Visualizza Versione Completa : gattina incinta aiutatemi per favore
shivatenerife
30-03-2012, 01:52
Ciao a tutte ho una domanda urgente da sottoporvi.. la mia gattina è incinta, l'abbiamo anzi si è autoadottata più o meno 2 mesi fa insime ad un maschietto che non ho ben capito se è o meno il fratello... lei da 2 settimane è palesemente ingrassata,. i capezzoli sono grandi e rosa e ha tutti i sintomi della gravidanza... il punto è che vivendo in un'isola della spagna da sola... non ho modo di portarla dal veterinario e sono cmq gatti che vivono completamente liberi e cacciano all'aperto... lei da parecchi giorni ormai cerca il caldo di casa e anche se ha delle cuccie fuori preferisce stare dentro ma noto che da un paio di giorni lascia ... sulle asciugamani che ha nella cuccia... un muco lievemente macchiato di sangue.. sono preoccupata ma allo stesso tempo impossibilitata a farla visitare..
la pancia è bella grossa e abbastanza dura e compatta... lei gioca mangia e sta bene e fa le fusa e di solito invece è quella che sta meno a casa... cosa mi dite sono normali le perdite? cosa mi consigliate in generale di fare? per me è la prima volta e lo stesso per lei...perchè è piccolina...credo che sia il suo pirmo calore...
quanto manca secondo voi al parto?
Ciao, forse sei nella sezione sbagliata, porto su il post, facci sapere come va:)
Se non puoi portarla dal vet, non puoi fare proprio nulla, solo sperare.
E organizzarti per farla sterilizzare dopo due mesi e mezzo che i micini saranno nati. È la cosa migliore che puoi fare per lei.
Le perdite sono un bruttissimo segno!!! cerca di farla partorire, se te lo fa fare massagale la pancia... deve partorire il prima possibile!!!
in un altro forum c'è una utente che scrive proprio da Tenerife, vedo se riesco ad avere il indirizzo mail, magari vi potete contattare
VenereSofieFiore
30-03-2012, 14:35
Le perdite possono essere o il tappo e l'inizio del parto..ma avrebbe già partorito a quest'ora, oppure un aborto.. e lei deve necessariamente espellere i feti o avrà un'infezione interna e se ne andrà.
L'unica cosa che puoi fare è portarla dal veterinario, nient'altro.
Le perdite possono essere o il tappo e l'inizio del parto..ma avrebbe già partorito a quest'ora, oppure un aborto.. e lei deve necessariamente espellere i feti o avrà un'infezione interna e se ne andrà.
L'unica cosa che puoi fare è portarla dal veterinario, nient'altro.
quoto all'ennesima potenza! le perdite ripeto... sono un bruttissimo segno!!!
shivatenerife
30-03-2012, 15:48
Grazie a tutti delle risposte... lei ora è al sole fuori e ho provato a sentire anche telefonicamente il veterinario di fiducia che ho in italia.. lui mi ha chiesto se il muco che perdeva aveva cattivo odore...però mi ero già accorta dalla prima volta che è completamente inodore.. mi ha consigliato ovviamente di farla visitare ma è anche difficile farlo... come posso mettere in un trasportino (che neanche ho) una micia incinta e portarla con una jeep aperta a 10 minuti di macchina da qui? credo che la stresserei parecchio... non è minimamente abituata agli umani... voglio che stia bene anche perchè lei non mostra sofferenza è solo più coccolosa e dolce... grazie ancora e aspetto le vostre risposte :) un saluto
VenereSofieFiore
30-03-2012, 15:55
shiva non è completamente affidabile il discorso dell'odore. Ho avuto una gatta in piometra aperta che non puzzava assolutamente ma la piometra c'era e quando dopo le perdite bianche è arrivato anche il sangue allora era già molto avanti e grave, ma la gatta stava bene all'apparenza..mangiava, beveva, giocava come al solito.
La mia gatta era una riproduttrice e quindi ha fatto un costosissimo trattamento ed ecografie ogni settimana e ha salvato l'utero, altrimenti sarebbe stata sterilizzata al volo per la gravità della situazione. Ti prego di non sottovalutare. Io credo che preferirei farla stressare in viaggio per farla vedere che poi piangere perchè non hai agito in tempo.
shivatenerife
30-03-2012, 16:11
Ciao Venere grazie per la risposta.. io purtroppo ho poca esperienza.. la gattina è piccola e credo sia al suo primo calore... qui di gatti ce ne sono tanti un paio sono giganti a pelo lungo... lei è una tigrata europea.. potrebbe essere che non riesce a partorire.. ma io non so come fare date che ripeto non ho la possibilità di farla visitare... le macchie sono piccole e lei si lecca spesso... ho chiesto aiuto perchè magari è successo a qualcuno di voi...
nellla ggestazione non sono cmq normali le perdite?
sui capezzoli...che ormai sono giganti ha tipo delle crosticine.. da quello che leggo in internet potrebbe essere latte...
ti ho mandato un messaggio privato
VenereSofieFiore
30-03-2012, 17:14
no shiva non sono normali le perdite in gravidanza. se sono quelle che indicano l'imminenza del parto entro 48 ore la gatta deve partorire necessariamente, se lei non riesce a partorire perchè non ha dilatazione, contrazioni ecc. deve essere operata d'urgenza perchè probabilmente tutti i feti sono morti e ben presto le faranno infezione dentro e per lei non ci sarà più niente da fare una volta che l'utero le va in putrefazione.. non voglio spaventarti ma se ci tieni a lei devi al più presto farla vedere, altrimenti mi dispiace ma preparati a vederla morire.
le gatte quando hanno quelle perdite si leccano spesso per pulirsi, è normale.
