PDA

Visualizza Versione Completa : possibile che non riesca a trovare un cucciolo?


miciamagò
08-05-2012, 15:40
Mi sembra impossibile, ma quest'anno non riesco a trovare una sorellina a Magò.

Questa volta però non posso muovermi altrove a cercarla..si sa i km sono soldi ed il tempo è sempre meno.

Sono obbligata a cercarlo qui ma faccio una fatica bestia.

Evidentemente abbiamo una campagna di sterilizzazione molto ben organizzata perchè di gattini qui, pochi ne vedo. Ovvio, meglio cosi. Però siamo a maggio e sto promettendo una compagna di giochi a Magò da almeno un mese. Ho visto un due veterinari..ne avevano ma o erano già prenotati oppure assomigliavano troppo alla pelosa in casa.

Non so dove cercare...il gattile ha solo pelosoni e io vorrei un cucciolotto, per vivere di nuovo quell'esperienza in modo più calmo (visti i miei precedenti poi....).

Se avete qualche soffiata o qualche canale alternativo fidato...io sono di trieste.
grazie mammegatte e papigatti!:approve:

ps. potrei muovermi solo per un simil-thai...il mio gatto preferito!^_^

demy.77
08-05-2012, 15:45
Micia su facebook c'è pienissimo di cuccioli che cercano casa uno più bello dell'altro! Se sei iscritta cercami Tiziana Demelas ci sono volontarie che organizzano persino staffette per far arrivare i pelosi alle nuove mamme :)

miciamagò
08-05-2012, 15:46
ho guardato...ma sono lontanissimi!
sardegna e sicilia ne anno ogni giorno, ma le staffette così lunghe non le voglio fare.

per il resto...ora ti cerco!:approve:

demy.77
08-05-2012, 15:48
ho guardato...ma sono lontanissimi!
sardegna e sicilia ne anno ogni giorno, ma le staffette così lunghe non le voglio fare.

per il resto...ora ti cerco!:approve:

Io sono andata fino a Roma a prendere il mio ultimo figlio :161:

miciamagò
08-05-2012, 15:52
inviata richiesta di aMICIzia

miciamagò
08-05-2012, 15:56
Io sono andata fino a Roma a prendere il mio ultimo figlio :161:

purtroppo io non posso muovermi...ho parecchie spese e pochissimo tempo.
Mi è difficile raggiungere Zaari ormai, figurati.:cry::cry::cry::cry:

Starmaia
08-05-2012, 16:45
Ma la staffetta, volendo, te la fanno anche arrivare a casa. Tu magari devi andare solo fino al Lisert. :)

Ti direi Gorizia ma non ho la più pallida idea di come sia ora la situazione canile/gattile.

miciamagò
08-05-2012, 17:20
Ok ok...devo solo trovarlo.:cry:

Amelie57
08-05-2012, 17:21
Ma hai guardato sul Mercatino? Di solito ce ne sono anche troppi.:confused::)

Starmaia
08-05-2012, 17:23
Ho mandato sms a un'amica triestina che non ama i gatti ma (hahaha, la nemesi) è circondata di colleghe gattare ;)
Domani mi sa dire.

BarbaraB
08-05-2012, 18:49
Piccolo suggerimento: perché non contatti allevatori in zona della razza che preferisci e chiedi se hanno qualche gattino/a da dare in affido gratuito perché magari è sterilizzata, ma giovane adulta...

Ele :)
08-05-2012, 20:26
Nel canile/gattile dove ho preso i miei sono appena arrivati dei cuccioli. Sono a Roma ma si organizzano con le staffette in tutto il centro nord se vuoi ti mando il link.

Va lentina
08-05-2012, 21:12
ps. potrei muovermi solo per un simil-thai...il mio gatto preferito!^_^

purtroppo io non posso muovermi...ho parecchie spese e pochissimo tempo


quando si dice, la fortuna di nascere thai...:81:

peekay
08-05-2012, 23:00
Tipo questo https://www.facebook.com/photo.php?fbid=2812651770251&set=a.2594035704986.95080.1677498961&type=3&theater ?

puoi chiedere se organizzano una staffetta sicché arriva direttamente lì da te:)

dabolem
09-05-2012, 00:01
Miciamagò, ho contatto conun'associazione pavese che,all'epoca, mi organizzò una staffetta milano- palermo! E, in questo periodo, sono piene di micini.
Se vuoi, mandami mp e ti metto in contatto!

demy.77
09-05-2012, 00:08
Uuuh... Io le ho riempito la bacheca di annunci :D

miciamagò
09-05-2012, 09:17
ragasse...ma grazie!!!
particolarmente a demy che si è data da fare fin tarda notte su facebook!!!!

@dabolem: mettimi pure in contatto, mandami un mp
@peekay: visto e grazie
@vale: muahahahhaha
@barbaraB: buona idea ma vorrei un cucciolotto...
@ele: manda in mp e grazie

Sara87
09-05-2012, 09:43
Ma neanche nei siti di annunci?? >.< Ce ne sono un sacco se nelle impostazioni metti friuli- trieste (io metto sempre udine). :)

miciamagò
09-05-2012, 09:46
mah...ho guardato..a trieste vendono e basta (che st***i)

a udine..ti dico purtroppo non ho tempo x muovermi, veramente.
Io lavoro tutto il giorno e nel weekend ho da fare per parecchie settimane:(:(

nuke76
09-05-2012, 10:01
i cucciolotti postati da peekay sono bellissimi, la mamma e' sputata la mia roxy :D
chissa, magari a ottobre-novembre un fratellino simil thai....

miciamago' se vuoi ti do la mia roxy ahahahaha (scherzo eh)

miciamagò
09-05-2012, 10:06
li ho visti e mandato una mail...speriamo rispondano perchè dalla pagina non si capisce bene il proseguio.

Ele&Coffee
09-05-2012, 10:51
Non so se ti è già stato consigliato... ma io dopo due-tre settimane che cercavo cuccioli nella mia zona, ho messo io stessa un annuncio con scritto che cercavo un cucciolo fino a tre mesi...ho specificato perfino la preferenza di colore (anche se non era assolutamente una prerogativa eh, solo una preferenza appunto) e nonostante abbia trovato il micio già da un mese, ancora ricevo chiamate da persone che hanno micini!

Lady Mosè
09-05-2012, 10:57
Ele, il micio semmai si cerca dai tre mesi in poi, questo per la corretta socializzazione con mamma e fratellini!

E comunque così facendo si alimentano gli scucciolatori, inoltre non hai mai la garanzia della salute del piccolo, cosa che presumo voglia MiciaMagò, dato che ha già una gatta in casa.

lunanera
09-05-2012, 10:59
mi dispiace dirtelo ma la tua mancanza di " movimento" viene spesso vista, come una mancanza di interesse e non gioca di certo a tuo favore. in più la battutaccia sul thai di certo non aiuta ad esempio io con questo annuncio non ti avreimai preso in considerazione. ti conviene stare più attenta a come scrivi gli annunci perchè sono certa che sei davvero interessata.
auguri

Ele&Coffee
09-05-2012, 11:01
ciao lady! ascolta, ognuno la vede a modo suo...secondo me un cucciolo non deve MAI essere separato dalla madre prima dei DUE mesi, non prima dei tre...dai due ai tre mesi PER ME va benissimo...
e in ogni modo, io quando ho messo il mio annuncio non avrei certo preso un micio senza conoscere la mamma, avere informazione sulla salute...eccetera...
Non capisco la differenza fra prendere un micio al gattile e prenderlo da un privato che non vende MA REGALA i suoi gattini...
Nono sono una neofita in campo eh... ho avuto un gatto durante tutta la mia infanzia e adolescenza e sono volontaria da anni al canile della mia città...

miciamagò
09-05-2012, 11:02
ovvio che cerco un gattino sano e spero con mamma accanto.

Cmq mi sono data da fare anche io...ho contattato una allevatrice certificata thai della mia città e le ho scritto se ha dei canali preferenziali o se conosce qualcuno che debba far adottare qualche cucciolo bisognoso (non thai ovviamente). Ho scoperto essere la sorella di un mio ex collega, speriamo mi aiuti.

Io sinceramente, vorrei evitare staffette. Non me ne volete, ma proprio mi viene difficile accettare il fatto che dei piccolini si facciano viaggi a stalli per raggiungere le mamme. Io poi preferisco vederlo, ma non perchè devo scegliere uno o l'altro in base alla bellezza, ma è un qualcosa di "mia sensazione".

Certo...se proprio non troverò niente qui mi adatterò alle esigenze e vedremo di far arrivare qualche cucciolotto fin qui, ma se posso prima aiutare qualche gattino "triestino" sarei più felice:D

miciamagò
09-05-2012, 11:15
mi dispiace dirtelo ma la tua mancanza di " movimento" viene spesso vista, come una mancanza di interesse e non gioca di certo a tuo favore. in più la battutaccia sul thai di certo non aiuta ad esempio io con questo annuncio non ti avreimai preso in considerazione. ti conviene stare più attenta a come scrivi gli annunci perchè sono certa che sei davvero interessata.
auguri

ce l'hai con me????:shy::shy:

ma stai scherzando vero???battutaccia???

Le motivazioni del mio mancato movimento certo non devo spiegarle ai quattro venti e non mi pare di essere una persona che non si è data da fare per cercare gatti da adottare.
Mi sono mossa altrove più volte e più volte mi è andata male, prima con la morte di Sofì, poi con la morte in casa di Balù di Zaari, poi sono tornata a cercare altri gattini e l'ho presa nei denti cause NON mie. Se volessi un thai sborserei i soldi e me lo andrei a prendere.
Il senso di muoversi era inteso come "organizzare" la mia vita in modo da poter recuperare o raggiungere un micino che mi "piace" un poco più degli altri. E' una cosa tanto vergognosa??
mah..alle volte mi pare si esageri veramente troppo e si parli della gente come se avessimo mangiato alla stessa tavola.
Non mi avresti mai preso in considerazione?????dammi la motivazione...cos'ho maltrattato qualcuno?qualche cucciolo?ho una condotta qui dentro, strana???scrivo cose che non vanno bene?? E dire che non sono la prima arrivata e tu ben sai cosa ho passato.:shy::shy:

Preferisco, prima di far viaggiare una creatura da roma a trieste o da sicilia a trieste, salvare una qua, se possibile. E questo era il senso o la richiesta del mio post, prima di tutto.
E ringrazio chi, si adopera per trovarmi altre soluzioni, che ripeto non escludo a priori.

Ad ogni modo vi ringrazio tutte e a questo punto, penso, si possa chiudere il post.

Lady Mosè
09-05-2012, 11:22
Non capisco la differenza fra prendere un micio al gattile e prenderlo da un privato che non vende MA REGALA i suoi gattini...

La differenza sta nel fatto che...se si continua a trovare gente che prende gattini, gli scucciolatori non vedranno mai il motivo per cui è bene sterilizzare le gatte, perchè "tanto qualcuno prima o poi si prende i cuccioli".



Miciamagò, non serve chiudere la discussione...però valuta comunque l'ipotesi di una breve staffetta visto che (per fortuna) gattini nella tua zona è difficile trovarne. :)

miciamagò
09-05-2012, 11:25
ma difatti non ho mai detto di non volerla fare...se no che scrivo a fare qui dentro???

l'ho scritto sopra, se qui non trovo nulla, è ovvio che valuto la staffetta, anzi è già una cosa che sto guardando. Preferirei farla più breve possibile, per il gattino. Sbaglierò sicuro, ma mi sento meglio a sapere che si fa un viaggio breve.

per il resto del post...ho detto la mia e lascio stare.
Però continuo sul serio a non capire...mi dispiace.

miciamagò
09-05-2012, 11:27
e spetta...che non venga fuori altra polemica..

la tipa che ho contattato spero mi dia agganci in "COLONIE" o "VETERINARI" e non di scucciolatori...
Che ancora non si pensi male delle mie intenzioni....specifichiamo:confused:

Lady Mosè
09-05-2012, 11:29
Non c'era bisogno di specificare, secondo me. :)

Riguardo le distanze...guarda, a volte il fatto che siano lontani(es. Sardegna o Sicilia) non vuol dire per forza viaggi lunghi, si usa spesso l'aereo quindi tempi abbastanza ridotti... :) inoltre calcola che i gatti piccoli in salute secondo me patiscono meno il trasportino di un adulto... :)

miciamagò
09-05-2012, 11:32
beh dopo quello che ho letto....ci sono rimasta male, molto.

Soprattutto perchè si dicono e pensano cose non vere...non è che dietro una tastiera ed un monitor ci si può prendere la libertà di scrivere ciò che si vuole. Esistono i messaggi privati, nel caso.

Ele&Coffee
09-05-2012, 11:34
Ho capito perfettamente il tuo ragionamento Lady, e ti assicuro che io sono assolutamente per la sterilizzazione, ci mancherebbe altro... però penso che non tutti coloro che fanno accoppiare la loro gatta lo fanno varie volte..magari la fanno accoppiare una volta, fanno fare i cuccioli, ne tengono uno o più di uno e gli altri li regalano..e poi sterilizzano. Ecco, in questo caso (che poi è il caso con cui sono venuta a che fare io) non ci vedo nulla di male. Non so, io ho un approccio poco "Talebano" (passami il termine eh, non sto certo dicendo che il tuo ragionamento lo sia!!) su certi temi... Cioè non posso demonizzare chi fa fare una cucciolata al proprio gatto e poi SE TROVA da dare via bene altrimenti li tiene lui, io demonizzo coloro che abbandonano (chi sopprime non lo voglio neppure considerare anche se purtroppo è pieno il mondo).
Insomma il succo del discorso è che non mi sento in colpa per aver messo un annuncio di ricerca...:)

Lady Mosè
09-05-2012, 11:43
Ele, il problema è che non puoi avere la certezza che siano tutti come quelli che hai incontrato tu, anzi quei proprietari sono un'eccezione...c'è anche un'altra cosa da dire, le gatte e i gattini possono anche morire di parto, le gatte che si accoppiano a caso possono prendere malattie(a questo proposito tu sai chi è il padre del tuo cucciolo?), quindi teoricamente un proprietario consapevole non dovrebbe nemmeno rischiare che la gatta resti incinta e sterilizzarla subito...capisci perchè è importante stroncare questo "traffico" di gattini sul nascere? Metti che poi non si fa in tempo a sterilizzare la gatta dopo la gravidanza, che è di nuovo incinta...insomma, si finisce in un circolo vizioso, secondo me. :)


@Miciamagò probabilmente Lunanera ha scritto di getto, io non me la prenderei per un messaggio così... :)

Ele&Coffee
09-05-2012, 11:57
si, so esattamente chi è il padre del mio cucciolo perchè la padrona ha fatto incontrare la sua gatta con questo maschio, di una sua amica.
In ogni modo la certezza la hai se ti interessa :) ( e deve interessare, ci mancherebbe!)...ovvero se quando rispondi a un annuncio (o nel mio caso qualcuno chiama te) fai mille domande, incontri...eccetera..
quello che cercavo di dire con il mio ragionamento è che io sono contraria quanto te agli "accoppiamenti selvaggi e A CASO"... ma agli accoppiamenti "scelti", con soggetto sano, in ambiente protetto, in giovane età, una o massimo due volte nella vita eccetera eccetera... non li condanno, sinceramente. Insomma boh io mi chiedo se tutti e dico tutti (in un futuro remoto e ipotetico)sterilizzassero, SICURAMENTE si eviterebbero i problemi terribili di randagismo/abbandoni/ ma non resterebbero che gli allevatori..quindi solo ed esclusivamente gatti di razza. Non so forse sono la sola a pensarla cosi eh... In ogni modo ci tengo a ripetere che sono per la sterilizzazione, nella stragrande maggioranza dei casi la farei sempre.

miciamagò
09-05-2012, 12:10
Ok...aspetto che lo dica lei se è stato di getto...io non me la prendo, sono socievole e amichevole con tutti e vorrei mantenere i rapporti così, sereni.

roxy
09-05-2012, 12:22
meno male che ultimamente i moderatori hanno consigliato di attenersi a delle risposte sul tema evitando di dare giudizi!!! magamagò hai la mia solidarietà! a volte non si capisce che bisogna lottare con i veri nemici degli animali, non con le persone che chiedono consigli animate solo da tanto amore! non desistere nella ricerca del tuo cucciolo, sono d'accordo con te che sia giusto vederlo prima di prenderlo,specialmente dopo le tristi esperienze che hai avuto! anche io farei e ho fatto così. cerca negli annunci, vedrai che troverai il tuo micetto!
@Ele&Coffee la penso come te, credo che siamo in molti ad avere certe opinioni, ma è difficile esprimerle, perchè vieni immediatamente giudicato male!

Ele&Coffee
09-05-2012, 12:29
a volte non si capisce che bisogna lottare con i veri nemici degli animali, non con le persone che chiedono consigli animate solo da tanto amore!
@Ele&Coffee la penso come te, credo che siamo in molti ad avere certe opinioni, ma è difficile esprimerle, perchè vieni immediatamente giudicato male!

Sono felice di non essere la sola e di non essere "bollata" subito male appena entrata! avere opinioni diverse è sacrosanto, e finchè si esprimono in maniera pacata ed educata, come nel caso dello scambio fra me e Lady per quanto mi riguarda è tutto ben accetto.
:)

Amelie57
09-05-2012, 12:37
Roxi, Ele&Cofee, sono con voi!:) (E naturalmente con Miciamagò).

Lady Mosè
09-05-2012, 12:46
Insomma boh io mi chiedo se tutti e dico tutti (in un futuro remoto e ipotetico)sterilizzassero, SICURAMENTE si eviterebbero i problemi terribili di randagismo/abbandoni/ ma non resterebbero che gli allevatori..quindi solo ed esclusivamente gatti di razza.

Mmh, questo mi sa che è pura utopia! ;) Lo dici pure tu, ipotetico...e comunque se proprio dovesse accadere che non ci siano più gatti fantasia, stai certa che ci vuole ben poco per tornare al punto di partenza! :shy: Qualche settimana fa su Facebook girava una vignetta che evidenziava quanti gattini si potrebbero avere in pochissime generazioni partendo da una sola coppia di gatti. :disapprove:

miciamagò
09-05-2012, 12:46
Grazie roxy per la solidarietà..vedrò di fare il possibile x salvare un micino qui o altrove se proprio non riesco a trovarne uno. Mi spiace ma io ormai vado con i piedi di piombo e soprattutto sono diventata molto esigente..l'esperienza mi ha insegato che un cucciolo può morire dall'oggi al domani, con poco preavviso lasciando molto dolore. Ho paura ma cmq mi faccio forza e cerco di valutare varie opzioni per trovare un amico a magò e voglio sentirmi pronta e tranquilla e sicura. Vedere le sue condizioni, la mamma, le allevatrici mi rassicura, come, quella volta mi ha tanto rassicurato vedere zaari e sofi. Lo so è un limite mio, sarò stata scottata...

zaari70
09-05-2012, 12:58
mi dispiace dirtelo ma la tua mancanza di " movimento" viene spesso vista, come una mancanza di interesse e non gioca di certo a tuo favore. in più la battutaccia sul thai di certo non aiuta ad esempio io con questo annuncio non ti avreimai preso in considerazione. ti conviene stare più attenta a come scrivi gli annunci perchè sono certa che sei davvero interessata.
auguri

Per cortesia evitiamo di dare giudizi gratuiti così facilmente in base a una battuta.
Ed evitiamo ogni possibile polemica sul comportamento di altri utenti.
Se è necessario sarà lo staff ad intervenire per riprendere, non serve che lo facciano altri utenti.
Non verranno più accettati simili comportamenti da parte di nessuno.

lunanera
09-05-2012, 13:12
Per cortesia evitiamo di dare giudizi gratuiti così facilmente e in base a cosa poi? al nulla.
Non verranno più accettati simili comportamenti.


zaari non era un giudizio ma un consiglio, sotto ho scrtto apposta per far capire che spesso viene inteso come mancanza di interesse...
comunque scusate

Ele&Coffee
09-05-2012, 13:34
Mmh, questo mi sa che è pura utopia! ;) Lo dici pure tu, ipotetico...e comunque se proprio dovesse accadere che non ci siano più gatti fantasia, stai certa che ci vuole ben poco per tornare al punto di partenza! :shy: Qualche settimana fa su Facebook girava una vignetta che evidenziava quanti gattini si potrebbero avere in pochissime generazioni partendo da una sola coppia di gatti. :disapprove:

spe forse non mi sono spiegata bene..vediamo se mi faccio capire;): visto e considerato che tu hai asserito subito che sarebbe meglio non "istigare" gli scucciolatori pubblicando annunci tipo "cerco gattino" e hai proseguito dicendo che siccome tu ritieni che siano praticamente inesistenti le persone che controllano gli accoppiamenti (sia come numero che come "qualità" e sicurezza), visto che ritieni che ogni proprietario dovrebbe SEMPRE e comunque sterilizzare il proprio gatto, il mio discorso ipotetico era appunto una conseguenza di cosa succederebbe se oggi stesso e negli anni a venire il 100 per cento dei gatti attualmente in vita fossero sterilizzati. era ovvio che fosse utopico come discorso!;).. ma ecco, a quel futuro ipotetico io proprio non ci vorrei mai arrivare!!!Io voglio sterilizzazioni per i gatti che vivono anche fuori,nei giardini o nelle campagne,e possono accoppiarsi con gatti sconosciuti, trasmettere malattie...ecc.. e per TUTTI i gatti i quali padroni non si prenderebbero cura dei cuccioli qualora non riuscissero a darli in adozione.
Riguardo al link a cui ti riferisci, ripeto ancora una volta: per me esiste un normale padrone e gli screanzati. I secondi non sono tali perchè fanno accoppiare il proprio gatto.
Io nella vita in generale odio le generalizzazioni...Figuriamoci in "campi" cosi delicati.

BarbaraB
09-05-2012, 13:37
quello che cercavo di dire con il mio ragionamento è che io sono contraria quanto te agli "accoppiamenti selvaggi e A CASO"... ma agli accoppiamenti "scelti", con soggetto sano, in ambiente protetto, in giovane età, una o massimo due volte nella vita eccetera eccetera... non li condanno, sinceramente. Insomma boh io mi chiedo se tutti e dico tutti (in un futuro remoto e ipotetico)sterilizzassero, SICURAMENTE si eviterebbero i problemi terribili di randagismo/abbandoni/ ma non resterebbero che gli allevatori..quindi solo ed esclusivamente gatti di razza. Non so forse sono la sola a pensarla cosi eh... In ogni modo ci tengo a ripetere che sono per la sterilizzazione, nella stragrande maggioranza dei casi la farei sempre.

Beh, non sarebbe bello? se non esistesse più il randagismo (diciamo che purtroppo ne siamo lontanisismi) ed esistessero solo mici di razza, compresi gli europei (che sono poi similissimi ai comuni gattini fantasia) e quindi sarebbero riconosciute tutte le razze e tutti i colori e gli attuali stray cats di sicuro rientrerebbero tutti in quelle... ogni gattino avrebbe la sua casa e la sua famiglia che l'accudisce, non morirebbe schiacciato dalle macchine o di herpes perchè non vaccinato, si terrebbero molto più sotto controllo terribili malattie con test e vaccini. Cosa ci sarebbe di male? a me sembrerebbe un paradiso per loro, inferiore solo ad uno stato idilliaco di natura che purtroppo, non è più ricreabile... no? :)

Detto questo: no, personalmente sono contraria in principio a far riprodurre gatti non di razza, soprattutto perchè per lo più si fa così, una o due volte, senza cognizione di causa, pensando sia facile e naturale e che venga tutto da sè, e sinceramente spesso anche senza uno scopo accettabile che ne giustifichi i rischi. Invece è una cosa seria, rischiosa, bisogna essere equipaggiati, informati e preparati, bisogna aver fatto mille test e controlli dei genitori e troppe volte lo vedo fare con la massima leggerezza.. tanto i rischi sono tutti dei mici, genitori e cuccioli! Nonè solo una questione di trovarcasa ai cuccioli (anche!) ma proprio dei rischi in sè non giustificati dagli scopi.

