Entra

Visualizza Versione Completa : Problema sacro di Birmania


pitto76
14-05-2012, 12:44
Ciao a tutte allora io ho un cucciolo
Di sacro di circa 3 mesi e mezzo... Quando è arrivato
A casa era tutto ok
Poi dopo circa 6-7gg ho visto che quando
Dormiva e si svegliava le rimaneva la terza palpebra esposta leggermente... Ho fatto fare tutte le analisi ma è tutto negativo... Adesso mi sono accorta che durante
Il giorno tiene gli occhi protetti
Con la terza palpebra mentre la sera ha gli occhi interamente aperti... Ora chiedo consiglio a chi ha questa raZza visto che io sono esperta di Maine coon :)

rosmarina84
14-05-2012, 13:14
Ciao pitto76 :)
Io ho un Sacro di Birmania, ma sinceramente non credo che sia un problema che ha a che fare con la razza, ma una cosa più che altro generale che compare per motivi diversi.
So che generalmente la terza palpebra indica un'infiammazione o un problema all'occhietto, perché il micio si "difende" coprendosi l'occhietto:a volte può essere accompagnata da febbre, o può indicare dei parassiti o dei vermi. Avete fatto le analisi approfondite delle feci? Il micino è stato sverminato?
Comunque, di giorno anche il mio ogni tanto ha questa terza palpebra, soprattutto quando dorme ed io lo sveglio di soprassalto per le coccole...

pitto76
14-05-2012, 13:21
si le analisi fatte sono tutte negative... anche il veterinario pensava a dei parassiti.. invece tutto negativo... adesso sto dando un collirio vediamo se la cosa si risolve.. il gattino mangia e gioca tranquillamente è anche ingrassato.. solo che ho notato questa cosa che i maine coon non hanno mai avuto.. e pensavo fosse legata agli occhi chiari e il sole :-)

rosmarina84
14-05-2012, 13:27
si le analisi fatte sono tutte negative... anche il veterinario pensava a dei parassiti.. invece tutto negativo... adesso sto dando un collirio vediamo se la cosa si risolve.. il gattino mangia e gioca tranquillamente è anche ingrassato.. solo che ho notato questa cosa che i maine coon non hanno mai avuto.. e pensavo fosse legata agli occhi chiari e il sole :-)

Se sei già seguita da un veterinario, ed il micio è vispo, non mi preoccuperei moltissimo... poi è chiaro che se con il passare dei giorni ti sembra che la cosa non migliori, magari riparlerei col veterinario...
Come si chiama il micino? Carezzine :o

pitto76
14-05-2012, 13:47
si chiama Marie... come la gattina degli aristogatti :-) mia figlia ha detto che ci somiglia :D

stellarpie
14-05-2012, 14:21
io chiederei anche all'allevatore....

valentina82
14-05-2012, 15:55
ciao, c'è un'allevatrice di birmani qua sul forum molto brava e disponibile, si chiama barbaraB, prova a mandarle un messaggio privato e vedrai che ti aiuta
coccole alla micetta, ci metti una fotina, mi piacerebbe molto vederla

zaari70
14-05-2012, 17:20
A volte ci sono dei mici che hanno la terza palpebra leggermente visibile senza un motivo.
Mi pare di ricordare che sia più facile riscontrare sta cosa nei siamesi , ma non so se sia legata al gene colourpoint o sia la razza.
Perchè se fosse legata al gene point allora anche il birmano è un point.

BarbaraB
14-05-2012, 18:39
Eccomi, Valentina, grazie del brava!!! :cool:
Ma devo deludervi subito... non ho idea in realtà.
Anzi, secondo me potrebbe essere del tutto normale.
Però sentirei l'allevatore, magari ha altri gatti con questa tendenza, ogni gatto è un mondo a sè, ma la genetica e la familiarità aiuta moltissimo...

