Visualizza Versione Completa : Applaws: attenzione.
Non so se la sezione del forum sia quella corretta, chiedo ai moderatori nel caso di spostarmi di sezione se ho cannato...
Avendo trovato ottima (appetibilità per i mici, ingredienti e rapporto qualità prezzo) la Applaws, ormai da quasi 9 mesi i miei felini di casa mangiano, per quel che riguarda l'umido, questa linea.
Solitamente pollo, con formaggio, al naturale e con zucca.
Ogni tanto esploriamo (una volta ogni 10 gg circa) altri gusti per cambiare un po'.
Ieri dopo la pappa del mattino, alle 23 di notte si è verificato un problema.
Dopo aver dato una scatoletta di Applaws Pesce di Mare, da 156 gr (2 divise per tutti e tre i mici visto che c'è un cucciolo).
La gatta adulta, Nina (12 anni quasi) ha vomitato un rigurgito di tutta la pappa a oltre 11 ore di distanza dal pasto.
Non solo, era mogia, abbacchiata, miagolante e seduta in un posto (per terra) dove lei NON sta mai.
Spostandola, si è rimessa accucciata a terra un mezzo metro più avanti lasciandomi notare che sotto di lei c'era una macchia di qualcosa che ho capito essere una diarrea nauseabonda con un fortissimo odore atipico persino per la diarrea.
Presa un po' dal panico, sono volata in clinica con la gatta.
A prescindere dal fatto della mia facilità nel prendere spaventi, tornando a casa e tenendo sottocchio la gatta, stamattina mi sono accorta che anche gli altri due mici hanno avuto problemi non dissimili: la loro diarrea aveva lo stesso (bleagh) odore.
Escludo quindi (per principio, tendo a usare il rasoio di Ockam) qualsiasi patologia specifica della gatta ma mi rimetto a segnalare (sto provvedendo dopo aver frugato nella spazzatura a inviare segnalazione alla casa produttrice) e domani mi premurerò di andare a comprare un'altro campione nel negozio dove la trovo, la partita della APPLAWS PESCE DI MARE DA 156 GR. codice a barre n° 5 060122493406
Non so se sia il gusto, il pesce che magari aveva un problema di istamina creatasi nell'ambiente della scatoletta.
Insomma, un avviso a mamme papi di micimiao volevo darlo.
Poi magari il mio è allarmismo gratuito, ma 3 gatti su 3......
Fede
Ma in clinica cosa ti hanno detto?
Quello che mi aspettavo, tecnicamente una situazione di infiammazione acuta del tratto gastrointestinale da tenersi sotto controllo monitorando la micia e nel caso, facendo specifiche analisi qualora il problema si ripresentasse.
Il punto è che io mi sono presentata con un gatto che stava male, senza sapere che nel frattempo gli altri due avevano presentato le stesse problematiche.
VenereSofieFiore
25-03-2012, 17:36
Applaws ha già avuto segnalazioni in passato per problemi ma erano al cibo secco.
grazie, queste segnalazioni sono molto importanti.
sinceramente penso che 11 ore dal pasto per scatenare una reazione allergica o tossica siano un po' tante e non ho capito cosa intendi con il discorso dell'istamina, non so come funziona in questo caso, mi puoi spiegare meglio?
l'anno scorso anche io pensavo fosse colpa del cibo che aveva preso caldo dato che tutti e 4 hanno avuto un problema gastroenterico a diverse ore dal pasto sospetto, la gatta per prima e più dolorosamente lasciando anche una specie di muco scuro prima delle feci molli, l'ho portata di corsa dal vet, mi dettero bimixin per tutti ma tornando giorni dopo alla fine della terapia ho trovato un altro vet, che ho sempre preferito per competenza e sensatezza, che disse che era stato più probabilmente un fatto virale.
Quando voglio prendere del "pesce"...schmusy alle sardine o pesce persico,mai avuto problemi.