Per tornare in OT però, dicevo a Maga: mi sa che se vuoi un micetto ovunque e comunque tu lo prenda, devi essere preparata anche al rischio che qualche problema ci sia! Chi può tutelarti dalla sfortuna? nessuno, mi sa...
Anch'io sono contraria alle staffette per quanto possibile, lo stress è veramente qualcosa di brutto per i gatti, dò ragione in pieno a Maga, oltretutto lei è lì, che aiuti un micio della zona se possibile! Se le arriva in casa un gattino stressato da lunga staffetta è giù di difese immunitarie con la carica batterica diversa di casa sua, il rischio che prende qualcosa aumenta, aumenta che sviluppi qualcosa ch eha latente visto ils istema immunitario immaturo e magari lo attacchi apure alla micia di casa (ad ex con un herpes non c'è quarantena che tenga, si infetta tutta casa...)
Specie se è piccolo (secondo me si stressa di più, non di meno, di un adulto abituato a viaggiare! e ha difese ben più basse...)

A proposito di gatti piccoli, la legge VIETA di cedere gattini prima degli 84 gg che non sono due mesi, ma quasi tre! Non è una questione di "io penso che..." è la normativa a tutela degli animali. Sono ovviamente fatti salvi i casi di emergenza, ci mancherebbe. E poi, con che cuore una persona oltretutto sedicente gattofila può pensare di levare un micio alla sua mamma e ai suoi fratellini prima che questo si allontani da sè o sia la madre stessa a farlo? come fa a dire di volergli bene e dargli subito il più grosso dolore della sua vita, a lui e alla madre? Cioè... un po' mi stupisco che pochissimi ci pensino a questo!
A 84gg, invece, la maggior parte dei gattini (anche se non tutti e a mio parere andrebbero rispettati sempre i loro tempi) sono in grado di lasciare la madre senza troppi traumi.

E poi è pure stupido prenderli piccoli, quando per la socializzazione è foindamentale il ruolo della madre e dei fratellini e hanno ancora un sistema immunitario a rischio...

martas
09-05-2012, 13:43
@miciamagò: auguri per la tua ricerca!

Io vorrei tanto arrivare a quel futuro ipotetico!

Ele&Coffee
09-05-2012, 13:50
Mah... Secondo me il lavoro da fare è sulle persone, sulla loro educazione al rispetto e amore verso gli animali... Sinceramente io non lo vorrei un mondo dove i gatti vengono solo venduti,perchè se voi vorreste arrivare ad avere accoppiamenti solo fra gatti di razza non intendete mica che io padrona di gatto persiano faccio accoppiare la mia gatta (privatamente) con un altro persiano... No perchè se intendete questo allora perchè io padrona di gatto comune rosso sano non posso far accoppiare con altro gatto comune nero, sanissimo e poi regalare i miei cuccioli a persone fidate. Non mi piace per nulla il fatto che i gatti vengono fatti riprodurre a comando e solo con quel determinato esemplare con pedegree eccetera eccetera. Mah, se questo è amore per la Natura allora ben venga.
Io rimango della mia idea.

nuke76
09-05-2012, 14:21
quando si mette un annuncio di cerco gattino non e' detto che si incentivi gli scucciolatori folli eh, molte volte si viene contattati dalle volontarie di associazioni, colonie feline, o persone che portano i trovatelli dai veterinari.

sul discorso staffette, c'e' da dire che io personalmente non adotterei mai un gatto prima di averlo visto di persona e vedere un po' qual'e' il suo carattere, a meno che non sia qualcuno di fidato, come ad esempio le numerose stallatrici qui sul forum, dove credo si possa mettere la mano sul fuoco per ogni parola spesa per i loro gattini in cerca di casa.

Ele&Coffee
09-05-2012, 14:24
quando si mette un annuncio di cerco gattino non e' detto che si incentivi gli scucciolatori folli eh, molte volte si viene contattati dalle volontarie di associazioni, colonie feline, o persone che portano i trovatelli dai veterinari.

sul discorso staffette, c'e' da dire che io personalmente non adotterei mai un gatto prima di averlo visto di persona e vedere un po' qual'e' il suo carattere, a meno che non sia qualcuno di fidato, come ad esempio le numerose stallatrici qui sul forum, dove credo si possa mettere la mano sul fuoco per ogni parola spesa per i loro gattini in cerca di casa.

Concordo su entrambi i punti...:)

miciamagò
09-05-2012, 14:31
Per tornare in OT però, dicevo a Maga: mi sa che se vuoi un micetto ovunque e comunque tu lo prenda, devi essere preparata anche al rischio che qualche problema ci sia! Chi può tutelarti dalla sfortuna? nessuno, mi sa...



Eehehe a me lo dici???;) So che adottare un gattino è una ruota della fortuna...qui o li, se deve capitare capita. Ma avere delle "garanzie" diciamo visive mi da più tranquillità. La stessa persona che li accudisce può dir molto...
Ho molto rispetto di chi può e soprattutto SA far nascere, accudire, curare gatti e cuccioli. Hanno veramente tutta la mia stima più profonda. Ma, internet e facebook lasciano anche il tempo che trovano. Si fanno scrivere e si fanno raccontare. Ci sono belle foto, bravi allevatori, bravi veterinari. Tanti cuccioli sani, accuditi, spediti in tutta italia. Certo, sicuramente il 90% di questi saranno proprio cosi. Ma a me queste cose spaventano un po se non conosco perfettamente come li hanno trovati e che cure hanno avuto e con che criteri.
per sapere tutte queste cose, la gran parte delle volte ti etichettano male, ti additano come "inutilmente scrupolosa" oppure "altamente schizzinosa":mad: perchè il più delle volte se c'è da salvare un gatto, non lo devi assolutamente giudicare, guardare, devi solo aprire il tuo cuore:confused: E' facile dire: salvalo. Ma poi una volta a casa, dopo km di viaggio, dopo che la tua vita cambia con una creaturina piccola ed indifesa da accudire, se qualcosa va storto???se c'è qualcosa che non va e che non ti è stato detto??Cosa è successo prima di te? Eppure nelle foto era sano.
Io ho perso una gattina...ed è una cosa che preferirei non si ripetesse mai più, perlomeno NON alle stesse condizioni. Per me è stato doloroso, costoso e faticoso.
Ma ho conosciuto chi me l'ha data, ho sperato e disperato con lei...non mi sono sentita sola.
Entrambe sapevamo che il destino ci aveva giocato un bruttissimo scherzo.
Spero di aver chiarito bene il mio pensiero.

nuke76
09-05-2012, 14:43
yep, ma era chiaro fin dall'inizio eh :)

poi se ti capita il micio difficile, vabbe' il carattere e' carattere, lo si accetta cosi' io l'ho imparato a mie spese...roxy non sara' mai una gatta cozza, una di quelle gatte che sono tutte fusa e testatine...pero' amen, se avessi voluto un gatto che fosse l'idealizzazione della mia idea di gatto, avrei preso un tamogochi :D

miciamagò
09-05-2012, 14:44
idem per Magò...cozza?e che è?quella va sempre per conto suo e si avvicina solamente per interesse...gr gr gr..

martas
09-05-2012, 14:49
Bisognerebbe educare le persone. Bisognerebbe far riprudurre solo mici sani, siano essi di razza o meticci. Però sani! Solo in questo modo si potrebbero eliminare le malattie virali. Però chi decide di far riprodurre il suo animale deve avere le conoscenze necessarie per scongiurare la morte della madre e dei nascituri. Deve essere sicuro di chi siano gli adottanti.

@Ele, tu dici di conoscere sia la madre che il padre del tuo micio, ma quando l'hai preso, hai chiesto se erano negativi a Fiv e Felv? Forse sei stata fortunata e hai trovato un micio sano.

Io abito in campagna, qui è "naturale" lasciare che i gatti si riproducano a casaccio e poi trovi i proprietari in lacrime dal vet perchè il micio è Fiv+ e/o Felv+.
E ti assicuro che qui da noi c'è un'epidemia di queste malattie. Ma la gente non capisce, non ci sente, perchè "è contro natura".

Quando ho cercato casa per dei mici trovatelli e ho messo annunci sui giornali, nessuno e dico nessuno mi ha chiesto se erano negativi alle malattie virali.

Francesca Maria
09-05-2012, 14:51
peccato che tu non possa spostarti. pensa che proprio ieri sera una mia amica mi ha chiesto se volevo un gattino di circa 40/45 giorni. Alla proposta, mia nonna, che vive con me, ha detto subito un secco NO!!! quindi non ho più nemmeno approfondito l'argomento. :shy:

nuke76
09-05-2012, 14:57
beh almeno la mia mi segue per casa :D e si piazza con me sul divano a guardare la tv e dorme con me ehehhe.

cmq a volte penso che se volessi adottare un altro micio mi indirizzero' su di un cucciolone di 6 mesi, gia' testato e se pure castrato meglio...si hanno meno sorprese anche sul carattere del micio e di sicuro si da una possibilita' ad un micio di vivere in casa, a sei mesi molti nn li guardano piu' per eventuali adozioni perche' troppo grandicelli...poi eh io sono stato il primo che ho voluto una cucciolotta di 3 mesi, perche' ammetto che vederli cosi' piccoli e' bello, inutile girarci attorno...ma il secondo gatto se mai verra' non importa che sia un microcucciolo...

ToraTora
09-05-2012, 15:17
Ciao Maga!

Capisco il fatto che sei stata molto scottata dall'esperienza terribile prima con Sofi e poi con Baloo :(

Ti aiuterei io -sono di Venezia e per me non è niente farmi due ore di autostrada in un pomeriggio libero- ma al momento ho in stallo Derby https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/149373_3602441511102_1575516134_32831813_610108227 _n.jpg un gatto adulto non proprio sanissimo..

E' anche vero che prendendo cuccioli trovatelli da gattili/stallatrici resta sempre l'incognita "Saranno sani?" e per sano non intendo solo FIV-FelV negativi, ma fondamnt NON immunodepressi, quindi resistenti alle stupidate, tipo gastriti o raffreddamenti, che per gattini deboli di costituzione possono essere letali.

Qualche "garanzia" in più ce la puoi avere con i cuccioli nati in casa..ma anche lì..è tutto da vedere.

Comunque, se mi capita qualche pelosetto sottomano (è periodo, purtroppo), ti scrivo mp!

miciamagò
09-05-2012, 15:26
grazie Tora...:31:
a me va anche bene una gattina sui 4/5 mesi, non deve essere per forza piccola!!!
Anzi forse sarebbe anche meglio..ma facendo i calcoli sui periodi di nascita non ce ne possono essere di cosi grandi.

nuke76
09-05-2012, 15:42
puoi sempre aspettare dopo le ferie di agosto...un gattino di max 6 mesi lo troveresti tranquillamente ;)

miciamagò
09-05-2012, 15:53
inoltre, appena il portafogli me lo permette, dovrei testare magò fiv felv...ormai sono quasi 6 mesi che non ha contatti con gatti. Almeno quando arriva il cucciolo sono tranquilla da un lato.
Ma quanto costa in media il test???

miciamagò
09-05-2012, 15:53
magò mi sta implorando...:D
oramai il suo amico preferito è un topo ikea di pezza...se lo lecca nella cuccia...

nuke76
09-05-2012, 15:55
tu sei nel caso di poter fare un test elisa. io lo pagai 30 euro se non erro.

miciamagò
09-05-2012, 16:01
ottimo prezzo "affrontabile"...aggiungendo sicuro quei 15 euro in più che mi domanderà il mio vet.

Ele&Coffee
09-05-2012, 16:23
Bisognerebbe educare le persone. Bisognerebbe far riprudurre solo mici sani, siano essi di razza o meticci. Però sani! Solo in questo modo si potrebbero eliminare le malattie virali. Però chi decide di far riprodurre il suo animale deve avere le conoscenze necessarie per scongiurare la morte della madre e dei nascituri. Deve essere sicuro di chi siano gli adottanti.

@Ele, tu dici di conoscere sia la madre che il padre del tuo micio, ma quando l'hai preso, hai chiesto se erano negativi a Fiv e Felv? Forse sei stata fortunata e hai trovato un micio sano.

Io abito in campagna, qui è "naturale" lasciare che i gatti si riproducano a casaccio e poi trovi i proprietari in lacrime dal vet perchè il micio è Fiv+ e/o Felv+.
E ti assicuro che qui da noi c'è un'epidemia di queste malattie. Ma la gente non capisce, non ci sente, perchè "è contro natura".

Quando ho cercato casa per dei mici trovatelli e ho messo annunci sui giornali, nessuno e dico nessuno mi ha chiesto se erano negativi alle malattie virali.

Marta... ma CERTO che ho chiesto se fossero testati...:eek:
Io NON abito in campagna, e il mio micio NON viene dalla campagna, e neppure i suoi genitori.
e no, non sono stata fortunata...Ho semplicemente cercato bene..fatto domande, chiesto di vedere tutti i gatti...Insomma per concludere basta con le domande :Dperchè uno ti chiede "ma lo conosci il padre" un altro ti chiede "ma sei sicura che siano sani", boh son entrata oggi e mi sembra di essere "sotto torchio" (lo so che sono semplici domande però insomma, uno fa le cose per bene e viene fatto un interrogatorio:confused:) solo perchè ho messo un annuncio per cercare un gattino!! E dai su...io son entrata qui per parlare dei nostri gatti e parlare in maniera spensierata, condividere e consigliarci... Non per fare a gare a chi vuole più bene al proprio gatto eh! Lo dico col sorriso sulla bocca però lo penso davvero.
Ragazzi io capisco che alcuni di voi siano rimasti scottati da micini malati..però insomma non tutte le realtà sono uguali..

Ele&Coffee
09-05-2012, 16:25
magò mi sta implorando...:D
oramai il suo amico preferito è un topo ikea di pezza...se lo lecca nella cuccia...

Oddio ma che cosa tenera:143:..ha proprio bisogno di un amichettoo

miciamagò
09-05-2012, 16:40
si da sciogliersi...poi da quando è sterilizzata è molto chiaccherona, mi chiama, mi parla, e quando si rilassa praticamente potrei farle di tutto. Difatti la riempio di baci.:o:o

Starmaia
09-05-2012, 16:44
Facciamo a cambio? Io torno nell'amato nordest senza altri [-]seccat[/-] gatti fra le balle e questa Magò viene qui nella promiscuità letale di questa casa.
Eh? Sì? Sono bello, bravo, simpatico, educato, pulito, discreto, adorabile... :D


M.

miciamagò
09-05-2012, 17:08
orpo, senza magò?
Io non penso potrei starci...:approve::approve:

Starmaia
09-05-2012, 17:11
Ma infatti. Io mi porto dietro Starmaia perché nemmeno io posso starci, senza di lei.
Però tu la potrai chiamare "Magò" se ti fa stare meglio... :253:

M.

miciamagò
09-05-2012, 17:13
ma starmaia al suono di magò non penso faccia "grrrmao":kisses:

zaari70
09-05-2012, 17:17
Io ho perso una gattina...ed è una cosa che preferirei non si ripetesse mai più, perlomeno NON alle stesse condizioni. Per me è stato doloroso, costoso e faticoso.
Ma ho conosciuto chi me l'ha data, ho sperato e disperato con lei...non mi sono sentita sola.
Entrambe sapevamo che il destino ci aveva giocato un bruttissimo scherzo.
Spero di aver chiarito bene il mio pensiero.


Sofì è stato un grande dolore anche per me e Gnampola/Balù un dolore e un'incredulità pazzesca.:cry:

miciamagò
09-05-2012, 17:24
Io quasi non ci potevo credere...figurati.
Quel scricciolotto blu tutto pepe poi...che sorte malvagia.:(

Da sofì, mi pare sia passata un'eternità. Quasi non ricordo di aver avuto due gatti, forse perchè il tempo con lei è stato poco. Però mi è rimasta dentro una sensazione strana, mista a paura...lo so è molto strano descrivere ciò. Chi come me non è abituato ad aver a che fare con gli animali (intendo da molto tempo o per professione/volontariato), sono colpi molto bassi e duri. Piovono dal cielo cosi, inaspettatamente. Il bello è che non ti trovano mica pronta!!!arrivano, ti scuotono, portano via con se l'affetto e ti lasciano un amaro in bocca e tanta tristezza. E tutto questo nel tempo si tramuta in una specie di fobia o insicurezza nell'accogliere altre creature. Faccio fatica, lo dico col cuore in mano.

flor
09-05-2012, 17:26
Marta... ma CERTO che ho chiesto se fossero testati...:eek:
Io NON abito in campagna, e il mio micio NON viene dalla campagna, e neppure i suoi genitori.
e no, non sono stata fortunata...Ho semplicemente cercato bene..fatto domande, chiesto di vedere tutti i gatti...Insomma per concludere basta con le domande :Dperchè uno ti chiede "ma lo conosci il padre" un altro ti chiede "ma sei sicura che siano sani", boh son entrata oggi e mi sembra di essere "sotto torchio" (lo so che sono semplici domande però insomma, uno fa le cose per bene e viene fatto un interrogatorio:confused:) solo perchè ho messo un annuncio per cercare un gattino!! E dai su...io son entrata qui per parlare dei nostri gatti e parlare in maniera spensierata, condividere e consigliarci... Non per fare a gare a chi vuole più bene al proprio gatto eh! Lo dico col sorriso sulla bocca però lo penso davvero.
Ragazzi io capisco che alcuni di voi siano rimasti scottati da micini malati..però insomma non tutte le realtà sono uguali..

Io credo che la fine, sottile ed enorme differenza sia tra amare e voler bene al proprio gatto e quella di amare e voler bene al genere "gatto domestico". E' questa differenza che scatena le critiche, sapere che l'azione di una persona provoca una reazione a catena difficilemente controllabile di nascite alla quale gli amanti del genere "gatto" devono far fronte.
Mia opinione :)

Ele&Coffee
09-05-2012, 17:33
Io credo che la fine, sottile ed enorme differenza sia tra amare e voler bene al proprio gatto e quella di amare e voler bene al genere "gatto domestico". E' questa differenza che scatena le critiche, sapere che l'azione di una persona provoca una reazione a catena difficilemente controllabile di nascite alla quale gli amanti del genere "gatto" devono far fronte.
Mia opinione :)

Beh si Flor..credo che tu abbia ragione sai. Ed è anche sacrosanto che ognuno di noi abbia i propri pareri, il proprio Sentire, su cosa è meglio e cosa no (nei limiti della ragionevolezza ovviamente)... Certo, quando si parla di argomenti come la sterilizzazione è evidente che si va a toccare corde molto sensibili che riguardano il randagismo e i gattili pieni, i tanti e troppi gatti FIV e FELV +... Io stessa sono venuta a contatto con queste realtà molti anni fa, anche se mi sono sempre occupata di cani,quindi so quanto sia duro arginare questo problema.

raffy
09-05-2012, 19:48
Ciao a tutti, sono nuova,mi chiamo Raffy.Non uccidetemi ma mi trovavo a vagare tra le varie discussioni e... vorrei fare una domanda stupida. Tu qui cerchi un micio e poi c'é una signoradi bari che sta gestendo tre cucciolate ed è disperata. Mi domando: i test per FELV e FIV si possono fare sulle gatte in allattamento? Se si, si potrebbe sentire la signora disperata di bari( non ricordo il suo nome) e chiedere di far eseguire i test e così potresti eventualmente prenderne uno o due da lei.Un bel week-end nella bella puglia, un mesetto per organizzarsi (e per far terminare lo svezzamento dei primi cuccioli!) ed il gioco é fatto!
Vi sembro troppo facilona? Forse si, e forse a volte ci creiamo troppi ostacoli da soli.
Saluti e scusate l' intrusione.

Ele :)
09-05-2012, 22:44
sul discorso staffette, c'e' da dire che io personalmente non adotterei mai un gatto prima di averlo visto di persona e vedere un po' qual'e' il suo carattere, a meno che non sia qualcuno di fidato, come ad esempio le numerose stallatrici qui sul forum, dove credo si possa mettere la mano sul fuoco per ogni parola spesa per i loro gattini in cerca di casa.

Beh io i miei gatti li ho presi tutti e due a "scatola chiusa"... Ho detto alla ragazza del gattile di scegliere lei per me perché a me dispiaceva farlo e non mi sono mai pentita della scelta. Milka addirittura non l'ho mai vista nemmeno in foto, ma ci siamo guardate per la prima volta attraverso le sbarre del trasportino il giorno che me l'hanno portata a casa :D

Però la ragazza la conoscevo tramite una mia amica e sapevo che ci si poteva fidare.

miciamagò
10-05-2012, 07:51
Ciao Raffy, benvenuta.

Sai quanti km ci sono da Trieste a Bari?Weekend? non penso si possa. Se tutto va bene saranno più di 10 ore di macchina, più di 100 euro a viaggio tra autostrada e benzina, stress (anche per il gatto).
Direi che la cosa è abbastanza impossibile. Mi spiace per la signora, di che metta un annuncio su facebook.
Saluti

BarbaraB
10-05-2012, 08:57
Eehehe a me lo dici???;) So che adottare un gattino è una ruota della fortuna...qui o li, se deve capitare capita. Ma avere delle "garanzie" diciamo visive mi da più tranquillità. La stessa persona che li accudisce può dir molto...
Ho molto rispetto di chi può e soprattutto SA far nascere, accudire, curare gatti e cuccioli. Hanno veramente tutta la mia stima più profonda. Ma, internet e facebook lasciano anche il tempo che trovano. Si fanno scrivere e si fanno raccontare. Ci sono belle foto, bravi allevatori, bravi veterinari. Tanti cuccioli sani, accuditi, spediti in tutta italia. Certo, sicuramente il 90% di questi saranno proprio cosi. Ma a me queste cose spaventano un po se non conosco perfettamente come li hanno trovati e che cure hanno avuto e con che criteri.
per sapere tutte queste cose, la gran parte delle volte ti etichettano male, ti additano come "inutilmente scrupolosa" oppure "altamente schizzinosa":mad: perchè il più delle volte se c'è da salvare un gatto, non lo devi assolutamente giudicare, guardare, devi solo aprire il tuo cuore:confused: E' facile dire: salvalo. Ma poi una volta a casa, dopo km di viaggio, dopo che la tua vita cambia con una creaturina piccola ed indifesa da accudire, se qualcosa va storto???se c'è qualcosa che non va e che non ti è stato detto??Cosa è successo prima di te? Eppure nelle foto era sano.
Io ho perso una gattina...ed è una cosa che preferirei non si ripetesse mai più, perlomeno NON alle stesse condizioni. Per me è stato doloroso, costoso e faticoso.
Ma ho conosciuto chi me l'ha data, ho sperato e disperato con lei...non mi sono sentita sola.
Entrambe sapevamo che il destino ci aveva giocato un bruttissimo scherzo.
Spero di aver chiarito bene il mio pensiero.

Ti farei una standing ovation...
La penso esattamente come te. Credo che per star bene con un gatto e per far star bene un gatto, cose indissolubili l'una dall'altra (così come ogni altra creatura vivente umani compresi) sia necessaria una certa affinità e sia necessario che l'ambiente di casa nostra e i suoi abitanti siano confacenti a quello che è il bene per il micio/a che si prende, che lui abbia un carattere gestibile. Poi ci sono persone più o meno adatte a tenere animali problematici, ma ogni animale va commisurato con al propria capacità di interagire con lui e sopportare i suoi problemi/difetti. Solo così si sta bene tutti... Sennò diventa l'inferno.

