PDA

Visualizza Versione Completa : orecchio che emana cattivo odore e "spurga"


chiara
25-05-2012, 15:52
scusate la "schifezza" del post...

a casa di mia mamma vive Matisse un micetto bianco e rosso con un occhietto solo che mi aveva regalato mio marito anni fa e che quando ci siamo trasferiti è rimasto da mia mamma in quanto amico amico della Crema (la micia di mia mamma) ed amante del terrazzo enorme che mia mamma può destinare ai suoi gatti e che io non avrei avuto..

in ogni caso..

Matisse ha circa (è stato trovato ed è stata stimata l'età) 10-12 anni ma sembra davvero un giovanotto

circa due settimane fa mia mamma si accorge dal cattivo odore che c'era qualcosa che nn andava

il giorno dopo vede uscire un po' di pus dall'orecchio ed ora che è arrivata la sera vede anche un po' di sangue rosso.. l'orecchio emana odore cattivo ed il gatto non lo tiene ne abbassato e nemmeno si gratta (nn si lava molto ma il Matisse è sempre stato un po' un maiale da questo punto di vista e non ci ha mai tenuto troppo alla sua pulizia personale!)

in ogni caso il lunedì lo porta dalla veterinaria che subito ipotizza un possibile tumore, cmq molto localizzato, ma che nn riesce a vedere nulla tanto c'è pus ed infezione con sangue
gli da quindi delle gocce da mettere nell'orecchio, dice che è un nuovo farmaco
un po' la cosa va meglio ma cmq spurga ancora tanto e puzza
lunedì lo porterà x il controllo ma a me nn pare che possa vedere ancora nulla
ieri sera palpandolo sotto l'orecchio ha il linfonodo ingrossato (solo da quel lato)

io mi chiedo.. ma non era il caso di dare anche un antibiotico per bocca o per ignezione?

cosa potrebbe essere?
c'è da dire che due gg prima dell'accaduto si è intrufolato un micio in casa di mia mamma che ha fatto un casino, perchè ha pisciato un po' ovunque (era probabilmente un micio intero) e magari (ma questo nn lo sappiamo) si è azzuffato con i suoi.. potrebbe essere che il Matisse si sia beccato un graffio che poi ha fatto infezione..
oppure potrebbe essere un ascesso che è scoppiato e spurga..

la veterinaria dice di aver visto solo un pezzo di cartilagine dove nn doveva esserci nell'orecchio.. ma possibile un tumore?

valentina82
25-05-2012, 16:36
ciao chiara, io ho birba con un problema all'orecchio, però lui scuote molto la testa e si gratta tanto, cerca lo spigolo del muretto per grattarsi, ma il polipo era sopra il timpano..........
la vet cosa ha visto per pensare a un tumore? e poi se c'era pus l'antibiotico era d'obbligo per me

potresti chiedere se magari quel pus lo potrebbe analizzare per dare l'antibiotico giusto, facendo anche un tampone, il micio starnutisce anche? di che colore sono le escrezioni e il pus che esce dall'orecchio?

claudiapai
25-05-2012, 16:39
oh Dio speriamo di no!!
tanti incrocini e una carezzina allo zozzino!;)

Starmaia
25-05-2012, 17:09
Obiettivamente, visti pus e sangue, forse l'antibiotico poteva darlo. A meno che il nuovo farmaco non comprendesse anche quello.

Però, se non migliora bisogna agire in altro modo, credo. Analisi del sangue?

chiara
26-05-2012, 08:56
non ha richiesto analisi del sangue di nessun tipo

il sangue che esce dall'orecchio è rosso mentre il pus è giallo
ora pare che il pus sia calato, esce più sangue che pus

il micio non starnutisce e nn ha naso che cola o occhi che spurgano (a lui manca un occhio e da quella parte ha sempre avuto un po' l'occhietto mancante sporco ma cmq la situazione è sempre stata quella e non è mai peggiorata)

le gocce che le ha dato (mi ha detto mia mamma io non le ho viste) sono anche antibiotiche però io mi chiedo come mai nn abbia dato anche antibiotico per bocca.. mia mamma ha chiesto se poteva fare delle punture di antibiotico ma lei ha detto di no (e nemmeno ne ha fatte lei durante la visita)

lunedì facciamo controllo e vediamo... io ho già parlato con mia mamma eventualmente sentiamo anche un'altra veterinaria..

