Visualizza Versione Completa : Cardiomiopatia ipertrofica - Paolino è un angioletto
claudiapai
03-05-2012, 12:02
Ciao a tutti,
il mio Paolino (10 anni sterilizzato vive in casa) ha la cardiopiopatia ipertrofica e io sono terrorizzata!
La malattia è stata diagnosticata per caso da un vete e io poi l'ho portato alla clinica veterinaria Malpensa dal dott. Santilli il quale ha purtoppo confermato la diagnosi del collega.
Vi riporto di seguito (perchè il mio account non può allegare files) i dati dell'ecocardio:
ESAME CARDIOVASCOLARE:
soffio: no
RR: 20 atti/min
Frequenza cardiaca: 180 bpm
grado /6
pOLSO NORMALE, ITTO NORMALE. MUCOSE ROSEE, TRC 2 SEC.
ECOCARDIOGRAFIA: Ipertrofia concentrica settoparietale e dei mm papillari con obliterazione telesistolica ventricolare sx. Importante dilatazione atriale sx in assenza si autocontrasto spontaneo.
DVSD: 14.31 MM
DVS S : 5.52 MM
FA: 61%
SIV D/S 8.79/9.29 MM
PPVS D/S 8.56/9.79 MM
FE 93%
ISP SIV 6%
ISP PPVS 14%
MASSA VS: 29 g
VTD 5.35 CC
V/M 0.15
AO 7.62MM
ATRIO SX DIAMETRO 25.77
AS/AO 3.38
DOPPLER: flussi diastolici a tipo restrittivo
AORTA: FVI 0.06
DIAGNOSI: CARDIOMIOPATIA IPETROFICA non ostruttiva in iniziale stato congestizio
Classe insuff cardiaca (ACC -AHA modificato) C
Terapia: 4mg una volta al di di atenololo, 1/4 di pastiglia diuren 2 volte al dì e 1/2 aspirinetta ogni 3 giorni.
Inoltre da circa 7/8 mesi a questa parte è dimagrito. Pesava 8.8 kg e adesso ne pesa 8kg
ma forse è dovuto al cambio di croccatini, perchè a dicembre avevo fatto fare per controllo gli esami del sangue e la creatininina e transaminasi erano "border line" quindi il vete mi aveva consigliato 1/2 pastiglia di fortekor da 5 al dì per 4 mesi + KD e LD della hill's
Stessa cura per tutti è due i gatti che ho (gli esami erano molto simili), dimezzando anche la razione giornaliera di omogeneizzato (1/2 omo a testa al di e ora 1/4 a testa al di)
Dopo 4 mesi li ho voluti portare tutt'e due da un altro vete per fare un'eco generale degli organi: tutto in ordine per la femmina, ma a Paolino ha trovato questo problema (fegato, reni, pancreas etc erano a posto)
Potete dirmi qualcosa? secondo voi stiamo seguendo la strada giusta? Secondo voi è grave? cosa devo aspettarmi? quali aspettative di vita ha il mio piccolo?
non ha sintomi: mangia/gioca/corre e non ha il respiro affannoso
Ho letto che per gli umani si può ricorrere ad un intervento chirurgico, sapete se c'è qualche cardiochirurgo veterinario che opera queste patologie?
Scusate se mi sono dilungata....ma sono preoccupata.
Grazie a tutti anticipatamente
Claudia
claudiapai
03-05-2012, 20:58
non c'è nessuno che può darmi qualche consiglio?:shy:
valentina82
03-05-2012, 21:43
ciao io purtroppo non so nulla di queste patologie, ma ci sono due utenti molto esperte e molto gentili che sono persianina e cibergatta, puoi mandare un mp a tutte e ddue e vedrai che ti aiutano, una carezzina al miicio
salsera_73
04-05-2012, 07:48
ciao, mi spiace tanto per il tuo micio! ne so qualcosa, ho la mia gatta di 10 mesi con un problema congenito(dotto arterioso persistente) che andrebbe operata, per ora è asintomatica per fortuna ma prima o poi temo il peggio!
Puoi far riferimento al dott. Roberto Bussadori della clinica Gran Sasso di Milano, lui è esperto in interventi di cardiochirurgia sui gatti.
claudiapai
04-05-2012, 10:18
grazie ragazze! seguirò i vostri consigli
sono un pò in ansia anche perchè vedo che scende di peso...d'accordo che è in sovrappeso ma è un gattone...è anche lungo!
però mangia.... mah!
d'altronde il vete mi ha detto di non stressarlo con continui controlli (di farli il meno possibile per non creare stress che per lui è dannoso)
mamma che ansia!:mad:
gli stò sempre addosso...
vorrei fargli rifare gli esami del sangue e quelli delle urine per controllare i valori...insomma non vorrei che reni e fegato ne risentano.
Ma secondo voi è giusto dargli i croccantini renal (era appena sotto il valore massimo della creatinina a dicembre 2011)
K/D e VET LIFE renal?
Grazie
:micimiao13:
salsera_73
04-05-2012, 11:29
grazie ragazze! seguirò i vostri consigli
sono un pò in ansia anche perchè vedo che scende di peso...d'accordo che è in sovrappeso ma è un gattone...è anche lungo!
però mangia.... mah!
d'altronde il vete mi ha detto di non stressarlo con continui controlli (di farli il meno possibile per non creare stress che per lui è dannoso)
mamma che ansia!:mad:
gli stò sempre addosso...
vorrei fargli rifare gli esami del sangue e quelli delle urine per controllare i valori...insomma non vorrei che reni e fegato ne risentano.
Ma secondo voi è giusto dargli i croccantini renal (era appena sotto il valore massimo della creatinina a dicembre 2011)
K/D e VET LIFE renal?
Grazie
:micimiao13:
guarda, sulle crocchette medicate non saprei dirti, la mia mangia cibo normale in quanto è asintomatica.
Ma sullo stress che questi gatti possono avere dai controlli io sono arrivata alla conclusione che farò giusto quelli indispensabili! nell'ultimo controllo in cui le hanno fatto eco e lastra si è stressata così tanto che le è salita la febbre...noi lo abbiamo fatto perchè ci mancava la diagnosi certa(avevano ascoltato solo il soffio e la diagnosi era dubbia, ci voleva l'eco per confermarla) ma sinceramente quando la cardiologa cercava di misurare a tutti i costi il suo dotto e non riusciva date le piccole dimensioni del gatto(oltre al fatto che si dimenava) io stavo male, la gatta è andata in tachicardia e io dicevo di lasciarla stare, la dottoressa non era daccordo perchè così l'esame non sarebbe stato preciso...certo, ora sappiamo la misura precisa del suo dotto ma intanto lei si è stressata per benino!
Se dovrò fare qualche altro esame chiederò di darle qualcosa per rilassarla un po' così resta più tranquilla e magari non se ne accorge!
concordo col tuo veterinario!
Ma secondo voi è giusto dargli i croccantini renal (era appena sotto il valore massimo della creatinina a dicembre 2011)
K/D e VET LIFE renal?
Grazie
:micimiao13:
io non sono un veterinario, quindi prendi il mio consiglio con le pinze... ma io non gli darei corcche renal! Gli darei crocche BUONE! Col mio Pucio che aveva la creatinina sopra il limte ho fatto così e sta benone!
Per la Cardiomiopatia non ho esperienze... so solo che se è arrivato a 10 anni è un buonissimo segno. Di solito l'HCM colpisce entro i 4 anni e quelli che superano i 4/5 anni dovrebbero averal scampata. Questo è già un buon risultato no?
Ti abbraccio forte e senti persianina e cibergatta che sono super esperte! :kisses:
claudiapai
04-05-2012, 21:10
grazie morghi!
speriamo in bene!
ma io non capisco perchè se negli esseri umani si può fare qualcosa perchè per loro no?
non impiantano i defibrillatori....oppure perchè non si possono operare per ridurre l'ispessimento?
ciao a presto
Benedetta
05-05-2012, 12:43
ciao claudia scusa il ritardo!
mi spiace tanto che anche al tuo Paolino abbiano riscontrato questa brutta malattia..
bene che sia asintomatico, speriamo resti così per taaaaantissimo tempo!!
il mio Lupin sta benone, grazie mille!
il mio (anzi suo) cardiologo ha detto che nel suo caso non è operabile, io continuo ogni giorno con le medicine e spero che i primi sintomi si manifestino più tardi possibile e prego che lui non debba MAI soffrire
per il momento ha un pò di fiatone quando le altre due pazze rivoltano la casa giocando e lui finisce in mezzo al campo di battaglia, ma gli passa in mezzoretta, quando succede lo porto sul letto tranquillo e gli faccio tante coccole:kisses:
un bacione e un in bocca al lupo per Paolino!
claudiapai
05-05-2012, 17:44
ciao claudia scusa il ritardo!
mi spiace tanto che anche al tuo Paolino abbiano riscontrato questa brutta malattia..
bene che sia asintomatico, speriamo resti così per taaaaantissimo tempo!!
il mio Lupin sta benone, grazie mille!
il mio (anzi suo) cardiologo ha detto che nel suo caso non è operabile, io continuo ogni giorno con le medicine e spero che i primi sintomi si manifestino più tardi possibile e prego che lui non debba MAI soffrire
per il momento ha un pò di fiatone quando le altre due pazze rivoltano la casa giocando e lui finisce in mezzo al campo di battaglia, ma gli passa in mezzoretta, quando succede lo porto sul letto tranquillo e gli faccio tante coccole:kisses:
un bacione e un in bocca al lupo per Paolino!
grazie Benedetta sono d'accordo con te, quanti anni ha il tuo Lupin? e come fai quando devi assentarti per andare in vacanza? io ho mio supcero che viene tutti i giorni. Ma adesso non so...non mi fido a lasciare Paolino e se succedesse qualcosa quando non ci sono?
Benedetta
06-05-2012, 16:11
ciao
Lupin compie 2 anni tra 1 mese.....
non vado in vacanza, vivo sola e mi organizzo ogni giorno per dare sempre le medicine agli orari prestabiliti; in caso di emergenza ho spiegato a mio papà come fare, ma spero non ce ne siano.
anch'io ho paura che Lupin inizi a star male mentre sono al lavoro, ma purtroppo non posso telefonargli per sapere come sta, posso solo pregare che non gli succeda niente mentre io non ci sono!
claudiapai
07-05-2012, 10:29
ciao a tutti,
mi rivolgo a tutti quelli che hanno avuto esperienza con questa malattia:
come avete fatto quando vi siete assentati da casa?
io ho mio suocero che viene a dare da mangiare e a pulire la sabbietta. Potrei chiedergli di venire 2 volte al di così gli può dare le medicine.
quindi il problema delle medicine non si pone.
si pone il problema invece del controllo del respiro quando dorme (mio suocero non si ferma a lungo e Paolino di solito ne approfitta per scorrazzare sul balcone) oltre alla gestione della mia preoccupazione.
