Donia
27-05-2012, 07:44
Ciao a tutti, ogni tanto torno con le mie richieste strambe a cui nessun veterinario trova risposta.
La micia per cui vi chiedo un parere/aiuto è Topessa, sacro di birmania di 2 anni e mezzo che dall'anno scorso a luglio ha spesso degli strani episodi di vomito con abbattimento.
Comincia a vomitare violentemente quantità spropositate di cibo senza boli (crea delle pozze enormi di cibo non digerito), si abbatte per 1-2 giorni e sta rintanata, poi torna come se niente fosse successo. Quando accade io le faccio una sola flebo con 0,3-0,4 di ranidil e ringer lattato.
La prima volta che è successo, a luglio 2011 per l'appunto, è stata quella con decorso più lungo (circa 2 giorni e mezzo di abbattimento) ha avuto anche febbre a 40°, la portai di corsa in clinica, le sono state fatte analisi e una lastra, ma non c'era alcun valore fuori posto.
Qualche giorno dopo si liberò di feci lunghissime e dure e pensammo fosse quello il problema.
Ripetute analisi anche ad ottobre dell'anno scorso dopo un episodio simile ma senza innalzamento della temperatura, tutto nuovamente a posto.
Io ero in vacanza ma se non ricordo male in quel caso le è stata fatta un'ecografica che non rilevava alcunchè di anomalo.
La frequenza con cui avvengono questi episodi è abbastanza variabile ma sembra essere una costante:
luglio 2011
agosto 2011 esattamente un mese dopo (questa volta si liberò di un bolo di pelo molto grande)
fine ottobre 2011
fine novembre 2011
gennaio 2012
marzo 2012
fine aprile 2012 (ha vomitato anche succhi gastrici un po' rosati)
e oggi di nuovo
All'inizio la portavo di corsa in clinica (le capita sempre di sera e quasi sempre durante i weekend!!!), poi quando ho capito l'andazzo ho semplicemente lasciato che il disturbo facesse il suo decorso visto che comunque nessuno è stato in grado di darmi spiegazioni.
Ringrazio in anticipo chiunque voglia illuminarmi perchè questa storia sta diventando un vero rompicapo!
Per altro adesso è incinta (per la prima volta) e questo è il secondo episodio avuto durante la gravidanza, sono veramente preoccupata!
Grazie in anticipo
La micia per cui vi chiedo un parere/aiuto è Topessa, sacro di birmania di 2 anni e mezzo che dall'anno scorso a luglio ha spesso degli strani episodi di vomito con abbattimento.
Comincia a vomitare violentemente quantità spropositate di cibo senza boli (crea delle pozze enormi di cibo non digerito), si abbatte per 1-2 giorni e sta rintanata, poi torna come se niente fosse successo. Quando accade io le faccio una sola flebo con 0,3-0,4 di ranidil e ringer lattato.
La prima volta che è successo, a luglio 2011 per l'appunto, è stata quella con decorso più lungo (circa 2 giorni e mezzo di abbattimento) ha avuto anche febbre a 40°, la portai di corsa in clinica, le sono state fatte analisi e una lastra, ma non c'era alcun valore fuori posto.
Qualche giorno dopo si liberò di feci lunghissime e dure e pensammo fosse quello il problema.
Ripetute analisi anche ad ottobre dell'anno scorso dopo un episodio simile ma senza innalzamento della temperatura, tutto nuovamente a posto.
Io ero in vacanza ma se non ricordo male in quel caso le è stata fatta un'ecografica che non rilevava alcunchè di anomalo.
La frequenza con cui avvengono questi episodi è abbastanza variabile ma sembra essere una costante:
luglio 2011
agosto 2011 esattamente un mese dopo (questa volta si liberò di un bolo di pelo molto grande)
fine ottobre 2011
fine novembre 2011
gennaio 2012
marzo 2012
fine aprile 2012 (ha vomitato anche succhi gastrici un po' rosati)
e oggi di nuovo
All'inizio la portavo di corsa in clinica (le capita sempre di sera e quasi sempre durante i weekend!!!), poi quando ho capito l'andazzo ho semplicemente lasciato che il disturbo facesse il suo decorso visto che comunque nessuno è stato in grado di darmi spiegazioni.
Ringrazio in anticipo chiunque voglia illuminarmi perchè questa storia sta diventando un vero rompicapo!
Per altro adesso è incinta (per la prima volta) e questo è il secondo episodio avuto durante la gravidanza, sono veramente preoccupata!
Grazie in anticipo