PDA

Visualizza Versione Completa : Coccidi ed intolleranza all'isospen


coloniafelina
01-06-2012, 04:16
Salve a tutti, mi sono da poco iscritta e presentata.
La mia storia di mici è raccontata qui (http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=104906) e sono davvero in crisi!
Spiego bene dall'inizio cosa è accaduto.
Dunque, circa dieci giorni fa, ho portato una delle quattro cucciolate dal veterinario, poichè i tre cuccioli e la mamma hanno beccato la micosi e in pochi giorni si sono 'spelacchiati'.
I più mal ridotti ovviamente sono i piccoli, ai quali mancano grosse chiazze di pelo e appaiono 'sporchi' sulla pelle che rimane in vista.
Il vet. mi prescrive la Grisovina e mi dice di darne ben mezza pastiglia ai piccoli, ed una intera alla mamma! capisco dal bugiardino che è sovradosato, così decido di darne 1/4 ai piccoli e mezza alla madre. In più compro uno shampoo antimicotico e faccio un bagnetto ai piccoli.
Il giorno stesso, spazzolando le altre madri, mi accorgo che anche loro tre sono micotizzate, (in questo caso, i loro cuccioli ancora no per fortuna!) così decido di mia sponte di dare la Grisovina a tutte e quattro le madri.
Premetto che due di loro presentavano già da qualche giorno feci molli.
Il giorno dopo, mi sveglio e sul balcone di casa c'è una vera e propria discarica!!!!:dead:
La Grisovina ha causato forte diarrea a tutti, così disperata chiamo il vet, che mi dice di continuare lo stesso la cura!!!!
Così faccio, ma cerco già qualche sostitutivo, e trovo lo Sporalex in capsule.
Il giorno dopo, essendoci ancora diarrea persistente, decido di provare a dare lo Sporalex almeno ai cuccioli e lo doso usando la 'tecnica del burro'.
I cuccioli tornano a stare meglio!
Le mamme, continuano con la Grisovina e la diarrea persiste!
Sporalex anche alle mamme, ma la situazione non cambia... diarrea verdognola e poi anche gocce di sangue e muco.
Chiamo il vet. ancora, gli presento la situazione e lui mi dice a colpo sicuro: Coccidiosi!
Conosco bene la coccidiosi, ma insisto per delle analisi che NON vuole farmi fare, perchè 'è certo che si tratti di coccidiosi'.
Mi prescrive telefonicamente Isospen e mi da le dosi (una pasticca per 4 kg).
Leggo sul bugiardino (menomale che ci sto attenta!) che non può essere assunto in lattazione! così, richiamo il vet, e mi dice che invece, superate le tre settimane, fa solo bene ai piccoli!
Chiamo un altro vet. di un paese vicino e mi conferma che Isospen è il migliore, al massimo di provare col Bactrim, ma fa sbavare e vomitare.
Così mi decido a dosare e somministrare Isospen.
Una carneficina!
Una dopo l'altra hanno cominciato a vomitare e a fare diarrea OVUNQUE in casa.:dead:
Volevo morire :cry:
Addirittura due di loro hanno vomitato rosato, credo fosse sangue...
I cuccioli per fortuna non sono stati colpiti.
Richiamo il vet. disperata e mi dice solo di fargli del plasil e di continuare comunque la cura!
A me sembra una cavolata!!!!
Se sono intolleranti alla medicina, non credo che il plasil aiuti, al massimo calma i sintomi, ma il principio fa male ugualmente!
Dunque ho chiamato tutti i veterinari in zona (sono della provincia di Matera), e due di Lecce, ma nessuno è stato in grado di prescrivermi un anticoccidico diverso da questi due!
Uno di questi mi ha addirittura prescritto il Milbemax o la pasta Felex ...che a mio sapere sono antielmintici, dunque per i vermi e NON per i protozoi!!!
Insomma sono disperata, la situazione è sempre la stessa, la diarrea incalza anche se i vomiti sono passati dopo il plasil!
Ovviamente ho interrotto sia l'Isospen che lo Sporalex da due giorni.
Spero che qualcuno di voi possa consigliarmi dei medicinali più tollerabili.
Grazie mille per l'attenzione,e scusate la prolissità del messaggio, ma volevo raccontare bene nel dettaglio:shy:

Va lentina
01-06-2012, 06:54
mmm...mi sembra che sei bella incasinata. Innanzitutto, troppa promiscuità tra i gatti. Se riuscissi, sarebbe opportuno tenere le cucciolate ben divise, con attenti accorgimenti per quanto riguarda la manipolazione di gatti, gattini, ciotole e lettiere.
Un errore da non commettere mai è quello di cambiare o sospendere le cure, mai. Men che meno di nostra iniziativa. A quanto pare questi gatti sono parecchio deboli e portatori di diversi infezioni.
Un farmaco molto buono contro la coccidiosi (ammesso che si tratti di quello) è la Vetkelfizina che esiste sia in gocce che pastiglie. Consiglio le pastiglie perché le gocce fanno sbavare. Va fatta per almeno 15 giorni. Per la micosi preferirei usare l'itraconazolo che è sì più costoso, ma meglio tollerato dall'animale. Le spugnature si possono fare con Difelen o prodotti simili.
Ma è importante tenere divise le cucciolate altrimenti si palleggiano i virus.

coloniafelina
01-06-2012, 10:51
Ciao Va lentina, e grazie mille per aver letto e risposto ai miei problemi.
So che sarebbe meglio dividere le cucciolate, ma avendole in casa, non possiamo avere una stanza per ognuna delle mamme... per cui magari dividerò il più possibile la stanza dedicata, in 'settori'.
Grazie per la dritta :)
Per quanto riguarda l'igiene, sono molto fiscale; lavo le ciotole quotidianamente, getto via i contenitori delle lettiere che cambio ogni giorno, e lavo ogni due giorni con Lisoform e vaporella.
Nonostante questi accorgimenti, purtroppo vivendo come dicevo nella stessa casa ed essendo molto affettuosi tra loro, si passano di tutto....
Non avrei voluto sospendere le cure, ma mi sembrava una situazione incontrollabile, che peggiorava di ora in ora, e purtroppo, i veterinari non hanno saputo aiutarmi... così in preda all'agitazione ho preso questa decisione drastica :(
Proverò a comprare la Vetkelfizina per la coccidiosi, ma serve ricetta medica?
Acquisterò anche l'itraconazolo, ma mi chiedo sempre se serve ricetta.
Per le spugnature ho trovato il Nizoral shampoo 20mg/ml... può andare bene comunque?
Grazie ancora per la disponibilità e l'aiuto :)

coloniafelina
02-06-2012, 02:15
Per la micosi preferirei usare l'itraconazolo che è sì più costoso, ma meglio tollerato dall'animale.
Proprio a riguardo, mi sono accorta oggi che lo Sporalex ha proprio l'itraconazolo come principio attivo! Che dici continuo con quello?
Avevo dimenticato di dire anche che ho somministrato lo Stronghold a tutti i mici della colonia, per cui sono sverminati e spulciati a dovere. Spero solo che tra antielmintici, antimicotici, ed anticoccidici si facciano una bella corazza dura, non se ne può più:dead:

Va lentina
02-06-2012, 07:12
Lo stronghold copre solo contro nematodi. I cestodi no. Se avevano pulci, è facile che a breve sviluppino la tenia. Ma per ora aspetta, altrimenti vanno in sovraccarico. Eventualmente se ti trovi bene con lo spot on, usa il profender che copre contro tutti i tipi di vermi intestinali (no coddici e giardia ovviamente). Lo Sporanox non l'ho mai usato ma credo vada bene.

coloniafelina
03-06-2012, 12:23
La situazione continua e forse peggiora anche. La diarrea continua e or4a anche un cucciolo ha cominciato con vomito e diarrea.
Lunedì andrò dal veterinario col campione di feci.
Posso dare Kibis sciroppo intanto, dato che lo ho già in casa, per arrivare almeno fino a domani?
Sono dipsperata.

WERTHER
03-06-2012, 14:39
Fai bene a fare l'esame delle feci. In una situazione così complicata, curare su diagnosi telefonica mi sembra molto rischioso.
Lo sporanox va bene, se riesci a dosarlo con una certa precisione. Ora comunque La priorità è che cessino diarrea e vomito, e quindi finchè non stanno bene sospenderei la terapia contro la micosi.
Per il Kibis, non so se può essere utile in questo caso.

