Visualizza Versione Completa : seminare l'erba gatta
fedefaith
26-03-2012, 14:53
Visto che ho messo in sicurezza il balcone ci godiamo la primavera:D:cool:
Vorrei, come avevo visto sin dall'anno scorso su un sito internet (che adesso naturalmente non ritrovo), fare per i mici una bella aiuola con erba gatta, che duri un pochino... magari dove ci si possano anche sdraiare...
L'hanno scorso avevo visto appunto questo sito in cui una signora aveva riempito una vaschetta/lettiera scoperta di terra e seminato l'erba gatta per i suoi mici... Mi chiedevo, oltre all'erba gatta che si trova al petshop o su zp (che ha anche una specie di terriccio apposta), che tipo di semi potrei cercare? Qual'è la più resistente e il metodo con il quale farla durare di più?
Adesso cerco di nuovo il sito e magari vi metto le foto per capire la mia idea:o
Intanto aspetto consigli "botanici" ;)
fedefaith
26-03-2012, 15:01
adesso non è proprio questa la foto di riferimento che avevo trovato ma mi sembra comunque bellissima ed esplicativa: http://up.picr.de/7064276kma.jpg
;)
ps. purtroppo non è il mio nuovo terzo gatto, ma un micio trovato in rete... (per chi se lo chiedesse...ahahah :D)
Penny_black
26-03-2012, 15:03
adesso non è proprio questa la foto di riferimento che avevo trovato ma mi sembra comunque bellissima ed esplicativa: http://up.picr.de/7064276kma.jpg
;)
ps. purtroppo non è il mio nuovo terzo gatto, ma un micio trovato in rete... (per chi se lo chiedesse...ahahah :D)
Aahahahaha che forte la foto.
Interessante il tuo post, mi aggrego e aspetto anche io consigli botanici :)
Starmaia
26-03-2012, 15:08
Io sto usando questa http://www.zooplus.it/shop/gatti/compresse_paste/katzengras/96424
Mi pare molto buona, cresce bene, è resistente e piace.
fedefaith
26-03-2012, 15:10
ecco la foto che mi ha ispirato lo scorso anno: http://u.jimdo.com/www29/o/s4cea4fb5c67c6302/img/ia0eb75c107f8a584/1328528481/std/image.jpg
@starmaia: anch'io di solito prendo questa, ma non l'ho piantata con la terra ma semplicemente in un vasetto basso... se piantata nella terra va bene lo stesso... e faccio terra, strato di semi, terra? Quante bustine ce ne vorranno per una lettiera aperta di dimensioni normali/medie?
Amelie57
26-03-2012, 15:16
Va benissimo anche il comune orzo, che ha anche facoltà depurative.
Starmaia
26-03-2012, 15:19
Io uso un vaso tondo di circa 25 cm di diametro e uso una bustina.
Metto terra, poi ci butto i semini con tutto il truciolame che c'è già e poi ricopro con circa 2-3 cm di terra.
Ti dico che quella che avevo seminato prima dell'inverno, c'è ancora :10: (non in splendida forma, ma c'è).
Per le dimensioni di una lettiera, secondo me i tre sacchetti che sono nella confezione dovrebbero bastare.
L'unica cosa è che dovresti forare il fondo per permettere all'acqua di uscire, altrimenti marcisce.
Starmaia
26-03-2012, 15:19
Va benissimo anche il comune orzo, che ha anche facoltà depurative.
Ma l'orzo perlato, quello delle minestre?
fedefaith
26-03-2012, 15:22
Io uso un vaso tondo di circa 25 cm di diametro e uso una bustina.
Metto terra, poi ci butto i semini con tutto il truciolame che c'è già e poi ricopro con circa 2-3 cm di terra.
Ti dico che quella che avevo seminato prima dell'inverno, c'è ancora :10: (non in splendida forma, ma c'è).
Per le dimensioni di una lettiera, secondo me i tre sacchetti che sono nella confezione dovrebbero bastare.
L'unica cosa è che dovresti forare il fondo per permettere all'acqua di uscire, altrimenti marcisce.
Oppure un vaso molto largo tondo (così ha già i buchi), forse mi costa di meno di una lettiera...
Sono curiosa anch'io di sapere dell'orzo? dove lo trovo?
Starmaia
26-03-2012, 15:23
Oppure un vaso molto largo tondo (così ha già i buchi), forse mi costa di meno di una lettiera...
Mah, non è detto... ho scoperto che i vasi (anche in misera plastica) hanno dei prezzi esorbitanti (almeno, in Italia).
fedefaith
26-03-2012, 15:28
Mah, non è detto... ho scoperto che i vasi (anche in misera plastica) hanno dei prezzi esorbitanti (almeno, in Italia).
Si hai ragione... non è che costino poco, però mi sembra che in relazione costino meno quelli grandi da quelli piccoli... ma anche lettiere se ne trovano anche a 5/6euro... vediamo cosa offre il supermercato ;)
aspetto news sull'orzo...
Amelie57
26-03-2012, 18:02
Va benissimo anche il comune orzo, che ha anche facoltà depurative.
Ma l'orzo perlato, quello delle minestre?
Sì quello. Io l'avevo fatto con risultati brillantissimi. Peccato che i miei gatti non ne vogliano sapere nè di erba gatta nè di altre consimili. Deve trattarsi di erba selvatica o, in sua mancanza, di una certa pianta che ho in casa.:shy:
arianna2007
26-03-2012, 19:23
i miei non guardavano l'erba ma si divertivano a scavare :/
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.