PDA

Visualizza Versione Completa : Mi serve il vostro consiglio!!!


Krismola
02-05-2012, 16:45
Buonasera a tutti! Sono nuova,mi sono appena iscritta perchè circa sei giorni fa ho trovato quattro gattini minuscoli abbandonati in una cesta. Avevano ancora il cordone ombelicale attaccato.
Io,che di gatti non ne ho mai avuti,ma solo cani, sono entrata completamente nel pallone;non sapevo proprio come muovermi. Cosi ho cercato in rete, sono andata dal veterinario che mi ha dato delle dritte. Sfortunatamente, nonostante tutta la mia dedizione, due gattini sono morti,lo stesso giorno e a distanza di poche ore. Il dolore che ho provato è stato lancinante,e ora vivo in uno stato di continua ansia guardando questi due piccoli che avevano bisogno di una mamma alla quale sono stati violentemente strappati.
I gattini sono in una scatola di cartone con due bottiglie d'acqua calda,rigorosamente sostituite ogni due ore circa,e una lampada a fare ulteriore calore. I piccoli pesano una 200 grammi e l'altro 170; sono nutriti ogni due ore,notte compresa,con il primo latte gattini della bayer. In un primo momento li avevo sovralimentati perchè non avevo capito che il misurino non fosse un cucchiaio pieno,cosi sono andati a diarrea,ma una volta corretto l'errore ora vanno bene,forse a volte un pò sono un pò stitici. A ogni pasto,li stimolo per fare pipì e cacca con dello scottex inumidito.
Ho letto che dovrei dargli dell'antibiotico,ho chiesto i pareri di due veterinari e mi hanno detto per ora di lasciar perdere, e di parlarne comunque tra una settimana,cioè quando i piccoli avranno superato i dieci giorni...
Loro però sono energici,attivi e vitali. Dormono per la maggior parte del tempo ma quando sono stimolati miagolano a più non posso,camminano e si cercano.

Quello che più mi preoccupa è il loro pancino. E' gonfio,soprattutto ai lati,e anche un pò duro. Da cosa può dipendere?
Cosa posso fare oltre tutto questo?
Vi prego,aiutatemi a non perdere anche queste due piccole anime!

cristy-casper
02-05-2012, 16:51
ciao!
dunque, visto ke i primi 2 non ce l'hanno fatta io l'antibiotico lo darei...cos'hanno avuto i piccolino non lo sappiamo, quindi l'antibiotico è una precauzione molto importante, anke se i micini ora come ora stanno bene. il fatto è ke se sopraggiunge un problema e cominci a dare l'antibiotico, questo ci mette un paio di gg ad agire e 2 giorni per un micino piccolino possono essere determinanti.
puoi usare il clavulin, è pediatrico, in gocce e costa poco. si può aggiungere anvùche al lattuccio mi pare. se vai in farmacia e dici ke è per dei gattini piccolissimi e fai la faccia un po' pietosa dovrebbero dartelo senza problemi ;)

per il pancino, quante volte hanno evacuato in questi giorni?

Tusi
02-05-2012, 17:38
Buonasera a tutti! Sono nuova,mi sono appena iscritta perchè circa sei giorni fa ho trovato quattro gattini minuscoli abbandonati in una cesta. Avevano ancora il cordone ombelicale attaccato.
Io,che di gatti non ne ho mai avuti,ma solo cani, sono entrata completamente nel pallone;non sapevo proprio come muovermi.



Intanto..... sei stata proprio bravissima!! :approve:
Sei nel forum "GIUSTO" per avere tutti i consigli che ti possono servire.:)
Ma che gente del cavolo!!:( in una cesta con il cordone ombelicale ancora attaccato...:disapprove:

Krismola
02-05-2012, 18:39
per il pancino, quante volte hanno evacuato in questi giorni?

Grazie ad entrambi per la risposta! :)
Quando avevano la diarrea evacuavano tutte le volte, invece oggi ad esempio fino ad ora lei 3 volte e il maschietto solo 2... è normale? Sono cosi preoccupata. :cry:
Un'altra domanda che volevo farvi è come posso evitare che esca il latte dal naso? Perchè a lei non esce mai, mentre invece al maschietto capita che succeda e ho letto che è molto pericoloso,cosa posso fare per evitarlo e cosa fare se comunque succede?

LaT
02-05-2012, 19:15
Benvenuta e complimenti, ti sei mossa bene :)
Come prima cosa, respirone e calma ;)
Purtroppo è molto difficile far sopravvivere creaturine cosí piccole, quindi, se malauguratamente accadesse l'irreparabile, non sarebbe colpa tua.
Detto ció, per il discorso latte dal naso, che, in effetti, non è l'ideale, come li allatti? È importante che, durante l'allattamento, stiano in posizione prona, a pancia sotto, come farebbero se prendessero il latte dalla mamma, mai supini.
Potrebbe essere il buchino del biberon troppo grande?
Ah, dai l'antibiotico, fidati.

Puccetta
02-05-2012, 20:16
non sono così esperta da darti consigli, ma volevo irti che sei stata grandiosa anche solo perchè fin ora sei riuscita a salvarne 2!!!

rosmarina84
02-05-2012, 20:26
non sono così esperta da darti consigli, ma volevo irti che sei stata grandiosa anche solo perchè fin ora sei riuscita a salvarne 2!!!

Straquoto! :o

Krismola
03-05-2012, 08:18
non sono così esperta da darti consigli, ma volevo irti che sei stata grandiosa anche solo perchè fin ora sei riuscita a salvarne 2!!!
Ti ringrazio infinitamente :)

B
Detto ció, per il discorso latte dal naso, che, in effetti, non è l'ideale, come li allatti? È importante che, durante l'allattamento, stiano in posizione prona, a pancia sotto, come farebbero se prendessero il latte dalla mamma, mai supini.
Potrebbe essere il buchino del biberon troppo grande?
Ah, dai l'antibiotico, fidati.

Li allatto sempre in posizione prona,forse però il buchino è troppo grande,il problema è che se metto un'altra tettarella col buchino più stretto il latte non scende mai,quindi non mangiano...:confused:
Per l'antibiotico ho chiamato un altro veterinario e mi ha detto che se non stanno male non dovrei darglielo... non so come muovermi! Oggi i pupi dovrebbero avere 8 giorni,lei comincia anche ad avere gli occhietti aperti

LaT
03-05-2012, 08:23
Metti la tettarella col buchino più piccolo e, con le punte di una forbicina, fai un micro taglietto per ingrandire il buchino un filo.
Io non voglio sembrare insistente, ma i cuccioli così piccoli ci mettono poco a morire per un raffreddore. Darei l'antibiotico. Le più esperte qui lo consigliano sempre.

Nanela
03-05-2012, 08:32
che esca il latte dal naso non va per niente bene. a diventare polmonite ab ingestis è un attimo e amen...

mettili sotto antibiotico (dì al vet che li hai sentiti starnutire ;) ) così sei più tranquilla.
per allattarli la posizione è pancia in giù, oppure in piedi. Puoi ad esempio appoggiarti il gattino al petto e tenere il biberon appena appena inclinato.
il buco della tettarella è perfetto quando girando il biberon NON scende latte, ma si forma una gocciolina se premi leggermente.
durante l'allattamento NON premere mai il biberon, devono essere loro a ciucciare, a quel punto sei sicura che prendono quello con il ritmo giusto...la poppata diventa più lenta, ma vai sul sicuro.

visto che ora inizia a fare caldo, puoi creare nella scatola una zona con asciugamani, ma senza riscaldamento, così se hanno caldo possono spostarsi lì.

in bocca al lupo e complimenti per il gesto!

babaferu
03-05-2012, 09:45
bravissima, e fidati, dai l'antibiotico....
i vet non investono molto, nè sono molto esperti, di gattini così piccoli.... se si ammalassero ora, non faresti enanche in tempo ad intervenire, l'antibiotico va dato, sono praticamente senza anticorpi!
ciao, ba

Krismola
03-05-2012, 10:02
il buco della tettarella è perfetto quando girando il biberon NON scende latte, ma si forma una gocciolina se premi leggermente.
durante l'allattamento NON premere mai il biberon, devono essere loro a ciucciare, a quel punto sei sicura che prendono quello con il ritmo giusto...la poppata diventa più lenta, ma vai sul sicuro.

visto che ora inizia a fare caldo, puoi creare nella scatola una zona con asciugamani, ma senza riscaldamento, così se hanno caldo possono spostarsi lì.

Grazie Nanela,seguirò i tuoi preziosi consigli:)

bravissima, e fidati, dai l'antibiotico....
i vet non investono molto, nè sono molto esperti, di gattini così piccoli.... se si ammalassero ora, non faresti enanche in tempo ad intervenire, l'antibiotico va dato, sono praticamente senza anticorpi!
ciao, ba

Quale antibiotico dovrei usare,e in che quantità?

Nanela
03-05-2012, 11:03
per l'antibiotico puoi prendere il synulox oppure il clavulin pediatrico, che è lo stesso principio (dosaggio 1 goccia per 100 g di peso, due volte al giorno-quindi se pesano 200 g, 2 gocce la mattina e 2 la sera, dopo la poppata)

Krismola
03-05-2012, 11:42
per l'antibiotico puoi prendere il synulox oppure il clavulin pediatrico, che è lo stesso principio (dosaggio 1 goccia per 100 g di peso, due volte al giorno-quindi se pesano 200 g, 2 gocce la mattina e 2 la sera, dopo la poppata)

Grazie! Posso metterle direttamente nel latte o è meglio di no?

LaT
03-05-2012, 12:11
Grazie! Posso metterle direttamente nel latte o è meglio di no?

Rischi che non prendano la dose completa, se non bevono tutto il latte...

Krismola
03-05-2012, 19:03
Rischi che non prendano la dose completa, se non bevono tutto il latte...

Ho seguito il vostro consiglio,nonostante tre consulti veterinari in cui mi è stato detto di non farlo. Il maschietto era raffreddato,starnutiva continuamente,aveva difficoltà a respirare e oggi pomeriggio era evidentemente fiacco. Gli ho dato l'antibiotico e,non so se è merito di questo perchè non so se ha fatto effetto,comunque è tornato energico. Seguirò i vostri preziosi consigli,tenendo le dita incrociate affinchè possano farcela,entrambi.

Qualcuno sa dirmi il perchè del loro pancino gonfio?

LaT
03-05-2012, 19:17
Qualcuno sa dirmi il perchè del loro pancino gonfio?

Francamente io no, nel senso che un pochino tutti i cucciolini hanno la panzetta gonfia, ma bisogna vedere quanto e com'è al tatto...:confused:
Se fanno pipí ed evacuano regolarmente feci formate, per ora credo non si possa fare altro.
Hai fatto bene a dare l'antibiotico :)

Krismola
04-05-2012, 07:35
Grazie mille per i vostri consigli,ora mi sento più tranquilla. :)
Avrei un'altra domanda da porvi; ieri il piccolo,oltre a presentare un raffreddore improvviso,aveva anche del pus nell'occhietto,che non è ancora aperto completamente,solo un pochino. Lo sto pulendo ogni volta con acqua tiepida da ieri,adesso sembra che non ce ne sia più.però si formano delle crosticine a volte.
Per questo problema l'antibiotico è sufficiente o ci vuole qualcosa in aggiunta?

LaT
04-05-2012, 08:01
Grazie mille per i vostri consigli,ora mi sento più tranquilla. :)
Avrei un'altra domanda da porvi; ieri il piccolo,oltre a presentare un raffreddore improvviso,aveva anche del pus nell'occhietto,che non è ancora aperto completamente,solo un pochino. Lo sto pulendo ogni volta con acqua tiepida da ieri,adesso sembra che non ce ne sia più.però si formano delle crosticine a volte.
Per questo problema l'antibiotico è sufficiente o ci vuole qualcosa in aggiunta?

Credo sia dovuto al raffreddore. Tienigli gli occhietti puliti con camomilla tiepida (senza zucchero... ;)) e stop, per adesso. L'antibiotico dovrebbe poi iniziare a fare il suo effetto :)

Krismola
04-05-2012, 08:57
Credo sia dovuto al raffreddore. Tienigli gli occhietti puliti con camomilla tiepida (senza zucchero... ;)) e stop, per adesso. L'antibiotico dovrebbe poi iniziare a fare il suo effetto :)

LaT, ti ringrazio veramente tanto,sei stata gentilissima e molto paziente con me!
Vi ho tempestato di domande,ma ne manca ancora una...perdonatemi,lo so che sembro assillante,nella relatà non sono cosi rompiscatole,è solo che sono molto in ansia per loro :confused:
E' normale che stamattina il maschietto raffreddato abbia fatto della cacca non color ocra,ma verdina,con uno strano filamento verde? :dead:Ogni cosa mi terrorizza! Forse è l'antibiotico?

LaT
04-05-2012, 09:04
LaT, ti ringrazio veramente tanto,sei stata gentilissima e molto paziente con me!
Vi ho tempestato di domande,ma ne manca ancora una...perdonatemi,lo so che sembro assillante,nella relatà non sono cosi rompiscatole,è solo che sono molto in ansia per loro :confused:
E' normale che stamattina il maschietto raffreddato abbia fatto della cacca non color ocra,ma verdina,con uno strano filamento verde? :dead:Ogni cosa mi terrorizza! Forse è l'antibiotico?

Siamo qui apposta, carissima, tu hai già fatto da sola una gran cosa, adesso vediamo se tutti insieme si riesce a renderti il compito un pochino meno difficile e a far diventare due belvone questi scriccioli :)
Io non sono espertissima in questo, ma non mi sembra molto normale questa cacchina, in effetti :rolleyes:
Sei riuscita a vedere se il filamento si muoveva? Di certo avranno i vermi, ma sono troppo piccoli per il vermifugo...
Magari dai un colpo di telefono al vet e senti un po' va...

babaferu
04-05-2012, 09:06
io neppure sono espertissima di gattini tanto piccoli ma credo proprio che il pancino gonfio possa dipendere anche dai vermi.
o quel filamento era muco?
ciao, ba

Nanela
04-05-2012, 09:09
per l'occhietto ti ha già risposto benissimo LaT, tienilo pulito e tra un paio di giorni l'antibiotico dovrebbe iniziare a fare effetto.
Se invece noti che l'occhietto peggiora, si gonfia e si arrossa, meglio chiedere al vet se non sia il caso di aggiungere una pomatina o un collirio oftalmico, tipo colbiocin.
Considera che comunque quando aprono gli occhietti un pochino di infezioncina con pus e crosticine è del tutto normale, perchè l'occhietto viene a contatto per la prima volta con i batteri esterni.

anche la panzotta un po' tonda è tipica dei cuccioli, molto accentuata sopratutto nel primo mese, mese e mezzo di vita. Del resto mangiano, dormono e fanno i bisognini....quindi si concentra tutto lì!
Controlla che sia regolare nei bisogni (ma un piccino può fare cacca anche ogni 2 giorni, è normale) e che il pancino sia comunque grosso, ma morbido e trattabile.
Altrimenti chiedi al vet che controlli e se non sia il caso di fare un mici clisterino o aggiungere qualche goccia di vaselina nel latte per aiutarlo ad evacuare.

le feci verdine potrebbero essere dovute all'antibiotico, il filamento potrebbe essere un po' di muco dovuto al raffreddore, anche qui tienilo monitorato fino a lunedi ed eventualmente consulta il vet.
L'importante che le feci siano comunque ben formate, anche se morbide, non ci sia diarrea o segnali di malassorbimento (feci tipo ricottina, per intenderci) e che non ci siano tracce di sangue.

Ma una foto???? ;)

Krismola
04-05-2012, 11:10
le feci verdine potrebbero essere dovute all'antibiotico, il filamento potrebbe essere un po' di muco dovuto al raffreddore, anche qui tienilo monitorato fino a lunedi ed eventualmente consulta il vet.
L'importante che le feci siano comunque ben formate, anche se morbide, non ci sia diarrea o segnali di malassorbimento (feci tipo ricottina, per intenderci) e che non ci siano tracce di sangue.

Ma una foto???? ;)


Magari dai un colpo di telefono al vet e senti un po' va...

E se il veterinario mi dice di sospendere l'antibiotico? Lui mi aveva esplicitamente detto di non darglielo :disapprove:
Metterò una foto al più presto :) E ancora,grazie a tutti voi!

babaferu
04-05-2012, 11:16
E se il veterinario mi dice di sospendere l'antibiotico? Lui mi aveva esplicitamente detto di non darglielo :disapprove:
Metterò una foto al più presto :) E ancora,grazie a tutti voi!

vero ma nel frattempo il gattino s'è raffreddato!
comunque, per il resto tutto ok? cacchine formate? niente febbre? niente diarrea? appetito regolare?
queste sono le cose importanti....
vediamo se intervengono le vet del forum per un consiglio.
baci, ba

LaT
04-05-2012, 11:35
E se il veterinario mi dice di sospendere l'antibiotico? Lui mi aveva esplicitamente detto di non darglielo :disapprove:



Lo anticipi, ti inginocchi sui ceci ;) e gli dici che il micino starnutiva e gli colava il naso, quindi, presa dal panico, gli hai dato l'antibiotico e in effetti è migliorato, solo che fa la cacchina così.

Penny_black
04-05-2012, 11:58
Lo anticipi, ti inginocchi sui ceci ;) e gli dici che il micino starnutiva e gli colava il naso, quindi, presa dal panico, gli hai dato l'antibiotico e in effetti è migliorato, solo che fa la cacchina così.

LaT è una miniera d'oro di suggerimenti e consigli, come tutte le altre/i del resto.
Favolose/e

E bravissima tu a prenderti cura di questi topini pelosi :kisses:

Krismola
04-05-2012, 14:36
vero ma nel frattempo il gattino s'è raffreddato!
comunque, per il resto tutto ok? cacchine formate? niente febbre? niente diarrea? appetito regolare?
queste sono le cose importanti....

L'appetito è regolare,la febbre non gliel'ho misurata(non saprei neanche farlo),però penso che lo vedrei,giusto?
Ma cosa significa la cacchina "formata" o a "ricottina"? Qualcuno ha una foto da farmi vedere? Perchè non riesco proprio a capire... loro la fanno color ocra e diciamo che non è nè solida nè liquida,una via di mezzo... e a volte ci sono dei puntini bianchi dentro...

Lo anticipi, ti inginocchi sui ceci ;) e gli dici che il micino starnutiva e gli colava il naso, quindi, presa dal panico, gli hai dato l'antibiotico e in effetti è migliorato, solo che fa la cacchina così.
LaT,questa è un'ottima idea! Lo chiamo non appena apre lo studio!
Ma se il piccoletto pesa 190 grammi,quanto antibiotico devo dargli? Io gliene ho date due goccine perchè non sono sicura del suo peso,non ho una bilancia che pesa esserini in movimento!!!!:shy:

LaT
04-05-2012, 14:52
Le feci formate sono le classiche tubolari.
A ricottina si intende che si disfano, non compatte, un po' come la ricotta andata a male.
Se sono morbide, ma tubolari, mangiando solo latte ci sta.
Per l'antibiotico, secondo il dosaggio dato da nanela, va bene due goccine per due volte al giorno.

