PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto per il mio gatto con insuff. renale .... Nando è sul Ponte


antonella8
18-04-2012, 09:44
Ciao a tutti...
ho un gatto di 7 anni sterilizzato, che da NOVEMBRE 2011 ha iniziato con i primi sintomi, ovvero vomito e capriccioso nel mangiare. Il p darimo veter. mi dà solo una pillola per il vomito, consigliandomi di effettuare un ecoaddome dalla quale A SUO DIRE non emergo nulla di importante. A Gennaio 2012 il gatto iniza a bere tantissimo ed urinare fuori dalla lettiera, inoltre diventa apatico e ha problemi all'occhio sinistro (la pupilla dilatata). Pertanto lo porto da un secondo veterin. (A Marzo) il quale effettua esame urine e sangue dai quali emergono tali valori sballati: BUN 48 e CREA 3. Diagnosi: insuff. renale e mi consiglia cibo adeguato e Simbiox(fermenti lattici)+Stimulfos(vitamine B)+ Fortekor (ma questo non l'ho dato perchè il gatto era senza FORZE). Ho dato solo Simbiox e Stimulfos per una settimana ma senza risultati positivi, inoltre non gradiva molto il nuovo cibo specifico. Inizia la stipsi...
A fine Marzo vado da un altro veterin.il quale a seguito di visita neurologica mi indica SOSPETTA TOXOPLASMOSI (senza effettuare esami specifici) e così lo curo con Clindacyn 75mg (2 compresse al giorno per 20 giorni)...NESSUN RISULTATO!!!!!:disapprove::question:
AD Aprile lo porto in clinica veterinaria dove emergono dalle urine e dal sangue valori ALTISSIMI di insuff. renale: BUN 343 e CREA 11.03. peso specifico urine: 1018 Risultato negativo a FIV,FELV,FIP e Toxoplasmosi :approve: Il gatto non mangia più dai primi di Aprile, ma lo nutro con la siringa, beve da solo, ma è molto debole...dorme sempre ed urina....
I medici mi hanno detto che con questi valori non si può fare NULLA:cry:....
Non c'è terapia?????il gatto da due giorni mi sembra più sveglio...forse perchè continuo a adargli le vitamine??ma che posso fare per curarlo?
Attendo vostri consigli...
GRAZIE

LaT
18-04-2012, 09:55
Se l'insufficienza renale è grave, purtroppo non puoi fare nulla. Potresti provare a ricoverarlo e farlo tenere sotto terapia intensiva, calore, flebo, ma, ripeto, se l'insufficienza è avanzata, non si può fare nulla. Lo so bene anche perchè pochi giorni fa mi è morta una micia, di questo.
Ho preferito risparmiarle altre sofferenze.
Crudo, ma purtroppo è così...

kiwi&mirtillo
18-04-2012, 10:06
Provo a segnalare il post a Lelle e Aladino che sono piuttosto ferrati anche in termini di terapie.
Mi spiace molto per il tuo micio...
Quello che mi salta all'occhio, però, è che non è stato realmente curato finora (non per colpa tua eh! ma le terapie assegnate non mi paiono miratissime). Per esempio delle flebo costanti almeno nella fase critica mi sembrano fondamentali. Bene i fermenti e le vitamine. Ma si possono aggiungere dei gastroprotettori e dei disintossicanti.

Se hai i valori degli esami completi, puoi postarli, così sarà più facile comprendere la gravità della situazione (perché come dice LaT, a volte.. c'è da rassegnarsi, ma non so se sia questo il caso). Rapporto PU/CU è stato fatto?

Un bacio a questo micio :(

antonella8
18-04-2012, 10:14
GRAZIE MILLE per la tempestività delle risposte....Gli esami completi come si postano??
il rapporto prot./creat. lo leggo solo negli esami del 10 Marzo 0.11...purtroppo non non indicati nelle ultime...
Anche secondo me purtroppo non siamo stati fortunati e seguiti bene....parlavi di disintossicanti!?cosa mi potresti indicare??

kiwi&mirtillo
18-04-2012, 10:18
No, Antonella.. io non sono esperta.. non mi sento di consigliarti.
Leggo moltissimo e mi appunto gli approcci sulle varie malattie per mia curiosità, ma di Insuff renale non ho esperienza diretta per fortuna. C'è un post in rilievo nella sezione malattie che potrebbe darti degli spunti.