Pensavo occorressero ore per andare dal vet. Per 10 minuti soli, sarei già là, stress o non stress.
Pensavo occorressero ore per andare dal vet. Per 10 minuti soli, sarei già là, stress o non stress.
anche io pensavo fosse più lontano
shivatenerife
30-03-2012, 18:32
scusate la polemica ma ogni volta sui forum se si chiede una mano o un consiglio si ottiene solo una morale infinita che non aiuta mai nessuno. ovviamente se avessi i soldi ce la porterei. se siete così generose e preoccupate mantameli voi ok? io faccio il possibile delle mie necessita... chiaro?
scusate la polemica ma ogni volta sui forum se si chiede una mano o un consiglio si ottiene solo una morale infinita che non aiuta mai nessuno. ovviamente se avessi i soldi ce la porterei. se siete così generose e preoccupate mantameli voi ok? io faccio il possibile delle mie necessita... chiaro?
scusa ma non volevamo farti i conti in tasca....figurati, qui in tanti hanno problemi e si capisce benissimo solo pensavamo fosse un problema di distanza eccessiva capisci, nessuno vuole giudicare:(
speriamo vada tutto bene alla micetta,:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
VenereSofieFiore
30-03-2012, 19:30
Shiva scusa, chi ti ha fatto la morale? Io credo per la prima volta nessuno abbia fatto commenti o esulato dalla richiesta che hai fatto scrivendo altro...
se ci dici che i fatti sono quelli che ci riporti noi ti diciamo per esperienza quali sono gli scenari possibili. Tu non la puoi operare quindi o la porti dal veterinario o la vedrai morire. Stop.
I miracoli non li fa nessuno a meno che tu non abbia una sala operatoria in camera e una laurea che ti permette di fare un cesareo con isterectomia, escludo che tu possa fare nulla per salvarla. Che morale c'è?
Poi ovvio che se ci dici che se per te il problema è non stressarla per un viaggio di 10min in una jeep scoperta, degli utenti ti possano dire che pensavano che il problema fosse un altro..se ci dici che per te il problema è pagare il veterinaio...magari non hai parlato con il veterinario. Ci sono veterinari che non fanno pagare per le operazioni a gatti di strada perchè non sono di nessuno..magari se ci parli e gli spieghi che è una randagia a cui dai da mangiare non ti chiede niente. con il veterinario più vicino hai già sentito qualcosa?
valentina82
30-03-2012, 19:33
scusate la polemica ma ogni volta sui forum se si chiede una mano o un consiglio si ottiene solo una morale infinita che non aiuta mai nessuno. ovviamente se avessi i soldi ce la porterei. se siete così generose e preoccupate mantameli voi ok? io faccio il possibile delle mie necessita... chiaro?
puoi anche chiedere di pagare poco per volta, adesso come sta la micetta?
alibidiferro
30-03-2012, 19:39
scusate la polemica ma ogni volta sui forum se si chiede una mano o un consiglio si ottiene solo una morale infinita che non aiuta mai nessuno. ovviamente se avessi i soldi ce la porterei. se siete così generose e preoccupate mantameli voi ok? io faccio il possibile delle mie necessita... chiaro?
Io di certo non sono un esperto di gatte in gravidanza, ma se le persone che ti hanno risposto in precedenza, che ho potuto notare come a volte sanno essere più preparate di alcuni veterinari, ti dicono che è necessario che tu vada immediatamente da un veterinario per non compromettere la salute della micia e dei piccolini, non vedo perchè sentirsi attaccate. Se aspetti che qualcuno qui ti dica non fare nulla, la gatta se la sbriga da sè ed al massimo se non ce la fa morirà lei con tutti i piccolini, sei assolutamente sul forum sbagliato. E ti garantisco che non è per fare la morale o i conti in tasca a nessuno!
shivatenerife
30-03-2012, 20:14
ma qualcuno di voi ha visitato la gatta per poter affermare che la vedrò morire se non la porto dal veterinario?
VenereSofieFiore
30-03-2012, 20:17
da quello che tu ci racconti e dalla nostra esperienza possiamo dedurlo. se non ti fidi perchè lo hai chiesto? perchè chiedi se non vuoi sapere? i forum funzionano così, sai?
Altrimenti ci sono i veterinari... ah no, è vero..la tua gatta non si può permettere un veterinario. Allora mi sa che ti rimaniamo solamente noi...
Mi auguro che vada tutto bene per questa micina!
:micimiao11:
Io non credo che tu debba sentirti attaccata, ti hanno dato consigli (come avevi richiesto) dettati dall'esperienza, solo per il bene della micia!
shivatenerife
30-03-2012, 20:37
devo dire che sei cinica in modo pazzesco. i tuoi traumi non devono abbattere gli altri ma aiutarli a sollevarsi. non parlerei mai così ad una ragazza preoccupata e impossibilitata a far visitare un gatto. i casi non sono tutti uguali per questo sui forum si dovrebbero dare pareri e non giudizi. il tuo caso non è il mio.... o quello di un altro. non lo trovo molto maturo generalizzare proprio perchè non conosci il gatto e non sei un veterinario. se poi ti iscrivi ad un sito per demoralizzare gli altri è un altro discorso...
cmq io sono strapositiva alla faccia tua.
shivatenerife
30-03-2012, 20:40
Mi auguro che vada tutto bene per questa micina!