aladino78
26-05-2012, 16:51
Per come la penso io, almeno per ora non vedo come si possa parlare di tumore.
L'antibiotico orale o sottocute, quando un micio ha pus all'orecchio, per me andrebbe dato subito, e per subito intendo che se anche parti ora sei in ritardo, se aspetti lunedì figurati... il che non significa che debba succedere qualcosa di grave se non lo dai, ma certo il rischio aumenta. Se leggi il mio messaggio oggi forse sei ancora in tempo a fare un salto da un altro vet.
Fra l'altro, se fosse un tumore un antibiotico di certo non peggiora la situazione, se non lo fosse invece potrebbe essere fondamentale.
Non ho idea di cosa siano le gocce che ha dato la vet, ma se fosse un'infezione non saranno certo quelle a guarirla.

claudiapai
26-05-2012, 17:03
cambia vete! e non essere superficiale! Forza!

violapensiero
26-05-2012, 18:19
Molto probabilmente è una grossa infezione. Io l'antibiotico per bocca sinceramente lo avrei dato. Ha misurato la temperatura? Se non è significativamente migliorato alla prossima visita, affronta l'ipotesi del farmaco per bocca. L'ipotesi del tumore mi sembra azzardata...

chiara
29-05-2012, 07:00
cambia vete! e non essere superficiale! Forza!

ma guarda che qui nessuno è superficiale!
la veterinaria è quella che segue i gatti da una vita e per cose anche ben più gravi

cmq l'aggiornamento è che l'antibiotico per bocca si da :)
o meglio synoulox 0.2 ml sottocute una volta al giorno (iniziamo oggi)
abbiamo preferito noi la puntura piuttosto che per bocca perchè almeno siamo certi che prenda tutta la medicina
domani matisse verrà operato perchè praticamente gli si è formato questo polipo (in realtà è stato chiamato tumore ma molto probabilmente è benigno come di solito sono questi tipi di polipo) che ostruisce il canale auricolare che quindi spurga all'interno e ha creato l'infezione
probabilmnte sarà da togliere anche il sacco del timpano ma non rimarrà sordo da quell'orecchio..
domani vi aggiorno grazie :)

(ovviamente la cura antibiotica proseguirà anche dopo l'intervento)
(le gocce erano il Baytril Otic)

valentina82
29-05-2012, 08:38
ma guarda che qui nessuno è superficiale!
la veterinaria è quella che segue i gatti da una vita e per cose anche ben più gravi

cmq l'aggiornamento è che l'antibiotico per bocca si da :)
o meglio synoulox 0.2 ml sottocute una volta al giorno (iniziamo oggi)
abbiamo preferito noi la puntura piuttosto che per bocca perchè almeno siamo certi che prenda tutta la medicina
domani matisse verrà operato perchè praticamente gli si è formato questo polipo (in realtà è stato chiamato tumore ma molto probabilmente è benigno come di solito sono questi tipi di polipo) che ostruisce il canale auricolare che quindi spurga all'interno e ha creato l'infezione
probabilmnte sarà da togliere anche il sacco del timpano ma non rimarrà sordo da quell'orecchio..
domani vi aggiorno grazie :)

(ovviamente la cura antibiotica proseguirà anche dopo l'intervento)
(le gocce erano il Baytril Otic)

chiara farà la rinoscopia?
incrocini e pensieri positivi per domani XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX:)

chiara
29-05-2012, 10:09
in che senso la rinoscopia?

la veterinaria mi ha detto che incide l'orecchio.. mi ha detto che è un punto con tanta cartilagine e che è un intervento un po' delicato perchè non sapendo cosa trova sotto non sa quanto dovrà scavare (e quindi quanto dovrà ricucire)
l'operazione verrà effettuata con un'altra veterinaria (infatti lo farà in uno studio a Vercelli) che ha già fatto interventi di questo tipo

speriamo... grazie valentina :)

valentina82
29-05-2012, 10:17
in che senso la rinoscopia?

la veterinaria mi ha detto che incide l'orecchio.. mi ha detto che è un punto con tanta cartilagine e che è un intervento un po' delicato perchè non sapendo cosa trova sotto non sa quanto dovrà scavare (e quindi quanto dovrà ricucire)
l'operazione verrà effettuata con un'altra veterinaria (infatti lo farà in uno studio a Vercelli) che ha già fatto interventi di questo tipo

speriamo... grazie valentina :)

il mio birba ha fatto la rinoscopia 2 volte, è un esame ''tipo la nostra gastroscopia, che va a vedere l'orecchio, naso e rinofaringe e poi se c'è un polipo lo rimuove e fa il lavaggio'' ma mi sa che lui farà l'intervento classico, comunque facci sapere, io ti mando un milione di incrocini e tanti pensieri positivi:kisses:

violapensiero
29-05-2012, 10:33
Incrocio tutto per questo micio bellissimo!

WERTHER
29-05-2012, 16:20
Non capisco tutta questa fretta. Magari con la terapia antibiotica la situazione sarebbe migliorata, almeno dal punto di vista dell'infezione, e sarebbe stato più facile valutare la gravità del problema.
Sappi che si tratta di un intervento non semplice, con un postoperatorio doloroso.

Un saluto

claudiapai
29-05-2012, 20:32
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao61::m icimiao61::micimiao61:anch'io mi unisco agli altri...tanti incrocini e preghierine

cibergatta
29-05-2012, 22:48
Sinceramente non farei affrontare al micio un intervento con un'infezione in corso. L'intervento sarebbe più difficile e più rischioso. Inoltre, considerata l'età del micio, farei gli esami preoperatori......

chiara
30-05-2012, 08:45
ragazze Matisse è in sala operatoria...

@werther: hai avuto esperienze in merito? perchè dici che il post operatorio è particolarmente doloroso?
sicuramente è in un punto particolare, ma si spera che l'intervento non sia eccessivamente invasivo nel senso che aprendo si spera di non dover "scavare" e quindi di toccare il meno possibile
prima di parlare di come sarà il post operatorio bisogna vedere cosa si trova aprendo...

@cibergatta: forse è vero si poteva aspettare magari un 5 gg di terapia antibiotica invece che solo 2 ma cmq il polipo pareva grandino in quanto ostruiva il canale auricolare quasi per intero..
io non credo che la veterinaria abbia proposto l'intervento per "guadagnare" nel senso che noi (tra me e mia mamma abbiamo 7 gatti e 3 cani) portiamo spesso gli animali da lei per cui non ci avrebbe persi aspettando una settimana in più.. se ha ritenuto di operare, credo io, magari l'infezione era brutta e preferiva togliere il prima possibile l'origine di questa cosa.. inoltre l'infezione è davvero degenerata nel giro di poco..

ora ho 1000 dubbi... come al solito quando un gatto sta male per quanto cerchi di fare poi nn sai mai se hai fatto la cosa migliore per lui...
a me l'intervento pareva sensato.. forse come dice Valentina la rinoscopia era meglio perchè certamente meno invasiva ma sinceramente nn so nemmeno dove la facciano dalle mie parti..

:(

ho anche parlato della questione antibiotico per bocca invece che le gocce auricolari date la settimana scorsa... lei sostiene che nelle infezioni dell'orecchio le gocce danno risultati migliori che la terapia orale.. ma qui alla fine nn era una semplice infezione..

valentina82
30-05-2012, 08:51
ragazze Matisse è in sala operatoria...