Un saluto

Tina ^_^
03-06-2012, 15:15
L'isospen è molto pesante e quest'anno è capitato che 3 cuccioli che avevo in stallo hanno reagito malissimo ad esso, vomiti e diarrea e forte spossatezza, per fortuna dopo 2 giorni si sono ripresi e hanno preso la vetkelfizina.. loro avevano fatto esame feci e avevano i coccidi

aladino78
03-06-2012, 16:15
Quoto werther, la priorità ora non è la micosi, sospendi lo sporanox almeno finchè non si riprendono...
Il kibis se non sbaglio non serve per i coccidi, ma a dire il vero tu non hai neppure la certezza siano quelli il problema, io lo darei, è comunque un antibiotico che spesso aiuta nei casi di diarrea.

lunanera
03-06-2012, 20:33
Quoto werther, la priorità ora non è la micosi, sospendi lo sporanox almeno finchè non si riprendono...
Il kibis se non sbaglio non serve per i coccidi, ma a dire il vero tu non hai neppure la certezza siano quelli il problema, io lo darei, è comunque un antibiotico che spesso aiuta nei casi di diarrea.
sono d'accordo ma dosare lo sporanox per i cuccioli è impossibile, devi farti fare le preparazioni galeniche in farmacia in base al peso.
non andare a occhio il farmaco è pesante se è una gatta di 5 kili devi darne mezza e allora si fa ma per i cuccioli no.
dai un restringente ai piccoli tipo diatab o carobin pet se davvero fosse coccidiosi rischiano la morte, solo per questo non concordo che sia la micosi più grave.

Tina ^_^
04-06-2012, 00:07
Secondo me però devi fare l'analisi feci... mi fa sorridere che il vet ti abbia dato l'isospen al telefono solo perchè gli descrivevi le feci! il mio anche se hanno palesi sintomi da coccidiosi ogni volta insiste per farmi portare le feci per sicurezza, e ha ragione, è più sicuro... sono farmaci pesanti

WERTHER
04-06-2012, 09:10
Se avete letto, lo Sporanox lo ha utilizzato dosandolo con il metodo del burro, che si era ideato quando non c'era ancora l'Itrafungol. Consiste nell'impastare in modo omogeneo il farmaco di una capsula con del burro ammorbidito. Poi si dà al composto ottenuto una forma regolare, in modo che si possa dividere in parti uguali, in base al peso dei gattini. Si tiene in frigo, in modo che si mantenga soldido e si possa tagliare con facilità.

Un saluto

coloniafelina
04-06-2012, 23:41
Allora ragazzi, rieccomi.
Intanto mille grazie per tutti commenti, i consigli, e le informazioni preziosissime che mi avete fornito...
Oggi sono stata dal vet. e ho portato un campione di feci.
Mi ha detto che lo analizza e appena sono pronti i risultati mi fa uno squillo.
Nel frattempo mi ha detto di sospendere Sporanox (che come ben diceva WERTHER somministravo con la tecnica del burro :) ) e di non insistere con l'anticoccidico fino a che non abbiamo i risultati delle analisi.
Intanto mi ha detto di somministrare 2 ml di Kibis sciroppo, mezza pillola di Deltacortene 5mg e lievito di birra.
Voi che dite??
Intanto aspetto queste benedette analisi...

coloniafelina
06-06-2012, 19:55
La novità è che non ci sono novità!
dall'esame delle feci non risultano problemi di parassitosi.
Ora sono ufficialmente nel panico.
Mi ha detto di continuare così e non mi ha dato altre soluzioni...
La diarrea continua, forse meno frequente ma le feci sono sempre liquide.
Sono quattro gatte e due forse tre gattini (io nel dubbio li sto trattando tutti e 11).
A casa mia siamo disperati, cambiamo lettiere ogni giorno, non voglio fare il conto di quanti soldi spendiamo tra i contenitori usa e getta, le medicine, gli svermanti (3 confezioni da 6 di Stronghold blu) i litri di Candeggina, l'Amuchina ed il Lysoform...
Non voglio farne una questione economica assolutamente, ho sempre messo da parte i soldi quando si è trattato di questioni di famiglia, e in generale non sono attaccata al denaro, ma che almeno a qualcosa servisse!!! Mi dispiace terribilmente per loro, perchè sono anche in allattamento...non è facile sostenere un corpo che deve anche allattare...
Siamo veramente scoraggiati.
Ho letto in un post qui nel forum che Valentina consigliava ad un'utente in crisi per una diarrea apparentemente inspiegabile ed 'inarginabile' di somministrare Vetkelfizina, Diarsanyl o Corobin pet., Florentero e crocchette Intestinal.
Che faccio?????? sono in crisi e non mi fido più di tanto dei veterinari che ho interpellato sin ora...

