PDA

Visualizza Versione Completa : Enterite, diarrea e Bactrim....


MiuMiuMiu
14-05-2012, 00:47
Salve a tutti. Giorno 2 di questo mese ho trovato 2 micine di circa 2 mesi. Le ho nutrite con il latte di capra, il primo giorno, omogeneizzati, carne in scatola, qualche croccantino che non gradiscono molto, simmenthal, pasta, e per 2 mattine, con un pò di latte con il pan carré spezzettato che hanno solo assaggiato.
Da 4 giorni hanno la diarrea. Prima l'ho notata in una delle due, molto molle, color cammello e presentava tracce di sangue rosso vivo. L'indomani, stessa storia. Feci molli, di colore chiaro e con presente sangue. Dopo poche ore, anche l'altra micina ha evacuato feci poco solide con presenza di sangue. Ho preso le feci e sono andata dal veterinario il pomeriggio stesso. Lui le ha guardate ad occhio nudo, senza analizzarle, ha supposto che si trattasse di enterite e mi ha prescritto il Bactrim da somministrare 2 volte al giorno per 5 giorni. Io la sera stessa ho cominciato la cura con lo sciroppo, meno di mezzo centimetro dovevo somministrarne e non sono riuscita neanche a darlo tutto, che hanno cominciato a sbavare paurosamente.
Presa dal panico sono tornata il giorno dopo dal veterinario che mi ha spiegato che devono prenderlo, data la presenza di sangue nelle feci e mi ha detto che il fatto che sbavino non mi deve allarmare perché è normale che molti gatti sbavino quando assumono un medicinale.

Così, oggi, è il quarto giorno che do loro lo sciroppo, mezzo centimetro ciascuno, una sola volta al giorno dato che per me è già difficile sottoporla alla tortura dello sciroppo, ed il sangue effettivamente è sparito. Ho curato anche l'alimentazione, dando loro da 4 giorni solamente riso e pollo in bianco e qualche croccantino.

La situazione attuale è questa. Ieri una delle due ha defecato in modo quasi normale. L'altra presenta feci di colore troppo chiaro, tipico color cammello. Oggi, il color cammello, è passato a una sorta di giallastro con la presenza di minuscoli puntini bianchi, visibili ad occhio nudo. Il giallastro è passato al verde, in serata, e siamo fermi a questa situazione. L'altra non ha defecato, penso che il riso abbia fatto l'effetto astringente.

Vorrei sapere da voi, se vi è mai capitato qualcosa di grossomodo simile... Sono molto in ansia per le micine in questi giorni... Non ho potuto ancora farle vaccinare per via della diarrea, ma sono state svermate per i vermi piatti e quelli tondi, il giorno stesso in cui le ho trovate. Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a chiarirmi le idee...

Vi ringrazio. Sono nuova del forum, spero vivamente di non aver sbagliato sezione per il post.

kasssandra
14-05-2012, 01:53
L'alimentazione estremamente scorretta che hanno assunto nei primi giorni non ha certamente giovato nell'insieme, hai fatto benissimo a ridimensionarla ma il riso nei gatti non ha alcun effetto astringente, quell'effetto puoi averlo ottenuto eventualmente dal pollo. Elimina il riso dalla dieta (i mici non hanno bisogno di cereali, anzi in caso di problemi intestinali può peggiorare la situazione) e nutrile solo ed esclusivamente con cibo per gattini di qualità o anche per adulti purché sia un buon prodotto. Vedrai che il pancino si sistemerà nel giro di qualche giorno..Quanto tempo fa hanno fatto il vermifugo? Potrebbero avere bisogno di una seconda dose, chiedi comunque al vet di fare un'esame feci al microscopio.

aladino78
14-05-2012, 12:01
Con che prodotto le hai sverminate?
Per il resto, anch'io non le darei riso (mentre va benissimo il pollo).
Per caso bevono latte? Se sì credo sarebbe da togliere, a volte anche quello contribuisce alla diarrea.

MiuMiuMiu
14-05-2012, 21:00
Sono state svermate giorno 2, cioè il giorno stesso in cui le ho trovate. Sono passati 12 giorni, quindi. Io credevo che il riso, data la sua facile digeribilità e il suo effetto astringente, andasse bene per il problema della diarrea. Onestamente non so che cosa abbia usato il veterinario per la sverminazione, ma ha fatto 2 punture ciascuna.
Noto che quando mangiano cibo umido in scatola compare la diarrea, mentre si attenua quando do loro il riso. Le cose possono essere collegate in qualche modo? Il fatto che le feci siano verde scuro cosa sta a significare? Ho letto che dovrebbe essere a causa di qualcosa che hanno digerito male, anche per quanto riguarda questi puntini bianchi che tra l'altro ho notato solo ieri per la prima volta e che oggi sembrano non esserci più...
Oggi, comunque, ho completato la cura con il Bactrim. Il sangue non è stato più presente nelle feci. Sono più sollevata rispetto a prima, ma il fatto che abbiano diarrea quasi un giorno sì e uno no, mi preoccupa. Non so cosa dar loro da mangiare per evitare le intolleranze che, mi sa tanto, sono già presenti in entrambe.

MiuMiuMiu
14-05-2012, 21:20
Con che prodotto le hai sverminate?
Per il resto, anch'io non le darei riso (mentre va benissimo il pollo).
Per caso bevono latte? Se sì credo sarebbe da togliere, a volte anche quello contribuisce alla diarrea.

Non do latte da circa 9 giorni. L'ho dato solamente il primo giorno che le ho trovate e i 2 giorni successivi. E nemmeno ne hanno bevuto molto