:micimiao11:
Io non credo che tu debba sentirti attaccata, ti hanno dato consigli (come avevi richiesto) dettati dall'esperienza, solo per il bene della micia!
ti ringrazio Antol. avevo premesso di non poterla portare sia per motivi economici che logistici..
alibidiferro
30-03-2012, 20:54
devo dire che sei cinica in modo pazzesco. i tuoi traumi non devono abbattere gli altri ma aiutarli a sollevarsi. non parlerei mai così ad una ragazza preoccupata e impossibilitata a far visitare un gatto. i casi non sono tutti uguali per questo sui forum si dovrebbero dare pareri e non giudizi. il tuo caso non è il mio.... o quello di un altro. non lo trovo molto maturo generalizzare proprio perchè non conosci il gatto e non sei un veterinario. se poi ti iscrivi ad un sito per demoralizzare gli altri è un altro discorso...
cmq io sono strapositiva alla faccia tua.
Ho capito, allora tu hai chiesto solo per sentirti rispondere: "vedrai che non è nulla, la gatta non ha alcun problema, tra qualche giorno partorirà senza che tu nemmeno te ne accorga e ti ritroverai con qualche dolcissimo piccoletto da coccolare, senza la necessità di fare strada inutilmente o di spendere un euro". Ma nella vita a volte si viene messi di fronte alla realtà e non a ciò che si vorrebbe vivere!
Nessuno ti ha detto che la gatta è di certo in pericolo di vita, ma ti è stato detto che vi è fortemente questa possibilità, ora sta a te rischiare o meno con la vita di un essere che non ha possibilità di scelta!
shivatenerife
30-03-2012, 21:01
ma da cosa è stato dedotto che è in pericolo di vita? non mi è stata fatta alcuna domanda eppure con la sola informazione che ha delle piccolissime perdite mi devo sentir dire che morirà. esiste un forum dove a rispondere sono persone qualificate? potreste consigliarmene uno se volete davvere essere utili... grazie
alibidiferro
30-03-2012, 21:12
ma da cosa è stato dedotto che è in pericolo di vita? non mi è stata fatta alcuna domanda eppure con la sola informazione che ha delle piccolissime perdite mi devo sentir dire che morirà. esiste un forum dove a rispondere sono persone qualificate? potreste consigliarmene uno se volete davvere essere utili... grazie
Torno a ripeterti che nessuno mi pare che l'abbia dato per certo, ma vi è questa possibilità. Ora sta a te decidere se ti va di rischiare o meno!
scusate la polemica ma ogni volta sui forum se si chiede una mano o un consiglio si ottiene solo una morale infinita che non aiuta mai nessuno. ovviamente se avessi i soldi ce la porterei. se siete così generose e preoccupate mantameli voi ok? io faccio il possibile delle mie necessita... chiaro?
Il problema economico lo hai evidenziato solo in questo intervento, posteriore ai nostri sul viaggio stressante. Prima di questo hai solo scritto che sei impossibilitata a portarla dal veterinario e noi la sfera di cristallo per capire cosa intendessi non l'abbiamo...chiaro?
VenereSofieFiore
30-03-2012, 22:09
Shiva vai a fare il troll da un'altra parte, va. Mi sa che a Tenerife ancora non è stagione e ci si annoia.
Meta_Knight
31-03-2012, 01:13
se non vuoi sentire i possibili scenari,perché hai fatto le domande?
vuoi sentirti dire che andrà tutto bene? che il veterinario non serve?
lunanera
31-03-2012, 03:59
devo dire che sei cinica in modo pazzesco. i tuoi traumi non devono abbattere gli altri ma aiutarli a sollevarsi. non parlerei mai così ad una ragazza preoccupata e impossibilitata a far visitare un gatto. i casi non sono tutti uguali per questo sui forum si dovrebbero dare pareri e non giudizi. il tuo caso non è il mio.... o quello di un altro. non lo trovo molto maturo generalizzare proprio perchè non conosci il gatto e non sei un veterinario. se poi ti iscrivi ad un sito per demoralizzare gli altri è un altro discorso...
cmq io sono strapositiva alla faccia tua.
shiva per la cronaca venere è più che qualificata per dirti quello che ti ha detto.
è successo a me e la gatta stava morendo lo stesso nonostante la corsa dal vet e l'intervento urgente. se cercho sul forum ci sono casi in cui la gatta è morta e ne ricoro almeno tre ...
dici a noi che non siamo qualificate ma tu lo sei per essere sicura che vivrà?
mi dispiace dirlo ma a questo punto posso solo dire facci sapere quando possiamo pregare per lei .....
Va lentina
31-03-2012, 06:30
scusate la polemica ma ogni volta sui forum se si chiede una mano o un consiglio si ottiene solo una morale infinita che non aiuta mai nessuno. ovviamente se avessi i soldi ce la porterei. se siete così generose e preoccupate mantameli voi ok? io faccio il possibile delle mie necessita... chiaro?
