Visualizza Versione Completa : Alimentazione cucciolo di Maine Coon
Ciao a tutti,
siamo "genitori" di un cucciolotto di maine coon di 5 mesi e vorremmo conoscere quale potrebbe essere l'alimentazione più corretta.
Al momento mangia dai 180 ai 240 gr di umido kitten (Schesir, Miamor, Almo Nature) e un centinaio scarso di grammi di secco Grau Kitten.
Può essere sufficiente? E' equilibrato?
Ciao e grazie!
kiwi&mirtillo
16-04-2012, 13:51
Ciao :)
E' molto... ma io sono abituata ai mici di stazza comune.. per un Main in crescita immagino sia la norma ;)
E comunque è un cucciolo... è giusto che mangi a sazietà, quanto più gli aggrada.
Quando lo castrerai e avrà smesso di crescere, valuterai se si regola bene e/o sta ingrassando.. ma per ora, lascia che mangi pure.
Io piuttosto userei qualche umido di consistenza diversa... per non lasciare che si abitui solo alla forma in sfilaccetti (come Schesir e Almo, che nella versione Adult sono complementari e non completi).
Per esempio, già che usi Grau come secco.. potresti usare anche la loro linea umida che è di alta qualità.
O comunque integrare appunto qualche patè duro, per abituarlo alla "varietà" :)
p.s. benvenuti sul forum
ammazza se mangia....:shy:
Anzitutto grazie delle risposte, preciso però che non tutti i giorni si attesata sulle quantità indicate, forse era più preciso dire che quello è quanto mangia quando è di buon appetito, nei giorni più scarsi si limita a 180 gr di umido e una cinquantina di secco.
Proverò con anche altre consistenze, grazie!
Alterniamo anche il Miamor che è in tocchetti, ma proveremo il Grau...
Ciao!
Susan, la mia maine coon di 6 mesi appena compiuti ora mangia due bustine di umido hills da 100 gr ciascuna e una ciotolina di crocchi, circa 40-50 gr al giorno
Caspita se mangia :)
ammazza se mangia....:shy:
Mah, i mie hanno due anni (oggi:143:) e mangiano più o meno le stesse quantità, 200-200 e un po' gr di umido o carne e 80 gr di crocchette! Sempre detto che sono piccoli cinghiali!
Susan, la mia maine coon di 6 mesi appena compiuti ora mangia due bustine di umido hills da 100 gr ciascuna e una ciotolina di crocchi, circa 40-50 gr al giorno
Mah, i mie hanno due anni (oggi:143:) e mangiano più o meno le stesse quantità, 200-200 e un po' gr di umido o carne e 80 gr di crocchette! Sempre detto che sono piccoli cinghiali!
cavolo.... ma non è che la roxy la tengo troppo a stecchetto?:confused: mi fate venire il dubbio.... io le do 100 gr di umido al giorno e poi a disposizione metto sempre 100 gr circa di crocche, ma sono anche per oscar.... anche se so che del totale, non fanno a metà , perchè lui mangia molto meno di lei.... cmq spesso, la mattina dopo ci sono ancora crocchette nella ciotola, quindi non credo che soffra la fame...:confused: ....dite che sono una mamma degenere?:cry:
Ciliegia
19-04-2012, 08:41
cavolo.... ma non è che la roxy la tengo troppo a stecchetto?:confused: mi fate venire il dubbio.... io le do 100 gr di umido al giorno e poi a disposizione metto sempre 100 gr circa di crocche, ma sono anche per oscar.... anche se so che del totale, non fanno a metà , perchè lui mangia molto meno di lei.... cmq spesso, la mattina dopo ci sono ancora crocchette nella ciotola, quindi non credo che soffra la fame...:confused: ....dite che sono una mamma degenere?:cry:
ahahahaha! delice, non sei una mamma degenere..ti sei risposta da sola...se la micia non ti chiede ancora da mangiare (come hai scritto che trovi ancora crocchi in ciotola il mattino seguente) significa che si è assestata su quelle quantità:)
ahahahaha! delice, non sei una mamma degenere..ti sei risposta da sola...se la micia non ti chiede ancora da mangiare (come hai scritto che trovi ancora crocchi in ciotola il mattino seguente) significa che si è assestata su quelle quantità:)
Quoto! Deli, stai tranquilla! Io se dessi ai miei le quantità che tu dai a Roxy bella mi ucciderebbero e si ciberebbero della mia carne (anche Ronald, gatto non barfista :D).. in sostanza mi farebbero capire che hanno famina (già adesso, quando stringo i cordoni delle crocche, mi minacciano). Se Roxy non si lamenta è perchè sta bene così, soprattutto se addirittura avanza qualche crocco! Le femmine, si sa, sono meno bucefale dei maschi :)
se la micia non ti chiede ancora da mangiare (come hai scritto che trovi ancora crocchi in ciotola il mattino seguente) significa che si è assestata su quelle quantità:)
si be.... tieni conto che lei è molto golosa di umido....quello lo mangerebbe in qualsiasi momento e senza limiti di quantità, ma io ne do 100 gr al giorno diviso in due pasti e stop... poi ha le crocche disponibili.