Altro discorso: io di internet mi fido quesi zero, uso anch'io gli annunci, ma poi controllo di persona tutto, altro che scrupolosa, io sono "isterica"!!!
Inoltre, che la gente non racconti tante frottole su internet!!! nessuno può garantire che un gatto, di razza o no, sia sano! chi lo afferma con sicurezza o mente inmalafede o è assolutamente ignorante! Può dare garanzie di rimborso o di sostituzione del gatto al massimo (se lo vende) e sarebbe già tanto fosse almeno rispettata la normativa vigente in fatto di garanzia e di documenti, ma spesso manco quello!!! o semplicemente incrociare le dita... come chi acquista o adotta gratuitamente.
E di sicuro non mi fido di chi spedisce gatti "in tutta Italia" , ma siamo matti???? Già sono problematiche le staffette fatte con tutti i crismi dai bravissimi volontari... figuriamoci le "spedizioni". Orrore... "spacciatori di carne felina" E tantissima tristezza...

Bisognerebbe educare le persone. Bisognerebbe far riprudurre solo mici sani, siano essi di razza o meticci. Però sani! Solo in questo modo si potrebbero eliminare le malattie virali. Però chi decide di far riprodurre il suo animale deve avere le conoscenze necessarie per scongiurare la morte della madre e dei nascituri. Deve essere sicuro di chi siano gli adottanti.

@Ele, tu dici di conoscere sia la madre che il padre del tuo micio, ma quando l'hai preso, hai chiesto se erano negativi a Fiv e Felv? Forse sei stata fortunata e hai trovato un micio sano.

Io abito in campagna, qui è "naturale" lasciare che i gatti si riproducano a casaccio e poi trovi i proprietari in lacrime dal vet perchè il micio è Fiv+ e/o Felv+.
E ti assicuro che qui da noi c'è un'epidemia di queste malattie. Ma la gente non capisce, non ci sente, perchè "è contro natura".

Quando ho cercato casa per dei mici trovatelli e ho messo annunci sui giornali, nessuno e dico nessuno mi ha chiesto se erano negativi alle malattie virali.

Scusate se mi intrometto: sembra che esistano solo fiv felv e che se un gatto è negativo a questi, voilà, è un gatto sano.
Invece no, proprio per niente.
Ci sono migliaia di malattie infettive (tantissimi ceppi diversi resistenti anche ai vaccini se pur i gatti vengono vaccinati per tutto), ci sono migliaia di tare e malattie genetiche gravi trasmissibili anche ai figli, ci sono ben 3 gruppi sanguigni e combinazioni di questi anche incompatibili fra loro, ci sono malformazioni e deformazioni fisiche per cui una gatta può non essere in grado di partorire, di affrontare una gravidanza.
Non voglio fare la talebana, per carità... ma sono anni che mi dibatto in quarantene, protocolli sanitari, aderiscoa a programmi sanitari anche a livello europeo, faccio test e controlli (tutto costosissimo fra l'altro) e più testo e più mi accorgo che c'è anche dell'altro... guardate la storia di Valentina e Baloo, che ancora stiamo a cercar di capire cosa ha questo gatto, e mille latre pe rnulal chiare!
Ho fatto pochi giorni fa l'autopsia (si, la mia vet ed io, insieme, col cuore gonfio di dolore, ma volevo capire) a un mio cucciolo che non cresceva e che avevo accudito giorno e notte con grandissima fatica per tre settimane di vita, un rossino bellisismo e dolcissimo, pensando che avesse uno shunt portosistemico irrilevabile dall'ecografia (impossibile in un esserino di 150 gr) e invece aveva una malformazione della cistifellia che non mandava gli cidi all'intestino perchè il canale era malformato e tutto arrotolato su se stesso. Mai vista nè sentita prima una cosa del genere. E ora una marea di dubbi... Problema genetico o solo congenito? ritornerà in altri cuccioli di questa combinazione di babbo e mamma? chissà... si pone anche il probelma, i suoi fratelli? porteranno questa tara? potrò farli riprodurre o dovrò sterilizzarli tutti?

Ecco, solo un piccolo esempio di quanto è vasto e arduo l'argomento sanità e allevamento (perchè anche fare solo una cucciolata è ALLEVARE!) e di quanto sia necessario andarci coi piedi di piombo... secondo me.
Capisco Magamagò, tutti i suoi dubbi e le sue perplessità, al 100%.

miciamagò
10-05-2012, 10:49
Grazie barbara...noto inoltre una grande preparazione in merito e sono molto contenta che c'è qualcuno che mi sostiene e la pensa alla mia stessa maniera.

proprio oggi, su internet una nostra utente mi ha gentilmente linkato dei cucciolotti nati qualche mese fa. bellissimi, bianchi, sani...ma la mamma non è stata testata. potrei anche passarci sopra, non pretendo che ogni gatto sia testato. Ma è una gatta di casa...alla mia domanda se ha avuto altre cucciolate o se è la prima con prevista sterilizzazione non ho avuto risposta.

Ecco...se dovessi fare questo iter terribile su ogni articolo domandando vita morte e miracoli, penso che perderei settimane a fidarmi di qualcuno. Si d'accordo sono gatti molto belli, ma a parte una fotografia e la sicurezza della persona che mi dice "la mamma è sana, non ha dato segni di malattie e quindi i figli sono sani", tutto lascia il tempo che trova.

vabbeh...

martas
10-05-2012, 11:11
@miciamagò: incrocio tutto affinchè tu riesca a trovare il micio che cerchi!

Scusate se mi intrometto: sembra che esistano solo fiv felv e che se un gatto è negativo a questi, voilà, è un gatto sano.
Invece no, proprio per niente.
Ci sono migliaia di malattie infettive (tantissimi ceppi diversi resistenti anche ai vaccini se pur i gatti vengono vaccinati per tutto), ci sono migliaia di tare e malattie genetiche gravi trasmissibili anche ai figli, ci sono ben 3 gruppi sanguigni e combinazioni di questi anche incompatibili fra loro, ci sono malformazioni e deformazioni fisiche per cui una gatta può non essere in grado di partorire, di affrontare una gravidanza.

Barbara, tu hai perfettamente ragione, io portavo l'esempio di Fiv e Felv, perchè mi tocca da vicino. Ma tu da brava e scupolosa allevatrice sai molte più cose di me.
Il concetto alla fine è sempre lo stesso: chi non ha le conoscenze giuste non dovrebbe far figliare il loro animale! E non è questione di "ognuno è libero di fare quello che vuole" perchè qui si rischia sulla pelle degli animali.

BarbaraB
10-05-2012, 12:06
Vi dico la mia. Se non allevassi e non avessi quindi problemi di comportamento (tenendo tanti gatti insieme qualche conflitto c'è sempre o c'è il rischio) un gatto felv +, no, non lo potrei ovviamente tenere insieme ad un paio di altri gattini di casa, ma un gatto fiv+, sterilizzato, si, non mi spaventerebbe manco più di tanto. Non si attacca, se nonpe rvia sessuale o di sangue e ancora deve essere proprio un cointatto molto stretto e improbabile (i randagi si infettano perchè non sono sterilizzati!)
Mi spaventa più un gatto con herpes o clamidia o parvovirus che è micidiale, tutti infettivissimi che ti devastano i mici di casa e (herpes) restano in casa per mesi e anni, non te ne liberi più...
O con un sistema immunitario poco reattivo o immunodepresso.

Però a Magamagò dico: hai una responsabilità verso la tua micia residente. Non puoi rischiare che si ammali per darle una compagnia! Allora secondo me, quello che puoi fare è... esattamente quello che si fa quando si compra un gatto di razza (la sola differenza è il costo!!! ma i diritti del micio e dell'adottante sono gli stessi, bisognerebeb ricordarselo anche per i mici che si prendono gratis... io li farei pagare tutti, figuratevi quanto sarei talebana!!! ma la realtà non lo permette...) ovvero devi andare un paio di volte almeno a casa di questa persona, vedere come tieni i mici, vedere come crescono, se hanno l'aria sana, occhi puliti, orecchie pulite, niente parassiti, niente pancie gonfie, carini e socievoli... E' uno stress, lo so, ma è necessario.
Una mamma felv positiva non partorisce quasi sicuramente senza problemi, una con la fiv rischia che la malattia si conclami con lo stress e si vedrebbe che è malata o morirebbero i piccoli, se la mamma è sana e tranquilla, e soprattutto se vive solo in casa è quasi impossibile che abbia queste malattie, verrebeb fuori qualcosa inlei e/o nei gattini nei 3 mesi necessari allo svezzamento.
Ovviamente se è vaccinata e testata è meglio! Ma chi non deve evender ei gatti, come noiallevatori, raramente spende soldi (tanti!!!) in test e cure, che ritiene inutili, tanto il "gatto non vale niente"... eh! (scusate l'amarezza...)
Poi prendi il cucciolo (dopo la doppia vaccinazione che al limite paghi tu, almeno 10 gg dopo e non prima dei tre mesi che devono stare con mamma e fratellini, se ce li hanno), lo porti in casa e lo quaranteni (incrociando un po' le dita). Se nel giro di 15 gg, con lo stress del cambio di casa, caric abatterica diversa, non ha dato segni di malanni di nessun genere (cacca ok, occhi puliti, niente tosse, mangia ed è vispo) molto probabilmente è sano e puoi cominciare a correre il rischio di introdurlo con la tua. Il rischio c'è, inutile negarlo, ma è ben più circoscritto.
Uno dei "trucchi" per vedere se un gatto è sano o ha malattie latenti... è stressarlo e subito dopo quarantenarlo.
Noi dopo una lunga cura per una clamidia recidiva, abbiamo portato due gatti in vacanza con noi all'estero, per vedere se dopo sei mesi di cure questa era finalmente debellata. Dopo 4 gg di albergo, auto, stress di ogni genere, poi quarantena stretta per un mese, i gatti non hanno avuto recidive. Possiamo essere quasi sicuri che l'infezione sia debellata... e anchenoi incrociamo le dita e li mettiamo insieme facendo partorire la femmina. Con tutte le cautele del caso!
Forse è una terapia d'urto, ma funziona.

zaari70
10-05-2012, 13:10
zaari non era un giudizio ma un consiglio, sotto ho scrtto apposta per far capire che spesso viene inteso come mancanza di interesse...
comunque scusate

Luna, io mi sono basata su questa tua frase che ho recepito come un giudizio molto negativo sulla base di una battuta.

in più la battutaccia sul thai di certo non aiuta ad esempio io con questo annuncio non ti avreimai preso in considerazione.


Se però il tuo non era un giudizio e ho sbagliato io a intendere ti chiedo scusa.

miciamagò
10-05-2012, 14:30
@BarbaraB: il tuo è un gran bel discorso. Se penso appunto a cosa ho passato io tempo fa, quando nemmeno immaginavo cosa volesse dire portare un secondo micio in casa...forse ci avrei pensato due volte.
però devo essere sincera...prima di portare sofì (morta di panleucopenia dopo 23gg che stava con me e Magò) l'ho vista ed incontrata. Ok non c'era la mamma ma, stava bene, era in salute, nessuno poteva immaginare una devastazione del genere. Eppure, come dici tu, stressarla le è stato fatale. Ha accusato subito malessere, catarro, occhi lacrimosi per arrivare fino al vomito, la nausea e la morte.
Di quello che è capitato a me in tutta questa storia, ci vorrebbe una pagina a scriverlo. Ricordo solo tanta paura per Magò (che miracolosamente NON ha preso nulla benchè avesse una sola vaccinazione), tanta ma tanta stanchezza e frustrazione nel pulire disinfettare casa, tanti viaggi dal veterinario e parecchi soldi spesi per veder portarmi via un batuffolo speciale di gatta.
Ecco...ecco perchè le staffette mi spaventano. Mi spaventa anche solo l'idea di trovarmi nella stessa situazione. Sono restia a salvare un micio, solo se vedo che è un poco malconcio, sono restia a portare a casa un micio dalle volontarie dell'enpa xche me lo danno a 50 giorni suonati e non uno di più. Praticamente ho paura a prendere qualsiasi bestiola in casa per paura che ci sia qualcosa che non vada.
E sinceramente questo non mi sta per niente bene.

Penso poi a quante persone non sanno niente di tutto il rischio che corrono...quanti testeranno i gatti prima di accoglierli???quanti sanno cos'è l'herpes od il parvo?Nemmeno io lo sapevo...Eppure ci sono un'enormità di famiglie con due tre quattro gatti senza nessun test di mezzo che vivono felici.

E io mi trovo a non saper che fare...lo accolgo senza pensare a tutto cio oppure divento scrupolosissima??? da notare poi che il secondo micino non ha nessun spazio per l'isolamento.
:cry::cry::cry:

Francesca Maria
10-05-2012, 15:47
capisco la tua paura dopo tutto quello che hai passato e sofferto solo pochi mesi fa!
La prossima volta andrà meglio, vedrai!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

nuke76
10-05-2012, 16:41
indirizzati su di un gatto piu' grande, > di 6 mesi < di un anno, gia testato e vaccinato. io credo faro' cosi'.

un cucciolino se e solo se i genitori sono testati filv/felv con pcr. potresti magari offrirti tu di pagare il test...non so quanto costi un test pcr...

miciamagò
10-05-2012, 16:57
come diceva barbara un gatto non di razza, rimane tristemente un gatto senza valore.

Ne l'enpa, ne il gattile, ne tanomento i veterinari hanno mamme (poi figuramoci i papà) testate.
Ho una mandria di amici con gatti che alla domanda fiv felv mi guardano come se parlassi dell'ignoto.
raramente vedo gatte testate con cuccioli in adozione, forse qui sul forum qualcuna ne ho vista, ma stiamo parlando di gente seria, che sa quello che fa.
Ma trovarle nella mia zona o semplicemente onlline è cosa abbastanza rara.
1 su 100 testerà i genitori dei cuccioli. credimi.

Cercare un gatto con questi test, con i mesi giusti, con le vaccinazioni ecc ecc secondo me ti fa togliere il desiderio di accogliere un altro peloso. Ci metti troppo. Anteponi tutto questo e magari ti fai scappare tante vite che avrebbero bisogno del tuo aiuto e che sono sanissime.

Io la vedo cosi.

roxy
10-05-2012, 17:06
Vi dico la mia. Se non allevassi e non avessi quindi problemi di comportamento (tenendo tanti gatti insieme qualche conflitto c'è sempre o c'è il rischio) un gatto felv +, no, non lo potrei ovviamente tenere insieme ad un paio di altri gattini di casa, ma un gatto fiv+, sterilizzato, si, non mi spaventerebbe manco più di tanto. Non si attacca, se nonpe rvia sessuale o di sangue e ancora deve essere proprio un cointatto molto stretto e improbabile (i randagi si infettano perchè non sono sterilizzati!)
Mi spaventa più un gatto con herpes o clamidia o parvovirus che è micidiale, tutti infettivissimi che ti devastano i mici di casa e (herpes) restano in casa per mesi e anni, non te ne liberi più...
O con un sistema immunitario poco reattivo o immunodepresso.

Però a Magamagò dico: hai una responsabilità verso la tua micia residente. Non puoi rischiare che si ammali per darle una compagnia! Allora secondo me, quello che puoi fare è... esattamente quello che si fa quando si compra un gatto di razza (la sola differenza è il costo!!! ma i diritti del micio e dell'adottante sono gli stessi, bisognerebeb ricordarselo anche per i mici che si prendono gratis... io li farei pagare tutti, figuratevi quanto sarei talebana!!! ma la realtà non lo permette...) ovvero devi andare un paio di volte almeno a casa di questa persona, vedere come tieni i mici, vedere come crescono, se hanno l'aria sana, occhi puliti, orecchie pulite, niente parassiti, niente pancie gonfie, carini e socievoli... E' uno stress, lo so, ma è necessario.
Una mamma felv positiva non partorisce quasi sicuramente senza problemi, una con la fiv rischia che la malattia si conclami con lo stress e si vedrebbe che è malata o morirebbero i piccoli, se la mamma è sana e tranquilla, e soprattutto se vive solo in casa è quasi impossibile che abbia queste malattie, verrebeb fuori qualcosa inlei e/o nei gattini nei 3 mesi necessari allo svezzamento.
Ovviamente se è vaccinata e testata è meglio! Ma chi non deve evender ei gatti, come noiallevatori, raramente spende soldi (tanti!!!) in test e cure, che ritiene inutili, tanto il "gatto non vale niente"... eh! (scusate l'amarezza...)
Poi prendi il cucciolo (dopo la doppia vaccinazione che al limite paghi tu, almeno 10 gg dopo e non prima dei tre mesi che devono stare con mamma e fratellini, se ce li hanno), lo porti in casa e lo quaranteni (incrociando un po' le dita). Se nel giro di 15 gg, con lo stress del cambio di casa, caric abatterica diversa, non ha dato segni di malanni di nessun genere (cacca ok, occhi puliti, niente tosse, mangia ed è vispo) molto probabilmente è sano e puoi cominciare a correre il rischio di introdurlo con la tua. Il rischio c'è, inutile negarlo, ma è ben più circoscritto.
Uno dei "trucchi" per vedere se un gatto è sano o ha malattie latenti... è stressarlo e subito dopo quarantenarlo.
Noi dopo una lunga cura per una clamidia recidiva, abbiamo portato due gatti in vacanza con noi all'estero, per vedere se dopo sei mesi di cure questa era finalmente debellata. Dopo 4 gg di albergo, auto, stress di ogni genere, poi quarantena stretta per un mese, i gatti non hanno avuto recidive. Possiamo essere quasi sicuri che l'infezione sia debellata... e anchenoi incrociamo le dita e li mettiamo insieme facendo partorire la femmina. Con tutte le cautele del caso!
Forse è una terapia d'urto, ma funziona.

io metterei questo post di Barbara tra le discussioni in rilievo! sono consigli molto utili e importanti per chi decide di prendere un gattino! brava Barbara, complimenti!

kiwi&mirtillo
10-05-2012, 17:21
Cercare un gatto con questi test, con i mesi giusti, con le vaccinazioni ecc ecc secondo me ti fa togliere il desiderio di accogliere un altro peloso. Ci metti troppo. Anteponi tutto questo e magari ti fai scappare tante vite che avrebbero bisogno del tuo aiuto e che sono sanissime.

Io la vedo cosi.

Perdonami, io non riesco a seguire.
Quindi rinunci?

Davvero, non sto capendo. O pensi che l'unica sia prendere un micio d'allevamento?

miciamagò
10-05-2012, 17:44
nooooo che rinunciare!!!:D

il post si sta facendo veramente lungo con tanti input diversi!!difficile star dietro...
dico che sono sballottata da una parte all'altra e non so scegliere cosa sia giusto.
Il discorso di nuke è giusto..ma di difficile realizzazione per i motivi che ho citato. Inoltre il tempo che ci vuole a trovare tutto "al suo posto" è tanto che quasi poi passa la motivazione vera: quella di dare casa ad un cucciolo bisognoso. Solitamente questi sono i cuccioli di strada, quelli mal messi, quelli nati da mamme randagie. I genitori testati li trovi da bravi volontari, o da allevatori, oppure da...eh si, scucciolatori che nel loro tran tran avranno fatto un test a mamma e papà.

Miciotti con poche pretese di norma sono una scatola di cioccolatini, non sai cosa puoi trovare!:D
certo, controlli che non vivano in un immondezzaio, che abbiano avuto la mamma e che questa sia in salute. Che non abbiamo occhi chiusi acari funghi..ma poi finisce li. fiv e felv non sono compresi, quasi mai.

Ecco allora che io ritorno sempre al punto di partenza. Apro il cuore e aiuto un micio nato da chissachi e spero nel Diomicio oppure faccio una ricerca disperata di un gatto supertestato?
Chi dice il primo, chi dice il secondo...io che alla fine, non capisco più nulla e mi fa apprensione tutto.

nuke76
10-05-2012, 17:50
guarda, da me al gattile li testano tutto, e li dividono tra fiv e felv positivi. i gatti vengono tutti vaccinati. da te non ci sono gattili cosi? quando andai per chiedere info avevano molti gatti di 6 mesi un anno che nessuno voleva perche' troppo grandi, ma sanissimi eh!

kiwi&mirtillo
10-05-2012, 18:04
oppure faccio una ricerca disperata di un gatto supertestato?
Chi dice il primo, chi dice il secondo...io che alla fine, non capisco più nulla e mi fa apprensione tutto.

Ma Micia :confused:
Non è disperata la ricerca :)

Le volontarie private o i gattili ascoltano le esigenze degli adottanti. Non hanno nessun interesse a darti un micio malato o a omettere dettagli e informazioni. Se vuoi un micio testato e sei disposta a coprire le spese (e ti si può anche indirizzare su laboratori molto economici che ricevono campioni di sangue da tutta Italia), il micio si testa. Che problema c'è?

E' più che giusto che tu voglia tutelare Magò, scherziamo?
Sarei la prima (e già lo feci ai tempi di Sophie e della piccola micia blu) a dirti di verificare bene alcune cose. Hai tutto il diritto di parlarne apertamente con chi ti darà il micio.

Per quel che mi riguarda per esempio, non esiste staffettare senza vaccini! Mai! Si attende, si chiede un contributo per lo stallo eventualmente e il mantenimento del micio finché non si può vaccinarlo e svermarlo e curare eventuali magagne tipiche dei cuccioli (acari, occhietti lacrimosi ecc). Quando il micio è in forze e dopo almeno una settimana dal vaccino, si può far partire.

Certo, le staffette a volte sono lunghe. Puoi ridurre il tempo di movimento cercando - che so - al massimo fino in Veneto. Un paio d'ore di treno e il gatto è da te. Certo, io solitamente chiedo un contributo per le staffette se ti portano il gatto a casa, ma non sempre lo ottengo e i gatti partono lo stesso. Il contributo lo chiedo perché mi sembra giusto aiutare i volontari che fanno tanto per questi mici a spese loro. Ma lascio la decisione al buon cuore degli adottanti, non impongo mica niente.

Quindi, riepilogando, cosa cerchi? Qui di volontari è pieno il forum! E ognuna di noi (mi ci metto anche io anche se faccio molto meno di tanti altri) ha contatti spesso in tutta Italia. La rete è sempre molto estesa, ci si da' una mano continuamente! la mia mail strabocca di richieste d'adozione.

Quali sono i criteri?
Maschio / Femmina?
Max 8 mesi? 10 mesi? 1 anno?
Test fiv/felv negativi o è sufficiente la felv?
Distanza max 200km?

Se mi dai qualche info, ci si può provare.

Ele :)
10-05-2012, 19:36
guarda, da me al gattile li testano tutto, e li dividono tra fiv e felv positivi. i gatti vengono tutti vaccinati. da te non ci sono gattili cosi? quando andai per chiedere info avevano molti gatti di 6 mesi un anno che nessuno voleva perche' troppo grandi, ma sanissimi eh!