Capisco. Ma anche tu devi capire. Se per te è frustrante vivere questa situazione, che sei coinvolta in prima persona, pensa a come ci dobbiamo sentire noi che addirittura la viviamo attraverso un monitor. Abbiamo le mani legate.
Non so cosa ti si potrebbe dire, anche qualora intervenisse la nostra Perlina. Certo è che alla micia in questo momento servirebbero determinate cure. Tu non gliele puoi dare, per determinati motivi. Ma non è innervosendosi che le cose cambiano....
Insomma...noi capiamo...ma anche tu, cerca di capire noi....
Shiva, mi dispiace per la tua micia, spero sinceramente che stia bene e che i suoi mici possano nascere e crescere sani e forti.
Capisco che il tono di alcune utenti possa sembrarti cinico, ma forse, se si chiede un consiglio bisognerebbe anche essere pronti ad andare oltre i toni e prendere il buono che c'è in quello che ci viene detto.
Le perdite della micia non sono normali, te ne sei resa conto anche tu, altrimenti dalla spagna non avresti chiesto consiglio su un forum in italia.
Io a questo punto ti consiglio di provare a fare una telefonata (poco impegno economico, zero stress per la micia) al tuo vet, avresti così il parere qualificato che stai cercando, sapendo con certezza come muoverti e avendo anche magari un'idea della spesa e della possibilità di rateizzarla secondo le tue possibilità.
Quello che possiamo fare noi a distanza sono solo speculazioni in base a quello che tu ci riferisci.
shivatenerife
31-03-2012, 14:14
Buongiorno a tutti. Cercherò di essere chiara e calma il più possibile. Fino a quando ho vissuto in italia mi è capitato di visitare forum per associare comportamenti dei miei animali così da poter capire se il mio cane o gatto stessero bene.. Spesso mi capitava di leggere di persone che , impossibilititate ad andare dal veterinario, venivano aggredite, giudicate, spaventate etc... magari non qui però in generale capita. Ora veniamo al dunque...in italia non ho mai avuto problemi economici e se ora sono arrivata a scrivere su questo forum evidentemente non posso ne rateizzare ne fare altro perchè in genere sono la prima a mobilitarsi...e non solo per i miei gatti..
(il mio veterinario di fiducia l'ho sentito..ma lui non può neanche stabilire se è incinta dato che mi parlava anche di cistite..che avrebbe gli stessi sintomi della gravidanza...e poi mi consigliava un antibiotico che cmq non gli darò dato che la gatta non l'ha visitata nessuno..)
La gattina (siamo a 1200 metri d'altezza) ha scelto di venire a vivere qui ma è completamente libera... non mi sento di farle fare un'operazione d'urgenza o cmq di umanizzarla con visite trasportini etc... ricordo a tutti gli amici del forum che i gatti sono cmq Animali. Spesso ci ritroviamo di fronte a casi in cui le nostre scelte prendono il posto delle loro.. ma se siamo loro amici dobbiamo anche capire quali sono i confini del rispetto nei loro confronti.
Forse il fatto che ci possiamo permettere di curarli.. li fa andare incontro a stress che per loro natura non affronterebbero. Quando li curiamo credo che lo facciamo per un fatto perlopiù egoistico... so che sembra crudele.. ma i gatti sono anche loro animali speciali e morire non è di certo la 'fine'. Con questo non voglio dire che è giusto lasciar morire i proprio pelosi.. ma cercare almeno di mettere dei limiti... Se la micina che vive in questo paradiso dovesse avere difficoltà non mi sentirò in colpa. E' la natura che compie il suo corso...senza operazioni d'urgenza e anestesie, senza niente di quello che abbiamo creato noi. Lei ha tutto il mio amore e l'unica cosa che posso fare è starle vicino. Io ho sempre avuto modo di far visitare le mie gatte anche per una cavolata...ora non ce l'ho... se le cose non vanno come voglio io non posso farmene una malattia.. perchè la mia visione delle cose è ristretta dall'educazione ''umana'' che ho avuto.
Se sono stata così nervosa è perchè l'utente Venere sulle basi delle sue esperienze ha dato per spacciata una micia di cui conosce poco o nulla..ripetendomi più volte che l'avrei vista morire... non mi sembra per niente corretto da una persona che non ha le qualifiche mediche per fare diagnosi...
Va lentina
31-03-2012, 14:20
Non si tratta di umanizzare....ma prestare soccorso ad una creatura nel momento del bisogno. Comunque hai ragione, che la natura faccia il suo corso....A questo punto, abbandono la discussione poiché internet (mezzo che hai usato per chiedere aiuto), ha tutto fuorché attinenza con la natura.
Mi sembra solo un volerci rendere participi di cose affinché non ti senta sola ad affrontare questa situazione. Noi da qui possiamo fare veramente poco....del resto, siamo civilizzati e questo ci porta a consigliarti di agire in modo nettamente contrastante con le tue possibilità (e visione delle cose). Auguro tutto il bene a te e a questa micia. :p
valentina82
31-03-2012, 14:24
Buongiorno a tutti. Cercherò di essere chiara e calma il più possibile. Fino a quando ho vissuto in italia mi è capitato di visitare forum per associare comportamenti dei miei animali così da poter capire se il mio cane o gatto stessero bene.. Spesso mi capitava di leggere di persone che , impossibilititate ad andare dal veterinario, venivano aggredite, giudicate, spaventate etc... magari non qui però in generale capita. Ora veniamo al dunque...in italia non ho mai avuto problemi economici e se ora sono arrivata a scrivere su questo forum evidentemente non posso ne rateizzare ne fare altro perchè in genere sono la prima a mobilitarsi...e non solo per i miei gatti..