Krismola
04-05-2012, 19:37
Le feci formate sono le classiche tubolari.
A ricottina si intende che si disfano, non compatte, un po' come la ricotta andata a male.
Se sono morbide, ma tubolari, mangiando solo latte ci sta.
Per l'antibiotico, secondo il dosaggio dato da nanela, va bene due goccine per due volte al giorno.

Grazie per questa spiegazione, effettivamente lui non le sta facendo proprio cosi,anzi,oggi è andato un pò a diarrea. Lei invece si.
Ho chiamato il veterinario e,dopo avermi fatto la predica per avergli dato l'antibiotico :D mi ha detto che 2 gocce sono troppe,per questo oggi è andato a diarrea;di diminuire a una sola, e che probabilmente quella roba verde sono i coccidi,dei parassiti che già conosco perchè in casa ho un coniglio,ma comunque lo tengo ben separato da loro due.
Io presumo anche di averlo sovralimentato. E' che ho sempre paura che non mangi abbastanza :cry:

babaferu
05-05-2012, 09:47
Io presumo anche di averlo sovralimentato. E' che ho sempre paura che non mangi abbastanza :cry:

quanto mangia?
se ci sono coccigi in un gattino così piccolo, bisognerebbe intervenire in modo specifico, con un antibiotico adatto, se la diarrea continuasse. vediamo come va.
non ricordo, dai latte in polvere x gattini, vero?
si se avesse la febbre te ne accorgeresti, diventerebbe molto mogio, ma se tu avessi il dubbio x misurarla basta un termometro di quelli x bambini, con la punta morbida, infilato nel sederino, leggi qui:
http://www.micimiao.it/prontosoccorso1.htm#febbre
ciao, ba

Nanela
05-05-2012, 13:25
Ho chiamato il veterinario e,dopo avermi fatto la predica per avergli dato l'antibiotico :D mi ha detto che 2 gocce sono troppe,per questo oggi è andato a diarrea;di diminuire a una sola, e che probabilmente quella roba verde sono i coccidi,dei parassiti che già conosco perchè in casa ho un coniglio,ma comunque lo tengo ben separato da loro due.
Io presumo anche di averlo sovralimentato. E' che ho sempre paura che non mangi abbastanza :cry:

se ci sono coccidi, sarebbe forse il caso di fare antibiotico più specifico.

difficile comunque sovralimentare un gattino, loro mangiano in genere fino a sazietà e poi cadono stecchiti preda di un bel sonno ristoratore. Se hanno fame strillano come aquile, se non hanno fame, rimangono a dormire (se va tutto bene, ovvio; gattini apatici in genere fanno sospettare problemi grossi). Se non hanno molta fame (vengono svegliati per mangiare) fanno un po' di storie, ma poi mangiano uguale....;)

Krismola
05-05-2012, 15:17
quanto mangia?


Bè dipende,a volte può mangiare solo 2 ml e a volte arriva anche a 7...dipende da come gli gira :p


difficile comunque sovralimentare un gattino, loro mangiano in genere fino a sazietà e poi cadono stecchiti preda di un bel sonno ristoratore. Se hanno fame strillano come aquile, se non hanno fame, rimangono a dormire (se va tutto bene, ovvio; gattini apatici in genere fanno sospettare problemi grossi). Se non hanno molta fame (vengono svegliati per mangiare) fanno un po' di storie, ma poi mangiano uguale....;)

Loro non strillano quasi mai per la fame,devo sempre svegliarli io. Una volta che li sveglio,però,cominciano a miagolare come pazzi entrambi :approve: quanto sono teneri! Oggi lei ha anche aperto gli occhietti del tutto :approve:

Ragazzi,domani presumo che loro facciano 10 giorni...come devo comportarmi con le poppate? Ogni 2 o 3 ore?

Krismola
06-05-2012, 13:57
Ragazzi scusate,ma è normale che se non li sveglio io loro non chiamano per mangiare?
Appena arrivo e li tocco cominciano a miagolare come matti,ma altrimenti non fanno nulla...
E da oggi sto cominciando a nutrirli ogni tre ore,oggi dovrebbero avere 10 giorni...va bene cosi?
Il maschietto a volte mangia molto,a volte invece mangia proprio poco...dovrei forzarlo?:confused:

babaferu
06-05-2012, 18:43
su quanto e quanto spesso devono mangiare i gattini:

http://www.micimiao.it/gattini_soccorso.htm

pesali, devi vedere quanto crescono.

ciao, ba

Krismola
06-05-2012, 18:59
su quanto e quanto spesso devono mangiare i gattini:

http://www.micimiao.it/gattini_soccorso.htm

pesali, devi vedere quanto crescono.

ciao, ba

Grazie,babaferu...io ci sto provando con tutta me stessa,però è una cosa impossibile!
Diluisco un pò il latte con acqua e non aumentano di peso; faccio il latte con le dosi consigliate,e mi vanno a diarrea... non so veramente più come muovermi...

Krismola
08-05-2012, 05:56
Ragazze,per favore,AIUTATEMI! Io non so più come fare!!!!!!
Ho comprato 5 biberon fino ad ora,ognuno ha un buco diverso che comunque non è più grande di un ago,dato che il foro lo faccio con un ago caldo. E a loro esce lo stesso il latte dal naso!!! Non so come si possa fare un buco più piccolo di quello,è letteralmente impossibile!!!
Se lo faccio più piccolo il latte non cade(ho fatto una prova succhiando io stessa dell'acqua)...ma come si fa questo buco??????

Cicciapuzza
08-05-2012, 06:32
Ragazze,per favore,AIUTATEMI! Io non so più come fare!!!!!!
Ho comprato 5 biberon fino ad ora,ognuno ha un buco diverso che comunque non è più grande di un ago,dato che il foro lo faccio con un ago caldo. E a loro esce lo stesso il latte dal naso!!! Non so come si possa fare un buco più piccolo di quello,è letteralmente impossibile!!!
Se lo faccio più piccolo il latte non cade(ho fatto una prova succhiando io stessa dell'acqua)...ma come si fa questo buco??????

io ho usato delle forbicine da unghie. prima ho tagliato la sommità per assottigliare la gomma poi ho iserito le forbici il buchetto è corca 1 millimetro. l'importante credo è che non cada latte da solo ma son loro che devono succhiare. non ti crucciare... io non dormo come si deve quasi da una settimana. stai calma e fregatene del fatto dell'antibiotico. anche secondo me che non son certo un balio esperto ma semplicemente uno che lavora in un industria farmaceutica l'antibiotico fara pure un po' male alla flora intestinale ma han tempo per ricostruirsela. anche la mia vet mi ha cazziato per l'antibiotico ma fino a ieri gliel'ho dato. oggi hanno 16 gg. adesso (e qui chiedo consiglio) sto pensando di sospenderlo. che dite?
Incroci gattesti per i micetti da Alice (la sorellona) da Camilla e Cesare (i trovatelli) e tanta tanta solidarietà umana e incoraggiamento da me...

Krismola
08-05-2012, 06:57
io ho usato delle forbicine da unghie. prima ho tagliato la sommità per assottigliare la gomma poi ho iserito le forbici il buchetto è corca 1 millimetro. l'importante credo è che non cada latte da solo ma son loro che devono succhiare. non ti crucciare... io non dormo come si deve quasi da una settimana. stai calma e fregatene del fatto dell'antibiotico. anche secondo me che non son certo un balio esperto ma semplicemente uno che lavora in un industria farmaceutica l'antibiotico fara pure un po' male alla flora intestinale ma han tempo per ricostruirsela. anche la mia vet mi ha cazziato per l'antibiotico ma fino a ieri gliel'ho dato.
Incroci gattesti per i micetti da Alice (la sorellona) da Camilla e Cesare (i trovatelli) e tanta tanta solidarietà umana e incoraggiamento da me...

Grazie mille Cicciapuzza,ma io non riesco proprio a stare calma perchè i piccoli hanno 13 giorni oggi,sto facendo sacrifici anche economici per questi angioletti e il solo pensiero di vederli andar via per una polmonite mi fa rabbrividire!
Il buco che ho fatto io è anche meno di un millimetro!!! Eppure il latte esce da solo... non so,o sono inetta io,oppure non ho capito bene... qualcuno mi fa un tutorial?!:o

Cicciapuzza
08-05-2012, 07:18
Grazie mille Cicciapuzza,ma io non riesco proprio a stare calma perchè i piccoli hanno 13 giorni oggi,sto facendo sacrifici anche economici per questi angioletti e il solo pensiero di vederli andar via per una polmonite mi fa rabbrividire!
Il buco che ho fatto io è anche meno di un millimetro!!! Eppure il latte esce da solo... non so,o sono inetta io,oppure non ho capito bene... qualcuno mi fa un tutorial?!:o

Ti capisco benissimo non voglio neppure fare il conto tra termoforo latte pasta all'ossido di zinco enterofilus etc etc.. Ma credo che ne valga la pena... Usciro a cena fuori qualche volta di meno ma se quei due mostriciattoli avranno la possibilita di correre felici per il mio terrazzo e poi addormentarsi accocolati beh... Beh...:D:D:D

baronegaia
08-05-2012, 08:47
Ragazze,per favore,AIUTATEMI! Io non so più come fare!!!!!!
Ho comprato 5 biberon fino ad ora,ognuno ha un buco diverso che comunque non è più grande di un ago,dato che il foro lo faccio con un ago caldo. E a loro esce lo stesso il latte dal naso!!! Non so come si possa fare un buco più piccolo di quello,è letteralmente impossibile!!!
Se lo faccio più piccolo il latte non cade(ho fatto una prova succhiando io stessa dell'acqua)...ma come si fa questo buco??????

beh, io una volta, visto che avevo avuto il tuo problema, comprai un contagocce e li allattavo con quello...beh, ci vuole pazienza e tempo, però in quel caso era l'unica soluzione:confused:...

Nanela
08-05-2012, 08:50
Krismola, stai facendo un'ottimo lavoro!
fare il buchino giusto al biberon non è così semplice, nè per i micini nè per i cuccioli umani, quindi non pensare di essere un mostro incapace...
prova a fare un piccolo buchino con un ago, ovviamente non sarà sufficiente, ma tu poi allarghi un altro po' con la punta di forbicine appuntite facendo due microscopici taglietti al lato del buchino fatto. In pratica l'incisione verrebbe tipo a stella.
L'accortezza è controllare che se giri il bibe non scende latte, ma si forma una goccina sulla punta se premi il biberon. quella è la dimensione giusta, al limite, puoi allargare un altro pochino se ti pare che i mici si stanchino presto di ciucciare e per questo possano prendere poco latte.

continua con l'antibiotico (anche per te Fabri!), io andrei almeno fino ai 20-25 giorni e se dovessero andare un po' lenti nei bisognini, aiutali con enterofilius

babaferu
08-05-2012, 09:10
Ragazze,per favore,AIUTATEMI! Io non so più come fare!!!!!!
Ho comprato 5 biberon fino ad ora,ognuno ha un buco diverso che comunque non è più grande di un ago,dato che il foro lo faccio con un ago caldo. E a loro esce lo stesso il latte dal naso!!! Non so come si possa fare un buco più piccolo di quello,è letteralmente impossibile!!!
Se lo faccio più piccolo il latte non cade(ho fatto una prova succhiando io stessa dell'acqua)...ma come si fa questo buco??????

ma se non riesci col biberon hai provato con una siringa, facendo uscire goccia goccia?
è meno "confortevole" della tettarella, ma se l'accettassero....
ciao, ba

Krismola
08-05-2012, 10:44
ma se non riesci col biberon hai provato con una siringa, facendo uscire goccia goccia?
è meno "confortevole" della tettarella, ma se l'accettassero....
ciao, ba

Si ho provato con la siringa ma non sono capace,all'inizio la siringa è dura e non riesco a farglielo andare a goccia a goccia...
Ma perchè se il buco è perfetto loro si ingozzano lo stesso?!!?!?

Amelie57
08-05-2012, 11:43
La siringa non devi manovrarla tu, devono succhiare da soli e far muovere lo stantuffo. Per renderla più gradita, tanti ci applicano un deflussore per flebo che è morbido e ricorda di più i capezzoli di mamma gatta.

Krismola
08-05-2012, 12:15
beh, io una volta, visto che avevo avuto il tuo problema, comprai un contagocce e li allattavo con quello...beh, ci vuole pazienza e tempo, però in quel caso era l'unica soluzione:confused:...

Baron, e come facevi? Li facevi succhiare dal contagocce? Perchè io ce l'ho e potrebbe essere un'idea...


prova a fare un piccolo buchino con un ago, ovviamente non sarà sufficiente, ma tu poi allarghi un altro po' con la punta di forbicine appuntite facendo due microscopici taglietti al lato del buchino fatto. In pratica l'incisione verrebbe tipo a stella.
L'accortezza è controllare che se giri il bibe non scende latte, ma si forma una goccina sulla punta se premi il biberon. quella è la dimensione giusta, al limite, puoi allargare un altro pochino se ti pare che i mici si stanchino presto di ciucciare e per questo possano prendere poco latte.

continua con l'antibiotico (anche per te Fabri!), io andrei almeno fino ai 20-25 giorni e se dovessero andare un po' lenti nei bisognini, aiutali con enterofilius

Grazie Nanela per l'incoraggiamento :) Il problema è che il buco che ho fatto non è grande nemmeno un millimetro,eppure il latte gli va lo stesso. Se lo faccio più stretto,il latte non scende neanche premendo,come dici tu...e ho comprato ben 5 biberon,non me ne posso più permettere :shy::shy: che fare? Baron mi ha dato il consiglio del contagocce,ma come si fa?

L'antibiotico lo continuo seguendo il vostro prezioso consiglio...ma l'antibiotico,in caso,li protegge dalla polmonite? :cry:

BarbaraB
08-05-2012, 12:51
Allora...
Riassumiamo e spiegami alcune cose. Ma resta calma, stai facendo quasi un miracolo, quindi tutto quello che riesci a fare per loro è il massimo che puoi fare!
La polmonite ab ingestis è una bestiaccia nera che fa paura a tutti i novelli allattatori e anche agli esperti, un incubo che ti perseguita la notte e ti fa battere il cuore quando li senti tossire o starnutire, si tratta del latte che va nella trachea e poi nei polmoni invece che nell'esofago, l'antibiotico nè altro sono utili a proteggere da questo pericolo. Te lo dice una a cui è morto un cucciolo per questo e il ricordo fa ancora male, ma ne ho salvati tanti altri, per fortuna. Comunque la polmonite fa deperire il piccolo nel giro di due-tre gg, smetet di mangiare e a quel punto non c'è niente da fare. cioè: è rapida e ti accorgi presto se ce l'ha!
Ma NON è per niente facile allattare dei micini, quindi sei BRAVISSIMA!!!!
A 14 gg però i cuccioli di peso normale sono fuori da questo pericolo, forse anche prima perchè sanno mandarlo nel lato giusto a meno che tu non li inondi, cosa che di sicuro non fai, quindi sono quasi fuori pericolo...
Tielli inposizione verticale, mai orizzontale e dosa il latte che scende da solo dal buco con la POSIZIONE del bibo, tiello più orizzontale possibile (a angolo retto col cucciolo tenuto in verticale), solo leggermente inclinato e il latte scende per caduta nella bocca del piccolo, pazienza se il buco è troppo grosso, se cerchi il buco giusto impazzisci! Se tieni il bibo orizzontale è ilpicoclo che dovrebbe succhiare da solo, tu devi solo mantenerli in posizione, bibo e cucciolo.
dai da bere al cucciolo finchè succhia, poi lo massaggi (meglio il cortone inumiditoc he lo scottex, può irritargli le parti delicate, e massaggialo TUTTO, anche la testolina, le spalle, la pancia.
Se la pancia è troppo dura, unpaio di goccine di milicon, e fa aria. Puoi massaggiare la pancia senza pigiare troppo col pollice in senso orario, lo aiuta ad espellera l'aria che il latte artificiale gli fa venire.
Il latte che dai loro è tiepido, vero? lo senti prima sul dorso della mano che non scotti? l'ideale è 33-38 gr se hai un termometro, ma non è necessario, lo senti al tatto.
I cuccioli succhiano da sè o devi forzarli? meglio non forzarli a meno che siano inappetenti. E' normale che urlino quando li svegli tu. A 10 gg li puoi nutrire ogni due-tre ore di gg e anche ogni 4 la notte se dormono, così ddormi anche tu che fa bene ai nervi (che sono mooooolto povati in questi casi, lo so bene).

L'antibiotico ok, necessario, cosa gli dai? il sinulox? Ottimo e innocuo anche se leggermente sovradosato...
Quanto pesano ora? quanto aumentano ogni giorno? pesali sempre alla stessa ora non panicare se un giorno non aumentano, ma non dovrebbero diminuire. 4 o 5 di errore gr non importa, ma con una bilancia da cucina dovresti farcela ad avere un'idea...
Il peso è fondamentale perchè se perdono peso si disidratano, se si disidratano perdono appeticùto e si innesca un circolo vizioso.
La temperatura dell'ambiente è sempre calduccia, vero? non esagerare con le bottiglei d'acqua calda, meglio un termoforo, ma nont roppo che non secchi troppo l'aria intorno.
Diarrea è cacca quasi liquida, cilindretti morbiùdi o ricottine ma senz amuco, possono andare. Probabilmente hannoi vermi, spero gli ascaridi, i coccidi sarebbe un guaio... (ma il vet che blatera, mannaggia??? si fa l'analisi e si vede cosa sono!!! perchè pensa subito al peggio????)
L'antibiotico specifico pe ri cùoccidi non si può darea i cuccioli perchè fa male alle cartilagini, quindi se li ha per il momento se li tengono e sarà un problema da risolvere quando sono del tutto fuori pericolo. Tanto anch eil sinulox tiene la situazione sotto controllo a meno che l'infezione nonsia disastrosa ed a quel punto si fa poco...
Ma non mi sembra per ora così tragica se i piccoli pocciano, dormono tranquilli senza urlare e crescono....

Coraggio!!!

Krismola
08-05-2012, 21:18
A 14 gg però i cuccioli di peso normale sono fuori da questo pericolo, forse anche prima perchè sanno mandarlo nel lato giusto a meno che tu non li inondi, cosa che di sicuro non fai, quindi sono quasi fuori pericolo...
Tielli inposizione verticale, mai orizzontale e dosa il latte che scende da solo dal buco con la POSIZIONE del bibo, tiello più orizzontale possibile (a angolo retto col cucciolo tenuto in verticale), solo leggermente inclinato e il latte scende per caduta nella bocca del piccolo, pazienza se il buco è troppo grosso, se cerchi il buco giusto impazzisci! Se tieni il bibo orizzontale è ilpicoclo che dovrebbe succhiare da solo, tu devi solo mantenerli in posizione, bibo e cucciolo.
dai da bere al cucciolo finchè succhia, poi lo massaggi (meglio il cortone inumiditoc he lo scottex, può irritargli le parti delicate, e massaggialo TUTTO, anche la testolina, le spalle, la pancia.
Se la pancia è troppo dura, unpaio di goccine di milicon, e fa aria. Puoi massaggiare la pancia senza pigiare troppo col pollice in senso orario, lo aiuta ad espellera l'aria che il latte artificiale gli fa venire.
Il latte che dai loro è tiepido, vero? lo senti prima sul dorso della mano che non scotti? l'ideale è 33-38 gr se hai un termometro, ma non è necessario, lo senti al tatto.
I cuccioli succhiano da sè o devi forzarli? meglio non forzarli a meno che siano inappetenti. E' normale che urlino quando li svegli tu. A 10 gg li puoi nutrire ogni due-tre ore di gg e anche ogni 4 la notte se dormono, così ddormi anche tu che fa bene ai nervi (che sono mooooolto povati in questi casi, lo so bene).