lunanera
06-06-2012, 20:36
io darei stormogyl, suppongo che non abbia cercato anche la giardia ? e anche carobin o diatab per compattare le feci specie ai gattini. forse la vet non se ne ricorda ma di diarrea i micini piccoli muoino!
o almeno cambia vet questa mi pare un po troppo ...all'acqua di rose

aladino78
06-06-2012, 23:08
In casi di diarrea "inspiegabile", perlomeno per la mia esperienza, si è rivelato molto utile il metronidazolo (che poi è uno dei principi attivi dello stomorgyil), fra l'altro il generico ha un costo irrisorio (2-3 euro per un bel po' di pastiglie).

coloniafelina
07-06-2012, 08:57
Ragazzi, grazie ancora!
Ho cambiato vet almeno quattro volte! il problema è che qui (vivo in un paese) secondo me non c'è gente adatta alle specie domestiche. I due del mio paese sono veterinari da macello.
Sono stata anche in paesi limitrofi e ho trovato spesso solo gente scorbutica e cafona che non mi ha aiutato di certo.
Mi sono spostata in Puglia, a Lecce, sono stata in una clinica veterinaria ma anche lì mi hanno delusa parecchio!! mi hanno liquidata dopo avermi prescritto Milbemax o pasta Felex, ed io continuavo a spiegargli che li avevo già sverminati!
Se avete qualche veterinario da consigliarmi, (sono della provincia di Matera) ma anche nella provincia di Lecce, dato che ci capito spesso, sono pronta a cambiare!
Il problema sono sempre le distanze perchè un animale che ha dissenteria e vomito non può farsi 180 km in macchina!
Intanto cercherò di reperire lo Stormogyl ed il Carobin per cercare di ricompattare le feci.
Per quanto riguarda la giardia, è stata analizzata, il probema sono i coccidi pare,perchè a quanto mi ha detto non sono analizzabili.
E se dessi il Procox? è un antielmintico/anticoccidico per cani che può essere utilizzato su gatti superiori ai 500 grammi e si somministra tipo il vecchio Appartex in un'unica soluzione. Così mi toglierei anche il dubbio dei coccidi....
Il problema è che poverini hanno già preso il Panacur in questi giorni ...non so se posso stressarli ancora con altri antiparassitari...

lunanera
07-06-2012, 11:56
Ragazzi, grazie ancora!
Ho cambiato vet almeno quattro volte! il problema è che qui (vivo in un paese) secondo me non c'è gente adatta alle specie domestiche. I due del mio paese sono veterinari da macello.
Sono stata anche in paesi limitrofi e ho trovato spesso solo gente scorbutica e cafona che non mi ha aiutato di certo.
Mi sono spostata in Puglia, a Lecce, sono stata in una clinica veterinaria ma anche lì mi hanno delusa parecchio!! mi hanno liquidata dopo avermi prescritto Milbemax o pasta Felex, ed io continuavo a spiegargli che li avevo già sverminati!
Se avete qualche veterinario da consigliarmi, (sono della provincia di Matera) ma anche nella provincia di Lecce, dato che ci capito spesso, sono pronta a cambiare!
Il problema sono sempre le distanze perchè un animale che ha dissenteria e vomito non può farsi 180 km in macchina!
Intanto cercherò di reperire lo Stormogyl ed il Carobin per cercare di ricompattare le feci.
Per quanto riguarda la giardia, è stata analizzata, il probema sono i coccidi pare,perchè a quanto mi ha detto non sono analizzabili.
E se dessi il Procox? è un antielmintico/anticoccidico per cani che può essere utilizzato su gatti superiori ai 500 grammi e si somministra tipo il vecchio Appartex in un'unica soluzione. Così mi toglierei anche il dubbio dei coccidi....
Il problema è che poverini hanno già preso il Panacur in questi giorni ...non so se posso stressarli ancora con altri antiparassitari...
i coccidi sono si analizzabili ma il problema è trovarli.
nel senso che ne basta uno per provocare diarrea ma non sempre si vede all'esame. per cui di solito si curano e basta.
io spesso con l'appertex non ho risolto , il procox non loconosco ma lo stormogyl o il generico di cui ti parlava aladino curano anche le enteriti generiche oppure sarebbe il caso di fare un giro di bimix con cibo gastrointestinal esclusivamente. se vuoi puoi aggiungere anche il cronentero che serve come integratore nelle diarree atipiche. usa anche in qualunque caso il florentero o enterofilus o enteromicro comunque dei fermenti lattici per animli (hanno la flora intestinale diversa dalla nostra, spesso l'enterogermina non gli fa nulla)
per me è sempreilc aso di cirare una diarrea sèecie nei cuccioli perchè come ti dicevo è mortale, a differenza dello stress
facci sapere se ti va

