PDA

Visualizza Versione Completa : Edema post sterilizzazione


Mimina11
03-04-2012, 07:44
Salve a tutti...sono nuova del forum, mi sono iscritta perchè sono un po' preoccupata per la mia Mimì e vorrei sapere se a qualcuna delle vostre gattine è successa la stessa cosa. Giusto una settimana fa Mimì che ha 7 mesi, è stata sterilizzata, non vi dico lo strazio che ho passato, ho pianto tanto come l'ho portata a casa nel vederla barcollante, con gli occhi bianchi,si sbatteva ovunque con quel maledetto collare Elisabetta :cry:, la notte però ha avuto la forza di trascinarsi in sala e dormire sulla sua solita sedia vicino a mio papà, quasi non volesse stare sola. Ho fatto come mi ha detto il veterinario, cicatrene in polvere 4 volte al giorno, non ho sgarrato di un secondo; Sabato però il vet viene a casa per farle la puntura di antibiotico e trova la ferita gonfissima, pulita, ben chiusa senza infezione ma gonfia. All'inizio ha fatto una faccia strana e mi ha detto che si tratta di un edema poi come mi ha visto preoccupata mi ha detto che succede al 90% delle gattine, dice che devo cercare di non farle fare acrobazie o salti ma come si fa a tenere fermo un gatto? Dovrei chiuderla in bagno tutto il giorno ma mi fa pena e poi comunque salterebbe sulla lavatrice, sul lavandino.....l'ho richiamato ieri perchè questa ferita mi sembra sempre più gonfia (ma magari è una mia impressione) e lui continua a dirmi che è normale e che il liquido si riassorbirà da solo, non so perchè ma non mi fido, ha fatto una faccia troppo dubbiosa la prima volta. Io credo che se Mimì stesse male non salterebbe da una parte all'altra, non mi farebbe gli agguati dietro le porte per saltarmi addosso in più mangia bene e fa i bisognini con regolarità, insomma non mi pare sia una micina malata....ma ho sempre quello spettro del gonfiore in testa!! A qualcuno di voi è successa questa cosa?
Ho anche un'altra paura, dopodomani le toglierà i punti, ma da quando è stata operata è isterica, non le piace essere presa in braccio con forza, non sta ferma e morde quindi mi chiedo come farà a toglierglieli senza farla soffrire, no starà mai immobile!! A voi per i punti com'è andata? Scusate se sono stata un po' logorroica ma sono troppo preoccupata per la ferita e per i punti! Vi prego raccontatemi qualche vostra esperienza :) Grazie mille!

kiwi&mirtillo
03-04-2012, 08:10
Mimina, ciao e benvenuta :)

Purtroppo la mia esperienza con la sterilizzazione delle femmine è abbastanza diversa dalla tua e quindi non so se ti posso essere di molto aiuto.

I miei vet (sia con le mie prime micie, sia con la mia ultima Nocciola, sterilizzata questo dicembre) non hanno mai usato punti da togliere. Ma sempre riassorbibili che dopo un po' cadevano da soli. E non mi hanno mai fatto mettere ne' il collare, ne' nulla sulla ferita... anche se immagino che il cicatrene abbia solo velocizzato il processo di chiusura. Le mie hanno sempre avuto un taglio minuscolo, con i lembi tenuti vicini.

In effetti anche nel mio caso la ferita ha prodotto un lievissimo prolassino iniziale - una specie di pallinetta - dovuta proprio al fatto che Nocciola non sta ferma un attimo... perfino la sera dell'operazione si è messa a rincorrere i suoi fratelli (:shy:)... ma il tutto è già rientrato. Ma non mi pare che ci fosse alcun liquido... e la ferita non era gonfia.

In ogni caso se a brevissimo hai la visita di controllo per togliere i punti, il vet potrà verificare di persona e per bene se c'è qualcosa di anomalo. Il fatto che la micia sia agitata (ha ancora il collare?) non è detto che inibirà la visita. Spesso dal vet restano immobili e se il vet è bravo e con buona manualità non è comunque un problema un micio un po' "anguilloso". A togliere i punti ci vuol proprio un secondo :)

Mimina11
03-04-2012, 09:06
Infatti non capisco perchè la maggior parte dei veterinari di cui ho letto nei vari forum usa i punti riassorbibili, che sarebbero stati molto più pratici, e questo no...che palle!! Sono sicura che la Mimina non starà ferma perchè si spaventa solo a vederlo in faccia! Ora l'ho richiamato e mi ha detto di comprare una crema che favorisce la circolazione e di mettergliela due volte al giorno intorno al taglio, sarà anche questa una bella impresa...in più le è venuta un'infezione ad un occhio, quindi pomata anche lì, la gattina sta diventando diffidente e restia....cmq vedremo come andrà dopodomani e se questa pomata farà effetto. Spero che non si offenda con me, dopo l'operazione non mi ha "parlato" per due giorni!:p
Ti ringrazio molto per avermi risposto!