Anche i miei gatti mi sono stati dati vaccinati, testati e pure sterilizzati, e nel caso della piccola era pure possibile vedere la madre che era una randagia che per ben tre volte è andata a partorire in canile/gattile, fino a quando sono riusciti a prenderla e sterilizzarla. Ora va ancora lì in visita ma non porta più regalini pelosi eheheh :D

ReSid&SirOscar
10-05-2012, 20:51
Sarò controcorrente, ma il posto che mi ispira più sicurezza per l'adozione di un micio è proprio il gattile (esclusi gli allevamenti, che sono un'altra storia!). Ci sono volontari che conoscono le malattie più pericolose, che normalmente testano, vaccinano e sverminano. E in più dai una casa ai mici più bisognosi...ovviamente sto pensando a mici dai 4 mesi, meglio 6 in poi, sotto quest'età magari i test sono meno comuni. Tutta questa attenzione per la salute dei mici e dei genitori raramente la trovi dagli scucciolatori...

kiwi&mirtillo
10-05-2012, 20:59
sarò controcorrente, ma il posto che mi ispira più sicurezza per l'adozione di un micio è proprio il gattile (esclusi gli allevamenti, che sono un'altra storia!). Ci sono volontari che conoscono le malattie più pericolose, che normalmente testano, vaccinano e sverminano. E in più dai una casa ai mici più bisognosi...ovviamente sto pensando a mici dai 4 mesi, meglio 6 in poi, sotto quest'età magari i test sono meno comuni. Tutta questa attenzione per la salute dei mici e dei genitori raramente la trovi dagli scucciolatori...

e v v i v a a a a a :D

ReSid&SirOscar
10-05-2012, 21:21
e v v i v a a a a a :D

:D:D:D Poi immagino ci siano gattili e gattili, ma per ora non sono mai rimasta delusa da quelli che ho visto! E più che altro conosco il modus operandi di molti scucciolatori....la conosco perchè ho adottato una delle piccole vittime di questi individui, sbolognata in condizioni pietose...

lunanera
10-05-2012, 21:44
ce l'hai con me????:shy::shy:

ma stai scherzando vero???battutaccia???

Le motivazioni del mio mancato movimento certo non devo spiegarle ai quattro venti e non mi pare di essere una persona che non si è data da fare per cercare gatti da adottare.
Mi sono mossa altrove più volte e più volte mi è andata male, prima con la morte di Sofì, poi con la morte in casa di Balù di Zaari, poi sono tornata a cercare altri gattini e l'ho presa nei denti cause NON mie. Se volessi un thai sborserei i soldi e me lo andrei a prendere.
Il senso di muoversi era inteso come "organizzare" la mia vita in modo da poter recuperare o raggiungere un micino che mi "piace" un poco più degli altri. E' una cosa tanto vergognosa??
mah..alle volte mi pare si esageri veramente troppo e si parli della gente come se avessimo mangiato alla stessa tavola.
Non mi avresti mai preso in considerazione?????dammi la motivazione...cos'ho maltrattato qualcuno?qualche cucciolo?ho una condotta qui dentro, strana???scrivo cose che non vanno bene?? E dire che non sono la prima arrivata e tu ben sai cosa ho passato.:shy::shy:

Preferisco, prima di far viaggiare una creatura da roma a trieste o da sicilia a trieste, salvare una qua, se possibile. E questo era il senso o la richiesta del mio post, prima di tutto.
E ringrazio chi, si adopera per trovarmi altre soluzioni, che ripeto non escludo a priori.

Ad ogni modo vi ringrazio tutte e a questo punto, penso, si possa chiudere il post.

scusami per non risposto e spiegato a te prima ero entrata proprio per mandarti un pm.
no non ce l'ho con te e come spiegavo nel post di risposta a zaari era un consiglio soltanto e ho anche scritto che ti conosco e so che non è tuo disinteresse. ma dicevo che chi non ti conosce può interpretare male. comuncque riscusami mi sa che mi spiego male da un po

miciamagò
11-05-2012, 09:53
scusami per non risposto e spiegato a te prima ero entrata proprio per mandarti un pm.
no non ce l'ho con te e come spiegavo nel post di risposta a zaari era un consiglio soltanto e ho anche scritto che ti conosco e so che non è tuo disinteresse. ma dicevo che chi non ti conosce può interpretare male. comuncque riscusami mi sa che mi spiego male da un po

niente contro di te...ci saremo capite male.
;)

miciamagò
11-05-2012, 10:17
Ma Micia :confused:
Non è disperata la ricerca :)



kiwi...io ho UN solo gattile in città. E non è il genere di gattile che hai in mente. Si ok ci sono volontari e veterinari che ci lavorano ma dubito alquanto che diano i gatti testati.
Ok se pago ho. D'accordo, non lo metto in dubbio. Ma allora sotto questo aspetto lo potrei prendere ovunque.

Dovete tener conto di una cosa...ci sono realtà e realtà. La mia città è piccola, fuori dal Gattile che non è quello comunale sia inteso, e dell'enpa ci sono solo i veterinari.

Un giorno sono andata da una "famosa"...le ho detto: scusi avrei bisogno di essere sicura della fiv/felv da parte della mamma della cucciola...mi ha risposto: si mh, dovrei parlare con l'altra mia collega...capisco, ok..
Sono andata all'enpa: solito tran tran...dovrei essere sicura, fiv/felv ecc... ah...fiv/felv?mah non so dovrebbe parlare lunedi con la veterinaria..vedere se si può fare...ma cmq sono tutti in salute non vede??:mad::

Trovo una gatta su facebook che ha dato alla luce splendidi gattini bianchi: domando, la mamma è testata??risposta: no, ma è in salute e anche i piccini sono in sani.:mad::mad::mad:

Qua non funziona cosi...qua non c'è ISTRUZIONE in merito capito? Qua il gatto è prendi e fuggi. Sta bene?lo vuoi?? prendilo. Stop. Garanzie zero. Non di adoperano, non si adopera nessuno! In più li danno via ai 50 giorni canonici. Nessuno e dico nessun studio/ambulatorio/gattile tiene i mici più di cosi.

Allora mi viene da pensare che forse mi sto facendo troppe/troppissime paranoie.
O forse sono gli altri a non farsene abbastanza.

Io purtroppo non posso per questioni di soldi e di tempo muovermi da trieste sin luglio...non mi bastano i soldi per metterli nella benzina. La macchina la uso per necessità e devo far durare il "mezzo pieno" più a lungo possibile. Mettici l'autostrada avanti ed indietro, e poi i test che DEVO fare io sono una barca di soldi. E per serietà cmq poi devo portare la nuova micia dal vet per una visita di controllo..e sono altri soldi.
Capirete che ad un certo punto mi trovo veramente in difficoltà...non posso credere che non si possa trovare una soluzione nel raggio di 20 km.
E volevo oltrettutto specificare che, a parte Magò, tutti gli altri gatti presi/visti/conosciuti hanno sempre comportato un minimo di viaggio, fatto anche a vuoto a volte. E anche se sono 200km sono sempre soldi che partono.
Non mi sono mai limitata in questo, ma ora non è veramente il momento.
Preferisco tenermi i soldini e spenderli in pappa buona per magò e per l'altro cucciolotto.

Infine sarei orientata per una femmina.
Preferirei sui 3 mesi. Ho avuto l'infanzia di magò molto travagliata. Vuoi perchè era il primo gatto, vuoi xche lei era un diavolo con la coda...poi l'infanzia di sofi...non mi sono mai goduta uno scricciolotto con serenità..:cry:

BarbaraB
11-05-2012, 10:24
@Magamagò... Panleucopenia! :cry: Bruttissima bestia.
Ho avuto, 3-6 gg dopo il ritorno da una expo, 3 cuccioli di 7-8 mesi (solo uno era stato in expo) in fin di vita per il parvo, l'anno scorso. Tutti vaccinati e sanissimi, ma si sono beccati evidentemente un ceppo più leggero ma resistente al vaccino. Una, la più grave, l'abbiamo salvata per un pelo dopo tre settimane di ricovero e cure assidue, sono stata sul punto di chiedere di addormentarla più volte... :cry: più una lunghisisma convalescenza a casa.
Gli altri hanno avuto forme più leggere (anche se gravissime), ma ricovero e cura, anche con interferone. Una delle paure peggiori della mia vita e di quella di mia figlia (una delle micie è la sua adorata quasi-figlia pelosa) e un salasso indicibile per le mie tasche.
Ora però hanno difese alte così dal parvo, bestiaccia!!!!! E i cucciolini che avevo in casa, difesi dagli anticorpi materni, manco un po' di diarrea!!!! Eppure il parvo è infettivissimo e di sicuro se lo erano beccato... :cool: evviva! anche loro super immunizzati ormai!

Due anni fa invece una micia mi è morta di polmonite fulminante, a 9 mesi, in due gg (31 dic-1 gennaio) e dall'autopsia è risultato che non aveva difese immunitarie, era praticamente nata con immunodeficienza congenita... Manco a dirlo era la mia coccolina, oltre ad avermi già vinto in expo un bel po' di premi, sanissima fino a 9 mesi e poi mi è morta pe run raffreddore..
Tragedia personale e di allevamento... Ho i brividi a ripensarci e il cuore gonfio...

Però è così Maga, se si ha a che fare con gli animali: ci danno una gioia immensa, ma anche, a volte, immani sofferenze. Ma non si può smettere di guidare per paura degli incidenti stradali, l'auto serve e nel caso dei gatti, a loro può servire il tuo aiutoe a te il loro, si può solo cercare di essere prudenti, il più possibile, anche in base alle proprie esperienze negative. Non è detto che si ripetano ogni volta, anzi! come dici tu, ci sono tanti gatti sanissimi, per fortuna! E Magò nel caso racconattao ha dimostrato di avere unabella resistenza! ottimo!!! se ha un bel sistema immunitario di sicuro corre meno rischi di beccarsi qualcosa da un nuovo micio! (magari anticipale il vaccino annuale prima dell'inserimento, una decina di gg, così è al max delle difese!!!)

Magari però rifletti su cosa ti senti di fare. Prendi il micio con "attesa", se può aiutarti, pensando: lo aiuto, ancora non so se è sano e se riuscirà a stare con me a lungo, COMUNQUE avrò fatto il possibile per lui/lei e per farlo stare bene. Le probabilità che sia sano sono alte perchè' sono stata prudente! E vai...
Come sicuramente hai fatto tu per Sofi e io per Pollicina morta a nove mesi e le altre che fortunatamente si sono salvate.
Coraggio... valuta la migliore opportunità, e poi scegli il micio che ti "prende" il cuore. Con un cucciolo piccolo hai più rischi x via delle difese immunitarie basse, più grandino è meglio è, ma non è detto! orientati pure verso un gattile serio, o verso una famiglia che però ti dà fiducia (non che alleva in garage...:shy:)
Al corso di pawped G2 per allevatori, per insegnarci a cedere i cuccioli senza rischi, la regola fondamentale che ci hanno raccomandato è: se anche solo, nella persona che vuole darti il micio, c'è qualche nota stonata o che non ti convince al 100%, lascia perdere! cedi il micio solo alla persona/famiglia che ti sembra la migliore possibile, quella che lo desidera di più e lo tratta con più rispetto. Fai lo stesso: scegli là dove trovi rispetto e amore e dove tutto ti convince, dove non ci sono note stonate, questo può essere un gattile, una famiglia, persino un allevamento se magari ti decidi per un giovane adulto di razza in rehoming (hanno bisogno pure loro di fare una vita più tranquilla in famiglie dove sono figli unici o quasi, invece che in un allevamento dove magari la popolazione anche se ridotta, è comunque altina e molti gatti stanno meglio in gruppi piccolissimi o in due, specie se sterilizzati! E gli allevatori hanno bisogno di trovare case amorose anche per loro...).
E non avere fretta, consiglio mio. O prima o poi l'occasione viene fuori! ;)

PS se però non hai posto per una quarantena però io escluderei i gatti sopra i 10-12 mesi, perchè un inserimento è necessario, più piccoli sono meglio si inseriscono con Magò. O trovi un gattino super dolce e tranquillo...

miciamagò
11-05-2012, 10:28
Sarò controcorrente, ma il posto che mi ispira più sicurezza per l'adozione di un micio è proprio il gattile (esclusi gli allevamenti, che sono un'altra storia!). Ci sono volontari che conoscono le malattie più pericolose, che normalmente testano, vaccinano e sverminano. E in più dai una casa ai mici più bisognosi...ovviamente sto pensando a mici dai 4 mesi, meglio 6 in poi, sotto quest'età magari i test sono meno comuni. Tutta questa attenzione per la salute dei mici e dei genitori raramente la trovi dagli scucciolatori...

non so di dove sei esattamente, ma mia cugina è di milano e abita a vimercate.
aiuta ogni tanto il gattile a monza...bel posto.

Ecco noi un gattile cosi NON lo abbiamo. Non in quei termini.
Il nostro gattile...E NON ME NE VOGLIA NESSUNO VI PREGO (di trieste e che sa di cosa parlo)...non è il classico gattile. E' un'associazione fondata da una persona, bravissima, che ha dato letteralmente casa ai gatti randagi. E per casa intendo, stabile su più piani, con porta d'entrata e soffitta. Gatti da piano terra fin sotto le travi del tetto. Ci sono estimatori del posto..io non sono una di quelle (ripeto parere mio personale). Non so, per disinformazione, come "trattano" i gatti li dentro..se i malati girano vicino ai sani oppure no.
Tanti hanno preso un gatto li ed hanno tutt'ora dei bei micioni. Ma tanti, e questo lo so di per certo xche sono persone a me vicine, hanno adottato gatti con pulci, vermi e perfino una morta di FELV mesi dopo.
Sono casi, possono capitare ovunque, ma sono un esempio che marcia contrario a quello vostro. non tutti testano, visitano e mettono in adozione gatti alle condizioni che dite voi.

Ecco da dove nasce la mia difficoltà.

ToraTora
11-05-2012, 10:34
Qua non funziona cosi...qua non c'è ISTRUZIONE in merito capito?

Confermo. Mi dispiace dirlo, ma conosco la situazione perchè ci ho abitato e il Friuli e la Venezia Giulia sono un po' "indietro" per quello che riguarda la tutela degli animali domestici... non che il Veneto sia tanto diverso, eh, ma negli ultimi anni sono cresciute e si sono affermate alcune realtà di volontariato che hanno fatto tanto, tantissimo, per gli animali (Dingo, APA di Chioggia, ENPA provinciali etc) e così anche le persone si sono progressivamente sensiblizzate.

Micia, io sono convinta che prendere una compagnia per Magò sia una scelta ottima -perchè i gatti "unici" si rompono un po' le balle, diciamocelo- però vedo anche che la cosa ti sta creando tensione... e giustamente, eh!

Secondo me non c'è un età (di Magò) entro la quale devi prendere il secondo gatto, come non c'è un'età "ideale" della new-entry.

Quindi il mio consiglio è di orientarti su un peloso di circa 6 mesi per il prossimo autunno.. oppure, perchè no, su un adulto.

..e già che ci sono te lo chiedo, perchè non un adulto? Sulla sua salute avresti senz'altro meno incognite..

Starmaia
11-05-2012, 10:35
kiwi...io ho UN solo gattile in città. E non è il genere di gattile che hai in mente.
Quoto questa parte perché quando presi Merlino (e ancora non frequentavo MM) anche io mi rivolsi al gattile.

Il gattile era così strutturato: una stanza all'interno della sede dell'associazione con dentro una ventina di gattini sui tre mesi. Qualche scatola gioco, qualche gabbia (aperta) e il volontario che ti dice "Stai qui e scegli. Quando hai deciso io sono in segreteria".

Scegli e ti prendi il gattino. Vai in segreteria per sapere chi è questo gattino. Scartabellano tra decine di schede (tutte uguali) e dicono "Mah, sì, dovrebbe essere questo". Nome ignoto, luogo di ritrovamento ignoto, data ignota, tutto ignoto.
Io domando "Devo farlo visitare, vaccinare?"
Risposta: "Il gattino ha un mese e mezzo*. Va vaccinato ma per il resto è sanissimo, il veterinario li ha visti tutti.**"

Mi hanno fatto firmare un foglio in cui dichiaravo che avrei tenuto bene il gatto e che l'avrei fatto sterilizzare (niente controlli, pre, post, durante affido).
Mi hanno dato il micio il giorno stesso fornendomi anche una scatoletta di cibo (orrendo) e un po' di sabbia con una microlettiera.

Quando poi, dopo essermi iscritta al forum, ho capito, mi si è aperto un mondo.
Quando ho visto i gattili di Rho e uno di un posto vicino a Bologna, sono allibita.

Questo per dire che no, i gattili non sono tutti uguali e a volte la realtà di un gattile è lontanissima da quella che può essere l'idea che ci si fa :)

* di mesi poi si è scoperto che ne aveva quasi quattro.
**il gattino sanissimo ha passato quasi due mesi con clamidia, acari, diarrea, congiuntivite. Forse anche herpesvirosi.

miciamagò
11-05-2012, 10:35
@barbara: grazie mille dei consigli...cercherò di valutare la migliore delle ipotesi anche se, purtroppo, i casi che mi si presentano sono sempre quelli e c'è sempre la nota stonata. Chi per un verso, chi per l'altro...questo mi scoraggia ogni giorno.:shy:

kiwi&mirtillo
11-05-2012, 10:36
Scusami Micia, ma allora sì, la ricerca è quasi impossibile.

Se il gattile non è abituato a testare i mici, glielo chiedi e li paghi. Perché dovrebbero negartelo? E se insistono che non sono necessari (perché non conoscono "tecnicamente" le metodiche, le tempistiche e b@lle varie), prenditi del tempo e spiega meglio le tue condizioni.
Però, se non ti puoi permettere in questo momento di pagare le spese aggiuntive che questo tipo di "sicurezza" richiede, non puoi giustamente aspettarti che lo facciano loro e quindi sì, la ricerca diventa impossibile.

Se anche trovassi una micetta di 3 mesi a Trieste, cosa potresti fare per prenderla?
Potresti permettertelo solo se la testassero loro? E solo se te la dessero sverminata ecc? E' improbabile se ci rivolgiamo a realtà pubbliche o a volontarie private che usano i propri fondi per gestire gli animali, aspettarsi che coprano anche queste spese per agevolare un'adozione. Bisogna forzatamente venirsi incontro, se vuoi le garanzie (che vorrei pure io!).

E' una questione di scelte. Non si riesce ad avere le garanzie senza metterci un po' di fatica e un po' di soldi. Oppure si prende il micio e si spera. Magari con Magò testata Felv e regolarmente vaccinata. E' una scelta gestibile anche questa.

Non so se riesco a spiegarmi.

ToraTora
11-05-2012, 10:47
se magari ti decidi per un giovane adulto di razza in rehoming (hanno bisogno pure loro di fare una vita più tranquilla in famiglie dove sono figli unici o quasi, invece che in un allevamento dove magari la popolazione anche se ridotta, è comunque altina e molti gatti stanno meglio in gruppi piccolissimi o in due, specie se sterilizzati! E gli allevatori hanno bisogno di trovare case amorose anche per loro...)


Anche secondo me il re-homing (scopro adesso che si chiama così..:o) è la soluzione ideale per la situazione di Miciamagò che ha spiegato senza nascondersi dietro un dito il perchè vuole essere sicura al 99% della salute del micio.. non perchè lo consideri un oggetto che se difettato non vale più (magari Lunanera aveva avuto questa impressione?) ma perché consapevole dei suoi limiti di tempo e finanze non vuole imbarcarsi in un avventura dai confini poco chiari..

miciamagò
11-05-2012, 10:48
Quoto questa parte perché quando presi Merlino (e ancora non frequentavo MM) anche io mi rivolsi al gattile.

Il gattile era così strutturato: una stanza all'interno della sede dell'associazione con dentro una ventina di gattini sui tre mesi. Qualche scatola gioco, qualche gabbia (aperta) e il volontario che ti dice "Stai qui e scegli. Quando hai deciso io sono in segreteria".

Scegli e ti prendi il gattino. Vai in segreteria per sapere chi è questo gattino. Scartabellano tra decine di schede (tutte uguali) e dicono "Mah, sì, dovrebbe essere questo". Nome ignoto, luogo di ritrovamento ignoto, data ignota, tutto ignoto.
Io domando "Devo farlo visitare, vaccinare?"
Risposta: "Il gattino ha un mese e mezzo*. Va vaccinato ma per il resto è sanissimo, il veterinario li ha visti tutti.**"

Mi hanno fatto firmare un foglio in cui dichiaravo che avrei tenuto bene il gatto e che l'avrei fatto sterilizzare (niente controlli, pre, post, durante affido).
Mi hanno dato il micio il giorno stesso fornendomi anche una scatoletta di cibo (orrendo) e un po' di sabbia con una microlettiera.

Quando poi, dopo essermi iscritta al forum, ho capito, mi si è aperto un mondo.
Quando ho visto i gattili di Rho e uno di un posto vicino a Bologna, sono allibita.

Questo per dire che no, i gattili non sono tutti uguali e a volte la realtà di un gattile è lontanissima da quella che può essere l'idea che ci si fa :)

* di mesi poi si è scoperto che ne aveva quasi quattro.
**il gattino sanissimo ha passato quasi due mesi con clamidia, acari, diarrea, congiuntivite. Forse anche herpesvirosi.

starmaia...ti adoro!!grazie, grazie, grazie per l'aiuto. Ancora grazie.

Capite???capite cosa intendo???????è che io non sono capace a scrivere tutto questo.
Non me la sento, ci sono troppe cose diverse da città a città. Se porto mia cugina al gattile ne esce schifata. Fanno ribrezzo gabbiette in cui chiudere i gatti???A me no!perchè se il gatto ha una sua gabbietta per dormire, una ciotola col cibo, spazio per la libertà giornaliera, veterinari seri e volontari allora si che è un GATTILE!

Una casa con 200 gatti sparsi ovunque e una volontaria che ti dice "la vardi che se la vol un gato la ga de cior due, perchè se no nol vivi ben, la ga capido???" traducendo il dialetto triestino: "guardi che, se deve prendere un gatto, ha da prenderne due, perche se no un gatto solo non vive bene, ha capito???"

Questo dopo un "buongiorno signora, mi scusi, vorrei vedere un micino da adottare".

Io sono uscita da quel posto, con il ribrezzo addosso. Non tanto per i gatti che vedevo, ovqunue (e di certi intravedevo solo gli occhi, stile alice nel paese delle meraviglie), ma per la scortesia, ignoranza e maleducazione di chi mi ha accolto. E dopo altre storie sentite, non metterò più piede li dentro.

Per il resto, ripeto, oltre all'enpa in città non v'è niente. E il nostro "prendersi cura degli animali" è un concetto molto lontano da quello che potrebbe essere a roma/milano/torino..
siamo pieni di gatti e gattare...ma un gatto è un gatto di strada, stop, e cosi va trattato.
Sono sicura che il 60% della mia popolazione (il 60% sono anziani, capiamoci) la pensa come mio nonno: le bestie non vanno tenute in casa perchè sono bestie.
Ecco da dove nasce tutto....

kiwi&mirtillo
11-05-2012, 10:51
Questo per dire che no, i gattili non sono tutti uguali e a volte la realtà di un gattile è lontanissima da quella che può essere l'idea che ci si fa :)

Sono d'accordo. Ne ho sentite di tutti i colori. Però, a maggior ragione che Magò ha le idee molto chiare sul tipo di garanzie che vuole, secondo me il problema si pone fino a un certo punto. Nel senso, vado, spiego, chiedo quel che mi serve per l'adozione e mi offro di pagare le MIE esigenze. Se però non posso permettermi di contribuire, eh... allora devo per forza fare una scelta. E potrebbe anche essere quella di rinunciare all'adozione e aspettare tempi migliori. Magari quando potrò muovermi per arrivare da qualche volontaria scrupolosa che mi aiuti con test, spiegazioni, cure preliminari ecc.

Oppure, seguire il consiglio di BarbaraB e di altri e cercare un allevamento che abbia mici da far adottare gratuitamente per i più svariati motivi (anche se in questo caso, il limite dei 3 mesi credo debba essere ampiamente rivisto).

Insomma, Micia.. dove la giro, la giro... mi sa che devi trovare un compromesso con le varie necessità ;)

Buona fortuna! :)

miciamagò
11-05-2012, 10:55
prossima settimana si testa magò con elisa (dovrei farcela con i soldi...cerco di non risparmiare sulla sua salute)e secondo vaccino fatto ad inizio anno.