L'antibiotico ok, necessario, cosa gli dai? il sinulox? Ottimo e innocuo anche se leggermente sovradosato...
Quanto pesano ora? quanto aumentano ogni giorno? pesali sempre alla stessa ora non panicare se un giorno non aumentano, ma non dovrebbero diminuire. 4 o 5 di errore gr non importa, ma con una bilancia da cucina dovresti farcela ad avere un'idea...
Il peso è fondamentale perchè se perdono peso si disidratano, se si disidratano perdono appeticùto e si innesca un circolo vizioso.
La temperatura dell'ambiente è sempre calduccia, vero? non esagerare con le bottiglei d'acqua calda, meglio un termoforo, ma nont roppo che non secchi troppo l'aria intorno.
Diarrea è cacca quasi liquida, cilindretti morbiùdi o ricottine ma senz amuco, possono andare. Probabilmente hannoi vermi, spero gli ascaridi, i coccidi sarebbe un guaio... (ma il vet che blatera, mannaggia??? si fa l'analisi e si vede cosa sono!!! perchè pensa subito al peggio????)
L'antibiotico specifico pe ri cùoccidi non si può darea i cuccioli perchè fa male alle cartilagini, quindi se li ha per il momento se li tengono e sarà un problema da risolvere quando sono del tutto fuori pericolo. Tanto anch eil sinulox tiene la situazione sotto controllo a meno che l'infezione nonsia disastrosa ed a quel punto si fa poco...
Ma non mi sembra per ora così tragica se i piccoli pocciano, dormono tranquilli senza urlare e crescono....

Coraggio!!!
Cara Barbara intanto grazie mille per avermi risposto, hai ragione,ho i nervi a pezzi sul serio,però questa sera ho raggiunto l'apice... ho provato a nutrire il piccolo con la siringa,io non premevo nulla faceva tutto DA SOLO e da solo si è mandato il latte nel naso...cioè,da solo,io non ho premuto niente di niente.
Io a questo punto non so davvero cosa fare altrimenti... l'unica cosa è continuare a nutrirlo normalmente incrociando le dita ogni giorno che non gli venga la polmonite.
Domani fanno 14 giorni,lei si nutre tranquillamente senza latte nel naso ma lui proprio non ce la fa. Mi chiedo se abbia qualche difetto fisico.
L'antibiotico è il clavulin pediatrico ma da quello che mi hanno detto qui è lo stesso principio del sinulox. Loro pesano 240 gr circa. Le feci sembrano normali,e le fanno comunque ogni giorno. Per il resto sono attivi ed energici... l'unico problema è questo benedetto latte dal naso,e non per entrambi,ma per lui! NON SO PIù CHE FARE!!!

BarbaraB
09-05-2012, 10:32
Ok, mi è venuta in mente una cosa atroce, ma...controlla: aprigli delicatamente la bocca e guarda il suo palato, se riesci, magari con una piccola pila o sotto la luce, non è che è...aperto/ bucato? Cioè, ha la palatoschisi? Può darsi che ce l'abbia in forma molto lieve (cioè un foro piccolo) per questo sta sopravvivendo... A volte ce la fanno, se la forma è lieve, altrimenti, non c'è nulla da fare, conviene addormentarlo.
So che è brutto, ma non si può chiedere più del massimo alla vita.
Mi auguro però di no.
Ma se il piccolo è diversi gg che gli esce il latte dal naso quando poccia e non è ancor amorto, scusa la crudezza di espressione, a questo punto non dovrebbe morire più, almeno non di polmonite ab ingestis. La domanda a cui non hai risposto, ma che è fondamentale: i piccoli, e soprattutto il problematico maschietto, crescono? a 2 settimane i cuccioli raddoppiano il peso, dovrebbero ora essere almeno sui 200gr.

Un suggerimento: tanta angoscia è dovuta anche allo stato dei tuoi nervi tiratissimi per la mancanza di sonno. Non succede nulla se dormi anche 5 o 6 ore, magari te li metti vicini e se piangono li senti, altrimenti dormi!!!! Fa meglio essere calmi e ponderati (e quindi riuscire a controllare le proprie emozioni e a intervenire se è il caso) anche s esi lasciano conunpochina di fame dei cuccioli che stanno bene o benino, che stressati per la continua ossessiva presenza, ma se succede qualcosa incapaci di regire bene.
Con le cure che stai dando loro, considera che se possono salvarsi si salvano di sicuro, altrimenti vuol dire che non erano in grado di sopravvivere comunque per qualche altro problema, non certo per aver dato male o poco il latte... ok?

Ho avuto (o li hanno avuti amici miei con cui ho condiviso l'esperienza) cucciolini con malformazioni alla cistifellia, shunt portosistemico, palatoschisi, ipertrigliceridemia, pancreatite e pure polmonite ab ingestis... spesso purtroppo ce ne siamo accorti solo dopo morti, con l'autopsia, quindi a volte o ci si azzecca dai sintomi per botta di c... , o non si capisce perchè non si può capire, cosa veramente hanno finchè sono vivi ma deperiscono! :-(

Lady Mosè
09-05-2012, 10:38
Se il gatto ha la palatoschisi, si può operare. Non a questa età, ovviamente, ma si può fare.

In ogni caso se persiste questo problema, si potrebbe valutare l'ipotesi sondino...

BarbaraB
09-05-2012, 10:44
Ah, scusa, mica avevo letto l'ultimaparte!!! il peso!!! (dormo??? si... :-D).
Ma va benissimo 240gr!!! Dai, non ti preoccupare, il peggio è passato... fidati!!!
Se il maschietto si manda il latte nel naso da sè pazienza... Normale non è ma c'è di peggio e se non è morto finora non muore più di quello.
Clavulin anche ok,utile di sicuro e innocuo.
A questo punto sta a loro: se hanno tutti gli organi a posto sopravviveranno, altrimenti non potrai fare assolutamente nulla. Ma io sono più che ottimista! :-) Sopravvivono i miei crostini delicatissimi gattini di razza da codesto peso in poi, figurati codesti solidi meticci!!!!

PS fra una decina di gg inizia lo svezzamanto dando loro babycat royal canin e recovery umido, magari mettigli anche a disposizioen una ciotola di crocchettine babycat. Puoiusare anbche i prodotti Hill's, ma sono meno appetibili per i miei gusti, anche se altrettanto buoni. Integra con un po' di VMP pasta vitaminica, 1 cm al giorno a gatto appena mangiano per bene da soli e lascia poi il latte da bere (sempre quello specifico x gattini..) Non usare il fai da te, crudo ecc (anche se fatto bene sarebbe meglio, ma ti intrighi con gli integratori e non è facile, oltre che, tutto sommato più costoso, alla fine) visti i precedenti e la cacca un po' molle, meglio prodotti sicuri e bilanciati. Se non sai come fare ti spiego volentieri, ma è facile, presto mangeranno da soli...

Krismola
09-05-2012, 20:43
Ok, mi è venuta in mente una cosa atroce, ma...controlla: aprigli delicatamente la bocca e guarda il suo palato, se riesci, magari con una piccola pila o sotto la luce, non è che è...aperto/ bucato? Cioè, ha la palatoschisi? Può darsi che ce l'abbia in forma molto lieve (cioè un foro piccolo) per questo sta sopravvivendo... A volte ce la fanno, se la forma è lieve, altrimenti, non c'è nulla da fare, conviene addormentarlo.
So che è brutto, ma non si può chiedere più del massimo alla vita.
Mi auguro però di no.
Ma se il piccolo è diversi gg che gli esce il latte dal naso quando poccia e non è ancor amorto, scusa la crudezza di espressione, a questo punto non dovrebbe morire più, almeno non di polmonite ab ingestis. La domanda a cui non hai risposto, ma che è fondamentale: i piccoli, e soprattutto il problematico maschietto, crescono? a 2 settimane i cuccioli raddoppiano il peso, dovrebbero ora essere almeno sui 200gr.

Un suggerimento: tanta angoscia è dovuta anche allo stato dei tuoi nervi tiratissimi per la mancanza di sonno. Non succede nulla se dormi anche 5 o 6 ore, magari te li metti vicini e se piangono li senti, altrimenti dormi!!!! Fa meglio essere calmi e ponderati (e quindi riuscire a controllare le proprie emozioni e a intervenire se è il caso) anche s esi lasciano conunpochina di fame dei cuccioli che stanno bene o benino, che stressati per la continua ossessiva presenza, ma se succede qualcosa incapaci di regire bene.
Con le cure che stai dando loro, considera che se possono salvarsi si salvano di sicuro, altrimenti vuol dire che non erano in grado di sopravvivere comunque per qualche altro problema, non certo per aver dato male o poco il latte... ok?

Ho avuto (o li hanno avuti amici miei con cui ho condiviso l'esperienza) cucciolini con malformazioni alla cistifellia, shunt portosistemico, palatoschisi, ipertrigliceridemia, pancreatite e pure polmonite ab ingestis... spesso purtroppo ce ne siamo accorti solo dopo morti, con l'autopsia, quindi a volte o ci si azzecca dai sintomi per botta di c... , o non si capisce perchè non si può capire, cosa veramente hanno finchè sono vivi ma deperiscono! :-(

Cara Barbara, GRAZIE ancora davvero per le tue parole,devo dire che mi sento molto sollevata. Il palato l'ho controllato,sembra tutto ok. Non capisco proprio perchè si mandi il latte nel naso da solo, ma so che lo fa dal primo giorno che è arrivato e che pensavo fosse colpa mia,invece lo fa anche da solo,come ho detto prima.
E' vero,potrei provare il sondino,ma non è che poi combino danni? Non saprei proprio come usarlo...no non sono esperta di gatti,questi piccoli tesori sono i primi che accolgo in casa mia,e spero che rimangano con me! Ho promesso loro che se vivranno,li terrò con me,anche se in casa ho già una cagnolina e un coniglietto.
Si se magari mi spieghi come svezzarli sarebbe molto buono :)
Io incrocio le dita a ogni poppata che devono fare... non capisco perchè sia cosi sciocchino :confused:

Krismola
09-05-2012, 20:58
Vi faccio vedere i due piccolini: http://i48.tinypic.com/2qkj69t.jpg Lui è il signorino che si manda il latte nel nasino da solo :sleepy:
E lei invece è la signorina :) http://tinypic.com/r/1zx34wl/6

Incrociate le ditaaaaa :shy:

LaT
09-05-2012, 21:09
Vi faccio vedere i due piccolini: http://i48.tinypic.com/2qkj69t.jpg Lui è il signorino che si manda il latte nel nasino da solo :sleepy:
E lei invece è la signorina :) http://tinypic.com/r/1zx34wl/6

Incrociate le ditaaaaa :shy:

Era oraaaa!!!! :)
Belli patatini! :)
Stai andando bene dai!

babaferu
09-05-2012, 23:30
hei che meraviglia!!! lui con quelle unghiette di fuori.... la beatitudine!
beh mi sembra che meglio di così non si potrebbe.... rilassati un pochino che stai andando alla grande!
ancora 15 gg di poppate e poi vedrai che inizieranno a mangiare da soli e sarà un'altra storia!
un abbraccio, ba

violapensiero
09-05-2012, 23:57
Mamma che dolci!
Ho letto in silenzio, io di cuccioli non so nulla, ma posso dirti che ti sei mossa alla grande!
Bravissima, continua così, i cucciolini sono due splendori!

BarbaraB
10-05-2012, 09:25
bellissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
Fra un paio di settimane però le unghiette gliele tagli, eh!!! sennò ti fa astrisce!! :-)

Svezzamento:
Verso i 25 gg cominci a far loro annusare una vaschetta di babycat RC, poi ne prendi una piccolissima dose sul tuo dito e lo metti sotto il loro musetto, se leccano è ottimo. Se non lo fanno tocchi il loro musetto col dito sporco e gli sporcho leggermente la bocca. Di sicuro si leccheranno per pulirsi. Ci riprovi due o tre volte al giorno, abbi molt apazienza e non ti scoraggiare se fanno boccacce, piano piano daranno segno di gradire e leccheranno da soli. Lascia nella stanza dove sono loro un piattino con una cuccchiaiata o due del babycat. In contemporanea metti un vaschetta larga e a bordo basso (cassettine piccole si trovano inqualsiasi negozio di animali, ma va bene anche un vassoio di alluminio per arrosti usa e getta, all'inizio) con della sabbia bio o naturale (all'inizio s ela mangiano un po') e con un po' di pazienza, dopo mangiato, mettili nella cassettina, a poco a poco capiranno che devono fare li loro bisogni...
La femmina capirà per prima quasi sicuramente, sono ben più sveglie le femmine (in tutte le razze di bipedi e quadrupedi... hihi).
Quando cominciano a mangiare dalle tue mani, aumenta la dose e tieni l'umido a disposizione per un po' (buttalo dopo un'ora che è lì) e aggiungi una vaschetta di crocchine piccole, babycat crocche. Quando iniziano a mangiare da soli comincia un po' a variare cibo. Lascia sempre acqua e latte a disposizione, ma oltre al babycat, aggiungi un giorno il recovery, un altro ad esempio umido Almo Natura, se vuoi aggiungere del pollo bollito o meglio al vapore senza condimento, ma con pelle e tutto fatto a piccoli pezzi (MAI ossi cotti!!!), pezzetto di manzo o macinato però cotto, formaggio bianco non salato tipo ricotta o mozzarella. Ma non in esclusiva, meglio alternare sempre confezionato e fai da te, via via che crescono e SEMPRE crocche Babycat RC a disposizione finchè non hanno almeno due mesi, poi passi al Kitten fino alla sterilizzaizone e poi all'adult.

Nei primi tre mesi di vita almeno integra, specie il fai da te, con vitamine VMP o GIMPET, almeno un cm a testa fino al mese/mese e mezzo, poi aumenti le dosi, fino a due -tre cm a testa al giorno. Dopo i tre mesi le puoi dare un paio di volte a settimana per ancora due o tre mesi.
Verso le 8 settimane vanno vaccinati, se intendi mandarli anche fuori fai la pentavalente, altrimenti se stanno solo in casa anche la tetravalente, ma fa loro anche la clamidia, consiglio mio.
Dopo 21 gg fai il secondo vaccino.
Forse la penta non te la vorrà fare, perchè dovrebbero fare il test fiv felv prima, però non è attendibile in gattini di meno di 5-6 mesi, quindi magari la tetra è una buona soluzione e poi la penta la fai quando hanno un anno.
Prima del vaccino, però, è importantissima la sverminazione! Puoi fare con il Felex pasta (leggi le dosi, ma con una siringa dovresti sverminarli entrambi 2 v, se non ricordo male, io lo uso poco) oppure il Drontal, mi sembra che una pasticca sia sufficiente per due votle a testa (se non ricordo male va dato un quarto a testa). Io credo che la sverminazione sia necessaria, comunque senti il vet: se preferisce farti l'analisi delle feci e poi vedere se ci sono ascaridi o altro. La sverminazione col felex e drontal serve poco contro i coccidi, quindi forse un'analisi delle feci va fatta comunque per capire quali vermi hanno.
In ogni caso vanno sverminati PRIMA del vaccino.

Poi se altre domande, chiedi!

E congratulazioni per il lavoro che hai fatto!!! :-)

Penny_black
10-05-2012, 09:35
E congratulazioni per il lavoro che hai fatto!!! :-)

Non posso che quotare, sei bravissima :D

e i topini pelosi sono un amore ♥♥

baronegaia
10-05-2012, 09:50
[QUOTE=Krismola;1758800]Baron, e come facevi? Li facevi succhiare dal contagocce? Perchè io ce l'ho e potrebbe essere un'idea...


Macchè, ero io che strizzavo le goccine in bocca, girati lateralmente. Guarda ci vuole tanta pazienza....però i micetti non volevano saperne di succhiare...
Ho letto tutto quello che hai fatto e stai facendo, sei da premiare..tanto amore e tanta dedizione!!!
Le ragazze ti han già detto tutto, e io posso solo aggiungere il mio " vai così che meglio non puoi fare":kisses:

milka
10-05-2012, 10:25
Ho visto le foto dei micioli....sono bellissimi e mi sembra stiano crescendo alla grande!

Tu bravissima per tutto, si vede davvero che ci tieni a questi due pelosetti...dai dai che ce la farano e diventeranno bellissimissimi (già lo sono...). Ho seguito tutta la storia senza intervenire molto perchè sono davvero inesperta, ma ho letto i consigli che ti han dato e devo dire che se mi trovassi nella tua situazione adesso saprei come fare!!! :)

Bravissima!!

mortisia
10-05-2012, 13:42
Complimenti! ho letto tutta la storia ma non sono intervenuta perchè sono veramente inesperta, ma tu sei stata meravigliosa! sono sicura che andrà tutto benissimo e che i micini diventeranno delle tigri dopo tutto l'amore e le cure che gli hai dato!

Krismola
10-05-2012, 19:48
Vi ringrazio infinitamente,non sapete quanto mi servono le vostre parole!!! E devo darvi un ringraziamento speciale,perchè senza i vostri consigli i picci sarebbero già morti :cry:spero di poterli veder crescere bene e di continuare a far parte di questo forum,dove splendide persone danno splendidi consigli :)
Vi tengo aggiornateeee!!!
Grazie mille BarbaraB per la spiegazione sullo svezzamento,tra 10 giorni ritornerò a leggere il tuo post per non sbagliare ;)
Ah,e stasera ho dato da mangiare al piccolo sciocchino con la siringa e per la prima volta non ha mandato il latte nel naso,olèèèè!!!:262:

cristy-casper
10-05-2012, 21:47
evvai kri!!!!!! notiziona! così ti puoi rilassare un po', si vede ke sei molto preoccupata per il nanetto :)

DonPepeDeVega
10-05-2012, 22:58
Ah,e stasera ho dato da mangiare al piccolo sciocchino con la siringa e per la prima volta non ha mandato il latte nel naso,olèèèè!!!:262:

.. mi unisco.. :262:

milka
11-05-2012, 08:09
Ah,e stasera ho dato da mangiare al piccolo sciocchino con la siringa e per la prima volta non ha mandato il latte nel naso,olèèèè!!!:262:

ma beeeeeene!!!!!

wowowowow!

BarbaraB
11-05-2012, 09:32
La faccio anch'io la ola eh!!! (non so come si mette l'emoticon, ahahah, sono imbranata!!!)

Ma sono molto felice e soddisfatta dei tuoi progressi!!! Brava!

