PDA

Visualizza Versione Completa : Come fate coi vostri mici quando andate in vacanza?


stemori78
24-04-2012, 08:14
Salve a tutti, non so se questo è il posto giusto per scrivere questo post.
Quest'anno sarà la prima vacanza che faccio da quando c'è Shanna, dovrei stare via due settimane ad agosto.
Secondo voi cosa è meglio fare per lei?
Mi spiego.
Avevo pensato di portarla da mia mamma, quindi in una casa nuova, solo per quelle due settimane ma alcune persone mi hanno detto che soffrono tanto il cambio di casa.
Ma io sto andando in panico perchè il pensiero di lasciare da sola Shanna mi fa stare male.
I miei andrebbero tutti i giorni a pulire lettiera e a darle da mangiare ma povera starà quasi sempre da sola. :cry:
Voi come avete fatto?
Sto quasi valutando di non andare via per questo...

mikom
24-04-2012, 08:33
ho i vicini fidàti... e non vedono l'ora di prendersi cura di lui quando noi andiamo in ferie.
però tieni conto che quando andiamo nella casa in montagna anche per lui è come andare nella seconda casa, ormai è abituato e gli piace. però se ci facciamo il viaggetto lo lasciamo a casa.
i gatti dormono 17 ore al giorno... e gli basterebbero poche attenzioni, per qualche giorno si può fare, dai.

Ciuto
24-04-2012, 09:10
Già sei fortunatissima ad avere una mamma che la ospiterebbe o, a vostra scelta, verrebbe a domicilio.
In una situazione così fortunata non devi neppure prenderla in considerazione, l'idea di rinunciare ad una strameritata vacanza.

Ciò detto, credo che per solo un paio di settimane la micia stia meglio nella propria casa: il trasloco è fonte di stress, ci mettono parecchio ad abituarsi. Ma data la possibilità alternativa di una famiglia amorevole disposta a prendersi cura di lei e farle compagnia diverse ore al giorno, credo che anche il piano alternativo di portarla dai tuoi, che pure mi sembra inferiore, non sarebbe una tragedia.

kiwi&mirtillo
24-04-2012, 09:57
Io li ho sempre lasciati a casa.
L'unica vera vacanza prolungata (2 settimane appunto), l'ho fatta un paio di anni fa - ora mi limito a qualche w.e. - e li ho lasciati a casa loro, con i miei che andavano tutti i giorni a dare l'umido, rimpinguare il secco e l'acqua e pulire la lettiera.

Avevo lasciato qualche mio indumento usato in giro.
Tanti giochi (ma ne hanno sempre). Ciotole di cibo e acqua in più e lascio sempre che entri la luce, quindi tapparelle alzate.

I mici sono sempre stati benissimo :)

April
24-04-2012, 10:06
Io li ho sempre lasciati a casa, con una cat-sitter che veniva a giorni alterni, a controllare, pulire le lettiere, controllare la ciotola dei crocchi e la fontanella dell'acqua ed eventulamente aggiungere e,accertarsi che tutto andasse bene.
Loro sono sempre stati benissimo, l'unica differenza è che sono in tre, si fanno compagnia. Un micio da solo mi preoccuperebbe molto di più.

Tusi
24-04-2012, 11:42
sempre lasciati a casa, con una mia carissima amica, che loro conoscono molto bene perchè frequenta casa nostra da sempre, che li accudisce giornalmente e mi da notizie con sms:D:D
Non facciamo mai vacanze più lunghe di 10/15 giorni.

stemori78
24-04-2012, 11:52
Grazie ragazzi, mi fate rincuorare! Già mi vedo in lacrime a partire e lasciarla! Credo che opterò per portarla da mia mamma visto che è sola e per ora non ha il compagno!

roxy
24-04-2012, 17:24
Grazie ragazzi, mi fate rincuorare! Già mi vedo in lacrime a partire e lasciarla! Credo che opterò per portarla da mia mamma visto che è sola e per ora non ha il compagno!

sono d'accordo con questa decisione, si abituerà presto alla nuova casa e ogni volta che dovrai partire potrai lasciarla da tua madre senza obbligarla ad andare ogni giorno dalla gattina e si faranno compagnia a vicenda:D!io starei più in pensiero a saperla tutto il giorno da sola, anche se nella sua casa!