@Tora: si è questo il caso. Si lavora 8 ore al giorno, si rientra la sera, si ha solo il sabato e la domenica a disposizione e ringrazio Dio che il mio vet lavora fin le 21 ogni giorno e lo trovo anche nel weekend.
Ai tempi di sofì sono sclerata. I tempi erano cortissimi, viaggi assurdi su e giu, soldi che partivano a manetta, pulizie assidue. Succedesse ora, non lo potrei sostenere, soprattutto economicamente.

miciamagò
11-05-2012, 10:56
grazie kiwi...

ToraTora
11-05-2012, 11:02
Capite???capite cosa intendo???????

Sono sicura che il 60% della mia popolazione (il 60% sono anziani, capiamoci) la pensa come mio nonno: le bestie non vanno tenute in casa perchè sono bestie.
Ecco da dove nasce tutto....

Capisco benissimo.
Io da me in campagna sono l'eccentrica che se trova un gatéo lo porta dal vet, gli fa i test, lo tiene lei finchè non trova casa. Insomma per i miei compaesani (non tutti, per fortuna, sia chiaro) sono l'allegoria deambulante di ciò che loro considerano "soldi buttati" :cool::cool:

Ma torniamo in topic. Lascia perdere le situazioni che ti creano disagio se non ribrezzo e porta un po' di pazienza che qualcosa si trova e ci aiutamo per far funzionare tutto.. ;)

Certo, come non quotare K&M quando dice che un certo budget da spendere in vaccini, sverminazioni e anche test (io sono dell'idea che l'ELISA è meglio ripeterlo..) va tenuto in conto..senza quello, prendersi un gatto è un pelino avventato..:)

miciamagò
11-05-2012, 11:08
io sono pronta a spendere...capiamoci.

Se il gatto arriva da me, fila dal vet!!!controllo generico...se devo sverminarlo lo faccio, se devo vaccinarlo anche!Sono spese che riesco a sostenere, ma senza surplus aggiuntivi (benzina, autostrada, tempo).
Mi parte veramente troppo.
la prossima settimana faccio elisa a magò per il momento e poi ci penso.
Non voglio trovare un gatto "pacchetto incluso"..non l'ho mai chiesto. Vorrei solo trovare un gatto qui che comprenda certe garanzie (mamma testata, pulizia, svezzamento corretto, salute apparente..perchè poi non si sa mai)

Io non penso di chiedere la luna...eppure...

BarbaraB
11-05-2012, 13:22
io sono pronta a spendere...capiamoci.

Se il gatto arriva da me, fila dal vet!!!controllo generico...se devo sverminarlo lo faccio, se devo vaccinarlo anche!Sono spese che riesco a sostenere, ma senza surplus aggiuntivi (benzina, autostrada, tempo).
Mi parte veramente troppo.
la prossima settimana faccio elisa a magò per il momento e poi ci penso.
Non voglio trovare un gatto "pacchetto incluso"..non l'ho mai chiesto. Vorrei solo trovare un gatto qui che comprenda certe garanzie (mamma testata, pulizia, svezzamento corretto, salute apparente..perchè poi non si sa mai)

Io non penso di chiedere la luna...eppure...

Forse chiedi la luna. :p

Ti spiego perchè: il cucciolo che hai descritto nasce in un allevamento, e di quelli seri! I test sui genitori, i controlli periodici, la salute (apparente almeno!) ce l'hanno i cuccioli di razza.
Il gattino comune, come dicevo prima e qualcun altro ribadiva, nelle mente comune "è solo un gatto, non ha valore..." Vi sono pochissime eccezioni! Perchè una persona seria, corretta, esperta, comptente, NON si mette a far fare cuccioli ad una gattina meticcia a meno che nonabbi auno scopo ben preciso e allor ai gattini sa già come sistemarli (mi spiace dirlo, ma è così...) perchè si rende conto che non è proprio il caso, dati quanti randagi ci sono in giro, o se è mossa dal sacro fuoco, si sceglie una razza e si mette ad allevare... Quindi il resto dei casi di micie meticce con cuccioli, sono povere creature aiutate da volontari del gattile (che non avranno mai i soldi per testarli per bene a meno di casi di civiltà estrema e sovvenzioni che nonsi trovano mai...) o da gente inesperta ma volenterosa che fa quel che può,ma non ha certo la mentalità giusta dato che se ne sta occupando "per caso". E poi ci sono i disgraziati che se ne fregano!
Peggio mi sento...

No, l'unica cosa utile, secondo me, è fare una bella quarantena, al limite chiuso nel bagno o in camera tua s eproprio non puoi fare di meglio, ma un luogo dove quando sei libera passi una buona parte del tempo a coccolarlo... Pazienza se lo stressi un po', hai una buona ragione, salvaguardare la salute di Magò... Ma intanto vedi se sviluppa qualcosa. Bastano 15 gg per accorgersi del 99% dei problemi.

O puoi prendere un gattino in un allevamento, ma anche lì... ehhh! va scelto l'allevamento giusto, così come va scelto il gattile giusto. Ci sono allevamenti che sono lager peggio dei gattili più infimi (almeno i gattili sono controllati e registarti, tanti sedicenti allevatori manco quello...)
Ma un allevamento serio ti regala un adulto, non può permettersi di regalarti un cucciolo a meno che non abbia un grave problema!
Anzi... diffida di più di chi ti vende un cucciolo "sano" a poco e fa lo "sconto", di uno che te lo vende a tanto, prendere o lasciare e niente sconti non siamo al mercato!
E questo è un grosso problema per gli allevatori, specie in un momento così brutto e di crisi. Infatti c'è un enorme rischio, in questo periodo, che gli allevamenti seri chiudano i battenti perchè non ce la fanno con le spese, dato che i cuccioli si vendono pochissimo, e restino gli scucciolatori... :(

Lady Mosè
11-05-2012, 13:44
Scusa, nell'arco di 20 km non hai gattili decenti, ok, nell'arco di 50?
Forse dovresti valutare l'allargamento del cerchio o una staffetta da un gattile più competente. :)

nuke76
11-05-2012, 13:46
beh, allora da me, il gattile e' un supergattile, se vi interessa questo e' link:
http://www.amicoanimale.it/gattile.htm

penso che qualcuno di voi della zona di milano sicuro lo conosce...io non presi roxy da loro perche' non avevano gattini sui 3-4 mesi al momento. pero' mi fece un'ottima impressione, pulito, bello spazio esterno per i gatti, zona separata per i gatti fiv+.

Va lentina
11-05-2012, 13:54
Quando ho visto i gattili di Rho e uno di un posto vicino a Bologna, sono allibita.

Questo per dire che no, i gattili non sono tutti uguali e a volte la realtà di un gattile è lontanissima da quella che può essere l'idea che ci si fa :).

Questa è la ragione per cui io non definisco e non amo neppure che lo facciano gli altri, il mio operato GATTILE. Io non faccio volontariato in un gattile. Per quanto riguarda il mio gruppo, il termine viene usato per semplificare il discorso. Persone che si occupano di gatti, che hanno costituito un'associazione e che gestiscono il tutto presso dei locali improvvisati o presso le proprie abitazioni. L'ultima cosa che io vorrei gestire è proprio un gattile per i motivi che ho già esposto mille mila volte.
chi viene da me e spera di essere portato in una struttura ben attrezzata come un mondogatto e un arca, sbaglia di grosso. Ma non per questo il mio volontariato valga meno, anzi, se devo scegliere scelgo la mia soluzione.
Per fare un esempio, ho ricevuto giusto 10 minuti fa una richiesta per un gattino. L'ho dirottata a una volontaria che ha in affido una mammagatta con 6 cuccioli in fase di svezzamento. Mi avesse chiesto un gatto adulto lo avrei dirottato da altri volontari. Mi avesse chiesto una adozione del cuore, me ne sarei occupata io, perché il nostro gruppo si è suddiviso così i compiti. Chi gestisce cucciolate, chi adulti, chi malati, chi anziani ecc....Pepr questo da me non puoi vedere tutti i mici insieme e per questo che a livello sanitario è difficile che ci si scatenino epidemie. Certo, non ospitiamo numeri di soggetti come i gattili importanti (dalle mie parti c'è Felixlandia ch conta oltre 150 gatti ospitati) ma quelle poche decine, sono ben curate.
Ultimamente testiamo anche i gatti in concomitanza con la sterilizzazione o come è successo a me con Galup e Babila, durante un controllo dal vet. A noi costa 20 euro ogni test e non chiediamo nulla all'dottante. Calcolate che la sterilizzazione ci costa poco di più e non ricevendo alcun contributo da parte di nessun Comune, tutto grava sulle nostre spalle...forse è per questo che molte strutture non la adottano come prassi. Quando si hanno numeri elevati di soggetti ospitati, la cifra diventa importante.
Ad ogni modo, nella nostra associazione, appena arriva un gatto, sia esso adulto, cucciolo o quant'altro, viene sottoposto immediatamente a trattamento antiparassitario.
Io personalmente compilo le schede dei mici chefanno ingresso da me e le consegno ai futuri affidatari qualora vengono adottati con segnate tutte le info del caso.

Scrivo tutta sta patafiata per spiegare che i modi di portare avanti un discorso di "gattile", possono essere molti e molto diversi tra loro.
Io amo definire il nostro, un rifugio.


io sono pronta a spendere...capiamoci.

Se il gatto arriva da me, fila dal vet!!!controllo generico...se devo sverminarlo lo faccio, se devo vaccinarlo anche!Sono spese che riesco a sostenere, ma senza surplus aggiuntivi (benzina, autostrada, tempo).
Mi parte veramente troppo.
la prossima settimana faccio elisa a magò per il momento e poi ci penso.
Non voglio trovare un gatto "pacchetto incluso"..non l'ho mai chiesto. Vorrei solo trovare un gatto qui che comprenda certe garanzie (mamma testata, pulizia, svezzamento corretto, salute apparente..perchè poi non si sa mai)

Io non penso di chiedere la luna...eppure...

Non è propriamente la luna, ma è piuttosto difficile perché le certezze che ti possono venir date sono quelle visive. Un privato difficilmente fa figliare la propria gatta con criterio, ossia testando mamma e papà. Un gattile difficilmente tratta gatte testate e poi lasciate libere di partorire.
Convengo con te sulla salute apparente, perché è proprio lì che voglio andare a parare. Io aspetterei quando la tua condizione economica potrà garantirti un certo respiro perché partire già con una sorta di taglio alle spese, non da grosse rassicurazioni. Il miciolin potrebbe improvvisamente manifestare qualsiasi cosa che necessita di cure...come facciamo a saperlo?

Starmaia
11-05-2012, 14:29
Vale, immagino anche che se un adottante, dopo 6 mesi, ti porta delle foto del micio per farti vedere come è diventato bello e come è cresciuto, tu non faccia spallucce buttando un occhio e dicendo "A-ha" (e nemmeno le tue colleghe, ipotizzo) ;)

roxy
11-05-2012, 15:42
micia magò, dopo aver letto tutta questa discussione vorrei esprimere anche il mio parere. se tu vuoi prendere un secondo gatto solo per far compagnia alla tua gattina, però nello stesso tempo hai tante difficoltà, paure, ripensamenti, ecc.ecc. il mio consiglio è di soprassedere per il momento! forse sarà il nuovo gattino che troverà te quando meno te lo aspetti! tante persone posseggono un gatto singolo , è vero che in due si fanno compagnia, ma ci sono momenti,anzi ore della giornata che neanche si incontrano! specialmente le gatte stanno benissimo anche se sono figlie uniche! io ho preso il secondo gatto (avevo un maschio e ho preso una gattina) proprio per tutte le motivazioni che hai tu, sono felice di averlo fatto,ma ora che sono diventati adulti ogni tanto penso che sarebbero stati felici lo stesso anche se erano figli unici, anzi forse il rapporto così esclusivo che avevo con il primo gatto con la venuta del secondo è leggermente scemato (ogni tanto penso che dopo un anno ancora è un po' offeso con me:().non sottovalutare anche il discorso economico, le spese veterinarie e per il cibo si raddoppiano! non voglio scoraggiarti, ma affronta la cosa più serenamente, anche se magò sarà più grandicella, non avrai difficoltà a farle accettare un amichetta in qualunque momento (io però ti consiglio un maschietto, sono più coccoloni e sicuramente più facili da far accettare). continua a cercare senza ansia, ma prendila con filosofia! se sarà ,sarà!!:D

Va lentina
11-05-2012, 21:14
Vale, immagino anche che se un adottante, dopo 6 mesi, ti porta delle foto del micio per farti vedere come è diventato bello e come è cresciuto, tu non faccia spallucce buttando un occhio e dicendo "A-ha" (e nemmeno le tue colleghe, ipotizzo) ;)
Certo che no. :D
Anzi, sono felicissima quando qualcuno si ricorda di mandarci foto e notizie senza dover essere sempre noi a richiederle. Che poi, a molti da persino fastidio quando chiedi come sta il micio che hanno adottato....

miciamagò
11-05-2012, 21:30
Grazie a tutti, davvero siete stati preziosi come sempre. Per il momento aspetterò qualche tempo, magari tra un mesetto o due. Cercherò di adibire una stanza x la quarantena e via...bacioni e abbracci

zaari70
11-05-2012, 23:11
Non voglio trovare un gatto "pacchetto incluso"..non l'ho mai chiesto. Vorrei solo trovare un gatto qui che comprenda certe garanzie (mamma testata, pulizia, svezzamento corretto, salute apparente..perchè poi non si sa mai)

Io non penso di chiedere la luna...eppure...

Be' effettivamente non è poco quello che chiedi Tanja, anzi.
In genere certe garanzie le hai in un allevamento, difficile averle da un privato o da un gattile men che meno da una volontaria che magari alleva un gattino trovatello.
Un privato difficilmente fa testare madre e padre prima dell'accoppiamento tenendo conto anche del periodo finestra.
Un gattile in genere si ritrova la gatta già incinta e difficilmente ha il tempo che serve per fare test su mamma e piccoli in tempi adatti perchè siano sicuri al 100%.
Una volontaria che si ritrova dei gattini orfani da accudire non ha anche lei il tempo materiale per testarli, perchè se si parla di test Elisa allora ci vogliono 6 mesi dall'ultimo contatto con gatti non testati o dalla nascita, se si fa pcr, il costo aumenta e di tanto e non credo che privato gattile o volontaria possano sobbarcarsi ogni volta di una spesa simile.
Anzi il privato che fa accoppiare la sua gatta dovrebbe anche farlo visto che è una sua decisione, ma gattile e volontaria come fanno?

Comunque volendo sono ancora disponibili i gattini di Simonetta, l'ho vista oggi e ho chiesto.
Loro essendo nati in un allevamento sono figli di genitori testati, sono correttamente svezzati e socializzati e come ti dicevo per l'altra gattina se ne vuoi uno te lo porto io fino a Trieste.
Avresti il gattino sano e sicuro che cerchi e in più non dovresti muoverti perchè te lo porterei io :)

DonPepeDeVega
11-05-2012, 23:54
beh, allora da me, il gattile e' un supergattile, se vi interessa questo e' link:
http://www.amicoanimale.it/gattile.htm

penso che qualcuno di voi della zona di milano sicuro lo conosce...io non presi roxy da loro perche' non avevano gattini sui 3-4 mesi al momento. pero' mi fece un'ottima impressione, pulito, bello spazio esterno per i gatti, zona separata per i gatti fiv+.

.. che bell'ambiente, sembra un residence.. :D
.. magari fossero tutti cosi'i gattili.. :)

kiwi&mirtillo
12-05-2012, 00:06
Loro essendo nati in un allevamento sono figli di genitori testati, sono correttamente svezzati e socializzati e come ti dicevo per l'altra gattina se ne vuoi uno te lo porto io fino a Trieste.
Avresti il gattino sano e sicuro che cerchi e in più non dovresti muoverti perchè te lo porterei io :)

Embe'!
Alla faccia del... ehm... come dirlo.... del colpo di coda !? :p

Questo è un poker mi pare.

Tusi
12-05-2012, 08:39
Comunque volendo sono ancora disponibili i gattini di Simonetta, l'ho vista oggi e ho chiesto.
Loro essendo nati in un allevamento sono figli di genitori testati, sono correttamente svezzati e socializzati e come ti dicevo per l'altra gattina se ne vuoi uno te lo porto io fino a Trieste.
Avresti il gattino sano e sicuro che cerchi e in più non dovresti muoverti perchè te lo porterei io :)

cosa volere di più dalla vita quando si è alla ricerca di un micio????:396::banana:
speriamo che se dovessi cercarne io ci sia ancora questa possibilità.....:rolleyes:
ah io vengo a prendermelo a casa tua....o dalla tua amica Simonetta.;);)

Tusi
12-05-2012, 08:59
ma sono quelli di questa discussione...???
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=103950&page=4
woow hanno il favoloso carattere degli Sphynx??? mannaggia... non farteli scappare!!:cool::cool:

miciamagò
12-05-2012, 09:45
Oggi sono dietro la cucina appena arrivata!!!cmq gli sphynx erano già in lista e ero già a 5 minuti da loro quel giorno...se solo non mi avesse tirato un bel...ehm!!!cmq si, penso siano una valida soluzione da poter prendere nuovamente in considerazione.

kiwi&mirtillo
12-05-2012, 09:51
chi ti ha tirato cosa?
mica capisco?

zaari70
12-05-2012, 10:01
chi ti ha tirato cosa?
mica capisco?

Miciamagò si era organizzata per andarlia vedere ma la mattina presto Simonetta ha disdetto per un impegno improvviso.

Tusi
12-05-2012, 10:06
Miciamagò si era organizzata per andarlia vedere ma la mattina presto Simonetta ha disdetto per un impegno improvviso.

ah beh.... cose che capitano:p
basta prendere un altro appuntamento...:D:D adesso poi saranno anche cresciuti chissà che meraviglie!!! :cool:

IaiaNie
12-05-2012, 10:49
Miciaaaa!!! é fantastico! é perfetto! é super!!! dai ragazze!!! :398::398:
è un occasione da non perdere! evviva!

babaferu
12-05-2012, 10:56
haha lo sapevo che prima o poi qui si arrivava alla soluzione!!!!
dai dai manca poco speriamo sia amore a prima vista!!!!
baci ba

Va lentina
12-05-2012, 11:50
Be' effettivamente non è poco quello che chiedi Tanja, anzi.
In genere certe garanzie le hai in un allevamento, difficile averle da un privato o da un gattile men che meno da una volontaria che magari alleva un gattino trovatello.
.
oppure anche in un gattile se si fa carico lei stessa dei costi.

se si fa pcr, il costo aumenta e di tanto e non credo che privato gattile o volontaria possano sobbarcarsi ogni volta di una spesa simile.

Infatti.
Comunque volendo sono ancora disponibili i gattini di Simonetta, l'ho vista oggi e ho chiesto.
Loro essendo nati in un allevamento sono figli di genitori testati, sono correttamente svezzati e socializzati e come ti dicevo per l'altra gattina se ne vuoi uno te lo porto io fino a Trieste.
Avresti il gattino sano e sicuro che cerchi e in più non dovresti muoverti perchè te lo porterei io :)

Gira e rigira l'unica soluzione è l'allevamento. Un bel gattino sano, servito con riverenza.

kiwi&mirtillo
12-05-2012, 12:50
Gira e rigira l'unica soluzione è l'allevamento. Un bel gattino sano, servito con riverenza.

Assolutamente no. Ma se l'adottante non si può muovere, non vuole staffette, vuole poter vedere il micio e non può sobbarcarsi le spese per le garanzie che pretende, allora l'unica è la botta di cul0. Ed eccola qui.

Il problema non è il gattile :) Ma le scelte personali o logistiche della persona che cerca il micio :)

Ora Tanja, non te la prendere, ma se questo micio già ti era stato proposto... ed è solo saltato un appuntamento come mi ha risposto Zaari.. dove stanno i dubbi e le perplessità?
Hai la soluzione servita su un piatto d'argento :)
Approfittane e congratulazioni

Va lentina
12-05-2012, 13:39
Ma sì kiwi....la mia era un'affermazione ironica...:D

kiwi&mirtillo
12-05-2012, 13:55
Ma sì kiwi....la mia era un'affermazione ironica...:D

oh cara, lo so bene :D
ma visto come vengono fraintese certe affermazioni ultimamente.. io specifico... che non si sa mai ;)

cibergatta
12-05-2012, 14:39
Miciamago, non e' che ti interessa un Maine adulto (un anno e mezzo) bellissimo testato, sanissimo e già sterilizzato?

cristy-casper
12-05-2012, 15:07
Miciamago, non e' che ti interessa un Maine adulto (un anno e mezzo) bellissimo testato, sanissimo e già sterilizzato?

ta-dààààààààààà!
miciamagò, vorresti un cucciolino, ma quest'offerta è allettante come poche...per di più un maine (li adoro!)...

cristy-casper
12-05-2012, 15:10
ops scusate non avevo letto degli sphynx!

zaari70
12-05-2012, 20:47
I piccoli sphynx non sono piu disponibili.
Ieri quando ho chiesto a Simonetta se erano ancora tutti li e mi ha detto di si ho pensato fossero liberi invece sono tutti gia prenotati e sono li in attesa di fare i vaccini.
Peccato era una buona occasione.

Gli altri due gattini che avevo offerto purtroppo non danno garanzie se non visive perche' nati nella serra di un mio amico da gatti che sono arrivati li mollati da qualcuno.

zaari70
12-05-2012, 20:50
oppure anche in un gattile se si fa carico lei stessa dei costi.



Gira e rigira l'unica soluzione è l'allevamento. Un bel gattino sano, servito con riverenza.

Si certo se uno si fa giustamente carico delle spese anche il gattile puo' dare il piccolo testato


Eh si cercando certe garanzie rimane solo l'allevamento.

kasssandra
12-05-2012, 20:56
Anche presso i volontari seri comunque, i gatti che diamo noi in adozione sono tutti svezzati con cibo di ottima qualità, sverminati, trattamento antiparassitario e vaccinazioni: tutto questo a spese nostre. Per il test se abbiamo la mamma la testiamo a spese nostre, invece l'adottante paga il test per il cucciolo se lo vuole..

zaari70
12-05-2012, 21:05
Anche presso i volontari seri comunque, i gatti che diamo noi in adozione sono tutti svezzati con cibo di ottima qualità, sverminati, trattamento antiparassitario e vaccinazioni: tutto questo a spese nostre. Per il test se abbiamo la mamma la testiamo a spese nostre, invece l'adottante paga il test per il cucciolo se lo vuole..


Kasssandra io mi rifervo al test pcr dove il tempo finestra e' ridottissimo ma costa molto.
Non credo un gattile o un volontario possano permettersi di spendere oltre 100 euro a micio solo per la pcr :)
Sarebbe un costo troppo alto.
E nel caso di Miciamago' che non potrebbe sostenere la spesa l'unica e' trovare un gattino di allevamento dove i genitori devono essere testati.

kasssandra
12-05-2012, 21:14
Noi facciamo la pcr :) E qui non costa 100 euro! Su tutti gli adulti facciamo la pcr..sui cuccioli non la facciamo a spese nostre solo perchè i cuccioli sono troppi!

zaari70
12-05-2012, 21:22
Da me mi pare di ricordare 130 credo dipenda dal laboratorio.
Test elisa invece 30 euro mi pare.

kasssandra
12-05-2012, 21:25
Noi paghiamo 35 la pcr felv, la combo fiv-felv non l'abbiamo ancora fatta perchè non ci è stata richiesta ma non è più di 60 euro.

zaari70
12-05-2012, 21:31
Cavolo prezzo ottimo :)

kasssandra
12-05-2012, 21:43
Si è abbastanza buono, per questo non ci conviene più di tanto fare l'elisa ...130 € però è tanto! Qui sul forum sono stati consigliati tanti laboratori che fanno fiv/felv a meno della metà..