Krismola
12-05-2012, 08:42
Grazie a tutti voi,mi sento proprio meglio adesso :)
Oggi i piccini fanno 16 giorni,stanno bene,mangiano,dormono e fanno la cacca :D e lui si manda il latte nel naso,ma non sempre come prima,almeno questo. Oltretutto aveva anche una zecca,gliel'ho tolta visto che sono esperta con la mia cagnolina :p
Pesano lei 290 gr e lui 275!
Mi chiedevo se da oggi dovrei cominciare a dar loro da mangiare ogni 4 ore invece di tre,qui sul sito è scritto cosi,però volevo lo stesso un vostro parere :)
Ne approfitto per mettervi altre due fotine! :approve:
http://i46.tinypic.com/1oogg1.jpg
http://i49.tinypic.com/iyzoud.jpg

LaT
12-05-2012, 09:40
Massignur che dolciume! Da carie proprio! :358:
Il peso c'è, penso che potresti seguire le dritte del sito.
Brava, brava, brava, stai facendo un gan lavoro :)

cristy-casper
12-05-2012, 15:31
la tricolorina :micimiao12::micimiao12:
il nerino con tutti quei baffettini :micimiao18::micimiao18:
occhio ai parassiti....credo ke potresti comprare il frontline flacone spray da spruzzare magari sulle loro cose...

Mignina
12-05-2012, 16:26
Era oraaaa!!!! :)
Belli patatini! :)
Stai andando bene dai!

Ti hanno consigliato di tutto e di più. Brava Krismola e brave tutte le altre amiche esperte.
Le creature sono meravigliose!! Ti seguiremo passo passo. A prop. avevo pensato anche io al contagocce: non so se hai provato però. Appena puoi fai fare un esame delle feci. Pià che altro per i vermetti. Una veterinaria mi aveva detto che se le feci sono negative non era il caso di sverminare.

Romy
12-05-2012, 16:58
Non so come mai ma non avevo visto questo post! Mi spiace perchè avrei potuto dirti subito che il latte che esce dal naso non sempre è una catastrofe,per fortuna!
Una micina che ho allattato anni fa e che adesso è una bellissima gatta felicemente adottata,ha SEMPRE,fino allo svezzamento,ad ogni poppata,perso latte dal naso ma è cresciuta come un fiore ed è stata sempre bene
Ma io avevo sempre una paura folle,perciò ti capisco in pieno!

babaferu
12-05-2012, 18:00
hei sono veramente splendidi, e che sguardo innamorato... sei la loro mamma gatta!
prova a dare da mangiare allungando prima di mezz'ora, finora non davi loro neppure il tempo di svegliarsi e chiamare, vero?
baci, ba

milka
14-05-2012, 08:18
Ho visto le foto....sono bellissimi!!! Hai fatto davvero un ottimo lavoro con loro. Proprio belli belli.

Stropicciali di coccole da parte mia...

Brava, bravissima anzi!!!

baudelaire
14-05-2012, 08:57
Sono due miciolini iresistibili!... Sto mostrando le foto ai miei colleghi e colleghe, è un "Ohhhhh..." di ammirazione generale! Bravissima, mi unisco a chi dice che stai facendo un capolavoro!:260::260::260:

Krismola
14-05-2012, 12:09
Sono due miciolini iresistibili!... Sto mostrando le foto ai miei colleghi e colleghe, è un "Ohhhhh..." di ammirazione generale! Bravissima, mi unisco a chi dice che stai facendo un capolavoro!:260::260::260:

Grazie mille,baudelaire!!! Mi sento lusingata :)

hei sono veramente splendidi, e che sguardo innamorato... sei la loro mamma gatta!

Tu credi? :o

Non so come mai ma non avevo visto questo post! Mi spiace perchè avrei potuto dirti subito che il latte che esce dal naso non sempre è una catastrofe,per fortuna!
Una micina che ho allattato anni fa e che adesso è una bellissima gatta felicemente adottata,ha SEMPRE,fino allo svezzamento,ad ogni poppata,perso latte dal naso ma è cresciuta come un fiore ed è stata sempre bene
Ma io avevo sempre una paura folle,perciò ti capisco in pieno!

Ahahah,Romy,meglio tardi che mai!!! Sentire questo mi solleva parecchio,anche perchè il piccolo insiste a mandarselo,ma per fortuna non tutte le volte come prima!!!


Ma sono molto felice e soddisfatta dei tuoi progressi!!! Brava!

Grazie BarbaraB ;)
Grazie mille davvero a tutti,io e mio marito non saremmo riusciti a fare nulla senza il vostro appoggio! Oggi i paciocchi pesano lei 315 e lui 295 :p
Fino a che giorno devo dare l'antibiotico? Oggi ne fanno 17!

Krismola
15-05-2012, 17:57
Ragazzi,scusatemi,ma quando i miciotti cominciano a fare i bisognini da soli? Perchè oggi ho trovato una cacchina dentro la scatola,non vorrei che fosse diarrea :confused:
E fino a che giorno devo dare l'antibiotico? :D

LaT
15-05-2012, 18:31
Ragazzi,scusatemi,ma quando i miciotti cominciano a fare i bisognini da soli? Perchè oggi ho trovato una cacchina dentro la scatola,non vorrei che fosse diarrea :confused:
E fino a che giorno devo dare l'antibiotico? :D

I cuccioli che allattai io la facevano spontaneamente di sicuro sui 25 giorni, del prima ora non ricordo.
L'antibiotico dopo 15/20 giorni credo si possa sospendere, ma sentiamo le piú esperte :)

Krismola
16-05-2012, 06:05
I cuccioli che allattai io la facevano spontaneamente di sicuro sui 25 giorni, del prima ora non ricordo.
L'antibiotico dopo 15/20 giorni credo si possa sospendere, ma sentiamo le piú esperte :)

Ho fatto meglio i conti e i piccoli oggi fanno 20 giorni!!!!!!! :)
Quindi teoricamente dovrebbe essere il loro ultimo giorno di antibiotico? Quindi significa che sono fuori pericolo?!!! ;)

LaT
16-05-2012, 06:36
Ho fatto meglio i conti e i piccoli oggi fanno 20 giorni!!!!!!! :)
Quindi teoricamente dovrebbe essere il loro ultimo giorno di antibiotico? Quindi significa che sono fuori pericolo?!!! ;)

Tesoro purtroppo fuori pericolo i cuccioli, specie senza mamma, non lo sono mai del tutto, non è facile, per un umano, farli sopravvivere, per questo tutti pensiamo che tu stia facendo un ottimo lavoro :)
Non c'è ragione, al momento, di preoccuparsi piú del dovuto, stai serena, osserva tutti i cambiamenti e continua come hai fatto sinora, le premesse sono buone, ce la possono fare, coraggio :)

Krismola
16-05-2012, 10:50
Ma si, effettivamente mi sento più tranquilla!
Solo che sono indecisa se interrompere o no l'antibiotico oggi... domani i picci fanno 3 settimane tonde tonde :D

LaT
16-05-2012, 10:55
Ma si, effettivamente mi sento più tranquilla!
Solo che sono indecisa se interrompere o no l'antibiotico oggi... domani i picci fanno 3 settimane tonde tonde :D

Proseguire due o tre giorni ancora non li danneggia :)

Krismola
17-05-2012, 06:32
Sto proseguendo,magari faccio fino a domani :)
Il pupetto ha avuto la diarrea ieri,e anche stamattina...ho diluito un pò di più il latte,anche se non capisco proprio da cosa possa dipendere...:mad:

LaT
17-05-2012, 06:48
Sto proseguendo,magari faccio fino a domani :)
Il pupetto ha avuto la diarrea ieri,e anche stamattina...ho diluito un pò di più il latte,anche se non capisco proprio da cosa possa dipendere...:mad:

Vermi? O magari semplicemente ha mangiato molto e non ha digerito bene. Vedi se si ripete anche diluendo il latte. Quanto hanno adesso?

Krismola
17-05-2012, 06:52
Vermi? O magari semplicemente ha mangiato molto e non ha digerito bene. Vedi se si ripete anche diluendo il latte. Quanto hanno adesso?

Oggi fanno 3 settimane,21 giorni :)
Forse i vermi,si,ma quando dovrei portarli dal vet?

LaT
17-05-2012, 07:03
Oggi fanno 3 settimane,21 giorni :)
Forse i vermi,si,ma quando dovrei portarli dal vet?

Per il vermifugo credo sia ancora presto. Io aspetterei di vedere come va. Se fa sempre diarrea non va bene, non assimila niente di ció che introduce, se smette i vermi possono aspettare, a meno che non siano coccidi, ma allora continuerebbe con la diarrea e li porteresti dal vet, quindi sono comunque seguiti nel modo giusto, per me :)

Krismola
18-05-2012, 08:18
Per il vermifugo credo sia ancora presto. Io aspetterei di vedere come va. Se fa sempre diarrea non va bene, non assimila niente di ció che introduce, se smette i vermi possono aspettare, a meno che non siano coccidi, ma allora continuerebbe con la diarrea e li porteresti dal vet, quindi sono comunque seguiti nel modo giusto, per me :)

Grazie,LaT :D Oggi ho trovato il bambolotto un pò raffreddato.

Krismola
19-05-2012, 08:22
Aggiornamento di oggi: Il piccolo ha un pò di raffreddore,però ha smesso con la diarrea,ha le feci molli ma comunque meglio della diarrea è sicuramente! Oggi fanno 23 giorni,eccoli qui ;)

http://i48.tinypic.com/xdb02w.jpg

Ieri la mia cagnolina Lilli mi ha fatta morire dal ridere,l'ho fatta avvicinare per farglieli annusare e lei è scappata via in preda al terrore :D Ahahah! Spero che diventeranno grandi compagni di giochi!

Cicciapuzza
19-05-2012, 08:54
Ma son bellissimi complimenti. Han tre giorni meno dei miei :-) e vedo che a parte la cacca (i tuoi in iperproduzione i miei stitici) hanno avuto una storia parallela. Davvero davvero complimenti. Hai gia provato a svezzarli? Io ieri al di la di ogni piu rosea aspettativa gli ho messo davanti un cucchianio a testa di babycat rc nel piattino e se lo son sbafato tutto. Anche questa mattina han ripulito i piattini!! In effetti adesso sono leggermente piu rilassato sebbene le poppate siano sempre un bell'impeno!!
Ancora complimenti per i fratellini di forum :-) da Cesare Camilla e anche la sorellona Alice!
E da me ovviamente!!
:D:D:D

Krismola
19-05-2012, 09:24
Ma son bellissimi complimenti. Han tre giorni meno dei miei :-) e vedo che a parte la cacca (i tuoi in iperproduzione i miei stitici) hanno avuto una storia parallela. Davvero davvero complimenti. Hai gia provato a svezzarli? Io ieri al di la di ogni piu rosea aspettativa gli ho messo davanti un cucchianio a testa di babycat rc nel piattino e se lo son sbafato tutto. Anche questa mattina han ripulito i piattini!! In effetti adesso sono leggermente piu rilassato sebbene le poppate siano sempre un bell'impeno!!
Ancora complimenti per i fratellini di forum :-) da Cesare Camilla e anche la sorellona Alice!
E da me ovviamente!!
:D:D:D

Grazie,complimenti anche a te,davvero.
Ma a loro hai dato il babycat crocchette o l'umido?

Cicciapuzza
19-05-2012, 09:35
Grazie,complimenti anche a te,davvero.
Ma a loro hai dato il babycat crocchette o l'umido?

Umido umido!! Per le crocchette aspetto un altra settimana magari quando hanno smesso il latte... A dire il vero non so quanto debbe durare lo svezzamento?? I nostri angeli custodi del forum che dicono??? Gattone e supergatte??

LaT
19-05-2012, 09:39
Quando hanno un mese il latte glielo potete anche mettere in una ciotolina. Se vedete che spazzolano tutto, sia umido che latte, siete a posto, le poppate possono essere sospese.
Diversamente integrate con qualche poppata ancora.
Io almeno penso si possa fare cosí.

Krismola
19-05-2012, 11:47
Io abito in una città dimenticata da Dio,ho girato per i negozi di animali che ci sono ma di babycat RC ho trovato solo i croccantini! Ho provato a prendere una scatoletta Kitten della trainer,va bene lo stesso?
Oppure indicatemi qualche altra marca, o ancora,ho letto che potrei bagnare i croccantini nel latte e darglieli cosi...illuminatemi!

Nanela
19-05-2012, 13:01
i croccantini della RC vanno benissimo lo stesso per lo svezzamento, basta ammorbidirli nel latte (quello per gattini che stai dando) oppure nell'acqua.
L'umido della RC è molto buono e ben tolletato, ma puoi prendere qualsiasi umido per kitten, se non trovi Rc vanno bene anche stuzzy, hill's o trainer.
Ci sono anche molti allevatori (mi confermate?) che per lo svezzamento usano carne macinata cruda di ottima qualità, al limite preventivamente congelata.

se hai la possibilità, puoi comunque prendere su internet gli umidi kitten, oppure prova a chiedere al tuo pet se è possibile ordinarli

Nanela
19-05-2012, 13:05
A dire il vero non so quanto debbe durare lo svezzamento?? I nostri angeli custodi del forum che dicono??? Gattone e supergatte??

lo svezzamento dura fino a che i piccoli non mangiano in maniera autonoma sia umido che crocchi.
A quel punto si può togliere completamente il latte e continuare con la sola alimentazione solida, con un buon kitten fino all'anno di età.
Molti gattini comunque a 5 mesi iniziano a rifiutare il kitten e a preferire l'adult, che può essere tranquillamente dato a patto che sia completo (per l'umido) e che abbia una buona percentuale di grassi (per i crocchi)

babaferu
19-05-2012, 14:20
Io abito in una città dimenticata da Dio,ho girato per i negozi di animali che ci sono ma di babycat RC ho trovato solo i croccantini! Ho provato a prendere una scatoletta Kitten della trainer,va bene lo stesso?

tranquilla, va bene lo stesso, e anche i crocchi bagnati nel latte.
ciao, ba

cristy-casper
19-05-2012, 15:27
Aggiornamento di oggi: Il piccolo ha un pò di raffreddore,però ha smesso con la diarrea,ha le feci molli ma comunque meglio della diarrea è sicuramente! Oggi fanno 23 giorni,eccoli qui ;)

http://i48.tinypic.com/xdb02w.jpg

Ieri la mia cagnolina Lilli mi ha fatta morire dal ridere,l'ho fatta avvicinare per farglieli annusare e lei è scappata via in preda al terrore :D Ahahah! Spero che diventeranno grandi compagni di giochi!

topini tenerissimi!
una carezza anke a lilli!

BarbaraB
19-05-2012, 16:30
Si si, confermo tutto anche io. Trainer umido è molto buono (non molto appetibile ma i piccoli si abituano a tutto e trainer è molto sana!), vanno bene anche Almo nature, hill's e ovviamente Royal canin (sia kitten RC, che baby cat e recovery).
Le crocchette babycat della Rc sono molto molto buone, anche bagnate nell'acqua po latte da gattini, ma vedrai che resto impareranno a mangiarle secche e a bere acqua e latte da soli.
Mi raccomando, via via che aumentano il cibo solido e diminuiscono il latte, dai un cm di pasta VMP (vitamine) a testa nel cibo umido o fattela leccare dal dito (di solito piace molto!). Puoi usare anche Multivitamin Gimpet, ma io preferisco VMP.
Almeno 3-4 volte a settimana e controlla sempre il peso, devono crescere fra 5 e 25 gr al giorno (sempre meno via via che crescono) se un giorno restano uguali non importa, ma se diminuiscono ... ci vuole il vet!

Krismola
21-05-2012, 08:42
Ok,allora comincio da oggi a far assaggiare le scatolette!
Ma mi viene un dubbio: io i mici li tengo ancora nella scatola,anche perchè quando li metto sul pavimento non camminano ancora,strisciano! Invece nella scatola camminano benissimo,come mai questa cosa?

Nanela
21-05-2012, 08:55
forse sul pavimento scivolano...prova a mettere a terra un tappeto e vedi come vanno!

Krismola
21-05-2012, 09:09
Ok, ci provo :)
E per la lettiera ho provato,ma la cacca non la fanno li,solo la pipì e devo stimolarli,è normale?!
Tra quanto devo smettere con le stimolazioni e l'acqua calda?

Krismola
22-05-2012, 17:43
Ragazzi,oggi i pupetti fanno 26 giorni e sono splendidi :) Pesano 352 lui 2 375 lei.
Stanno cominciando a fare pipì nella lettiera(solo pipì per adesso),leccano l'umido dalle mie dita e ci hanno preso gusto,tranne la femminuccia che fa la capricciosa ogni tanto! Li sto cominciando a togliere dalla scatola un paio di ore al giorno per farli esplorare di qua e di là,e ogni giorno me ne innamoro di più :approve:
L'altro giorno la mia cagnolina stava andando ad annusarli e a leccarli,e il pupetto le ha soffiato...ahahahah :D
Ho delle domande per voi,però :sleepy:
-Posso diminuire i pasti notturni,in modo da dormire un pò di più?! Io do loro l'ultima poppata verso le 10 e poi mi alzo alle 3 di mattina per dare l'altra,poi alle 6 e cosi via. Posso allungare un pò i tempi? :p
-Le bottiglie dell'acqua calda posso levarle via oppure ancora servono? E la lampadina?
-E' arrivato il momento di preparare una tana più "aperta"? Nel senso che possano avere un'uscita per uscire quando vogliono e girovagare in uno spazio circoscritto?
Aiutoooo :)

Cicciapuzza
22-05-2012, 18:50
Ragazzi,oggi i pupetti fanno 26 giorni e sono splendidi :) Pesano 352 lui 2 375 lei.
Stanno cominciando a fare pipì nella lettiera(solo pipì per adesso),leccano l'umido dalle mie dita e ci hanno preso gusto,tranne la femminuccia che fa la capricciosa ogni tanto! Li sto cominciando a togliere dalla scatola un paio di ore al giorno per farli esplorare di qua e di là,e ogni giorno me ne innamoro di più :approve:
L'altro giorno la mia cagnolina stava andando ad annusarli e a leccarli,e il pupetto le ha soffiato...ahahahah :D
Ho delle domande per voi,però :sleepy:
-Posso diminuire i pasti notturni,in modo da dormire un pò di più?! Io do loro l'ultima poppata verso le 10 e poi mi alzo alle 3 di mattina per dare l'altra,poi alle 6 e cosi via. Posso allungare un pò i tempi? :p
-Le bottiglie dell'acqua calda posso levarle via oppure ancora servono? E la lampadina?
-E' arrivato il momento di preparare una tana più "aperta"? Nel senso che possano avere un'uscita per uscire quando vogliono e girovagare in uno spazio circoscritto?
Aiutoooo :)


Io faccio mezzanotte sei almeno dormo 6 ore di fila. E vedo che stan bene. Quando facevo quella delle 4 dovevo svegliarli poi ho seguito il consiglio di (mi pare nanela) e li lascio dormire. Crescono bene e gia fanno 2 pasti solidi al giorno. Adesso io gli ho allargato il "nido" e vedo che gradiscono. Ogni tanto ci facciamo pure delle grandi corse sul letto :-)

Krismola
23-05-2012, 07:51
Io faccio mezzanotte sei almeno dormo 6 ore di fila. E vedo che stan bene. Quando facevo quella delle 4 dovevo svegliarli poi ho seguito il consiglio di (mi pare nanela) e li lascio dormire. Crescono bene e gia fanno 2 pasti solidi al giorno. Adesso io gli ho allargato il "nido" e vedo che gradiscono. Ogni tanto ci facciamo pure delle grandi corse sul letto :-)

Ma fanno due pasti solidi e basta,senza latte?
Io i miei sono 2 giorni che stanno mangiando,ma mangiano solo dal mio dito,ancora. Dopo si bevono i loro 20 ml di latte,normalmente, e non so se è troppo dopo l'umido...
Per la cacca nella lettiera,come hai fatto? I miei fanno solo pipì.
Questa nuova fase,che dovrebbe essere più facile,mi risulta più complicata :confused:
E l'acqua calda tu gliela tieni ancora?

laura82
23-05-2012, 09:11
i miei hanno 28 giorni e da 3 giorni ho cominciato con lo svezzamento.gradiscono parecchio l'umido e adesso aspetto che arrivino i crocchi babycat e passiamo ad assaggiare quelli.vedrai che con pazienza faranno anche la cacchina nella lettiera.io li metto dopo il pasto li,non scavano ancora ma la fanno senza stimolazione,non sempre ma stanno imparando.

laura82
23-05-2012, 09:13
l'acqua calda io la metto ancora,e anche loro fanno ancora la loro poppata di latte.un pò di umido io lo sciolgo nel latte,almeno stanno più sazi.