Paolino è asintomatico, mangia, gioca ma io sono in ansia e sono tentata di disdire le prenotazioni che ho già fatto.
Ho paura che gli succeda qualcosa quando io sono via, non me lo perdonerei mai....:micimiao28::micimiao53::micimiao11:
voi come avete gestito o come gestite il problema?
I farmaci che prende non dovrebbero preservarlo?
Paolino ha 10 anni e prende 4 mg una volta al di di atenololo, 1/4 di diuren 2 volte al di e 1/2 aspirinetta ogni 3 gg.
grazie a tutti per i preziosi consigli
cibergatta
07-05-2012, 11:25
Ciao Claudia,
scusami se ti rispondo solo ora, ma ero fuori....
Come ti hanno già detto, il fatto che il tuo micio sia arrivato a 10 anni asintomatico e in buone condizioni generali, e' un ottimo segno. Significa che si tratta di una forma di Hcm non proprio classica, a lenta evoluzione, oppure potrebbe essere una forma secondaria ad altre patologie, come ad esempio un'ipertensione arteriosa, anche se nei gatti non e' molto frequente. Quindi, prima di tutto, STAI TRANQUILLA che molto probabilmente il tuo Paolino morirà di vecchiaia!
Se vuoi, mandami il referto intero anche con foto via mail (te la mando in privato).
La terapia e' ok, .....(non ho capito se sta prendendo anche il fortekor) .... Io sinceramente nel suo caso darei il diuretico una sola volta al giorno, in modo da stressare il micio il meno possibile e rendere più semplice la gestione della terapia.
Il calo di peso di cui parli e' avvenuto prima o dopo aver iniziato la terapia? Se dopo potrebbe essere dovuto semplicemente all'eliminazione di un po' di liquidi in eccesso, per effetto del diuretico...
Cerca di limitare il sale nella sua dieta. Se riesci somministra anche un integratore a base di Omega 3 che sono molto utili per il cuore (es omega pet) e cerca di trovare alimenti con tanta buona carne: un cuore del suo tipo ha bisogno di proteine nobili, tanta taurina e pochi cereali e sottoprodotti vegetali di cui invece sono ricchi alimenti come il renal.
Se puoi rifai gli esami di funzionalità renale con elettroliti (e' importante monitorare il potassio che con i diuretici potrebbe scendere).
claudiapai
07-05-2012, 11:33
ciao Cibergatta!
grazie mille per avermi risposto
Telepatia....mentre tu scrivevi qui io ti ho mandato un email con i referti e foto di Paolino
Grazie non sai quanto mi fanno bene le tue parole!
No il fortekor glielo hanno tolto. Dopo aver fatto gli esami del sangue il vete che prima lo aveva in cura mi aveva detto (per via della creatinina border line) di dargli 1/2 fortekor flavour 5 al di per 4 mesi e di cambiare alimentazione con K/D e L/D
Dove trovo l'omega pet? e' gradito questo prodotto ai gatti?
E la taurina...c'è un prodotto ?
Grazie 1000 e pf leggi la tua posta elettronica
claudiapai
07-05-2012, 11:58
Io sinceramente nel suo caso darei il diuretico una sola volta al giorno, in modo da stressare il micio il meno possibile e rendere più semplice la gestione della terapia.
ma non si stressa mica, manco se ne accorge, io i farmaci glieli metto alla mattina in 1/4 di vasetto di omogeneizzato ( i 4 mg di atenololo + 1/4 di diuren) e la sera l'altro 1/4 di diuren glielo metto o in un bocconcino di prosciutto cotto, oppure in una pallina di trita o in un fonzies (ne è ghiotto) diverso invece il discorso se pensi che sia troppo come dosaggio...?
Il calo di peso di cui parli e' avvenuto prima o dopo aver iniziato la terapia? Se dopo potrebbe essere dovuto semplicemente all'eliminazione di un po' di liquidi in eccesso, per effetto del diuretico...
la maggior parte del peso l'ha perso prima, da quando gli ho cambiato i crocchi dandogli il K/D e l'L/D. Ultimamente (da quando è in cura con i farmaci x il cuore è calato circa 2/3 etti. Lo pesiamo tutte le settimane..Che cibo mi consigli di prendere? secco, però perchè di umido mangia solo l'omogeneizzato.
, tanta taurina dove come me la procuro? esiste un prodotto?
e pochi cereali e sottoprodotti vegetali di cui invece sono ricchi alimenti come il renal.
Se puoi rifai gli esami di funzionalità renale con elettroliti (e' importante monitorare il potassio che con i diuretici potrebbe scendere).
Grazie 1000 Cibergatta!
claudiapai
07-05-2012, 16:10
cosa ne dite di questo prodotto a base di taurina?
l'avete provato?
Pastiglie di Taurina Gimpet
lo mangiano volentieri i gatti?
grazie:micimiao13:
cibergatta
07-05-2012, 17:39
Ok, bene per il fatto che non si stressa, ma secondo me il diuretico va meglio in unica somministrazione... ora, visto che e' asintomatico, mi terrei su una bassa dose.
Per quanto riguarda il cibo non sono molto d'accordo ad utilizzare solo un secco, per tanti motivi che sarebbe troppo lungo spiegare (appena torno a casa ti linko due o tre cose utili... ora da cellulare non ci riesco).... visto che mangia omogeneizzato, proverei ad introdurre piccolissime quantità di umido o meglio ancora la carne cruda, anche se capisco che cambiare alimentazione dopo 10 anni non e' cosa semplice.
Per quanto riguarda la taurina, in genere nel secco ce n'è una quantità sufficiente.
claudiapai
07-05-2012, 18:01
Non so come ringraziarti Cibergatta, mi hai tranquillizzata non poco!:micimiao06::micimiao18:
te ne sono grata!
per quanto riguarda il diuren, quando è meglio darglielo? e quanto? :31:
cibergatta
07-05-2012, 23:34
Secondo me ora va bene 1/4 di diuren al mattino.
Se vuoi approfondire riguardo all'alimentazione ti consiglio di leggere questo lavoro fatto da utenti del forum (anche se non è completo) organizzato per faq..... devi cliccare sulla domanda che ti interessa e verrai indirizzata alla risposta: http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1630242&postcount=210
Anche il sito di Gerly è utilissimo:
http://www.gerlinde.it/post/Cibo-completo-e-cibo-complementare-e28093-Quale-la-differenza.aspx
Quì trovi consigli molto utili e un metodo molto valido per rieducare il gatto a mangiare la carne cruda (se ti va di provare, non è mica obbligatorio ;) )
http://www.barf.it/web/index.php?option=com_content&view=article&id=15&Itemid=140
http://www.barf.it/web/index.php?option=com_content&view=article&id=12&Itemid=143
claudiapai
08-05-2012, 10:59
credo che Paolino abbia dolore alle zampe dietro. Oggi accarezzandolo ho rimosso dei peli già staccati e mia ha soffiato scappando giù dalla sedia.
La parte del corpo in cui è dimagrito di + è proprio la zona posteriore. Mio marito dice che ha perso il tono muscolare.
Qualche consiglio?
Grazie
Claudia
claudiapai
08-05-2012, 20:05
il fatto che abbia perso il tono muscolare nelle zampe posteriori può essere dovuto alla cardiomiopatia?
claudiapai
17-05-2012, 15:37
Domani andiamo dal vete alla Clinica veterinaria Malpensa. Abbiamo appuntamento con la cardiologa D.ssa Perego (20 gg fa ha fatto l'ecocardio con il Dr. Santilli) per fare gli esami del sangue e radiografie addome e torace.
abbiamo bisogno di tutta la vostra energia positiva e di tanti incrocini per il mio Paolino, vi prego!
Qualsiasi suggerimento è bene accetto!
Un abbraccio a tutti:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao 11::micimiao11::micimiao61::micimiao61::micimiao61 ::micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:: micimiao61::
Amelie57
17-05-2012, 15:52
Non ho consigli, ma mando tantissima positivita' a Paolino e a te un abbraccio di cuore. :31:
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao11: :micimiao11:
tanti :micimiao11::micimiao11: per Paolino !!!
salsera_73
17-05-2012, 17:57
Domani andiamo dal vete alla Clinica veterinaria Malpensa. Abbiamo appuntamento con la cardiologa D.ssa Perego (20 gg fa ha fatto l'ecocardio con il Dr. Santilli) per fare gli esami del sangue e radiografie addome e torace.
abbiamo bisogno di tutta la vostra energia positiva e di tanti incrocini per il mio Paolino, vi prego!
Qualsiasi suggerimento è bene accetto!
Claudiaaa! io ci sono...con tutti i pensieri positivi da parte mia e con tante leccatine da parte di Perla!
Forza Paolino! devi stare bene! :399:
claudiapai
17-05-2012, 18:28
grazie, grazie...continuate a trasmettere positività!:p
BarbaraB
17-05-2012, 20:08
Claudia, anch'io incrocio per te! Credo che se il tuo micio è arrivato a 10 anni in buonissime condizioni ha moltissime probabilità di vivere a lungo! e comunque te lo auguro di tutto cuore!
claudiapai
18-05-2012, 01:49
oggi non ha fatto la cacca e poi non l'abbiamo visto fare pipì. c'era una pipì che però non sappiamo se l'ha fatta lui o la Squizzy.
E' normale che prendendo il diuren non faccia la pipì (o se l'ha fatta ne ha fatta solo una) dalle 6.30 di mattina fino ad adesso che sono le 2.30 di notte? e poi la cacca...????
sono molto preoccupata....:confused:
claudiapai
19-05-2012, 18:14
eccomi qui, ieri siamo andati alla clinica veterinaria per esami e radiografie torace.
La radiografia hanno detto che va benissimo e non c'è versamento. Gli esami hanno alcuni valori sballati che vi indico (IN PARENTESI I VALORI DI RIFERIMENTO):
esame delle urine: peso specifico 1018 (1025/1060)
Profilo biochimico:
AST 28 ( 0-14)
ALT 48 (22-45)
CREATININA 2.2 (0.7-1.8)
CLORO: 101 (115-130)
MAGNESIO 1.7 (1.8-2.5)
ESAMEEMOCROMOCITOMETRICO:
WBC 5300 (6000-17000)
LEUCOGRAMMA
% LINFO 5 (20-55)
%MONO 10 ( 1-4)
%EOS 13 (2-12%)
N. LINFO 265 (1500-7000)
La stima piastrinica è adeguata.