Ciao a tutte allora io ho un cucciolo
Di sacro di circa 3 mesi e mezzo... Quando è arrivato a casa era tutto ok
Poi dopo circa 6-7gg ho visto che quando
Dormiva e si svegliava le rimaneva la terza palpebra esposta leggermente... Ho fatto fare tutte le analisi ma è tutto negativo... Adesso mi sono accorta che durante
Il giorno tiene gli occhi protetti
Con la terza palpebra mentre la sera ha gli occhi interamente aperti... Ora chiedo consiglio a chi ha questa raZza visto che io sono esperta di Maine coon :)

E' del tutto normale che dopo il sonno, che nei cuccioli dura 16-18 ore al giorno, il gattino abbia la terza palpebra visibile... Tanto più che la sera ha gli occhi ben aperti (quando è sveglio). Inoltre mangia, gioca e va tutto bene.

si le analisi fatte sono tutte negative... anche il veterinario pensava a dei parassiti.. invece tutto negativo... adesso sto dando un collirio vediamo se la cosa si risolve.. il gattino mangia e gioca tranquillamente è anche ingrassato.. solo che ho notato questa cosa che i maine coon non hanno mai avuto.. e pensavo fosse legata agli occhi chiari e il sole :-)

Beh, un birmano gli occhi dovrebbe averli scuri (è il ragdoll che li ha chiari!), ma no, nonc redo sia il sole... Pe ril resto sta benone, mi sembra...
Un birmano non dovrebbe ingrassare, ma crescere in maniera armonica, sono gatti che non soffrono di obesità se ben alimentati, però è normale che un cuccioletto di 3 mesi e mezzo sia bello "tondo"

si chiama Marie... come la gattina degli aristogatti :-) mia figlia ha detto che ci somiglia :D

Non si chiama Minou la micia degli Aristogatti? :-)

Per concludere, il fatto che la terza palpebra sia visibile durante il giorno lontano dai momenti di riposo e quando il gatto è ben sveglio... normale non è, ma in assenza di altri sintomi non farei nulla e terrei solo sotto controllo il suo comportamento, che mangi, beva e faccia cacca normale (dura, scura a cilindretto, ma se hai gatti lo sai...)
Tanti test e analisi stressano il micio, è molto piccola!!! anche continue visite dal vet, prelievi e manipolazioni possono essere più stressanti di lievi malesseri...
Altra ipotesi, magari, se hai MC e altri gatti in casa potrebbe essere un po' stressata...

LaT
14-05-2012, 19:03
Non si chiama Minou la micia degli Aristogatti? :-)

Minou la cucciolina e Duchessa la madre, la gatta bianca. Peró in italiano, forse nella versione originale era Marie...boh...:)

Sara87
14-05-2012, 19:31
Sì, in originale è Marie. :p

kirsten
14-05-2012, 19:54
si chiama Marie... come la gattina degli aristogatti :-) mia figlia ha detto che ci somiglia :D

curiosita.chi è marie negli aristogatti??
io conosco solo matisse,minu',bisè,romeo e duchessa...:D

come non detto ho letto i msg dopo :P

rosmarina84
14-05-2012, 21:02
Beh, un birmano gli occhi dovrebbe averli scuri (è il ragdoll che li ha chiari!), ma no, nonc redo sia il sole... Pe ril resto sta benone, mi sembra...


Ma il birmano non ha anche gli occhi chiari nel suo standard di razza?
Il mio li ha molto chiari... come si vede qui:
http://i303.photobucket.com/albums/nn153/cenerentola84/386723_2858823430582_1259525580_3176402_2034505088 _n.jpg

Sono confusa... -.-

BarbaraB
14-05-2012, 21:04
Mi sono dimenticata una cosa: io non ho mai avuto problemi di vermi, faccio la coprocultura ai cuccioli prima del vaccino per precauzione, ma da anni è sempre negativa, quindi non svermino, ma sverminare (o fare coprocultura come faccio io) è una regola FONDAMENTALE, i gattini di solito ne fanno due, subito prima del primo vaccino e dopo 20 gg circa, io sono un po' un caso anomalo di "scuola nuova" (meno veleni si danno ai piccini meglio è, quindi svermino solo se necessario), ma comunque controllo.
Quindi se codesta birmanina l'hai comprata da un allevatore con tutte le garanzie NON ha i vermi!
La svernimazione dovrebbe essere riprotata sul libretto sanitario e/o scritta nel contratto di adozione!

O almeno non dovrebbe averne... capiamoci, se ha i vermi, beh, l'allevatore sarebbe da radiare!

Se invece l'hai presa da un privato poco esperto, se è figlia di una cucciolata "una tantum", se dietro non c'è un allevatore navigato, per capirsi, allora qualche analisi più approfondita è bene farla, capire se ha coccidi ad esempio, anche se io la vedo mal collegata la membrana nittitante al problema vermi, dovrebbe essere piena da scoppiare...

Controlla se davvero si vede la terza palpebra quando è del tutto sveglia o solo quando fa le fusa, la pasta, le coccole o quando dormicchia o è appena sveglia (passano dei momenti della giornata che sono "in catalessi da sonno"... in quei casi la terza palpebra è normale).