però effettivamente, se fosse affamata , anche se predilige l'umido rispetto al secco, si sbaferebbe tutte le crocche anche se non sono la sua cosa preferita....:confused:
Quoto! Deli, stai tranquilla! Io se dessi ai miei le quantità che tu dai a Roxy bella mi ucciderebbero e si ciberebbero della mia carne (anche Ronald, gatto non barfista :D).. in sostanza mi farebbero capire che hanno famina (già adesso, quando stringo i cordoni delle crocche, mi minacciano). Se Roxy non si lamenta è perchè sta bene così, soprattutto se addirittura avanza qualche crocco! Le femmine, si sa, sono meno bucefale dei maschi :)
no io non la vedo nervosa.... e nemmeno denutrita :D è bella ciccia, però sai.... a sentire le quantità che mangiano i vostri, un dubbio mi è venuto....
auguri ai due teneroni ;)
auguri ai due teneroni ;)
Grazie!! :o
Si cmq è vero, mangiano come dei lupi sti maine, altro che gatti! :D:D
Se stanno bene loro, portafogli a parte, meglio cosi :)
Ma postatele un paio di fotuzze pleaseeeee
Ma postatele un paio di fotuzze pleaseeeee
Io nel mio album ne ho un bel po della roxy .... E se vuoi, sbizzarrisciti anche qui::D
http://www.flickr.com/photos/debbbs79/with/6898547820/
Io nel mio album ne ho un bel po della roxy .... E se vuoi, sbizzarrisciti anche qui::D
http://www.flickr.com/photos/debbbs79/with/6898547820/
Ma che bei mici, quasi quasi faccio un salto in città e faccio un rapimento:D
Ma che bei mici, quasi quasi faccio un salto in città e faccio un rapimento:D
Ahahah grazie! :D
Vero, siamo anche vicine!!
Io nel mio album ne ho un bel po della roxy .... E se vuoi, sbizzarrisciti anche qui::D
http://www.flickr.com/photos/debbbs79/with/6898547820/
Spettaolare lei e gli altri mici al seguito... Sti mc cominciano ad intrigarmi parecchio. Temo...
Io nel mio album ne ho un bel po della roxy .... E se vuoi, sbizzarrisciti anche qui::D
http://www.flickr.com/photos/debbbs79/with/6898547820/
Sorbole che sventola!! :D
La tua micia è spettacolare, una linciotta dallo sguardo altero e sprezzante.
Sembra che se la tiri un po', o mi sbaglio?
Spettaolare lei e gli altri mici al seguito... Sti mc cominciano ad intrigarmi parecchio. Temo...
Grazie arian, riferiro' i tuoi complimenti ai diretti interessati!:) ....attento a non intrigarti troppo a guardare i maine, perche' da un giorno all' altro ti ritrovi con un linciotto da 7/8 chili in casa senza accorgertene.... A me e' successo cosi ;)
Sorbole che sventola!! :D
La tua micia è spettacolare, una linciotta dallo sguardo altero e sprezzante.
Sembra che se la tiri un po', o mi sbaglio?