(il mio veterinario di fiducia l'ho sentito..ma lui non può neanche stabilire se è incinta dato che mi parlava anche di cistite..che avrebbe gli stessi sintomi della gravidanza...e poi mi consigliava un antibiotico che cmq non gli darò dato che la gatta non l'ha visitata nessuno..)
La gattina (siamo a 1200 metri d'altezza) ha scelto di venire a vivere qui ma è completamente libera... non mi sento di farle fare un'operazione d'urgenza o cmq di umanizzarla con visite trasportini etc... ricordo a tutti gli amici del forum che i gatti sono cmq Animali. Spesso ci ritroviamo di fronte a casi in cui le nostre scelte prendono il posto delle loro.. ma se siamo loro amici dobbiamo anche capire quali sono i confini del rispetto nei loro confronti.
Forse il fatto che ci possiamo permettere di curarli.. li fa andare incontro a stress che per loro natura non affronterebbero. Quando li curiamo credo che lo facciamo per un fatto perlopiù egoistico... so che sembra crudele.. ma i gatti sono anche loro animali speciali e morire non è di certo la 'fine'. Con questo non voglio dire che è giusto lasciar morire i proprio pelosi.. ma cercare almeno di mettere dei limiti... Se la micina che vive in questo paradiso dovesse avere difficoltà non mi sentirò in colpa. E' la natura che compie il suo corso...senza operazioni d'urgenza e anestesie, senza niente di quello che abbiamo creato noi. Lei ha tutto il mio amore e l'unica cosa che posso fare è starle vicino. Io ho sempre avuto modo di far visitare le mie gatte anche per una cavolata...ora non ce l'ho... se le cose non vanno come voglio io non posso farmene una malattia.. perchè la mia visione delle cose è ristretta dall'educazione ''umana'' che ho avuto.
Se sono stata così nervosa è perchè l'utente Venere sulle basi delle sue esperienze ha dato per spacciata una micia di cui conosce poco o nulla..ripetendomi più volte che l'avrei vista morire... non mi sembra per niente corretto da una persona che non ha le qualifiche mediche per fare diagnosi...
attendi che la natura faccia il suo corso, bene contenta te, fai come meglio credi:shy:
Meta_Knight
31-03-2012, 15:01
è una tua scelta,puoi attendere che si risolva il tutto e partorisca,o puoi attendere che non partorisca e muoia
non abbiamo una sfera di cristallo ma queste sono le uniche possibilità
spero vivamente che sia la prima
quindi secondo il tuo ragionamento,se tu prendi un'infezione,devi lasciare stare,la natura deve compiere il suo corso,e nessuno si sentirà in colpa
Lollo x Luna
31-03-2012, 15:08
ma x l'amor di dio vai da sto veterinario va la.
ma stiamo scherzando? la natura ke fa il suo corso??
inoltre si sa benissimo a ke genere di opinioni si va incontro scrivendo su un forum come questo
nessuno ti dirà mai <<la natura farà il suo corso>>
piuttosto "abbandonala" davanti al veterinario (è una provocazione, eh..) ma x far capire ke i veterinari esistono proprio x questo e un accordo economico lo si può cmq trovare a mio parere
valentina82
31-03-2012, 15:10
ma x l'amor di dio vai da sto veterinario va la.
ma stiamo scherzando? la natura ke fa il suo corso??
inoltre si sa benissimo a ke genere di opinioni si va incontro scrivendo su un forum come questo
nessuno ti dirà mai <<la natura farà il suo corso>>
piuttosto "abbandonala" davanti al veterinario (è una provocazione, eh..) ma x far capire ke i veterinari esistono proprio x questo e un accordo economico lo si può cmq trovare a mio parere
ti quoto, e la penso esattamente come te
Forse il fatto che ci possiamo permettere di curarli.. li fa andare incontro a stress che per loro natura non affronterebbero. Quando li curiamo credo che lo facciamo per un fatto perlopiù egoistico... so che sembra crudele.. ma i gatti sono anche loro animali speciali e morire non è di certo la 'fine'. Con questo non voglio dire che è giusto lasciar morire i proprio pelosi.. ma cercare almeno di mettere dei limiti... Se la micina che vive in questo paradiso dovesse avere difficoltà non mi sentirò in colpa. E' la natura che compie il suo corso...senza operazioni d'urgenza e anestesie, senza niente di quello che abbiamo creato noi. Lei ha tutto il mio amore e l'unica cosa che posso fare è starle vicino. Io ho sempre avuto modo di far visitare le mie gatte anche per una cavolata...ora non ce l'ho... se le cose non vanno come voglio io non posso farmene una malattia.. perchè la mia visione delle cose è ristretta dall'educazione ''umana'' che ho avuto.
perfetto, il discorso è logico
la natura seleziona, i deboli vengono eliminati, la specie si rinforza
sempre successo
ma allora perchè chiedere consiglio per aiutare la micia?
lascia che le cose facciano il loro corso. se la micia sta male o muore, è un evento del tutto naturale
amen
guarda che non sto facendo dell'ironia, dico sul serio
e con il massimo rispetto per i tuoi punti di vista
però ti confesso che, pur comprendendo la validità della tua tesi, io riesco a lasciar fare alla natura solo se l'alternativa sono cure lunghe, inutili e dolorose (ed anche in quel caso fino ad un certo punto, poi intervengo con l'eutanasia)
se l'alternativa è una corsa dal veterinario (magari facendo un debito, ma non credo se ce tu dicessi che hai trovato la gatta per strada sofferente, tu farebbe pagare), io prendo e vado dal veterinario.
