Visualizza Versione Completa : Cosa ne pensate di Purina Proplan?
Ciao a tutti/e. Volevo un consiglio da voi, alla mia micia di 17 anni e mezzo ultimamente stavo dando umido club prolife al pollo, light, lo mangia ma a fatica. Lo alternavo con Proplan al tonno per variare un po visto che lei comunque ha sempre a disposizione cibo secco (cimiao senior), bene, proplan al tonno lo divora, allora ho provato anche proplan umido al pollo (adult) e mangia di buon gusto anche quello.
Adesso vi chiedo, che dite posso andar tranquillo con questo prodotto? Magari alterno un giorno un gusto e un giorno l'altro.
Li ho trovato in rete ad un prezzo davvero buono, non so se posso dire il nome del sito :)
Se i vostri pareri sono positivi procedo con l'ordine.
Grazie e buona serata!
Ciliegia
23-03-2012, 20:36
Mi pare contenga zuccheri se non erro...a me non piace molto personalmente. Per una micia anziana (anch'io ne ho uno) dò, come umido: trainer senior, grau, animonda vf senior, miamor pasto delicato, animonda carny senior..non so, farei qualche tentativo con qualcos'altro prima..e cercare comunque di variare un pò se ti è possibile.
potete postare l'etichetta per farsi un'opinione?
questi sono quelli che uso adesso:
http://gatto.purina-proplan.it/resources/schede-prodotti/gatto/pdf/umido/vital-age.pdf
http://gatto.purina-proplan.it/resources/schede-prodotti/gatto/pdf/umido/adult.pdf
http://gatto.purina-proplan.it/resources/schede-prodotti/gatto/pdf/umido/delicate.pdf
http://gatto.purina-proplan.it/resources/schede-prodotti/gatto/pdf/umido/after-care.pdf
http://gatto.purina-proplan.it/resources/schede-prodotti/gatto/pdf/umido/light.pdf
mah, la purina non finirà mai di stupirmi, ho apprezzato il kitten secco per il concetto delle proteine animali alte, ma per questi prodotti, proprio...
ad una Signora di quella veneranda età non si negano i piaceri se non per motivi molto importanti e non ti posso dire "no, fanno schifo, non li comprare" anche se è quello che penso.
sono prodotti con conservanti, non vengono specificati i grassi aggiunti, le proteine e i sottoprodotti vegetali sono dei troiai che subiscono lavorazioni assurde, ci sono gli zuccheri, i cereali nel light...e come minimo costano una sassata come prezzo al chilo.
nella mia opinione come dignità diciamo che il light è il più basso in classifica, a salire i delicate e sensitive pari merito con gli after care, gli adult e i vital age a pari merito per primi, forse, non so.
comprali, ma ti invito a pensare di darle un po' di petto di pollo o di tacchino crudi ogni tanto, visto che per i gatti anziani è importantissimo mantenere massa magra e ingerire proteine nobili anche per i reni.
Grazie mille per la risposta.
Potresti per favore indicarmi cosa darle per una giusta alimentazione? Io voglio solo il meglio per la mia micia.
Il tacchino bollito lo do la sera, lo trito e mi serve per fare delle piccole polpettine in cui metto il condrostress, lei adora il tacchino.
Grazie ancora, attendo con ansia un tuo consiglio.
perfetto, non hai bisogno di miei consigli, dai già il tacchino, ti direi di integrarlo con il felini per poterlo dare più spesso possibile ma non conosco le necessità minerali di un gatto anziano, sono a conoscenza solo degli studi sull'importanza di proteine nobili per mantenere la massa grassa, e quelle già le fornisci con il tacchino.
quanti crocchi e quanto umido mangerà secondo te?
cmq davanti a Madame, non proporrei grandi cambiamenti alimentari, sicuramente anche io indulgerei in cibo anche non perfetto per andare incontro ai suoi desideri :358: quindi qualche scatoletta che le piaccia va bene se non ha problemi di salute.