A parte questo piccolo ot, volevo solo sottolineare che non solo gli allevatori sono gli unici presso cui poter trovare mici perfettamente sani e con le carte in regola :)

LaT
12-05-2012, 21:45
ta-dààààààààààà!
miciamagò, vorresti un cucciolino, ma quest'offerta è allettante come poche...per di più un maine (li adoro!)...

Che cavolo Ciber, pure tu, con queste offerte da prurito alle dita! Se ha un lavoro e si mantiene da solo lo prendo io :81:

zaari70
12-05-2012, 21:49
Che cavolo Ciber, pure tu, con queste offerte da prurito alle dita! Se ha un lavoro e si mantiene da solo lo prendo io :81:

Aaaaaahhhhhh ecco perche' a suo tempo mi hai chiesto se Simba sapeva lavare i piattiiii.
Volevi mandarlo a fare il lavapiattiiiiii.
Ma lui ci sa fare solo con i letti, ci dorme benissimo :D

LaT
12-05-2012, 22:03
Aaaaaahhhhhh ecco perche' a suo tempo mi hai chiesto se Simba sapeva lavare i piattiiii.
Volevi mandarlo a fare il lavapiattiiiiii.
Ma lui ci sa fare solo con i letti, ci dorme benissimo :D

Si, come hai visto, sul mio ci dorme benissimo, e non si schioda neanche se usciamo tutti dalla stanza :p
Oppure, come in questo momento, ci sono due cani sul pavimento con coperta annessa, un cane (Kenya, 30 chili...) sul pavimento nudo e crudo e, secondo te, cosí a naso, chi sta sulla branda lunga un metro, esattamente al centro, con panza e pisello all'aria? :D

zaari70
12-05-2012, 22:18
Mah non saprei tiro a indovinare Simba? :D

cibergatta
12-05-2012, 22:20
Si è abbastanza buono, per questo non ci conviene più di tanto fare l'elisa ...130 € però è tanto! Qui sul forum sono stati consigliati tanti laboratori che fanno fiv/felv a meno della metà..

A parte questo piccolo ot, volevo solo sottolineare che non solo gli allevatori sono gli unici presso cui poter trovare mici perfettamente sani e con le carte in regola :)


Io ho sempre testato con pcr i mici da dare in adozione (le ultime volte fiv+felv al LAV di Torino a 40 euro), fatto vaccino+richiamo, svermiazione e antiparassitario anche quando non mi veniva richiesto (e qualche volta, quando l'adottante aveva già dei mici residenti, ho fatto il test pure per loro a mie spese, per essere sicura che i gattini dati in adozione non corressero pericoli). Fornisco anche il cibo per qualche settimana, per evitare diarree da cambio alimentazione, cuccetta, giochini e qualche volta anche la lettiera. Se l'età lo consentiva, li ho anche sterilizzati. Se occore "consegno" i mici a domicilio, patto che i voli aerei mi consentano di rientrare a casa in giornata. Tutto a mie spese.

In questo momento però non ho cuccioli... sono tutti sterilizzati.

@LaT: casa tua sarebbe l'ideale per qesto gatto: è abituato ad avere tanti mici intorno, visto che vive in allevamento ma gradisce stare all'aria aperta. Ti mando in pm il link a qualche sua foto.......;)

LaT
12-05-2012, 22:25
Mah non saprei tiro a indovinare Simba? :D

Fatichi persino ad individuarlo, in mezzo alla branda cosí grossa :D
Tra un po' si stuferà e arriverà a piazzarsi sul mio letto, ai miei piedi. Al mattino ce lo trovo sempre, rigorosamente sopra il mio vecchio maglione da casa che lascio in fondo al letto, proprio per farli sentire piú sicuri, sentendo la mia puz...ehem, il mio odore :p

LaT
12-05-2012, 22:31
@LaT: casa tua sarebbe l'ideale per qesto gatto: è abituato ad avere tanti mici intorno, visto che vive in allevamento ma gradisce stare all'aria aperta. Ti mando in pm il link a qualche sua foto.......;)

Viste le foto.
E tu sei una grandissima fetente :D
Il Maine è un gatto che adoro, mi piacciono i gattoni grossi grossi e coccoloni, ma, davvero, dovrebbe mantenersi da solo, non ce la potremmo fare...
Gli auguro un mondo di bene :)
E anche a te :)

cibergatta
12-05-2012, 22:41
Viste le foto.
Gli auguro un mondo di bene :)
E anche a te :)

:31:

....fine OT

kasssandra
12-05-2012, 22:43
Io ho sempre testato con pcr i mici da dare in adozione (le ultime volte fiv+felv al LAV di Torino a 40 euro), fatto vaccino+richiamo, svermiazione e antiparassitario anche quando non mi veniva richiesto (e qualche volta, quando l'adottante aveva già dei mici residenti, ho fatto il test pure per loro a mie spese, per essere sicura che i gattini dati in adozione non corressero pericoli). Fornisco anche il cibo per qualche settimana, per evitare diarree da cambio alimentazione, cuccetta, giochini e qualche volta anche la lettiera. Se l'età lo consentiva, li ho anche sterilizzati. Se occore "consegno" i mici a domicilio, patto che i voli aerei mi consentano di rientrare a casa in giornata. Tutto a mie spese.


Lo so bene..ed esistono anche altre volontarie che fanno lo stesso senza ricevere nessuna sovvenzione da nessuno! Noi cerchiamo di coprire le spese vendendo qualcosa ma ovviamente non copriamo tutto. Dare un cucciolo in adozione con vaccini, sverminazione e antiparassitario come "kit base" dovrebbe essere una garanzia di chiunque dia un micio in adozione ma spesso non è così per i più disparati motivi..

fedefaith
12-05-2012, 23:23
ancora OT: potrei vedere anch'io il maine ciber? *_* (la mia mail è collegata al profilo di MM credo)

kiwi&mirtillo
12-05-2012, 23:53
Anche presso i volontari seri comunque, i gatti che diamo noi in adozione sono tutti svezzati con cibo di ottima qualità, sverminati, trattamento antiparassitario e vaccinazioni: tutto questo a spese nostre. Per il test se abbiamo la mamma la testiamo a spese nostre, invece l'adottante paga il test per il cucciolo se lo vuole..

Noi facciamo la pcr :) E qui non costa 100 euro! Su tutti gli adulti facciamo la pcr..sui cuccioli non la facciamo a spese nostre solo perchè i cuccioli sono troppi!

Io ho sempre testato con pcr i mici da dare in adozione (le ultime volte fiv+felv al LAV di Torino a 40 euro), fatto vaccino+richiamo, svermiazione e antiparassitario anche quando non mi veniva richiesto (e qualche volta, quando l'adottante aveva già dei mici residenti, ho fatto il test pure per loro a mie spese, per essere sicura che i gattini dati in adozione non corressero pericoli). Fornisco anche il cibo per qualche settimana, per evitare diarree da cambio alimentazione, cuccetta, giochini e qualche volta anche la lettiera. Se l'età lo consentiva, li ho anche sterilizzati. Se occore "consegno" i mici a domicilio, patto che i voli aerei mi consentano di rientrare a casa in giornata. Tutto a mie spese.

In questo momento però non ho cuccioli... sono tutti sterilizzati.


GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE !!!!!
Questo è quello che fanno i volontari!!

E' chiaro che la questione "economica" può variare. Io alle volontarie che aiuto, provo sempre a far fare una donazione dagli adottanti.. perché non trovo giusto, che anche potendoselo permettere in taluni casi (quasi mai a dire il vero), ricada tutto su di loro. Ma non sempre riesce e non sempre nemmeno le donazioni coprono tutte le spese che sostengono continuamente. Ma non ne fanno le spese i gatti! Questi sono due ottimi esempi! Merysara (per dirne un'altra che ho assistito personalmente) idem! E tante tante tante altre. Sul forum e non solo :)

Per tornare ai costi PCR, ormai i laboratori stanno adeguando i prezzi in molte zone d'Italia, forse grazie alla maggior frequenza che la metodica sta avendo... non saprei. Ma anche in Campania mi è successo di avere prezzi più che accettabili. A Milano ancora no.. ma vabbe', Torino e Bologna sono due alternative molto famose e affidabili.

I listini 2012 riportano:

Lav di Torino (spedizione campione 8,5 euro con loro corriere)
Pcr Felv + Fiv €. 40,50 (ivato!)
Risultati in circa 10-15 gg via email

Genefast di Bologna (spedizione più o meno come sopra)
PCR Felv (oppure Fiv) €. 46.60
oppure Profilo infettivo PCR con Felv+Fiv+Fcov €. 96,00
Risultati in 48 ore via email

A volte, per risparmiare e velocizzare, personalmente consiglio di fare solo la Felv.
Se non si hanno problemi ad aspettare la sterilizzazione per fare un'Elisa Fiv dopo i 6 mesi.
E' anche piuttosto raro che la Fiv si trasmetta mamma-cucciolo, quindi, a mio parere, il rischio non è così alto. Ben diverso il tipo di garanzie per la Felv.

kasssandra
13-05-2012, 00:17
Grazie a te Simo per sottolinearlo! Per fare le cose davvero in regola dovrei dare in adozione i cuccioli un pelino più grandi ma purtroppo lo spazio è poco e bisogna fare posto ai nuovi arrivi..Ci sono tante tante volontarie che come me tra l'altro non fanno parte di alcuna associazione (lo sottolineo perchè non abbiamo sconti o convenzioni con i vet) che fanno un lavoro di "qualità" se si può usare questo termine. Ed è importante sottolineare anche che non siamo "gattare" :D o almeno non esclusivamente! C'è tanto altro dietro..quindi avanti signori i nostri randagini sono "certificati" :D

Tusi
13-05-2012, 07:59
Io ho sempre testato con pcr i mici da dare in adozione (le ultime volte fiv+felv al LAV di Torino a 40 euro), fatto vaccino+richiamo, svermiazione e antiparassitario anche quando non mi veniva richiesto (e qualche volta, quando l'adottante aveva già dei mici residenti, ho fatto il test pure per loro a mie spese, per essere sicura che i gattini dati in adozione non corressero pericoli). Fornisco anche il cibo per qualche settimana, per evitare diarree da cambio alimentazione, cuccetta, giochini e qualche volta anche la lettiera. Se l'età lo consentiva, li ho anche sterilizzati. Se occore "consegno" i mici a domicilio, patto che i voli aerei mi consentano di rientrare a casa in giornata. Tutto a mie spese.




più di così .... non si può proprio pretendere!!! :approve: grazie per quello che fai!
Molto meglio di tanti pseudo-allevatori;)

miciamagò
13-05-2012, 21:58
Miciamagò si era organizzata per andarlia vedere ma la mattina presto Simonetta ha disdetto per un impegno improvviso.

Nono un attimo xche adesso che mi si tira in ballo la questione la dico come sta...i micini stanno ad un 'ora da qui, avevo chiamato la signora 2o 3 gg prima pregando se potesse accogliermi il giorno 25 unico giorno di festa e mi aveva dato gentilmente appuntamento. Nel frattempo mi ero organizzata x un altra visita da un amico di zaari. La mattina alle 9 del 25 mi arriva un messaggio della tipa che diceva questo: mi dispiace ma ho avuto un impegno non posso esserci ma tanto c'è ancora tempo perché i mici dono piccoli. Ciao.
Allora va bene, non è nulla ma x andare via uno si organizza non siamo a 10 min di distanza..avevo anche l'altro impegno e mi seccava troppo tirare bidone a lui. Quindi sono andata fuori e ho visto una gattina che pensavo potevo portare a casa, invece anche quella non me l'ha voluta dare perché troppo piccola. Una mattina buttata via domandandomi il xche di quella mia scampagnata senza senso. Ok fa niente soldo più soldi meno, km più km meno...
Poi vengo a sapere che quei bei mici otto sono stati dati ad una volontaria e quindi già tutti adottati. Avrei preferito mi avvisasse se ero ancora interessata..certo potevo contattarla ma solo lei sa quando fossero stati pronti per l'affido e quando sarebbe stata disponibile. Certo avrei potuto anche io contattarla ma non pensavo fossero già pronti e non c'era nessun aggiornamento sulla sua pagina fb che controllavo costantemente. Ecco qui la storia...tanto x dire che non ho mai smesso di girare x trovare la compagnia a magò ma evidentemente non è il momento giusto xche ogni cosa va storta.

zaari70
13-05-2012, 22:32
Nono un attimo xche adesso che mi si tira in ballo la questione la dico come sta...

Scusa Tanja ma io cosa ho detto di diverso?
Mi sembra esagerata la tua reazione, come se io avessi scritto chissà quale eresia.:shy:


Hai delle pretese non indifferenti a mio avviso, non hai la possibilità di spostarti, non hai grandi possibilità economiche ( e già questo farebbe pensare se ce la fai a mantenere un altro micio ), vuoi un cucciolo sano svezzato bene e testato, sebbene Magò non lo sia ancora, come minimo visto che ti avevo anche proposto all'inizio di portarti il micio fino a metà strada per darti una mano, dovevi continuare a informarti sulla crescita dei piccoli e farti sentire da Simonetta.
Per come è il mio modo di comportarmi, se sono interessata a un gattino sono io che chiedo informazioni ulteriori e mi interesso a sapere quando è pronto a lasciare la mamma e se è ancora disponibile.
Non aspetto che chi ha i piccoli mi contatti se io per prima non mostro interesse.
Non credo che in 15 giorni tu le abbia più chiesto informazioni, dunque Lei non poteva sapere che tu eri interessata e avendo l'occasione li ha prenotati tutti.


In merito alla gattina, come ti ho detto è ancora disponibile, è visibilmente sana, ha bisogno di una casa perchè il suo futuro è incerto, chi le da da mangiare non può fare altro oltre questo perchè ha una situazione economica molto precaria, si sta prendendo cura di gatti che sono stati abbandonati, te la facevo sverminare le facevo fare il primo vaccino e poi te la portavo a casa io.
Sapevi comunque fin dall'inizio che era una micina senza nessuna garanzia di salute, è la prima cosa che ti ho detto, nessun test, nessun vaccino, solo la gattina così come era.
A volte quando non si hanno possibilità in tutti i sensi ci si deve un po' adattare.
Con tutta la sincerità vedo in Te grandi pretese ma poca volontà di fare un passo in più, sembra che ti aspetti che il gattino dei tuoi sogni ti si presenti alla porta di casa.

miciamagò
14-05-2012, 08:38
Scusa Tanja ma io cosa ho detto di diverso?
Mi sembra esagerata la tua reazione, come se io avessi scritto chissà quale eresia.:shy:



ero dall'iphone, non volevo quotare te, ma kiwi....:(
Perchè sembra che sia tutto semplice..vai fai occasione da non perdere ecc...
Il fatto è che io faccio vado ma le occasioni le perdo cmq!
Diciamo che le "pretese"...mh se vuoi chiamarle pretese...nascono anche da quel che si apprende all'interno del forum. Io di Elisa, pcr, e cose del genere, fino un mese fa non sapevo nemmeno cosa fossero. Allora, si rende partecipe il forum che si desidera un altro gattino e cominciano giustamente i consigli. E' testato?è sano?fiv?felv?quarantena?...cosa ti devo rispondere???:shy::shy::shy:

E' un gatto...si cerca di dare casa ad un gatto...ma, per mia ignoranza, di tutto quel che comporta non avevo tenuto conto. Eppure dovrebbe tornarmi in mente cosa ha comportato la malattia di sofi...e quindi faccio caro ogni utile consiglio qui dentro per evitare che si ripeta.

Il mio titolo è stato: non trovo un gatto qui. Ho spiegato il motivo per il quale io non possa muovermi ora. Non ho detto che non lo farò mai, anche perchè mi pare che in passato mi sia sempre mossa. Non è un momento tranquillo per me, ho traslocato, ero senza mobili e per prenderli ora le mie finanze sono ridotte. Capirai che anche andare da qua a Latisana per me è un poco difficile ora, soprattutto se vado e torno senza micio.
Non ho mai dubitato della tua cortesia...ti ho sempre detto che, nel caso, sarei venuta io almeno fino a metà strada. E per la tua disponibilità, per tutto, ti ho sempre ringraziato e non smetterò di farlo. La mancanza di danaro non intacca la vita di Magò. Su questo preferirei non si dessero strane idee o si facessero supposizioni senza fondamenta. Magò mangia cibo Miamor, Yarrah e Porta21, Sherir e in bagno ha sabbietta everclean. Non penso sia una gatta che se la spassa male.:approve:

Per i gattini di Simonetta, sul serio. Non è un problema. Non nascondo di esserci rimasta un po male perchè al telefono mi aveva detto che avremmo fatto le foto, che mi avrebbe spiegato questo, mi avrebbe fatto vedere quello. Ci siamo accordate 3gg prima dandoci appuntamento alle 12 del 25. Vedermelo annullato alle 9 di mattina quando stavo per partire. beh...mi è rimasto l'amaro in bocca ecco tutto. Poi per il resto, ho veramente un mucchi di cose a cui pensare, davo una controllata sul suo profilo e vedevo sempre le stesse identiche frasi. Pensavo non fossero ancora pronti e non le ho scritto. Mea culpa.

Per la gattina grigia. Non ho mai preteso niente da te ne da altri. Perchè devi scrivermi "sapevi fin dall'inizio.....". Cioè, non ho imposto a nessuno di testarla, vaccinarla, svermarla.
Non sono mie richeste, sono tue splendide cortesie. Ripeto. Non ho smesso di ringraziarti nemmeno per questo. Non voglio mi si dipinga come un'ingrata. Perchè? :(

ci sono una caterva di risposte alla mia prima richiesta, in tante siamo andati fuori dal selciato, in tanti forse è stato fatto tutto più difficile, più complesso. Si è costruito forse un qualcosa di diverso da quello che volevo intendere.

Ero partita cercando un miciotto, semplicemente un compagno a magò.

Le mammegatte mi hanno consigliato di prendere determinate precauzioni che comportano tot spesa, tot condizioni. Non sono in grado di affrontarle ora?
Bene, aspetteremo tempi migliori. Stop.
Non voglio lesinare sulla salute e sui controlli del nuovo peloso, come del resto non lo faccio sulla salute di Magò.
Adattarsi NON è una mia possibilità, ora. Dovrebbe succedere qualcosa di grave e oneroso, sarei veramente impossibilitata a farne fronte. Per questo, adesso, non posso abbassarmi a certe leggerezze.

Spero che la mia posizione, ora, sia chiara a tutti. Mi scuso ancora per il post lungo, ma penso sia la mia "chiusura" sulla questione e vi ringrazio per ogni intervento ed aiuto datomi.

miciamagò
14-05-2012, 08:53
Con tutta la sincerità vedo in Te grandi pretese ma poca volontà di fare un passo in più, sembra che ti aspetti che il gattino dei tuoi sogni ti si presenti alla porta di casa.

Ne dubito fortemente. penso che, da quando ho preso Sofì da te , tutto il mio tempo libero lo abbia dedicato ai gatti. E con questo non dico, in serenità. Ma nella malattia più tremenda.
E per cercarne un altro non mi sono seduta. Mi sono mossa. E non dico che l'ho trovato.
Anzi una è morta a me dopo giorni di agonia, una a te. Non mi sono persa d'animo e sono ritornata con la speranza nel cuore a cercarne altri. E anche qui, senza risultato.

Chi attendo alla porta di casa???:confused:

miciamagò
14-05-2012, 09:08
@zaari: mi dispiace tantissimo per la tua affermazione.

Stiamo a circa 80 km di distanza...percorsi per varie volte..sono 160km a viaggio, sicuramente 20 euro di pedaggio e altrettanti in benzina. Sofì, gnampola, gattina grigia...

Come puoi dire che sto aspettando un gattino dei sogni se ho visto solo morte e malattie???:shy::shy:

zaari70
14-05-2012, 10:12
Tanja io dico solo che non credo sia il momento giusto per te di prendere un altro micio.
Hai troppe paure e troppi limiti al momento.
Sopra hai scritto che capitasse una malattia ora non potresti affrontarne la spesa.
Ti dico per esperienza che nessun gattino anche il piu testato econtrollato del mondo ti puo' garantire di non ammalarsi anche dopo pochi giorni.
Io ti consiglio di aspettare quando le tue possibilita' ti permetteranno di far fronte anche agli imprevisti che purtroppo possono capitare.
Quando dico che secondo me hai troppe pretese e' perche' mi sembra che ogni proposta non ti vada bene.
Di gattini in cerca di casa ce ne sono tantissimi ma davvero tanti, certo quelli con le caratteristiche che tu cerchi non sono tanti.
Dunque per come la vedo io o scendi un po' a compromessi tipo avere il piccolo testato vaccinato ecc ecc ma farlo arrivare da te tramite staffetta, oppure cercare un micino vicino e se non e' testato vaccinato ecc ecc chiedere di farlo pagando tu tutte le spese.
Quando dico che aspetti che il gattino dei tuo sogni ti bussi alla pirta e' per dirti che sara' difficile trovarne uno vicino a te che abbia tutte le caratteristiche checerchi.
Ne avevi trovato uno nei piccoli di Simonetta ma te lo sei fatto sfuggire da sotto il naso.
Non basta che ci provi una volta o due o tre o quattro, devi continuare a interessarti, e questo non vuol dire che dovevi recarti da Simonetta continuamente, basta a una telefonata un sms un pm su fb per far vedere cge eri interessata.
Tutto qui.

miciamagò
14-05-2012, 10:42
Capisco Arianna,

ma ho scritto piu volte che se non fossi riuscita a trovarlo qui mi sarei interessata per una staffetta.
Non ho escluso nulla, mai. Ripeto il post è lungo e forse si vedono forzature che non esistono.

Io non ho nessun problema a fare i test e i vaccini, ma dove l'ho mai scritto?Sono in procinto di testare Magò con elisa, dove sta il problema??Quello che più mi mette in difficoltà e la quarantena di un possibile micio. Oh, colpa mia che vivo in un openspace! Ok...lo chiudo 15gg in un bagno???se po fa? Bene...facciamo (non mi sta bene per la bestiola povera) ma se si deve, come suggerito, lo si fa.

Non mi pare di avere messo altri pali. Ok l'unica è per la staffetta, ma che ci posso fare. Sono linee di pensiero tutto qui. Non tutti se la sentono di prendere un gatto a scatola chiusa, molti mi hanno dato ragione, molti no. Ma è l'unica vera barriera, del resto NON insormontabile, che ho messo.

per il resto erano discorsi sparsi qua e la, gattili, modi di dare il gatti, ambienti, professionalità, ignoranza, ecc...che hanno fatto di tutto un brodo e sinceramente stravisato molto il senso.

Poi ricordiamoci...è un forum, una virgola mal posta cambia il senso...ed in più io scrivo dal lavoro.

Arianna, i gatti di Simonetta non sono stati un problema. Fa niente, sul serio. Sono splendidi ed hanno trovato già casa. Benissimo.
Ne troverò uno bello anche io con calma...e non me ne volere...io non vorrei mai mai e poi mai creare dissapori tra me/te o me/mammagate che sempre mi sono state accanto.

ps. torno a lavorare...un abbraccio;)

Lady Mosè
14-05-2012, 10:46
Guarda, Miciamagò, di solito le quarantene si fanno, quando va bene, in un bagno...a volte hanno uno sgabuzzino o addirittura una gabbia trappola. Il tuo bagno andrà benissimo, alla fine si tratta solo di tre settimane, si può fare, il micio non ne risentirà minimamente. :)

miciamagò
14-05-2012, 10:47
perfetto...:)

kiwi&mirtillo
14-05-2012, 11:09
ero dall'iphone, non volevo quotare te, ma kiwi....:(
Perchè sembra che sia tutto semplice..vai fai occasione da non perdere ecc...