La cardiologa dice che questi valori sono dovuti alla terapia che non c'è nulla di cui preoccuparsi, ma a me quella creatinina non piace per niente!
Paolino è disidratato
quando siamo tornati a casa alle 14.30 non ha mangiato (nonostante fosse a digiuno dalla sera prima) ha mangiato qualcosina perchè l'ho forzato solo dopo qualche ora. Oggi si è un pò ripreso ma è mogio e stà spesso a letto.
Indubbiamente ieri si è stressato molto....:disapprove:
Lunedì devo chiamare di nuovo la clinica perchè ci sarà un consulto con il dr. Santillli esami alla mano, per vedere se la terapia va continuata così oppure va cambiata. Mi ha prospettato di cambiare l'atenololo con Enalapril (ace inibitore)
quello che io penso è che Paolino (10 anni, 8 KG) lo vedo debilitato da quando ha iniziato la cura ( 4 mg atenololo al di, 1/4 di diuren mattino e 1/4 alla sera, 1/2 aspirinetta ogni 3 dì), e mangia molto meno di prima.
Penso che il diuretico sia troppo.
Insomma questa cura l'ha buttato giù e gli fa sballare i valori...
sono disperata cosa devo fare?
Urea, BUN, glicemia, rapporto NA: K sono nei parametri
voi cosa ne pensate?
Mi appello ai veterinari del forum....please:confused:
Grazie a tutti per i consigli
p.s. gli do 4 pastigle di taurina al di come integratore
salsera_73
19-05-2012, 19:33
Claudia cara! mi fa piacere sapere che il cuore di Paolino non è messo troppo male ma mi fa meno piacere sapere che lo vedi stanco e che non mangi.
Il dosaggio di Diuren non mi sembra alto, 1/4 di pastiglia per 8 kg di peso per 2 volte al giorno non mi sembrano tanti! Alla mia Perla ne sono stati dati 1/2 mattina e 1/2 alla sera e lei pesa solo 3.3 kg!
considera che questi mici fanno fatica a smaltire lo stress post visita, quando ad aprile ho fatto fare l'ecocardio e lastre a Perla non ha mangiato per 2 giorni e dormiva sempre!
Per i valori della creatinina invece non saprei, possono essere i farmaci ma non so come si deve fare in questi casi a tenerli sotto controllo...lunedì il dott. Santilli ti dirà cosa ne pensa(so che anche lui come Bussadori è davvero bravo, sei in buone mani)!
Ti abbraccio, cerca di stare tranquilla se ci riesci!
cibergatta
20-05-2012, 10:35
Ciao Claudia, ho appena letto la tua mail.... ti rispondo quì.
Allora, per come la penso io e vista anche la reazione del micio (perdita di appetito, peso e tono muscolare) la terapia va ridotta (o addirittura sospesa). Io sinceramente dimezzerei il diuretico lasciando solo 1/4 al mattino e terrei il beta bloccante (magari riducendo la dose). Diuretico + ACE-I rischierebbe di peggiorare la funzione renale e non avrebbe lo stesso effetto sul cuore..... nell'HCM serve un inotropo negativo e qualcosa che migliori la diastole, visto che la contrazione cardiaca è fin troppo efficace ma il muscolo, essendo più spesso, è rigido; l'ACE-I invece migliora la contrazione cardiaca, non ha nessun effetto sulla diastole, sulla frequenza cardiaca e/o su eventuali aritmie..... ed è questo il tipo di prevenzione che il tuo micio, secondo me, deve fare......perchè di fatto stiamo parlando di un cuore di 10 anni che sta ancora lavorando bene.
Detta sinceramente se fosse stata una forma di HCM evolutiva, a quest'ora sarebbe già morto da un pezzo..... invece è ancora quì. Se avessimo trovato gli stessi valori ecocardiografici in un micio di 1-2 anni, serebbe stato molto diverso e ti avrei di sicuro consigliato di insistere con la terapia. Secondo me il suo cuore si è adattato piano piano a queste condizioni, ha trovato un suo equilibrio, che rischiamo di minare con la terapia.
Io credo che lui abbia ancora tanti anni davanti..... ma questi anni devono essere vissuti decentemente. Se dopo pochi mesi le sue condizioni cliniche sono già così cambiate, e molto probabilmnete solo per effetto della terapia, io ci penserei bene sul continuare su questa strada.....
Le CPK, come ti avevo consigliato in una delle prime mail, sono state dosate?
Inoltre, non ho mai sentito che la funzione epatica si alteri per lo stress di una visita o un prelievo (credo, invece, che sia dovuto all'effetto dei farmaci)
Riguardo al tono muscolare secondo me, come ti avevo già detto, si tratta di un insieme di fattori: calo ponderale, riduzione parziale del movimento, età, cambio di alimentazione (i cibi medicati che ha assunto hanno meno proteine) + terapia farmacologica.
Io farei così: minima dosa di diuretico e betabloccante (prevenire lo scompenso e le aritmie), integratori, pappa buona e proteica (introdurrei anche un umido di qualità), tante coccole e una vita serena....
Prova a contattare Perlina21 o Angel&stich per pm e vediamo cosa ne pensano....
claudiapai
20-05-2012, 10:44
Ciao Cibergatta,
grazie per le risposte.
Le CPK non sono incluse in tutti gli esami? la funzionalità tiroidea l'ho fatta fare ma sarà pronta tra qualche giorno
senti non è che possiamo sentirci telefonicamente?
Grazie!
Claudia
claudiapai
20-05-2012, 10:56
Ciao Claudia, ho appena letto la tua mail.... ti rispondo quì.
Io farei così: minima dosa di diuretico e betabloccante (prevenire lo scompenso e le aritmie), integratori, pappa buona e proteica (introdurrei anche un umido di qualità), tante coccole e una vita serena....
Prova a contattare Perlina21 o Angel&stich per pm e vediamo cosa ne pensano....
a parte la carne cruda che ho provato ma ne mangia poca, che umido mi consigli di provare?
io gli sto dando anche gli omogeneizzati....
Omega pet non lo vuole neanche vedere.....
claudiapai
20-05-2012, 17:13
Ciao Claudia, ho appena letto la tua mail.... ti rispondo quì.
Allora, per come la penso io e vista anche la reazione del micio (perdita di appetito, peso e tono muscolare) la terapia va ridotta (o addirittura sospesa). Io sinceramente dimezzerei il diuretico lasciando solo 1/4 al mattino e terrei il beta bloccante (magari riducendo la dose). Diuretico + ACE-I rischierebbe di peggiorare la funzione renale e non avrebbe lo stesso effetto sul cuore..... nell'HCM serve un inotropo negativo e qualcosa che migliori la diastole, visto che la contrazione cardiaca è fin troppo efficace ma il muscolo, essendo più spesso, è rigido; l'ACE-I invece migliora la contrazione cardiaca, non ha nessun effetto sulla diastole, sulla frequenza cardiaca e/o su eventuali aritmie..... ed è questo il tipo di prevenzione che il tuo micio, secondo me, deve fare......perchè di fatto stiamo parlando di un cuore di 10 anni che sta ancora lavorando bene.
Io farei così: minima dosa di diuretico e betabloccante (prevenire lo scompenso e le aritmie), integratori, pappa buona e proteica (introdurrei anche un umido di qualità), tante coccole e una vita serena....
Prova a contattare Perlina21 o Angel&stich per pm e vediamo cosa ne pensano....
ma come l'ace inibitore (fortekor 1/2 compressa) il primo vete me l'aveva dato per ridurre la creatinina che era ai limiti dei parametri... non ci capisco + niente!
e poi come mai nel leucogramma ci sono dei valori sballati? e anche AST e ALT. Cosa vogliono dire?
:confused:
cibergatta
20-05-2012, 21:42
Giusto per completezza, ti rispondo anche qui ;)
In questo caso l'alterazione della creatinina e' dovuta quasi certamente al diuretico che lo ha lievemente disidratato..... quindi aggiungere un farmaco per correggere un alterazione di origine "iatrogena" non e' molto corretto.... basterebbe invece ridurre la dose di diuretico. L'ace-i va usato con criterio anche perché in alcuni casi peggiora e non migliora la funzione renale.
salsera_73
21-05-2012, 09:51
Claudia, hai parlato con Santilli?
condivide la terapia?
le risposte di Cibergatta mi hanno fatto capire che le medicine non sistemano molto nel caso di Paolino! forse provare una riduzione della terapia e vedere come va? d'altra parte Paolino è asintomatico, perchè imbottire un micio asintomatico di 10 anni con un ecocardio non disastroso? diverso appunto se avesse 1-2 anni, la terapia servirebbe a non far peggiorare.
Pensaci, magari parlane con Santilli.
claudiapai
21-05-2012, 13:20
Ciao Simona,
ieri ho avuto un lungo colloquio telefonico con Cibergatta che ha confermato (anche la dott.ssa Perego l'aveva detto) dopo aver visto tutti gli esami che il rialzo della creatinina (prima 1.7 dopo 2.2) è dovuta alla terapia che sta facendo.
Ma io sono spaventata:
° non voglio che gli venga una insufficienza renale acuta o cronica
° i farmaci che sta assumendo comunque non lo coprono da eventuali scompensi cardiaci, edemi, trombi. Tanto è vero che la Perego mi ha detto che se dovessimo notare un aumento dei respiri superiore a 30 atti durante il sonno profondo di contattarli e anche in caso dovesse zoppicare. Allora sti farmaci che ca...li prende a fare se non a proteggerlo?
° Paolino da quando prende i farmaci, oltre ai valori ematici sballati per creatinina, ha anche qualche valore sballato, non di molto, della funzionalità epatica e tutto ci fa pensare ai farmaci.
° Paolino è + apatico e ha molto meno appetito di prima della terapia
Insomma al posto di farlo migliorare questi farmaci lo fanno stare peggio!!!
E Paolino stava benissimo prima.
Questa sera ho un colloquio telefonico con Santilli e la Perego che esami alla mano, mi diranno come intendono procedere.
Io da parte mia ho già iniziato nel dimezzare il diuretico e piano piano gli toglierò anche l'atenololo.
Se i farmaci lo fanno chiaramente stare male, vanno tolti.
Mi auguro che Santilli sia d'accordo, anche se ne dubito..... ma è palese che questa cura non va bene.