Grazie cara :o lei e' il mio amore.... Siamo profondamente in simbiosi noi due....:o
No non se la tira assolutamente, anzi e' una micia molto pacifica, goffissima e dolce come il miele.... Solo nei momenti in cui oscar la prende di mira per giocare e le salta addosso, sembra non gradire:D si mette ad urlare come una pazza ... Ma x il resto e' davvero stupenda, ha un carattere fantastico....
Mi hanno detto tutti di un carattere splendido di sti mici. Quindi confermi? Chissà che "un giorno" non decida di regalare un fratellino a Maya :) se non fosse per lo sbattimento cibo, ci avrei già fatto un super pensierino.
Scusate x l'ot
Spettaolare lei e gli altri mici al seguito... Sti mc cominciano ad intrigarmi parecchio. Temo...
Sorbole che sventola!! :D
La tua micia è spettacolare, una linciotta dallo sguardo altero e sprezzante.
Sembra che se la tiri un po', o mi sbaglio?
Per quanto riguarda la mia esperienza , che pero' si ricondice solo alla roxy, dato che non ho mai avuto altri maine, si, ti confermo che ha un carattere stupendo.... quello di cui mi hanno sempre parlato come caratteristico delle maine femmine....
barby1972
09-05-2012, 11:16
Ciao a tutti! Sono una new entry e mi intrufolo nella conversazione per chiedere dei consigli: premesso che ho letto tutti i post sull'alimentazione del mc perché ho una lince in casa da un mese che mangia quanto un leone: ho cominciato a variare la sua alimentazione inserendo sia umido che complementare (non ho mai fatto attenzione a sta cosa perché gli altri due mangiano molte crocchette che, se non ho capito male, sono cibo completo) perché la lince/leone schifa completamente il secco! Si sbafa, A PASTO, circa 120 gr. di umido (se va bene ...) ha solo 4 mesi (è maschio) e mi sta mandando in rovina ;), considerando che compro solo almo, applwas, schesir naturale, life etc., cmq tutto naturale, oppure cucino io (preferibilmente carne bianca, scottata e frullata ... ieri sera la lince Noel saltava come una cavalletta e si intrufolava nella pentola pur di mangiare!!!). Cosi, leggendo i vostri consigli, ho cominciato ad inserire, nel pasto serale, anche i croccantini mischiati all'umido complementare. Che ne dite? E' l'unico modo che ho per farglieli digerire. Li ho provati tutti: Almo, Schesir, RC Kitten 36 etc. ma niente. Ci sono dosaggi particolari da rispettare? Considerate che ho chiesto anche al vet., lui dice che se mangia umido completo senza crocchi va bene le stesso :confused:
Ultima domanda: spendo in media, a settimana, € 80,00 (adesso, ovviamente, che è arrivata la lince). Mi sapreste consigliare un sito internet dove poter acquistare la pappa e risparmiare qualcosa? Fra un pò li devo mandà a lavorà se vogliono mangiare "fascia alta"!! :o:)
beh occhio con i bilanciamenti con quello scheletrone e quei muscoloni non puoi sgarrare sul bilanciamento minerale e sul grasso.
troppo troppo complementare, va benissimo non dare crocchette, anzi, se ce la fai a fare vari pasti di umido come organizzazione oraria, tanto meglio.
devi passare ad una barf ben bilanciata seguendo delle ricette precise se vuoi preparare tu il cibo per lui.
per il resto passa agli umidi completi che citiamo sempre, comprando su zp, grau grandi golosi in lattine da 400g o da 800g, carny animonda stesse lattine e molti altri.
leggiti un po' di cose in questa sezione del forum.
non so quanti pasti fa al giorno ma con questi due umidi rischi di spendere ben 10€ alla settimana!!!
barby1972
09-05-2012, 15:35
beh occhio con i bilanciamenti con quello scheletrone e quei muscoloni non puoi sgarrare sul bilanciamento minerale e sul grasso.
troppo troppo complementare, va benissimo non dare crocchette, anzi, se ce la fai a fare vari pasti di umido come organizzazione oraria, tanto meglio.
devi passare ad una barf ben bilanciata seguendo delle ricette precise se vuoi preparare tu il cibo per lui.
per il resto passa agli umidi completi che citiamo sempre, comprando su zp, grau grandi golosi in lattine da 400g o da 800g, carny animonda stesse lattine e molti altri.
leggiti un po' di cose in questa sezione del forum.
non so quanti pasti fa al giorno ma con questi due umidi rischi di spendere ben 10€ alla settimana!!!