Per esempio citano spesso flebo di Ringer (per idratazione e smaltimento tossine) e in molti qui hanno usato l'Aloe Ferox come stimolatore delle difese immunitarie e disintossicante. Così come tanti suggeriscono di usare i probiotici al posto dei normali fermenti lattici. Ma, ripeto, non so darti dosi e tempistiche per le terapie. Preferiscono che ti aiutino gli esperti.

Ho segnalato il post a qualche utente :)
Vedrai che arriva presto qualcuno!

antonella8
18-04-2012, 10:22
scusa ma non sono molto ferrata...dopo che scannerizzo le analisi come si postano???grazie ancora...

kiwi&mirtillo
18-04-2012, 10:25
Qui non le puoi postare, perché servono un tot di messaggi attivi per creare un album di immagini.
Se hai un account su qualche sito gratuito di condivisione (tipo google immagini, o flikr ecc) puoi mettere il link qui. Oppure puoi semplicemente copiare tutti i valori :)

antonella8
18-04-2012, 10:31
CAPITO....purtroppo non possiedo account...forse potrei mandare i file scannerizzati alla mail privata di Lelle e Aladino?
Grazie lo stesso...
PS:APPROFITTO per fare i complimenti ai due gatti che vedo in foto...il mio è come loro...rosso tigrato..sono stupendi

perlina21
18-04-2012, 11:12
Ciao.
Allora, qui è stato fatto tutto in modo molto superficiale dall'inizio.
In un gatto con vomito cronico, sopra i 5 anni, un problema renale va sempre ipotizzato, quindi il primo vet avrebbe dovuto far subito analisi e iniziare la terapia per i reni.
Ma è il secondo vet che mi lascia perplessa non poco....diagnosticare una toxo per un sintomo neurologico, così a tentativo, no, non si fa!!
La toxo è abbastanza rara da trovare, inoltre il vet dovrebbe ben sapere che uno dei sintomi delle insuff rewnali gravi sono le alterazioni neurologiche.
A questo punto, ormai i valori sono sballatissimi, curarlo non si può, si può solo cercare di farlo andare avanti per più tempo possibile, al meglio possibile... c'è poco da fare se non fare flebo a tutto spiano, che sono di vitale importanza, vitaminici, disintossicanti ecc....
Il gatto come lo vedi? mangia?

antonella8
18-04-2012, 13:19
Non mangia...lo alimento con la siringa dove metto omogenizzato per bambini. Beve solo l'acqua...per non farlo sforzare ho comprato una fontanella e così beve dalla cesta..mentre di notte si alza barcollando e beve dalla ciotola...Inoltre si urina addosso...Quando la mattina gli do Simbiox (fermenti lattici) e Stimulfos (vitamine B) va di corpo NELLA LETTIERA!!!strano???
Ieri dopo un mese di alimentazione forzata gli ho aperto una scatoletta...la annusava, ma non riesce a mangiare...forse non ha le forze!!!inoltre sembra che abbiamo paralisi in una zampa perchè la zampa destra è RIGIDA e con le unghie di fuori..e se toccata si chiude in se stessa, mentre queslla sinistra è morbida e con le unghie rientrate...

LaT
18-04-2012, 13:44
Io non so se questo gatto sia alla fine o meno, ma di certo l'omogeneizzato gli da il colpo di grazia. È una tale botta ai reni che ti raccomando.
Dovrebbe mangiare solo cibo medicato renal.

cibergatta
18-04-2012, 15:39
Non so se la situazione sia (almeno in parte) recuperabile perché e' piuttosto avanzata. Pero' un tentativo di terapia corretta va fatto. Io non sono esperta per niente di irc nei mici, ma mi sembra che in questo caso manchino proprio i fondamenti della terapia... il micio va disintossicato con flebo giornaliere (meglio se tinger lattato), cibo medicato (visto che glielo dai con la siringa, puoi dare quello), i probiotici, gli integratori..... ma bisogna cominciare subito, non c'è tempo da perdere!
Qui sul forum ci sono molti esperti..... speriamo che intervenga subito qualcuno di loro per indicarti dosi corrette e tutto il resto. Forse meglio ricoverare il gatto in una clinica per avviare la terapia... o trovare un vete esperto e collaborativo disposto a curarlo a casa (ma in modo adeguato!) viste le condizioni del micio.