Fermo restando il rifiuto delle cure, se non le condivido.
Mi regolo allo stesso modo per me stessa, essendo un animale anch'io.
Vado dal veterinario per umani, rifiuto le cure che non condivido, lascio fare alla natura quando possibile, ricorrerò alla soppressione se del caso :D
Io al posto tuo, in questo caso, andrei, strada o non strada, soldi o non soldi.
Se non altro per non far smettere di soffrire un essere vivente.
Tieni conto che i gatti non mostrano di soffrire il dolore fisico, di solito finchè non è troppo tardi.
Poi per carità, la scelta è tua, fai come vuoi e puoi.
VenereSofieFiore
31-03-2012, 16:06
Ahahahahahahahahahahahahahahahhahaahhahahahaahahah ah
se la natura deve fare il suo corso, non ti poni il problema di cosa abbia e di come tu la possa aiutare che è quello che hai scritto...almeno un minimo di coerenza, dai!
La gattina (siamo a 1200 metri d'altezza) ha scelto di venire a vivere qui ma è completamente libera... non mi sento di farle fare un'operazione d'urgenza o cmq di umanizzarla con visite trasportini etc...
Umanizzare no. Avere un po' di umanità e non far soffrire una creatura, sarebbe utile, invece.
Quando li curiamo credo che lo facciamo per un fatto perlopiù egoistico...so che sembra crudele..
La scorsa notte ho perso una gatta che amavo e amo moltissimo perché non c'erano cure per il suo tumore e avrei dato tutto invece per poterla curare e averla ancora un po' qui con me a godersi il tepore del sole e il nostro affetto e rispetto e tu mi vieni a dire che è egoismo? No, questa tua affermazione non sembra crudele, sembra proprio una str0nzata. Mi correggo, lo è.
E ora datemi il cartellino rosso, lo prendo con orgoglio, perché certa psicologia da due soldi non si può leggere.
Se la micina che vive in questo paradiso dovesse avere difficoltà non mi sentirò in colpa.
Non ne dubito. Difficile credere che una che ragiona così abbia una coscienza che la faccia sentire in colpa.
Speriamo, solo noi, certo, che questo paradiso in cui vive la micia non diventi un inferno.
l'unica cosa che posso fare è starle vicino.
Motivo della richiesta di aiuto, quindi?
Far passare il tempo mentre la micia segue il corso, spero non breve, della sua vita?
Noia? Nessuno cui propinare cotanta scienza soprascritta?
Io ho sempre avuto modo di far visitare le mie gatte anche per una cavolata...
Quindi non le rispettavi in quanto animali, visto che intralciavi il corso della natura...
Se sono stata così nervosa è perchè l'utente Venere sulle basi delle sue esperienze ha dato per spacciata una micia di cui conosce poco o nulla..ripetendomi più volte che l'avrei vista morire... non mi sembra per niente corretto da una persona che non ha le qualifiche mediche per fare diagnosi...
Infatti non ha fatto diagnosi, ti ha solo prospettato, dall'alto della sua esperienza di persona che ha questa.... strana abitudine di cercare di salvare i gatti che stanno male, oltre che allevarli (che barbarie eh? :rolleyes:), i rischi che può correre la gatta.
Ma, evidentemente, ha perso il suo tempo. Come tutti noi in questo thread, mi sa, dal momento che, per dare un semplice sostegno morale a una persona che deve solo far sentire la sua vicinanza a una gatta che deve partorire, non serve un forum.
Se non altro per non far smettere di soffrire un essere vivente.
ma quanto sono svanita...
intendevo scrivere
"per far smettere di soffrire un essere vivente"
scusate
La natura non ha previsto per loro di vivere tra il cemento e le auto in corsa, rovistando tra i rifiuti per sopravvivere..questo è il mondo che abbiamo creato noi *esseri superiori* per loro, e adesso prenderci cura di quelli che possiamo aiutare con qualche cura medica non è che un microscopico risarcimento danni..consapevoli che per uno che ne salviamo o a cui diamo una vita più dignitosa ce ne sono centinaia là fuori che non hanno avuto questa possibilità..
Shiva, un solo consiglio: falle tanti massaggi alla pancia! Questo lo puoi fare vero?
francef80
01-04-2012, 20:57
Buongiorno a tutti. Cercherò di essere chiara e calma il più possibile. Fino a quando ho vissuto in italia mi è capitato di visitare forum per associare comportamenti dei miei animali così da poter capire se il mio cane o gatto stessero bene.. Spesso mi capitava di leggere di persone che , impossibilititate ad andare dal veterinario, venivano aggredite, giudicate, spaventate etc... magari non qui però in generale capita. Ora veniamo al dunque...in italia non ho mai avuto problemi economici e se ora sono arrivata a scrivere su questo forum evidentemente non posso ne rateizzare ne fare altro perchè in genere sono la prima a mobilitarsi...e non solo per i miei gatti..