Ciao Mafalda, e grazie.
Si, leggendo il forum ho capito che davo troppo complementare e quindi ho cominciato a prestare attenzione.
Scusami se chiedo altre delucidazioni, ma non so cosa sia una "barf" :o
Ma confermi che le crocchette sono cibo completo? Perché gli altri due ne mangiano, ho il problema solo con la lince :p
Di pasti ne fanno due al giorno, quando mi alzo e quando torno dal lavoro.
Ciao barby!
80 euro a settimana per UN maine coon?????????????
Io mi dovrei ammazzare.... Nononono!!! concedigli solo 100 gr di umido la sera e poi solo crocche! vedrai che si arrangia da solo! Compra corcche buone, non le RC!!! Io ti consiglio marche canadesi o acana/orijen!
barby1972
09-05-2012, 19:35
Ciao barby!
80 euro a settimana per UN maine coon?????????????
Io mi dovrei ammazzare.... Nononono!!! concedigli solo 100 gr di umido la sera e poi solo crocche! vedrai che si arrangia da solo! Compra corcche buone, non le RC!!! Io ti consiglio marche canadesi o acana/orijen!
Nooooooooo!!! Mi sarei gia' sparata!!!:dead:
Ho altri due gatti oltre Noel. Il grande ormai mangia la sua dose di umido e crocchette, l'intermedio, Willy, e Noel, pero' mangiano come 2 disgraziati. Per tutti e tre spendo 80euro a settimana, che non sono comunque poche.
X Noel, ti dico che io l'ho preso un mese fa circa, e la razione che mangiava quando ancora era con la mamma era proprio 100 gr. Di umido, resto crocche. Ma onestamente era moooooooooolto magro, scheletrico direi. Il vet dice di farlo mangiare fin quando ha fame, ad orari possibilmente precisi. In effetti lui, finita la sua razione a pasto, poi non chiede piu' niente. Ma se cerco di restare sotto la dose a cui e' abituato x inserire i crocchi, diventa una belva!!! ;) E poi le crocche non se le fila!!!!!!!!!! Le marche di cui mi parli le trovo in internet? Mafalda mi faceva il nome di un negozio online
Le marche di cui mi parli le trovo in internet? Mafalda mi faceva il nome di un negozio online
anche io ho 3 gatti, 3 maine coon, e spendo moooolto meno, più o meno tra crocche e umido mi aggiro attorno ai 120 euro al mese.
le crocche acana/orijen le trovi online su molti siti (forse anche in qualche pet shop), le altre le trovi in pochissimi siti (a dire il vero io ne conosco solo uno che però richiede l'acquisto di una spesa un pò altina). Di dove sei?
barby1972
10-05-2012, 11:10
anche io ho 3 gatti, 3 maine coon, e spendo moooolto meno, più o meno tra crocche e umido mi aggiro attorno ai 120 euro al mese.
le crocche acana/orijen le trovi online su molti siti (forse anche in qualche pet shop), le altre le trovi in pochissimi siti (a dire il vero io ne conosco solo uno che però richiede l'acquisto di una spesa un pò altina). Di dove sei?
Sono di Roma, precisamente dalle parti di Ostia Antica.
Ammazza! 120 € al mese ci metto subito la firma! Sbaglio sicuramente in qualcosa.
Ma con Noel proprio non riesco a gestirmi. Di crocchette non vuol sentir parlare. Quando stava con la mamma ne mangiava, ma onestamente, come ti dicevo ieri, era decisamente molto magro, a mio parere davvero troppo. Forse ho sbagliato a "viziarlo", nel senso che avrei dovuto insistere sin dall'inizio a dargli le crocchette. Visto che hai sicuramente più esperienza di me, che consigli mi puoi dare? E secondo te sbaglio a mischiargli nell'umido le crocche?