elle
18-04-2012, 15:55
Leggo con vero dolore questo tuo post.
Ho perso un mio amatissimo gatto, molto giovane, per insufficienza renale. I valori che hai postato sono del tutto incompatibili con una buona qualità della vita che gli resta... io, oggi, con il senno di poi, lo farei addormentare, senza stressarlo. Guadagnerai solo poche settimane, con le cure, ma saranno strazianti... :cry:
Tienti pronta, purtroppo, a momenti tristi. Ti abbraccio. Una carezza a questo sfortunato, piccolo peloso...

antonella8
18-04-2012, 20:58
stasera sono stata dall'ultimo NUOVO veterinario...oltre insuff. renale ci sono dei tumori...i reni sono in pessime condizioni...Mi ha proposto la terapia da fare a casa per prolungare l'agonia...ma sinceramente non penso di farla...Aspetterò qualche altro giorno...non siamo ancora pronti psicologicamente per l'eutanasia...anche se ci stiamo pensando da un pò...E' bruttissimo vederlo dimagrire sempre di più..gli occhi sono andati pure (ha sempre le pupille dilatate).
Ci vuole una dose di coraggio per fare questo difficile passo...ma penso che non sia corretto iniziare la terapia per farlo soffrire qualche altro mese in più!
GRAZIE A TUTTI....anche da parte di NANDO(il mio gattone)....

antonella8
18-04-2012, 21:01
Elle, mi dispiace per il tuo micio...quanti anni aveva??quanto tempo ha sofferto per copla di questa terribile malattia??tu l'hai curato??

ilgattoparlante
19-04-2012, 00:56
Ciao, mi dispiace per il triste momento, anch'io ho perso un gatto l'anno scorso per la stessa malattia e anch'io fin dall'inizio non volevo pensare all'eutanasia: pensavo, speravo che si riprendesse, e così dopo qualche settimana di cure (flebo, ecc.) sembrava si fosse ripreso... Anche il mio non gradiva molto il cibo specifico, anzi lo odiava, infatti all'inizio ho dovuto dargli omogeneizzati in cui mischiavo le medicine (certo, gli omogeneizzati non andavano bene per i reni, ma non mangiava altro e capovolgeva i piatti col cibo renal)... Inoltre amava girare per i giardini, quindi se in casa non trovava cibo di suo gradimento, mangiava fuori insieme ad altri gatti della zona: noi non ci sentivamo di forzarlo a rimanere in casa, avrebbe sofferto di più, e quindi abbiamo cercato di assecondarlo nelle sue abitudini...

Per circa un mese, fino a Pasqua è stato bene, sembrava quasi il gatto di sempre ed eravamo un po' ottimisti... Poi il lento declino, iniziò a diventare incontinente, una volta dovette fermarsi improvvisamente e urinò a terra e subito dopo miagolò guardandomi in faccia (non so cosa mi volesse dire, o mi chiedeva scusa per aver sporcato il pavimento, oppure gli pesava che non riusciva più a trattenere le urine)... Lo portammo nuovamente dal veterinario, che dall'ecografia notò che la maggior parte dei reni non funzionava più... Abbiamo continuato con le cure, principalmente flebo (quando ci riuscivo, perché gli davano fastidio), ma ormai capivo che sarebbe rimasto con noi ancora per poco tempo... Dopo qualche giorno stava male come due mesi prima, ma non accennava a migliorare: dimagriva sempre di più, da un'occhio sembrava essere scomparsa la pupilla, tanto che lui ogni tanto se lo strofinava con la zampa (probabilmente gli dava fastidio non vedere bene da quell'occhio), iniziò ad urinarsi addosso, e barcollante com'era chiedeva sempre di uscire (ma anche se non lo facevamo uscire, non insisteva più di tanto, perché ormai era senza forze, non aveva neanche la forza di mialogare), tanto che l'ultima notte gli ho fatto compagnia perché avevo paura che nel tentativo di salire su qualche mobile potesse cadere facendosi male, ma anche perché volevo stargli vicino...
La mattina successiva andammo dal veterinario per l'eutanasia: nonostante il micio avesse poche forze, riuscì ad alzarsi e a guardarci per un istante, prima di addormentarsi per sempre...

