PDA

Visualizza Versione Completa : Urina & Sanibox


Ciuto
21-04-2012, 08:49
Panna faceva una pipì fuori ogni sei mesi per una leggera cistite.
Ora ne ha fatte tre fuori in pochi giorni, due delle quali su un tappetino del bagno.

Per quanto riguarda il motivo delle pipì fuori credo sia un riacutizzarsi della cistite e lo scopriremo presto. Ove così non fosse, esamineremo le possibili fonti di disagio.

Scrivo invece per avere un consiglio su lavaggio e disinfezione del tappetino di cui sopra. So bene che i gatti tendono a rifarla dove l'hanno già fatta, vuoi per abitudine vuoi perchè il loro naso percepisce anche il minimissimo odore residuo della pipì precedente.

Leggo spesso di non disinfettare con varechina, candeggina o robe simili, che ricordano loro l'odore della pipì, e di usare invece un prodotto chiamato Sanibox, che però non so che cosa sia nè dove si compri.
Questa mattina ho fatto qualche ricerca in rete, anche su messaggi precedenti, ma ho capito zero. Non ho neppure capito se la Sanibox, come azienda e come marchio, esista ancora o meno.
Comunque Sanibox o altro prodotto poco importa, ciò che importa è lavare e disinfettare il tappetino con qualcosa che non incentivi nuove minzioni.
Qualcuno è così gentile da darmi istruzioni che anche un vero ignorante della materia come il sottoscritto possa comprendere ed applicare per risolvere il problema?

delice
21-04-2012, 09:58
Il sanibox lo trovi nei pet shop piu forniti di solito. L' anno scorso era uscita la notizia di un eventuale fallimento della ditta, ma non credo che ci sia stato realmente, anche perche nel pet shop dove vado io continuano a riassortirlo e in tante profumazioni, quindi credo che la ditta stia ancora lavorando....

Nel caso avessi problemi a reperirlo lo trovi anche su animalhouse , on line. Esistono anche altri profotti simili ma io mi son sempre trovata meglio con il sanibox.

Eccolo:

http://www.animalhousediscount.com/8-gatti/50-igiene-ambiente/Page-2-20.html

Ellis
21-04-2012, 10:44
La ditta era fallita davvero, per mesi non c'è stata traccia di sanibox in giro, poi da qualche tempo è ripresa la produzione ed adesso si trova con facilità.

In genere si usa diluito con acqua... però quando una stoffa è impregnata di urina, prima la ripulisco con acqua fredda e dopo ci metto su il sanibox puro. Faccio stare qualche ora e poi lavo tutto per bene in lavatrice.

LaT
21-04-2012, 12:15
Il Sanibox ha ottime profumazioni, persistenti, ma non è un disinfettante, bensì un igienizzante, ossia pulisce ;)
Io lo uso, ma solo in alcuni casi, perché costa molto e, profumo a parte, qualsiasi altro detergente fa lo stesso lavoro. Forse, su tutti meglio il Lysoform.
Se il problema fosse comportamentale, la cosa migliore che puoi fare è non mettere il tappetino per un po', dopo averlo lavato.

kasssandra
21-04-2012, 15:02
Anche noi solitamente usiamo il Lysoform (o un qualunque prodotto simile, presidio medico chirurgico). Personalmente il Sanibox maschera l'odore, è vero, ma se il gatto vuole fare la pipì "lì" non c'è Sanibox che tenga..la farà comunque!

mikom
21-04-2012, 21:19
il sanibox ha come principio attivo i sali quaternari di ammonio. oltre che igienizzante è un disgregante organico, perciò modifica il dna dell'urina e la neutralizza, perciò è efficace. e non solo quella.

Ellis
21-04-2012, 21:35
Il pregio è proprio il fatto che sia disgregante. Qui non ne posso fare a meno.
E funziona alla grande pure sui pedalini micidiali o per le camicie sudatissime.

