PDA

Visualizza Versione Completa : La natura è crudele


extrabyte
03-05-2012, 10:10
Stamane ho visto una cosa agghiacciante. Nel giardino di un mio vicino, c'era un micetto appena nato morto, che è stato letteralmente divorato.... E non posso nemmeno prenderlo perchè non ho accesso in quel giardino.

Sicuramente è stato un gatto maschio.

Perchè la natura è così crudele?

Dolce Liz
03-05-2012, 10:27
Guarda la natura non é crudele, tutto ha una sua logica. Io non mi meraviglio mai di come si comportano gli animali che agiscono secondo i ritmi dell'universo, piuttosto mi sembrano agghiaccianti i comportamenti dell'uomo che é l'unico animale, che oltre all'istinto ha anche la ragione, e spesso fa cose da fare raccapricciare la pelle sia nei confronti dei suoi simili e sia nei confronti di chi non può difenfendersi bambini e animali.

lialina
03-05-2012, 10:28
E' una domanda che mi sono posta spesso anch'io, ma non sono mai riuscita a trovare una risposta. :cry:

LaT
03-05-2012, 12:17
Del tutto d'accordo con Dolce Liz.
Di certi orrori previsti dalla natura me ne faccio una ragione. Di quelli perpetrati dall'essere umano, mai.

iottisan
03-05-2012, 12:43
Sicuramente è stato un gatto maschio.

Non è detto.
Non ricordo dove avevo letto che se un cucciolo nasce morto o con problemi che ne ostacolano la sopravvivenza, spesso è la madre stessa a divorarlo, per riprendersi più velocemente dal parto e per essere più forte per crescere gli altri cuccioli e dar loro più chance di crescere e diventare adulti.

Insomma... "mors tua vita mea", credo che vista in quest'ottica non sia nemmeno così terribile.

ausilia
03-05-2012, 12:46
esatto iottisan, e va benissimo così
l'unico problema è che un difetto che la madre giudica un ostacolo serio alla sopravvivenza potrebbe magari essere curato facilmente ma lei, poveretta, mica lo sa....

Lady Mosè
03-05-2012, 12:46
Non c'è nulla di terribile nella Natura, quella dettata dal ciclo vitale, il "mors tua, vita mea", appunto.

Non c'è nulla di terribile finchè non ci mettiamo le mani noi.

Saranno cose al nostro occhio un po' raccapriccianti, ma sono del tutto normali.

Lady Mosè
03-05-2012, 12:48
@Ausilia, ma la madre non tiene conto assolutamente che ci metteremmo le mani noi, e comunque soprattutto nei casi in cui la madre ha avuto un parto difficile o è già debole di suo, non si fa nessuno scrupolo, sacrifica il più debole per far sopravvivere lei stessa e quindi gli altri più forti.

ausilia
03-05-2012, 12:58
certo, l'ho detto, lei non lo sa che ci possono essere alternative

nuke76
03-05-2012, 13:14
si ma la stai umanizzando secondo me...

ausilia
03-05-2012, 13:47
nuke, dicevi a me?
non mi pare di umanizzare una gatta se dico che segue le leggi naturali ( e si mangia il cucciolo inadatto per tutelare gli altri e se stessa) solo perchè non conosce altre alternative.
Quando la gatta può e sa fare qualcosa per un cucciolo in difficoltà, infatti, lo fa.
Lo lascia morire soltanto se non c'è nulla in suo potere che possa fare.
La gatta Scarlett è rientrata sette o otto volte in un edificio in fiamme per tirar fuori i suoi cuccioli e li ha salvati tutti.
Uno purtroppo è morto in seguito alle ustioni, su questo la gatta non aveva i mezzi per intervenire, ma, guarda caso, è stato l'ultimo che ha portato in salvo, e, guarda caso, era il più piccolo ed il più debole.
La gatta ha agito come doveva e poteva.
Credo l'abbiano anche decorata al valor civile per questo.

nuke76
03-05-2012, 17:04
e' le altre alternative (cure mediche ho supposto io...) che tende ad umanizzare la gatta. era questo il senso del mio umanizzare. la gatta medico ancora non esiste (peccato, ma si sa mai :D)

Dolce Liz
03-05-2012, 17:41
Mi piacciono queste discussioni leopardiane sulla Natura matrigna!

micia81
03-05-2012, 18:14
ovvio che non è detto,potrebbeeee essere stato un gatto maschio come potrebbe essere stata la madre ad abbandonarlo o la madre stessa ad ucciderlo o magari abbandonato da qualcuno!!
ecco perchè bisogna sterilizzare,troppi troppi cuccioli muoiono ogni giorno!

ausilia
03-05-2012, 18:17
e' le altre alternative (cure mediche ho supposto io...) che tende ad umanizzare la gatta. era questo il senso del mio umanizzare. la gatta medico ancora non esiste (peccato, ma si sa mai :D)
ok probabilmente mi sono spiegata male io, intendevo dire che la gatta non conosce altre alternative perchè, essendo appunto di tipo medico specifico, non sono alla sua portata
anche se va detto che spesso l'istinto di mamma gatta si rivela più saggio delle nostre complicazioni umane, evitando al micino sofferenze dovute alle nostre cure che talvolta si rivelano dolorose ed inutili e si concludono comunque con la morte del piccolo.

extrabyte
03-05-2012, 20:43
ovvio che non è detto,potrebbeeee essere stato un gatto maschio come potrebbe essere stata la madre ad abbandonarlo o la madre stessa ad ucciderlo o magari abbandonato da qualcuno!!


Abbandonato da qualcuno è impossibile, perchè era in un giardino privato. Penso più al gatto maschio, visto che in questi giorni ce ne sono parecchi in giro... Il gattino sembrava in salute..

simonik78
03-05-2012, 23:43
Abbandonato da qualcuno è impossibile, perchè era in un giardino privato. Penso più al gatto maschio, visto che in questi giorni ce ne sono parecchi in giro... Il gattino sembrava in salute..

Domenica mattina la gatta di una mia amica dopo 24 ore di travaglio è riuscita a partorire un cucciolo (gli altri sono nati con il cesareo, come spiego in un'altra discussione) e se l'è mangiato. Quindi potrebbe anche essere stato come dicono le altre.

antol
04-05-2012, 18:59
La natura non è crudele..è naturale :)
Io se è per questo resto male ogni volta che la micia mi fa trovare un uccellino morto sulla soglia di casa, anche perché poi lei mica lo mangia, se ne guarda bene, ma non è colpa sua, le è rimasto solo l'istinto della caccia ma poi non sa che farsene, e questo perché noi umani l'abbiamo abituata a pensare che il cibo arrivi solo sotto forma di paté in ciotola..