Bozzo
03-04-2012, 09:38
Ciao, ho avuto quasi la tua medesima esperienza.
Gattina sterilizzata il 23/3/2012, il veterinario non mi aveva detto di mettere il collare. La gattina già il giorno dopo era tornata quella di sempre e dopo due giorni, con nostro terrore, saltava tranquillamente come se nulla fosse. La ferita era arrossata ma niente più. Gioverdi 29/03 dalla ferita è cominciata a formarsi dell'infezione, il giorno dopo la portiamo dal veterinario che ci dice di non preoccuparci che è colpa del fatto della gattina che si lecca. Gli mettiamo il collare ma sabato mattina ci sembra che la situazione si un po' peggiorata, la micia ha fatto saltare un punto (la gattina in tutto questo periodo è sempre stata tranquilla e continuava a saltare dappertutto come se niente fosse). Morale sabato mattina l'abbiamo lasciata dal veterinario dove è tenuta in una gabbia con il collare (mercoledì 4/4/2012 andiamo a riprenderla). So che può sembrare crudele ma essendo la micia troppo vivace per la sua sicurezza e la mia tranquillità emotiva preferisco che sia in "sicurezza" nel periodo di cicatrizzazione della ferita.

Mimina11
03-04-2012, 10:19
Eh magari se il veterinario mi avesse proposto una cosa del genere l'avrei anche fatto...io proprio a tenerla ferma non riesco. Quando sono a casa ci sto attenta ma non è proprio una passeggiata. Ho paura che prima o poi dovrà aspirarle il liquido....:cry: mi auguro di no!

Bozzo
03-04-2012, 10:25
Il veterinario non me l'ha proposto, sono Io che per sentirmi più tranquillo gli ho chiesto se potevo lasciarla da loro. Magari puoi sentire anche tu

Lady Mosè
03-04-2012, 11:28
Mah, io sentirei un altro vet...mai sentito che si mettesse il cicatrene sulla ferita...non che sia una cosa "sbagliata", ma non serve!

Mimina11
03-04-2012, 12:21
Si infatti mi sa farò proprio così! :shy:

Mimina11
03-04-2012, 12:30
PS
come mai dici che il cicatrene non serve??

Lady Mosè
03-04-2012, 12:43
Perchè la ferita si risolve generalmente senza alcuna medicazione, salvo casi particolari. Di solito si mettono i punti assorbibili e finisce lì, ci sono vet più scrupolosi che decidono di toglierli comunque, e altri che decidono di lasciarli cadere da soli, ma in entrambi i casi ormai è la prassi mettere quelli assorbibili.

Inoltre se devo dire la verità, non mi piace nemmeno l'idea di mettere una pomata per "attivare la circolazione", che è, cellulite? Se poi la micia la lecca? Mah, non mi sembra molto professionale...

Io andrei al volo da un altro vet, ed eventualmente farei un'ecografia per esser tranquilla che non abbia fatto danni.

Non è per spaventarti, mi pare di aver capito che la micia mangia e gioca comunque, quindi non è dolorante però...almeno un'occhiata da un altro vet la farei, a prescindere.

Salvo che il gonfiore non si sia già attenuato nel frattempo, ovviamente.

Mimina11
03-04-2012, 13:33
Questa della pomata a dire la verità ha lasciato un po' stranita anche me. Ho letto che in questi casi a volte si danno dei diuretici per smaltire il liquido...boh io non sono del mestiere quindi non mi permetto di dare giudizi anche perchè il veterinario mi è stato raccomandato da un amico (veterinario a sua volta, ma specializzato in animali di grossa taglia) a cui ha curato e sterilizzato due o tre gatti...per ora non le sarebbe possibile leccarsi perchè ha il collare Elisabetta. In giro per internet ho letto anche di altre gattine che hanno avuto questo gonfiore che poi si è assorbito da solo nel giro di una ventina di giorni....ma continuo ad avere i miei dubbi. Lavoro in un ufficio dove passano tanti veterinari, specializzati però in cavalli o vacche... potrei chiedere anche a loro....

Lady Mosè
03-04-2012, 13:38
Il gonfiore che dici tu, quello frequente, è una pallina "dura" che si forma in un punto qualsiasi della sutura, da quel che ho capito, la ferita delle tua è tutta gonfia, o sbaglio? Non sono un'espertissima, ma il tuo caso non mi pare tanto frequente...