Michy
21-04-2012, 21:47
La proprietaria del pet-shop dove vado io mi ha spiegato che la ditta è fallita infatti la linea di alimenti Silver cat non si trova più in commercio come anche la loro sabbia,mentre la linea detergenti (sanibox e altro) è stata assorbita da una nuova azienda.
Io il Sanibox lo uso e lo trovo un ottimo prodotto ma per il tappetino del bagno (stesso problema)purtroppo non è servito e per il momento ho preferito sostituirlo con un tappeto nuovo...magari più avanti ci riprovo!!

delice
21-04-2012, 21:58
Il pregio è proprio il fatto che sia disgregante. Qui non ne posso fare a meno.
E funziona alla grande pure sui pedalini micidiali o per le camicie sudatissime.

Ma disgregante significa soltanto che distrugge gli odori ? Non c' entra nulla con la capacita' disinfettante o c e qualche nesso?

LaT
21-04-2012, 22:28
Ma disgregante significa soltanto che distrugge gli odori ? Non c' entra nulla con la capacita' disinfettante o c e qualche nesso?

No deli, la disinfezione è altra cosa.

dabolem
21-04-2012, 22:49
Ma, veramente, a me pareva anche che igienizzasso. Da qualche parte avevo letto che i quaternari di ammonio uccidono molti batteri e spore.
Mo' vado a informarmi!

LaT
21-04-2012, 23:08
Ma, veramente, a me pareva anche che igienizzasso. Da qualche parte avevo letto che i quaternari di ammonio uccidono molti batteri e spore.
Mo' vado a informarmi!

Si dabo, igienizza, ma la vera disinfezione, per urine e feci, in questo caso, non la fai col Sanibox, per me. E io, ripeto, lo uso, ma piú che altro per la profumazione.

Ellis
21-04-2012, 23:25
Per quanto riguarda la disinfezione, nei posti spruzzati, dopo il sanibox, passo l'amuchina spray oppure il lysoform. Il sanibox lo uso prevalentemente per gli odori.

Però che i quaternari di ammonio fossero disinfettanti, l'ho letto anch'io... per esempio il disan 50... qui la scheda... http://www.ormatorino.it/pdf/disan.pdf

mikom
22-04-2012, 11:52
i sali quaternari di ammonio sono la principale componente dei prodotti per la pulizia delle sale operatorie. vate vobis!
è come paragonare la candeggina con l'alcool: una disgrega e sterilizza, l'altro disinfetta, ma non elimina più del 40% dei germi e batteri.

per quanto riguarda la ditta del sanibox, non è mai fallita, semplicemente ci sono stati dei cambi di gestione e di sede. ora la "doppiamemme" si occupa di alcuni prodotti, mentre un'altra ditta, la professional pets, ne fa altri. anche se quest'ultima produce il sanibox con marchio diverso.

delice
22-04-2012, 12:06
i sali quaternari di ammonio sono la principale componente dei prodotti per la pulizia delle sale operatorie. vate vobis!
è come paragonare la candeggina con l'alcool: una disgrega e sterilizza, l'altro disinfetta, ma non elimina più del 40% dei germi e batteri.

per quanto riguarda la ditta del sanibox, non è mai fallita, semplicemente ci sono stati dei cambi di gestione e di sede. ora la "doppiamemme" si occupa di alcuni prodotti, mentre un'altra ditta, la professional pets, ne fa altri. anche se quest'ultima produce il sanibox con marchio diverso.

Mikom ma in poche parole, il sanibox garantisce oltre alla neutralizzazione degli odori anche un buon grado di pulizia oppure no?! .... Mi intrressa saperlo perche io i pavimenti ultimamente li pulisco con il sanibox

LaT
22-04-2012, 12:12
i sali quaternari di ammonio sono la principale componente dei prodotti per la pulizia delle sale operatorie. vate vobis!
è come paragonare la candeggina con l'alcool: una disgrega e sterilizza, l'altro disinfetta, ma non elimina più del 40% dei germi e batteri.


La varechina non sterilizza, ma disinfetta, è ben diverso.
L'alcool disinfetta, ma in maniera blanda, anche se pare che, per alcuni virus, sia efficace.
Per i sali quaternari, bisogna anche vedere la concentrazione e, comunque, il Lysoform costa molto meno e disinfetta. Contro i 5,50 euro al litro del Sanibox...

