Visualizza Versione Completa : Prurito, ribes pet o altro, datemi una mano...
Sono sul disperato andante: Casper, il micione ustionato con l'acqua bollente, era migliorato, la cute sulla schiena era del tutto rimarginata e di un bel colore normale. Anche la ferita sul collo era quasi rimarginata. Il tutto con Hypermix e, verso la fine, Connettivina plus.
Dieci giorni fa, dopo due giorni di fermo perchè non ero riuscita a passare in farmacia, rimetto la Connettivina e, per ammorbidire un pochino la cute sulla schiena, ne passo un pochino anche lí.
Non l'avessi mai fatto: dopo mezz'ora Casper ha ripreso a leccarsi furiosamente la schiena al punto da far uscire nuovamente sangue e a grattarsi il collo fino a scorticarselo.
Purtroppo il collare di Elisabetta non serve a nulla, in questo caso, perchè non copre la porzione di cute che lui si gratta a sangue.
Non riusciamo a spiegarci il perchè di queste crisi di prurito, sta di fatto che siamo tornati quasi a un anno fa e le ferite sono nuovamente allargate :(
Proveró a dargli la carne di cavallo, con nonno Matisse funzionó alla grande, ma vorrei anche abbinare all'azione del cicatrizzante qualcosa per questo prurito maledetto che costringe il micio a farsi del male. Da quando, su consiglio della vet, l'ho messo fuori dalla mia stanza, costringendolo a stare in giardino al sole e all'aria, si gratta con molta meno frequenza, ma, quando lo fa, si scartavetra la pelle a sangue :(
Potete aiutarlo per favore?
Mannaggia T....
Ribes pet male non fa, è in integratore specifico per la cute, ma non so se possa essere efficace contro il prurito, io lo davo in realtà per problemi di forfora.
immagino che ora dovrà stare con le ferite coperte almeno da qualche garza per evitare di leccarsi, povera stella..
ma qualche cosa tipo antistaminico, o forse del cortisone potrebbe andare nel suo caso?
per far rimarginare le ferite, se non ricordo male, qualcuno ha usato anche del miele, forse Perlina ne parlava anche, qualche tempo fa per una miciola ridotta molto molto male che poi è stata adottata qui sul forum.
.... T non ti saprei aiutare... ma forse se il prurito è cosi forte ci vuole qualcosa a base di cortisone, almeno x qlc giorno....
babaferu
04-05-2012, 10:59
Ribes pet male non fa, è in integratore specifico per la cute, ma non so se possa essere efficace contro il prurito, io lo davo in realtà per problemi di forfora.
a noi il ribes pet è stato prescritto contro il prurito da dermatite, funziona come cortisone e antinfiammatorio naturale, aiuta sicuramente per problemi di cute infiammata, ma non so forse in questo caso serve un rimedio più tempestivo.... magari abbinato a qualche gg di cortisone per superare questa fase acuta?
baci, ba
Già fatto anche il cortisone ragazze, non è servito :(
Pare funzioni un po' lí per lí, poi gli riprende la crisi e si scortica. Devo ricominciare tutto da capo, mettendogli pure il body, povera stella. Speravo tanto che guarisse questa primavera e infatti a quest'ora sarebbe stato a posto, visto com'era un mese fa. Invece gli è preso il prurito forte e si è massacrato. Io non posso controllarlo anche di notte e comunque, quando sono presente e tento di fermarlo, o mi massacra grattandosi o scappa :(
Riparleró anche con la vet...
In tutti i modi, secondo voi, se do il ribes pet faccio male? C'è in forma di compresse? Oggi stesso prendo la carne di cavallo. Matisse andó a posto con due mesi solo di quella, si sa mai...
stellarpie
04-05-2012, 11:40
no per me con il ribes pet non fai danno al massimo non si ottiene nulla...ma il cortisone lo avevi dato per bocca? strano non faccia nulla....sembrerebbe piu' una cosa nervosa
no per me con il ribes pet non fai danno al massimo non si ottiene nulla...ma il cortisone lo avevi dato per bocca? strano non faccia nulla....sembrerebbe piu' una cosa nervosa
Si, per bocca.
Abbiamo pensato anche al fattore nervoso, infatti avevo anche iniziato con lo Zylkene a bomba, ma, mentre su Pelú, che pesa 6,5 kg come Casper, ha iniziato a funzionare dopo una settimana (è quello per cani, da 225 mg) e Pelú non è nervoso, di più, su Casper non ha dato effetti, per cui ho sospeso, forse ho sbagliato...:confused:
babaferu
04-05-2012, 11:53
In tutti i modi, secondo voi, se do il ribes pet faccio male? C'è in forma di compresse?
no non fai male anzi io noto un miglioramento deciso del pelo che diventa morbido morbido, credo che per la cute sia un vero toccasana.
io di solito uso le perle che spremo nel cibo -mi sembrano un po' grosse da fargliele ingoiare (occhio però è poco appetibile), so che ci sono anche le gocce e la pasta.
ciao, ba
salsera_73
04-05-2012, 12:32
ma non c'è infezione? non potrebbe essere che la pelle lesionata si è infettata? e magari occorre una copertura antibiotica?
oppure mi viene in mente il cicatrene in polvere(quello che si usa per cicatrizzare come la connectivina ma non è in crema quindi non macera, anzi, asciuga)...prova a chiedere al vet se si può usare sui gatti.