@werther: hai avuto esperienze in merito? perchè dici che il post operatorio è particolarmente doloroso?
sicuramente è in un punto particolare, ma si spera che l'intervento non sia eccessivamente invasivo nel senso che aprendo si spera di non dover "scavare" e quindi di toccare il meno possibile
prima di parlare di come sarà il post operatorio bisogna vedere cosa si trova aprendo...

@cibergatta: forse è vero si poteva aspettare magari un 5 gg di terapia antibiotica invece che solo 2 ma cmq il polipo pareva grandino in quanto ostruiva il canale auricolare quasi per intero..
io non credo che la veterinaria abbia proposto l'intervento per "guadagnare" nel senso che noi (tra me e mia mamma abbiamo 7 gatti e 3 cani) portiamo spesso gli animali da lei per cui non ci avrebbe persi aspettando una settimana in più.. se ha ritenuto di operare, credo io, magari l'infezione era brutta e preferiva togliere il prima possibile l'origine di questa cosa.. inoltre l'infezione è davvero degenerata nel giro di poco..

ora ho 1000 dubbi... come al solito quando un gatto sta male per quanto cerchi di fare poi nn sai mai se hai fatto la cosa migliore per lui...
a me l'intervento pareva sensato.. forse come dice Valentina la rinoscopia era meglio perchè certamente meno invasiva ma sinceramente nn so nemmeno dove la facciano dalle mie parti..

:(

ho anche parlato della questione antibiotico per bocca invece che le gocce auricolari date la settimana scorsa... lei sostiene che nelle infezioni dell'orecchio le gocce danno risultati migliori che la terapia orale.. ma qui alla fine nn era una semplice infezione..

chiara io abito a novara, ti potevo dare qualche nome, ma nel tuo caso mi sa che è meglio l'operazione che è stata fatta, il mio birba aveva il polipo ma non era come il tuo, e quindi avresti dovuto fare la rino più l'operazione tradizionale:(
comunque io incrocio e vi mando tanti pensieri positivi:kisses: ci fai sapere poi come va il micione

claudiapai
30-05-2012, 11:23
Novità?? come stà il piccolo?:kisses:

valentina82
30-05-2012, 11:25
Novità?? come stà il piccolo?:kisses:

mi aggiungo anch'io a chiedere novità del micione?

zaari70
30-05-2012, 12:14
La mia povera Pulce ha iniziato così con il suo calvario :(
Ogni volta che leggo cose simili mi prende il magone.
Pulce aveva un polipo, si infettava, è stato rimosso ma si è subito riformato in forma maligna, non c'è stato nulla da fare.
Il polipo se abbastanza esterno dovrebbero vederlo a occhio nudo.

chiara
30-05-2012, 15:15
scusate avevo scritto stamattina dall'ufficio ma poi nonn ho postato perchè super incasinata con il lavoro

Matisse è stato operato, massa più grossa del previsto dal brutto aspetto
hanno pulito bene..
devo andare nel tardo pomeriggio (tanto ora sono nuovamente al lavoro) a prenderlo perchè la vet voleva fosse bello sveglio per studiare una terapia (ovviamente oltre all'antibiotico)
cioè vedere se fosse il caso di dare qualcosa per il dolore...
sono passate da dentro per cui non ci sarà bisogno di collare elisabetta o di particolari precauzioni nel post operatorio affinchè matisse non si scortichi l'orecchio

l'antibiotico nn sarebbe bastato cmq e lei mi ha ribadito che nelle sole infezioni delle orecchie le gocce specifiche vanno meglio che un antibiotico per bocca.. ma cmq questo non è il ns caso
la rinoscopia non sarebbe bastata perchè all'interno la massa era bella grande
hanno tolto anche la sacca del timpano

io in queste situazioni con i gatti malati combatto sempre da sola.. in famiglia ho sempre tutti contro
la vet stamattina dopo averlo visto bene suggeriva di portarlo a torino in clinica veterinaria.. lì avrebbero operato meglio essendo che ne fanno molte ma si trattava di spendere un sacco di soldi in quanto sicuramente visita + istologico e forse tac prima di operare + operazione
a spanne ci sarebbero voluti circa 8-900 euro totali (con la tac anche di più)
visita+operazione+post operatorio ci è costato circa 300 euro per cui si parlava di tre volte tanto

mia mamma non ha voluto.. io mi sono offerta di dividere a metà con lei i 900 euro ma mio marito non era daccordo ad affrontare una spesa così alta e così insomma sempre le solite liti in famiglia... alla fine l'ha operato la mia veterinaria
la cosa positiva è che è soddisfatta dell'operazione...