Va lentina
26-03-2012, 08:17
Non c'è molta attinenza col post (ma Applaws era stata sottoposta a controllo e sequestro assieme a Monge nel periodo dell'arsenico nel pesce) però è giusto si sappia che TUTTE le aziende che producono complementare proveniente dall'est (India nello specifico, ma anche la Thailandia è stata messa sotto controllo) sono state sottoposte a dei fermi doganali per l'importazione per poter effettuare controlli accurati e a tappeto al fine di evitare altri sgradevoli "incidenti". Io non addito e neppure accuso un'azienda in particolare poiché il pesce contaminato potrebbe finire in qualsiasi scatoletta. Si è trattato di una partita di materia prima ossia pesce "contaminato" e sembrerebbe che tutto si sia ormai risolto.
La fonte di quanto sto affermando mi proviene da un dipendente Almo che mi ha annunciato il ritardo nella consegna di alcune referenze provenienti dalla Thailandia poiché giacenti in dogana dove TUTTE le aziende che importano stanno subendo controlli severi.
,,,^..^,,,
01-04-2012, 18:35
I miei miciotti si sono sbafati cinque chili di Applaws secco grain-free senza nessun problema - come Jenga a cui sono andati gli altri due chili, che finirà fra poco - e anzi, lo hanno gradito di gran gusto!
Segnalare un problema di cibo eventualmente contaminato è giusto, ma NON dopo un solo episodio di vomito e/o diarrea, anche se nel tuo caso riguardante tre diversi mici... attenzione, col rasoio di Ockham si rischia di tagliarsi... ;)
Io so solo che, indipendentemente dalla marca, ai miei mici non darò più cibo al gusto di pesce. Le poche volte che gliel'ho dato, sono stati tutti male (vomito e diarrea).
Un gatto vive benissimo anche senza pesce, quindi...
VenereSofieFiore
01-04-2012, 21:39
I miei miciotti si sono sbafati cinque chili di Applaws secco grain-free senza nessun problema - come Jenga a cui sono andati gli altri due chili, che finirà fra poco - e anzi, lo hanno gradito di gran gusto!
Segnalare un problema di cibo eventualmente contaminato è giusto, ma NON dopo un solo episodio di vomito e/o diarrea, anche se nel tuo caso riguardante tre diversi mici... attenzione, col rasoio di Ockham si rischia di tagliarsi... ;)
Indubbiamente dipende dai casi.. ci sono anche casi in cui una sola somministrazione per alcuni è stata letale (non parlo di applaws)..quindi magari a volte una segnalazione è anche troppo.
Diciamo più che altro che ultimamente si stanno verificando un po' troppo spesso dei casi di contaminazioni, ultimissimo quello che ha bloccato in dogana diversi container di una nota marca e che poi ha portato allo stato di allerta e ai controlli a tappeto anche a tutte le altre e questo mi pare il dato più preoccupante.
Se poi si hanno problemi con una partita di cibo io trovo più che giusto segnalarlo.
,,,^..^,,,
01-04-2012, 22:38
Io so solo che, indipendentemente dalla marca, ai miei mici non darò più cibo al gusto di pesce. Le poche volte che gliel'ho dato, sono stati tutti male (vomito e diarrea).
Idem per Hunter e Keera, mentre a Kasia e Selene piace... visto che mangiano tutti assieme, ho deciso di evitare il pesce tout court!
Poi magari il mio è allarmismo gratuito, ma 3 gatti su 3......
Fede
Anche io ho avuto problemi con questo gusto di applaws, una delle mie 3 gattine una volta ha vomitato ma allora pensai che avesse mangiato troppo in fretta... :confused:
Raffaella
11-04-2012, 15:18
Accidenti, l'Applaws mi pareva ottima leggendo l'etichetta.
Qualcuno che la usa?
proprio oggi ho comprato una scatoletta al pollo per provare! ma non è un complementare?