coloniafelina
07-06-2012, 14:46
Ok, io al posto del bimix ho il famoso kibis (con cui sto curando) comprerò lo Stormogyl ed il Cronentero ed anche il Florentero.
E' più che ovvio che voglio assolutamente curarli! volevo solo chiedere a chi è più esperto di me, se la soluzione 'Procox' poteva essere meglio o peggio, date le cure che già sto' facendo.
Ad ogni buon conto, aspcolterò i tuoi (vostri) consigli preziosi e comprerò anche le altre medicine. Serve prescrizione?
Vi terrò aggiornati ovviamente; è il minimo che posso fare per chi mi sta' aiutando in questa impresa!!
Anzi appena posso posterò anche le loro fotine, così vi innamorate e magari decidete di adottarne qualcuno :cool:
grazie ancora!

WERTHER
07-06-2012, 17:25
Non ricordo se hai detto cosa mangiano questi gatti. Se non hai ancora provato io darei a tutti il pollo scottato per qualche giorno, senza altri alimenti.

Un saluto

coloniafelina
07-06-2012, 23:57
Ciao Werther :)
Le micie mangiano tutte le crocchette, ma purtroppo di qualità scadente, perchè sono in troppi per comprare crocchette di buona qualità. Considera che sono 12 gatti in totale ...che peraltro possono diventare come niente 15 o 16...
Alterniamo le Friskies alle Mizar, e spesso mangiano la carne che avanza dai nostri piatti.
In questi giorni ho dato del macinato mischiato al Panacur e un po' anche nella ciotola.
Ah! l'altro giorno una delle micie col problema, ha rubato dal mio piatto un pezzo di melone!:eek: sono rimasta sconvolta! non credevo che piacesse anche quello...
Per quanto riguarda i micini, non tutti mangiano, la maggior parte assaggia appena ma predilige il latte materno!...

lunanera
08-06-2012, 10:11
di solito non la chiedono qui la prescrizione

coloniafelina
09-06-2012, 10:48
Ok, grazie Lunanera! :)
Vorrei porre un'altra domanda, se possibile farlo qui...
Oppure non so se conviene che apra una discussione nuova, consigliatemi voi...
Volevo chiedere quando posso sterilizzarle...considerando l'allattamento e questa diarrea inspiegabile..
Sono già tutte e quattro in calore...

lunanera
09-06-2012, 11:20
io le sterilizzerei tutte se i gattini mangiucchiano o se qualcuno può aiutarti ad allattare per un paio di giorni. probabilmente poi continuerà nel frattempo se puoi dai kibo kitten a tutti perdono molto conla diarrea e se puoi anche liquidi brodi di carne o latte zymil (esistono anche le marche da poco prezzo negli hard discount l'importante che sia latte ad alta digeribilità) e naturalmente sempre acqua a disposizione

