PDA

Visualizza Versione Completa : Vomito ricorrente


Donia
27-05-2012, 07:44
Ciao a tutti, ogni tanto torno con le mie richieste strambe a cui nessun veterinario trova risposta.

La micia per cui vi chiedo un parere/aiuto è Topessa, sacro di birmania di 2 anni e mezzo che dall'anno scorso a luglio ha spesso degli strani episodi di vomito con abbattimento.

Comincia a vomitare violentemente quantità spropositate di cibo senza boli (crea delle pozze enormi di cibo non digerito), si abbatte per 1-2 giorni e sta rintanata, poi torna come se niente fosse successo. Quando accade io le faccio una sola flebo con 0,3-0,4 di ranidil e ringer lattato.

La prima volta che è successo, a luglio 2011 per l'appunto, è stata quella con decorso più lungo (circa 2 giorni e mezzo di abbattimento) ha avuto anche febbre a 40°, la portai di corsa in clinica, le sono state fatte analisi e una lastra, ma non c'era alcun valore fuori posto.
Qualche giorno dopo si liberò di feci lunghissime e dure e pensammo fosse quello il problema.

Ripetute analisi anche ad ottobre dell'anno scorso dopo un episodio simile ma senza innalzamento della temperatura, tutto nuovamente a posto.
Io ero in vacanza ma se non ricordo male in quel caso le è stata fatta un'ecografica che non rilevava alcunchè di anomalo.

La frequenza con cui avvengono questi episodi è abbastanza variabile ma sembra essere una costante:
luglio 2011
agosto 2011 esattamente un mese dopo (questa volta si liberò di un bolo di pelo molto grande)
fine ottobre 2011
fine novembre 2011
gennaio 2012
marzo 2012
fine aprile 2012 (ha vomitato anche succhi gastrici un po' rosati)
e oggi di nuovo

All'inizio la portavo di corsa in clinica (le capita sempre di sera e quasi sempre durante i weekend!!!), poi quando ho capito l'andazzo ho semplicemente lasciato che il disturbo facesse il suo decorso visto che comunque nessuno è stato in grado di darmi spiegazioni.


Ringrazio in anticipo chiunque voglia illuminarmi perchè questa storia sta diventando un vero rompicapo!
Per altro adesso è incinta (per la prima volta) e questo è il secondo episodio avuto durante la gravidanza, sono veramente preoccupata!

Grazie in anticipo

valentina82
27-05-2012, 08:56
ciao donia, potresti provare a dare actinorm ''che sono fermenti che aiutano la flora intestinale ma efficace anche contro i boli di pelo'', poi puoi mandare un mp a barbaraB che è un allevatrice di birmani ed è molto disponibile e gentile che magari può darti un aiuto al problema della tua micia

Donia
27-05-2012, 19:22
Ciao, grazie per la risposta, come da copione ora sta benissimo, chiede cibo come niente fosse....
Non credo sia un problema della razza, ho altri due birmani di 5 e 4 anni che non hanno mai avuto questi sintomi :confused:

stellarpie
27-05-2012, 19:46
non so aiutarti di preciso ma comunque tanto per essere sicuri che il pelo non c'entri assolutamente nulla le dai regolarmente il remover? o hai provato ad alimentarle con crocchi Hairball?

VenereSofieFiore
27-05-2012, 20:51
Scusate se mi intrometto. Alcuni di voi probabilmente non si ricordano di Donia.. ecco non è l'ultima delle sprovvedute. Donia è nell'ambiente dei gatti sacri di birmani da un bel po'.. non è esattamente l'ultima arrivata.

Credo che con il suo post volesse capire se qualcuno c'era già passato, avesse vissuto qualcosa di simile in modo da poter indirizzare la sua attenzione su qualcosa di più specifico perchè al momento brancola un po' nel buio per cercare di capire quale sia il problema..

valentina82
27-05-2012, 21:24
Scusate se mi intrometto. Alcuni di voi probabilmente non si ricordano di Donia.. ecco non è l'ultima delle sprovvedute. Donia è nell'ambiente dei gatti sacri di birmani da un bel po'.. non è esattamente l'ultima arrivata.