Forse ho sbagliato a "viziarlo", nel senso che avrei dovuto insistere sin dall'inizio a dargli le crocchette. Visto che hai sicuramente più esperienza di me, che consigli mi puoi dare? E secondo te sbaglio a mischiargli nell'umido le crocche?
Io sono dell'idea che il pasto principale per un gatto debbano essere le crocche perchè contengono una percentuale di proteine e di sostanze necessarie al loro organismo perfettamente bilanciata. Ovviamente però bisogna dare crocche buone. Ti sconsiglio le marche "classiche" tipo RC o Hill's, piuttosto vai appunto su Orijen/Acana o Almo. Il problema di queste ultime crocche è che non sono molto gradite... Il mio consiglio è di iniziare a limitare la quantità di umido e di lasciare crocche a disposizione tutto il giorno. Io riempio sempre la ciotola delle crocche non appena si svuota e alla sera dò una scatoletta di almo nature da 140 gr per tutti e 3.
Fai bene a mischiare crocche e umido per ora, poi magari piano piano diminuisci sempre di più l'umido fino a darglielo solo una volta al giorno o cmq la stessa quantità suddivisa in due volte. Le crocche che prendo io solitamente riscuotono immediatamente grosso successo, anche per i gatti più schizzinosi. Peccato sia difficile trovarle. Io le compro a un petshop qui a Parma che ha prodotti particolari ma aspetto che vedo se li trovo online!
trovati!!!!! se vuoi ti mando il link in pvt!
barby1972
10-05-2012, 11:36
trovati!!!!! se vuoi ti mando il link in pvt!
Si, si! Manda tutto quello che vuoi! Sono una spugna! :p
Cmq, x le crocche, tutte le marche che hai citato non sono molto gradite o solo Almo? Perché io cmq uso molto quest'ultima marca. I crocchi soprattutto, perché Mosè le adora. Ma con Noel le ho provate tutte. RC Kitten 36 lo avevo letto in questo sito, e cosi ho provato. Ma tanto ...
Allora (se ti ammorbo dimmelo, anche in pvt :o): Noel ha ancora 4 mesi. E nonostante tutto quello che ingurgita, è sempre magro, anche se non come prima. Quanto li devo tenere i due pasti? Perché cmq i miei mici (Mosè e Willy) sono stati abituati a fare 2 pasti di umido al giorno, crocche e acqua sempre disponibili. Devo cambiare metodo anche con loro?
Perdonami se ti assillo! Ma sta storia dell'alimentazione sta diventando il mio incubo! :shy: Ho il terrore di sbagliare (anche se Mosè sta con me da 4 anni e sta benissimo :D)
Allora (se ti ammorbo dimmelo, anche in pvt :o): Noel ha ancora 4 mesi. E nonostante tutto quello che ingurgita, è sempre magro, anche se non come prima. Quanto li devo tenere i due pasti? Perché cmq i miei mici (Mosè e Willy) sono stati abituati a fare 2 pasti di umido al giorno, crocche e acqua sempre disponibili. Devo cambiare metodo anche con loro?
Perdonami se ti assillo! Ma sta storia dell'alimentazione sta diventando il mio incubo! :shy: Ho il terrore di sbagliare (anche se Mosè sta con me da 4 anni e sta benissimo :D)
Innanzitutto! Il Maine Coon maschio è sempre molto magro! Quindi stai tranquilla! l'importante è che aumenti di peso e non dimagrisca (a proposito, quanto pesa?). Poi... io cambierei alimentazione per tutti. Tra i due pasti umidi fai passare il tempo che vuoi, io farei mattina e sera però non esagerare con le quantità. Crocche buone invece sempre a disposizione. Non ti stressare che loro stanno meglio di noi! Piuttosto non diventare la loro schiava, spendi davvero troppo!!!! ti mando il link in pvt e ti spiego due cose, non vorrei mi dicessero che faccio pubblicità!
barby1972
10-05-2012, 12:02
Innanzitutto! Il Maine Coon maschio è sempre molto magro! Quindi stai tranquilla! l'importante è che aumenti di peso e non dimagrisca (a proposito, quanto pesa?). Poi... io cambierei alimentazione per tutti. Tra i due pasti umidi fai passare il tempo che vuoi, io farei mattina e sera però non esagerare con le quantità. Crocche buone invece sempre a disposizione. Non ti stressare che loro stanno meglio di noi! Piuttosto non diventare la loro schiava, spendi davvero troppo!!!! ti mando il link in pvt e ti spiego due cose, non vorrei mi dicessero che faccio pubblicità!