BarbaraB
14-05-2012, 21:07
Ma il birmano non ha anche gli occhi chiari nel suo standard di razza?
Il mio li ha molto chiari... come si vede qui:
http://i303.photobucket.com/albums/nn153/cenerentola84/386723_2858823430582_1259525580_3176402_2034505088 _n.jpg

Sono confusa... -.-

Mamma mia, pure strabico porello!!! :D
Quelli sono occhi medi, oppure è un gattino giovane, forse potrebbe scurirli, ma dubito.
No, il birmano ha gli occhi tendenti allo scuro (per quanto possibile) nello standard, azzurro scuro ovviamente!
Poi sulle sfumature bisogna intendersi, ma non è quel tipo di gatto a cui il sole fa male agli occhi....

rosmarina84
14-05-2012, 21:13
Mamma mia, pure strabico porello!!! :D
Quelli sono occhi medi, oppure è un gattino giovane, forse potrebbe scurirli, ma dubito.
No, il birmano ha gli occhi tendenti allo scuro (per quanto possibile) nello standard, azzurro scuro ovviamente!
Poi sulle sfumature bisogna intendersi, ma non è quel tipo di gatto a cui il sole fa male agli occhi....

Sì è strabichino...ma perché porello? Per me è bellissimo :)
Non saprei, la mamma ha gli occhi scuri, anche il padre... hanno entrambi i genitori pedigree e provengono da allevamento... Molti piccolini però vengon fuori con gli occhi di colore simile al suo, per quello chiedevo :)

pelosetta
14-05-2012, 21:18
Il mio Merlino, ad esempio, quando si sveglia dopo un sonnellino quasi sempre ha la terza palpebra esposta ma appena è ben sveglio scompare del tutto e lui torna birichino come al solito; Sheela al contrario l'ha avuta solo una volta e infatti quella volta aveva la febbre..

BarbaraB
14-05-2012, 22:04
Ecco lo standard FIFE del birmano:

http://www1.fifeweb.org/dnld/std/SBI.pdf

se vedi, il colore degli occhi è: "deep blue/ tiefblau / bleufoncé"

Poi è ovvio, i gattini da compagnia possono avere gli occhi più chiari m amai chiari come quelli di un ragdoll o di un persiano himalayano!
Non ti posso pubblicare foto perché fanno riferimento ad allevamenti, ma ne trovi quante ti pare in giro sul web...

DonPepeDeVega
15-05-2012, 07:15
Ma il birmano non ha anche gli occhi chiari nel suo standard di razza?
Il mio li ha molto chiari... come si vede qui:
http://i303.photobucket.com/albums/nn153/cenerentola84/386723_2858823430582_1259525580_3176402_2034505088 _n.jpg

Sono confusa... -.-

.. tutte le volte che lo vedo e'sempre piu'brutto... :cool:

:D

( scusate l'OT :D )

BarbaraB
15-05-2012, 08:30
Sì è strabichino...ma perché porello? Per me è bellissimo :)
Non saprei, la mamma ha gli occhi scuri, anche il padre... hanno entrambi i genitori pedigree e provengono da allevamento... Molti piccolini però vengon fuori con gli occhi di colore simile al suo, per quello chiedevo :)

Si hai ragione, del resto ho anch'io una birmanina strabica, e mi fa una tenerezza... :) ed è comunque molto molto bella... Però, ovviamente è da compagnia, non da show (mannaggia, perchè il leggero strabismo è l'unico difetto che ha!).
Comunque il gattino della foto, non ha gli occhi così tanto chiari! Se guardi ad esempio foto di persiano colour point (i cosiddetti himalayani) vedi che sono molto molto più chiari, prprio celesti come l'acqua.
Il fatto che da due genitori con occhi scura nascano mici con gliocchi più chiari è perchè il carattere scuro non è ben "fissato". Il lavoro di selezione serve a questo: nel mio caso ho tutti cuccioli con occhi scuri perchè ho già lavortao su quella caratteristica, ma, ad esempio, i miei hanno un mento debole, perchè ci devo lavorare. Magari il tuo allevatore ha lavorato su altre caratteristiche e deve fissare gli occhi e lo fa cedendo da compagnia i mici con occhi più chiari (quindi meno in standard)...

rosmarina84
15-05-2012, 09:56
.. tutte le volte che lo vedo e'sempre piu'brutto... :cool:

:D

( scusate l'OT :D )

ecco, hai capito finalmente come si tratta quel fanatico sborone!!! :cool:

Si hai ragione, del resto ho anch'io una birmanina strabica, e mi fa una tenerezza... :) ed è comunque molto molto bella... Però, ovviamente è da compagnia, non da show (mannaggia, perchè il leggero strabismo è l'unico difetto che ha!).
Comunque il gattino della foto, non ha gli occhi così tanto chiari! Se guardi ad esempio foto di persiano colour point (i cosiddetti himalayani) vedi che sono molto molto più chiari, prprio celesti come l'acqua.
Il fatto che da due genitori con occhi scura nascano mici con gliocchi più chiari è perchè il carattere scuro non è ben "fissato". Il lavoro di selezione serve a questo: nel mio caso ho tutti cuccioli con occhi scuri perchè ho già lavortao su quella caratteristica, ma, ad esempio, i miei hanno un mento debole, perchè ci devo lavorare. Magari il tuo allevatore ha lavorato su altre caratteristiche e deve fissare gli occhi e lo fa cedendo da compagnia i mici con occhi più chiari (quindi meno in standard)...

Non volevo contraddire la tua parola, ci mancherebbe. Mi ha fatto solo un po' strano perché l'allevatrice (che comunque è una mia carissima amica), me lo ha ceduto col pedigree aperto (sia riproduzione che esposizione), e già in molti mi hanno contattato per chiedermi se intendo fare expo.
Ho rifiutato categoricamente perché non mi piace torturare il gatto solo per una medaglia, ma mi ha fatto molto strano il tuo "porello" perché sei la prima persona che mi fa una considerazione simile :)
Il problema comunque non si pone perché io non farei mai e poi mai mostre, me lo godo io e questo basta :o
Mi scuso per l'ot :p
e viva i mici, anche strabichiniiiiiiii

pitto76
05-06-2012, 21:40
Dunque scusate il ritardo nelle risposte ma ho avuto impegni di lavoro

Io ho 6 gatti in casa e a distanza di 15gg l uno dall altro sono spuntate a tutti le terze palpebre... Visitati dall oculista pensando fosse una congiuntivite virale
Ma è risultato tutto negativo... Alchè il
Mio vete per scrupolo ha fatto l esame delle feci per coccidi ed era negativo ma alla giardia e agli ascaridi è risultato positivo! Strano perché non hanno diarrea! Però sono dimagriti pur mangiando e bevono più del normale... Adesso dopo 6gg di panacur i maine coon sono quasi guariti mentre 2 europei sono ancora in alto mare con la terza palpebra! Sono disperata e afflitta! Per non dire arrabbiata con gli allevatori che mi hanno dato una gatta contagiata! Adesso cosa faccio passo al drontal plus?

Alex78
05-06-2012, 21:48
Minou la cucciolina e Duchessa la madre, la gatta bianca. Peró in italiano, forse nella versione originale era Marie...boh...:)

Faccio sommessamente notare che la Duchessa non era una sacra di Birmana ma una Angora...:p

pitto76
05-06-2012, 22:25
Marie minou sono la stessa gatta... Marie è nella versione ufficiale... Poi l ha scelto la mia bimba e va bene così :)... Angora, birmani persiani è uguale quel che sceglie lei è perfetto

Alex78
05-06-2012, 22:42
Marie minou sono la stessa gatta... Marie è nella versione ufficiale... Poi l ha scelto la mia bimba e va bene così :)... Angora, birmani persiani è uguale quel che sceglie lei è perfetto

Eh...la Duchessa è una gatta francese e nella versione originale è Mimou, doppiata in italiano come Marie... :P

Comunque parlando di cose serie, molti animali hanno la palebra nittante e serve per proteggere gli occhi da elementi esterni,se il gatto la usa molto vuol dire che sente qualcosa di estraneo negli o attorno ai globi oculari.

pitto76
06-06-2012, 06:33
Eh...la Duchessa è una gatta francese e nella versione originale è Mimou, doppiata in italiano come Marie... :P

Comunque parlando di cose serie, molti animali hanno la palebra nittante e serve per proteggere gli occhi da elementi esterni,se il gatto la usa molto vuol dire che sente qualcosa di estraneo negli o attorno ai globi oculari.

No è nella versione originale che si chiama marie da noi è minou...

Sara87
06-06-2012, 10:32
No è nella versione originale che si chiama marie da noi è minou...

Quoto. :D Mi fa troppo ridere questa discussione.

(Scusate OT)