Tanja, mi spiace, te la sei presa e me ne scuso. Ma io davvero lo vedo semplice. :)
Le garanzie che chiedi (test, vaccino, sverminazione) sono disponibili presso molte volontarie.
La quarantena per i test la puoi chiedere a loro. Le volontarie serie tengono le cucciolate separate e le testano (o testano le madri) senza promiscuità.
L'unico vincolo che vedo è la staffetta. E il fatto di non poter vedere il micio prima.
Questi due punti *per me* non sono e mai saranno un problema.
Se *per te* lo sono, fine. Hai ragione. E' complicato. Perché pare che nelle tue zone non ci sia questo ammasso di cuccioli che invece si hanno nel resto d'Italia (cosa, di cui, in cuor mio gioisco, perché almeno c'è speranza). E l'unica è la botta di cul0 ;) che i mici di Simonetta rappresentavano. Mi spiace che l'occasione sia sfumata.

La micia di Zaari - se portata via da un ambiente promiscuo e stallata - può seguire la normale profilassi sverminazione, vaccino, test. Lo stallo richiederebbe circa 3 settimane tra tutto. Magari hai qualche amica/o che potrebbero fare il passaggio in casa loro? Butto lì delle idee....

Se però tutto questo ti crea troppe ansie, forse - come si ripete da un po' e mi pare confermi in qualche modo anche tu - aspetta tempi migliori. Migliori economicamente, migliori a livello organizzativo e di tempo ecc.

Come vedi a me le soluzioni vengono in mente, ma se non riesci a incastrarle nella tua quotidianità, diventa complesso aiutarti.

Ti auguro buona fortuna :)

miciamagò
14-05-2012, 11:21
il bello è che io non me la sono presa con nessuno!!!ma ci mancherebbe, ragazze!
ma stiamo scherzando??prendersela per cosa?finchè non ci sono insulti o false affermazioni non c'è niente per cui arrabbiarsi. E poi io ribadisco...skype, forum, facebook...hai voglia di cosa creano questi strumenti!!non c'è la possibilità di far capire il tono con cui ci si esprime ed è una cosa importantissima nel colloquio!!basta una parola o una virgola messa male e succede il finimondo.

kiwi...si la staffetta è un po un problema, risolvibile se necessaria. E cmq non mi sentirei mai di caricare altre persone per problemi miei. Se c'è da pagare si paga, se c'è a muoversi ci si muove, a tempo debito. Arianna si era mossa per me e gliene sono grata, solo per il gesto.

Per la questione nelle mia città, gioisco anche io, sul fatto che ci siano pochi cuccioli.
Mi dispero per altro. Per le condizioni in cui si trovano, per le strutture, per la poca preparazione delle volontarie...perchè tanto è un gatto, prendilo come lo trovi. E su questo poco posso fare.

Sto cercando di capire come potrei affrontare una quarantena in maniera tranquilla per tutti.
Fatto questo e testata magò, organizzerò il tutto in maniera di trovare il gattino vicino o lontano che sia.

ciao

Va lentina
14-05-2012, 12:45
Per la questione nelle mia città, gioisco anche io, sul fatto che ci siano pochi cuccioli.
Mi dispero per altro. Per le condizioni in cui si trovano, per le strutture, per la poca preparazione delle volontarie...perchè tanto è un gatto, prendilo come lo trovi. E su questo poco posso fare.

Cominciamo col non parlarne male perché dal fuori è facile giudicare, ma solo chi opera sul campo sa le VERE problematiche di questo volontariato. Se poi i volontari vadano "preparati", non saprei come intervenire, ma magari cercherei un approccio differente che non il pretendere e basta. Non sto parlando di te nello specifico , sia chiaro. Solo che spesso sento parlar male di strutture, persino della mia che non è neppure definibile tale. E mi fa rabbia vedere come si giudicano certi atteggiamenti (o più materialmente certe condizioni) quando non si scava per capire la ragione. Una struttura comunale è rara. I Comuni nel 99% se ne fregano e i contributi privati sono sempre molto limitati. Certi atteggiamenti dei volontari sono spesso frutto di esperienze negative precedenti.
Non voglio con questo giustificare un atteggiamento che palesemente è scorretto, ma quantomeno ci si deve sforzare di capire.
Senza contare che gestire una struttura ti mette nella condizione di diventare vittima del menefreghismo della gente che, come dico sempre, approfitta del tuo buon cuore, riempiendoti di gatti e gattini. A fronte di uno che vuole adottare, te ne ritrovi 10 che vogliono sbolognare. Da lì, perdere il controllo è un soffio.

Scusate lo sproloquio, non c'entra molto con il post, me ne rendo conto. :)

Toporagno
14-05-2012, 12:58
Capisco Arianna,

Ok...lo chiudo 15gg in un bagno???se po fa? Bene...facciamo (non mi sta bene per la bestiola povera) ma se si deve, come suggerito, lo si fa.


Rocco e Muttley si son fatti un mesetto in quarantena nel bagno, cofano tre settimane nella cameretta, e sono stati bene :) Non ti far problemi, al riguardo, basta che stia in una stanza separata dalla micia di casa. Dovrai fare molta fatica tu: coccole tante alla tua, ogni tanto sgattaiolare dall'altra, sempre lavarsi le mani bene bene, inventare mille maniere per uscire da li senza che se ne accorga... ma non è cos' difficile, vedrai :)

Ah, aggiunto: quoto quel che ha detto Kiwi, sul fatto che presso le volontarie (relativamente a vaccini, sverminazioni, ed altro)... e lo dico da persona informata (ci son dentro, eh :) )

nuke76
14-05-2012, 13:41
si, ma se poi risulta felv+ o fiv+ che fai? rispedisci il gatto al mittente?

Tusi
14-05-2012, 13:50
si, ma se poi risulta felv+ o fiv+ che fai? rispedisci il gatto al mittente?

questa è una domanda che mi sono fatta anch'io!;)
c'è una risposta? :question:

Nanela
14-05-2012, 13:59
si, ma se poi risulta felv+ o fiv+ che fai? rispedisci il gatto al mittente?

parlo per me ovviamente...
se fosse fiv+ non sarebbe un grosso problema, la convivenza tra fiv+ e fiv - è possibile a patto che siano tutti sterilizzati e ci sia un certo grado di tolleranza tra di loro (la fiv si trasmette tramite rapporti sessuali e ferite profonde)
se fosse felv+ il problema si porrebbe, ne parlerei sicuramente con il mittente, nel caso di volontaria o gattile, terrei il gatto in isolamento e cercherei per lui una nuova adozione del cuore come gatto singolo o presso oasi che hanno esclusivamente felv+ (esistono...)

Starmaia
14-05-2012, 14:00
Cominciamo col non parlarne male [...]

Scusate lo sproloquio, non c'entra molto con il post, me ne rendo conto. :)
Siccome mi sento presa in causa dato quel che ho scritto di Merlino volevo solo specificare che nonostante la brutta impressione che mi avevano fatto (e che hanno continuato a farmi negli anni, quando ho avuto bisogno di loro, con risposte del tutto improbabili), finché sono stata a Gorizia ho sempre dato un contributo in denaro al canile/gattile.
Però, sta di fatto che non posso parlarne bene con tutta la più buona volontà.

miciamagò
14-05-2012, 14:21
vedo che questo post vive di vita propria...:D

Vale: sono d'accordissimo con ciò che dici..ma sta di fatto che l'impressione che ho sempre avuto nelle mie due "strutture" principali (io non so se qui esistono altre volontarie o associazioni) per ricovero gatti/animali non è stata mai delle migliori. Potrei cercare di capire, di farmi qualche idea, di sorpassare certe impressioni. Ma con determinati comportamenti o con determinate risposte, scusami, ma mi casca proprio il palco da sotto i piedi. Sicuro che ci sono volontarie valide...trovarle però.
Addirittura mi sono sentita rispondere in malo modo "la guardi per sto anno spero proprio che non vegni nessun cucciolo perchè proprio non gaveria cosa far de lui" (guardi per quest'anno spero proprio che non arrivi nessun cucciolo perchè non saprei cosa fare di lui). Volontaria del gattile.
Ora capiscimi. Posso passare oltre a tutto, ma se una decide di fare la volontaria o lo fa bene o non lo fa proprio. Perchè non so se tornerei da lei a propormi per una adozione. Inoltre è VOLONTARIA. Nessuno le ha imposto di dare il proprio contributo a gratis. Non so, a me l'inesperienza non piace, soprattutto in un ambiente dove, non si smercia pomodoro e patate, ma si danno in adozione delle creature. E' tutto cosi facile, qui...le domande più approfondite sembrano creare problemi o dare fastidio. Ecco ciò che provo ogni volta.

flor
14-05-2012, 14:27
potrò sembrare sempliciotta, ma secondo me se il problema è l'eventuale rischio per Magò considera che la maggior parte delle infezioni/infestazioni sono curabili, per la FeLV puoi vaccinare Magò e fare il test a tue spese in PCR prima che il cucciolo arrivi.
Se invece il problema è la sicurezza di salute del cucciolo l'unico modo perché arrivi da te è mettere da parte l'ansia e scegliere con il cuore. Perché se non è ora, magari è dopo ... o anche mai ... ma la sua condizione di essere vivente lo espone a piccole o grandi malattie

kiwi&mirtillo
14-05-2012, 22:23
parlo per me ovviamente...
se fosse fiv+ non sarebbe un grosso problema, la convivenza tra fiv+ e fiv - è possibile a patto che siano tutti sterilizzati e ci sia un certo grado di tolleranza tra di loro (la fiv si trasmette tramite rapporti sessuali e ferite profonde)
se fosse felv+ il problema si porrebbe, ne parlerei sicuramente con il mittente, nel caso di volontaria o gattile, terrei il gatto in isolamento e cercherei per lui una nuova adozione del cuore come gatto singolo o presso oasi che hanno esclusivamente felv+ (esistono...)

Mi comporterei nello stesso identico modo

Va lentina
15-05-2012, 06:20
Siccome mi sento presa in causa dato quel che ho scritto di Merlino volevo solo specificare che nonostante la brutta impressione che mi avevano fatto (e che hanno continuato a farmi negli anni, quando ho avuto bisogno di loro, con risposte del tutto improbabili), finché sono stata a Gorizia ho sempre dato un contributo in denaro al canile/gattile.
Però, sta di fatto che non posso parlarne bene con tutta la più buona volontà.

Non era riferito propriamente a te. Non sei tu che stai cercando un micio. :D



Vale: sono d'accordissimo con ciò che dici..ma sta di fatto che l'impressione che ho sempre avuto nelle mie due "strutture" principali (io non so se qui esistono altre volontarie o associazioni) per ricovero gatti/animali non è stata mai delle migliori. Potrei cercare di capire, di farmi qualche idea, di sorpassare certe impressioni. Ma con determinati comportamenti o con determinate risposte, scusami, ma mi casca proprio il palco da sotto i piedi. Sicuro che ci sono volontarie valide...trovarle però.
Addirittura mi sono sentita rispondere in malo modo "la guardi per sto anno spero proprio che non vegni nessun cucciolo perchè proprio non gaveria cosa far de lui" (guardi per quest'anno spero proprio che non arrivi nessun cucciolo perchè non saprei cosa fare di lui). Volontaria del gattile.
Ora capiscimi. Posso passare oltre a tutto, ma se una decide di fare la volontaria o lo fa bene o non lo fa proprio. Perchè non so se tornerei da lei a propormi per una adozione. Inoltre è VOLONTARIA. Nessuno le ha imposto di dare il proprio contributo a gratis. Non so, a me l'inesperienza non piace, soprattutto in un ambiente dove, non si smercia pomodoro e patate, ma si danno in adozione delle creature. E' tutto cosi facile, qui...le domande più approfondite sembrano creare problemi o dare fastidio. Ecco ciò che provo ogni volta.

Cerca di capire anche tu me come io cerco di capire te.
Dici che addirittura ti sei sentita dire "la guardi per sto anno spero proprio che non vegni nessun cucciolo perchè proprio non gaveria cosa far de lui", in dialetto. Da quando è una colpa sperare di non vedersi arrivare cuccioli? Il malo modo non potrebbe essere dettato dall'esasperazione? Qualcuno sa quanto sia frustrante DOVER assecondare la deficienza della gente che con la loro ignoranza riempiono tutte le strutture?
E' facile dire " Nessuno le ha imposto di dare il proprio contributo a gratis.", perché quando si sta fuori, non ci conoscono affatto le realtà! Difficile invece è cercare di avere comprensione per la situazione. Sfido qualsiasi associazione a mantenere la calma nei momenti "caldi" delle stagioni degli arrivi. Ma non è questa la sede per parlarne...
concludo dicendo che è assurdo leggere queste cose riguardo quei poveri volontari, siano essi di grosse strutture o piccole come la mia...Proprio perché non si sta smerciando patate e pomodori bisognerebbe passarsi una mano sulla coscienza prima di parlare. Resto davvero allibita...se una struttura è troppo fiscale, è perché è troppo fiscale, se non lo è, è perché non lo è.
Qualcuno si rende conto di quanto costi mandare avanti una strttura? Volete delle cifre?
La mia associazione che NON ha una struttura autorizzata (ho già scritto come operiamo noi) ha uscite pari a circa 7000 euro all'anno. E notare che gestiamo pochi gatti privati ma prevalentemente colonie. Le entrate sono poco più della metà (ma perché ci rompiamo la schiena noi coi mercatini perché i contributi sono davvero iniqui, il resto lo metto io personalmente).
Chi adotta un gatto da me, non troverà di certo la persona inquadrata che ti mette mille mila paletti. Magari confidenzialmente ti confesso che spero di non vedermi arrivare cuccioli quest'anno (lo spero tutti gli anni ma l'ignoranza della gente purtroppo non si esaurirà mai, per cui, gattini non ne mancheranno mai) perché ho poche risorse per occuparmene...e tu per questo mi malgiudichi?
Boh, sarà che io sono dura e tarda....ma davvero non capisco.....
Comunque ripeto, non è mia intenzione togliere l'obiettivo di questo post e chiedo scusa per l'ot.

miciamagò
15-05-2012, 08:06
non è un problema per l'ot....

io penso che non ci potremmo mai capire, dovresti venire qui.
Le realtà sono diverse. Nella tua zona conosco un gattile che mi pare si chiami Ga*****ia (mia cugina ne è un'estimatrice). Io ho visto il luogo, le foto. Veramente una cosa splendida.

Qui invece, quelle due "volontarie" come dici tu, non mi parevano avessero l'aria tanto esasperata. Insomma stavano con una scopina in mano e parlavano della siora pina e gina. Il mio arrivo è stata una seccatura e per liquidarmi hanno usato quella frase li. E ho il terrore che aver dei cuccioli da salvare sia solo un impiccio perchè danno da fare. Credimi. Inoltre se ti mostro la struttura tirata su dal Comune...tutta bella in legno, recintata. Non erano ne indaffarate, ne oberate, ne in crisi. Non stavano facendo una benamata mazza e il mio arrivo ha interrotto la spiegazione su "come far sbocciare il caffè con la crema".

Poi di tutto quello che ci sta a monte...strutture, fondi, soldi ecc...non metto mano e non posso giudicare. Dico solo che io mi rapporto con chi mi si presenta davanti e spesso ricevo in cambio questo.

miciamagò
15-05-2012, 08:12
@vale:Non so è difficile da spiegarti la nostra realtà cittadina e mentale a riguardo. Sono sicura al 100% che stiamo discutendo di due realtà diametralmente opposte.

Amelie57
15-05-2012, 09:52
Scusa Tanja, ma adesso mi pare che tu stia dando del Gattile un'immagine che non corrisponde minimamente alla realtà. Nessuno discute il fatto che tu ne abbia tratto un'immagine negativa per motivi tuoi (mi pare che in passato avessi detto che ti fa impressione vederti circondata da tanti gatti in libertà), o perchè magari ti sarai imbattuta in volontarie scortesi (può capitare). Ma da quello che leggo adesso si dipinge il Gattile come una specie di lager gestito da kapò, e questo non è per niente giusto.
Io non vivo al gattile, ma ci sono stata alcune volte, per parlare con il titolare o per portare qualche cosa. Era sempre bella stagione e i gatti che lo desideravano erano tutti nel cortiletto interno che si godevano l'aria tiepida, accarezzati e coccolati dal titolare e da alcuni volontari. Mi risulta che dei due piani di cui consta la struttura, uno è dedicato ai gatti sani e uno a quelli malati. Ci sono veterinari che prestano la loro opera gratuitamente, e ci sono un sono un sacco di persone, anche di cultura, che contribuiscono in vario modo a mandarlo avanti. Recentemente il Comune ha creato, in zona periferica, un'oasi dedicata ai mici di colonia che non potrebbero vivere in casa, fornita di casette apposite, di un vano chiuso per chi vi opera, sempre facente parte del "Gattile". Aggiungo che, se non ci fossero i ..stardi che ne tagliano la recinzione un giorno sì e l'altro pure, tutto filerebbe molto meglio. Conosco personalmente una coppia di marito e moglie, amici di miei amici, che hanno cominciato a fare volontariato propio all'oasi e che adesso stazionano praticamente lì e non parlano d'altro, entusiasti in massimo grado.
Annualmente nel mese di dicembre il gattile organizza un cena - vegetariana - per tutti i simpatizzanti (a cui partecipa anche la sottoscritta:o) e i sostenitori alla quale intervengono veterinari, volontari e personaggi come Margherita Hack che è un po' la bandiera del gattile, dal momento che lo sostiene da quando esiste, e sono decenni. Cito lei perchè la conoscono tutti, ma sono diverse le persone del mondo dell'arte della cultura che ci mettono la faccia per sostenere e sponsorizzare questa struttura, grazie alla quale migliaia di gatti abbandonati hanno trovato adozione o rifugio. Dovrebbe anche essere il primo gattile sorto in Italia, ma in questo momento non ho ricordi storici precisi e nel mare magno della mia libreria ho smarrito il libro commemorativo pubblicato qualche anno fa in occasione dell'ennesimo decennale. Poi in città abbiano l'associazione "Il Capofonte" che si occupa pure di mici in difficoltà, nonchè lo storico rifugio ASTAD per cani e gatti. A volte capitano gatti anche al canile, e nelle strutture dell'ENPA. Settimanalmente, al venerdì, il quotidiano locale pubblica una rubrica dedicata alle adozioni, in cui vengono menzionati, con o senza foto, cani e mici in attesa al gattile, al canile o in altre strutture.
Tutto questo per dire che non siamo messi poi così male, anche se non siamo certo alla perfezione, e anche perchè non mi piace sinceramente che venga gettato fango generalizzato sul gattile, che non se lo merita proprio, oltretutto in una sede che tutto il mondo può leggere.

nessy
15-05-2012, 10:31
@miciamagò : forse posso sembrare rigida e magari vado ot… ma non mi sembra che ci siano tante alternative.
Ognuno deve scegliere in base alle proprie esigenze familiari ,economiche, emotive , ecc.. ma alcune cose non potranno cambiare. Se da un lato non si potranno avere mai certezze assolute sulla salute dei mici ( ma ditemi in quale situazione della vita ciò avviene ), dall’altro è bene che non si diano le cose per più semplici di quel che sono. Troppi “ritorni” sono il frutto di adozioni poco consapevoli, anche grazie ad affidi un pochino sbrigativi o “causa emergenza”, sebbene motivati dal bene. Ma così come ci basiamo anche sull’impressione positiva o negativa che ci può fare un allevatore , altrettanto succede empaticamente con canili/volontari/gattari. Ci sono situazioni con gestori/volontari splendidi ( da fargli un monumento, direi ) e altre dove effettivamente hai l’impressione che …..ti fanno scappare, insomma…. Ma Va lentina ha descritto bene, il “retro “,… e ti posso confermare ( anche se parlo di altri posti perché sono di un’altra zona ) che ci sono momenti ,emergenze e situazioni ( tipo furti di sacchi di crocche e medicine o recinzioni sradicate ) che da fuori non si vedono, ma sono da metterti le mani nei capelli ( o al collo di qualcuno … ) . Quindi, se trovi il micio tuo, sorvola sulla simpatia di quella specifica persona…e portatelo a casa.
Razionalmente io penso che: l’allevamento certificato mette al riparo da fiv e felv , ma non da imprevedibili ed eventuali insofferenze reciproche e insanabili tra gatti e ha il suo costo, giustamente . Prendere un cucciolo di cui non si conosce con certezza il passato , e per mio parere ci metterei anche gli scucciolatori in questa fascia , ovviamente richiede di aggiungere alcune precauzioni come la vaccinazione felv al micio residente in aggiunta alla trivalente, tanto per dirne una . Sono proprio due strade diverse che richiedono , a mio parere, due approcci diversi. Quale scegliere ? io ho sempre scelto i gatti di strada, e ho provveduto economicamente ai vari test e vaccini perché non mi sembrava giusto pesare sulle tasche di chi già gli stava cercando casa, ma non giudico male chi preferisce gli allevamenti. È molto personale.
Poi si sa, quando ci si innamora un musetto, ehhhh ……come saltano tutti i nostri capisaldi !!!!!
Però l’isolamento iniziale ( più o meno lungo ) sia che il micio provenga dalla strada o da un allevamento ultra sicuro serve anche da inserimento. Potrà farci pena il micio chiuso in bagno, ma quanti pasticci si possono fare nonostante le nostre migliori intenzioni ? …. Pensiamoci quando il micetto ci guarda con gli occhioni mendicanti tipo “ voglio uscire, ti pregooooo “ e ci fa sentire degli aguzzini …… ma è per il suo bene. Teniamo conto che anche il micio già residente, potrebbe essere in un momento in cui cova qualche malattia ( magari che abbiamo portato a casa noi inavvertitamente e non lo sappiamo ancora ), e senza volerlo potrebbe passare qualcosa al nuovo. È solo un piccolo sacrificio iniziale.
Personalmente , l’unico motivo per cui porterei indietro e/o cercherei un’altra sistemazione al micio nuovo sarebbe una reale e insuperabile “impossibile convivenza” tra loro.
Sai che dico? Quando , inaspettatamente, un paio di occhietti a caso ti si pianteranno nel cuore, ehhhhh… vedrai che “senza se e senza ma” , farai spazio in casa, km, e quant’altro per un nuovo, miagolante e con fiatella puzzolente, ammasso di pelo con la coda….
Nota assolutamente personale e dolorosa : La fiv e la felv , richiedono precauzioni , ma non impediscono la convivenza tra gatti. Tanti vet non sono d’accordo sulla convivenza tra felv e non felv. Fortunatamente la mia mi aveva convinto che si poteva fare, a patto di rispettare “assolutamente” alcune regole importanti. Ma anche in questo caso ognuno deve poter scegliere con la propria testa/cuore/indole, sapendo ciò a cui va incontro.
Ciao e scusa la mia logorroicità
:)

miciamagò
15-05-2012, 11:04
Scusa Tanja, ma adesso mi pare che tu stia dando del Gattile .

amelie..non stavo parlando del gattile!!!!il gattile di giu non è il luogo di cui parlo.