Krismola
23-05-2012, 09:28
l'acqua calda io la metto ancora,e anche loro fanno ancora la loro poppata di latte.un pò di umido io lo sciolgo nel latte,almeno stanno più sazi.

Ciao Laura,i miei hanno 27 giorni,quindi sono coetanei :D
Io l'umido non lo sciolgo nel latte perchè da soli sul dito se ne sbafano parecchio,oggi in soli due pasti hanno fatto fuori metà scatoletta,il problema è che non mi rendo conto se sto esagerando con il latte o con l'umido. Bevono in media 20 ml di latte dopo che mangiano l'umido,forse sono troppi?

BarbaraB
23-05-2012, 09:45
Krismola, non esageri! I cuccioli si autoregolano, quindi dagliene finchè ne chiedono, quando sono sazi smettono da soli!
Diminuisci il latte via via che mangiano più scatoletta, se si saziano con la scatoletta vedrai che il latte te lo rifiutano.
Se i pupi non si svegliano la notte tu lasciali dormire, io ridurrei le poppate notturne! Secondo me puoi benisismo allungare la pausa notturna fino a 6 ore.
Non sono grossissmi, 4 etti a quasi un mese, diciamo sono medi, ma vanno bene! L'importante è che crescano senza diminuire di peso e che mangino fino a sazietà! Non lesinare mai loro il cibo finchè non mangiano da soli (e anche dopo lascia sempre almeno le crocche a disposizione) così non perdono il senso di sazietà e diminuisce il rischio di obesità futura e di tutti i mali ad essa collegati!

laura82
23-05-2012, 09:52
un giorno di differenza con i miei!io li faccio mangiare finchè sono sazi,si autoregolano e rifiutano il biberon.da soli l'umido lo leccano un pò ma cercano la tettarella,ma ormai sono abituata,tutti i gattini che ho cresciuto imparano a mangiar da soli con i croccantini,in settimana se mi consegnano il pacco comincio infatti.

Krismola
23-05-2012, 10:00
Krismola, non esageri! I cuccioli si autoregolano, quindi dagliene finchè ne chiedono, quando sono sazi smettono da soli!
Diminuisci il latte via via che mangiano più scatoletta, se si saziano con la scatoletta vedrai che il latte te lo rifiutano.
Se i pupi non si svegliano la notte tu lasciali dormire, io ridurrei le poppate notturne! Secondo me puoi benisismo allungare la pausa notturna fino a 6 ore.
Non sono grossissmi, 4 etti a quasi un mese, diciamo sono medi, ma vanno bene! L'importante è che crescano senza diminuire di peso e che mangino fino a sazietà! Non lesinare mai loro il cibo finchè non mangiano da soli (e anche dopo lascia sempre almeno le crocche a disposizione) così non perdono il senso di sazietà e diminuisce il rischio di obesità futura e di tutti i mali ad essa collegati!

Grazie,Barbara :sleepy:
Ma il fatto è che non mi regolo se lo chiedono,perchè loro ne assaggiano un pò dal mio dito e se ne vanno in giro a esplorare,poi io insisto con il dito e ricomincia il giro,quindi come faccio a sapere se glielo sto dando a forza?

un giorno di differenza con i miei!io li faccio mangiare finchè sono sazi,si autoregolano e rifiutano il biberon.da soli l'umido lo leccano un pò ma cercano la tettarella,ma ormai sono abituata,tutti i gattini che ho cresciuto imparano a mangiar da soli con i croccantini,in settimana se mi consegnano il pacco comincio infatti.

I miei le crocchette non le guardano nemmeno!!!!!

Nanela
23-05-2012, 10:57
le crocchette puoi provare ad ammorbidirle un po' con il latte, all'inizio non tutti i mici le gradiscono, ma poi si abituano alla diversa consistenza e al sapore.

l'umido e/o le crocche puoi lasciargliele comunque a disposizione, dopo che hanno mangiato un paio di volte dal tuo dito. andranno ad esplorare e poi piano piano si dirigeranno verso la pappa.
denutriti non sono visto che comunque li fai mangiare dal dito e poppano ancora latte. Piano piano impareranno a gestire anche i tempi.

per la cacca in lettiera, prova a metterli dentro dopo la stimolazione e a farli scavare con la zampina dopo la produzione, dovrebbe aiutarli a capire a cosa serve la sabbietta. Già che la usano per la pipì è buon segno! sono piccini, impareranno ;)

Krismola
23-05-2012, 11:43
l'umido e/o le crocche puoi lasciargliele comunque a disposizione, dopo che hanno mangiato un paio di volte dal tuo dito. andranno ad esplorare e poi piano piano si dirigeranno verso la pappa.
denutriti non sono visto che comunque li fai mangiare dal dito e poppano ancora latte. Piano piano impareranno a gestire anche i tempi.


Ci ho provato,ma loro solamente esplorano :confused: poi tornano da me,faccio riassaggiare,e ricominciano a mangiare! Quindi non so mai quando sono sazi...:(

Nanela
23-05-2012, 13:39
Ci ho provato,ma loro solamente esplorano :confused: poi tornano da me,faccio riassaggiare,e ricominciano a mangiare! Quindi non so mai quando sono sazi...:(

Beh, ma se tu stai lì con il dito pronto, normale che i piccoli esploratori ne approfittino!;)
Dopo un paio di giri, invece di dare il dito, porgi il piattino, fagli capire che la pappa è lì e metti il piattino a terra.
poi allontanti per un po'...
se hanno fame e sanno dove trovare la pappa, non si lasciano morire di fame, al massimo inziano a miagolare come matti! Con mamma micia funziona così, mica può stare li a guardarli 24H :kisses:

Krismola
23-05-2012, 13:43
Beh, ma se tu stai lì con il dito pronto, normale che i piccoli esploratori ne approfittino!;)
Dopo un paio di giri, invece di dare il dito, porgi il piattino, fagli capire che la pappa è lì e metti il piattino a terra.
poi allontanti per un po'...
se hanno fame e sanno dove trovare la pappa, non si lasciano morire di fame, al massimo inziano a miagolare come matti! Con mamma micia funziona così, mica può stare li a guardarli 24H :kisses:

Questo è molto utile :D
Quindi va bene se li nutro ogni 5 ore?

Nanela
23-05-2012, 14:18
Visto che hanno 26 giorni e iniziano a mangiare solido, va benissimo ogni 5 ore e puoi lasciare crocchi e/o umido a disposizione, insieme ad una ciotolina di acqua.
con quest'ultima all'inizio giocheranno solo, ma piano piano impareranno anche a bere!

Krismola
23-05-2012, 17:23
Visto che hanno 26 giorni e iniziano a mangiare solido, va benissimo ogni 5 ore e puoi lasciare crocchi e/o umido a disposizione, insieme ad una ciotolina di acqua.
con quest'ultima all'inizio giocheranno solo, ma piano piano impareranno anche a bere!

Nanela,ma devo toglierli dalla scatola e metterli in una zona sicura,lasciandogli spazio per esplorare oppure devo ancora tenerli nella scatola? Perchè se devo tenerli nella scatola i croccantini e l'acqua non posso metterli lì!!!

babaferu
23-05-2012, 17:49
Nanela,ma devo toglierli dalla scatola e metterli in una zona sicura,lasciandogli spazio per esplorare oppure devo ancora tenerli nella scatola? Perchè se devo tenerli nella scatola i croccantini e l'acqua non posso metterli lì!!!

....una scatola più grossa dove ci stia tutto?
baci, ba

Nanela
23-05-2012, 17:52
Dipende...
in realtà forse sono ancora piccini, ma tra massimo una settimana vorranno esplorare sempre di più e quindi i tentativi di evasione dalla scatola ci saranno.
Se hai una zona sicura (tipo una stanza, un bagnetto) io li trasferirei già lì con tutte le loro cose, in modo che hanno la scatola come rifugio per dormire e la stanza da esplorare. In più puoi posizionare la lettiera e le ciotole, così ad abituarli ai loro spazi.
Per la scatola, puoi realizzare su uno dei lati uno scivolo, abbassando l'altezza della sponda, così da rendere più semplice per loro l'entrata e l'uscita.


Se vedi che ancora non si fidano tanto ad esplorare, puoi procurarti un gabbione o una scatola molto grossa e mettere tutto dentro...sul fondo metti tante traversine, perchè se metti acqua e pappa è inevitabile che sporchino dappertutto

Krismola
24-05-2012, 11:52
Dipende...
Se hai una zona sicura (tipo una stanza, un bagnetto) io li trasferirei già lì con tutte le loro cose, in modo che hanno la scatola come rifugio per dormire e la stanza da esplorare. In più puoi posizionare la lettiera e le ciotole, così ad abituarli ai loro spazi.


Ok!
No,non hanno paura ad esplorare,anzi,tutto il contrario!!!! Comunque io le ciotole le posizionerei,però loro neanche le guardano,se non c'è il mio dito non mangiano :confused:

Penny_black
24-05-2012, 12:02
Ok!se non c'è il mio dito non mangiano :confused:

porcellini viziati :D :D :D

hai qualche fotina nuova?

Krismola
24-05-2012, 12:10
porcellini viziati :D :D :D

hai qualche fotina nuova?

Subito :D
http://i50.tinypic.com/23j66pg.jpg
http://i49.tinypic.com/k7wuf.jpg
http://i47.tinypic.com/28jekja.jpg

Ma per i vizi,come si fa??? Non voglio dei gattini viziati,già mi bastano cagnetta e coniglio SUPER viziati!!!! :o

ausilia
24-05-2012, 12:13
li ho visti...
ma come si fa a non viziarli?
E' impossibile:D

Meta_Knight
24-05-2012, 12:27
la seconda foto è tenerissima :o

Penny_black
24-05-2012, 13:11
la seconda foto è tenerissima :o

è fantastica, io e le mie colleghe ci siamo innamorate di questi due topini pelosi :kisses: :kisses:

DonPepeDeVega
24-05-2012, 13:55
Subito :D
http://i50.tinypic.com/23j66pg.jpg
http://i49.tinypic.com/k7wuf.jpg
http://i47.tinypic.com/28jekja.jpg

Ma per i vizi,come si fa??? Non voglio dei gattini viziati,già mi bastano cagnetta e coniglio SUPER viziati!!!! :o

.. ossignùr... :143:

Meta_Knight
24-05-2012, 14:54
nella seconda foto sembra che stia per dire

"non ti preoccupare ci sono io"

Penny_black
24-05-2012, 14:56
nella seconda foto sembra che stia per dire

"non ti preoccupare ci sono io"

il maschietto mi fa troppo ridere, praticamente è spalmato al suolo :D:D:D

Krismola
24-05-2012, 15:35
il maschietto mi fa troppo ridere, praticamente è spalmato al suolo :D:D:D

Ahahah :D Lui perde sempre in questo gioco :D

Nanela
24-05-2012, 15:44
Subito :D
http://i50.tinypic.com/23j66pg.jpg
http://i49.tinypic.com/k7wuf.jpg
http://i47.tinypic.com/28jekja.jpg

Ma per i vizi,come si fa??? Non voglio dei gattini viziati,già mi bastano cagnetta e coniglio SUPER viziati!!!! :o

:micimiao18::micimiao18::micimiao18:

Penny_black
24-05-2012, 15:47
Ahahah :D Lui perde sempre in questo gioco :D

cucciolo lui ♥♥♥♥

Amelie57
24-05-2012, 15:51
li ho visti...
ma come si fa a non viziarli?
E' impossibile:D
Quoto! :154::143:

babaferu
24-05-2012, 16:44
Ok!
No,non hanno paura ad esplorare,anzi,tutto il contrario!!!! Comunque io le ciotole le posizionerei,però loro neanche le guardano,se non c'è il mio dito non mangiano :confused:

....perchè li previeni. se li lasci un po' affamati, loro imparano eccome! suvvia, è ora....;) devono imaprare da soli.

ommamma li ho visti, sono un amore veramente...... e poi crescono a vista d'occhio.... che meraviglia, complimentoni!

baci, ba

Krismola
24-05-2012, 17:23
....perchè li previeni. se li lasci un po' affamati, loro imparano eccome! suvvia, è ora....;) devono imaprare da soli.

ommamma li ho visti, sono un amore veramente...... e poi crescono a vista d'occhio.... che meraviglia, complimentoni!

baci, ba

Allora dici di non svegliarli e di lasciarli svegliare da soli? Perchè io ogni 5 ore vado lì,ma loro dormono beatamente,anzi,fatico anche a svegliarli!

Starmaia
24-05-2012, 17:27
Mi ero persa questa discussione... aaaggghhh! Ora ho recuperato (anche quella di Cicciapuzza ;)) e beh... complimentissimi a i neo genitori :D

Non ho esperienza alcuna di cuccioli ma se babaferu dice che è ora di insegnargli qual è il mestiere di gatto, io sarei d'accordo :D
Che inizino a fare quel che poi nella vita gli riuscirà meglio. Risolvere problemi? No... mangiare ;)

Cicciapuzza
24-05-2012, 17:41
Ma sono bellissimi!!! Secondo me son piu grandi dei miei...i miei sembran delle salsiccette con 4 zampine piccole piccole i tuoi son piu proporzionati :-) complimenti!!!

Cicciapuzza
24-05-2012, 17:42
Mi ero persa questa discussione... aaaggghhh! Ora ho recuperato (anche quella di Cicciapuzza ;)) e beh... complimentissimi a i neo genitori :

ma grazieeeee che stress pero

babaferu
24-05-2012, 17:44
Beh, ma se tu stai lì con il dito pronto, normale che i piccoli esploratori ne approfittino!;)
Dopo un paio di giri, invece di dare il dito, porgi il piattino, fagli capire che la pappa è lì e metti il piattino a terra.
poi allontanti per un po'...
se hanno fame e sanno dove trovare la pappa, non si lasciano morire di fame, al massimo inziano a miagolare come matti! Con mamma micia funziona così, mica può stare li a guardarli 24H :kisses:

l'aveva già scritto nanela ;)!

baci, ba

Cicciapuzza
24-05-2012, 17:46
Ma fanno due pasti solidi e basta,senza latte?
Io i miei sono 2 giorni che stanno mangiando,ma mangiano solo dal mio dito,ancora. Dopo si bevono i loro 20 ml di latte,normalmente, e non so se è troppo dopo l'umido...
Per la cacca nella lettiera,come hai fatto? I miei fanno solo pipì.
Questa nuova fase,che dovrebbe essere più facile,mi risulta più complicata :confused:
E l'acqua calda tu gliela tieni ancora?

Scusate ma come gia detto il multiquote non fa per me...sto imparando :-) io ho ancora il termoforo che accendo solo la notte. Anche per la lettiera han fatto da soli...ed è stata una liberazione devo dire soprattutto per il problema cacca di Cesare. Adesso cacca e pipi che soo una meraviglia :D
Mai avrei pensato di essere cosi felice per delle cacche. E anche il culetto di cesare che fino a quando non ha iniziato l'umido era un pomodorio rosso adesso è un bel culino normale

Starmaia
24-05-2012, 17:51
l'aveva già scritto nanela ;)!

baci, ba
Nanela non fa testo... preferisco citare te :rolleyes:

Scusate ma come gia detto il multiquote non fa per me
Ma è facilissimo, via...

Clicchi sul tasto "multiquote" di ogni post che vuoi citare e infine clicchi sotto su "post reply".
Ti si aprirà la tua finestra di testo con tutte le citazioni che hai scelto e lì puoi sforbiciare come meglio credi.
L'importante è che i pezzi che vuoi citare rimangano compresi fra [quote ] e [/quote ] (ovviamente levato lo spazio prima della parentesi quadra finale :))

Cicciapuzza
24-05-2012, 18:03
Nanela non fa testo... preferisco citare te :rolleyes:


Ma è facilissimo, via...

Clicchi sul tasto "multiquote" di ogni post che vuoi citare e infine clicchi sotto su "post reply".
Ti si aprirà la tua finestra di testo con tutte le citazioni che hai scelto e lì puoi sforbiciare come meglio credi.
L'importante è che i pezzi che vuoi citare rimangano compresi fra [quote ] e [/quote ] (ovviamente levato lo spazio prima della parentesi quadra finale :))

Scusate ma come gia detto il multiquote non fa per me...sto imparando :-) io ho ancora il termoforo che accendo solo la notte. Anche per la lettiera han fatto da soli...ed è stata una liberazione devo dire soprattutto per il problema cacca di Cesare. Adesso cacca e pipi che soo una meraviglia :D
Mai avrei pensato di essere cosi felice per delle cacche. E anche il culetto di cesare che fino a quando non ha iniziato l'umido era un pomodorio rosso adesso è un bel culino normale

l'aveva già scritto nanela ;)!

baci, ba

Ci sono riuscito!!M! Grazieeeeeeeee ;-) (si lo so so scemo)

ulyuly
25-05-2012, 11:08
Anche uno dei 2 micini che ho io starnutisce un pochino di latte dopo la poppata. é la prima volta che mi succede con i gattini, non so davvero cosa fare. Li sto alimentando con la siringa da 2,5, quella da insulina, non so perché, non la vuole. Sono in paranoia costante, anche se leggendo l'esperienza positiva di Krismola mi sono leggermente tranquillizzata.
Dopo quanto tempo iniziano a palesarsi i sintomi della polmonite ab ingestis nei gattini?

BarbaraB
25-05-2012, 11:52
24-48 ore...

