PDA

Visualizza Versione Completa : Tariffe e comportamento del mio vet


elle
18-04-2012, 10:30
Riporto quanto è successo alcuni giorni fa perché l'operato del mio vet mi ha lasciato molto perplessa. Poiché il vet deve essere di assoluta fiducia, dal momento che si cura di quanto più prezioso io abbia, non posso mettere a tacere i miei dubbi e vi chiedo un parere.
Sabato sul tardo pomeriggio mi chiama una amica, che ha trovato una delle sue gatte (vive in campagna) immobilizzata e fradicia di pioggia, con una zampa che a prima vista si intuisce spezzata, e con perdita di sangue dai genitali (la micia era incinta). Siamo volate dal nostro vet solito che, per puro caso, quella sera aveva anche il turno di guardia medica. Di primo acchitto non sapevamo se pensare ad una caduta, o se fosse stata investita, quello che si vedeva era la frattura, la mia amica ha iniziato a temere che fosse un problema di parto difficile, o di morte dei feti in utero, e ha avuto paura di una sepsi, per cui avrebbe voluto che il vet per prima cosa operasse un cesareo. Lui invece ha detto che l'anestesia in quelle condizioni era rischiosa, l'ha messa sotto flebo, ha acceso una stufetta per scaldarla, e si è messo a fare le altre visite in ambulatorio. Chiaramente questo ci è piaciuto poco, avendo noi a cuore questa piccolina e sembrandoci ogni istante prezioso, ma lui ha respinto le nostre garbate insistenze e abbiamo dato ascolto a lui. Dopo circa un'ora e mezzo ha fatto prima una radiografia, si è vista una frattura dell'omero, e lui detto che i cuccioli erano già prossimi al parto perché belli grandi. Ha deciso che avrebbe tentato un cesareo per i cuccioli e, "se riusciva nello stesso intervento", avrebbe messo un chiodo nella frattura. Io ero presente all'intervento, l'ho fatto già altre volte con lui. I micini sono risultati essere troppo piccoli e ancora non formati :confused: e la micia aveva un versamento di sangue in pancia. Lui ha tolto utero e ovaie, e poi la micia ha iniziato a svegliarsi dall'anestesia prima ancora che finisse la sutura, e poiché non passava più soluzione né anestesia nella flebo (forse un trombo), ha preferito chiudere l'intervento così e rinviare la frattura (per l'anestesia che finiva, e perché era arrivato un cane avvelenato). L'intervento della prima sera (sterilizzazione, lastra, flebo) è costato ai miei amici 180 euro...
La gatta in ogni caso e per fortuna ha passato una notte tranquilla, e il giorno dopo stava meglio e fuseggiava... ma era ancora immobile! normale, ho pensato io, ha una zampa rotta..
Comunque, ieri (martedì, quindi dopo 3 gg) hanno riportato la micia per operare la zampina (omero rotto, vi ricordo), e il vet ha ripreso la lastra. Con lui c'era il marito della mia amica, che è medico, e che gli ha fatto osservare una linea che sembrava di frattura.... Morale, la piccola ha il bacino fratturato e il vet non si era accorto!!! :eek:
Pare in ogni caso che per il bacino non possa fare niente... Le ha messo un ferro nell'omero (che sporge e che dovrà togliere fra un mese), ha chiesto ai miei amici altri 250 € (sconto famiglia, pare, perché dice che la sua tariffa solita è 380 € per operazioni simili) e ha rispedito la micia a casa. La micia è tranquilla e, a parte l'immobilità, e il poco appetito, direi che sta benino, e ovviamente questa è la cosa che più conta.
Questa, e la mia necessità di sapere se devo cambiare veterinario una volta per tutte, perché a me più ci penso e più sembra di dover concludere che è stato frettoloso, superficiale, e avido.

violapensiero
18-04-2012, 10:40
Concordo con le tue conclusioni. Meno male che almeno dal pdv chirurgico ci ha saputo fare. Dal pdv umano lasciamo perdere.
Certo che non accorgersi di una frattura al bacino è il colmo eh...:shy:

perlina21
18-04-2012, 11:02
Guarda, a me non sembra che abbia agito tanto malaccio, non il top, certo, ma nemmeno male....
C'è da capire lo stato dei cuccioli nell'utero, erano morti?? Il sangue a cosa era dovuto???
Parto pretermine? trauma? Si deve vedere se la gravidanza si poteva portare avanti o meno...di solito, quando esce sangue dalla vagina, è difficilissimo che la gestazione vada avanti e forse provare a fare il cesareo e sperare che i cuccioli fossero stati abbastanza maturi, è stata l'unica possibilità di sperare di salvarli!
Il fatto che non abbia operato subito la gatta non ha arrecato danni, anzi, è stato buono reidratarla prima e metterla un pò al caldo!!
Per la zampa, mi lascia perplessa l' inconveniente avutosi con l'enestesia, non poteva prendere un'altra vena? O usare altre vie??
Il fatto che abbia fatto due anestesie a distanza di un giorno non è una cosa buona., ma tant'è...bisogna capire se effettivamente non c'erano altre alternative.
Come costi, mi è sembrato onesto, soprattutto per la chirurgia ortopedica, dove i costi sono elevatissimi e si aggirano sui 400-500 euro!!
La frattura al bacino, magari gli è sfuggita perchè guardava la zampa, può capitare, in ogni caso sulle fratture del bacino non si interviene, guariscono da sole.
Ora però è da controllare se la frattura al bacino abbia portato conseguenze su mobilità e vescica!

