PDA

Visualizza Versione Completa : remover....


Puccetta
28-05-2012, 10:28
oggi ho dato per la prima volta alla mia piccina il remover.....la vet mi aveva etto 3 cm una volta alla settimana per tutto l'anno...nel periodo della muta se vomita dare 3 cm per 2 o 3 giorni......io oggi per iniziare gli ho dato un cm....di leccarlo neanche a parlarne, però nella pappa l'ha mangiato......gli arò un altro cm domenica....a me comunque 3 cm sembrano troppo.....anche sulla scatole c'è scritto 3 cm per un gatto di peso medio....
secono voi??? poi è meglio il remover o l'erba gatta????

stellarpie
28-05-2012, 11:39
io preferisco remover... erba gatta un po' irrita e li porta a vomitare..... reover dovrebbe eliminare pelo con le feci e io preferisco!
sulla quantità non so aiutarti... per me non è troppo al massimo lo capisci perchè le feci diventano molle e allora riduci quantità!

antonino1045
28-05-2012, 12:03
io ho un problema analogo e forse più complesso che ho appena postato mezz'ora fa. Avendo provato da tempo sia il Remover che Actinorm posso dire che non ho mai visto peli nelle feci. Quindi se è questione di far liberare il gomitolo di peli dallo stomaco forse è preferibile l'erba gatta che poi è orzo. Actinorm è da preferire a Remover e si compra in farmacia..il dosaggio da dargli è 2 cm. Probabilmente lo apprezzerà di più che non il Remover.

Puccetta
28-05-2012, 12:05
io ho un problema analogo e forse più complesso che ho appena postato mezz'ora fa. Avendo provato da tempo sia il Remover che Actinorm posso dire che non ho mai visto peli nelle feci. Quindi se è questione di far liberare il gomitolo di peli dallo stomaco forse è preferibile l'erba gatta che poi è orzo. Actinorm è da preferire a Remover e si compra in farmacia..il dosaggio da dargli è 2 cm. Probabilmente lo apprezzerà di più che non il Remover.

perchè dici che actinorm è da preferire al remover????a me il remover lo ha dato la vet e l'ho comprato in farmacia....

francef80
28-05-2012, 12:23
l'erba gatta che poi è orzo

no, guarda, non sono la stessa cosa.
poi nei sacchettini dei semi trovi per lo più orzo, ma l'erba gatta vera è la nepeta cataria, della stessa famiglia della menta!
se non sbaglio dovrebbe avere sui mici effetto inebriante (dico così perchè per ora i semi dell'erbagatta vera non li ho trovati), mentre l'orzo aiuta proprio nella rimozione dei boli di pelo.

antonino1045
28-05-2012, 12:36
Actinorm oltre ad eseere più appetitoso contiene oligosaccaridi , prebiotici utili per la flora batterica intestinale probiotica. Remover si può trovare in qualsiasi negozio di articoli per animali e contiene esclusivamente malto di orzo, mentre Actinorm è solo da acquistare in farmacia.

Samy21
28-05-2012, 12:38
Io avevo un gatto persiano con il costante problema dei peli nello stomaco da rimuovere..
Una volta ho utilizzato il remover ma si sentiva male e si bloccava ancora di più, così un mio amico vet mi consigliò di dargli regolarmente dell'olio, aumentandolo nelle pietanze e dandolo tramite una siringa in caso di urgenza, e solo così ho potuto risolvere..
Nè l'erba gatta nè il medicinale facevano effetto...

antonino1045
28-05-2012, 12:57
Io avevo un gatto persiano con il costante problema dei peli nello stomaco da rimuovere..
Una volta ho utilizzato il remover ma si sentiva male e si bloccava ancora di più, così un mio amico vet mi consigliò di dargli regolarmente dell'olio, aumentandolo nelle pietanze e dandolo tramite una siringa in caso di urgenza, e solo così ho potuto risolvere..
Nè l'erba gatta nè il medicinale facevano effetto...

Ne avevo sentito parlare anche da un veterinario...ma si intende olio di oliva...giusto ?

delice
28-05-2012, 13:20
Actinorm è da preferire a Remover e si compra in farmacia..il dosaggio da dargli è 2 cm. Probabilmente lo apprezzerà di più che non il Remover.

perchè dici che actinorm è da preferire al remover????a me il remover lo ha dato la vet e l'ho comprato in farmacia....