coloniafelina
09-06-2012, 19:30
Oh! una bella notizia allora...Grazie :) Quindi posso sterilizzarle nonostante la diarrea...
Innanzitutto, vi aggiorno. Un solo gattino ha la diarrea, che tra l'altro è meno liquida ...ma molto odorosa e color ocra.
Le micie invece sono solo due di quattro ad averla ora.
Ieri ho finito i giorni di terapia di Kibis e Panacur e lunedì acquisterò lo Stormogyl ed il Carobin ed il Clorentero magari associati al Kitten.
Lo zymil posso darlo sia alle madri che ai piccoli? non peggiora la dissenteria?
E poi volevo sapere, le micie dovranno essere allontanate dai piccoli? e per quanto tempo?
A che età posso cominciare a dare in adozione i piccoli?
Scusate, ma voglio essere abbastanza certa di ciò che faccio e non vorrei creare problemi, dato che già ce n'è un bel po'.

lunanera
09-06-2012, 21:15
Oh! una bella notizia allora...Grazie :) Quindi posso sterilizzarle nonostante la diarrea...parlane con il vet e decidete insieme
Innanzitutto, vi aggiorno. Un solo gattino ha la diarrea, che tra l'altro è meno liquida ...ma molto odorosa e color ocra.di solito il color ocra è tipico da coccidiosi
Le micie invece sono solo due di quattro ad averla ora.
Ieri ho finito i giorni di terapia di Kibis e Panacur e lunedì acquisterò lo Stormogyl ed il Carobin ed il Clorentero magari associati al Kitten.forse è meglio abbinarlo al gastrointestinal a questo punto
Lo zymil posso darlo sia alle madri che ai piccoli? non peggiora la dissenteria?no perchè il lattosio che causa la diarrea è modificato in questi tipi di latte
E poi volevo sapere, le micie dovranno essere allontanate dai piccoli? e per quanto tempo?non necessariamente lo vedrai al momento
A che età posso cominciare a dare in adozione i piccoli?almeno due mesi e mezzo
Scusate, ma voglio essere abbastanza certa di ciò che faccio e non vorrei creare problemi, dato che già ce n'è un bel po'.

felice di aiutare quando è possibile

coloniafelina
14-06-2012, 15:38
Grazie ancora Lunanera!
Aggiorno la situazione...
Probabilmente non è coccidiosi.
Sono stata da un altro veterinario stamattina, a qualche km dal mio paese, dato che il mio continua a fingere d'essere troppo occupato per i miei mici.
Stamane una delle gatte adulte stava malissimo di nuovo.
Ha fatto diarrea giallo chiaro quasi bianca, c'era muco e piccoli puntini bianchi. Non aveva odore.
Ha vomitato due volte.
Appena si è ristabilizzata un po' l'ho portata da questo nuovo vet, il quale mi ha detto che non è coccidiosi dato che non c'è sangue.
L'ha visitata e l'ha trovata un po' magra e febbricitante (39.0) ma idratata, per fortuna.
Gli ha somministrato e mi ha dato da farle 20ml di Rossovet due volte al giorno...e mi ha detto di sentirci costantemente.
In più per il resto dei gattini e delle gatte (che stanno meglio) mi ha detto di continuare con il Kibis sciroppo.
Mi ha parlato di due possibili cause: o una forte virosi, ma non la panleucopenia felina, oppure malassorbimento genetico....
So che sarebbe una situazione molto grave ed incurabile se fosse malassorbimento...per cui spero con il cuore non sia questa la causa..
Quali sarebbero i sintomi del malassorbimento??
E poi proprio oggi ricordavo che tutto questo è cominicato da quando hanno preso una compressa di Grisofulvina, che ovviamente ho interrotto immediatamente dati i risultati...
Grazie ancora.

