Visualizza Versione Completa : più che ai mici...capita anche a voi??
Lo so che non è la sezione giusta ma non sapevo dove postare..
Potrebbe però rientrare in questa sezione col titolo: ma tutti i gatti hanno l'abitudine di attraversare la strada appena scorgono una macchina????
Dico questo perchè oramai quando guido la notte ho l'ossessione che qualche gatto mi attraversi la strada e quindi guido con gli occhi che più che guardare avanti, guardano ai lati della strada... 2 volte mi è andata bene (anzi è andata bene al micio che attraversava)..
Quando poi vedo qualche corpicino immobile...beh, mi si rovina la giornata..
Stasera alle 20 stavo ancora al lavoro quando mi chiama un'amica e parlando del più e del meno mi ha detto che aveva visto un gatto che attraversava all'improvviso la strada e che veniva preso da una macchina ma che si era rialzato.. beh, mi son fatto dire dove e dopo 30 minuti di scooter a bella velocità sono arrivato sul posto e purtroppo ho visto che il povero micio non ce l'aveva fatta... serata rovinata...
capita anche a voi?? non so come fare.... non ci farò mai l'abitudine..
alepuffola
23-05-2012, 23:57
Siamo in due Bandit, io, da quando rifletto su sta cosa, cioè in pratica da quando ho i gatti, di notte guido pianissimo specie in paese e guardo spesso ai lati come fai tu...se ne mettessi sotto uno credo che non me lo perdonerei mai..
Che poi ho notato che i gatti più la macchina arriva in velocità e fa rumore, più loro tendono ad attraversare schizzando come grilli impazziti, come se attraversare li proteggesse..mah!
lunanera
24-05-2012, 03:47
e purtroppo capita anche a me....
rischio un incidente giorno per giorno per il terrore di prenderne uno sotto... penso che ne morirei ...
la mattina scendo e faccio la conta con il cuore piccolo piccolo e il terrore che mi esce da ogni poro... ne ho persi tanti e non so perchè .... piango tutti i miei dispersi e vrei voluto che non fossero mai nati per quello che probabilmente hanno subito. la mia mente mi uccido a volte riesco a pensare che forse l'amore che hanno da me ricevuto li avrà portati sul ponte felici ma poi mi risveglio e dico come si può morire giovani ed essere felici e così mi picchierei da sola per averlo pensato e mi rimetto a piangere dipserata per non trovare una soluzione definitiva per salvargli la vita...
ultimo ma solo in lista cronologica il mio billy...
come supponevo sono in ottima compagnia...
anche a me capita. guido con l'incubo di vedermi passare davanti un micio o una lepre o un riccio o quant'altro, dato che abito in campagna. e quando vedo dei corpicini lungo la strada , bhe , non dico cosa provo, perchè lo avete già detto voi.
oltre al fatto che quando sono in macchina con altri e non guido io , sono ancora più agitata e disolito finisco con il rompere le cosiddette chiedendo di andare piano e di fare attenzione. mi sono inventata di soffrire di mal d'auto per costringere chi guida ad andare piano .non tutti si preoccupano di animali in traversamento.
io penso che gli animali sostanzialmente si spaventino dell'arrivo di una macchina e quindi la reazione che hanno di attraversare è dettata dalla paura e di solito non li aiuta...oltre al fatto che ci sono anche quelli che si divertono proprio a fare il tiro a segno..anche se il micio non è a centro strada , loro deviano l'auto per andare a prenderlo.....
Starmaia
24-05-2012, 09:33
Vi quoto e sto anche peggiorando col tempo.
Ora sono angosciata dal fatto che se viaggiando in autostrada vedessi un gatto vivo, magari terrorizzato e spiaccicato contro il guardrail di mezzeria... cosa potrei fare?
Inoltre io, purtroppo, anni fa investii davvero un gatto. Di notte. Sentii una botta e guardando nello specchietto retrovisore vidi il gatto dimenarsi e saltare. Mi fermai e tornai indietro per soccorrerlo ma si era buttato nella folta vegetazione a bordo strada. Non lo vidi più :(
Ci sto male ancora oggi.
io penso che gli animali sostanzialmente si spaventino dell'arrivo di una macchina e quindi la reazione che hanno di attraversare è dettata dalla paura e di solito non li aiuta...
esatto, povere creature, si comportano come se fosse uno dei pericoli a cui sono abituati da millenni, che ne sanno del comportamento delle auto?
Ecco perchè ripeto sempre che l'ambiente attuale non è adatto a far vivere un gatto libero, purtroppo....
Chrisaras
24-05-2012, 10:19
Come voi ho lo stesso problema, solo che il mio cervello ha escogitato un escamotage ******, che in qualche modo tende a tranquillizzarmi.
ovvero al posto che deprimermi e basta vedendo i micioli ai lati, è come se cercassi sempre di vedere se per caso uno di loro si muove ancora, così da poterlo aiutare..
Insomma è come se la speranza di trovarne uno vivo da aiutare, cercasse di sopprimere il dolore nel vedere i corpicini morti.
Non è una grande tattica, lo riconosco, ma credo che ognuno debba trovare dei micro escamotage oppure ci starà sempre male, specie se abiti in città con alto scorrimento veloce :(
Amelie57
24-05-2012, 11:08
Per fortuna mi è successo poche volte e adesso è da molto che non mi capita. Però sto molto attenta e se vedo uno in procinto di attraversare, ancora di più. Le frenate che ho fatto per evitare qualcuno che mi ha tagliato la strada di corsa sono comunque parecchie; inoltre c'è da tener presente che - come ho appreso qui - molte volte a noi sembrano morti, ma invece sono feriti e sotto choc, quindi soccorrendoli si possono salvare.
si che tristezza...ne abbiamo schivato uno all'ultimo l'estate scorsa al rientro dalla Calabria, erano le quattro del mattino, per poco non finivamo fuori strada e ci restavamo secchi noi...
chi ha animali dovrebbe tenerli al sicuro, anche per l'incolumità degli automobilisti...comunque il vedersi attraversare la strada all'improvviso può causare manovre brusche...
il capodanno dei miei 18 anni non lo dimenticherò e con me altrei 3 amici.
Appena dopo la mezzanotte viene in mente ad uno di noi di abbandonare la festa per andare a napoli con la macchina nuova di mio padre.
ci fermammo poi a caserta e con un escamotage entrammo ad una festa nella reggia.
Ma non è questo quello che non dimenticheremo...non dimenticherò mai il ritorno. Con l'incoscenza e stupidità di chi ha 18 anni, al ritorno a 220 in autostrada, quando all'improvviso un gatto bianco ha attraversato l'autostrada.
Tutti e quattro ce ne siamo resi subito e abbiamo visto la corsa del gatto che ci tagliava la strada. Dio volle che non feci alcun falso movimento e che quel gatto fosse moooolto veloce.
Fatto sta che il gatto se la cavò alla grande ma nessuno dei quattro fino a Roma non emise la più piccola parola. Tutti muti a 80km all'ora....
Mi accodo al club degli autisti cauti.
Ormai vado piano davvero.... ho sempre timore di investire un animale e con gli occhi più ai lati della strada che al centro della carreggiata....
Io è da quando ho la patente (più di 20 anni!!) che guido con l'incubo che un animaletto mi attraversi la strada..ringrazio il cielo che non mi è mai successo né personalmente né da passeggera, oltretutto sono sicura che se accadesse mentre guido io andrei a sbattere.
Purtroppo non si contano quelli che vedo quotidianamente per strada..qui è una tragedia, io poi viaggio tutti i giorni in tangenziale..uno strazio :cry: :cry:
supercri
25-05-2012, 08:39
è il mio incubo e sto attentissima! spero che non mi capiti mai!
Una volta ero in macchina e una fila di "germanini" con davanti la loro mamma camminavano in fila indiana in mezzo alla strada. Ovviamente doppie frecce e ferma, e come me, le auto che arrivavano in senso contrario. Li abbiamo aiutati ad avvicinarsi sul bordo della strada vicino al fiume. Per la fretta di sgomberarli da lì, non ho pensato a fotografarli.
io ho rischiato di finire diverse volte nel fosso a bordo strada per evitare qualche gatto in una strada che attraversa un parco dietro casa. una volta frenai cosi' forte (la mia macchina tira a destra perche' e' ehm un po storta causa incontro ravvicinato con rotatoria e cartello stradale :D ) che quasi vado dentro il fosso e si accesero pure le 4 frecce della frenata di emergenza...vabbe'...una volta pero' in moto in una strada di montagna una lepre mi attraverso' la strada, passo' tra le ruote della moto senza essere investita pero' la presi con la punta dello stivale...povera scappo via nel campo...e per non contare di quella volta che, andando nella casa in collina in liguria, a momento non metto sotto un capriolo...era talmente grosso che avremmo fatto un bel botto. anche li mi ando' di fortuna...frenai senza prenderlo, ma era veramente a 20 cm dal cofano dell'auto!!!
francef80
01-06-2012, 23:59
io penso che gli animali sostanzialmente si spaventino dell'arrivo di una macchina e quindi la reazione che hanno di attraversare è dettata dalla paura e di solito non li aiuta...oltre al fatto che ci sono anche quelli che si divertono proprio a fare il tiro a segno..anche se il micio non è a centro strada , loro deviano l'auto per andare a prenderlo.....
per esempio, il riccio per reazione alla paura non scappa, ma mette in atto la sua strategia di difesa: immobilizzarsi facendo la palla e tirando fuori gli aculei.
peccato che contro un tir gli aculei non servano a nulla, ma vaglielo a spiegare :(
a me è successo di inchiodare perchè mi aveva attraversato un riccio, e sono pure scesa per essere sicura che fosse arrivato a bordo strada e non fosse rimasto sotto alla mia auto (gli accidenti di quelli dietro di me ve li lascio immaginare........).
io abito in un piccolo paese in collina, la strada per arrivarci passa in mezzo alla campagna e purtroppo prima di iniziare a salire c'è un rettilineo...beh, anche io guido con gli occhi a bordo strada e già un paio di volte ho frenato per dare la precedenza al gatto.
per gli imbecilli che fanno il tiro a segno...beh, spero che il prossimo tiro a segno lo facciano contro un albero.....una bella quercia, va, che ha il legno bello duro :devil::devil::devil: (però quando sono in auto da soli, il passeggero spesso non ha colpa).
orso bruno
02-06-2012, 10:19
Una volta ero in macchina e una fila di "germanini" con davanti la loro mamma camminavano in fila indiana in mezzo alla strada. Ovviamente doppie frecce e ferma, e come me, le auto che arrivavano in senso contrario. Li abbiamo aiutati ad avvicinarsi sul bordo della strada vicino al fiume. Per la fretta di sgomberarli da lì, non ho pensato a fotografarli.
siii è successo anche a me di fermarmi per fare passare una bellissima e un po buffa fila di germanini selvatici in fila qua qua qua dietro la mamma , attentissima a non lasciarne indietro nessuno , e anche quelli dell'altra corsia si sono fermati , sorridevamo tutti ,che bello spettacolo , un altra volta invece ho dovuto inchiodare per evitare un enorme cinghiale maschio balzato fuori dal letto di un fiume , la frenata l'ha spaventato e ha cominciato a correre verso il muso dell'auto ( una citroen ax ) , io che pensavo " no no ti prego non sfasciarmi la macchina ti prego " e lui a mezzo metro dalla macchina è saltato sulla ripa che costeggiava la strada ed è sparito in un baleno , probabilmente era inseguito dai cacciatori , un altro cinghiale maschio mi è balzato davanti mentre cercavo funghi , era coricato nell'erba alta , mi è venuto un infarto poi lentamente ho raggiunto un albero e lui se ne è andato via guardingo , consiglio ; non traversate mai la strada a un cinghiale ,potrebbe caricare soprattutto se femmina con cuccioli
orso bruno
02-06-2012, 10:37
anche se un incontro indimenticabile è stato con un cervo che andava a bere , stavo facendo trekking in valle cervo ( strana coincidenza , come anche il nome del fiume , cervo pure lui ) dopo una svolta del sentiero me lo trovo davanti che mi guarda innervosito e con un enorme palco di corna , bellissimo ma decisamente inquietante , mi sono immobilizzato all'istante e siamo rimasti lì a guardarci fino a che lui regalmente mi ha mostrato le terga ed è andato a bere , stupendo , un paio di anni fa invece al raduno dei walser posteggio la 600 in un posto vuoto e un signore mi dice di spostare l'auto , gli dico che mi sembra parcheggiata bene e lui mi dice che stava per passare di lì un cervo innamorato , ovvio che sposto la macchina al volo , e dopo poco è passato un maschio stupendo giovane e innamoratissimo , che bramiva a più non posso in cerca di un branco di femmine , che spettacolo meraviglioso e che potenza di corsa , ho capito lì Boskov che diceva di Gullit che correva come cervo fuori di foresta........
siii è successo anche a me di fermarmi per fare passare una bellissima e un po buffa fila di germanini selvatici in fila qua qua qua dietro la mamma , attentissima a non lasciarne indietro nessuno , e anche quelli dell'altra corsia si sono fermati , sorridevamo tutti ,che bello spettacolo , un altra volta invece ho dovuto inchiodare per evitare un enorme cinghiale maschio balzato fuori dal letto di un fiume , la frenata l'ha spaventato e ha cominciato a correre verso il muso dell'auto ( una citroen ax ) , io che pensavo " no no ti prego non sfasciarmi la macchina ti prego " e lui a mezzo metro dalla macchina è saltato sulla ripa che costeggiava la strada ed è sparito in un baleno , probabilmente era inseguito dai cacciatori , un altro cinghiale maschio mi è balzato davanti mentre cercavo funghi , era coricato nell'erba alta , mi è venuto un infarto poi lentamente ho raggiunto un albero e lui se ne è andato via guardingo , consiglio ; non traversate mai la strada a un cinghiale ,potrebbe caricare soprattutto se femmina con cuccioli
I germanini sono meravigliosi. Ho visto anche una famiglia di cinghiali in Sardegna, sull'isola di Caprera, sul ciglio della strada, ma si vede che avevano già attraversato per fortuna!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.