PDA

Visualizza Versione Completa : Strana pipì...


Saretto
11-04-2012, 14:16
Carissimi amici,
non scrivo da tempo, però ieri sera ho pensato subito che la risposta alle mie perplessità poteva venire solo da voi!
Il mio micio di un anno e mezzo, per la prima volta da quando sta in casa con me, e cioè da un anno e quattro mesi, ha fatto una pipì fuori dalla lettiera. Mio marito lo teneva in braccio per fargli due coccole, come fa spesso, poi lo ha rimesso a terra e mi ha chiesto: "Perché Mao è bagnato?". Io ho detto che non lo sapevo, però a quel punto lui ha odorato... e si è accorto che non era acqua!!! Bensì una puzzolentissima pipì! Siamo rimasti spiazzati, perché siamo alla prima esperienza con un gatto e lui finora non aveva mai fatto nessun bisogno fuori dalla lettiera, nemmeno appena arrivato da noi. Ovviamente abbiamo fatto finta di niente e ci siamo apprestati a pulire, ma lui ha cominciato a leccare le gocce di pipì finite sul pavimento! Che tenerezza! La mia paura era che stesse male e quindi è stato un osservato speciale da ieri sera ad ora, ma sembra stare benissimo e poi ha continuato a fare i suoi bisogni nella lettiera come sempre. Io però sono ancora un po' preoccupata e mi chiedo cosa sia successo e se può essere sintomo di qualcosa... O è solo un caso, cioè una cosa che può capitare? Non si trattava di molta pipì, ma di qualche goccia.
Grazie a chi proverà ad aiutarmi!

Va lentina
11-04-2012, 14:19
E' castrato?

Saretto
11-04-2012, 14:27
Sì, è castrato

stellarpie
11-04-2012, 15:07
mah si ricapita io farei analisi urine potrebbe essere una banale cistite....

Saretto
11-04-2012, 15:20
mah si ricapita io farei analisi urine potrebbe essere una banale cistite....

Infatti! Per questo sono stata e sto attenta, per vedere se ricapita... Finora niente! Data la puzza, si sentirebbe... Non avrei mai detto che la pipì di un micino fosse così pestilenziale! :)

LaT
11-04-2012, 15:30
Sicura che in realtà non fosse liquido delle ghiandole perianali? Dato che parli di odore pestilenziale...oddio, non che la pipì di gatto profumi, certo, peró... :confused:

Saretto
11-04-2012, 15:40
Sicura che in realtà non fosse liquido delle ghiandole perianali? Dato che parli di odore pestilenziale...oddio, non che la pipì di gatto profumi, certo, peró... :confused:

No, LaT, non ne sono affatto sicura... Non sapevo neanche che i gatti (castrati!) potessero emettere un liquido che non fosse pipì... Come posso capire di cosa si trattava? E se odorassi la prox pipì, così verifico se è un odore simile a quello di ieri? :dead: Ma per il mio micio questo ed altro!

martas
11-04-2012, 15:58
di che colore era il liquido pestilenziale?
Il liquido delle ghiandole perianali, esce appunto delle ghiandole che si trovano ai lati dell'ano. E' un liquido oleoso e molto molto ma molto puzzolente.

Lady Mosè
11-04-2012, 16:04
Anche il mio micio a volte, dopo le coccole, perde qualche goccina di pipì, forse perchè si rilassa, ma non è che si bagna proprio...lui ha fatto il laghetto? E comunque le goccine del mio non puzzano!

Saretto
11-04-2012, 16:07
di che colore era il liquido pestilenziale?
Il liquido delle ghiandole perianali, esce appunto delle ghiandole che si trovano ai lati dell'ano. E' un liquido oleoso e molto molto ma molto puzzolente.

Che fosse molto puzzolente è indubbio! Però è anche vero che io non ho mai messo il naso a quella distanza da una pipì di gatto... Dopo aver sentito il bagnato mio marito mi ha messo la mano sotto il naso esclamando "Senti un po'!" e io ho sentito... Però dal colore e dalla consistenza non ci è sembrato diverso da una pipì... Vi prego, ditemi che non è una cosa grave avere delle perdite perianali! Sono preoccupatissima!

Lady Mosè
11-04-2012, 16:08
No, non è grave! Però può voler dire che le ghiandole sono piene e vanno un po' svuotate dal veterinario, è una cosa veloce comunque e si fa in un attimo... :)

Saretto
11-04-2012, 16:10
Anche il mio micio a volte, dopo le coccole, perde qualche goccina di pipì, forse perchè si rilassa, ma non è che si bagna proprio...lui ha fatto il laghetto? E comunque le goccine del mio non puzzano!

L'ho pensato anch'io, perché era molto ma molto rilassato, aveva un'espressione così beata... Mio marito lo coccolava e io facevo un sacco di moine verbali ad entrambi... No, non ha fatto un laghetto, ma giusto il necessario per bagnarsi tra le zampe posteriori e far cadere qualche goccia a terra, che poi si è precipitato a leccare. Ovviamente dopo si è lavato tutto con cura, fino a non avere più quell'odore.

Saretto
11-04-2012, 16:14
No, non è grave! Però può voler dire che le ghiandole sono piene e vanno un po' svuotate dal veterinario, è una cosa veloce comunque e si fa in un attimo... :)

Meno male! Sono sollevata! Secondo te devo portarlo dal veterinario per svuotarle o "ha già fatto da solo"? Lo controllo come una paranoica da ieri sera, ma il micione è tranquillo e come sempre...

Lady Mosè
11-04-2012, 16:15
Mah, se dovesse ricapitare magari un giretto dal vet lo farei, ma non esser paranoica però! :D

Saretto
11-04-2012, 16:20
Mah, se dovesse ricapitare magari un giretto dal vet lo farei, ma non esser paranoica però! :D

Ci proverò!;) Grazie!

martas
11-04-2012, 16:31
leggo che ti ha già risposto @Lady. Non è niente di grave. Tienilo sotto controllo senza però essere paranoica.
Ho avuto Mia con un problema a suddete ghiadole; notavo che strusciava il culetto sul tappeto del solotto e sono corsa dalla vet (ti dico di non essere paranoica...io predico bene ma razzolo male)
Aveva le ghiandole piene e gliele ha svuotate.

Saretto
11-04-2012, 16:40
leggo che ti ha già risposto @Lady. Non è niente di grave. Tienilo sotto controllo senza però essere paranoica.
Ho avuto Mia con un problema a suddete ghiadole; notavo che strusciava il culetto sul tappeto del solotto e sono corsa dalla vet (ti dico di non essere paranoica...io predico bene ma razzolo male)
Aveva le ghiandole piene e gliele ha svuotate.

Di che colore era il liquido della tua Mia? Così stasera ne parlo con mio marito, che è quello che ha avuto il contatto ravvicinato. Giusto per sapere di cosa si trattava, se di pipì o liquido perianale. Io nel frattempo aspetto una pipì di Mao per sniffarla...

LaT
11-04-2012, 17:06
Dipende da quanto sono piene e infiammate le ghiandole perianali. Il liquido può essere poco più scuro della pipì oppure molto scuro. Le urine del gatto odorano di...urina ;) e di ammoniaca. Se l'odore era molto più nauseabondo, è liquido perianale. Nulla di grave, capita. Il vet gliele svuota in un attimo. Non è piacevolissimo per il micio, ma è rapido :)

Saretto
12-04-2012, 18:27
Dipende da quanto sono piene e infiammate le ghiandole perianali. Il liquido può essere poco più scuro della pipì oppure molto scuro. Le urine del gatto odorano di...urina ;) e di ammoniaca. Se l'odore era molto più nauseabondo, è liquido perianale. Nulla di grave, capita. Il vet gliele svuota in un attimo. Non è piacevolissimo per il micio, ma è rapido :)

Ieri sera ne ho parlato con mio marito e, secondo lui, si trattava di pipì. Il liquido che si è ritrovato in mano non era particolarmente oleoso né più scuro della pipì. Riguardo l'odore... beh! Per me era particolarmente penetrante, per lui ricordava l'ammoniaca e non era molto diverso da quello della pipì in lettiera, solo un po' più intenso, probabilmente perché non assorbito e non attutito dalla lettiera. Forse sono io allora troppo sensibile alla puzza?! :dead: Boh! Comunque, ammesso che si tratti di pipì (e io ancora qualche incertezza ce l'ho...), mi resta il dubbio del perché l'abbia fatta in quel contesto così insolito...

lunanera
12-04-2012, 20:28
io lo porterei subito invece. che sia pipì o no.
intanto che la lecchi non è proprio normale. avrebbe dovuto coprirla non leccarla. che sia puzzolente ancora meno rassicurante. le ghiandole sono svuotlabili e curabili ma dolorose se infiammate quindi va comunque visto da un vet per vedere se dovrà anche fare antibiotico. nel dubbio porta anche l'urina del micio più fresca che puoi.

Saretto
12-04-2012, 20:39
io lo porterei subito invece. che sia pipì o no.
intanto che la lecchi non è proprio normale. avrebbe dovuto coprirla non leccarla. che sia puzzolente ancora meno rassicurante. le ghiandole sono svuotlabili e curabili ma dolorose se infiammate quindi va comunque visto da un vet per vedere se dovrà anche fare antibiotico. nel dubbio porta anche l'urina del micio più fresca che puoi.

Una domanda: come si fa a raccogliere la pipì del gatto per portarla dal veterinario? Non l'ho ancora mai fatto... Cmq sì, forse è meglio farlo visitare... per non correre rischi.

Lady Mosè
13-04-2012, 11:10
Che la lecchi è normale, Luna... ;) almeno i miei lo fanno, perchè si rendono conto di aver sporcato dove non dovevano!

Per la pipì puoi coglierlo in flagrante mettendo sotto al sedere un piattino quando si accuccia in lettiera, sennò puoi usare le lenticchie sciacquate e aciugate al posto della lettiera...

Saretto
13-04-2012, 11:24
Che la lecchi è normale, Luna... ;) almeno i miei lo fanno, perchè si rendono conto di aver sporcato dove non dovevano!

Per la pipì puoi coglierlo in flagrante mettendo sotto al sedere un piattino quando si accuccia in lettiera, sennò puoi usare le lenticchie sciacquate e aciugate al posto della lettiera...

Anche secondo me lui ha leccato perché consapevole di aver sporcato dove non doveva e perché non aveva terriccio o simili per coprire...
Grazie per le dritte sulla pipì! Mi diverte particolarmente l'idea di coglierlo in flagrante, eh eh!