Intanto mi hai tranquillizzata! Con la stessa quantità di cibo Willy è bello poderoso, Noel magro ... meno male.
Gli umidi si, mattina e sera (prima di andare al lavoro e quando torno).
Effettivamente stavo andando in paranoia ... meno male che ho trovato voi del forum e te, che sei gentile e non mi mandi al diavolo!
Ora vò in pausa, dopo leggo il tuo pvt
MIaoooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!
ReSid&SirOscar
10-05-2012, 12:46
Se posso ti dico la mia....al contrario di altri io sono super favorevole a dare praticamente solo umido, ma umido vero, ciccia insomma! ;) è l'alimento che più si avvicina a ciò che mangerebbero in natura, inoltre essendo ricco di acqua aiuta a prevenire problemi delle vie urinarie a cui i gatti (soprattutto maschi) sono soggetti.
Come marche ti consiglio Grau, Animonda Carny, Smilla, Schmusy nature su zooPlus: è facile risparmiare prendendo confezioni grosse, 800/400g per Grau, 400g per Animonda e Smilla, 200 soltanto per Schmusy. Questi umidi sono composti solo da carne e integrazioni vitaminiche, ciò di cui ha bisogno il gatto insomma, niente schifezze inutili! Sono completi e perfettamente bilanciati.
Come secco se darai più di 100g, almeno 150g a testa insomma, di umido, ti consiglio sicuramente Orjien, se vuoi risparmiare qualcosina allora meglio Acana. Come crocco classico io mi trovo bene con Animonda VF, al momento sto dando il Grandis che per il tuo Maine Coon sarebbe perfetto...:D
Con un'alimentazione prevalentemente di umido buono e completo, i miei due europei hanno un tono muscolare bello sviluppato, due maschioni insomma.
A proposito, ti consiglio di lasciar perdere Almo umido che è complementare....che anche se dato in dose di 30g al dì (consigliata per il complementare) pessimamente si associa ad un eventuale Grain free, prima perchè una dose di 30g di umido con un Grain free è TROPPO limitata, secondo perchè il complementare è ricco di fosforo e questo si andrebbe ad aggiungere ai minerali già alti (seppur bilanciati) del GF favorendo problemi renali.
sì, fra l'altro TUTTA la linea almo non può essere data spezzata se non occasionalmente: sono prodotti concepiti per completarsi a vicenda 60% umido e 40% croccantini, né il secco da solo né l'umido da solo sono bilanciati.
A proposito, ti consiglio di lasciar perdere Almo umido che è complementare....che anche se dato in dose di 30g al dì (consigliata per il complementare) pessimamente si associa ad un eventuale Grain free, prima perchè una dose di 30g di umido con un Grain free è TROPPO limitata, secondo perchè il complementare è ricco di fosforo e questo si andrebbe ad aggiungere ai minerali già alti (seppur bilanciati) del GF favorendo problemi renali.
Infatti... io sono dell'idea di dare umido complementare più come "premio" che altro e crocche ben bilanciate, ortomolecolari ma non GF!
Però questo è solo il mio umile parere... :o
Dimenticavo... anche io sono super favorevole alla ciccia! ma dipende anche quanto sbafano i mici! il costo rischia di diventare davvero altino...
BarbaraB
10-05-2012, 13:34
Infatti... io sono dell'idea di dare umido complementare più come "premio" che altro e crocche ben bilanciate, ortomolecolari ma non GF!
Però questo è solo il mio umile parere... :o
Ho letto velocemente, ma ti quoto in peino!!!
Poi uno fa quello che vuole coi suoi gatti, ma solo umido...è deleterio!!!! i gatti DEVONO avere sempre cibo a disposizione, come si fa con l'umido??? si dà 15-20 v al g???? beati chi può stare sempre a disposizione del proprio gatto!