Non si è mai pronti per dirgli addìo, sembra quasi che il momento non debba arrivare mai, o magari si cerca sempre di trovare un barlume di speranza, forse perché è troppo doloroso dirgli addìo, forse perché non possiamo consolarli con le parole, forse perché non vorremmo dirgli che gli vogliamo bene...

antonella8
19-04-2012, 07:16
Che dispiacere per il tuo micio....Nando ha deciso di stare nella mia stanza (se portato in un altra stanza, con difficoltà si alza e barcollando ritorna). Lo coccolo sempre, lo cambio spesso (perchè urina addosso) lo pulisco, gli parlo per rassicurarlo...povero..che pena che fà..sta tutto il giorno nella sua cesta a dormire, anche se ogni tanto si sveglia!!!Mi sa che sta arrivando il suo giorno..è da stanotte che prova a bere, ma non apre più la bocca...stamattina ci ho provato ma lui non vuole...
:micimiao16:

LaT
19-04-2012, 07:36
Che dispiacere per il tuo micio....Nando ha deciso di stare nella mia stanza (se portato in un altra stanza, con difficoltà si alza e barcollando ritorna). Lo coccolo sempre, lo cambio spesso (perchè urina addosso) lo pulisco, gli parlo per rassicurarlo...povero..che pena che fà..sta tutto il giorno nella sua cesta a dormire, anche se ogni tanto si sveglia!!!Mi sa che sta arrivando il suo giorno..è da stanotte che prova a bere, ma non apre più la bocca...stamattina ci ho provato ma lui non vuole...
:micimiao16:

O tenti una terapia intensiva, subito, o poni fine alla sua sofferenza. Tenerlo così è imporgli una crudele agonia. Non importa se siete pronti o no. Glielo dovete.

lelle
19-04-2012, 08:12
O tenti una terapia intensiva, subito, o poni fine alla sua sofferenza. Tenerlo così è imporgli una crudele agonia. Non importa se siete pronti o no. Glielo dovete.
Arrivo solo adesso e mi dispiace...

Sono daccordo con LaT, non si è mai pronti quando ci si deve separare da chi si ama... ma l'amore è proprio questo...

Il primo vet, avrebbe dovuto metterlo subito in terapia con flebo di ringer lattato o fargli fare almeno delle sottocutane, non lo hanno fatto nemmeno gli altri...:disapprove: forse perchè Nando è "solo" un gatto...:cry:

Adesso siamo ai tumori ai reni.... :cry: ammesso che inizi la cura adesso, guadagneresti, nel migliore dei casi 2/3 mesi che sarebbero di atroci sofferenze per il piccino...

Scegli per lui la via più dignitosa, credimi te lo dice una scema che lotta fino all'inverosimile....:(

elle
19-04-2012, 08:23
...E' bruttissimo vederlo dimagrire sempre di più..gli occhi sono andati pure (ha sempre le pupille dilatate).
Ci vuole una dose di coraggio per fare questo difficile passo...ma penso che non sia corretto iniziare la terapia per farlo soffrire qualche altro mese in più!
...

probabilmente è già cieco. Succede, negli ultimi giorni dell'agonia. Sta davvero morendo, non proseguire, fagli questo regalo e salvagli la dignità....

elle
19-04-2012, 08:27
Elle, mi dispiace per il tuo micio...quanti anni aveva??quanto tempo ha sofferto per copla di questa terribile malattia??tu l'hai curato??

Aveva 2 anni e mezzo. Era talmente giovane che mi sembrava insensato non provare a curarlo. L'ho curato meno di 4 mesi, due flebo al giorno, più almeno 6 specialità diverse tra integratori e medicinali da dargli per bocca, più due interventi di aspirazione delle cisti renali, agopuntura e moxa 3 volte alla settimana, cibo medicato. Andava a nascondersi nell'armadio, all'ora della flebo.
E' morto dopo neanche 4 mesi dalla scoperta di quei valori, cieco e gonfio delle terapie. Sono stata crudele e stupida. Glielo dovevo, di risparmiargli la sofferenza. Ho sbagliato. Tu non lo fare.

antonella8
20-04-2012, 14:51
CIAO A TUTTI....Nando stamattina ha deciso di andare a riposare per sempre.....sono felicissima per lui....Il suo bellissimo viso era appagato, contento e riposato...
Ringrazio tutti..
BACI

kiwi&mirtillo
20-04-2012, 15:20
Un pensiero a questo micio. Dormi sereno.

Lady Mosè
20-04-2012, 15:21
Buone nanne piccolo.

lelle
20-04-2012, 16:02
ciao piccino

cibergatta
20-04-2012, 16:28
Ciao piccolo. Buon riposo.

