Visualizza Versione Completa : Omogeneizzati
claudiapai
25-05-2012, 15:40
Ciao,
i miei gatti (10 e 11 anni) sono con me da quando avevano 1 mese. Di umido hanno sempre e solo voluto gli omogeneizzati (1/2 a testa al giorno cambiando i gusti giornalmente) e poi mangiano crocchi che ho sempre creduto di buona qualità,( da quando leggo questo forum non ne sono + sicura...anzi non sono + sicura di nulla ;) ) RC e Hill's.
Vorrei capire perchè qui siete tutti contrari agli omogeneizzati? I miei Popi sono una meraviglia e sono sempre stati bene...un pò paciocchi, è vero...però ho pensato che gli omo fossero sicuramente + sicuri e + di qualità delle scatolette...:confused:
be no.... il problema è che gli omogeneizzati spesso sono integrati con sale, e ai gatti fa molto male.... per di più non sono completi per un felino.... e credo abiamo anche i minerali sballati (a stregua di un complementare, se non sbaglio).... per questo si consiglia di darli solo in momenti in cui il gatto proprio non vuole mangiare altro (e comunque sceglienso tra quelli senza sale) , per esempio perchè nn sta bene ( per loro di solito sono molto appetibili, per cui, piuttosto di lasciarli digiuni, si da l'omogeneizzato..... ma in genere per brevi periodi....)
Starmaia
25-05-2012, 15:45
Perché l'omogeneizzato è cibo per umani.
I gatti invece sono diversi da noi, essendo carnivori puri. Hanno bisogno di integrazioni specifiche.
Visto però che i tuoi mici mangiano prevalentemente crocchette è probabile che fino ad ora non abbiano avuto problemi perché quelle compensavano le carenze date dall'omogeneizzato. Può anche darsi che abbiano un patrimonio genetico coi controfiocchi e sarebbero vissuti benissimo anche mangiando scarti di ristorante :)
RC e Hill's sono di buona qualità. Magari non eccelsa però non è che li stessi alimentando a Friskies, ecco ;)
Lady Mosè
25-05-2012, 15:46
Ossignur, mangiano omogenizzati da 10/11 anni?
Beh...sei stata fortunata. Spero che almeno tu abbia preso quelli senza sale(Mio)...
Ma insomma, è sempre un cibo ad uso umano, i gatti sono molto diversi da noi, perchè mai dargli cibo per bambini?
Nell'umido industriale c'è una vastissima scelta di cibi di alta qualità.
I tuoi gatti hanno fatto esami del sangue di recente? Se no, forse un controllino lo farei per scrupolo...
Crocchi RC ed Hill's sono fra i migliori...quindi ok.
claudiapai
25-05-2012, 15:49
si li hanno fatti e a parte i globuli bianchi un pò bassi, hanno quelli della funzionalità epatica un pò mossi ma di pochissimo...
Si, esatto in genere prendo i mio o quelli Esselunga Bio
Ciliegia
25-05-2012, 15:55
Beh, detto in parole povere, un omogeneizzato è fatto per nutrire un cucciolo di uomo non un cucciolo di gatto, per cui contiene principi nutritivi necessari a tal uopo.
Un gatto, per contro, ha bisogno di altre sostanze che non sono adatte/non servono necessariamente all'uomo (es taurina).
Le dosi che hai dato non sono massicce ma le hai date per lungo tempo.
Diciamo che per tutti questi anni hai compensato con i crocchi, che sono un alimento completo per i gatti, ma non credo sia stata una buona idea..
Edit:scusate la ripetizione, ho scritto mentre stavate rispondendo tutte voi
Vi porto la mia esperienza di bambina...., parlo degli anni 70 (inizio proprio), non si usava sterilizzare i gatti, non c'era il cibo per loro e non esisteva nemmeno la lettiera per loro, ricordo che mio padre andava in una segheria a prendere la segatura...:dead:
Mia mamma, oltre ad alimentare il gatto con gli avanzi della tavola, ebbe una "brillante idea", soprattutto pratica (precorreva i tempi lei:o), sicuramente non economica, dava al micio la carne in scatola della Simmenthal.... a noi non piaceva, salatissima!
Il nostro gattone bianco e nero invece l'adorava.... è morto sui 10 anni di blocco renale:cry:
non esisteva il secco con cui integrare la dieta:(
BarbaraB
26-05-2012, 07:36
Anche il cane di un mio zio cacciatore che mangiava solo pasta avanzata, pane muffato e avanzi di mensa, porello, è riuscito a campare 12 anni, così come ci sono vecchietti che arrivano a 90 anni fumando un pacchetto di sigarette al giorno... Non è la regola però, ma l'eccezione.
I tuoi gatti hanno 10-11 anni...
Io ti dico il vero, piano piano cambierei la dieta con cibo senior di buona qualità, specie se desideri che campino senza problemi per altrettanti anni.
RC e Hill's però non li scrafierei proprio, secondo me sono molto buoni! e meno male che glieli hai dati, darei a loro tutto il merito di aver controbilanciato i danni dell'omogeneizzato!
Tanto GF e cibo cosiddetti "naturali" bisognerebbe vederli alla lunga, sono più mode che altro (io la penso così, se devo dare pollo al vapore cotto in Thailandia senza integratori, che costa un occhio all'etto, leggi AN, allora preferisco il fai da te...tanto un gatto in natura non mangerebbe un pollo, nè un vitello, ma nessuna marca confeziona topi o lucertole o uccellini), mentre cibi equilibrati e integrati vanno benissimo, oltretutto sono due marche che hanno una linea veterinary coi controfiocchi...
Quoto anche io gli altri, l'omogeneizzato costa di più ed è una botta per i reni non indifferente. Il problema è che, il più delle volte, quando ci si accorge delle problematiche renali, ormai è tardi, specie in un animale anziano. Io con i miei non rischierei mai. Su internet ci sono ottimi mangimi senior che costano meno degli omogeneizzati, che saranno forse più saporiti e graditi al gatto, ma di certo più dannosi.
Guarda io quando avevo il micio anziano che non mangiava praticamente più il veterinario mi aveva detto di non dargli assolutamente omogeneizzati, ma scatolette Hill's e RC per gatti in convalescenza, molto appetibili e nutrienti. Ha detto che gli omogeneizzati sono dannosissimi per i mici di una certa età e così non li ho più presi. I miei mici di ora, che sono giovani, non li hanno mai assaggiati.
Attualmente ho una 17/18 enne che ultimamente era diventata parecchio schizzinosa....
anche lei gradiva molto gli omogenizzati ma, giustamente, la vet. mi ha messo in guardia visto che, data l'età ha un pochino di I.R.
Così sono cominciate le prove... attualmente mangia volentieri Recovery R.C. o a/d Hill's,
fa solo un pasto al giorno di umido (30 gr ca.) poi le lascio a disposizione il secco Ageing + 12 della R.C.
Per rendere l'umido più appetibile lo scaldo leggermente prima di darglielo anche perchè, mangiandone così poco, devo sempre riporlo in frigo e freddo dal frigo non se lo fila per niente....:cool:
claudiapai
26-05-2012, 18:46
ragazzi che impresa fargli mangiare l'umido!!
allora gli ho preso su consiglio di Cibergatta il kitten della trainer e il Kattovit low natrium (quello per il cuore), insomma non ne vuole sapere. Ho provato aggiungendo un pò d'acqua e a intiepidirlo per renderlo + gradevole, ma niente. 2 leccate e se ne va. La Squizzy invece di leccate ne ha date un pò di +.
Allora l'ho inseguito e l'ho imboccato con le mani. Così ha spiluccato qualche boccone ma poi è scappato di nuovo contraendo i muscoli pellicciai e impennandosi come un cavallo!:rolleyes:
che buffo!:p
però che faccio come faccio a introdurre un umido....???certo che ste scatolette hanno una puzza!:disapprove:
quanto durano aperte in frigo? L'ho aperta ieri. Ce n' è ancora metà. La butto?
quanto durano aperte in frigo? L'ho aperta ieri. Ce n' è ancora metà. La butto?
Ma no, due giorni durano.
BarbaraB
27-05-2012, 13:51
perchè "kitten" della Trainer? Kitten a due gatti di 10 e 11 anni?
Magari Cibergatta ha ragione, non capisco le sue motivazioni, ma fra tutti gli umidi in commercio hai preso i meno appetibili! Il problema della Trainer, che è una marca eccellente, è proprio che il suo umido è così poco gustoso per i mici!
Dopo gli appetibilissimi omogeneizzati io introdurrei più Almo Natura, Hill's o RC!!!
Mhm... AN è super appetibile ma cibo complementare, quindi introdurrei poco almo e RC instinctive insieme, ma con l'omogeneizzato! Se glieli dai così ovvio che non te li mangia...
Ormai devi mescolarli agli omogeniezzati: al principio pochissima quantità (1/4) per una settimana, poi passi a 1/3 per un'altra settimana e poi via via aumenti.
Oltretutto a cambiare drasticamente cibo li mandi in diarrea e li stressi forte!!!!
PS se nonti vanno gli odori, allora meglio RC e Almo, Hill's puzza da morire...
cibergatta
27-05-2012, 17:07
Io ho consigliato Trainer kitten perché ha un sapore simile all'omogeneizzato.... quindi pensavo fosse più facile cominciare da quella. Dovresti provare a scaldarla un po', allungare con un po' d'acqua per renderla di consistenza simile all'omo e magari mescolarla con l'omogeneizzato stesso, poi poco per volta riduci....
Non e' per niente semplice convincerlo dopo 10 anni di crocchi.... non so se hai dato uno sguardo al sito che ti avevo linkato nelle prime pagine dell'altra discussione....
claudiapai
27-05-2012, 18:18
Io ho consigliato Trainer kitten perché ha un sapore simile all'omogeneizzato.... quindi pensavo fosse più facile cominciare da quella. Dovresti provare a scaldarla un po', allungare con un po' d'acqua per renderla di consistenza simile all'omo e magari mescolarla con l'omogeneizzato stesso, poi poco per volta riduci....
Non e' per niente semplice convincerlo dopo 10 anni di crocchi.... non so se hai dato uno sguardo al sito che ti avevo linkato nelle prime pagine dell'altra discussione....
ciao Luisa!
si ho guardato. e si ho scaldato e aggiunto acqua, però non ho avuto grandi risultati. Con il kattovit poi ancora peggio! Proverò a mischiare un pò con omogeneizzati, me mi sa che mi farà buttare sia il cibo della scatoletta che l'omo. Oltretutto l'appetito è diminuito... gli stò dando anche la pasta multivitaminica della Gimpet+ 4 pastiglie di taurina al di, + maltosoft.
Insomma prima andava alle ciotole 5/6 volte al giorno a mangiare una decina di crocchi per volta, ora ci va 2/3 volte e ne mangia ogni volta molto meno.
Il peso è stabile da un mesetto a questa parte = 8 KG
E cmq ci tengo a precisare che di Omo ne mangia un cucchiaino e mezzo al giorno diluito con acqua! Se non ho capito male quel che ho letto si potrebbe definire "complementare".
Ma con la pasta multivitaminica non dovrebbe avere + appetito?
stellarpie
27-05-2012, 18:22
ciao Luisa!
si ho guardato. e si ho scaldato e aggiunto acqua, però non ho avuto grandi risultati. Con il kattovit poi ancora peggio! Proverò a mischiare un pò con omogeneizzati, me mi sa che mi farà buttare sia il cibo della scatoletta che l'omo. Oltretutto l'appetito è diminuito... gli stò dando anche la pasta multivitaminica della Gimpet+ 4 pastiglie di taurina al di, + maltosoft.
Insomma prima andava alle ciotole 5/6 volte al giorno a mangiare una decina di crocchi per volta, ora ci va 2/3 volte e ne mangia ogni volta molto meno.
Il peso è stabile da un mesetto a questa parte = 8 KG
E cmq ci tengo a precisare che di Omo ne mangia un cucchiaino e mezzo al giorno diluito con acqua! Se non ho capito male quel che ho letto si potrebbe definire "complementare".
Ma con la pasta multivitaminica non dovrebbe avere + appetito?
potrei dire una cavolata ma per me invece sazia.....anche io se la do ai miei non vanno poi a mangiare!
Io avrei più dubbi a dare la pasta multivitaminica senza una reale necessità che a dare un po' di omogeneizzato combinato con il secco.
L'omogeneizzato potrà far male a darlo da solo per lunghi periodi, ma alla fin fine è praticamente carne, non veleno. Non capisco neanche perchè dovrebbe essere una botta per i reni, specialmente se si prende quello senza sale.
Le vitamine sono già abbondantemente contenute nel secco e normalmente non ne servono ancora. L'eccesso può essere dannoso.
Un saluto
claudiapai
29-05-2012, 20:21
oh mamma... mi metti in crisi, a me avevano detto che facevo bene a dare la pasta multivitaminica, Paolino ha la cardiomiopatia ipertrofica e sta mangiando meno, oltre al fatto che ha i globuli bianchi un pò bassi e anche qualche valore epatico un pò mosso....:confused:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.