Visualizza Versione Completa : con cosa lavate il pelo?
Fra&Edward
19-03-2012, 21:19
Buonasera. Ho notato che a seconda di quello che cucino, di dove si rotolano i miei gatti, se qualcuno ha fumato a casa ecc. l'odore del pelo cambia. in più i gatti escono in balcone e si rotolano nei vasi con la terra, accumulando qualche 'schifezza'.
volevo quindi lavare i gatti e non solo spazzolarli. ovviamente non con l'acqua, ho provato delle salviette umide per animali, ma hanno un forte odore di borotalco e in più mi sembrano chimiche.
volevo sapere se qualcuno sa suggerirmi qualcosa per umidificare un fazzoletto e passarlo sul pelo. qualcuno mi diceva acqua e aceto di mele... che ne pensate?
grazie
personalmente non ho mai avuto l'esigenza di dover lavare i miei mici, tranne in rarissimi casi in cui magari si erano un po' sporcati andando in lettiera.
In quei casi, ho usato dei panni imbevuti senza alcool che si usano per i neonati.
in alternativa puoi provare con un panno in microfibra imbevuto di acqua di rose diluita o con aceto di mele, sempre diluito.
personalmente non ho mai avuto l'esigenza di dover lavare i miei mici, tranne in rarissimi casi in cui magari si erano un po' sporcati andando in lettiera.
In quei casi, ho usato dei panni imbevuti senza alcool che si usano per i neonati.
in alternativa puoi provare con un panno in microfibra imbevuto di acqua di rose diluita o con aceto di mele, sempre diluito.
Nemmeno io li lavo mai.
VenereSofieFiore
20-03-2012, 09:38
Io quando ho avuto necessità ho usato i prodotti della pet head perchè mi piaccciono molto le profumazioni che usano e non sembrano affatto infastidire il gatto. Sappi però che un gatto non abituato ad essere lavato potrebbe non prendere benissimo la cosa e potrebbe trasformarsi in un'esperienza molto poco piacevole per entrambi....
stellarpie
20-03-2012, 09:41
la mia vet consiglia acqua e aceto di mele e in effetti io specie quando era piu' piccolo ho fatto osi e lucida molto il pelo...certo se è prorpio sporco non serve a molto....
baronegaia
20-03-2012, 10:15
Nemmeno io li lavo mai.
mai lavato un gatto. Ho paura di andare contro natura, si lavano da soli e sono sempre puliti e nemmeno puzzano
Starmaia
20-03-2012, 11:07
Pure io lascio fare alla natura.
Solo Chutty veniva lavata quando frequentava le expo, ora più nemmeno lei (infatti fa orrore :dead:).
Però sì, acqua e aceto mi pare un buon compromesso. Bada solo che poi il sottopelo non rimanga umido e non stia sulle correnti d'aria col pelo bagnato :)
Nemmeno io li lavo mai.
bene, anzi benissimo :micimiao06: sentirlo dire da chi è più esperto di me! Pensavo potessi essere considerata una sporcacciona :micimiao65:ma sinceramente anche io non ho nessuna intenzione di lavare la mia adorata pelosa, la pettino tutti i giorni e non puzza mai, se fa qualche danno in lettiera uso i fazzoletti imbevuti per gatti all'aloe, ma questa dell'aceto di mele non la sapevo...per il resto faccio fare anche io alla natura, Jolie passa molto del suo tempo a pulirsi...anche la notte mentre dormiamo lei è li che si improfuma tutta amore della mamma :micimiao18:
Starmaia
20-03-2012, 13:50
sentirlo dire da chi è più esperto di me!
Non è che LaT sia più esperta... semplicemente non ha abbastanza acqua :D:D
Non è che LaT sia più esperta... semplicemente non ha abbastanza acqua :D:D
:353:
E nemmeno voglia! :D
io ho 2 gatti persiani,uno e' bianco ed esce,lo lavo pochissimo solo in estate e basta lo mantengo pulito con le spazzolature,l'uso di salviette e acqua di rose
:353:
E nemmeno voglia! :D
...beh se devo scegliere tra farmi spellare viva e far fare alla natura, la scelta è fin troppo ovvia anche per me :81:
VenereSofieFiore
20-03-2012, 18:03
Ho paura di andare contro natura, si lavano da soli e sono sempre puliti e nemmeno puzzano contro natura... E che è?? Pensa che ci sono gatti che entrano nella vasca e si rotolano nell'acqua che bagna la base... Poi dipende dall'ambiente e dalle abitudini del gatto, i tuoi magari non ne hanno bisogno, quelli dell'utente che ha aperto il post magari si o non si sarebbe posto il problema..