Comunque accetto consigli da tutti voi del forum
Un abbraccio:31::micimiao61::micimiao62::micimiao11:
Io posso solo mandarti tanti incrocini e pensieri positivi per il tuo Paolino
:micimiao11::micimiao61::micimiao61:
claudiapai
22-05-2012, 06:42
Io posso solo mandarti tanti incrocini e pensieri positivi per il tuo Paolino
:micimiao11::micimiao61::micimiao61:
Grazie Antol, ci servono davvero;)
salsera_73
22-05-2012, 10:13
Ciao Simona,
ieri ho avuto un lungo colloquio telefonico con Cibergatta che ha confermato (anche la dott.ssa Perego l'aveva detto) dopo aver visto tutti gli esami che il rialzo della creatinina (prima 1.7 dopo 2.2) è dovuta alla terapia che sta facendo.
Ma io sono spaventata:
° non voglio che gli venga una insufficienza renale acuta o cronica
° i farmaci che sta assumendo comunque non lo coprono da eventuali scompensi cardiaci, edemi, trombi. Tanto è vero che la Perego mi ha detto che se dovessimo notare un aumento dei respiri superiore a 30 atti durante il sonno profondo di contattarli e anche in caso dovesse zoppicare. Allora sti farmaci che ca...li prende a fare se non a proteggerlo?
° Paolino da quando prende i farmaci, oltre ai valori ematici sballati per creatinina, ha anche qualche valore sballato, non di molto, della funzionalità epatica e tutto ci fa pensare ai farmaci.
° Paolino è + apatico e ha molto meno appetito di prima della terapia
Insomma al posto di farlo migliorare questi farmaci lo fanno stare peggio!!!
E Paolino stava benissimo prima.
Questa sera ho un colloquio telefonico con Santilli e la Perego che esami alla mano, mi diranno come intendono procedere.
Io da parte mia ho già iniziato nel dimezzare il diuretico e piano piano gli toglierò anche l'atenololo.
Se i farmaci lo fanno chiaramente stare male, vanno tolti.
Mi auguro che Santilli sia d'accordo, anche se ne dubito..... ma è palese che questa cura non va bene.
Comunque accetto consigli da tutti voi del forum
Un abbraccio:31::micimiao61::micimiao62::micimiao11:
convengo con te! se i farmaci non lo stanno aiutando, anzi lo stanno mettendo KO, direi che non è la strada giusta da perseguire Claudia!
so come ti senti, hai paura di smetterli perchè se te li ha dati il medico ti senti di dover ascoltare il suo parere esperto...ma una mamma col cuore sente più di quanto vede un medico!
la medicina non è una scenza esatta! l'ho sperimentato più volte con i miei bambini...solo una sensibilità fine di una mamma può portare a capire qual è la scelta giusta!
e so che tu per Paolino sei una mamma...devi avere il coraggio di verificare se senza terapia Paolino torna a stare bene!
Cos'ha detto Santilli ieri sera?
Ti sono vicina!
claudiapai
22-05-2012, 11:35
convengo con te! se i farmaci non lo stanno aiutando, anzi lo stanno mettendo KO, direi che non è la strada giusta da perseguire Claudia!
so come ti senti, hai paura di smetterli perchè se te li ha dati il medico ti senti di dover ascoltare il suo parere esperto...ma una mamma col cuore sente più di quanto vede un medico!
la medicina non è una scenza esatta! l'ho sperimentato più volte con i miei bambini...solo una sensibilità fine di una mamma può portare a capire qual è la scelta giusta!
e so che tu per Paolino sei una mamma...devi avere il coraggio di verificare se senza terapia Paolino torna a stare bene!
Cos'ha detto Santilli ieri sera?
Ti sono vicina!
Grazie Simona sei molto carina!
Ieri poi hanno avuto una urgenza e mi ha chiamata solo la dott.ssa Perego che è molto gentile e ha una voce dolcissima:). Mi ha detto che si è consultata con Santilli e vedendo esami e radiografie hanno deciso di dimezzare l'atenololo ma di mantenere il diuretico alle stesse quantità. niente ace-i perchè dannoso per i reni.
Io ho fatto presente che il micio stava bene prima di iniziare la terapia e che adesso oltre agli esami sballati lo vedo apatico e inappetente, insomma non sta bene e che quindi ho deciso di dimezzare il diuretico che lo debilità. Infatti da sabato scorso l'ho dimezzato e mangia + voltentiei ed è un pò più pimpante.
Vorrei ridurre piano piano i farmaci fino a toglierli e vedere come va.
Speriamo bene...
La dottoressa era sorpresa del fatto che ho messo in discussione la terapia e mi ha detto che è meglio che parli con Santilli visto che sono sua paziente (ehm...il Paolino;) ) doveva farmi chiamare oggi in mattinata, ma ancora nulla e adesso sono le 12.30
Mah...
Comunque ho anche un'altro problema: l'alimentazione!
Ha un problema cardiaco, quindi Cibergatta dice che ha bisogno di proteine di buona qualità
ma allo stesso tempo essendogli salita la creatinina (che voglio assolutamente fargli ridurre, ho il terrore della IRC:disapprove:) anche se per i farmaci perchè me l'ha ripetuto anche ieri la dr.ssa Perego) dovrei dargli un cibo povero di proteine...
Insomma un casino .....proteine si o no?
Baci
salsera_73
22-05-2012, 12:02
Grazie Simona sei molto carina!
Ieri poi hanno avuto una urgenza e mi ha chiamata solo la dott.ssa Perego che è molto gentile e ha una voce dolcissima:). Mi ha detto che si è consultata con Santilli e vedendo esami e radiografie hanno deciso di dimezzare l'atenololo ma di mantenere il diuretico alle stesse quantità. niente ace-i perchè dannoso per i reni.
Io ho fatto presente che il micio stava bene prima di iniziare la terapia e che adesso oltre agli esami sballati lo vedo apatico e inappetente, insomma non sta bene e che quindi ho deciso di dimezzare il diuretico che lo debilità. Infatti da sabato scorso l'ho dimezzato e mangia + voltentiei ed è un pò più pimpante.
Vorrei ridurre piano piano i farmaci fino a toglierli e vedere come va.
Speriamo bene...
La dottoressa era sorpresa del fatto che ho messo in discussione la terapia e mi ha detto che è meglio che parli con Santilli visto che sono sua paziente (ehm...il Paolino;) ) doveva farmi chiamare oggi in mattinata, ma ancora nulla e adesso sono le 12.30
Mah...
Comunque ho anche un'altro problema: l'alimentazione!
Ha un problema cardiaco, quindi Cibergatta dice che ha bisogno di proteine di buona qualità
ma allo stesso tempo essendogli salita la creatinina (che voglio assolutamente fargli ridurre, ho il terrore della IRC:disapprove:) anche se per i farmaci perchè me l'ha ripetuto anche ieri la dr.ssa Perego) dovrei dargli un cibo povero di proteine...
Insomma un casino .....proteine si o no?
Baci
Claudia, fai come sente il tuo cuore e il tuo fiuto! i medici possono sicuramente obiettare sul fatto che hai messo in discussione la terapia ma tu sai come sta realmente Paolino da quando prende i farmaci! tu lo vedi cambiato! e poi io mi fiderei di quanto ti ha suggerito Cibergatta ovvero la diminuzione del diuretico.
Per il cibo ti ho risposto nel trhead degli integratori.
Il cibo che ti ho consigliato è povero di sale! direi che è va bene sia per il cuore che per i reni!
Prova a leggere gli ingredienti, oltre alla carne ha dentro anche il riso.
Non è affatto cattivo come appetibilità...la mangiava addirittura la mia Perla che è così difficile nei gusti!
claudiapai
22-05-2012, 13:27
Claudia, fai come sente il tuo cuore e il tuo fiuto! i medici possono sicuramente obiettare sul fatto che hai messo in discussione la terapia ma tu sai come sta realmente Paolino da quando prende i farmaci! tu lo vedi cambiato! e poi io mi fiderei di quanto ti ha suggerito Cibergatta ovvero la diminuzione del diuretico.
Per il cibo ti ho risposto nel trhead degli integratori.
Il cibo che ti ho consigliato è povero di sale! direi che è va bene sia per il cuore che per i reni!
Prova a leggere gli ingredienti, oltre alla carne ha dentro anche il riso.
Non è affatto cattivo come appetibilità...la mangiava addirittura la mia Perla che è così difficile nei gusti!
ok ordinato su zooplus anche questo cibo umido, speriamo lo mangi!;)
grazie!
claudiapai
22-05-2012, 15:54
cosa ne dite di questo complemento nutrizionale: CORACTIV
http://www.qualazampapetshop.it/modules/myalbum/photo.php?lid=1187&cid=102
@ Cibergatta: può andare bene per Paolino?
cibergatta
22-05-2012, 18:54
E' simile all'omega pet. Dovrebbe andare bene ...
claudiapai
23-05-2012, 15:00
ieri sera mi ha chiamata la Dott.ssa Perego, gentilissima come al solito!
Il dott. Santilli non era disponibile, comunque mi ha detto che si è consultata lei con lui relativamente al fatto che io volevo dimezzare anche il diuretico fino a togliere tutti i farmaci.
Loro sconsigliano assolutamente di cessare la terapia per il rischi di scompenso cardiaco e edema/trombi etc. d'altroccanto non si può negare che Paolino non stava bene con quei dosaggi.
Ora sta meglio con il diuretico dimezzato e da ieri abbiamo dimezzato anche l'atenololo.
Questo è il compromesso raggiunto con i vete: dosi dimezzate.
Vogliono comunque fare un altro esame del sangue tra un mese ver controllare i valori.
I non sono d'accordo perchè Paolino si è stressato moltissimo durante l'ultima visita/esani che ci ha messo 2 gg a ripigliarsi un pò, quindi non voglio fargli subire uno stress di nuovo in tempi così ravvicinati. Valuteremo magari se far venire un veterinario a casa per il prelievo (mio marito permettendo che è terrorizzato che succeda qualcosa durante il prelievo): In questo modo dovrebbe essere molto meno stressante per lui.
@ Cibergatta:
ho letto la tua email: "L'immagine cardiaca è lievemente aumentata" come fai a vedere ciò? confrontand ecocardio e radiografia? nella radiografia non ci sono le misurazioni.... e comunque vuol dire che in 1 mese è peggiorato??:confused::dead::(
cibergatta
23-05-2012, 15:47
No no.... Non mi sono espressa bene: dall' Rx si vede solo che il cuore e' lievemente più grande rispetto a quello di un gatto con cuore sano... Ma questo lo sapevamo già dall' eco (altrimenti non avrebbe avuto l'Hcm). Quindi niente di nuovo, ok?