Sky
24-04-2012, 17:54
Se lei è una gatta socievole, tranquilla e sicura di sé portarla da tua mamma può essere la soluzione migliore. Se invece è timida e nervosetta, meglio lasciarla nel suo ambiente con la mamma che va ogni giorno ad accudirla. Dipende proprio dal suo carattere. Io ho due gatti, uno è sereno e coccoloni e socievolissimo con tutto, l'altro timido e nervoso e sempre pronto a scattare per ogni rumore e novità... quando sono andata via per 10 giorni qualche anno fa li portai dai miei e le reazioni furono opposte: il primo dopo mezza giornata si comportava come se fosse stato a casa sua, l'altro è stato tutto il tempo sotto al letto e quasi non mangiava, mia madre era preoccupatissima... quindi ti conviene valutare l'aspetto caratteriale e decidere in base a quello!

kiwi&mirtillo
24-04-2012, 18:56
quindi ti conviene valutare l'aspetto caratteriale e decidere in base a quello!

Quoto!

I miei maschi sono stra tranquilli... e quando mi sono entrati i ladri e ho trasferito me e loro di tutta urgenza a casa dei miei... sono stati sereni e beati. Si sono esplorati tutta casa da subito e ognuno si è scelto una cuccia per dormire (divano, poltrona, letto). Nocciola, però, che è la più piccola e la più timida... non riuscivo a toccarla nemmeno io. Scappava sempre, se n'è rimasta rintanata e mangiava solo se le mettevo le ciotole in un posto tranquillo.
Quindi sì, valuta anche il carattere della tua piccola.

Sola, ma tranquilla... per me è meglio di spaventata in compagnia :)

marianna79
24-04-2012, 18:58
Se più di una settimana le porto con mè....gli piace viaggiare....

Ele :)
24-04-2012, 20:46
Noi ci alterniamo in modo che ci sia sempre qualcuno a casa, e se proprio capita di andare via tutti insieme ce li portiamo dietro. Una mia amica invece ha la nonna che, quando loro partono, va a stare a casa loro insieme al gatto, non solo a dare da mangiare, ma dorme proprio e vive lì finché gli altri non tornano così il micio non resta solo.

stemori78
25-04-2012, 06:11
Ecco sul carattere allora non ci siamo, nel senso che Shanna è parecchio timida e nervosetta con gli estranei e per estranei intendo anche i miei genitori.
Mi Sa che non va bene lasciarla dai miei ...:(

ghigo
25-04-2012, 18:53
Prova a portarcela una volta, per mezza giornata e poi valuta la reazione. A quel punto puoi decidere il da farsi.
Se vedi che è meglio lasciarla a casa tua, non preoccuparti, se la passerà in qualche modo, non farti troppi problemi.

giallolimone
25-04-2012, 20:24
Se è più di una settimana, la porto con me. Altrimenti ho provato varie soluzioni ma ho constatato che lei preferisce rimanere a casa sua, in mezzo ai suoi odori e alle sue cose. Le mie figlie vanno a darle la pappa, a pulire la cassetta e a farle compagnia più volte al giorno. Se non possono loro, pago una signora che ama i gatti, perchè vada ad accudirla, ma lei però può andare solo due volte al giorno. Per un settimana, comunque, va bene e quando ritorno la trovo tranquilla e.....naturalmente mi fa un po' il broncio, ma poi, alla prima pappa, passa tutto.

Mignina
25-04-2012, 20:38
Dipende da come è la micia- Comunque la soluzione di tua mamma è la migliore.
1) Sei sicura che la tiene bene, nutrita a dovere e nel pulito.
2) ha la sua compagnia e non sta sola giorno e notte.
3) consiglio: dai un tuo indumento così sente il tuo odore.
E' una esperienza che io ho già fatto tempo fa: Ho lasciato il mio Pallino a mia madre: è andata benissimo e dopo un giorno in cui aveva mangiato un po' meno, per il resto si era adattato subito.
Ogni giorno chiamavo per avere notizie e procedeva tutto bene. Ora ho due pelosi, uno più problematico dell'altro, e forse non farò vacanze. A meno che non riesca a portarli con me.