Krismola
25-05-2012, 12:20
Anche uno dei 2 micini che ho io starnutisce un pochino di latte dopo la poppata. é la prima volta che mi succede con i gattini, non so davvero cosa fare. Li sto alimentando con la siringa da 2,5, quella da insulina, non so perché, non la vuole. Sono in paranoia costante, anche se leggendo l'esperienza positiva di Krismola mi sono leggermente tranquillizzata.
Dopo quanto tempo iniziano a palesarsi i sintomi della polmonite ab ingestis nei gattini?

Ulyuly,il mio non starnutiva solo il latte dopo la poppata,ma proprio durante la poppata e gliene usciva anche parecchio...Adesso per fortuna ha 29 giorni e non lo fa più. Però è ancora sano e salvo!

Penny_black
25-05-2012, 13:07
è ancora sano e salvo!

e bellissimo :o ♥♥♥

Krismola
25-05-2012, 13:09
e bellissimo :o ♥♥♥

Ovviamente ;)

ulyuly
25-05-2012, 13:13
Krismola immagino la tua ansia fino allo svezzamento. Il mio ne caccia poco poco di latte, a volte é quasi impercettibile, ma fa sempre questo starnutino alla fine della poppata che mi preoccupa moltissimo.
Spero che vada tutto bene!

Krismola
26-05-2012, 12:03
Ragazzi,sento che sto per avere un crollo psichico :shy:
Ho organizzato lo spazio aperto con la ciotola e la lettiera come mi avete detto di fare e,a parte che se non li sveglio io quelli continuano a dormire come ghiri,li ho lasciati anche 9 ore senza mangiare ma loro niente,la ciotola neanche la guardano,li ho lasciati cosi a lungo senza pappa e il giorno dopo erano dimagriti di qualche grammo. :confused:
Quindi, a questo punto,visto che dite che devono ingrassare ogni giorno e mai dimagrire e che però devono imparare a mangiare da soli.... io dove devo dividermi?????????

babaferu
26-05-2012, 12:16
Ragazzi,sento che sto per avere un crollo psichico :shy:
Ho organizzato lo spazio aperto con la ciotola e la lettiera come mi avete detto di fare e,a parte che se non li sveglio io quelli continuano a dormire come ghiri,li ho lasciati anche 9 ore senza mangiare ma loro niente,la ciotola neanche la guardano,li ho lasciati cosi a lungo senza pappa e il giorno dopo erano dimagriti di qualche grammo. :confused:


:confused: ma che micini ostinati! ma questa cosa che non si svegliano.... o li hai ingrassati talmente tanto che:D.... boh non so che dirmene..... (comunque qualche grammo ora non è grave, però 9 ore senza pappa è troppo, rischiano di andare in crisi ipoglicemica e non svegliarsi proprio più....)

e se li svegli ma non dai pappa.... cosa fanno con la ciotolina?
prova a svegliarli e condurli alla ciotolina.

boh forse per loro è ancora presto.... forse sono ancora debolucci?

un abbraccio, ba

LaT
26-05-2012, 12:26
Può essere che siano un po' lenti, anche fra i bimbi c'è chi cammina presto e chi tardi, ad esempio. Tu svegliali e dai loro la pappa, l'importante è che crescano.
Hai già dato la pasta VMP o la multivitaminica? A me quest'ultima ha fatto un'ottima riuscita, le due gatte cui la diedi divennero fameliche :)

Krismola
26-05-2012, 12:29
:confused: ma che micini ostinati! ma questa cosa che non si svegliano.... o li hai ingrassati talmente tanto che:D.... boh non so che dirmene..... (comunque qualche grammo ora non è grave, però 9 ore senza pappa è troppo, rischiano di andare in crisi ipoglicemica e non svegliarsi proprio più....)

e se li svegli ma non dai pappa.... cosa fanno con la ciotolina?
prova a svegliarli e condurli alla ciotolina.

boh forse per loro è ancora presto.... forse sono ancora debolucci?

un abbraccio, ba

Bè non direi che pesano eccessivamente,lei 450 gr e lui 445...La notte li ho tenuti 7 ore,e l'unica volta che li ho trovati svegli erano lì beati a giochettare insieme...
Se li sveglio ma non do pappa cominciano a giocare. Li conduco alla ciotolina,ma loro annusano e se ne vanno....
Sono veramente esasperata,forse non sono in grado,mi sfiora il pensiero di darli a qualcuno più in gamba di me

Penny_black
26-05-2012, 14:27
Bè non direi che pesano eccessivamente,lei 450 gr e lui 445...La notte li ho tenuti 7 ore,e l'unica volta che li ho trovati svegli erano lì beati a giochettare insieme...
Se li sveglio ma non do pappa cominciano a giocare. Li conduco alla ciotolina,ma loro annusano e se ne vanno....
Sono veramente esasperata,forse non sono in grado,mi sfiora il pensiero di darli a qualcuno più in gamba di me

non dire così, stai facendo un lavoro meaviglioso, non mollare
penso sia solo un momento, sono i tuoi bimbi pigroni come farebbero senza di te? :D

forza, ti mando un abbraccio :D

Meta_Knight
26-05-2012, 15:18
Bè non direi che pesano eccessivamente,lei 450 gr e lui 445...La notte li ho tenuti 7 ore,e l'unica volta che li ho trovati svegli erano lì beati a giochettare insieme...
Se li sveglio ma non do pappa cominciano a giocare. Li conduco alla ciotolina,ma loro annusano e se ne vanno....
Sono veramente esasperata,forse non sono in grado,mi sfiora il pensiero di darli a qualcuno più in gamba di me

e a farlo sbaglieresti,li hai cresciuti te,se tu li dassi via a qualcun altro ne soffriresti
ti gireresti ogni 5 minuti per cercarli e vedere che fanno

e pensa ai piccoli,in una casa nuova e con odori sconosciuti,sarebbero disorientati

Krismola
27-05-2012, 06:36
ti gireresti ogni 5 minuti per cercarli e vedere che fanno



Si certo,lo farei,e mi mancherebbero da morire anche,però non ne vogliono proprio sapere di svezzarsi. Sono due giorni che non prendono un grammo,la pappa devo dargliela io-e qualche volta anche a forza-e dopo bevono il latte,nonostante questo rimangono invariati...quando gli metto la ciotola davanti se ne vanno,devo far assaggiare loro un boccone forzato per poi mangiare dalle mie mani.
A farli mangiare entrambi se ne va via un'ora e mezza... pensavo che dopo lo svezzamento la vita sarebbe andata in discesa,invece preferivo quando dovevo alzarmi la notte :shy::shy::shy:
So che siete contrari agli omogeneizzati qui,però oggi ho fatto un tentativo mischiandolo un pò nel latte...però sempre il biberon...la ciotola non la vogliono proprio vedere e se non li sveglio io,non miagolano nè vanno a cercare il cibo che lascio a disposizione.
Sono esaurita ed esasperata,perchè provo a insegnargli e loro se ne fregano,poi li peso e il peso è invariato! Forse dovrei tornare a nutrirli ogni 4 ore? Prima almeno ingrassavano...:confused:

Nanela
27-05-2012, 07:29
Krismola, non demoralizzarti! Purtroppo ci sta che qualche micino, come anche negli umani, eh!, sia un po' più schizzinoso con il cibo e ci metta un po' più di tempo per lo svezzamento.
che pappa hai provato a dare? il babycat della RC in genere è molto gradito, e loro mi pare di aver capito che dalle tue mani lo mangiano, quindi non è un problema di rifiuto del cibo.
Probabilmente cercano ancora molto la tua presenza al momento del pasto.

per invogliarli puoi provare a dare una pasta multivitaminica, si trova in tubetti al pet, che li aiuta anche a prendere appetito.
A questo punto, visto che prendono poco peso, continua con il latte, ma invece dell'omo, nel biberon metti ben frullata la mousse per gattini e continua comunque prima della poppata a proporgliela in un cucchiaio o in un piattino. Oppure invece della mousse, nel latte puoi far sciogliere le crocchine, così diventa più nutriente per loro.
Non crescono perchè evidentemente il latte non basta più al loro fabbisogno.
Non va neppure bene che non si sveglino e miagolino dopo 9 ore di digiuno, stai attenta comunque al fatto che dormano molto, possono andare in ipoglicemia, quindi ad intervalli regolari, svegliali tu, se vedi che ancora non danno segni.
Controlla l'idratazione dei piccini, alzando la pelle della collottola. Se torna in posizione normale subito è tutto ok, altrimenti possono essere un po' disidratati. In questo caso, a seconda della situazione, ci sarebbe da fare un flebo oppure farli assumere più liquidi nella giornata.
Continua comunque a tenere per loro la pappa umida, il latte o le crocchine ammollate a disposizione, prima o poi capiranno! ;)
Non demordere!!!!

babaferu
27-05-2012, 07:43
Sono veramente esasperata,forse non sono in grado,mi sfiora il pensiero di darli a qualcuno più in gamba di me

hei ma sei matta? hai fatto un lavoro meraviglioso!!!!

quoto nanela, aggiungi una pasta multivitaminica, la VMP è gradita di solito.
integra il latte con la pappa (magari iniziano anche ad accettare meglio il gusto).
e continua a proporre la pappa.
e... prima o poi capiranno!
un abbraccio forte, stai tranquilla che di meglio non si poteva fare.

babaferu
27-05-2012, 07:50
vitamine: potresti anch eprovare queste:http://www.petnet.it/Parafarmacia/Roditori/CANIVITA-CANI,-GATTI,-RODITORI-ED-UCCELLI----MULTIVITAMINICO-TONICO_5812.html

sono anche un tonico-stimolante che entra in circolo in breve, dovrebbero stimolare l'appetito, ad abebe avevano fatto bene.
ma non impazzire, prendi quello che trovi.

baci, ba

Krismola
27-05-2012, 13:06
vitamine: potresti anch eprovare queste:http://www.petnet.it/Parafarmacia/Roditori/CANIVITA-CANI,-GATTI,-RODITORI-ED-UCCELLI----MULTIVITAMINICO-TONICO_5812.html


Krismola, non demoralizzarti! Purtroppo ci sta che qualche micino, come anche negli umani, eh!, sia un po' più schizzinoso con il cibo e ci metta un po' più di tempo per lo svezzamento.
che pappa hai provato a dare?
Probabilmente cercano ancora molto la tua presenza al momento del pasto.

per invogliarli puoi provare a dare una pasta multivitaminica, si trova in tubetti al pet, che li aiuta anche a prendere appetito.

Controlla l'idratazione dei piccini, alzando la pelle della collottola. Se torna in posizione normale subito è tutto ok, altrimenti possono essere un po' disidratati. In questo caso, a seconda della situazione, ci sarebbe da fare un flebo oppure farli assumere più liquidi nella giornata.
Continua comunque a tenere per loro la pappa umida, il latte o le crocchine ammollate a disposizione, prima o poi capiranno! ;)
Non demordere!!!!

Grazie ragazze, ho provato a fare come hai detto tu,Nanela,ho provato con un cucchianino però con l'omogeneizzato(la pappetta per mici l'ho finita stamattina,domani la vado a prendere) e devo dire che è andata bene. Almeno è un primo distacco dalla mia mano e non ci ho messo un'ora e mezza per forzarli... speriamo che dal cucchiaio alla ciotola sia più breve il passo...
Controllato la collottola,tutto a posto,anche perchè avevano bevuto 30 ml di latte + omogeneizzato a testa.
Comunque mi sembra che la guida del sito dica di usare l'omogeneizzato nel latte per iniziare a svezzarli...come mai?
Ci provo a non demordere,ma è davvero,davvero dura,come la loro adorabile testolina :o


Dove trovo la pasta multivitaminica? Nei negozi d'animali non l'ho trovata,devo andare in farmacia(o parafarmacia)?

Nanela
27-05-2012, 13:19
Dove trovo la pasta multivitaminica? Nei negozi d'animali non l'ho trovata,devo andare in farmacia(o parafarmacia)?

è questa: http://www.zooplus.it/shop/gatti/compresse_paste/vitamine_gatti/39121

in un buon pet la dovresti trovare...puoi provare anche in farmacia, ma non saprei dirti, io l'ho sempre presa al pet.

Forse è la consistenza della pappa che li lascia perplessi, visto che l'omo lo lappano...la prossima volta prova a diluire un po' la mousse, anche con il latte, fino a darle la consistenza dell'omo e proponi quella. Puoi anche mischiarla un po' con l'omo e vedere se così dal cucchiaio lappano.

Dai che sei sulla buona strada...sono capocciotti, ma prima o poi si adegueranno pure loro! :D

carlina
27-05-2012, 14:56
anch'io ero esasperata quando ho svezzato il mio sairùn..inizialmente frullavo pollo lessato con latte e lui lo prendeva dal biberon..dalla ciotolina niente... ho provato con prosciutto,croccantini spappolati nell'acqua..niente!! lui beveva solo dal biberon.
poi qualcuno mi ha consigliato di darli un umido di scadente qualità ma molto appetibile(per via degli esaltatori di gusto nell'impasto) si è fiondato sulla ciotolina e da allora ha mangiato di tutto.
consiglio:prova con varie scatolette di mousse(kitecat o simili comprese!!) poi,una volta rotto il ghiaccio,passa a quelle di qualità!complimenti a te e grattini ai piccoli pelosi!

babaferu
28-05-2012, 07:13
buon giorno come va oggi?

in un pet ben fornito di solito si trova, ma la puoi ordinare anche in farmacia (se puoi prenderei la la canivita o la vmp pasta, che sono più concentrate di quelle della gimpet).

ciao, ba

laura82
28-05-2012, 09:27
no dai non arrenderti!vedrai che impareranno!anche i miei due monelli che oggi fanno 33 giorni,non vogliono mangiare da soli,la mousse la mangiano solo dal biberon col latte e da ieri ho iniziato ad aggiungere i crocchi babycat sciolti nel latte cosi cominciano a prendere il gusto.ci vuole pazienza ma impareranno!dai che non potresti vivere senza di loro!

Krismola
30-05-2012, 17:03
dai che non potresti vivere senza di loro!

Questo è verissimo :358::358:
anch'io ero esasperata quando ho svezzato il mio sairùn..inizialmente frullavo pollo lessato con latte e lui lo prendeva dal biberon..dalla ciotolina niente... ho provato con prosciutto,croccantini spappolati nell'acqua..niente!! lui beveva solo dal biberon.
!

Quanto ti capisco :shy:
Aggiorno un pò la situazione: il vostro consiglio di dare da mangiare col cucchiaio funziona,non mangiano ancora nella ciotola da soli ma richiedono sempre la mia presenza,però almeno è un distacco iniziale. In compenso hanno imparato a fare cacca e pipì nella lettiera(evvai! :approve:), però oggi i picci sono andati a diarrea e vorrei sapere come mai... da mangiare sono passata dall'omogeneizzato all'umido per gattini della gourmet,è l'unico che quando appoggio il cucchiaio sulla ciotolina mangiano da soli,però stava andando tutto ok fino ad oggi.
Volevo sapere anche un'altra cosa: oggi fanno 34 giorni,quante volte al giorno devono mangiare? E il latte quando devo eliminarlo?

Starmaia
30-05-2012, 17:19
Consolati... se non altro non ti tocca mangiare e poi rigurgitare ;)

Krismola
30-05-2012, 17:39
Aggiungo una cosa: oggi hanno mangiato stamattina un bel pò,poi alle 12 hanno mangiato un pochino e adesso alle sei non ne hanno proprio voglia... che devo fare?
E fino a quando devo dare l'antibiotico? Perchè io l'ho sospeso...

Cicciapuzza
31-05-2012, 06:32
hei ma sei matta? hai fatto un lavoro meraviglioso!!!!

quoto nanela, aggiungi una pasta multivitaminica, la VMP è gradita di solito.
integra il latte con la pappa (magari iniziano anche ad accettare meglio il gusto).
e continua a proporre la pappa.
e... prima o poi capiranno!
un abbraccio forte, stai tranquilla che di meglio non si poteva fare.

Krismolaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ma non dire ...avolate.... Visto che sto vivendo la tua esperienza in parallelo so benissimo che non ci riusciresti mai!!!! Io ho avuto una crisi (ahahaha) quando hanno iniziato, da subito, a mangiar da soli e non avevano piu bisogno di me che li allattavo col biberon!!!

Krismola
31-05-2012, 07:00
Krismolaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ma non dire ...avolate.... Visto che sto vivendo la tua esperienza in parallelo so benissimo che non ci riusciresti mai!!!! Io ho avuto una crisi (ahahaha) quando hanno iniziato, da subito, a mangiar da soli e non avevano piu bisogno di me che li allattavo col biberon!!!

Io invece non vedo l'ra di vederli più indipendenti,anche perchè a dare da mangiare mi se ne va via metà giornata :shy: Senza considerare che mangiano l'omogeneizzato,la scatoletta la vogliono una volta si e una no...e a volte devo forzarli...
Qualcuno mi aiuta per questa "inappetenza" da scatolette e fino a quando devo dare l'antibiotico??? Pleeeeeease

P.S: Io la pasta multivitaminica non la trovo da nessuna parte, e nelle farmacie mi hanno detto che è fuori catalogo...

babaferu
31-05-2012, 09:51
ma la diarrea come va?
a quanti gg di antibiotico sei? ....mmmh, che sia questo che toglie un po' d'appetito? o qualche problema al pancino tipo vermi?
stimolali ma non forzarli, con la pappa (a meno che il digiuno non vada troppo oltre le 5-6 ore)
se non han fame dopo 4 ore.... prova dopo 5 :).
la scadenza della pappa rimane 5 h di giorno, 6-7 di notte.
gourmet non è proprio il massimo.... cos'hai già provato?



P.S: Io la pasta multivitaminica non la trovo da nessuna parte, e nelle farmacie mi hanno detto che è fuori catalogo...

ma che cavolata!!!! è evidente che invece è una loro lacuna....
Io l'ho acquistata proprio ieri per una gattina appena sterilizzata!
qui a torino la trovi in molti pet shop e le farmacie te la fanno arrivare senza problemi....
guarda qui: la pubblicizzano su farmamica....
http://www.farmamica.com/store/dettview1.php?id=2826

ma non trovi neanche quella della gimpet?

baci, ba

Nanela
31-05-2012, 10:11
la pasta multivitaminica al massimpo puoi ordinarla su zooplus, almeno sei sicura che in 5 giorni massimo te la inviano.

gourmet non è effettivamente il massimo e potrebbe contenere appetizzanti che magari li portano ad essere schizzinosi con tutto il resto.
prova a prendere il babycat della royal oppure visto che sono un po' inappetenti l'A/D e scioglilo con un po' di latte o acqua tiepida per dare la consistenza dell'omo, magari lo lappano più agevolmente.

L'antibiotico per ora lo sospenderei, il rischio è quello di assuefazione adesso.
Ma tienili costantemente sotto controllo, possono essere a rischio infezioni comunque. Al primo accenno di qualcosa che non va, riprendi l'antibiotico e comunque consulta il vet.

stai sempre lasciando le crocchine e l'acqua in giro? al limite, nel piattino lascia anche qualche crocco ammorbidito...piano piano si abituano, dai!
State andando benissimo, un po' a rilento magari, ma del resto ognuno ha i suoi ritmi!!!:)

Krismola
31-05-2012, 11:23
ma la diarrea come va?
a quanti gg di antibiotico sei? ....mmmh, che sia questo che toglie un po' d'appetito? o qualche problema al pancino tipo vermi?
stimolali ma non forzarli, con la pappa (a meno che il digiuno non vada troppo oltre le 5-6 ore)
se non han fame dopo 4 ore.... prova dopo 5 :).
la scadenza della pappa rimane 5 h di giorno, 6-7 di notte.
gourmet non è proprio il massimo.... cos'hai già provato?