Se lui sta bene, continuerei con la terapia dimezzata.... che e' un buon compromesso.
claudiapai
23-05-2012, 15:52
No no.... Non mi sono espressa bene: dall' Rx si vede solo che il cuore e' lievemente più grande rispetto a quello di un gatto con cuore sano... Ma questo lo sapevamo già dall' eco (altrimenti non avrebbe avuto l'Hcm). Quindi niente di nuovo, ok?
Se lui sta bene, continuerei con la terapia dimezzata.... che e' un buon compromesso.
ah ok MENOMALE!!!
Ciber, ho appena chiamato la clinica...lo so stò stressando tutti :p per avere i risultati della funzionalità tiroidea. Sono pronti e me li stanno mandando via email (appena li ho te li inoltro via email) comunque mi hanno detto che l'FT4 è un pò alto...
claudiapai
24-05-2012, 19:54
Hi chiamato i vet, Santilli e Perego: per il problema dell' FT4 alto mi hanno detto che non ritengono di dare alcuna terapia e di ripetere gli esami tra qualche mese.
Stessa solfa per il discorso globuli bianchi bassi in tutti e due i miei Popi. Non hanno idea a che cosa è dovuto, bisogna ripetere l'esame.
Tutti e due sono sterilizzati, non hanno contatti con altri gatti, mangiano, vomitano molto raramente ( una volta al mese forse anche meno) e la popò è dura (fin troppo!)
Non so che pensare:disapprove::confused::micimiao11::micimiao 11::micimiao61::micimiao61:
perlina21
25-05-2012, 10:33
Cara, finalmente riersco a risponderti...non ce la faccio a leggere tutta la discussione, quindi spero dio non dire cose già dette....
Allora, la patologia c'è ed è abbastanza gravuccia visti i dati dell'eco e l'ingrandimento cardiaco nella radiografia...è vero, però, che spesso i gatti rierscono a raggiungere un certo equilibrio e a vivere bene nonostante la malattia.
Fra l'altro, la patologia non insorge all'improvviso e spesso colpisce in giovane età, ciò vuol dire una sola cosa: il tuo gatto ha già raggiunto una sorta di equilibriio, visto che è probabile che abbia questo problema da anni....è andato avanti senza evidenziare sintomi e questa è una grande cosa, perchè vuol dire che il suo organismo compensa benissimo!!
La terapia che sta facendo va bene, anche se è bella forte, e le dosi sono per animali scompensati, e infatti visto lo faceva stare male, quindi hai fatto benissimo a dimezzare le dosi dei farmaci, dovrebbe andare meglio ora!! E no, no la sospenderei, ma sicuramente eviterei l'uso dell ace inibitore che in questo caso non serve minimamente a migliorare la situazione, ma abbatterebbe il micio ancora di più.
Il beta bloccante va dato, così come la cardioaspirina....è il diuretico che userei solo se necessario...
I valori del sangue sballati, fra l'altro, davvero poco, credo dipendano dai farmaci.
Mi raccomando, se continua a prenderlo, bisogna controllare l'azione del diuretico, che non lo disidrati troppo!
E mi raccomando, grande attenzione all'alimentazione, evita il sale in ogni sua forma e abbonda con alimenti ricchi di taurina.
Oggi come va??
claudiapai
25-05-2012, 11:07
Grazie Perlina!
gli stò dando la Taurina Gimpet 4 pastiglie al dì.
La pappa è un pò un problema: lui mangia 1/4 di omogeneizzato al di allungato con acqua (per idratarlo) e crocchi. Adora i sensible 33 della RC che mischio a K/D e L/D della hill's
Come mi ha consigliato Cibergatta stò cercando di dare cibo di qualità migliore, (carne cruda, scatolette trainer kitten) ma i tentativi non è che siano stati entusiasmanti. Spilucca, mangiucchia ma non da fare un pasto. Ho ordinato e devono arrivare le scatolette Kattovit Low Natrium consigliate anche da Cibergatta e speriamo bene...
A lui piace il prosciuttino cotto snello della Rovagnati ma il problema è il sale! qualche bocconcino lo viene a elemosinare e l'aspirinetta che pare non sia insapore, gliela ficchiammo sempre dentro un boccone di prosciuttino cotto.
Lui mi sembra parecchio migliorato rispetto alla settimana scorsa, anche se l'appetito vorace che aveva prima di iniziare la terapia non ce l'ha più. Però mangia.
Va bene se perde un pò di peso (era sui 9 KG prima, ora sugli 8kg.) così il cuoricino si affatica meno, la mia preoccupazione è se il dimagrimento è dovuto ad altro e se lo vedessi + mogio, cmq sarà l'età ma da un sei mesi a questa parte ha perso un pò il tono muscolare nelle zampe dietro.
La terapia l'ha cominciata con quelle dosi massiccie a metà Aprile quanto è stata scoperta la malattia. Tieni presente che a Giugno 2011 aveva fatto visita e vaccinazione, e non si sono accorti di nulla; ma neanche a Dicembre quando gli hanno fatto gli esami del sangue.:disapprove::disapprove:
C'è un'altra cosa che un pò mi preoccupa e sono quei maledetti risultati di tutti è due i miei mici relativi ai globuli bianchi....cosa sarà? come mai tutti e due?
Grazie 1000 e a presto
:micimiao62:
claudiapai
25-05-2012, 12:58
un altro dubbio....io dovrei mettere lo strongold sia a Paolino che a Squizzy, ma non vorrei che possa procurare qualche peggioramento. Cosa ne dite?
Inoltre Paolino dovrebbe fare la vaccinazione....ma non so se è il caso....cosa ne dite? (sia per cardiomiopatia che per globuli bianchi bassi)
Grazie
Claudia
claudiapai
29-05-2012, 12:58
Ho messo lo strongold. Tutto OK.
Paolino sta abbastanza bene, sicuramente con le dosi dimezzate è più presente. Io sono sempre ansiosa, però!
Faccio degli incubi...anche stanotte mi sono svegliata alle 4...
Cmq. mangia meno...e non riesco a fargli mangiare l'umido che mi hanno consigliato, e poi io per stimolarlo a mangiare ho iniziato a "imboccarlo" dalle mie mani e così mangia (ma non le scatolette di umido). Se gli porto io i crocchi dove lui è allora li mangia, ma quando va lui alla ciotola, ne mangia 2 o 3 e poi se ne va. Mah...! non è che magari si sta prendendo un pò di vizietti?? :)
Ho preso la pasta multivitaminica della Gimpet. Quanta gliene devo dare? tutti i giorni?
e i probiotici..visto che hanno tutti e due i globuli bianchi un pò bassi, cosa devo prendere? Lo yogourt bianco?
salsera_73
30-05-2012, 10:47
Ho messo lo strongold. Tutto OK.
Paolino sta abbastanza bene, sicuramente con le dosi dimezzate è più presente. Io sono sempre ansiosa, però!
Faccio degli incubi...anche stanotte mi sono svegliata alle 4...
Cmq. mangia meno...e non riesco a fargli mangiare l'umido che mi hanno consigliato, e poi io per stimolarlo a mangiare ho iniziato a "imboccarlo" dalle mie mani e così mangia (ma non le scatolette di umido). Se gli porto io i crocchi dove lui è allora li mangia, ma quando va lui alla ciotola, ne mangia 2 o 3 e poi se ne va. Mah...! non è che magari si sta prendendo un pò di vizietti?? :)
Ho preso la pasta multivitaminica della Gimpet. Quanta gliene devo dare? tutti i giorni?
e i probiotici..visto che hanno tutti e due i globuli bianchi un pò bassi, cosa devo prendere? Lo yogourt bianco?
claudia, io di pasta multivitaminica do circa un 3 /4 cm di pasta premendo il tubetto, la metto nell'umido perchè è puzzosina(sa di pesce).
claudiapai
30-05-2012, 11:20
claudia, io di pasta multivitaminica do circa un 3 /4 cm di pasta premendo il tubetto, la metto nell'umido perchè è puzzosina(sa di pesce).
io ho comprato quella della gimpet che piace molto a tutti e due i miei mici.
Invece l'omega pet in pasta che ho comprato a loro non piace per niente e non la mangiano...quella si che puzza di brutto di pesce:mad: :31:
claudiapai
08-06-2012, 10:42
Paolino stà bene. Non mangia più come prima, però se la cava. Magari si regola lui...:) E comunque ha preso 3 etti di peso.
Non riesco a dargli l'umido a parte 1 cucchiaino e 1/2 di omogeneizzato al giorno che diluisco con acqua (o i MIO o i Bio dell'esselunga) e dove gli metto il diuretico.
L'etanololo 2 mg glelo do alla sera in un paio di cm di pasta multivitaminica (Gimpet).
Per dargli l'aspirinetta ogni 3 gg rompo un fonzie in due e ce la ficco dentro. Così riesco...perchè pare che l'aspirinetta non sia appetibile e in altri bocconcini la trovava...ma con i fonzies va alla grande. Il problema è il sale...ma 2 fonzies ogni 3 giorni non credo che facciano male....
Volevo chiedere a chi ha i propri pelosetti con la stessa malattia (HCM) come stanno e come reagiscono alla terapia che noi abbiamo dovuto dimezzare perchè lo buttava troppo giu':(
Comunque ora va meglio. Gioca, mangia dorme e i respiri non superano i 30 atti quando dorme
C'è un'altra cosa che vorrei chiedervi: mi avevano detto di ripetere esami del sangue dopo un mese in cui abbiamo iniziato la terapia ridotta per vedere se creatinina scendeva (era 2.2), ma io non voglio stressarlo... cosa dite?
claudiapai
19-06-2012, 11:00
aggiornamento:
Paolino sta bene anche se domenica l'ho imboccato con la scatoletta di umido (stò cercando di introdurlo ma con scarso successo) anche perchè era il giorno della 1/2 aspirinetta e non volevo dargliela a stomaco vuoto. Fatti stà che lo faccio mangiare e dopo un'ora gli do l'aspirinetta. Dopo circa mezz'ora dalla aspirinetta ha vomitato anche l'anima!
Io non vorrei che questi farmaci lo facciano stare male....Anche l'aspirinetta non fa bene allo stomaco...e io non voglio imbottirlo di farmaci e intossicare i suoi organi...non so, + passa il tempo e più mi vien da pensare che forse non stiamo facendo il suo bene....