Va lentina
15-05-2012, 11:25
Ma quanti gattili ci sono dalle vostre parti?

miciamagò
15-05-2012, 11:32
e aggiungo anche che per me chi ha creato il gattile di via fontana (???), e tutte le persone che lo sostengono, te compresa hanno tutto il mio profondo rispetto ed ammirazione.
In un precedente intervento, ho detto "non so come tengano i gatti"...nel senso che proprio non so come li distribuiscano dentro. ma ricordo benissimo che il gatto moccolone stava vicino al preferito sano di una volontaria. Poi le cose saranno cambiate di certo, io ti parlo del 2005/2006 massimo. Non facciamo di tutta l'erba un fascio...
Io, principalmente, mi arrabbio ogni volta che devo interagire con qualcuno che lavora nel campo...possibile che ogni domanda mia sia presa come una "complicazione"? Possibile che la risposta è sempre se solo quella "ma non vede che la mamma è sana e i cuccioli sono sanissimi???".
Come posso dare fiducia ad una volontaria, ad una tipa al telefono, ad una veterinaria se mi risponde in questo modo? Mi verrebbe da chiedere se sono coscienti delle malattie che potrebbero uccidere il suo gatto sanissimo in casa mia. Ripeto, non sto parlando del GATTILE, sto parlando delle persone in genere.

Tutto quello che è diverso dalla loro organizzazione/modo di fare/mentalità il più delle volte è visto come un disturbo. E' forse troppo chiedere più sicurezza, cortesia, amore verso una persona che viene a prendere un miciotto?Se non ti prendo due gatti non ti va bene..se ti domando come mai il cucciolo lo stacchi dalla mamma a 45/50gg non va bene perchè "bastano questi giorni e non ci sono problemi", se ti domando come poter affrontare il discorso fiv-felv mi liquidi dicendo "aaaah fev-fiv, le do il numero della veterinaria chiami mercoledi" peccato che lunedi e martedi mi hai dato via i micetti.

Non so..preferirei compilare 25 metri di modulo pre/post/durante adozione mettendo si su tutte le garanzie di vaccino svermante fiv felv visite, potrebbero fare pure incursione a casa mia per controllare se il cucciolo vive cresce ed è sano, piuttosto che sbattere la faccia contro la constante leggerezza che trovo in giro.

miciamagò
15-05-2012, 11:33
Ma quanti gattili ci sono dalle vostre parti?

amelie sarà più preparata di me...io rispondo gattili comunali intendi?????
nessuno penso.

Il Gattile nostro è una cosa particolare...poi l'enpa che ospita tutti gli animali.
Poi abbiamo il canile comunale.

Amelie forse saprà risponderti meglio.

zaari70
15-05-2012, 11:41
Addirittura mi sono sentita rispondere in malo modo "la guardi per sto anno spero proprio che non vegni nessun cucciolo perchè proprio non gaveria cosa far de lui" (guardi per quest'anno spero proprio che non arrivi nessun cucciolo perchè non saprei cosa fare di lui). Volontaria del gattile.
Ora capiscimi. Posso passare oltre a tutto, ma se una decide di fare la volontaria o lo fa bene o non lo fa proprio. Perchè non so se tornerei da lei a propormi per una adozione. Inoltre è VOLONTARIA. Nessuno le ha imposto di dare il proprio contributo a gratis.

Tanja io non sono una volontaria, ma lo sono stata anni addietro e a mio modo lo faccio ancora anche se per me stessa.
Forse tu non hai idea di cosa voglia dire vedersi letteralmente sbolognare dei gattini di cui altri dovrebbero prendersi la responsabilità visto che li hanno fatti nascere.
Lo scorso anno tra agosto e settembre a casa mia sono stati abbandonati 11 gattini.
Bene di questi 11 tre purtroppo sono morti, gli altri 8 sono ancora da me, ho dovuto fare i salti mortali per vaccinarli, devo ancora trovare i soldi per sterilizzarli, per fortuna sono 8 maschi.
Quest'anno se me ne ributtano ancora in giardino sarò costretta a portarli da qualche parte, non mi posso permettere di tenerli, perchè oltre al costo iniziale c'è il mantenimento continuo, e le cure se disgraziatamente uno sta male.

E' vero nessuno impone di diventare volontaria, ma se non ci fossero le volontarie che fine farebbero questi gattini? e dire o lo fa bene o non lo fa proprio sono parole buttate li con molta leggerezza perchè non hai idea di cosa voglia dire fare la volontaria.

zaari70
15-05-2012, 11:57
se ti domando come poter affrontare il discorso fiv-felv mi liquidi dicendo "aaaah fev-fiv, le do il numero della veterinaria chiami mercoledi" peccato che lunedi e martedi mi hai dato via i micetti.



Tanja, io credo tu non possa capire certe situazioni perchè non le hai mai vissute.
Quello che a te sembra strano a me sembra una cosa normalissima.
Tu prima di adottare quei cuccioli vuoi tutte le garanzie del caso, arriva una famiglia che prima che tu ti accerti di tutto si propone di adottare quei cuccioli che tu hai visto ma di cui non hai dato certezza di adozione, le volontarie cosa dovrebbero fare? Aspettare che tu ti chiarisca le idee con il rischio di vedere saltare una buona adozione?
Secondo me assolutamente no, hanno fatto bene a darli via.
Hanno trovato un'adozione certa contro la tua incerta e hanno scelto il giusto.

Se posso permettermi, in questo periodo che cerco di darti una mano nel trovare il gattino, mi sono resa conto che sei tanto tanto indecisa.
Cerchi qualcosa che non è facile trovare.
Non dai nessuna certezza a chi ti offre un gattino in adozione e questo fa si che le persone non ti tengano in considerazione più di tanto.
Hai avuto delle buone occasioni ma le hai lasciate correre tutte perchè non ti sei realmente interessata.
Quello che hai fatto a mio avviso non basta.
Ti faccio un esempio, la gattina del mio amico.
Mi hai sempre detto che la piccola ti piaceva e l'ostacolo era il non poterla venire a prendere.
Te la svermino vaccino e testo, a tue spese naturalmente e poi te la porto a casa, ti va bene così?

valentina82
15-05-2012, 12:05
ciao micia, mi intrufolo in questa discussione per darti un consiglio, testa la tua micia e se è negativa ad entrambi fiv e felv, vaccina magò per la felv e poi ti puoi prendere tutti i micini che vuoi senza problemi, auguri per la ricerca

Starmaia
15-05-2012, 14:01
Non era riferito propriamente a te. Non sei tu che stai cercando un micio. :D
Manie di protagonismo... sorry :o

miciamagò
15-05-2012, 14:33
Tanja, io credo tu non possa capire certe situazioni perchè non le hai mai vissute.Tu prima di adottare quei cuccioli vuoi tutte le garanzie del caso, arriva una famiglia che prima che tu ti accerti di tutto si propone di adottare quei cuccioli che tu hai visto ma di cui non hai dato certezza di adozione, le volontarie cosa dovrebbero fare? Aspettare che tu ti chiarisca le idee con il rischio di vedere saltare una buona adozione?
Secondo me assolutamente no, hanno fatto bene a darli via.


arianna non leggere cose che non scrivo...forse ormai siamo arrivate al punto di interpretare un po a casaccio le cose:D

io ho scritto di aver domandato alla volontaria come AFFRONTARE il discorso FIV FELV avendo già una gatta in casa. Non ho richiesto altro, perchè si deve pensare che io richieda test gratuiti a priori???:(:( ora mi sto un poco impuntando. Sembra che ogni cosa io scriva trasmetta: VOGLIO UN GATTO SANO, TESTATO FIV FELV, GRATIS, IMMUNE CHE DURI 20 ANNI. Ma che è sta storia???

Cioè avrò il diritto di domandare lumi a chi, spero, ne capisce meglio di me?una volontaria che lavora presso una struttura competente??Cosa c'è di male ad informarsi, a parlare, a confrontarsi per sapere come far vivere al meglio due gatti??
Lei non sapeva nemmeno di cosa stessi parlando e allora, ecco che, mi ha detto: se sei interessata puoi parlare mercoledì che la veterinaria è disponibile. Ho salutato, l'ho ringraziata cortesemente dicendo che SI sono interessata e sarei tornata li mercoledi. L'ho fatto ed i mici c'erano, ma prenotati. Ora, d'accordo, io o un altro è uguale per loro.
Ma la precisione, lo scrupolo, l'interesse verso un essere vivente dove vanno a finire da parte mia? e da parte loro??Allora è vero, non interessa come e dove vadano, basta CHE vadano.
Mi rattrista. E non è il caso di tirare in ballo numeri e numeri di cuccioli, che in questo caso potrei anche capire la necessità di darli via nel minor tempo possibile (mi pare ovvio), ma in stallo c'erano 2 gatti, 2 conigli, 5 tartarughe e forse qualche volatile. Due settimane dopo di cuccioli nemmeno l'ombra.

Non metto in dubbio che ci sono periodi più intensi, di cui, come dici tu, non posso dare giudizio perchè non li vivo direttamente. ma qui non si sta parlando di me e del mio gatto. Quel discorso è stato chiuso post indietro. Ho capito il discorso. stop.

Ma mettiamoci una pietra sopra per piacere. Io non voglio, non ho mai voluto e non vorrò qualcuno che mi dia un gatto ultratestato a sue spese, ultrasano e con la garanzia scritta. Abbiamo visto che la quarantena può essere fatta in un bagno, ho scritto che Magò verrà testata, attendiamo che il conto in banca si ripopoli un attimino e ci ripensiamo. Spero sia chiaro a tutti.:approve:

miciamagò
15-05-2012, 14:43
E' vero nessuno impone di diventare volontaria, ma se non ci fossero le volontarie che fine farebbero questi gattini? e dire o lo fa bene o non lo fa proprio sono parole buttate li con molta leggerezza perchè non hai idea di cosa voglia dire fare la volontaria.

non ho mai messo in dubbio l'operato tuo, di altre persone che si danno da fare per trovare casa a piccoli indifesi. Non ho mai detto nulla in merito, non mi permetto, non sono miei pensieri e mie parole.

Ho solo espresso delle mie ESPERIENZE, brutte ma sono reali e vere.
E non pretendo che vengano capite perchè nessuno le ha vissute con me.
Basterebbe farsi un giro...e si chiarirebbero tante parole.

Basta vedere che su fb fai difficoltà a trovare una volontaria triestina (ed escludo udine, gorizia e pordenone perchè li è tutt'altro discorso) che presta il suo bellissimo servizio per trovare casa a piccoli pelosi. basta andare su siti di annunci per accorgerti che qui trovi pochissimi gatti in adozione. Il più delle volte sono scucciolatrici, oppure trovi siamesi a 400 euro, birmani a 700 e via dicendo o ancora peggio, cuccioli di razza in regalo venuti da chissà dove. Ricordo anche che siamo terra di confine, di qua passa tutto. Affidarsi al "privato" diventa molto rischioso.

miciamagò
15-05-2012, 14:49
"Il Capofonte" che si occupa pure di mici in difficoltà, nonchè lo storico rifugio ASTAD per cani e gatti. A volte capitano gatti anche al canile, e nelle strutture dell'ENPA. Settimanalmente, al venerdì, il quotidiano locale pubblica una rubrica dedicata alle adozioni, in cui vengono menzionati, con o senza foto, cani e mici in attesa al gattile, al canile o in altre strutture.
Tutto questo per dire che non siamo messi poi così male, anche se non siamo certo alla perfezione, e anche perchè non mi piace sinceramente che venga gettato fango generalizzato sul gattile, che non se lo merita proprio, oltretutto in una sede che tutto il mondo può leggere.

Giusto il capofonte, me lo ero scordata anche se personalmente non ho mai fatto visita proprio perchè non so dove si trova. L'astad si perchè vicino alla mia vecchia casa.
Sono entrambi ricoveri per cani e gatti vero?

miciamagò
15-05-2012, 15:20
preso appuntamento per sabato...test elisa fiv+felv+filaria
38 neuri.

Ed incrociamo.

Lady Mosè
15-05-2012, 15:26
Incrociamo. :)

San Pietro al Natisone è lontano da te?

Starmaia
15-05-2012, 15:47
San Pietro al Natisone è lontano da te?
Sì, te lo dico io che lo conosco bene... ci abitano i miei ;)
Un'ottantina di km

Lady Mosè
15-05-2012, 15:52
Grazie cara. :D

Amelie57
15-05-2012, 16:10
amelie sarà più preparata di me...io rispondo gattili comunali intendi?????
nessuno penso.

Il Gattile nostro è una cosa particolare...poi l'enpa che ospita tutti gli animali.
Poi abbiamo il canile comunale.

Amelie forse saprà risponderti meglio.
Non e' che io sia poi cosi' ferrata, pero' "il Gattile onlus" e' la struttura primaria, attiva da decenni e fondata e portata avanti da una persona ammirevole che ha affrontato ogni sorta di ostacoli e tuttora opera sul campo.
E' un'istituzione privata ma che fruisce di vari sostegni, anche pubblici penso. Poi, come dicevo nell'altro post, c'e l'oasi, creata dal Comune, ma affidata alla gestione dello stesso conduttore del gattile, che si avvale ovviamente di vari collaboratori volontari.
Poi c'e' l'associazione Capofonte che pure si occupa di gatti e della quale non ho contezza, salvo una conversazione telefonica con una gentile volontaria, su un gatto che avevano rutrovato e che mi pareva fosse uno che conoscevo. Poi c'e' il rifugio ASTAD anche quello struttura secolare, privata ma sovvenzionata dall'ASS a quanto ne so, dove trovano rifugio cani e gatti. Anche l'ENPA e il canile ospitano mici all'occorrenza, ma il Gattile propriamente detto e' uno solo. Ad esso, come ho gia' scritto, fa capo anche l'oasi, istituita di recente in una zona decentrata (mentre il gattile propriamente detto sorge in centro citta').

miciamagò
15-05-2012, 16:29
Incrociamo. :)

San Pietro al Natisone è lontano da te?

nella norma dei miei spostamenti in cerca di pelosi.
Penso sia nella zona di Zaari???penso.
Ho fatto Trieste - Bibione, Latisana e giù di li, ma non so se questo San piero è nelle vicinanze!:rolleyes:

micia81
15-05-2012, 16:30
quanti ne vuoi?

miciamagò
15-05-2012, 16:34
Non e' che io sia poi cosi' ferrata, pero' "il Gattile onlus" e' la struttura primaria, attiva da decenni e fondata e portata avanti da una persona ammirevole che ha affrontato ogni sorta di ostacoli e tuttora opera sul campo.
E' un'istituzione privata ma che fruisce di vari sostegni, anche pubblici penso. Poi, come dicevo nell'altro post, c'e l'oasi, creata dal Comune, ma affidata alla gestione dello stesso conduttore del gattile, che si avvale ovviamente di vari collaboratori volontari.
Poi c'e' l'associazione Capofonte che pure si occupa di gatti e della quale non ho contezza, salvo una conversazione telefonica con una gentile volontaria, su un gatto che avevano rutrovato e che mi pareva fosse uno che conoscevo. Poi c'e' il rifugio ASTAD anche quello struttura secolare, privata ma sovvenzionata dall'ASS a quanto ne so, dove trovano rifugio cani e gatti. Anche l'ENPA e il canile ospitano mici all'occorrenza, ma il Gattile propriamente detto e' uno solo. Ad esso, come ho gia' scritto, fa capo anche l'oasi, istituita di recente in una zona decentrata (mentre il gattile propriamente detto sorge in centro citta').
Si si ben spiegato..p:approve:

miciamagò
15-05-2012, 16:34
quanti ne vuoi?

di che???:)

VenereSofieFiore
15-05-2012, 16:41
ciao lady! ascolta, ognuno la vede a modo suo...secondo me un cucciolo non deve MAI essere separato dalla madre prima dei DUE mesi, non prima dei tre...dai due ai tre mesi PER ME va benissimo...


Posso chiederti sulla base di che esperienza scrivi una cosa del genere? Parli di cani o di gatti? Perchè credimi che tra le due ci sono abissali differenze in merito.

Starmaia
15-05-2012, 16:48
nella norma dei miei spostamenti in cerca di pelosi.
Penso sia nella zona di Zaari???penso.
Ho fatto Trieste - Bibione, Latisana e giù di li, ma non so se questo San piero è nelle vicinanze!:rolleyes:
No, è vicino a Cividale. Più verso il confine :)

miciamagò
15-05-2012, 17:02
No, è vicino a Cividale. Più verso il confine :)

beh forse più vicino a me...cmq anche verso bibione sono circa un ottantina di km se non erro.

zaari70
15-05-2012, 17:21
Miciamagò forse ti sei persa una parte del mio post.
Ti chiedevo della gattina del mio amico.
Se vuoi visto che ti piaceva, mi mandi i soldi e io te la faccio sverminare vaccinare e testare, poi te la porto fino a casa.
Non posso farlo a spese mie perchè ho già troppe spese per i miei.

miciamagò
15-05-2012, 17:44
Miciamagò forse ti sei persa una parte del mio post.
Ti chiedevo della gattina del mio amico.
Se vuoi visto che ti piaceva, mi mandi i soldi e io te la faccio sverminare vaccinare e testare, poi te la porto fino a casa.
Non posso farlo a spese mie perchè ho già troppe spese per i miei.

Scusami mi deve essere saltato, scrivete in molte e non riesco a seguirvi tutte dal lavoro.
Per il momento attendo sabato per vedere il risultato di Magò e poi ripenserò a come organizzare la cosa. Purtroppo ora non riesco ad anticipare i soldi per il vaccino, test (immagino PCR) e svermante...non saprei nemmeno quanto verrebbe a costare il tutto.

A tue spese non devi fare nulla :)
Ora ho bisogno di un attimo di "aria"...scusate.:sleepy:

zaari70
15-05-2012, 17:47
Per i vaccini non è molto lo sverminante ce l'ho io a casa.
Il costo più grande è la pcr, tempo fa mi dissero oltre 100 euro, ma ho visto che altri utenti la pagano molto meno, magari i costi sono calati.
Mi pare di essermi informata un annetto fa.
Comunque vedi coem va con Magò e se dopo dovessi decidere e la gattina è ancora disponibile ne riparliamo.

VenereSofieFiore
15-05-2012, 18:18
Perdonami Magò, non la prendere male, ma siccome so e capisco che il periodo non è dei migliori.. hai pensato a cosa succede se dopo una settimana il cucciolo sta male e gli serve una costosa operazione? perchè andrà sicuramente tutto bene ma le sfighe capitano a tutti.. e in questo periodo sembra si accaniscano considerevolmente.. e se è un problema vaccinare e testare il cucciolo magari è il caso di aspettare periodi migliori, no?

kiwi&mirtillo
15-05-2012, 18:36
non saprei nemmeno quanto verrebbe a costare il tutto.


Be', è presto fatto.

Sui costi PCR il laboratorio di Torino che ho postato qualche pagina fa è decisamente il meno caro che ho trovato. Puoi quindi considerare 50 euro la PCR con spedizione.

Vaccino e svermante, se il tuo vet è onesto, stiamo sui 30 euro direi.
E comunque lo puoi verificare sulle vecchie fatture di Magò.

Quindi con un centinaio di euro (considerando anche il richiamo vaccinale) il micio ha fatto profilassi iniziale.

zaari70
15-05-2012, 19:43
Be', è presto fatto.

Sui costi PCR il laboratorio di Torino che ho postato qualche pagina fa è decisamente il meno caro che ho trovato. Puoi quindi considerare 50 euro la PCR con spedizione.

Vaccino e svermante, se il tuo vet è onesto, stiamo sui 30 euro direi.
E comunque lo puoi verificare sulle vecchie fatture di Magò.

Quindi con un centinaio di euro (considerando anche il richiamo vaccinale) il micio ha fatto profilassi iniziale.

Kiwi i costi sarebbero stati quelli del mio mio vet se avessi dovuto fare io le cose alla piccola prima di darla a Magò.
E per le vaccinazioni so il costo, ma per la pcr no, non sapendo a che laboratorio si appoggia.
Se non ricordo male un anno fa circa quando ho chiesto per la pcr mi sembrava si appoggiasse a laboratorio tedesco, ma potrebbero essere cambaite el cose.

miciamagò
15-05-2012, 19:44
Perdonami Magò, non la prendere male, ma siccome so e capisco che il periodo non è dei migliori.. hai pensato a cosa succede se dopo una settimana il cucciolo sta male e gli serve una costosa operazione? perchè andrà sicuramente tutto bene ma le sfighe capitano a tutti.. e in questo periodo sembra si accaniscano considerevolmente.. e se è un problema vaccinare e testare il cucciolo magari è il caso di aspettare periodi migliori, no?

si grazie, ma l'ho già pensato e detto qualche post fa...

kiwi&mirtillo
15-05-2012, 22:20
Kiwi i costi sarebbero stati quelli del mio mio vet se avessi dovuto fare io le cose alla piccola prima di darla a Magò.
E per le vaccinazioni so il costo, ma per la pcr no, non sapendo a che laboratorio si appoggia.


Sì, ma davo per scontato che per risparmiare ci si appoggiasse al labo di Torino.
Anche il labo della mia vet fa la pcr oltre i 100 euro... ma se chiedo di farla altrove, non si oppone ;)

Comunque, dato che Tanja per ora soprassiede, riaffronterete il discorso più avanti, se servirà

miciamagò
19-05-2012, 22:21
magò è negativa a fiv felv e filaria.
Hanno dovuto sedarla per fare il prelievo, visto che appena entrata in ambulatorio ha cominciato a ringhiare ed agitare le sue belle unghie affilate...ovviamente ho approfittato del momento!
completa manicure e visto che, una volta a casa non si reggeva in piedi, completa toilette con tanto di straccetto umido su tutto il corpicino compresa panzotta e zampette!!
ora sta bene, ha già mangiato e rotto le scatoline, come suo solito.

Pesa 3,6kg ed è in perfetta forma.

Saluti a tutti.

Amelie57
19-05-2012, 23:11
:307: Bene!

zaari70
20-05-2012, 08:39
Ottima notizia :)

Tusi
20-05-2012, 09:10
benissimo:258::258:
contenta per te e la tua Magò!

cristy-casper
20-05-2012, 15:26
magò è negativa a fiv felv e filaria.
Hanno dovuto sedarla per fare il prelievo, visto che appena entrata in ambulatorio ha cominciato a ringhiare ed agitare le sue belle unghie affilate...ovviamente ho approfittato del momento!
completa manicure e visto che, una volta a casa non si reggeva in piedi, completa toilette con tanto di straccetto umido su tutto il corpicino compresa panzotta e zampette!!
ora sta bene, ha già mangiato e rotto le scatoline, come suo solito.

Pesa 3,6kg ed è in perfetta forma.

Saluti a tutti.

ma beneeeeeeeeeeee!

miciamagò
20-05-2012, 21:17
Grazie! Si meno male tutto ok!oggi mago non ha fatto altro che dormire...dove si appoggia
così dorme, è calma e silenziosa..ha mangiato i suoi due pasti di umido ma pochi crocchi. Possono essere i postumi dell'anestesia?ieri sera era diffidente, stamattina la solita pazzerella ma dalle 11 on poi batte la fiacca!

roxy
21-05-2012, 09:22
sicuramente sono gli effetti dell'anestesia, non ti preoccupare!

miciamagò
21-05-2012, 10:15
che peccato però...farle l'anestesia per un prelievo :(
era nel trasportino tutta rimbambita, abbiamo aspettato alzasse la testolina e poi l'ho portata a casa.

Lei voleva camminare ma dopo due passi si accasciava. Che tenerezza, stellina.
Bon, stamattina mi sembrava abbastanza normale, anche se non ha fatto i suoi soliti esercizi mattutini di corsa 100m ostacoli:rolleyes::rolleyes: e stanotte penso abbia dormito incessantemente fino le 5.30 ai miei piedi.

Bon meglio cosi, almeno da una parte sono tranquilla, con le analisi intendo.

nuke76
21-05-2012, 11:08
beh dai, hai una bella micia perfettamente sana :)

miciamagò
21-05-2012, 11:26
certo...è un'ottima cosa e ti dirò..la sua calma di ieri è stata molto apprezzata!
15 ore di coccole, baci e grattini in tutta tranquillità!
Mi sembrava di avere una bambolotta pelosa!!:rolleyes: