Visualizza Versione Completa : Un triste pensiero, ma prima o poi...
cibercar
26-05-2012, 12:32
... bisogna farci i conti. I nostri Amati mici prima o, si spera poi, passeranno nel loro paradiso, ma la salma, se così possiamo definirla che fine farà? Io stavo pensando di farla cremare per poterla tenere per sempre nel suo ambiente, ma alcuni mi hanno detto che chi gestisce questi servizi fa delle porcate, facendo delle cremazioni comuni e poi ti rifilano un pò di cenere di chissà chi, altri tumulano le spoglie in giardino (fortunato chi ce l'ha)... in ultimo altri lasciano il corpo al veterinario per lo smaltimento, ma mi sembara di abbandonarle. voi cosa ne pensate? come avete fatto o pensate di fare quando purtroppo accadrà?
Io li ho sempre lasciati dal vet, perchè ho sempre pensato che conta come li ho fatti vivere. Dopo, importa poco dove vadano a finire.
Va lentina
26-05-2012, 13:41
Io ho diversi luoghi dove farli "riposare". Un meraviglioso terreno in montagna dove sono sepolti i nostri cani (grossa taglia) e gatti. Recentemente ho seppellito i miei due amori grandi Baldo e Latika nel piccolissimo pezzetto di terra che ho nel mio cortile. I futuri, vedrò come gestirli...ma non li lascerei mai dal veterinario dal momento che ho buone alternative. A dire il vero, abitando quasi in montagna, seppelliamo tutti i mici, anche quelli del gattile o che semplicemente troviamo investiti, in punti diversi, ma sempre in mezzo al verde.
Ho una vigna, anzi mio padre ce l'ha.
Tutti i miei animali sono lì, tranne il mio amato Benjamin, l'ultimo gatto che ho fatto uscire per strada prima di decidermi a tenerli a casa, che è finito sotto a una macchina e non era "componibile" per la sepoltura (non scendo in particolari).
Sono tutti vicini, ognuno ha una pianta. Tutti in buche che non possano essere scavate da volpi o animali e stanno dentro a federe o lenzuola di cotone in modo che vadano a nutrire altre vite.
I miei gatti se ne sono sempre andati a casa, solo il primo, 25 anni fa, dal veterinario.
Ele&Coffee
26-05-2012, 13:50
è una cosa estremamente delicata e soprattutto personale. Capisco perfettamente LaT.. e sono assolutamente daccordo con il fatto che conta la vita passata insieme, e per ultimo il momento del saluto. Però io ho fatto una scelta diversa. Poche ore prima di portarlo a fare la puntura scesi dalla mia amica al piano di sotto chiedendole in ginocchio (e i lacrime) se potevo seppellirlo nel suo grande giardino. La sera successiva, dopo aver scavato una buca molto profonda (il mio babbo sudava le sette camice poverino) lo abbiamo depositato senza coperte o altri orpelli inutili...Solo una cascata di fiori che abbiamo fatto cadere nella fossa scuotendo un albero fiorito, sotto al quale il mio Clyde "riposa" da quattro anni. Ogni volta che vado dai miei il mio sguardo cade li. Ha poco senso, lo so... Ma IO ho preferito di gran lunga cosi. Anzi, scusate, preferisco dire che per me poteva essere SOLO cosi. Non lo so perchè. Io non credo in una vita dopo questa, nè per noi nè per loro...Però qualsiasi soluzione mi faceva venire i brividi... Una volta ripianeggiata la terra io mi sono sentita in pace, nonostante il dolore estremo. Ero in pace, perchè lui era accoccolato nella terra, nella posizione più naturale del mondo. Perchè in fondo questo era.Natura.
Va lentina
26-05-2012, 14:12
:83: lo dice sempre la mia cara amica....ritornare alla terra...sottoforma di fiore, che magari poi servirà per far nascere altre forme di vita...
Una cosa ho dimenticato di dire prima. I mici che muoiono di malattia infettiva, devono venire smaltiti all'inceneritore. Tassativo. Come associazione ci impongono questo. Per gli altri, sepoltura senza nulla se non al limite un telo di fibra naturale, calce e terra.
Amelie57
26-05-2012, 14:33
So di qualcuno che, non avendo giardino, lo ha messo in un grande vaso in balcone, e sopra ci ha piantato una rosa o un altro bel fiore...:cry:
iottisan
26-05-2012, 14:46
Io la penso come LaT, ho sempre lasciato dal vet gli "involucri" dei miei animali.
Quello che conta per me è dove hanno vissuto, non dove sta il corpo dopo la morte.
Il loro posto, dopo la morte, è nel nostro cuore.
Quando abitavo in campagna, era più facile.
I miei mici, Tarì e Chico li abbiamo sepolti in un boschetto.
Il mio cane Argo, invece, in un campo di un mio amico agricoltore.
Anche il mio cavallo è stato sepolto in un campo.
Però Piccolo Amore, Sol e altri, sono rimasti dal vet.
Perchè in fondo non è importa dove sono i loro corpi...loro sono nella mia anima e nel mio cuore.
Io un mese fa' ho fatto cremare il mio cane...
E' ancora a casa con me'..
Lo saluto ogni giorno mattina e sera.
Non so' non ho potuto assistire alla cremazione singola perche dista 100 km dove l hanno effettuata
Spero che siano le sue ,almeno voglio crederci ,poi restano sempre nel cuore lo stesso
Me l hanno restituito in una cassettina cioi fiorellini sopra accompagnata da una bella poesia
Piuttosto che metterlo in un terreno sconosciuto da solo ove ai perderanno anche le tracce,
In futuro forse lo spellellisco in balcone in un aiuola di fiori
Credo che comnque a richiesta si possa anche presenziare alla cremazione
I miei amori sono tutti e tre sepolti nel giardino di mio zio che ha amorevolmente provveduto a seminare su ognuno di loro dei bellissimi fiori.
ToraTora
26-05-2012, 17:49
Da me, in giardino. Oscar sotto il noce, Billo e Mino sotto la magnolia.
Arrivederci piccolini...
Starmaia
26-05-2012, 18:02
Personalmente non ho il culto dei morti. Quindi credo che li lascerò dal veterinario.
Del resto non avrei dove metterli.
violapensiero
26-05-2012, 18:10
Ho sempre optato per il servizio di cremazione singola con recupero delle ceneri.
E ho sempre personalmente portato i miei amori al cimitero, ho assistito all'accensione dell'apparecchio ed alla sua apertura, guardando sempre il risultato.
Non posso che parlare bene della cooperativa che da noi gestisce il tutto.
La mia è stata una scelta obbligata, non ho terreno, e ho promesso ai miei amori che mai li avrei abbandonati, qui o altrove. Ora Stella, Sissi, e Cielo sono nelle loro urnette di ceramica in casa...ogni giorno le guardo e le saluto...ma soprattutto, so che sono sempre vicine a me.
Ho giurato che mai le avrei abbandonate. E fare diversamente mi sarebbe sembrato un venire meno ad una promessa importantissima.
.... Qui vicino alcuni mesi fa ho sentito che vorrebbero allestire un cimitero per animali ( a cura di una nota impresa funebre del posto) se dovese andare in porto io credo che li porterei li....
A cremona mi sembra che gia ci sia un cimitero per gli animali....
Io ricordo i miei animali anche su queste pagine..se guardate, Sol era la mia gattina, Argo il mio cane, DustinIII il mio cavallo...è un altro modo per irocrdarli, anche se non ce ne sarebbe bisogno, li ricordo sempre...
http://www.parcodeglianimali.it/
Lollo x Luna
26-05-2012, 20:55
Io la penso come LaT, ho sempre lasciato dal vet gli "involucri" dei miei animali.
Quello che conta per me è dove hanno vissuto, non dove sta il corpo dopo la morte.
Il loro posto, dopo la morte, è nel nostro cuore.
idem! l'importante è farli vivere bene quando sono x l'appunto vivi.
io pure x gli umani proporrei il silenzio assenso x la cremazione, vi dirò..!
sento poi dire ke cremare è altamente inquinante...boh...!
Anche io ho perso il mio migliore amico... ho deciso di farlo cremare per tenerlo sempre con me nel suo ambiente. Una scelta per tanti non condivisibile... ma per me è importnte continuare a prendermi cura di lui. L'ho cremato alla Petico e poi ho cercato su internet un'urna, la più bella che potessi trovare, perchè era per il mio tesoro. Quelle della Petico erano anonime e brutte. Così come la maggioranza di quelle che producono in Italia o quelle cinesi (i vari cofanetti di latta a forma di cuore) alla fine sono approdata su www.lepiccoleorme.com. Adesso Napoleone è sempre con me.. Nessuno potrà restituirmi il suo amore, ma io spero di continuare a proteggerlo col mio...