lunanera
14-06-2012, 15:49
Grazie ancora Lunanera!
Aggiorno la situazione...
probabilmente non è coccidiosi.
Sono stata da un'altra veterinario stamattina, a qualche km dal mio paese, dato che il mio continua a fingere d'essere troppo occupato per i miei mici.
Stamane una delle gatte adulte stava malissimo di nuovo.
Ha fatto diarrea giallo chiaro quasi bianca, c'era muco e piccoli puntini bianchi. Non aveva odore.
Ha vomitato due volte.
Appena si è ristabilizzata un po' l'ho portata da questo nuovo vet, il quale mi ha detto che non è coccidiosi, dato che non c'è sangue.
L'ha visitata e l'ha trovata un po' magra e febbricitante (39.0) ma idratata per fortuna.
Gli ha somministrato e mi ha dato da farle 20ml di Rossovet due volte al giorno...e di sentirci costantemente.
In più per il resto dei gattini e delle gatte (che stanno meglio) mi ha detto di continuare con il Kibis sciroppo.
Mi ha parlato di due possibili cause: o una forte virosi, ma non la panleucopenia felina.
Oppure malassorbimento genetico....
So che è un a situazione molto grave ed incurabile se fosse malassorbimento...per cui spero con il cuore non sia questa la causa..
Quali sarebbero i sintomi del malassorbimento??
Grazie ancora.
no scusami ma l'ha esclusa solo perchè non c'era sangue? :22:
vorrei augurarmi che tu stia scherzando ma purtropponon credo proprio.
per la croncaca quando c'è un infestazione massiccia è proprio così che diventa gialla quasi bianca e in più scusami la trova con un po di frebbre e ti da Solo un ricostituente ? :22::22:
ma dove abiti nelle caverne preistoriche?

no dunque ti prego intanto scrivi qui dove abiti magari qualcun altro potrà indicarti un vwet che sia degno di questa laurea.
poi per seconda cosa prova a mandare un pm a perlina21 che è un vet magari così può darti qualche consiglio intanto.
i di mio ti dico solo .
immediatamente fai una cura di stormogyl a tutti e anche in fretta intanto proccurati per la micia che sta malissimo del carovbin e dallo anche ai cuccioli.
poi dai stimulfos a pillole che sono pillole serie e non solo il rossovet quello puoi aggiungerlo ma da solo non fa un piffero.
ti prego agisci in fretta la situazione che descrivi è grave molto grave una micia adulta che sta male va capito perchè e non solo supposto ...direi che sei caduta dalla padella alla brace

coloniafelina
14-06-2012, 16:00
Luna, io ti adoro e ti ringrazio perchè non so più cosa fare e sono veramente scoraggiata.
Io abito a Policoro (MT).
Avevo già preso lo Stormogyl, oggi comincerò a darglielo. Comprerò quindi il Carobin e lo Stimulfos. Sto dando le Intestinal della Royal Canin e non so se serve anche il Clorentero.
Ma il Rossovet, cos'è quindi??

perlina21
14-06-2012, 17:22
Allora cara, qui la situazione è davvero incasinata!!! ti hanno fatto fare una marea di terapie e nessuna ha funzionato!!
Allora, sicuramente questa diarrea è un processo infettivo e contagioso, visto che ce l'hanno tutti, escludo quella cosa del malassorbimento congenito che mi sa tanto di arrampicata sugli specchi, ed escludo anche io la parvovirosi!!
Non è affatto detto che i coccidi portino per forza sangue nelle feci, questa è un'assurdità!!
No assolutamente al cortisone, sai la micosi dove arriva se lo fai, e le difese immunitarie crollano!!
Il bactrim nel gatto è controindicato!
L'isospen non mi piace...
Io farei vetkelfizina cpr, che è si, per coccidi, ma agisce benissimo anche per diarree di altra origine, essendo cmq antibiotico, associata a Florentero pasta e alimentazione corretta!
Assolutamente no al plasil che non c'entra niente qui, nè al Kibis o bimixin che non risolvono il problema.
E logicamente sospensione di trattamento orale per micosi.

coloniafelina
14-06-2012, 22:23
Grazie mille Perlina, sono felice che abbia escluso il malassorbimento, perchè sarebbe stato davvero tristissimo.
Oggi pomeriggio ho ordinato una caterva di medicinali, ma non la Vetkelfiina, perchè ancora non avevo letto il suo messaggio qui.
Ho invece ordinato: rossovet, Carobin, Florentero e Stimulflos.
In più ho già in casa lo srtomogyl 10... ordinare la vetkelfizina sarebbe un problema per la ricetta, può andar bene lo stromogyl??
Volevo in più fornire qualche altro dato: le micie hanno cominciato tutte assieme a soffrire di diarrea, i gattini non tutti, solo tre.
Hanno manifestato questi problemi dopo la somministrazione di Grisofulvina, interrotta immediatamente.