Povero miciotto! quando la mia cagnolina aveva le piaghe per la dermatite io le mettevo l'olio di calendula, l'ho usato anche recentemente sul micino che ho preso in strada e davvero lo ha aiutato a non grattarsi...ma lui non ha ustioni, solo prurito da dermatite.
salsera_73
04-05-2012, 12:34
dimenticavo! con il micino che ha la dermatite(e anche con la cagnolina) ho trovato valido l'aoiuto dell'olio di salmone da ingerire, lo prendo da zooplus.
è un po' come il ribes pet, cortisone naturale.
Ciliegia
04-05-2012, 12:43
Povero piccolo...intanto ti consiglio di rimettergli subito il body, altrimenti con le unghie continua a massacrarsi. Io con connettivina ho ottenuto risultati fantasmagorici ma solo dopo aver trattato le lesioni, per un periodo, con l'iruxol unguento che ha anche un pò di antibiotico per evitare infezioni. Lenisce e favorisce la ricostruzione della pelle. Però io avevo una zona limitata da trattare:confused:
Toporagno
04-05-2012, 14:14
Cavolo... non so assolutametne nulla di sta roba, mi limito solo ad augurati un grosso in bocca al lupo nella speranza tu riesca a risolvere il tutto a breve...
Grazie a tutti, intanto.
Non c'è infezione e comunque ha già fatto cicli di antibiotico, ma si gratta lo stesso...
Devo ricominciare tutto da principio, con il body e l'Hypermix, aggiungendo ribes pet (inizio a provare quello) e la carne di cavallo. Sentiró ovviamente la vet, ma credo sia d'accordo.
Cavolo....era praticamente guarito...dopo un anno... :(
Per il prurito io ho avuto ottimi risultati con omega pet, che oltre agli acidi grassi e omega3 contiene anche olio di pesce. Se la vet è daccordo io proverei, sa terribilmente di olio di fegato di merluzzo :dead:, ma si trova anche in perle :)
violapensiero
04-05-2012, 19:18
Il ribes pet è anche antipruriginoso. Ora mi viene in mente che c'è qualcosa per gli umani in dermatologia, ma mannaggia non mi viene in mente ora...
Puoi provare anche il redonyl.
violapensiero
04-05-2012, 22:16
Allora la pomata magica che ho usato io sugli umani è la labocaina crema. Chiedi al vet se si può usare sui mici.
Lucia erba
05-05-2012, 09:51
LaT io ho usato sulle orecchie di Maiscia con dermatite da sole la crema al Teatree della Just. All'inizio ero un po' scettica perchè alcuni dicono che il Teatree sia tossico sui gatti, però la crema non ha la concentrazione dell'olio essenziale puro (che io uso su di me in caso di scottature da ferro da stiro o da padella incandescente). Anche l'olio di Neem è un valido sostituto del Teatree ed è utilizzato in vari prodotti per cani e gatti. Dulcis in fundo... :57: il gel all'Aloe. Io uso il gel bruno di Aloe Ferox. ne serve pochissimo, rinfresca la pelle e agisce da antinfiammatorio. Anche questo usato sulle recchie arrossate... :kisses:
Grazie a tutti, la vet mi ha dato dei campioni gratuiti di un integratore per questo tipo di problemi.
Vedrò se fa qualcosa, altrimenti tenteró i rimedi che mi avete suggerito.
cibergatta
07-05-2012, 07:58
Prova ad usare l'omega pet (o anche il ribes pet che e' simile) insieme al Redonyl che e' un antistaminico naturale e a spalmare il miele sulla lesione. Va benissimo anche l'aloe vera pura (le foglie). In pochi giorni dovresti avere dei miglioramenti.
LaT il prurito non potrebbe essere dato dalla cicatrizzazione? O da disidratazione della pelle? Il micio ha possibilità di uscire al sole?
Ti spiego, io quando faccio molto cortisone per la sinutite poi devo stare attenta al primo sole perchè mi fa un prurito terribile in testa e faccia. Anche solo camminando.
Prova ad usare l'omega pet (o anche il ribes pet che e' simile) insieme al Redonyl che e' un antistaminico naturale e a spalmare il miele sulla lesione. Va benissimo anche l'aloe vera pura (le foglie). In pochi giorni dovresti avere dei miglioramenti.
Proverò, grazie ciber :)
LaT il prurito non potrebbe essere dato dalla cicatrizzazione? O da disidratazione della pelle? Il micio ha possibilità di uscire al sole?
Ti spiego, io quando faccio molto cortisone per la sinutite poi devo stare attenta al primo sole perchè mi fa un prurito terribile in testa e faccia. Anche solo camminando.