ora mi direte che voi avete speso sempre molto di più per i vostri gatti, che la loro salute non ha prezzo e che vale qualsiasi sacrificio.. io ho speso tanto per i miei animali litigando sempre con mio marito, tre anni fa nn so se vi ricordate di erbetta la mia bassotta.. allora spesi 900 euro per farle asportare il tumore alla tiroide e sono contenta di averlo fatto perchè è mancata l'anno scorso e senza operazione e chemio sarebbe mancata molto prima ma non tutti la pensiamo così.. quindi oltre alla preoccupazione per la salute di Matisse si aggiungono sempre questi conti e queste liti per spendere cifre così ingenti.. non è giusto :(

@Arianna: mi ricordo di Pulce... speriamo che non accada anche a noi... un abbraccio..

valentina82
30-05-2012, 15:51
chiara io ho speso lo stesso, 50 euro in più per esami del sangue e delle urine, mi dispiace per le liti, anch'io a volte devo litigare col moroso per i mici, ti comprendo benissimo e hai tutto il mio appoggio, coraggio, una coccolina al micio e spero che si riprenda in fretta, più tardi ci fai sapere come sta

chiara
31-05-2012, 15:20
dunque ieri sera sono andata a "ritirare" il Matissetu dalla veterinaria e oggi sono ripassata a vederlo da mia mamma intanto dovevo fargli la puntura di antibiotico

sta bene

ieri sera appena l'ho messo in casa da mia mamma è subito uscito dal trasportino e ha mangiato le crocche.. così stamattina (mi ha detto mia mamma)

l'orecchio è bello, ha tutta una cucitura che dal mento gira verso l'orecchio
sparito pus, sangue e cattivo odore
è in un punto un po' balordo perchè la veterinaria dice di nn mettere il collare (anche perchè batterebbe proprio su parte della ferita) e per ora lui nn si è grattato ma se attacca a grattarsi con la zampa dietro si rovina..

la veterinaria mi ha detto che la sua unica preoccupazione è che questa massa era appoggiata su della cute e che per cui spera nn l'abbia intaccata perchè la pulizia è stata fatta bene
pare non aver dolore, insomma è tranquillo e vitale.. il gatto di sempre.. stasera cmq gli rifaccio la puntura di antinfiammatorio che poi dura altre 48 ore..

valentina82
31-05-2012, 17:09
dunque ieri sera sono andata a "ritirare" il Matissetu dalla veterinaria e oggi sono ripassata a vederlo da mia mamma intanto dovevo fargli la puntura di antibiotico

sta bene

ieri sera appena l'ho messo in casa da mia mamma è subito uscito dal trasportino e ha mangiato le crocche.. così stamattina (mi ha detto mia mamma)

l'orecchio è bello, ha tutta una cucitura che dal mento gira verso l'orecchio
sparito pus, sangue e cattivo odore
è in un punto un po' balordo perchè la veterinaria dice di nn mettere il collare (anche perchè batterebbe proprio su parte della ferita) e per ora lui nn si è grattato ma se attacca a grattarsi con la zampa dietro si rovina..

la veterinaria mi ha detto che la sua unica preoccupazione è che questa massa era appoggiata su della cute e che per cui spera nn l'abbia intaccata perchè la pulizia è stata fatta bene
pare non aver dolore, insomma è tranquillo e vitale.. il gatto di sempre.. stasera cmq gli rifaccio la puntura di antinfiammatorio che poi dura altre 48 ore..

bene, spero con voi, una carezzina al miciotto:)