Anche io ho perso il mio migliore amico... ho deciso di farlo cremare per tenerlo sempre con me nel suo ambiente. Una scelta per tanti non condivisibile... ma per me è importnte continuare a prendermi cura di lui. L'ho cremato alla Petico e poi ho cercato su internet un'urna, la più bella che potessi trovare, perchè era per il mio tesoro. Quelle della Petico erano anonime e brutte. Così come la maggioranza di quelle che producono in Italia o quelle cinesi (i vari cofanetti di latta a forma di cuore) alla fine sono approdata su www.lepiccoleorme.com. Adesso Napoleone è sempre con me.. Nessuno potrà restituirmi il suo amore, ma io spero di continuare a proteggerlo col mio...
martina89
11-08-2012, 15:31
In passato mi hanno chiesto sulle 1000 euro per una cremazione singola...mi è dispiaciuto moltissimo ma non potevo permettermelo:cry: allora ho optato per la cremazione collettiva:cry: 100 euro...
A voi quanto hanno chiesto per la singola??
Ogni volta che ci penso, piango a dirotto. E ci penso quasi ogni giorno... Il mio amore è piccino, ha solo 2 anni, ma è malato, e ho paura che la vita me lo porterà via troppo presto... pregando accada il più tardi possibile, anch'io mi sono ritrovata a pensare a cosa farò. Credo nelle anime e negli spiriti, e so per certo che anche gli animali ne hanno una. Ho avuto un'esperienza in passato che mi ha convinto che, se mai avessi avuto un micio, al momento della morte avrei dovuto seppellirlo e salutarlo.
Qui in Piemonte ci sono alcuni cimiteri per animali... ho sempre pensato l'avrei portato là. Ma ora io e i miei abbiamo una piccola casetta in montagna... lui non ci è mai stato nè mai ci andrà, quindi non sarà un ambiente a lui caro, ma sarà comunque "nella nostra terra", dove nessuno potrà mai disturbarlo...quindi credo che, nel tremendo giorno in cui avverrà il momento, è li che lo porterò. Mi addolora da morire, perchè è un posto lontano dalla mia casa di tutti i giorni, e non riesco a non pensare che sarà come "lasciarlo solo", lontano da noi... ma almeno così potrò andarlo a trovare ogni tanto...
Io li ho sempre lasciati dal vet, perchè ho sempre pensato che conta come li ho fatti vivere. Dopo, importa poco dove vadano a finire.
Personalmente non ho il culto dei morti. Quindi credo che li lascerò dal veterinario.
Idem.
Maya & Lea
11-08-2012, 17:20
ciao, anche io non ho il culto dei morti, e li ho sempre lasciati dal veterinario, perchè i loro cuori sono ognuno in un angolino del mio e vengono ovunque vada io.....
questo è il mio pensiero...
solo Charlie, la mia ultima coniglietta nana, l'ho seppellita in giardino di mio papà , vicino al cane Zara di mio fratello , perchè è morta tra le mie braccia, era malata da tempo, ha aspettato che tornassi a casa dal lavoro io, mi ha guardata, l'ho presa in braccio ed è spirata, un ultimo sguardo, l'ultimo, forte, respiro, e non c'era più....ma tra le mie braccia.....una cosa bruttissima ma anche bella allo stesso tempo, per esserci stata
Io ho seppellito i miei due coniglietti. Entrambi si trovano nel terreno della mia campagna. Pallino morì in casa tra le mie braccia, Trilli invece è morta sola e lontana da me in una clinica veterinaria (che dista da casa mia 50 km).
Il veterinario mi propose di cremarla ma io non ho voluto perchè volevo farle un ultimo gesto di amore e così l'ho seppellita nel mio terreno...potrò sempre andarla a trovare e non sarà mai più lontana da me! :cry: anche se saranno sempre nel mio cuore!
Per ora fortunatamente non ho mai dovuto affrontare il problema, ma qualche mese fa è morto il cane di mio cognato (che abita nella nostra stessa casa) e lo abbiamo seppellito sotto un ulivo nel nostro giardino. Sicuramente quando sarà il turno dei miei mici andranno a fargli compagnia.
Ma in tutta onestà non è una cosa a cui tengo molto, se non avessi il giardino non avrei nessun problema a lasciarli al veterinario, quoto in toto il pensiero di LaT.
I gatti di quando vivevo coi miei sono stati quasi sempre seppelliti in un pezzo di terra della mia vicina, anche lei amante degli animali e che seppelliva lì i suoi. E' una cosa "carina", come anche l'idea del cimitero per animali ma allo stesso tempo non so dove vivrò in futuro, quindi sarebbe inutile se lontana.
L'idea delle ceneri in casa o sul balcone mi inquieta tantissimo, manco saprei dire perché, mi fa parecchia impressione.
Il regolamento vieta di intervenire in discussioni ferme da oltre 15 giorni.
Chiudo
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.