LaT
22-04-2012, 12:18
Mikom ma in poche parole, il sanibox garantisce oltre alla neutralizzazione degli odori anche un buon grado di pulizia oppure no?! .... Mi intrressa saperlo perche io i pavimenti ultimamente li pulisco con il sanibox

Delice, ho la confezione davanti e lo classifica come detergente, quindi non disinfetta e men che meno sterilizza.
Inoltre, al corso di igiene dell'ambiente, ci fu spiegato che un detergente, per essere davvero efficace, deve contenere sapone e nel Sanibox non ce n'è.
Quindi pulisce, ma non in maniera profonda.
Un Mastro lindo piuttosto che un Aiax, fanno la stessa cosa.

delice
22-04-2012, 12:50
Delice, ho la confezione davanti e lo classifica come detergente, quindi non disinfetta e men che meno sterilizza.
Inoltre, al corso di igiene dell'ambiente, ci fu spiegato che un detergente, per essere davvero efficace, deve contenere sapone e nel Sanibox non ce n'è.
Quindi pulisce, ma non in maniera profonda.
Un Mastro lindo piuttosto che un Aiax, fanno la stessa cosa.

Ah ok grazie T allora mi sapro' regolare
....

mikom
22-04-2012, 12:56
il sanibox contiene tensioattivi cationici ed anionici, perciò pulisce come il sapone (gli uni dagli altri differiscono dalla proprietà schiumogena). contiene quaternari d'ammonio che eliminano spore, batteri, alghe, micobatteri, virus lipofilici, alghe, funghi, gram-positivi.
il vantaggio è che può avere basse quantità di conservante a base di cloro, e ciò lo rende QUASI atossico per le quantità usate nella diluizione.
certo... se lo versate nell'acquario... recitate il de prufundis per tutto ciò che c'è dentro.

in poche parole... ha anche un moderato potere sgrassante, ma per la padella della frittura userei il detersivo per i piatti.

LaT
22-04-2012, 13:37
il sanibox contiene tensioattivi cationici ed anionici, perciò pulisce come il sapone (gli uni dagli altri differiscono dalla proprietà schiumogena).

infatti. Proprio questo ci spiegarono: un buon detergente deve contenere sapone e fare schiuma. E il sapone è una cosa, il tensioattivo, che aiuta a far aderire l'acqua alla superficie da lavare è altro.
Un detersivo con sapone E tensioattivi, pulisce in maniera profonda.
Comunque, al di là delle conoscenze piú o meno popolari dei prodotti, il Sanibox è classificato come detergente, l'Aiax, per dirne una, pure ( e forse è migliore). Uno costa piú di 5 euro, l'altro nemmeno 2...
Io uso il Sanibox perchè profuma come nessun'altro, ma, se devo pulire i bagni, preferisco di gran lunga cose schiumose, che aiutano a portare via la sporcizia, fra l'altro.
Poi vabbè, è giusto che ognuno usi i prodotti con cui si trova meglio :)

lelia
22-04-2012, 14:02
Io da sempre uso il Sanibox solo per pulire la lettiera, gli eventuali vomitini in giro, e la pattumiera di cucina.
Per il resto uso il buon vecchio Lysoform e mi trovo benone. Così facendo un litro di Sanibox mi dura mesi.

LaT
22-04-2012, 14:07
Io da sempre uso il Sanibox solo per pulire la lettiera, gli eventuali vomitini in giro, e la pattumiera di cucina.
Per il resto uso il buon vecchio Lysoform e mi trovo benone. Così facendo un litro di Sanibox mi dura mesi.

Anche io, cose dove c'è da profumare.

lelia
22-04-2012, 14:16
Ah, per quanto riguarda i tanto celebrati quaternari di ammonio, li trovate anche nel banale Lysoform ;)

mikom
22-04-2012, 14:23
anch'io uso il simil-sanibox solo per alcune cose e per passare il pavimento ogni tanto, visto che ho parquet in tutta la casa. per il resto... grande uso di lecoaspira polti, lisoform o simili e aceto di vino bianco per togliere odori e come brillantante nella lavastoviglie.