2012, 20:06
LaT guarda che lo produce il nostro corpo! E' un ottimo disinfettante, specie per i germi anaerobi.

Pulisce meccanicamente la ferita portando via la sporcizia e i batteri contenuti all'interno, ma non è un disinfettante propriamente inteso, tant'è vero che non viene più usato da tempo immemore nè negli ospedali nè negli istituti di sanità privati.

violapensiero
12-03-2012, 20:12
Pulisce meccanicamente la ferita portando via la sporcizia e i batteri contenuti all'interno, ma non è un disinfettante propriamente inteso, tant'è vero che non viene più usato da tempo immemore nè negli ospedali nè negli istituti di sanità privati.

In casa è un ottimo disinfettante. E la sua azione non è solo meccanica ti assicuro. Inoltre in associazione all'ozono è utilizzato per la disinfezione degli ambienti ospedalieri. Non in tutti, ma solo in quelli maggiormente costosi...
Comunque in casa serve tantissimo, anche come igienizzante e sbiancante. Ad alti volumi è utilissimo per la pulizia del bucato e dei pavimenti/sanitari. Ed è ecologico.....

LaT
12-03-2012, 21:34
In casa è una cosa viola, benché io preferisca, per sanificare, ossia fare pulizia profonda, un buon detergente con sapone, perché così mi fu insegnato al corso di igiene dell'ambiente.
La cute è altro e c'è di meglio dell'acqua ossigenata.

violapensiero
12-03-2012, 23:14
Bah non è quello che è stato detto a noi in Igiene. E comunque ti posso assicurare che i perossidi sono dei fortissimi disinfettanti ambientali, da usare con mascherine e guanti per la forte azione sule membrane biologiche. Non è un disinfettante chirurgico, ma è meglio dell'alcool he invece si usa ancora tantissimo, non so perché:(
Sicuramente c'è di meglio, ma il rapporto costo beneficio ecologia, è ottimo.

LaT
13-03-2012, 05:37
Migliore dell'alcool sicuramente, quello non disinfetta una cippa, anzi, fissa i germi.
Infatti io non l'ho più visto usare, per ferite di vario genere, da decenni, perlomeno negli ospedali e istituti di Genova.

milka
13-03-2012, 08:39
Io ricordo che l'acqua ossigenata la mettevo al mio Ciccio su delle specie di ascessi che gli si formavano di tanto in tanto nella zona sotto l'orecchio.

Ciccio è stato il mio primissimo gatto (dai 5 ai 17 anni circa), era un maschio non castrato, libero di andare dove voleva di notte anche se rientrava sempre la mattina dopo per farsi lunghi sonni in casa, sul mio letto, o d'inverno vicino al calorifero. Ai tempi abitavamo però in una zona poco abitata, molto tranquilla, con tanti campi e poche case. Una sola strada di passaggio solo per i residenti.

Nella stagione degli "amori" capitava che stesse via per giorni interi e poi rientrava tutto sporco, graffiato e a volte gli venivano questi ascessi, forse causati dai morsi durante le lotte con altri maschi.

A giustificazione di tutto questo devo dire che io ero una bambina, e parliamo di quasi 40 anni fa :shy:, e poco potevo e sapevo su sterilizzazioni, malattie e cose del genere. Ma quando Ciccio rientrava a casa e dopo qualche giorno questo ascesso scoppiava lasciando uscire del pus giallastro, allora io, che volevo fare la veterinaria e mi sentiva una piccola crocerossina, lo prendevo e con grossi tamponi di cotone gli disinfettavo la ferita con l'acqua ossigenata. Ricordo che frizzava tutta non appena toccava la zona malata, faceva la schiumetta bianca. E dopo qualche applicazione pian piano Ciccio guariva. Devo dire che quel micione era davvero un patato, si lasciava fare di tutto senza protestare. Durante le mie "cure" non mi ha mai graffiato...:(.

Molto probabilmente sbagliavo tutto...però ricordo questa particolarità dell'acqua ossigenata: cioè quella di fare la schiumetta frizzante quando tocca la parte ferita; forse è questa cosa che "porta via " i germi dalla ferita...boh...

lunanera
13-03-2012, 09:56
quando mia madre ebbe una feirta che porto cancrena interna su un osso il chirurgo mi rimproverò perchè usavo l'acqua ossigenata (suggerita dal medico di mia madrwe) per pulire le ferite.
mi disse che l'acqua ossigenata gratta levando anche la nuova pelle che si riforma e che dopo un paio di volte non dovrebbe essere più usata , però aiuta a chiudere le ferite e nel caso di mia madre non si doveva chiudere
per il gatto il mio vet la usa la prima volta ma mai da svegli ammette che brucia tanto e quindi preferisce di no.
mai invece usato l'alcool mentre negli ospedali qui si tengono ancora i termotri a mollo con esso.
abbiamo tanto poco qui che almeno i batteri ce li tiamo stretti :shy:

LaT
13-03-2012, 10:06
quando mia madre ebbe una feirta che porto cancrena interna su un osso il chirurgo mi rimproverò perchè usavo l'acqua ossigenata (suggerita dal medico di mia madrwe) per pulire le ferite.
mi disse che l'acqua ossigenata gratta levando anche la nuova pelle che si riforma e che dopo un paio di volte non dovrebbe essere più usata

Precisamente Anto.
@ milka: per l'ascesso va bene, porta via il pus e tutti i suoi annessi :)

Francesca Maria
13-03-2012, 14:00
l'acqua ossigentata la usiamo come disinfettante in ambulanza, perchè aiuta anche a proteggere dal tetano (sono una Volontaria del Soccorso).
Io uso l'acqua ossigentata per disinfettarmi quando Brigitte mi graffia... ma lei non ha mai avuto reazioni strane!

milka
14-03-2012, 08:48
@ milka: per l'ascesso va bene, porta via il pus e tutti i suoi annessi :)

ah, ok...allora non facevo proprio una ca@ata...:)

Però ricordo che il micio non aveva comportamenti strani quando usavo l'acqua ossigenata, nel senso non impazziva ma nemmeno era disgustato dall'odore...

Invece ho notato che Molly adora il profumo della canfora...credo sia uno dei componenti della vegetallumina che uso sulle gambe di mio figlio quando si fa delle botte quando gioca a calcio. ogni volta che apro il tubetto e dopo aver spalmato il gel sulla parte, lei come impazzisce...ti viene vicinissima, ti annusa le mani in modo insistente e se gliele lasci lì le lecca come se avessi della pappa sopra. E' proprio strana...ho visto che lo fa con la vegetallumina e anche con una crema per le mani di cui non ricordo più il nome...