Sommy è già difficile prenderlo in braccio, figuriamoci lavarlo :D
lo spazzolo molto spesso e tanto basta, anche perchè, da bravo gatto trans, è sempre lì che fa toeletta ;)
Baileys è autopulente; ogni volta che finisco di fare il bagno si fionda nella vasca semivuota e gioca al leone marino.
E visto che io faccio il bagno con la schiuma, poi mi tocca sciacquarla con una spugna imbevuta di acqua tiepida, cosa che lei gradisce molto.
I gatti non abituati sin da piccoli al bagno di norma non gradiscono molto, puoi rimediare strofinando il micio nel senso del pelo e contropelo con un guantino di spugna bagnato di acqua a 38 gradi e poi strizzato (l'acqua va usata più calda della temperatura del bagnetto di un bebè umano, perchè il gatto è più caldo del bebè, ha oltre 38 di temperatura normale)
Fallo in una stanza calda, perchè al gatto di solito non piace sentirsi bagnato.
Dopo di che lo spazzoli con una spazzolina a denti fitti di metallo, e dai un ultima lisciata con un panno asciutto.
Se non vuole non insistere.
io in inverno uso una mousse ma quando fa caldo gli faccio proprio il bagno con il suo shampoo specifico....e acqua ovviamente
Io avevo 3 mici a pelo lungo enon li ho mai lavati, se si sporcavano provvedevo con spazzola, perttine e salviettine apposite
Questa cosa dell'acqua e aceto non è la prima volta che la leggo... Ma ai gatti non dà fastidio l'odore dell'aceto??
leoncina
20-03-2012, 22:11
Io uso lo shampoo apposito quando serve. L'ho abituato da cucciolo e non fà tante storie. Comunque lo farò un paio di volte l'anno non di più, appena arriva il caldo perchè elimina tanti dei peli che stanno per cadere.
Fra&Edward
31-03-2012, 21:10
L'idea di lavarli mi è venuta perchè il più grande gradisce l'acqua e la spazzola. Però non volevo profumargli il pelo con qualche odore fastidioso. Il piccolo non ama essere bagnato infatti non lo lavo, ma solo ogni tanto le zampine (quando non ci azzecca con la lettiera)e lo spazzolo.
Le salviette profumate che ho trovato al negozio per animali, hanno un odore troppo forte anche per me.
comunque anche della semplice acqua andrà bene.
grazie per le risposte
Ciao a tutti,
il mantello del mio Nelson l'ho sempre lavato con acqua e aceto di mele, e faccio in questo modo:
prima lo pettino per togliere il pelo morto(il mio è a pelo corto); poi inumidisco una spugnetta con acqua calda e aceto nella bacinella, la strizzo e gliela passo facendo il pelo ed il contropelo, sopra ed anche sotto sul pancino.:D
Certo lui si agita un po' ma non troppo ed io cerco di distrarlo con la busta del croccantini che gli fa tanta compagnia durante questa operazione, ed alla fine, quando passo all'asciugatura con un panno garzato con altro pelo e contropelo gliene do qualcuno e lui se lo pappa beato.:)
Ad operazione ultimanta il suo pelo è profumato, lucido e soffice che sembra un piumino.:p
Dimendicavo di dirvi che ho scoperto che pettinando il gatto a pelo corto con il pettinino antipidocchi per umani (cioè quello piccolo e bianco), a denti fittissimi tira via un saccone di peli morti, infatti ieri ne sono rimasta meravigliata, altro che furminator, è costato solo un euro al mercatino e lui Nelson non ha battuto ciglio anzi gli è perfino piaiuto.
Ma quanti peli che ha tirato fuori (una palla) e lui ne perde pochissimi!!!!
;) alla fine sembrava pure più magro.:rolleyes:
ciao,
devo dire che nemmeno io li lavo .... ho fatto un tentativo anni fa e credo che non lo ripererò . quando sono visibilmente sporchi , tipo il grasso delle macchine parcheggiate, allora prendo la spazzolina quella a denti fitti, un secchio con acqua e aceto ( però ho sempre usato quello normale ) e immergo la spazzola e poi inizioni la spazzolatura. è l'unica cosa che posso fare alle belve, a loro piace essere spazzolati e mi sembra che l'odore dell'aceto non gli dia fastidio. certo , dopo che sono passata io ,loro "perfezionano" la toelettatura a modo loro:p
per le zone senza pelo tipo l apunta dele orecchie, salvietta di cotone imbevuta nel solito secchio e strofinamento, fino a che me lo lasciano fare, ovviamente...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.