DonPepeDeVega
20-04-2012, 16:47
.. buon riposo Nando.. :littleangel:

ilgattoparlante
20-04-2012, 18:01
Ciao Nando... Un abbraccio!

antol
20-04-2012, 20:28
Ciao Nando, corri sereno sul ponte..:littleangel:
Io ti chiedo una cortesia poi, mandami (quando ti sentirai ovviamente, senza fretta) in mp i nomi di quei vet che non hanno capito nulla, affinché me ne possa tenere ampiamente alla larga, visto che anche io sto a CT.
Un abbraccio

valentina82
20-04-2012, 20:36
ciao dolce piccolino

LaT
20-04-2012, 20:39
Arrivederci Nando :(

Totuccio
20-04-2012, 22:17
Antonella8, leggo solo adesso la tua triste storia. Un abbraccio fortissimo a te che hai lottato non solo contro una malattia incurabile, ma soprattutto contro l'infinita ignoranza di chi doveva curare il tuo gatto. Ti capisco e ci sono passata anch'io.
Piccolo Nando, vola sereno e riposa.

Sarasvati
21-04-2012, 00:22
Ciao, Antonella, mi dispiace davvero tanto per il tuo Nando e, leggendo la tua storia, ho rivissuto quella di Elfo, il micio di mia cognata anche lui ammalato di IRC, non diagnosticata e curata in tempo, sebbene lei l'avesse portato subito dal vet, non appena si era accorta che il micio zoppicava: la diagnosi è stata "artrosi". Gli ha prescritto un antinfiammatorio e non gli ha nemmeno fatto fare un esame delle urine, neanche quando mia cognata gliel'ha riportato, dopo un paio di mesi, perchè si era accorta che il micio non ci vedeva più bene, ma lui le ha detto "cataratta, non conviene operarlo perchè è troppo vecchio". :mad:
Un po' più di un mese fa, il micio ha smesso di mangiare, e mia cognata l'ha portato da un altro vet, che ha fatto un prelievo e gli ha diagnosticato l'IRC e poi l'ha ancora portato in una clinica per ulteriori accertamenti, ma ormai era troppo tardi e, nonostante le cure purtroppo non c'è stato nulla da fare: il micio da tre giorni aveva gli stessi identici sintomi del tuo e ieri mattina il vet ha dovuto addormentarlo, tanto soffriva solo per nulla... :cry: Lui, però aveva 14 anni...
L'IRC è una malattia tremenda e non perdona, soprattutto se non viene diagnosticata in tempo, perchè quando compaiono i primi sintomi, ormai è troppo tardi.

Nel tuo caso, però, visto che il tuo micio era ancora giovane, io penso che avesse il rene policistico e forse quei "tumori" di cui ti parlava il tuo vet erano le cisti che causa questa tremenda malattia, detta anche PKD: è ereditaria e in questo caso, purtroppo, le cure non servono proprio a nulla, nemmeno se viene diagnosticata subito e ci vorrebbe un trapianto di rene, come per noi umani, ma questo è ancora impossibile... :disapprove:

Un abbraccio e cerca, se puoi, di superare questo brutto momento.
Ciao Nando, salutami Elfo che da ieri mattina è anche lui là sul Ponte....:littleangel:

Sarasvati

Maria Grazia
21-04-2012, 19:43
Piccino, mi dispiace tanto :cry:

melissa
21-04-2012, 20:24
Ciao dolce angelo...:littleangel:

Berencastle
23-04-2012, 12:11
ciao piccolo, quando arrivi salutami น้ำหวาน e dille che mi manca tanto

sweet
23-04-2012, 14:45
Buona nuova vita piccolino... stai sempre vicino alla tua mamma, falle sentire che ci sei!!!
Un abbraccio a te Antonella.

Spica
24-04-2012, 08:48
Avevo anch'io un gatto che si chiamava Nando morto anche lui per insufficienza renale a 10 anni e mezzo il 18 maggio del 2006.
Un pensiero per il tuo amico.

stella del nord
24-04-2012, 09:14
ciao tesoro, riposa tranquillo adesso

lialina
24-04-2012, 09:52
Leggo solo ora. Mi spiace molto per il tuo piccolo, un abbraccio.

cristy-casper
24-04-2012, 22:54
ciao Nanduccio....riposa sereno sul ponte e guarda la tua mamma da lassù...ciao micio+

Ele :)
25-04-2012, 07:16
Ma poverino!!! Un abbraccio grande a te :(