E non pasticcerei col fai da te e ilmescolamento di troppe marche, se non ci si specializza (tempo e STUDIO!) con un barf ben fatto e perfettamente equilibrato con gli integratori, e NON è facile...
Poi vengono gatti con problemi di fegato, reni, denti, obesità, diabete, IRC e uno si chiede anche perchè...
Vabbè, è il mio pensiero, ma soprattutto ad un neofita, conunsolomicio,magari, mai consiglierei cose strane! Una base di ottime crocche complete e poi umido di du eo tre marche massimo, più cibi semplici non conditi preparati in casa e integratori ai cambi di stagione, VMP, lisina, ecc
Semplice ed efficace.
kasssandra
10-05-2012, 13:35
L'umido ha una % di proteine maggiore rispetto al secco, in crescita è pure meglio!
L'umido ha una % di proteine maggiore rispetto al secco, in crescita è pure meglio!
mmmmm... dipende da quale umido e da quale secco....
ReSid&SirOscar
10-05-2012, 13:41
Dimenticavo... anche io sono super favorevole alla ciccia! ma dipende anche quanto sbafano i mici! il costo rischia di diventare davvero altino...
Beh dai c'è anche il modo di risparmiare volendo! Io con due gatti adulti che mangiano 200g di umido e 15g di secco al dì spendo circa un 70/80 euro al mese tra umido e secco! E considera che io non ho mai preso confezioni da più di 200g, anzi ne prendo anche molte da 100g che mi vengono comode...comprando solo confezioni da 400g risparmieresti ancora moltissimo!!!!
Per quanto riguarda Almo, pardon, pensavo che consigliassi almo come umido e appunto orjien/acana come secco! :o ho capito male! A parte questo, io personalmente continuo ad avere particolare antipatia per il complementare, e se il gatto mangia anche umido completo io personalmente eviterei di dare anche i 30g al giorno permessi...quel fosforo alto non mi piace per nulla!
Beh dai c'è anche il modo di risparmiare volendo! Io con due gatti adulti che mangiano 200g di umido e 15g di secco al dì spendo circa un 70/80 euro al mese tra umido e secco! E considera che io non ho mai preso confezioni da più di 200g, anzi ne prendo anche molte da 100g che mi vengono comode...comprando solo confezioni da 400g risparmieresti ancora moltissimo!!!!
Per quanto riguarda Almo, pardon, pensavo che consigliassi almo come umido e appunto orjien/acana come secco! :o ho capito male! A parte questo, io personalmente continuo ad avere particolare antipatia per il complementare, e se il gatto mangia anche umido completo io personalmente eviterei di dare anche i 30g al giorno permessi...quel fosforo alto non mi piace per nulla!
:) io con 3 maine coon andrei in rovina, non hai idea di quanto mangiano quei disgraziati!!!! Anche io sono contro il complementare, per questo lo dò giusto per "accontentarli". Poi personalmente con i miei gatti devo stare molto attenta perchè le due femmine hanno uno stomaco molto sensibile e con l'umido mi vanno in diarrea molto facilmente, a dire il vero anche con alcuni tipi di secco! Orijen e Acana non li dò, anche perchè il signorino e le signorine me le schifano! Io poi sono per la nutrizione ortomolecolare, ma non mi soffermo a parlarne perchè aprirei una parentesi senza fine! ;)
scusate @morghi e @barbarab ma questo è proprio il luogo giusto per informare dei prodotti interessanti, non certo per addentrarsi nella questione ortomolecolare ma se ci sono crocchette che si definiscono ortomolecolari, fatelo sapere, solo se è un sito di vendita online non si può postare il link ma i prodotti, anzi, andrebbero citati, a beneficio di tutti i lettori.
gli integratori, se l'alimentazione è completa ed equilibrata, non sono mai necessari, se non in presenza di qualche necessità indicata da un veterinario.