Raffaella
11-04-2012, 17:09
Io sto guardando le crocchette che sulla carta sembrano ottime, 80% di carne e niente cereali, prezzo buono.
kasssandra
12-04-2012, 00:36
Gli Applaws sono potenzialmente un buon prodotto, io lo userei a prescindere dalle segnalazioni (che risalgono a molto tempo fa e non hanno avuto un seguito) se non fosse che hanno i minerali altini..occhio quindi alle quantità di umido assunte e a problemi urinari pregressi o attuali, dove sono assolutamente sconsigliati.
stefmont
13-04-2012, 15:21
Accidenti, l'Applaws mi pareva ottima leggendo l'etichetta.
Qualcuno che la usa?
Noi abbiamo preso delle scatoline di umido tempo per CHRIS e le ha letterelmente divorate.
arettino
29-07-2012, 19:11
Ciao a tutti,
tempo fa ho scritto circa problemi del mio gatto, che sembravano comportamentali o iperestesia felina...beh, analisi, eosinofili a più di 5 che indicano forte intossicazione, fegato superintossicato...e mangiava solo Applaws. Una signora allevatrica di gatti ha avuto una segnalazione: un gattino dopo aver mangiato lo stesso cibo ha manifestaro stessi sintomi del mio, ovvero gira su se stesso come un pazzo e ha vomito e diarrea. Nel mio me ne sono accorta molto dopo, non dava grossi segni, ma sconsiglio a tutti questo cibo, leggendo anche le segnalazioni dei post sui vari forum.
A proposito, qualcuno di voi ha esperienza di intossicazioni gravi? Io ovviamente ho sospeso il cibo da qualche mese e somministrato Epato per il fegato, dopo questa segnalazione ne parlerò con la mia veterinaria, ma sono preoccupata che il mio gatto non riesca più a disintossicarsi. Qualcuno ha qualche consiglio utile? Grazie di cuore.
non è permesso postare sotto discussioni ferme da più di 15 gg ,aprine una nuova
Randagia
30-07-2012, 20:45
Capisco le regole, ma è un informazione tanto importante che se Arettino non la riscrive, rischiamo che non circoli..
Ciao a tutti,
tempo fa ho scritto circa problemi del mio gatto, che sembravano comportamentali o iperestesia felina...beh, analisi, eosinofili a più di 5 che indicano forte intossicazione, fegato superintossicato...e mangiava solo Applaws. Una signora allevatrica di gatti ha avuto una segnalazione: un gattino dopo aver mangiato lo stesso cibo ha manifestaro stessi sintomi del mio, ovvero gira su se stesso come un pazzo e ha vomito e diarrea. Nel mio me ne sono accorta molto dopo, non dava grossi segni, ma sconsiglio a tutti questo cibo, leggendo anche le segnalazioni dei post sui vari forum.
A proposito, qualcuno di voi ha esperienza di intossicazioni gravi? Io ovviamente ho sospeso il cibo da qualche mese e somministrato Epato per il fegato, dopo questa segnalazione ne parlerò con la mia veterinaria, ma sono preoccupata che il mio gatto non riesca più a disintossicarsi. Qualcuno ha qualche consiglio utile? Grazie di cuore.
Innerten
31-07-2012, 22:13
Ma io come complementare lo do' da due mesi e la mia piccola lo mangia molto volentieri senza nessun problema.
Ciao
V
Maya & Lea
31-07-2012, 22:20
cos'è il rasoio di Ockham?
francef80
31-07-2012, 23:28
cos'è il rasoio di Ockham?
una massima, un enunciato (non saprei come definirlo) il cui succo è che "i problemi complessi spesso hanno soluzioni semplici".
Maya & Lea
31-07-2012, 23:32
ah ecco, scusate l'ignoranza abissale, pensavo fosse un supporto meccanico per i nostri mici......
già stavo per rispondere che le mie le pettino io , non le mando da un barbiere all'estero..... :D
non c'è OT che tenga
http://it.wikipedia.org/wiki/Rasoio_di_Ockham
ora smettiamo perché anche se stiamo traslocando i moderatori si arrabbiano! :devil:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.