Mimina11
03-04-2012, 13:50
Ho trovato una foto su internet, della gatta di una ragazza che ha lo stesso problema....il gonfiore è identico a quello di cui parlo io. Vorrei farvela vedere ma non so come si carica una foto....:confused:

Lady Mosè
03-04-2012, 13:53
E sai come ha risolto lei? Comunque se non è una foto coperta da copyright e non ci sono eventuali persone riconoscibili, puoi mettere qui l'url della foto, credo.

Mimina11
03-04-2012, 13:56
http://www.clinicaveterinaria.org/public/modules.php?mop=modload&name=Forums&file=viewtopic&topic=17096&forum=6

E' la foto al terzo quadrante. Sembra proprio il mio caso....non so alla fine come si è risolto!

Lady Mosè
03-04-2012, 13:59
Consigliano anche lì di farla controllare. Effettivamente è parecchio grossa.

Mimina11
03-04-2012, 14:04
Eh si....abbastanza, anche quello di Mimina è molto simile....

evita
03-04-2012, 14:06
ciao io la porterei subito da un'altro veterinario dopo una settimana e' molto strano un gonfiore del genere!per non parlare dei punti da togliere la pomata e l'antibiotico da fare dopo l'intervento,le mie due gatte le ho sterilizzate la bellezza di 9 e 10 anni fa e non ho dovuto fare nulla dopo l'operazione!non e' che sto veterinario e' rimasto un po' indietro con le tecniche chirurgiche?

Mimina11
03-04-2012, 14:26
Non so che pensare, io giustamente mi fido di un medico e faccio ciò che mi dice! Mammamia non pensavo di prendermi tutte queste ansie, mi sento in colpa per quello che le sto facendo!! Comunque si, credo che chiederò altri consigli....grazie a tutti per la pazienza!;)

evita
03-04-2012, 14:42
io domani devo portare la mia a fera il controllo post operatiorio(ha tolto un occhio)se vuoi chiedo al mio vet cosa potrebbe essere o moglio se e' il caso di farla vedere o magari e' una cosa che puo' capitare, e' sempre un parere piu' esperto del mio!

Mimina11
03-04-2012, 15:00
Certo, mi faresti un favore. Nel frattempo io ho chiamato un veterinario, un signore che conosco da tanto, che però lavora sempre con grandi animali ( vi spiego, io lavoro in un ufficio Provinciale che si occupa di allevamenti di equini, bovini ecc... perciò conosco tanti veterinari, tutti però specializzati in quei tipi di animali), insomma, dice che se la gattina mangia ed è serena e se la ferita non ha perdite e non è infetta, non dovrebbero esserci problemi, la situazione dovrebbe risolversi da sola. Nel caso vedessi atteggiamenti strani o il gonfiore dovesse durare troppo mi manda da un suo amico, in clinica veterinaria. Qui in ufficio dovrebbe passare un'altra dottoressa, chiederò anche a lei :approve:
Meglio abbondare di pareri, quindi se tu potessi chiedere te ne sarei grata!

evita
03-04-2012, 15:03
ok domani gli chiedo poi ti faccio sapere!

flor
03-04-2012, 15:08
Io non ho mai avuto problemi con le sterilizzazioni, quindi non so aiutarti, però posso dirti con assoluta certezza che i gatti hanno una soglia di dolore eleva e che quando manifestano disagio è perché il problema si è aggravato.
Insomma con i gatti bisogna agire senza aspettare che la situazione precipiti.
sicuramente sarà un problemuccio di poco conto, però credo sia importante almeno capire da dove arriva il gonfiore e perché
Augurissimi!

Mimina11
03-04-2012, 15:10
Grazie mille a tutte!! Siete molto gentili!:kisses:

evita
04-04-2012, 09:35
ciao ho chiesto al mio vaterinario ha detto che potrebbe essere un travaso di liquido non capita spesso ma a volte puo' succedere,non dovrebbe essere niente di che comunque tienila controllata se il gonfiore aumenta invece di diminuire o la gatta ti sembra che non stia bene falla vedere!

Mimina11
04-04-2012, 14:38
Ti sei ricordata, t ringrazio! La gatta è normale, vivace come prima,mangia normalmente e il taglio è pulito e dello stesso colore della pelle non c sono rossori o fuoriuscite d liquido, non resta che aspettare domani quando le toglierà i punti.... Che preoccupazione! Sono riuscita a fare una foto al bozzo ma non credo d poterla caricare. Grazie ancora!