(il mio veterinario di fiducia l'ho sentito..ma lui non può neanche stabilire se è incinta dato che mi parlava anche di cistite..che avrebbe gli stessi sintomi della gravidanza...e poi mi consigliava un antibiotico che cmq non gli darò dato che la gatta non l'ha visitata nessuno..)
La gattina (siamo a 1200 metri d'altezza) ha scelto di venire a vivere qui ma è completamente libera... non mi sento di farle fare un'operazione d'urgenza o cmq di umanizzarla con visite trasportini etc... ricordo a tutti gli amici del forum che i gatti sono cmq Animali. Spesso ci ritroviamo di fronte a casi in cui le nostre scelte prendono il posto delle loro.. ma se siamo loro amici dobbiamo anche capire quali sono i confini del rispetto nei loro confronti.
Forse il fatto che ci possiamo permettere di curarli.. li fa andare incontro a stress che per loro natura non affronterebbero. Quando li curiamo credo che lo facciamo per un fatto perlopiù egoistico... so che sembra crudele.. ma i gatti sono anche loro animali speciali e morire non è di certo la 'fine'. Con questo non voglio dire che è giusto lasciar morire i proprio pelosi.. ma cercare almeno di mettere dei limiti... Se la micina che vive in questo paradiso dovesse avere difficoltà non mi sentirò in colpa. E' la natura che compie il suo corso...senza operazioni d'urgenza e anestesie, senza niente di quello che abbiamo creato noi. Lei ha tutto il mio amore e l'unica cosa che posso fare è starle vicino. Io ho sempre avuto modo di far visitare le mie gatte anche per una cavolata...ora non ce l'ho... se le cose non vanno come voglio io non posso farmene una malattia.. perchè la mia visione delle cose è ristretta dall'educazione ''umana'' che ho avuto.
Se sono stata così nervosa è perchè l'utente Venere sulle basi delle sue esperienze ha dato per spacciata una micia di cui conosce poco o nulla..ripetendomi più volte che l'avrei vista morire... non mi sembra per niente corretto da una persona che non ha le qualifiche mediche per fare diagnosi...
scusa se te lo dico, ma anche nei parti umani se lasciassimo compiere il suo corso alla natura ci sarebbero mille e mille problemi.
se si vuole essere coerenti sul lasciar fare alla natura allora si dovrebbero buttar vi ai numeri di tutti i medici.
perchè anche prendere un'aspirina contro il raffreddore va contro natura.
se poi cerchi di dirti così perchè non puoi far visitare le tue gatte ed è un modo per avere meno sensi di colpa possibile allora è un altro conto.
Spero solo che questa gattina non stia soffrendo. :(
VenereSofieFiore
02-04-2012, 12:46
via, non vi preoccupate, secondo me è un troll che la prossima volta che si ricorderà di loggarsi sul forum ci dirà che la gatta non aveva assolutamente nulla, che era solo una cistite come le hanno detto e che sta benissimo e vive in pace con la natura...
via, non vi preoccupate, secondo me è un troll che la prossima volta che si ricorderà di loggarsi sul forum ci dirà che la gatta non aveva assolutamente nulla, che era solo una cistite come le hanno detto e che sta benissimo e vive in pace con la natura...
Perchè bisogna sempre pensare ad un troll? A volte ci si può trovare in grande difficoltà e non sapere come fare (nella vita possono cambiare tante cose) comunque sappiamo bene che scrivendo su internet è facilissimo essere fraintesi o capiti male....che ne sappiamo in che situazione si trova questa persona?
sinceramente a me piace poco questo modo di fare...soprattutto con i nuovi arrivati.
magari avrete ragione voi....magari no però.
Io spero tanto che questa micia stia bene e basta:(
VenereSofieFiore
02-04-2012, 13:15
che modo di fare laura? mettere le persone davanti alla realtà? preferisci che ci diamo tutti inutili pacche sulle spalle e ci raccontiamo con estremo e falso buonismo che andrà sicuramente tutto bene e che il mondo è bello e non esistono le tragedie?
io laura rispondo solo quando penso che la mia esperienza possa aiutare, altrimenti no e non mi ritengo cristo in terra, riporto solo la mia opinione come penso sia normale in un forum, non voglio obbligare nessuno a pensarla come me. Se quello che vi dico non vi piace e vi infastidisce esiste un comodo tasto IGNORA e così non do più fastidio a nessuno e non siete più obbligati a leggermi.
che modo di fare laura? mettere le persone davanti alla realtà? preferisci che ci diamo tutti inutili pacche sulle spalle e ci raccontiamo con estremo e falso buonismo che andrà sicuramente tutto bene e che il mondo è bello e non esistono le tragedie?
no, però c'è modo e modo e vedo che la maggior parte delle volte i nuovi arrivati vengono un pò tartassati, magari non hanno mai frequentato forum e non sanno come porsi....non so poi magari sbaglio. però chi viene qui lo fa perchè cerca un aiuto.
:confused:
VenereSofieFiore
02-04-2012, 13:22
Laura io probabilmente ho un tono che non vi aggrada ma è lo stesso per tutti gli utenti. Nuovi o vecchi.