martas
18-04-2012, 11:19
per comportamento del tuo vet, ti ha già risposto Perlina...
per il costo, posso dirti che non mi sembra esagerato. Per l'intervento alla zampa di Gigio ho speso 450 euro tra lastre e intervento.

elle
18-04-2012, 11:28
Guarda, a me non sembra che abbia agito tanto malaccio, non il top, certo, ma nemmeno male....
C'è da capire lo stato dei cuccioli nell'utero, erano morti?? Il sangue a cosa era dovuto???
Parto pretermine? trauma? Si deve vedere se la gravidanza si poteva portare avanti o meno...di solito, quando esce sangue dalla vagina, è difficilissimo che la gestazione vada avanti e forse provare a fare il cesareo e sperare che i cuccioli fossero stati abbastanza maturi, è stata l'unica possibilità di sperare di salvarli!
Il fatto che non abbia operato subito la gatta non ha arrecato danni, anzi, è stato buono reidratarla prima e metterla un pò al caldo!!
Per la zampa, mi lascia perplessa l' inconveniente avutosi con l'enestesia, non poteva prendere un'altra vena? O usare altre vie??
Il fatto che abbia fatto due anestesie a distanza di un giorno non è una cosa buona., ma tant'è...bisogna capire se effettivamente non c'erano altre alternative.
Come costi, mi è sembrato onesto, soprattutto per la chirurgia ortopedica, dove i costi sono elevatissimi e si aggirano sui 400-500 euro!!
La frattura al bacino, magari gli è sfuggita perchè guardava la zampa, può capitare, in ogni caso sulle fratture del bacino non si interviene, guariscono da sole.
Ora però è da controllare se la frattura al bacino abbia portato conseguenze su mobilità e vescica!

Grazie, Sara, il tuo parere è avvalorando di più dalla tua esperienza. Sui costi non avevo idea, se mi dici che è onesto, tanto meglio... sul primo intervento io ho avuto l'impressione che volesse finire in fretta per andare dal cane avvelenato (e lo capisco pure un po' se mi metto nei panni dei padroni del cane...) però certo vedere la gattina che si dimenava sul lettino con la pancia aperta non è stato facile.
La micia aveva una tumefazione ai genitali, quindi sicuramente trauma, I cuccioli erano nei loro sacchi placentari e non li ha neanche aperti,ha detto che erano troppo piccoli e stop.

elle
18-04-2012, 11:28
per comportamento del tuo vet, ti ha già risposto Perlina...
per il costo, posso dirti che non mi sembra esagerato. Per l'intervento alla zampa di Gigio ho speso 450 euro tra lastre e intervento.

caspita.... sto pensando di farmi una assicurazione, io gatti ne ho 4.....

martas
18-04-2012, 13:32
caspita.... sto pensando di farmi una assicurazione, io gatti ne ho 4.....

e pensa che Gigio era (dico era perchè ora si è piazzato sul divano di casa mia!) uno dei gatti che viveva nel cortile dei miei suoceri. Ma non potevo lasciarlo lì con la zampa rotta. L'ho portato dalla vet, che durante l'intervento, per venirmi incontro, l'ha anche castrato e mi ha concesso di pagarla a rate. Solo per l'intervento in sè, senza le varie lastre, ho speso € 310,00.

Tusi
18-04-2012, 13:35
caspita.... sto pensando di farmi una assicurazione, io gatti ne ho 4.....

non è affatto una cattiva idea;): sto cercando da tempo un'assicurazione che valga la pena fare....
negli ultimi 8 mesi ho dovuto operare 2 volte il mio cane......:cry::cry:
(costo complessivo, 1.450 euro e non si trattava di ortopedia!)

Michy
18-04-2012, 14:25
Anche io mi sono interessata in questi giorni al discorso assicurazione ma i prospetti che ho visto, tra franchigie e limitazioni varie, non mi sono sembrate per niente utili...

elle
18-04-2012, 14:52
Anche io mi sono interessata in questi giorni al discorso assicurazione ma i prospetti che ho visto, tra franchigie e limitazioni varie, non mi sono sembrate per niente utili...

io sto leggendo qualcosa adesso ma lo stesso ho trovato proposte poco convincenti...

violapensiero
18-04-2012, 14:54
Nessuna assicurazione copre tutti i costi. Mettono sempre dei tetti di spesa.
A questo punto meglio venire a patti col proprio veterinario e pagare in comode rate.

elle
18-04-2012, 14:59
Nessuna assicurazione copre tutti i costi. Mettono sempre dei tetti di spesa.
A questo punto meglio venire a patti col proprio veterinario e pagare in comode rate.

L'IR di Rocco mi costò, tra due veterinari a foggia e la clinica Pingry a bari, qualcosa più di duemila euro. Se avessi potuto recuperare anche solo parte...
Non che mi spiaccia averli, spesi sia chiaro, sebbene fossi senza lavoro adeguato, e tutto sia durato meno di 4 mesi, li rispenderei adesso facendo gli stessi sacrifici. Ma avrei trovato sollievo potendo recuperarne un po'...

violapensiero
18-04-2012, 15:01
Va bien non parliamo delle cliniche. Succhiasoldi e basta...almeno qui.

elle
18-04-2012, 15:06
Va bien non parliamo delle cliniche. Succhiasoldi e basta...almeno qui.

mah, io a loro devo la buona qualità della vita di Rocco, negli ultimi mesi. E poi, se un animale è grave, qui in città da me non c'è neanche una attrezzatura seria, un buon ecografo o cose così. Io posso dire solo bene, limitatamente alla mia esperienza...