PDA

Visualizza Versione Completa : Placenta ritenuta e mammelle "scomparse"...


,,,^..^,,,
04-04-2012, 20:23
Kasia ha partorito stanotte, sei bellissimi cucciolini!
È il suo secondo parto, e come nel primo ho fatto da "ostetrico"...
Purtroppo però una delle placente non è stata espulsa... l'abbiamo portata dal veterinario e ha detto:"tranqulli, si riassorbirà"
Io invece non sono tranquillo... È veramente possibile che la placenta possa riassorbirsi? O, come temo, si va incontro ad infezione (metrite?) certa?
Non era meglio un'iniezione di ossitocina per provocare le contrazioni ed espellere la placenta?!?

Cosa devo fare? La mammina sta bene, mangia, beve, fa' i bisogni, allatta... ma io sono preoccupato... a voi esperte/i chiedo aiuto!!!

Un'altro problema è quello delle mammelle inferiori che attualmente non hanno capezzoli!
Forse dovuto al fatto che nella precedente gravidanza erano praticamente "distrutte" dal troppo ciucciare... senza contare che le mammelle superiori non hanno latte, al momento i sei cucciolini devono fare a turno per ciucciare da soli quattro "rubinetti"!

Al momento, dopo 16/20 ore dalla nascita, i gattini hanno preso comunque 8/10 grammi...
Pensavo di monitorare strettamente la situazione; se i gattini riescono veramente a fare a turno (come effettivamente sembra, alcuni ciucciano gli altri dormono, poi fanno a cambio) e il peso aumenta uniformemente va bene, altrimenti pensavo di dare "l'aggiunta" di latte artificiale.

Sperando sempre che le mammelle "inutili" non sviluppino mastite...

Grazie,
Andrea

VenereSofieFiore
04-04-2012, 20:38
non vedo perchè dovrebbero andare in mastite le mammelle senza latte. Capita che delle mammelle non producano latte, è un peccato perchè generalmente quelle più basse sono quelle più cariche e più comode da ciucciare ma se la mamma ha latte se la possono cavare bene lo stesso.

Per la placenta io starei molto attenta. Non andrei di sicuro dal veterinario mai più con la gatta, men che meno con i cuccioli, hai già messo tutti a rischio a sufficienza direi.. io di prassi anche quando so per certo che sono uscite tutte le placente, do 5 gocce di methergin al giorno alla mamma per essere sicura che si svuoti per bene perchè ha lo stesso effetto dell'ossitocina. Nel tuo caso la terrei anche sotto synulox che è l'unico antibiotico che non danneggia i cuccioli e che anzi ha come effetto "collaterale" un aumento della produzione di latte durante il periodo di somministrazione.

Se la placenta non esce e lei da segni di disagio purtroppo bisognerà fare un'ecografia.

nina77
04-04-2012, 20:51
Ciao a tutti sono nuova e non so' se sono nella sezione giusta, cercavo qualcuno in zona Como per aiutare 3 gattini nati 2 giorni fa che hanno perso la loro mamma, c' è qualcuno che ha una neo mamma che li possa adottare, altrimenti a detta del veterinario non ce la faranno! Grazie in anticipo per l' aiuto.:):):)

VenereSofieFiore
04-04-2012, 20:54
Nina dovresti aprire un post tuo sull'argomento.

nina77
04-04-2012, 20:55
come faccio ... per me è la prima volta.

,,,^..^,,,
04-04-2012, 21:00
Venere, forse non mi sono spiegato bene... le mammelle inferiori sono PIENE di latte, ma esso non può uscire perché praticamente non ci sono più i capezzoli!!! La mammella è piatta, e non c'è più il foro dove il latte può uscire... ecco perché temo la mastite!

Per quanto riguarda il veterinario, hai ragione, credo sia giunta l'ora di trovarne uno migliore... ho sentito parlare del Methergin come alternativa "soft" all'ossitocina, ma altrettanto valida; è necessaria ricetta medica? Si trova facilmente in farmacia?

Ti reputo un'allevatrice esperta, e seguirò il tuo consiglio: domattina andrò in farmacia per comprare entrambi i farmaci.

Grazie mille!!!

VenereSofieFiore
04-04-2012, 21:01
Nina entra nella sezione richieste di aiuto e in alto a sinistra apri un nuovo thread. scegli il titolo e inserisci il tuo appello

nina77
04-04-2012, 21:03
grazie ci provo e scusate per l' interruzione.:)

kiwi&mirtillo
05-04-2012, 13:22
Non andrei di sicuro dal veterinario mai più con la gatta, men che meno con i cuccioli, hai già messo tutti a rischio a sufficienza direi..

Per quanto riguarda il veterinario, hai ragione, credo sia giunta l'ora di trovarne uno migliore...

Non vorrei dire una sciocchezza... ma al di là del giudizio di merito sul tuo veterinario (se giustamente non ti fidi appieno, fai bene a pensare di cambiare), credo che intendesse che non è il caso di spostare la gatta per portarla in visita. :confused:

Come va oggi la micia?

,,,^..^,,,
05-04-2012, 20:35
Kiwi, maggiori particolari nel thread dedicato ai cucciolini (http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=1744057)