Se rileggi i miei primi post in questo thread non ho detto niente di male. Si pone una domanda e per esperienza rispondo. Se la gente si picca perchè non vuole essere messa davanti alla realtà non è un problema mio e come ha risposto un'utente nuova che ha dimostrato di aver capito il senso delle risposte che altrove le sono state date, se uno vuole veramente capire e imparare non si ferma davanti alle prese di posizione del forum... se lo fa è un limite suo, non nostro.
no, però c'è modo e modo e vedo che la maggior parte delle volte i nuovi arrivati vengono un pò tartassati, magari non hanno mai frequentato forum e non sanno come porsi....
Ma perché? È così difficile dire la verità da subito?
Certo che uno che viene qui lo fa perché ha bisogno di aiuto, ma, per poterlo fare, gli utenti hanno bisogno di conoscere la situazione nel miglior modo possibile, in quanto a distanza è davvero difficile dare una mano.
Qui c'è stata un'infilata di controsensi che ha reso impossibile dare un'opinione serena o suggerire soluzioni adeguate al benessere della gatta e alle possibilità dell'utente: prima non c'è possibilità di portare la gatta dal vet, poi in realtà perché si stresserebbe a fare 10, dico dieci, minuti di auto, poi non ci sono le possibilità economiche, infine la motivazione è che non la si vuole portare perché è meglio lasciar fare alla natura e curare i gatti è un egoismo. Peró le gatte precedenti sono state portate dal veterinario e curate, quindi la natura non ha avuto voce in capitolo.
Capisci bene che chi cerca di aiutare (e mettiamoci nella testa che l'aiuto qui si da ai gatti e per i gatti, non ai padroni) si sente preso in giro, in un contesto del genere, ma, soprattutto, impotente e frustrato, perché si rende conto che non può aiutare una creatura che lo necessita.
Non so se sono riuscita a farmi capire :)
Buongiorno a tutti. Cercherò di essere chiara e calma il più possibile. Fino a quando ho vissuto in italia mi è capitato di visitare forum per associare comportamenti dei miei animali così da poter capire se il mio cane o gatto stessero bene.. Spesso mi capitava di leggere di persone che , impossibilititate ad andare dal veterinario, venivano aggredite, giudicate, spaventate etc... magari non qui però in generale capita. Ora veniamo al dunque...in italia non ho mai avuto problemi economici e se ora sono arrivata a scrivere su questo forum evidentemente non posso ne rateizzare ne fare altro perchè in genere sono la prima a mobilitarsi...e non solo per i miei gatti..
(il mio veterinario di fiducia l'ho sentito..ma lui non può neanche stabilire se è incinta dato che mi parlava anche di cistite..che avrebbe gli stessi sintomi della gravidanza...e poi mi consigliava un antibiotico che cmq non gli darò dato che la gatta non l'ha visitata nessuno..)
La gattina (siamo a 1200 metri d'altezza) ha scelto di venire a vivere qui ma è completamente libera... non mi sento di farle fare un'operazione d'urgenza o cmq di umanizzarla con visite trasportini etc... ricordo a tutti gli amici del forum che i gatti sono cmq Animali. Spesso ci ritroviamo di fronte a casi in cui le nostre scelte prendono il posto delle loro.. ma se siamo loro amici dobbiamo anche capire quali sono i confini del rispetto nei loro confronti.
Forse il fatto che ci possiamo permettere di curarli.. li fa andare incontro a stress che per loro natura non affronterebbero. Quando li curiamo credo che lo facciamo per un fatto perlopiù egoistico... so che sembra crudele.. ma i gatti sono anche loro animali speciali e morire non è di certo la 'fine'. Con questo non voglio dire che è giusto lasciar morire i proprio pelosi.. ma cercare almeno di mettere dei limiti... Se la micina che vive in questo paradiso dovesse avere difficoltà non mi sentirò in colpa. E' la natura che compie il suo corso...senza operazioni d'urgenza e anestesie, senza niente di quello che abbiamo creato noi. Lei ha tutto il mio amore e l'unica cosa che posso fare è starle vicino. Io ho sempre avuto modo di far visitare le mie gatte anche per una cavolata...ora non ce l'ho... se le cose non vanno come voglio io non posso farmene una malattia.. perchè la mia visione delle cose è ristretta dall'educazione ''umana'' che ho avuto.
Se sono stata così nervosa è perchè l'utente Venere sulle basi delle sue esperienze ha dato per spacciata una micia di cui conosce poco o nulla..ripetendomi più volte che l'avrei vista morire... non mi sembra per niente corretto da una persona che non ha le qualifiche mediche per fare diagnosi...
no no no non ci siamo proprio, seguendo la tua logica ognuno di noi umani e animali dovrebbe rassegnarsi ad accettare il proprio destino, magari segnato da una malattia, senza far nulla perchè è la natura che vuole così??? ma carica sta micia in macchina e implora il veterinario in lacrime di aiutarla!! ma come puoi guardare una creatura soffrire, morire forse e non fare niente per non umanizzarla con visite, anestesie etc? fai qualcosa santo cielo non lasciarla così! se dessimo retta alla tua teoria pochi di noi avrebbero con loro i loro mici perchè per la maggior parte sono stati salvati da malattie, situazioni difficili etc.. non è egoismo! e il fatto che utilizzi questo termine indica che non ne conosci il significato, casomai potremmo parlare di altruismo, nell'aiutare delle creature vulnerabili e in difficoltà! Riflettici
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.