ReSid&SirOscar
10-05-2012, 14:11
:) io con 3 maine coon andrei in rovina, non hai idea di quanto mangiano quei disgraziati!!!! Anche io sono contro il complementare, per questo lo dò giusto per "accontentarli". Poi personalmente con i miei gatti devo stare molto attenta perchè le due femmine hanno uno stomaco molto sensibile e con l'umido mi vanno in diarrea molto facilmente, a dire il vero anche con alcuni tipi di secco! Orijen e Acana non li dò, anche perchè il signorino e le signorine me le schifano! Io poi sono per la nutrizione ortomolecolare, ma non mi soffermo a parlarne perchè aprirei una parentesi senza fine! ;)
Oh mamma, non so nulla di alimentazione ortomolecolare! Ora vado a cercare in internet, queste teorie alimentari alternative mi incuriosiscono! ;)
Ovviamente ogni gatto è un caso a parte....io posso dare un consiglio in generale, ma se un gatto tollera poco l'umido, c'è poco da fare! Alla fine l'unica cosa importante è trovare un buon compromesso tra un'alimentazione che a noi sembri buona e la loro salute, anche se questo significa sconvolgere la nostra idea di alimentazione ideale e ottimale del gatto. Anche io se potessi darei solo Orjien come crocche, ma purtroppo uno dei miei gatti ha la creatinina un poco alta nel sangue e il ph urinario alto (ma nessun problema urinario). Dando un crocco GF ho paura di sconvolgere questo suo "strano" equilibrio e quindi mi limito ai crocchi classici.
scusate @morghi e @barbarab ma questo è proprio il luogo giusto per informare dei prodotti interessanti, non certo per addentrarsi nella questione ortomolecolare ma se ci sono crocchette che si definiscono ortomolecolari, fatelo sapere, solo se è un sito di vendita online non si può postare il link ma i prodotti, anzi, andrebbero citati, a beneficio di tutti i lettori.
gli integratori, se l'alimentazione è completa ed equilibrata, non sono mai necessari, se non in presenza di qualche necessità indicata da un veterinario.
ok ok... non sapevo di poter fare nomi e cognomi, allora, io parlo di 1st choice e pronature, tutti prodotti canadesi. sono fantastiche anche le crocche della petcurean ma purtroppo non importano più in Italia :(
ReSid&SirOscar
10-05-2012, 14:20
Ho letto velocemente, ma ti quoto in peino!!!
Poi uno fa quello che vuole coi suoi gatti, ma solo umido...è deleterio!!!! i gatti DEVONO avere sempre cibo a disposizione, come si fa con l'umido??? si dà 15-20 v al g???? beati chi può stare sempre a disposizione del proprio gatto!
E non pasticcerei col fai da te e ilmescolamento di troppe marche, se non ci si specializza (tempo e STUDIO!) con un barf ben fatto e perfettamente equilibrato con gli integratori, e NON è facile...
Poi vengono gatti con problemi di fegato, reni, denti, obesità, diabete, IRC e uno si chiede anche perchè...
Vabbè, è il mio pensiero, ma soprattutto ad un neofita, conunsolomicio,magari, mai consiglierei cose strane! Una base di ottime crocche complete e poi umido di du eo tre marche massimo, più cibi semplici non conditi preparati in casa e integratori ai cambi di stagione, VMP, lisina, ecc
Semplice ed efficace.
Perdonate il breve OT
Ma chi lo dice che un'alimentazione di solo umido è deleteria???? Ci sono studi a riguardo?? A parte che io non do solo umido ma anche crocche, seppur poche....
Bah, poi non mi pare di aver consigliato cose strane, anzi io ad un neofita con un solo micio mai consiglierei cibo fatto in casa con il rischio di sbilanciare la sua alimentazione, ma solo cibo commerciale. Poi vorrei capire anche il legame tra ciò che ho consigliato e problemi di fegato, reni, denti etc.
A proposito, l'alimentazione che do ai miei mici è approvata anche dal veterinario, tra l'altro...
Poi, sarebbe bello poter dare cibo a disposizione, ma dipende anche dai gatti! Uno dei miei è famelico, e mangia subito tutto quello che gli metto giù....e comunque i miei fanno 4 pasti al giorno, che mi sembra comunque un buon compromesso!
visto che saremmo troppo OT aprirei un thread in proposito se non vi dispiace.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.