Grazie ancora. Lei mangia una scatolina da 85 gr e poi 4 o 5 mini polpettine di tacchino la sera verso ora di cena. I crocchi li ha sempre a disposizione, diciamo che una ciotola piena le dura quasi una settimana, stuzzica ogni tanto. Pensa che è cresciuta fino a un anno fa con gourmet, pensavo fossero buono perché li vedevo sempre in tv ma poi ho saputo che tutto era meno ciò che pensavo, e cosi ora con purina. Penso di far bene perché nel post in evidenza su umido e secco avevo visto che facevano parte di una fascia medio alta :-(
sai, ci sono talmente tanti prodotti in commercio che è molto difficile creare una classifica statica e univoca, bisogna vedere con cosa si confrontano.
i parametri per un buon umido sono molto semplici: "carne e derivati (o frattaglie varie) e minerali + vitamine" sarebbe l'ideale.
proteine della carne alte per i gatti anziani e grassi, ma dell'integrazione minerale sono all'oscuro di quale debba essere, non ho indicazioni purtroppo, ci si deve fidare delle ditte.
prodotti con molti ingredienti, soprattutto con lo zucchero, sono da evitare, specialmente perché ci sono scarti di lavorazione di cereali e verdure o soya che sono davvero roba mefitica :dead: più di quanto sarebbero i sottoprodotti animali, che per un carnivoro vanno praticamente sempre bene.
poi la qualità della ditta cercherà di trovare materia prima di miglior o peggior qualità a seconda della categoria di prodotto.
E che ultimamente sono un po preoccupato perché toccandole la pancia ho sentito dei "grumi", come palline, piccole cisti di circa 1-2 cm proprio sotto i capezzoli. Sono due, la dottoressa mi ha detto di star tranquillo perché qualsiasi cosa sia non si può toccare data l'età e comunque sempre per l'età avanzerà molto lentamente. Lei li si mordeva spesso quando si lavava e spesso il capezzolo si gonfiava con piccole fuoriuscite di sangue. Adesso le se arrossano spesso le orecchie e quando se le gratta si fa piccole ferite. Per questa cosa metto il surolan gocce e migliora, ma dopo un mese ancora rosse. Non riesco a portarla nello studio perché è molto paurosa e ho paura che data l'età possa spaventarla troppo con conseguenze che nn voglio nemmeno immaginare. Scusa lo sfogo ma lei per me è tutto, nei momenti più brutti della mia vita nn riesco nemmeno a descrivete cosa è stata capace di darmi.
ti consiglio di fare domande nelle sezioni più adeguate del forum se ne vuoi parlare.
ti capisco e vorrei che tu non avessi preoccupazioni...
la maggior parte delle persone che frequentano questo forum non amano semplicemente i gatti ma hanno esperienza lunga e a volte dolorosa con gatti sani, anziani, malati e chi più ne ha più ne metta, sei ben circondato se vuoi esporre i tuoi dubbi o preoccupazioni trovi senz'altro chi ti sa accogliere e consigliare.
io faccio caà in questo perché mi commuovo solo a leggere "lei è tutto per me", anche per questo ti dirotto a chi ha le spalle più forti. :am411: :399:
Va lentina
25-03-2012, 08:25
Pensa che è cresciuta fino a un anno fa con gourmet
In 16 anni, se avesse dovuto farle male Gourmet, gliene avrebbe già fatto, per cui, per come la vedo io, con ProPlan hai fatto già un passo avanti. Carne tipo tacchino e pollo glielo darei come gratificazione una tantum. Alleggerirei la sua alimentazione con pappe renali che male non le fanno. Per il discorso delle palline intorno al capezzolo, farei fare un esame del sangue per vedere se i valori lo permettono e se sono da asportare, la farei operare. E' anziana, è vero, ma potrebbe vivere altri anni....:)
grazie mille, il problema è che non la riesco proprio a portare e la dottoressa non visita a domicilio :(
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.