A parte la vomitata, sta bene, gioca salta, e il pes:confused::(o è stabile.
aggiornamento:
Paolino sta bene anche se domenica l'ho imboccato con la scatoletta di umido (stò cercando di introdurlo ma con scarso successo) anche perchè era il giorno della 1/2 aspirinetta e non volevo dargliela a stomaco vuoto. Fatti stà che lo faccio mangiare e dopo un'ora gli do l'aspirinetta. Dopo circa mezz'ora dalla aspirinetta ha vomitato anche l'anima!
Io non vorrei che questi farmaci lo facciano stare male....Anche l'aspirinetta non fa bene allo stomaco...e io non voglio imbottirlo di farmaci e intossicare i suoi organi...non so, + passa il tempo e più mi vien da pensare che forse non stiamo facendo il suo bene....
A parte la vomitata, sta bene, gioca salta, e il pes:confused::(o è stabile.
Ciao claudia,sono contenta che paolino stia meglio..per quanto riguarda l'aspirinetta vedi con la prox somministrazione se il vomito torna di nuovo o se e' stato un caso isolato..se no ti conviene chiamare il vet e vedere il da farsi..anche perche' da quello che so io non si puo ridare una pastiglia dopo il vomito,perche' puo essere gia stata anche solo in parte assorbita dall'organismo...
claudiapai
19-06-2012, 18:01
Ciao claudia,sono contenta che paolino stia meglio..per quanto riguarda l'aspirinetta vedi con la prox somministrazione se il vomito torna di nuovo o se e' stato un caso isolato..se no ti conviene chiamare il vet e vedere il da farsi..anche perche' da quello che so io non si puo ridare una pastiglia dopo il vomito,perche' puo essere gia stata anche solo in parte assorbita dall'organismo...
Ciao Silvia,
non gliele ho ridata un'altra dopo il vomito.
Grazie
Buongiorno a tutti mi chiamo serena e solo lunedì ho scoperto che il mio adorato bizet è affetto da cardiomiopatia.
È un bel gattone persiano color champagne di 8 anni che ho in "comodato d'uso" : i suoi padroni sei anni fa hanno preso aron un bel doberman, buono come il pane ma mal tollerato da bizet che da quel momento si é trasferito a casa mia.
Non sapevo che questi gatti sono soggetti a questa patologia altrimenti nel corso degli anni l'avrei fatto controllare.
Fino a lunedì la malattia era stata del tutto asintomatica. A fine maggio una prima, ma credo già grave, avvisaglia che il veterinario ha curato come infezione...lunedì il tracollo. 150ml di liquido aspirato dai polmoni e il cuore con dei coaguli all' interno che possono trasformarsi da un momento all' altro in un embolo. Oggi siamo al quarto giorno di terapia via vena e nessun miglioramento: bizet beve ma non mangia. La mia disperazione aumenta di giorno in giorno.
Qualcuno si é trovato in una situazione così compromessa e ha dei consigli utili? Ho paura anche a fargli le coccole per paura di stressarlo troppo.
Il mio adorato Bizet è volato in cielo alle cinque e mezzo. Rimarrà sempre nel mio cuore.
:cry::cry::cry:
ADDIO PICCOLO MIO.
Amelie57
17-08-2012, 18:35
Oh povero tesoro...che colpo al cuore per te...
Arrivederci angioletto...:littleangel: Ti abbraccio forte.
Ciao piccolo Bizet....:cry:
cibergatta
18-08-2012, 10:40
Mi dispiace tanto....... :(
valentina82
18-08-2012, 12:54
ciao piccolino:cry:
claudiapai
20-08-2012, 08:37
Buongiorno a tutti mi chiamo serena e solo lunedì ho scoperto che il mio adorato bizet è affetto da cardiomiopatia.
È un bel gattone persiano color champagne di 8 anni che ho in "comodato d'uso" : i suoi padroni sei anni fa hanno preso aron un bel doberman, buono come il pane ma mal tollerato da bizet che da quel momento si é trasferito a casa mia.
Non sapevo che questi gatti sono soggetti a questa patologia altrimenti nel corso degli anni l'avrei fatto controllare.
Fino a lunedì la malattia era stata del tutto asintomatica. A fine maggio una prima, ma credo già grave, avvisaglia che il veterinario ha curato come infezione...lunedì il tracollo. 150ml di liquido aspirato dai polmoni e il cuore con dei coaguli all' interno che possono trasformarsi da un momento all' altro in un embolo. Oggi siamo al quarto giorno di terapia via vena e nessun miglioramento: bizet beve ma non mangia. La mia disperazione aumenta di giorno in giorno.
Qualcuno si é trovato in una situazione così compromessa e ha dei consigli utili? Ho paura anche a fargli le coccole per paura di stressarlo troppo.
cara Serena,
mi diapisce tantissimo:cry::cry::cry:. Leggo solo ora, scusa ma non mi sono collegata per qualche tempo.
il mio Paolino sta bene per fortuna.
Ti sono vicina e ti abbraccio:cry:
claudiapai
03-10-2012, 18:16
ciao a tutti,
Paolino sta benone, mangia, gioca i movimenti respiratori sono 26/28 quando dorme.
Un dubbio mi tormenta: e' il caso di portarlo a fare un ecocardio di controllo ed esami del sangue tendendo conto che si stressa moltissimo e ci mette 2 mesi a riprendersi dallo choc?
L'ho portato a giugno l'ultima volta e il vet mi aveva detto ci vediamo a settembre/ottobre.
Ma io non so che fare, non voglio fargli subire un stress e poi me lo butta giù o che magari può essergli fatale.
Voi cosa ne dite?
Prende le sue medicine con regolarità e non faccio fatica a dargliele. L'atenololo glielo metto nella pasta multivitaminica che adora e il diuren nella pappa al mattino. L'aspirinetta ogni 3 gg nella pasta maltosoft. Raramente trovo vomito (1 o 2 volte al mese)
Se non fosse che questa brutta bestia dell'HCM sappiamo che c'è, lui sembrerebbe un micio sanissimo.
Pensate che mi sono anche fidata a prenotare una vacanzina (cosa che quest'estate per lui ho disdetto)
Insomma :micimiao11::micimiao11::micimiao11: che il mio Paolino stia sempre bene!
Attendo vostri pareri
Ciao!
Ciao claudia,sono contenta che Paolino stia bene..io ho la seconda ecografia a distanza di 6 mesi e mezzo dalla prima,mercoledi mattina..devo dirti che sono abbastanza in ansia perche non voglio stressarla ma noi dobbiamo per forza andare anche perché se va tutto bene e lei dalla volta scorsa non e' peggiorata e i medici mi danno l'ok vorrei farla sterilizzare anche se l'idea mi terrorizza non poco..comunque si sa,le malattie cardiache sono brutte e stressarli non va bene ma forse un altra eco per vedere come sta il suo cuoricino con le cure che state facendo gliela farei fare e dopo pero' non ne farei altre se non insorgono altri problemi..
cibergatta
04-10-2012, 21:23
Ciao Claudia,
sono contenta che Paolino stia bene! Sinceramente, visto che si stressa tanto io per il momento lascerei perdere.... anche perchè è difficile trovare a distanza di 6 mesi delle variazioni significative (in lui che era ed è asintomatico, anche trovandole, cambierebbe poco).... rischi di farlo stare male e dover ripetere comunque l'esame tra altri 6 mesi. Perchè la cura abbia un minimo di effetto sulla geometria ventricolare in genere ci vuole almeno un anno......
claudiapai
05-10-2012, 10:34
Ciao Claudia,
sono contenta che Paolino stia bene! Sinceramente, visto che si stressa tanto io per il momento lascerei perdere.... anche perchè è difficile trovare a distanza di 6 mesi delle variazioni significative (in lui che era ed è asintomatico, anche trovandole, cambierebbe poco).... rischi di farlo stare male e dover ripetere comunque l'esame tra altri 6 mesi. Perchè la cura abbia un minimo di effetto sulla geometria ventricolare in genere ci vuole almeno un anno......
grazie Ciber!:kisses::kisses::kisses:
claudiapai
05-10-2012, 10:35
Ciao claudia,sono contenta che Paolino stia bene..io ho la seconda ecografia a distanza di 6 mesi e mezzo dalla prima,mercoledi mattina..devo dirti che sono abbastanza in ansia perche non voglio stressarla ma noi dobbiamo per forza andare anche perché se va tutto bene e lei dalla volta scorsa non e' peggiorata e i medici mi danno l'ok vorrei farla sterilizzare anche se l'idea mi terrorizza non poco..comunque si sa,le malattie cardiache sono brutte e stressarli non va bene ma forse un altra eco per vedere come sta il suo cuoricino con le cure che state facendo gliela farei fare e dopo pero' non ne farei altre se non insorgono altri problemi..
Grazie anche a te Silvia, ma io se è appena appena possibile preferisco non muoverlo
claudiapai
01-11-2012, 18:13
ciao a tutti,
volevo aggiornarvi sullo stato di Paolino.
Lunedì scorso di sera abbiamo notato dei movimenti respiratori irregolari, da notare che Paolino aveva un comportamento normale, saltava, giocava, mangiava. Abbiamo chiamato la clinica veterinaria dove e' in cura (Dott. Santilli e dott.ssa Perego) e ci hanno detto di portarlo la. Quando siamo arrivati, sarà stata l'agitazione e lo stress ha iniziato a respirare con la bocca aperta e ad aumentare i respiri, insomma è peggiorato.
Gli hanno fatto subito una lastra che mostrava un lieve edema polmonare. Gli hanno somministrato subito il lasix in vena, 1 siringa ogni ora fino a che il respiro da 70 movimenti al minuto è sceso a 40. Siamo stati li con lui fino alle 3.30 di notte, poi l'hanno ricoverato e tenuto in osservazione. La mattina dopo gli hanno fatto un'altra lastra e la situazione si era risolta. Gli habbo fatto anche gli esami del sangue e la creatinina era 3.65 però mi han detto che con tutto quel diuretico in circolo (oltretutto non aveva fatto solo 1 pipì) il risultato era sicuramente alterato.
Gli han messo anche delle gocce di nitroglicerina nelle orecchie.
Siamo andati a riprenderlo il giorno dopo e stava meglio, ma quando siamo arrivati a casa, appena uscito dal trasportino barcollava come sotto l'effetto di anestetico, non ha mangiato ne bevuto, in compenso ha fatto 3 pipi....e rantolava/russava non respirava bene.
La dottoressa mi ha detto che aveva anche le vie respiratorie un pò infiammate e mi ha dato un inalatore al cortisone da somministrargli 2 volte al di e la situazione il giorno dopo è notevolmente migliorata. Ha iniziato a mangiare e a bere anche se è molto stanco/debilitato.