Si certo. Io penso infatti che sia la cicatrizzazione, ma, se ogni volta che la ferita sta chiudendo, lui si scartavetra, non ne usciremo mai...:(
Sta sia in giardino che in casa, si, ma questo da poco. Si è sempre grattato molto, anche quando stava solo nella mia stanza. Anzi, da quando esce si gratta con molta meno frequenza, ma, le volte in cui lo fa, si massacra :(
Ho provato tempo fa alternando cicatrizzante e Gentalyn, ma è servito a poco. Potrei riprovare adesso che esce ed è piú tranquillo... :confused:
Grazie Ari :)
Si certo. Io penso infatti che sia la cicatrizzazione, ma, se ogni volta che la ferita sta chiudendo, lui si scartavetra, non ne usciremo mai...:(
Eh infatti è un grande problema.
Credo la cosa migliore sia tenergli il boby così non si ferisce continuamente.
Povera stellina.
Ora magari dico una cavolata, ma mettere una pomata cortisonica? io ne usavo una che mi faceva passare il prurito e mi sembrava di essere in paradiso, Impetex mi pare si chiami.
Ora magari dico una cavolata, ma mettere una pomata cortisonica? io ne usavo una che mi faceva passare il prurito e mi sembrava di essere in paradiso, Impetex mi pare si chiami.
Dici che è migliore del Gentalyn beta? Se si, lo dico alla vet e la compro.
Sempre che si possa dare sulla carne viva...
violapensiero
07-05-2012, 14:18
Il cortisone assottiglia la cute e ritarda la cicatrizzazione. Se lo usi lo fai a tuo rischio e pericolo. Ci sono altri preparati senza cortisone, che tolgono il prurito.
Dici che è migliore del Gentalyn beta? Se si, lo dico alla vet e la compro.
Sempre che si possa dare sulla carne viva...
Credo sia più specifica del gentalyn e da come scrivono mi sembra vada bene anche nelle lesioni.
Inoltre ha anche proprietà antimicotiche che potrebbero sopraggiungere nella pelle lacerata.
Prova a chiedere al vet.
http://www.paginesanitarie.com/skfarmaci/monografia%20di%20IMPETEX%20CREMA%2030G%2030MG%203 00MG.htm
Il cortisone assottiglia la cute e ritarda la cicatrizzazione. Se lo usi lo fai a tuo rischio e pericolo. Ci sono altri preparati senza cortisone, che tolgono il prurito.
Eh lo so, la vet lo disse, ma, dal momento che nulla pareva funzionare, disse che era meglio ritardare la cicatrizzazione, ma far cessare il prurito. Grattandosi a sangue, il micio vanificava ogni azione di altri prodotti non cortisonici...:confused:
salsera_73
08-05-2012, 08:00
Lat, ho fatto un'altra scoperta in questo week end: il mio micio con dermatite in questi giorni aveva una pustola infiammata e sanguinante sul dorso, si grattava tantissimo...sabato ho comprato un olio all'arnica!
in soli 2 giorni la pustola si è chiusa e seccata! c'era scritto che favoriva la cicatrizzazione ed agiva da antibatterico e antinfiammatorio! ha funzionato davvero!
Puoi provare a chiedere in erboristeria se ce l'hanno.
Se decidi di optare per il gentalyn continua ad associare la connectivina o qualcosa che aiuti la cicatrizzazione, secondo me bisogna agire su entrambi i fronti ovvero quello di disinfiammare e di cicatrizzare.
Il gentalyn beta per la mia cagnolina(anche lei soffriva di dermatite) non me lo consigliarono perchè il cortisone risolve al momento ma poi il prurito torna più forte di prima. Io con lei usai il gentalyn per una settimana e poi andai avanti a disinfettare la lesione con un disinfettante a base di clorexidina. solo tenendo le ferite pulite risolvemmo(e contemporaneamente somministravo per bocca l'olio di salmone).
Al momento sto pulendo le ferite con la fisiologica, metto il Cicatrene e do carne di cavallo associata all'integratore che mi ha dato la vet. Stamani non sono male le ferite, speriamo...
Non dovesse funzionare proverò uno ad uno i rimedi che mi avete suggerito.
Grazie :)
salsera_73
08-05-2012, 09:20
Al momento sto pulendo le ferite con la fisiologica, metto il Cicatrene e do carne di cavallo associata all'integratore che mi ha dato la vet. Stamani non sono male le ferite, speriamo...
Non dovesse funzionare proverò uno ad uno i rimedi che mi avete suggerito.
Grazie :)
bene, speriamo si risolva in fretta!
come si chiama l'integratore che ti ha dato la vet? sto annotando tutti i nomi che sono stati suggeriti...non si sa mai che tornino utili!
deduco che il cicatrene sui mici si può mettere! bene, buono a sapersi, sicuramente un cicatrizzante in polvere è meglio che in crema perchè evita che la ferita resti bagnata!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.