...ma non trovi neanche quella della gimpet?

baci, ba



gourmet non è effettivamente il massimo e potrebbe contenere appetizzanti che magari li portano ad essere schizzinosi con tutto il resto.
prova a prendere il babycat della royal oppure visto che sono un po' inappetenti l'A/D e scioglilo con un po' di latte o acqua tiepida per dare la consistenza dell'omo, magari lo lappano più agevolmente.

stai sempre lasciando le crocchine e l'acqua in giro? al limite, nel piattino lascia anche qualche crocco ammorbidito...piano piano si abituano, dai!
State andando benissimo, un po' a rilento magari

La diarrea sta andando avanti...
Io ho dato l'antibiotico fino al giorno 32;oggi ne fanno 35.
Io lascio sempre tutto a disposizione,ogni tanto vedo qualcuno che va,ma odorano e poi se non ci sono io che li invoglio non mangiano nulla.
Ieri il loro digiuno è andato avanti per BEN 3 pasti; ho dovuto forzarli a bere il latte.
Il gourmet non va bene,quindi? Il babycat della RC non lo trovo,mi manca qualche negozio da girare,lo farò oggi,ma non credo di cavarne qualcosa. Ho trovato invece dei bocconcini kitten della Hill's Science Plan che sembra piacergli...hanno forse un pò di difficoltà a masticarli,ma se glieli frullo...però ad andare da soli,non c'è verso...
Comunque,cosa devo fare con la diarrea?!?!? :shy::shy::shy::shy:

babaferu
31-05-2012, 12:22
La diarrea sta andando avanti...

Ieri il loro digiuno è andato avanti per BEN 3 pasti; ho dovuto forzarli a bere il latte.



diarrea e inappetenza anche verso il latte non va bene. un conto è che rifiutino la pappa nuova e che siano lenti nello svezzamento, ci sta.
ma se rifiutano anche la pappa vecchia e sono proprio inappetenti.... e in più aggiungi la diarrea.... beh credo sia meglio sentire il vet (e portargli un campione di feci).
la diarrea da sola può essere dovuta anche al cambio di cibo, ma unita all'inappetenza.... non mi piace tanto. sicuramente possono essere utili fermenti come florentero, probabilmente sono da svermare, ma un approfondimento col vet lo farei.

non ti allarmare, se sono vitali e tu li vedi bene, non è una cosa grave, ma approfondisci in fretta, misura magari la temperatura (un termometro x bimbi con la punta flessibile nel culetto), qui ci sono i riferimenti: http://micimiao.it/prontosoccorso1.htm

un abbraccio, ba

ps: hai visto l'mp? te la mando io, la vmp pasta, su zooplus c'è solo la gimpet....

BarbaraB
31-05-2012, 12:33
ma che cavolata!!!! è evidente che invece è una loro lacuna....
Io l'ho acquistata proprio ieri per una gattina appena sterilizzata!
qui a torino la trovi in molti pet shop e le farmacie te la fanno arrivare senza problemi....
guarda qui: la pubblicizzano su farmamica....
http://www.farmamica.com/store/dettview1.php?id=2826

ma non trovi neanche quella della gimpet?

baci, ba

No no, è vero! la VMP e la Multivitam sono fuori produzione (almeno in Italia) mannaggia...
Magari su zooplus .de o .fr si trovano e si acquistano, qui da noi hos entito dire che c'è stato un problema di permessi/licenze, ma non so di più. Quella che si trova in giro, la multivitamin, è quella in scadenza (magari a fine anno!)

diarrea e inappetenza anche verso il latte non va bene. un conto è che rifiutino la pappa nuova e che siano lenti nello svezzamento, ci sta.
ma se rifiutano anche la pappa vecchia e sono proprio inappetenti.... e in più aggiungi la diarrea.... beh credo sia meglio sentire il vet (e portargli un campione di feci).
la diarrea da sola può essere dovuta anche al cambio di cibo, ma unita all'inappetenza.... non mi piace tanto. sicuramente possono essere utili fermenti come florentero, probabilmente sono da svermare, ma un approfondimento col vet lo farei.

non ti allarmare, se sono vitali e tu li vedi bene, non è una cosa grave, ma approfondisci in fretta, misura magari la temperatura (un termometro x bimbi con la punta flessibile nel culetto), qui ci sono i riferimenti: http://micimiao.it/prontosoccorso1.htm

un abbraccio, ba

ps: hai visto l'mp? te la mando io, la vmp pasta, su zooplus c'è solo la gimpet....

Quoto!!!
PS Dove la trovi la VMP?

Nanela
31-05-2012, 13:01
Comunque,cosa devo fare con la diarrea?!?!? :shy::shy::shy::shy:

controlla sempre che siano ben idratati sollevando la pelle sulla collottola.
per la diarrea, dagli dei fermenti (florentero, enterogermina o simili). potrebbe anche essere dovuta al fatto che ora il loro intestino si sta programmando per pappa solida e magari è il latte che gli dà problemi.
per qualche giorno potresti provare a dargli, invece del latte, la pappa umido frullata e molto diluita in acqua in modo che passi attraverso il foro del biberon.

in questo modo si dovrebbero anche abituare al nuovo sapore.

un controllino alle feci comunque ci sta tutto, potrebbero anche esserci vermicelli!

babaferu
31-05-2012, 13:27
PS Dove la trovi la VMP?

:confused: sono stata fortunata, allora! l'ho trovata a un pet shop che ha aperto un mesetto fa.... quindi non è nemmeno un fondo di magazzino.

Krismola
01-06-2012, 16:12
Ragazzi,oggi.....IL MIRACOLO!
Ho trovato delle bustine di bocconcini in salsa della Hill's,che ho sentito dire essere buone,le ho messe lì nei piattini e sono andati a mangiare soli....finalmente! Lei mangia veramente tantissimo sola,lui invece ha bisogno di essere invogliato ma comunque va meglio. Era ora!
Per la pasta vitaminica ho trovato una parafarmacia che per martedi mi farebbe avere Nutriplus gel...è buono?

Starmaia
01-06-2012, 16:22
Lei mangia veramente tantissimo sola, lui invece ha bisogno di essere invogliato
Tzè.... maschi... pfui! :rolleyes:

DonPepeDeVega
01-06-2012, 16:37
LOL

( ehm... :D )

Nanela
01-06-2012, 16:39
Lei mangia veramente tantissimo sola,lui invece ha bisogno di essere invogliato ma comunque va meglio.


Tzè.... maschi... pfui! :rolleyes:

:devil::devil::devil:

Per la pasta vitaminica ho trovato una parafarmacia che per martedi mi farebbe avere Nutriplus gel...è buono?

non la conosco, ma male non fa comunque.

sono contenta che hai trovato la pappa giusta!!!quanto ci fanno penare questi demonietti....

babaferu
01-06-2012, 18:16
molto bene, cominciavo a preoccuparmi, che bello!

la pasta che hai trovato non la conosco, leggo che non ha la taurina ma pazienza, va bene, è sempre un supporto (e poi se han iniziato a mangiare....).

baci, ba

Krismola
01-06-2012, 18:55
Benissimo,allora martedi la prendo ;)
Domanda per voi: Come faccio a capire,quando torno,chi ha mangiato e chi no?! Perchè non vorrei che il piccolo non mangiasse,perchè lei ogni volta lo disturba quando va nella sua ciotolina!!!

LaT
01-06-2012, 19:04
Benissimo,allora martedi la prendo ;)
Domanda per voi: Come faccio a capire,quando torno,chi ha mangiato e chi no?! Perchè non vorrei che il piccolo non mangiasse,perchè lei ogni volta lo disturba quando va nella sua ciotolina!!!

Vedi se e quanto aumenta pesandoli :)

laura82
02-06-2012, 10:43
bravi piccini!io uso il nutriplus,mi ci sono trovata bene

Penny_black
02-06-2012, 18:22
Ragazzi,oggi.....IL MIRACOLO!
Ho trovato delle bustine di bocconcini in salsa della Hill's,che ho sentito dire essere buone,le ho messe lì nei piattini e sono andati a mangiare soli....finalmente! Lei mangia veramente tantissimo sola,lui invece ha bisogno di essere invogliato ma comunque va meglio. Era ora!
Per la pasta vitaminica ho trovato una parafarmacia che per martedi mi farebbe avere Nutriplus gel...è buono?

EVVAI
Bravo pigrone birichino :p

Sono proprio contenta, sei stata davvero brava e ora puoi rilassarti :D

Krismola
04-06-2012, 09:26
EVVAI
Bravo pigrone birichino :p

Sono proprio contenta, sei stata davvero brava e ora puoi rilassarti :D

Si,FINALMENTE! Ora mi sento una persona nuova :D

bravi piccini!io uso il nutriplus,mi ci sono trovata bene

Lo prenderò domani ;)

Ragazzi mi stavo chiedendo,ma quado potrò liberare per casa questi due birbanti?
Per ora sono in una stanza con il bel recintone della mia coniglietta :)
Ah,e...potete darmi dei consigli anche su come fare un buon inserimento con la mia cagnolina(che si sta mostrando parecchio gelosa) e la coniglietta?
Gatti e conigli possono andare d'accordo,vero?!

LaT
04-06-2012, 09:34
Hanno un mese mi pare adesso. Se non hai altri gatti puoi liberarli anche subito, per un pochino almeno, ma devi avere mille occhi perché si infilano in buchi di cui nemmeno tu conosci l'esistenza, sotto i divani letto, pericolosissimi, ovunque.
Per la cagnina, solo tu puoi fare in modo che capisca che non deve essere gelosa perché tu l'ami anche se ci sono i cuccioli: coccolala moltissimo, falle vedere i micini tenendola salda e stracoccolandola. Piano piano capirà, per certe cose i cani ci mettono meno dei gatti.
Sulla coniglia invece non saprei, non ne ho mai avuti.

Krismola
04-06-2012, 11:19
Hanno un mese mi pare adesso. Se non hai altri gatti puoi liberarli anche subito, per un pochino almeno, ma devi avere mille occhi perché si infilano in buchi di cui nemmeno tu conosci l'esistenza, sotto i divani letto, pericolosissimi, ovunque.
Per la cagnina, solo tu puoi fare in modo che capisca che non deve essere gelosa perché tu l'ami anche se ci sono i cuccioli: coccolala moltissimo, falle vedere i micini tenendola salda e stracoccolandola. Piano piano capirà, per certe cose i cani ci mettono meno dei gatti.
Sulla coniglia invece non saprei, non ne ho mai avuti.

Quindi posso farli uscire,ma solo ogni tanto sotto la mia supervisione :cool:
E quando invece potrò lasciarli liberi proprio,sui due mesi,vero?!
Domani porto a sverminarli,fanno 40 giorni :D

Qualcuno che ha un coniglio può darmi delle dritte?!

LaT
04-06-2012, 11:45
A due mesi, più che meno, puoi lasciarli liberi, ma sempre con mille precauzioni, mi raccomando...chiudi ogni fessura, occhio ai fili elettrici, lavatrice, tutto. E, quando esci, io li chiuderei.

babaferu
04-06-2012, 12:47
Quindi posso farli uscire,ma solo ogni tanto sotto la mia supervisione :cool:


si però poi può essere che diventerà dura tenerli rinchiusi....

baci, ba

Krismola
05-06-2012, 07:26
si però poi può essere che diventerà dura tenerli rinchiusi....

baci, ba

:D:D Ahahah!!! Bè ma tanto loro rinchiusi non stanno mai,il recinto è grandissimo(è un recinto da esterni)! Ieri li ho portati sul letto,ci siamo divertiti :D
Mi chiedevo,ma loro ancora non ci vedono bene? Perchè quando arrivo cominciano a soffiare,poi mi riconoscono e corrono verso di me miagolando :o
E,a proposito di soffiare,ieri ho provato a farli stare sul letto insieme alla mia cagnolina; Daisy(ho scelto questo nome per la piccola :o)ha fatto subito amicizia,la odorava e si avvicinava,invece Mickey le ha soffiato tutto il tempo! Mi ha fatto morire dal ridere,uno scricciolino che soffia a una creatura 3 volte più grande(ho una maltesina) :D ihihih :D

laura82
05-06-2012, 12:18
per la coniglietta posso risponderti io,ne ho avuta una che è morta l'anno scorso all'età di 10 anni e ha convissuto con la mia gatta che ne ha 14.ognuno stava per i fatti propri,ogni tanto si annusavano ma niente di che.per il cane io ho 2 chihuahua e con i micini è uno spasso,io li lascio liberi per casa sia micini che gatta di 14 anni che cani sotto mia osservazione,se non sono in casa i micini li lascio in una stanza,hanno 40 giorni e ancora non mi fido a lasciarli tutti insieme per casa

Krismola
06-06-2012, 07:15
per la coniglietta posso risponderti io,ne ho avuta una che è morta l'anno scorso all'età di 10 anni e ha convissuto con la mia gatta che ne ha 14.ognuno stava per i fatti propri,ogni tanto si annusavano ma niente di che.per il cane io ho 2 chihuahua e con i micini è uno spasso,io li lascio liberi per casa sia micini che gatta di 14 anni che cani sotto mia osservazione,se non sono in casa i micini li lascio in una stanza,hanno 40 giorni e ancora non mi fido a lasciarli tutti insieme per casa

Speriamo che andrà cosi con la mia coniglietta,lei è molto territoriale e sinceramente ho un pò di paura :cry:
Comunque ragazze volevo chiedervi,ma è normale che i piccoli bevano molto? Perchè ho sentito dire che nei gatti non va mica bene questa cosa...
Ovviamente c'è da dire che io sto aumentando la dose di crocchi e diminuendo l'umido...però non so,mi sembra di vederli bere troppo,soprattutto lui...
Quando è il segnale d'allarme?
Oggi comunque li porto a sverminare,ieri non ho potuto,e dico al vet anche questa cosa :confused:

babaferu
06-06-2012, 09:23
misura quanto bevono (...tranquilla però, stanno apssando da un'alimentazione liquida a una solida, e inoltre l'acqua è una novità!). che dirti, ci sono passata anche io dalla paranoia che il mio abebe bevesse troppo.... ma poi è risultato tutto nella norma, se sono attivi va tutto benone (e poi... 2 miciolini con lo stesso sintomo?!).

baci, ba

laura82
06-06-2012, 12:03
i croccantini fanno venire sete tranquillo che è tutto a posto!

Krismola
06-06-2012, 18:54
i croccantini fanno venire sete tranquillo che è tutto a posto!

Grazie mille per le rassicurazioni :D
Oggi sono stata dal veterinario per la sverminazione,ha dato metà pasticca di non ricordo quale farmaco e dice che entro stasera o domani dovrebbero eliminare... però i piccoli non stanno mangiando e sono un pò preoccupata... arg,non mi lasciano tranquilla due minuti...

babaferu
07-06-2012, 12:35
Grazie mille per le rassicurazioni :D
Oggi sono stata dal veterinario per la sverminazione,ha dato metà pasticca di non ricordo quale farmaco e dice che entro stasera o domani dovrebbero eliminare... però i piccoli non stanno mangiando e sono un pò preoccupata... arg,non mi lasciano tranquilla due minuti...

un po' di male al panzino dopo lo svermante ci sta, controlla le cacchine...
piuttosto prova a stuzzicarli con un po' di pollo lesso tritato.

ciao, ba

Krismola
07-06-2012, 12:40
un po' di male al panzino dopo lo svermante ci sta, controlla le cacchine...
piuttosto prova a stuzzicarli con un po' di pollo lesso tritato.

ciao, ba

Grazie Baba :) Ma che deve esserci nella cacchina,i vermi? Bleeeeeeeeeeeeeah :dead::dead:
Io ci vedo solo dei pallini bianchi. Saranno le uova...:dead::dead::dead:

cristy-casper
07-06-2012, 15:47
si, mi sa ke sono le uova :dead:

Krismola
07-06-2012, 16:04
si, mi sa ke sono le uova :dead:

:dead: Eh si, me lo ha confermato il veterinario!!!!
Comunque oggi sembrano stare bene,l'unica cosa è che non vogliono mangiare dalla ciotola,ma solo per terra :confused::confused:

babaferu
07-06-2012, 16:43
Grazie Baba :) Ma che deve esserci nella cacchina,i vermi? Bleeeeeeeeeeeeeah :dead::dead:
Io ci vedo solo dei pallini bianchi. Saranno le uova...:dead::dead::dead:

pallini bianchi tipo riso?

Krismola
08-06-2012, 06:46
pallini bianchi tipo riso?

Si :dead: e ci sono anche dei fili sottili sottili, forse sono gli ascaridi :dead:

Ma perchè i mici vogliono mangiare solo da terra?!?! :confused:

Lady Mosè
08-06-2012, 08:02
Forse la ciotola è troppo alta, prova con un piattino da caffè. ;)

LaT
08-06-2012, 08:36
Si :dead: e ci sono anche dei fili sottili sottili, forse sono gli ascaridi :dead:


I "chicchi di riso" sono le proglottidi della tenia, ossia le sacche che contengono le uova e i fili potrebbero essere ascaridi, si.
Non ricordo quanto tempo hanno, non è ancora possibile sverminarli?

Krismola
08-06-2012, 11:06
I "chicchi di riso" sono le proglottidi della tenia, ossia le sacche che contengono le uova e i fili potrebbero essere ascaridi, si.
Non ricordo quanto tempo hanno, non è ancora possibile sverminarli?

:dead: Bleeeeah :dead:
LaT,i piccolo sono già sverminati ;) Hanno 44 giorni! Sono andata dal vet e ha dato metà pillola di miblemax a tutti e due,dice che cosi dovrebbe bastare!
Ma quanto ci vuole per eliminarli tutti completamente? :dead: Io sto sempre lì a lavarmi le mani con l'antibatterico,ho paura di prendermeli :dead:

LaT
08-06-2012, 11:12
:dead: Bleeeeah :dead:
LaT,i piccolo sono già sverminati ;) Hanno 44 giorni! Sono andata dal vet e ha dato metà pillola di miblemax a tutti e due,dice che cosi dovrebbe bastare!
Ma quanto ci vuole per eliminarli tutti completamente? :dead: Io sto sempre lì a lavarmi le mani con l'antibatterico,ho paura di prendermeli :dead:

Non capisco perchè metà compressa. Il Milbemax c'è per gattini, credo si possa dare la dose completa e, di solito, è efficacissimo e basta una sola somministrazione. Io uso solo quello.
Non serve che ti lavi di continuo, non li prendi :)
Lavati le mani dopo che li hai toccati e stop.

Krismola
08-06-2012, 11:16
Non capisco perchè metà compressa. Il Milbemax c'è per gattini, credo si possa dare la dose completa e, di solito, è efficacissimo e basta una sola somministrazione. .