Actinorm oltre ad eseere più appetitoso contiene oligosaccaridi , prebiotici utili per la flora batterica intestinale probiotica. Remover si può trovare in qualsiasi negozio di articoli per animali e contiene esclusivamente malto di orzo, mentre Actinorm è solo da acquistare in farmacia.

be, veramente anche l'actinorm si può trovare oltre che in farmacia, anche nei pet shpo piu forniti (io l'ho preso all'isola dei tesori l'ultima volta).... cmq puccetta, per l'uso che ne devi fare tu, (ossia prevenzione per i boli)va benissimo anche il remover, o anche il malt soft della gimpet,tra l'altro l'actinorm, come appetibilità in casa mia piace a uno su due, mentre il remover e il malt soft lo mangiano entrambi.....

per i 3 cm, devi vedere la reazione della micina... se trovi feci molli, sospendi per un po e quando le feci si sono normalizzate ricominci a darlo in quantità inferiori.

Ne avevo sentito parlare anche da un veterinario...ma si intende olio di oliva...giusto ?

.... l'olio d'oliva sarebbe meglio di no.... di solito si usa il burro oppure l'olio di salmone....

antonino1045
28-05-2012, 13:54
be,

.... l'olio d'oliva sarebbe meglio di no.... di solito si usa il burro oppure l'olio di salmone....

Dove si può trovare l'olio di salmone..scusate ma non ne ho mai sentito parlare

Starmaia
28-05-2012, 14:02
Remover io sapevo che contiene zuccheri, per quello non l'ho mai dato ma gli ho preferito il Malt Soft.

Actinorm pasta l'ho trovata estremamente untuosa (l'unto usciva dal tappo e mi macchiava il ripiano della cucina).

L'erba gatta del supermercato (che è in realtà una graminacea) serve a vomitare. Ma non sempre vomitano pelo, a volte vomitano e basta. Ci sono anche gatti che la mangiano e non vomitano affatto, semplicemente la rica'ano così com'è.

L'erba gatta nepeta cataria non serve a niente. Alcuni gatti ci sbavano, la mangiano, si sballano ma poi non vomitano.

Puccetta, anche io direi come Delice. Ne dai un tot e vedi come reagisce.

Puccetta
28-05-2012, 15:03
allora provo per un pò...oggi ne ho dato solo un cm...magari la prox volta ne dò un pò di più.....per ora non ha nè problemi di boli di pelo e non ha mai avuto neanche problemi al pancino....ho chiesto alla vet cosa fosse meglio dare e lei mi ha consigliato il remover...una volta alla settimana e se e quando dovesse vomitare pelo di darlo per 3 giorni di fila....

delice
28-05-2012, 15:05
Dove si può trovare l'olio di salmone..scusate ma non ne ho mai sentito parlare

lo trovi anche su zooplus..... e credo anche nei pet shop

April
28-05-2012, 16:49
Secondo la vet che ha visitato Max, il MaltSoft non è molto efficace.
Mi ha prescritto un po' di altri tipi di pasta antiboli, io ho preso il RimuoviPelo della Bayer (in farmacia, non so se lo hanno anche nei pet shop), lo prende volentieri, leccandolo dal tubetto, come il MaltSoft.
Devo dire che, da quando è venuta la vet, due settimane fa con la cura che gli ha dato, Max ha vomitato solo due volte in 15 giorni! Un record!

baudelaire
28-05-2012, 19:59
Porto la mia esperienza... All'inizio usavo dare alla mia micetta il malt soft della gimpet, poi il vet me lo sconsigliò adducendo non ricordo più quale motivazione, cmq legata al fatto che la micia soffre di IRC; sono passato al remover ma non c'è stato verso, lo schifava, anzi appena vedeva il tubetto scappava! Adesso ho trovato una pasta al malto prodotta da Orme Naturali, che è molto gradita all'interessata, però la prossima volta che vado dal vet sentirò se è adatta ad un gatto problematico come il mio...

luana68
28-05-2012, 20:58
Alla mia Minnie piace molto l'olio di mais della Dante (l'olio nostro x friggere),riconosce la bottiglia e si fionda,però non insieme al cibo ma in una ciotolina da solo.Lerba gatta e la nepeta se le mangia come pure il malto soft della Gimpet però l'unico che sortisce effetto è l'olio.Non le ho mai preso quello di salmone quindi a riguardo non saprei...