Gli hanno potenziato la cura di diuretico, gli hanno tolto l'atenololo e inserito oltre all'aspirinetta mantenuta 1/2 ogni 72 ore, un altro anticoagulante 1/4 di pastiglia ogni 24 ore.
Morale adesso la cura è:
DIUREN 1/2 compressa ogni 12 ore fino a nuovo controllo
Aspirinetta 1/2 ogni 72 ore
plavix 75 mg 1/4 ogni 24 ore
fluspiral 3 puffs ogni 12 ore
Valuteranno in prossimo controllo la somministrazione di ace inibitore.
La dottoressa ha detto che l'episodio non era grave, ma la cosa che la preoccupa è che ha visto la formazione di piccoli trombi.
La situazione migliora, oggi ha mangiato l'omogeneizzato e qualche croccantino (sensible 33 RC), però è stanco e dorme molto.
Io sono disperata e ho paura che ci lasci....anche mio marito è distrutto.
Il fatto poi che Squizzy (l'altra micia) gli soffi da quando è tornato, non aiuta; forse sente l'odore della clinica, non so però non è buona con lui che già ha sofferto:(
Se avete consigli/pareri sono tutta orecchi!
e...ovviamente preghierine e incrocini ci necessitano!
Un abbraccio
Claudia
kerokero
01-11-2012, 18:32
mi dispiace per la situazione, e spero tanto si risolva in maniera da garantirgli ancora anni soddisfacenti.
per la gatta che gli soffia con gli odori della clinica può non riconoscerlo...hai provato con feliway, almeno per calmare un attimo la situazione? soprattutto con un gatto con patologie cardiache. ci sarebbe in questi caso anche il felifriend da spruzzare su entrambi i gatti;è una frequenza di feromoni diversi da quelli del feliway che io chiamo "dell'amicizia",però non è acquistabile in Italia purtroppo. io l'ho acquistato su un sito francese (se vuoi in pm ti dò il nome), oppure anche i vet a volte ce l'hanno nuovo e te lo rivendono. Non costa molto ma ci sono le spese di spedizione, quindi il tutto ti viene a costare all'incirca sulle 30 euro. cmq dura molto.
in bocca al lupo:micimiao11:
Posso solo sperare che guarisca al piú presto, forza Paolino!:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
salsera_73
01-11-2012, 19:05
Paolino, forza! devi farcela ancora, lotta con tutto te stesso!
Mi spiace Claudia, immagino come vi sentiate! ti abbraccio!
maledette malattie cardiache! :disapprove:
cibergatta
01-11-2012, 19:17
Ciao Claudia... sono felice che Palino dia segni di miglioramento. Da quello che mi hai detto l'altro giorno telefonicamente, credo che l'improvviso peggioramento clinico sia da imputare ad un'aritmia cardiaca, la fibrillazione atriale, che spesso interviene in questo tipo di patologia. Probabilmente la perdita della sistole atriale e l'improvviso incremento della frequenza cardiaca hanno alterato l'equilibrio che il suo cuore aveva trovato. Anche i trombi, che sicuramente sono in atrio sinistro sono dovuti a questa aritmia... in genere comunque, dopo il primo periodo, il cuore riesce ad adattarsi e a trovare un nuovo equilibrio. Chiedi se è stata misurata la frequenza cardiaca: se è troppo elevata, visto che è stato tolto il betabloccante, probabilmente andrebbe inserito in terapia un calcio antagonista come il diltiazem oppure il verapamil.
Cerca di stare tranquilla, hai trovato un'ottima clinica e le scelte terapeutiche che sono state fatte fino ad ora sono corrette. Vedrai che piano piano tutto tornerà alla normalità e che Paolino tornerà ad essere quello di sempre....
Un abbraccio e mi raccomando, tienici informati.
claudiapai
01-11-2012, 19:43
grazie a tutti e a te Ciber soprattutto!
ho dimenticato di dirvi che il respiro è bello adesso. E' regolare e ha circa 25/26 movimenti al minuto da sveglio...speriamo...non voglio perderlo!
ma i trapianti di cuore ai gatti si fanno? qualcuno ha informazioni?
Amelie57
01-11-2012, 20:32
Paolino, non fare scherzi eh! Mi raccomando tesorino:kisses:. Forza che sei curato al meglio. Claudia, incrocio tutto perchè il cuoricino del tuo micio riprenda il ritmo giusto. Forza! :micimiao10::micimiao11:
Benedetta
02-11-2012, 21:39
ciao Claudia
sono tanti mesi che non scrivo più sul forum, ma da un pò ho ricominciato a leggere e mi sto mettendo in pari
ho letto tutto d'un fiato i tuoi aggiornamenti
ti capisco benissimo (non so se ti ricordi ma anch'io avevo un gatto con la stessa malattia di Paolino, ci eravamo scritte mesi fa)
ti faccio l'in bocca al lupo più forte che c'è
dai un bacione a Paolino da parte mia
:31:
Dai, cucciolo!! Tante carezzine per lui!! <3
claudiapai
17-12-2012, 18:13
http://www.youtube.com/watch?v=vjLupFfpOWM
qui c'è il video di stamattina di paolini.
La situazione non è bella...
La settimana scorsa aveva a riposo 30/32 respiri al minuto così sentita la vete cardiologa abbiamo aumentato il diuren serale da 1/2 a 3/4 di pastiglia. Quindi nelle 24 ore prendeva 1/4 di plavix, 1e 1/4 di diuren + enacard 1/4 + aspirinetta 1/2 ogni 72 ore.
Il giorno dopo ha iniziato a essere mogio/apatico, si nascondeva e evitava i contatti con la Squizzy. Avvisata la vet abbiamo tolto subito il diuren in + quindi il quarto di pastiglia.
abbiamo fatto sabato scorso gli esami del sangue (venuto un'altro vet a casa perchè non voglio muoverlo) e crea e azotemia si sono alzate:
Esami del 04/12/2012
Test Creatinina intervallo riferimento <1,5 rilevato 2,34 mg/dl
Test Urea intervallo riferimento 38-75 rilevato 74,4 mg/dl
Esami del 15/12/2012
Test Creatinina intervallo di riferimento <1,5 rilevato 3,05 mg/dl
test Urea intervallo di riferimento 38-75 rilevato 111 mg/dl
Ho chiamato subito la vet e abbiamo concordato di togliere plavix e enacard lasciando 1 diuren al di (1/2 mattina e 1/2 alla sera) e 3 misurini di Renal advance della Candioli al di.
Ma lui è sempre mogio, non stà bene, mangia se lo imbocco...
ho paura che soffra...ho il terrore che ci lasci. Gli dico sempre che deve combattere povero piccolo:cry::cry:
sono così giù e mi sento impotente...lui poi non mi dice se ha male da qualche parte.
Mi spiace tanto per il tuo piccolino...:(:(:(
Amelie57
17-12-2012, 18:50
Mi dispiace tantissimo...:( Paolino bello...fatti forza Claudia, può riprendersi dài, ha già dimostrato di essere robusto, e poi tu stai facendo il massimo per lui. Un abbraccione cumulativo a te e a Paolino:31:. E incrociamo, che male non fa. :micimiao11::micimiao10:
Mi ero persa questa storia, ti mando un forte abbraccio e tante carezze a Paolino, è meraviglioso!
E' in ottime mani, stai facendo tutto il possibile e dove non arriva il possibile ti mando tanti incrocini :micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11:
forza Paolino!!
claudiapai
18-12-2012, 11:15
Grazie a tutte per il vostro supporto e anche Paolino ringrazia!
Oggi mi sembra essere un pò più presente, anche se i croccantini non li mangia e mangia solo l'omogeneizzato (2 cucchiaini mattino e 2 cucchiaini la sera con dentro la 1/2 pastiglia di diuren e il renal advance) se imboccato o da me o da mio marito.
Vi posto i 2 video fatti stamattina:
uno (quello in cucina) è prima della pappa con i farmaci e il secondo (a letto) è fatto dopo circa 1 ore e mezza dalla pappa con i farmaci.
http://youtu.be/UkEdMliL5gM
http://youtu.be/Jj2C4snTfLI
cosa ne pensate? c'è qualcuno che ha avuto lo stesso percorso?
Io ho paura a muoverlo per portarlo dal vete perchè l'ultima volta (il 31/10) è andato in scompenso cardiaco per la paura/agitazione.
Peraltro la sua cardiologa la sento quasi tutti i giorni e le mando i video. Conosce bene Paolino e anche lei fino ad adesso era concorde nel non muoverlo perchè si agita troppo.
Mah...speriamo bene!
paolino ha bisogno di tanti incrocini!:micimiao11::micimiao11::micimiao11::mic imiao61::micimiao61::micimiao61:
claudiapai
18-12-2012, 11:34
scusate ho fatto un pò di casino nel caricare i video.
Quello che non si vede ora si vede qui http://www.youtube.com/watch?v=R1FJi7UZDCg
:o
Amelie57
18-12-2012, 12:42
Per il nostro Paolino :micimiao10: :micimiao10: :micimiao11: :micimiao11: :micimiao12:
forza Paolino!! :micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11:
non so aiutarti a livello clinico, io credo che stai agendo nel migliore dei modi soprattutto evitandogli lo stress del veterinario e tenendoti in contatto con la cardiologa in modo da cambiare la terapia in base alla sua riposta.
Un abbraccio a te e tanti grattini a Paolino!
ketty 68
18-12-2012, 15:27
Scusa, sono nuova non avevo visto la tua storia, mi accodo a tutti gli altri per mandarti tanti, tanti, tantissimi super incrocini :micimiao11::micimiao11::micimiao11: :kisses:
claudia!!!!!!!!!!! mi spiace tanto.....
noi ci incorciamo tutti.... forza Paolino!!!! :micimiao11::micimiao11:
Mi dispiace molto...tanti incrocini e tanti grattini per Paolino!!
Benedetta
18-12-2012, 20:03
ciao tesoro
ho letto i tuoi aggiornamenti e ho visto i video
lui è bellissimo e si vede che ce la sta mettendo tutta
il suo sguardo mi ricorda tanto quello di Lupin.....
mi dispiace da morire per quello che state passando
siete in ottime mani e state facendo il possibile, lui lo sa anche se magari è spaventato
ti mando un mare di incrocini
e un abbraccio fortissimo
dai Paolino!!!!!