stemori78
26-04-2012, 07:32
Ho optato per lasciarla a casa mia, mia mamma e mio babbo andranno 3 volte al giorno a darle da mangiare e a pulirle la lettiera e a vedere come sta... speriamo bene. :)

babaferu
26-04-2012, 09:21
Ho optato per lasciarla a casa mia, mia mamma e mio babbo andranno 3 volte al giorno a darle da mangiare e a pulirle la lettiera e a vedere come sta... speriamo bene. :)

hai scelto la soluzione migliore.
3 volte addirittura! basterebbe una, magari non troppo rapida, così direi che sei super tranquillo. e ricorda che nesoffriamo più noi di loro....
ti dirò -diversamente da chi mi ha preceduto- che un gatto -soprattutto un adulto- patisce motlissimo il cambio di casa, e in questo modo si stresserà molto meno, al massimo si annoia un po.
io ne ho 3 e li lascio tranquillamente a casa, quando era una e poi due.... sono stati ugualmente a casa, abbiamo provato una volta sola a portare la mia prima gatta con noi ed è stato un disastro, poverina era spaventatissima dalla nuova casa, non è uscita da sotto il divano x 2 giorni, m'immagino se avesse cambiato casa ed in più fosse stata con estranei.... nonono!


ciao, ba

babaferu
26-04-2012, 09:27
scusa leggo meglio che è cucciola, 3 volte mi sembra adeguato, una cucciola richiede qualche attenzione in più.
ciao, ba

BigBabol
26-04-2012, 10:38
Viaggio spesso per lavoro e piacere. Li lascio sempre dai genitori di mia moglie. Se li abitui a viaggiare da piccoli, compatibilmente con il loro carattere, non soffrono per nulla.

nuke76
26-04-2012, 11:05
io la lascio a casa, mia sorella ci vai due volte al giorno se puo' o altrimenti mio padre 1 volta al giorno...
l'ho appena lasciata per 4gg con mio padre, devo fargli capire che deve mettere la meta' della meta' delle crocche :D e che la lettiera va pulita eheheheh vabbe', sta facendo pratica come cat sitter hihihihi

Tessy
07-05-2012, 09:58
Ciao! Ho deciso di andare in ferie dopo tanto, per 4 giorni. Lascio le micie a casa loro. Ho deciso cosi piu che portarli in albergo per animali, chiuse nelle gabbie. Penseranno che li ho abbandonati, dico io. Viene la cat-sitter 2 volte al giorno. Per sicurezza,oltre al Litter Kwitter, che raramente abbiamo fuori uscite, metterò la lettiera.
In più dovrebbero avere anche altre visite per 1-2 volte al giorno. Di notte rimarranno sole con una lucina accesa.
Sono stressata. Non sono mai rimaste sole da quando le ho, 1 anno. Ho fatto la lista completa per la dada. Spero che rispetta tutto.
Voi non avete trovati i casini con le dade,vero?

betta74
07-05-2012, 11:20
Io le lascio a casa, i miei abitano piano terra e le mice sono abituate a loro ed alla loro casa :D
Loro mi lasciano in gestione orto e giardino quando vanno in ferie, l'unica accortezza è che facciamo vacanze in periodi diversi.
Quest'anno farò cat-sitter per 15gg a 2 mici di una vicina :o

Tessy
15-05-2012, 12:15
Ciao! Sono tornata dalla mini ferie di 4 giorni. La cat-sitter, detta Dada, è stata dietro loro, sembra aver rispettato tutto: pappe diverse mattina e sera, croccantini ed acqua ai posti giusti, lucina di notte, tapparelle alzate di giorno, le ore di aria (dalle finestre – loro non escono ), Litter Kwitter incluso, quindi niente lettiera. Li ho anche telefonato ma ho parlato solo con la Dada. Si vede che o dormivano o avevano da fare.
Mi sono mancate tantissimo, soprattutto la sera. Strano ma non c’era nessuno che mi camminava sopra, di fianco, niente ciuccio, fuse..
Ora che vedo che è andata bene programmo la prossima uscita, ovviamente sempre corta, come massimo 7 giorni.
Grazie a tutti per i consigli trovati qui.

DonPepeDeVega
15-05-2012, 12:58
.. sono contento che sia andato tutto bene.. :D

Tessy
15-05-2012, 15:43
Si..ma che stress prima di partire..Per 2 giorni ho pensato alla lista da attaccare alla porta. Anzi, ne ho messe 2, sui 2 piani diversi. Scorrevo mentalmente la giornata insieme a loro, tipo sabato/domenica per vedere se mi sono dimenticata qualcosa. Fusa io..lo so…e troooopo premurosa. A me sta bene cosi.

Sono contenta anch’io.
Abbracci a voi e grattatini ai pelosetti!