Non so perchè,prima li ha pesati,pesano 800 grammi e qualcosa,e poi ha dato questa compressina! Io pensavo di dover comprare qualcosa,invece lui ha detto che va bene cosi.
Mi ha anche detto di togliere subito la cacchina in modo che se ci vanno di sopra e si leccano le zampe non prendono le uova...ma fino a quando devo farlo?
Tra qualche settimana li porto a vaccinare,dice che farà la tetravalente mi pare...

LaT
08-06-2012, 11:19
Non so perchè,prima li ha pesati,pesano 800 grammi e qualcosa,e poi ha dato questa compressina! Io pensavo di dover comprare qualcosa,invece lui ha detto che va bene cosi.
Mi ha anche detto di togliere subito la cacchina in modo che se ci vanno di sopra e si leccano le zampe non prendono le uova...ma fino a quando devo farlo?
Tra qualche settimana li porto a vaccinare,dice che farà la tetravalente mi pare...

Quando hanno preso la mezza compressa?

Krismola
08-06-2012, 11:22
Quando hanno preso la mezza compressa?

Mercoledi hanno preso la metà compressina!

Krismola
08-06-2012, 11:27
Aggiornamento foto: Guadateli,che belli :147::147:
http://i49.tinypic.com/x5e4pj.jpg
http://i48.tinypic.com/rvj6ag.jpg

Meta_Knight
08-06-2012, 11:41
che belliiiiiiiiiiiiiiiiii :o

LaT
08-06-2012, 12:13
Ma che bei topolini! 
Certo, se mercoledì hanno preso il Milbemax, al massimo domani non dovrebbero avere più nulla...:confused:
Sempre che la mezza dose sia sufficiente e su questo ho dei dubbi :confused:

Nanela
08-06-2012, 13:25
per la mezza pasticchetta di milbemax (che è ottimo per tenia e ascaridi!) credo che sia la dose giusta, perchè c'è la versione per gattini, ma va anche in base al peso.
Se non ricordo male anche quando ho sverminato i miei cuccioli (anche lì era tenia) ho dato mezza pasticca però l'altra mezza per sicurezza si da dopo 15-20 giorni.

LaT
08-06-2012, 13:46
per la mezza pasticchetta di milbemax (che è ottimo per tenia e ascaridi!) credo che sia la dose giusta, perchè c'è la versione per gattini, ma va anche in base al peso.
Se non ricordo male anche quando ho sverminato i miei cuccioli (anche lì era tenia) ho dato mezza pasticca però l'altra mezza per sicurezza si da dopo 15-20 giorni.

La compressa per gattini so che srriva fino ai 2,5 kg, ma non so da quanto parte.
Se 800 grammi fossero pochi, allora anche io ripeterei dopo 15 giorni.

milka
08-06-2012, 13:54
Aggiornamento foto: Guadateli,che belli :147::147:
http://i49.tinypic.com/x5e4pj.jpg
http://i48.tinypic.com/rvj6ag.jpg

Amori!!! bellissimi!

Hai fatto un ottimo lavoro con questi due pelosi. Ti ripagheranno per tutti i casini passati. Coraggio continua così! :)

DonPepeDeVega
08-06-2012, 16:46
.. che dolcezza.. :o

babaferu
08-06-2012, 18:15
Aggiornamento foto: Guadateli,che belli :147::147:
http://i49.tinypic.com/x5e4pj.jpg
http://i48.tinypic.com/rvj6ag.jpg

ohmmamma, quanto sono cresciuti! e come stanno crescendo bene! bellissimi!
brava, ba

Starmaia
08-06-2012, 18:22
http://i48.tinypic.com/rvj6ag.jpg

Ma come fai a fotografare un gattonero su sfondo nero??!!??
Il gattonero va esaltato!
Se no nemmeno ti meriti un gattonero... uff...
Ora contatto il sindacato dei gattineri.

Parola di gattonero!!

M.

laura82
09-06-2012, 12:18
che belli!!!!!

Krismola
09-06-2012, 12:52
Ma come fai a fotografare un gattonero su sfondo nero??!!??
Il gattonero va esaltato!
Se no nemmeno ti meriti un gattonero... uff...
Ora contatto il sindacato dei gattineri.

Parola di gattonero!!

M.

Ahahahah :D
Perdonami,micio! Però non contattare il sindacato,in fondo lo sfondo era viola ;)

Ok ragazze ho ancora bisogno di voi :rolleyes:
Praticamente io ho comprato i crocchetti e ho diminuto sempre più l'umido aumentando i crocchi. Adesso Mickey mangia tranquillamente i croccantini da solo,mentre lei quando ha fame comincia a miagolare; vuole che le metta almeno un pò di umido sopra i croccantini per cominciare a mangiarli :confused: Basta anche UN solo bocconcino,lei lo mangia e poi comincia a sgranocchiare i croccantini. Che stramba :p
Dato che io domani sto fuori dalle otto fino alle sei-sette di pomeriggio,non vorrei che mi morisse di fame,perchè deve fare l'aristocratica :shy:
Che faccio?

babaferu
10-06-2012, 11:12
...stai tranquilla non muoiono di fame, quelli ormai son vizietti!
prima di andar via falla mangiare, ma poi vedrai che durante la giornata mangerà.
però... se puoi, quando sei a casa, privilegia l'umido.
baci, ba

Krismola
10-06-2012, 21:06
...stai tranquilla non muoiono di fame, quelli ormai son vizietti!
prima di andar via falla mangiare, ma poi vedrai che durante la giornata mangerà.
però... se puoi, quando sei a casa, privilegia l'umido.
baci, ba

:) Avevo bisogno di sentirmi dire la storia dei vizietti!
Io sono stata fuori tutto il giorno,spero che abbia mangiato!!!
Ma perchè dovrei privilegiare l'umido? Io ho sentito che vanno meglio i crocchi,per i denti... boh :confused:

Krismola
15-06-2012, 11:22
Buongiornoooooooooooo :)
Volevo aggiornarvi un pò sulla situazione :) I piccoli oggi fanno 50 giorni tondi tondi *_*
Sono dei terremoti,scappano di quà e di là senza freno,cominciano ad arrampicarsi sul recintone e ormai credo che dovrò metterli in una stanza. Mangiano i crocchi da soli ormai,miagolano non appena mi vedono,io apro il cancelletto e loro cominciano a correre come matti,mentre prima mi cercavano per farmi le fusa :p Eheheh,che bello vederli crescere(anche se Mickey ancora succhia i capezzolini della sorellina :p)! Li adoro :)
Grazie a tutti voi per i preziosi consigli che mi avete dato! E' anche grazie a voi che avete sopportato le mie paranoie se ora sono qui,ad arrampicarsi sulle mia gambe :o

Ecco le foto aggiornate :) http://i48.tinypic.com/9k58uw.jpg
http://i49.tinypic.com/21d06le.jpg

Una curiosità,quand'è che faranno il colore degli occhi definitivo?!

Amelie57
15-06-2012, 11:28
Meravigliosi patatini...:154::143: Immagino quale soddisfazione sia per te vederli crescere così bene e diventare sempre più...incontenibili.;)
Gli occhietti dovrebbero cambiare colore dopo i due mesi, credo.

supercri
15-06-2012, 11:30
ma che dolcezzine meravligliose! :358:

milka
15-06-2012, 13:18
ma ma ma......sono semplicemente meravilgiosi, krismola!!! ma ti rendi conto del grande lavoro che hai fatto? Eh...sei stata bravissima!!! Uh è vero..le mille paranoie, le mille paure...ma loro erano talmente piccini che poteva siccedere di tutto. Ma la tua dedizione a loro ti ha ripagato ora, oggi, di queste due meraviglie....devi esserne fiera, anzi fierissima (ehehhehe, ma so che lo sei dai....;)).

Loro sono delle creature stipende...mi piace la tricolorina e il nerino sullo sfondo violetto...troppo carino!!!

Brava brava brava ancora, lasciatelo dire e goditi questo meritato successo!!!

babaferu
15-06-2012, 13:33
waaa! meraviglie!!!!


Ma perchè dovrei privilegiare l'umido? Io ho sentito che vanno meglio i crocchi,per i denti... boh :confused:

l'umido è più semplice e digeribile.

bacioni! ba

DonPepeDeVega
15-06-2012, 13:52
.. mamma mia come sono cresciuti e come sono belli.. :o

AMA
15-06-2012, 16:14
Ciao, che belli !!! e .. ho letto tutto il post, che meraviglia, bravissima!!!

miciamagò
15-06-2012, 16:22
non ho mai avuto il tempo di leggere il post, oggi invece mi sono seguita tutto dall'inizio alla fine!

Complimenti. Tanto di cappello!!Sei stata molto ma molto brava, non avresti potuto fare di meglio!!!
I cuccioli sono bellissimi.

LaT
15-06-2012, 17:03
Ogni tanto l'essere umano riluce, sei stata brava, sono bellissimi :)

baudelaire
15-06-2012, 18:25
un capolavoro! brava te e belli loro!!:260:

laura82
15-06-2012, 19:18
troppo troppo belli!!!!

Krismola
19-06-2012, 09:39
. Ma la tua dedizione a loro ti ha ripagato ora, oggi, di queste due meraviglie....devi esserne fiera, anzi fierissima (ehehhehe, ma so che lo sei dai....;)).


Eheheh,lo sono,eccome ;)
Grazie a tutti per i complimenti :) Non posso negare che sono stupendissimissimi :o
Però ho bisogno di un incoraggiamento!!!! E' vero che i gatti non vogliono bene ai loro padroni?
Mi girano intorno delle persone che mi mettono la pulce nell'orecchio...
Io non ho mai avuto gatti,ma cani,si.Questa è la mia prima esperienza e vedo che i piccoli,mentre prima venivano sempre da me e volevano giocare con me,ora raramente si avvicinano,anche se vogliono sempre stare in un posto dove sono comunque presente. Però non giocano più come prima,adesso più che altro giocano tra di loro,e io ho pensato che sia perchè stanno crescendo e perchè vogliono esplorare il mondo! Invece quando viene qualcuno a casa mia mi dice che stanno formando il loro vero carattere,che verranno da me solo per i croccantini quando avranno fame,dormiranno sul mio letto solo perchè è comodo e non gliene fregherà nulla di me :cry::cry:
Invece il mio veterinario ha detto che,dato che mi riconoscono come la mamma,io e loro avremo un bellissimo rapporto! Però loro sono persone che hanno avuto dei gatti quindi un pò il dubbio me lo mettono :eek:

Meta_Knight
19-06-2012, 10:02
Eheheh,lo sono,eccome ;)
Grazie a tutti per i complimenti :) Non posso negare che sono stupendissimissimi :o
Però ho bisogno di un incoraggiamento!!!! E' vero che i gatti non vogliono bene ai loro padroni?
Mi girano intorno delle persone che mi mettono la pulce nell'orecchio...
Io non ho mai avuto gatti,ma cani,si.Questa è la mia prima esperienza e vedo che i piccoli,mentre prima venivano sempre da me e volevano giocare con me,ora raramente si avvicinano,anche se vogliono sempre stare in un posto dove sono comunque presente. Però non giocano più come prima,adesso più che altro giocano tra di loro,e io ho pensato che sia perchè stanno crescendo e perchè vogliono esplorare il mondo! Invece quando viene qualcuno a casa mia mi dice che stanno formando il loro vero carattere,che verranno da me solo per i croccantini quando avranno fame,dormiranno sul mio letto solo perchè è comodo e non gliene fregherà nulla di me :cry::cry:
Invece il mio veterinario ha detto che,dato che mi riconoscono come la mamma,io e loro avremo un bellissimo rapporto! Però loro sono persone che hanno avuto dei gatti quindi un pò il dubbio me lo mettono :eek:

i gatti sanno provare affetto
non cedere alle persone che dicono il contrario
di certo queste persone che hanno avuto i gatti,non li coccolavano più di tanto,e i gatti di conseguenza non avevano un gran rapporto con loro

ora non so se i piccoli ti riconosceranno come la mamma,ma di certo ti riconosceranno come una figura importante delle loro vite,sia ora che tra 15 anni

io quando sono nato,in casa avevamo una gatta rufus
e da quello che mi ha detto mia madre,verso l'anno di età se mi mettevo a piangere ( e succedeva raramente) rufus si avvicinava e mi calmava strusciandosi e leccandomi la guancia
mi stava sempre vicina

se questo non si chiama provare affetto,io non so come chiamarlo

milka
19-06-2012, 10:21
No krismola...non credere a chi ti dice che i gatti non ti vorranno bene e che non ti riconoscono come la loro "mamma". E' una stronxata (passatemi il termine eh).

perchè è vero che il gatto non è come il cane: manifesta i propri sentimenti verso il padrone non in modo così evidente (almeno per la maggior parte delle volte e per non tutti i gatti poi è così); magari non gli corre sempre incontro ad ogni richiamo o ogni volta che entri nella stanza. Il gatto è come dire...più indipendente, più autonomo...se ci sei bene...se non ci sei se ne fa una ragione e accetta la cosa sembrando che se ne freghi, anche se in realtà ci sta male, soffre perchè tu non ci sei. Magari non mi sto speigando bene. Il gatto ti da sempre quella parvenza di pensare che sei tu ospite in casa sua, ti guarda con quell'aria di superiorità e noi umani pensiamo subito: ecco se ne frega, non mi vuole bene. In realtà non è così. Mostra il proprio affetto per noi in modi diversi da quelli cui noi siamo soliti pensare dovrebbe fare un animale che ci vuole bene. Si dice che il gatto si affeziona alla casa più che al padrone...mah...per me non è vero, o è vero solo in parte.

Nonostante tutto quello che si dice su questi pelosi però io adoro questo tipo di comportamento; non mi piace l'animale troppo "appiccicoso", quello che ti sta sempre attaccato che deve essere il centro del tuo mondo: preferisco l'atteggiamento felino del "tu stai lì che io sto qui" "stiamo vicni ma non troppo, ognuno con i suoi spazi" "se voglio una coccola da te vengo io a chiedertela, non la pretendo di default".

ecco, non so se mi spiego.

Amelie57
19-06-2012, 12:40
Ma non dare retta a chi ti sbrodola i soliti luoghi comuni. L'affetto dei mici è discreto, sottinteso, non plateale, ma ben percepibile da chi li ama e gli vive vicino. Non bisogna fare comparazioni con il cane, animale dal comportamento completamente diverso.

Ai mici piace starci accanto in silenzio, piace venirci in braccio quando siamo seduti (ok, non a tutti, qualcuno è più riservato...), darci testatine affettuose e cercare la nostra mano con il musetto quando vogliono una carezza. Tantissimi, anche dei più scatenati, si mettono buoni buoni sul letto quando stiamo male, rimanendoci anche per delle ore; poi ci gratificano di leccatine e ci mettono le zampette sul viso come per darci una carezza...sono molte le maniere che hanno per comunicarci il loro affetto, anche senza manifestazioni plateali, che non fanno parte della loro natura.

C'è anche da dire che i gatti riservano sempre una parte della loro interiorità per se' stessi, non sono libri stampati come i cani; il loro carattere è fatto di infinite sfumature, molte delle quali, imperscrutabili per noi, contribuiscono al loro fascino e al loro mistero. Vedrai però che man mano che si formerà il loro carattere ti stupiranno sempre di più per quanto sapranno essere teneri.

Adesso sono in crescita ed è del tutto normale che giochino ed interagiscano fra di loro; tutto questo è molto salutare ed è gran un bene che siano in due. I cuccioli sono concentrati di energia pura, quindi aspettati che ancora per diversi mesi si dedichino soprattutto al gioco. Vedrai quando cominceranno a maturare come si definirà il vostro rapporto, che sarà sicuramente molto stretto, visto che sei tu che li hai cresciuti e con la quale hanno avuto l'imprinting.

Abbi fede, e vedrai con quanto amore sapranno ricambiare tutto quello che hai fatto per loro. :410:

babaferu
19-06-2012, 13:21
E' vero che i gatti non vogliono bene ai loro padroni?
Mi girano intorno delle persone che mi mettono la pulce nell'orecchio...
Io non ho mai avuto gatti,ma cani,si.Questa è la mia prima esperienza e vedo che i piccoli,mentre prima venivano sempre da me e volevano giocare con me,ora raramente si avvicinano,anche se vogliono sempre stare in un posto dove sono comunque presente. Però non giocano più come prima,adesso più che altro giocano tra di loro,e io ho pensato che sia perchè stanno crescendo e perchè vogliono esplorare il mondo!

ommamma, che ignoranza! guarda tu li conosci e ci hai visto giusto, ora i micioli vogliono esplorare il mondo....
io ti dico solo che il mio abebe piange e mi cerca disturbando il mio compagno quando lavoro la notte.... e le altre 2... quante cose potrei raccontarti, ma lasciamo stare, rpesto ci racconterai tu e smentirai le persone che hai intorno.
il bello dei gatti è che sono una sorpresa ogni giorno, vanno conquistati ogni giorno, ti conquistano ogni giorno, mai niente è scontato, e non appena un'abitudine sembrava assodata.... quelli la cambiano!

un bacio grande, ba

Krismola
22-06-2012, 11:52
quante cose potrei raccontarti, ma lasciamo stare, rpesto ci racconterai tu e smentirai le persone che hai intorno.



Ai mici piace starci accanto in silenzio, piace venirci in braccio quando siamo seduti (ok, non a tutti, qualcuno è più riservato...), darci testatine affettuose e cercare la nostra mano con il musetto quando vogliono una carezza. Tantissimi, anche dei più scatenati, si mettono buoni buoni sul letto quando stiamo male, rimanendoci anche per delle ore; poi ci gratificano di leccatine e ci mettono le zampette sul viso come per darci una carezza...sono molte le maniere che hanno per comunicarci il loro affetto, anche senza manifestazioni plateali, che non fanno parte della loro natura.


Abbi fede, e vedrai con quanto amore sapranno ricambiare tutto quello che hai fatto per loro. :410:


preferisco l'atteggiamento felino del "tu stai lì che io sto qui" "stiamo vicni ma non troppo, ognuno con i suoi spazi" "se voglio una coccola da te vengo io a chiedertela, non la pretendo di default".

ecco, non so se mi spiego.

i gatti sanno provare affetto
non cedere alle persone che dicono il contrario
di certo queste persone che hanno avuto i gatti,non li coccolavano più di tanto,e i gatti di conseguenza non avevano un gran rapporto con loro


Grazie mille a tutti,sentire le vostre parole mi ha rincuorata un pò,anche se loro continuano con le loro parole...boh,staremo a vedere... ;)

Comunque,adesso sorge un altro problema...
Mickey,all'età di 57 giorni,continua imperterrito a succhiare il capezzolino di Daisy...e gliel'ha tutto arrossato... ma non è un pò grande per succhiare latte?!?!?!?! :eek::eek:
Cosa faccio per il capezzolino?

Meta_Knight
22-06-2012, 12:29
a 57 giorni i gattini danno ancora qualche succhiata per avere latte,è normale

Starmaia
22-06-2012, 13:59
Pillo tormentava sua madre a 4 mesi ;)