Credo che con il suo post volesse capire se qualcuno c'era già passato, avesse vissuto qualcosa di simile in modo da poter indirizzare la sua attenzione su qualcosa di più specifico perchè al momento brancola un po' nel buio per cercare di capire quale sia il problema..

ciao venere io donia non la conosco, se è esperta della razza io non lo sapevo, le ho consigliato actinorm per i boli di pelo e che sono anche per la flora intestinale, io ho un micio che ha anche altri problemi e con l'actinorm ho risolto un pochino;)

stellarpie
28-05-2012, 10:11
Scusate se mi intrometto. Alcuni di voi probabilmente non si ricordano di Donia.. ecco non è l'ultima delle sprovvedute. Donia è nell'ambiente dei gatti sacri di birmani da un bel po'.. non è esattamente l'ultima arrivata.

Credo che con il suo post volesse capire se qualcuno c'era già passato, avesse vissuto qualcosa di simile in modo da poter indirizzare la sua attenzione su qualcosa di più specifico perchè al momento brancola un po' nel buio per cercare di capire quale sia il problema..

no non la conoscevo...ma siccome il mio ragdoll fino a un anno aveva un vomito simile a quello da lei descritto e ho risolto solo con remover e soprattutto crocchi hairball ho dato la mia opinione....

Donia
28-05-2012, 11:15
Ho provato con i crocchi hairball ma nisba, il remover lo sbava come un'addannata, idem il maltsoft! E pensare che una volta lo prendeva direttamente dal tubetto!

cibergatta
28-05-2012, 13:19
Ciao Donia. In effetti sono episodi un po' strani, pero' farebbero pensare o a problemi di transito intestinale oppure a problemi di colecisti. Sai se nell'eco che ha gia' fatto la colecisti era stata ben visualizzata e se era a posto? Gli enzimi pancreatici e la bilirubina sono stati valutati? Cosa mangia la micia normalmente? Hai notato se c'è relazione tra episodi e muta del pelo, calori (se non e' sterilizzata) o qualcos'altro?
Prova anche la crema al malto della miamor.... alcuni mici la gradiscono più di quelle classiche.

Va lentina
28-05-2012, 13:24
Quoto la domanda di ciber, specialmente quella sul tipo di cibo che mangia.

Donia
28-05-2012, 14:23
Ciao Donia. In effetti sono episodi un po' strani, pero' farebbero pensare o a problemi di transito intestinale oppure a problemi di colecisti. Sai se nell'eco che ha gia' fatto la colecisti era stata ben visualizzata e se era a posto? Gli enzimi pancreatici e la bilirubina sono stati valutati? Cosa mangia la micia normalmente? Hai notato se c'è relazione tra episodi e muta del pelo, calori (se non e' sterilizzata) o qualcos'altro?
Prova anche la crema al malto della miamor.... alcuni mici la gradiscono più di quelle classiche.

Non ero presente quando le hanno fatto l'eco, però so che non hanno trovato nulla di anomalo.
Enzimi pancreatici e bilirubina entrambe le volte erano nella norma...

Mangia Royal Canin, Hill's, Schesir, Purina Pro Plan, ho variato più spesso del solito per verificare se non fosse una qualche forma di intolleranza ma a quanto pare non vi è correlazione, idem per i calori...
Quanto alla muta non credo, visto che anche durante l'inverno ha avuto di questi problemi...

E' un rebus...

Starmaia
28-05-2012, 14:28
Non ho suggerimenti, avrei detto quel che avete già escluso, ma ti volevo salutare :D

cibergatta
28-05-2012, 14:40
Ma mangia secco o umido?

Donia
28-05-2012, 20:53
Non ho suggerimenti, avrei detto quel che avete già escluso, ma ti volevo salutare :D


ciuauuu Staaaarrr!


cibergatta mangia sia secco che umido!