:micimiao10::micimiao10::micimiao10::micimiao10:
claudiapai
20-12-2012, 17:53
la crea e l'urea si sono alzate.
sami del 04/12/2012
Test Creatinina intervallo riferimento <1,5 rilevato 2,34 mg/dl
Test Urea intervallo riferimento 38-75 rilevato 74,4 mg/dl
Esami del 15/12/2012
Test Creatinina intervallo di riferimento <1,5 rilevato 3,05 mg/dl
test Urea intervallo di riferimento 38-75 rilevato 111 mg/dl
Esami del 20/12/2012
Test Creatinina intervallo riferimento <1,5 rilevato 4,77 mg/dl
Test Urea intervallo di riferimento 38-75 rilevato 177 mg/dl
io sono disperata!
ieri la vet mi ha dato il diuretico iniettabile e oggi ha avuto il respiro migliorato.
Il problema sono i reni che stanno peggiorando velocemente se vedete le date.
Insomma si sistema una casa e se ne rompe un'altra.:cry::cry::cry:
I vet dicono che non si può far niente se non dosare il diuretico. La terapia fluidificante che aiuterebbe i reni è controindicata per la sua malattia cardiaca perchè i fluidi andrebbero nei polmoni causando l'edema.
Abbiamo le mani legate e ho una paura fot...ta!!
cosa posso fare?
:disapprove::disapprove::disapprove::micimiao11::m icimiao11::micimiao61::micimiao61:
ketty 68
20-12-2012, 19:57
Io non mi intendo di questa patologia, però ti giuro che ti stiamo mandando tutto il fluido più positivo che c'è!!! Dai Paolino che sei forte e ce la puoi fare siamo sicuri. :micimiao10::micimiao11::micimiao23::micimiao23::m icimiao23:
claudiapai
23-12-2012, 14:24
gli sto dando la pasta multivitaminica della gimpet che ha tante vitamine del gruppo B e omega 3, il renal advance, e ieri gli ho comprato la zeolite che assorbe l'ammoniaca, gliel'ho messa nell'omogeneizzato che ha mangiato. Purtroppo il diuretico glielo devo dare per via dell'edema, con la malattia cardiaca che ha bisogna evitare che si formi acqua nei polmoni, che un pò ha già.
volevo chidervi..che esperienza avete con la zeolite? Ho preso quella in capsule e ieri gli ho dato 1/2 capsula, va bene?
La mia paura è che non riesca ad andare di corpo. Ho 2 mici e sia ieri che oggi ho trovato solo 1 cacca nella lettiera...prodotta stanotte ma non so di chi è se di Paolino o della Squizzy
Non vorrei che si blocchi l'intestino. E' vero che non mangia molto (2 cucchiaini di omo al mattino e 2 alla sera)....
Sono disperata e mi sento impotente.
Da ieri sera abbiamo iniziato la cura con l'ivabradina per il cuore, speriamo funzioni e lo aiuti a non formare + acqua nei polmoni così riusciamo a dare meno diuretico.
:m icimiao11:
Ho letto proprio recentemente una discussione sulla zeolite da persone del settore e l'hanno praticamente demolita. Tutti sostenevano che con le argille si ottenessero risultati migliori.
Ora in campo veterinario però non so.
Bacini al tuo micione, ho visto i video ed è davvero bellissimo :o
ketty 68
23-12-2012, 16:18
oddio che ansia...:shy: immagino come puoi stare, io la zeolite non so cosa sia, ma per la cacca, se ti può aiutare io faccio così visto che anch'io ho due mici e a volte anche a me capita di non saper chi l'ha fatta. Allora prendo la cacca con la carta igienica e... la apro :shy: e comincio a studiarla per vedere se c'è qualche pelo di riconoscimento all'interno, se è rosso è Nemo, se è scuro é Milù, poi guardo anche se è più sottile è Milù che è più piccola se è più grossa è sempre Nemo, scusate se non è un bell'argomento o se vi sembro deficiente ma faccio di tutto per capire se i miei mici stanno bene, anche mio marito a volte si stupisce di quello che combino, ma lo faccio per loro... finchè loro stanno bene sto bene anch'io, quindi mi lascia fare tutto senza discutere, altrimenti :mad: Spero che questo ti possa aiutare un pochetto, dai Paoletto non far star male la mamma.... :micimiao11::micimiao12::micimiao11:
claudiapai
09-02-2013, 18:27
:cry::cry:
Volevo avvisarvi che il mio Paolino è volato ieri sul ponte. Ha avuto un trombo alla zampina anteriore sx e l'abbiamo portato in clinica.
Stiamo soffrendo tanto, non si è mai preparati a questa soffrenza e alla perdita. Spero tanto che ora lui stia bene e che torni spesso qui a casa sua. Non riesco a scrivere altro....:littleangel::159:
valentina82
09-02-2013, 18:51
:cry::cry:
Volevo avvisarvi che il mio Paolino è volato ieri sul ponte. Ha avuto un trombo alla zampina anteriore sx e l'abbiamo portato in clinica.
Stiamo soffrendo tanto, non si è mai preparati a questa soffrenza e alla perdita. Spero tanto che ora lui stia bene e che torni spesso qui a casa sua. Non riesco a scrivere altro....:littleangel::159:
noooooooooo:cry::cry: ciao dolce paolino:cry: un abbraccio grande
malibu736
09-02-2013, 19:01
Un altro angioletto malato è volato sul ponte...che strazio...:cry::cry:
Ciao Paolino
claudiapai
09-02-2013, 19:27
non so come si fa a mettere nel titolo che il mio Paolino è un angioletto :cry:
valentina82
09-02-2013, 19:29
non so come si fa a mettere nel titolo che il mio Paolino è un angioletto :cry:
lo segnalo ai moderatori;) mi dispiace troppo:cry:
valentina82
09-02-2013, 19:39
lo segnalo ai moderatori;) mi dispiace troppo:cry:
claudia mi permetto, dedico questo a paolino pensando che adesso non soffre più:cry::cry: un abbraccio
http://www.youtube.com/watch?v=PXOW_sRTkOI
claudiapai
09-02-2013, 20:01
claudia mi permetto, dedico questo a paolino pensando che adesso non soffre più:cry::cry: un abbraccio
http://www.youtube.com/watch?v=PXOW_sRTkOI
Grazie Valentina! come è possibile soffrire così??? non ce la faccio è insopportabile.
Mi chiedo sempre chissà cosa ha pensato...magari in quel momento ha pensato "oh finalmente mi tolgono il dolore" e invece non si è + risvegliato:cry::cry:
baudelaire
09-02-2013, 20:03
Mi dispiace moltissimo, era un gatto davvero bello, ha molto sofferto ma è stato anche molto, molto amato... abbiamo tutti sperato che ce la facesse, almeno adesso è in pace...
coraggio...
:349:
valentina82
09-02-2013, 20:05
Grazie Valentina! come è possibile soffrire così??? non ce la faccio è insopportabile.
Mi chiedo sempre chissà cosa ha pensato...magari in quel momento ha pensato "oh finalmente mi tolgono il dolore" e invece non si è + risvegliato:cry::cry:
claudia non ho parole per lenire il tuo dolore, ma adesso è un angioletto che veglierà sopra di te libero da ogni sofferenza:littleangel: un abbraccio fortissimo
ketty 68
09-02-2013, 20:15
Non ho parole... :cry::cry:
claudiapai
09-02-2013, 20:18
in meno di 1 anno (era fine aprile 2012 quando per caso abbiamo l'scoperto) questa malattia di ***** me l'ha portato via
ketty 68
09-02-2013, 20:38
in meno di 1 anno (era fine aprile 2012 quando per caso abbiamo l'scoperto) questa malattia di ***** me l'ha portato via
Ho guardato il video di Valentina e :cry: non sò nemmeno dirti quanto mi dispiace... sì proprio malattia di m...a!! Ti sono vicina con tutto il cuore...
Ciao dolce Paolino, mi dispiace così tanto...:cry::cry::cry:
Puccetta
09-02-2013, 22:01
ciao paolino....corri felice sul ponte....
claudia, un abbraccio....
Amelie57
09-02-2013, 22:35
Claudia, ho visto adesso...:cry::cry: Sono veramente veramente addolorata...angioletto bello...Un pensiero per te amatissimo Paolino:161:.
So che porterai sempre nel cuore i tuoi splendidi umani anche nel nuovo mondo in cui ti trovi ora, e che sarai costantemente accanto a loro.
Un forte abbraccio.
Mi spiace tantissimo :cry:
Ciao Paolino stai vicino alla tua mamma e saluta i miei mici sul Ponte.
ToraTora
10-02-2013, 11:04
cavolo, mi spiace..
vola leggero sul ponte, paolino..:littleangel:
DonPepeDeVega
10-02-2013, 11:31
:118:
Mi dispiace tantissimo...:cry:un grandissimo abbraccio a te e felici corse sul ponte Paolino..
no................ non ci posso credere!!!!!!!!!!
:cry::cry::cry::cry::cry:
mi dispiace immensamente...... ciao paolino.....
Mi dispiace tanto :cry: ho letto sempre i tuoi aggiornamenti anche se non sono mai intervenuta..povero piccolo ha sofferto tanto..adesso è proprio un angioletto
:118:
Va lentina
10-02-2013, 14:12
Ciao Paolino...ho seguito in silenzio la tua storia....veglia sulla tua mammina che ti ha voluto tanto bene, angioletto bello.
pegasus71
10-02-2013, 16:36
:159::159::159::159:
Ciao Paolino angioletto bello, un pensiero dolce per te e un abbraccio alla tua mamma umana ... :cry::littleangel:
mi dispiace tanto :cry:
buone corse sul ponte Paolino, sei e sarai sempre amato dalla tua mamma!
Lady Mosè
11-02-2013, 08:23
Ciao piccolo...:littleangel:
un altro angioletto.....
ciao piccolo, ora non ci saranno più malattie, ma solo giochi, corse e tutto ciò che un piccolo micio come te può desiderare...
e da lì so, che manderai tanti bacini ai tuoi umani.....
non ho parole.... :cry:
:349: so come ti senti però, mi dispiace tanto:144:
:littleangel::littleangel:mi dispiace tanto :cry:
Ciao paolino:140:
Starmaia
11-02-2013, 10:03
Mi dispiace tanto, seguivo anch'io in silenzio ma speravo che si riprendesse :cry: :cry:
Un abbraccio.
anch'io seguivo in silenzio...buone corse sul ponte Paolino :cry:
sumire_iwaya
11-02-2013, 14:47
:cry:
Mi dispiace davvero tanto.
Un abbraccio forte forte
claudiapai
11-02-2013, 14:54
grazie a tutte, prego che Paolino sia felice ovunque sia anche se spero che il suo spirito sia qui con noi a casa sua. Ci manca tantissimo....mi fregava sempre la sedia girevole del PC ... e lo facevo girare. Gli piaceva tanto:cry:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.