PDA

Visualizza Versione Completa : La cuccia di mamma gatta


sharazade
31-05-2012, 12:56
Salve a tutti quasi 5 settimane fa ho accolto in casa una trovatella che è risultata essere incinta e stamattina ha partorito 5 piccolini io le avevo preparato uno scatolo ma lei ha preferito il trasportino. Ora vorrei sapere se posso cambiare i panni che ovviamente sono sporchi dei liquidi del parto e se in tal caso devo far uscire gatti e gattini oppure aspettare che mamma gatta esca e cogliere l'attimo spostando un momento i gattini. Ho provato a chiedere ai conoscenti ma ho ricevuto pareri contrastanti anche sui tempi chi mi dice di cambiare dopo qualche ora, chi dopo un paio di giorni, chi mi dice di aspettare addirittura che aprano gli occhi perchè gli odori sono importanti (però sinceramente mi sembra poco igienico!). Aiutatemi voi!

Va lentina
31-05-2012, 13:08
Se riesci ad essere così tempestiva, aspetta che mamma gatta esca a mangiare e metti subito un telino pulito sotto ai micetti (levando ovviamente quello vecchio). Il trasportino che tipo è? Di quelli smontabili oppure quello retato metallico?

WERTHER
31-05-2012, 20:06
Tutto dipende dal carattere della gatta. Se è docile, si fa toccare e si fida di te, puoi cambiare i teli anche in sua presenza.
Se invece è ancora diffidente e si spaventa facilmente, sistema la cuccia quando sta mangiando.
Di solito le gatte mostrano di gradire il fatto di avere di nuovo una cuccia asciutta e pulita.

Un saluto

Meta_Knight
31-05-2012, 22:14
devi essere veloce ad agire
poi quando hai tempo vogliamo le foto dei piccoli :o

Fioffio
01-06-2012, 08:24
Tutto dipende dal carattere della gatta. Se è docile, si fa toccare e si fida di te, puoi cambiare i teli anche in sua presenza.
Se invece è ancora diffidente e si spaventa facilmente, sistema la cuccia quando sta mangiando.
Di solito le gatte mostrano di gradire il fatto di avere di nuovo una cuccia asciutta e pulita.

Un saluto

Sono d'accordo: l'igiene è importante però tutto dipende dal carattere di mamma gatta e da quanto si fida di te. Se vedi che non gradisce troppe intromissioni, aspetta che se ne vada di sua spontanea volontà, altrimenti rischi che, sentendosi minacciata, sposti i piccoli in ogni dove:shy:

mafalda
01-06-2012, 11:36
quoto il cercare di farlo in sua presenza perché possa, controllando i tuoi gesti, continuare a fidarsi di te e non spostarli chissà in quale luogo a te inaccessibile o pericoloso.

la mia dimostrava di gradire alquanto il cambio dei panni, magari facendolo mentre i piccini erano svegli e con lei accanto, la faceva rilassare molto.
odore di pulito le rassicura, far sentire in giro che ci sono dei piccini inermi è fonte di stress per mamma gatta perché potrebbero attirare predatori.

sharazade
04-06-2012, 10:54
Ciao a tutti scusate se non ho potutto aggiornarvi, purtroppo il lavoro mi ha molto preso. Alla fine ho pulito la cuccia il giorno stesso e ho trasferito mamma gatta e figli in una cesta...li mi è più facili tenerli d'occhio. Oggi i micini hanno 5 giorni e ho notato che uno ha apero un occhietto ma non è presto? Io pensavo li aprissero più tardi.

Meta_Knight
04-06-2012, 10:56
Ciao a tutti scusate se non ho potutto aggiornarvi, purtroppo il lavoro mi ha molto preso. Alla fine ho pulito la cuccia il giorno stesso e ho trasferito mamma gatta e figli in una cesta...li mi è più facili tenerli d'occhio. Oggi i micini hanno 5 giorni e ho notato che uno ha apero un occhietto ma non è presto? Io pensavo li aprissero più tardi.

si vede che non aveva voglia di aspettare :D

comunque se vedi che lacrima potresti provare a passarci sopra un panno imbevuto di camomilla tiepida
pulisce bene l'occhietto