IMPORTANTISSIMO:
Stasera dopo la somministrazione di 20 ml di Rossovet carnitina, la gatta si è alzata ed ha cominicato a barcollare e a camminare storto... Cosa è successo??? Mio dio cosa le ho fatto??
per favore rispondetemi ....sono preoccupatissima ...

aladino78
14-06-2012, 23:07
Hanno manifestato questi problemi dopo la somministrazione di Grisofulvina, interrotta immediatamente.


E' molto forte, te l'ha prescritta il vet? Per la diarrea non c'entra nulla (è per la micosi) ed anzi può aggravare le cose.

aladino78
14-06-2012, 23:11
IMPORTANTISSIMO:
Stasera dopo la somministrazione di 20 ml di Rossovet carnitina, la gatta si è alzata ed ha cominicato a barcollare e a camminare storto... Cosa è successo??? Mio dio cosa le ho fatto??
per favore rispondetemi ....sono preoccupatissima ...

rossovet, Carobin, Florentero e Stimulflos, sono tutti integratori, possno aiutare, ma non certo tutti insieme e comunque darli stressa anche il gatto...
Non ho idea del perchè di quella reazione alla carnitina, è molto strana, ma secondo me dovresti concentrarti sull'antibiotico, non sarà la carnitina a far passare la diarrea, l'antibiotico ha più chances...

coloniafelina
14-06-2012, 23:26
Ciao Aladino e grazie per aver risposto.
la grisofulvina era per la micosi, quando ancora non avevano sintomi di dissenteria...
L'ho interrotta il giorno stesso dato che aveva scatenato diarrea a tutte.
La micia ora sta meglio, cammina di nuovo normalmente... forse le faceva male..
Stasera ho somministrato anche l'antibiotico comunque, lo stromogyl...
Vediamo cosa dice Perlina, se si può usare al posto della Vetkelfizina...

aladino78
15-06-2012, 02:19
Stasera ho somministrato anche l'antibiotico comunque, lo stromogyl...
Vediamo cosa dice Perlina, se si può usare al posto della Vetkelfizina...

Scrivi anche che dose dai, così Perlina ti sa dire qualcosa di più, spesso lo stomorgyl viene prescritto ad una dose un po' superiore a quella del bugiardino.

lunanera
15-06-2012, 11:41
Scrivi anche che dose dai, così Perlina ti sa dire qualcosa di più, spesso lo stomorgyl viene prescritto ad una dose un po' superiore a quella del bugiardino.

E il peso approssimativo di mamme e cuccioli così sarà più precisa.
devi fare la cura per tutti quanti insieme.
anche se non hanno diarrea.
io direi che si puoi sostitutire ma apsettiamo perlina a maggior ragione che l'hai già cominciato.
la reazione secondo me non è dovuta alla carnitina ma ad una indisposizione della gatta i coccidi (se essei sono) alla lunga negli cuccioli (non credo ma non sono sicura, negli adulti) possono portare a scompensi neurologici. comunque la diarrea forte che ha avuto le fa di certo manifestare questa mancanza di equilibrio e non l'aiuta di certo.

perlina21
15-06-2012, 16:05
Si,cara, ormai hai lo stomorgyl, usiamo quello...che dosaggio stai dando?? Guarda, a me comunque pure pare strano che la grisovina, per quanto pesante possa essere, abbia provocato diarrea contemporaneamente in TRE gatte!! Io la uso spesso, e non ho mai avuto problemi! Va semplicemente dosata bene! Ci può stare UN gatto che non la tollera, ma tre.....
Intanto, la carnitina, che la fai a fare?? falla solo se le gatte non mangiano e hanno scariche potenti, altrimenti evita loro questo stress!!
bene tutto il resto, vai di florentero e gli altri integratori, più lo stomorgyl e vediamo come va!

coloniafelina
15-06-2012, 23:58
Ragazzi, non vi sarò mai grata abbastanza per i vostri preziosissimi consigli.
Dunque oggi sono arrivate tutte le medicine ordinate.
Ora ho: Florentero, Carobin pet, Stimulflos e Stomorgyl.
Con la modica cifra di 70 euro ho preso tutto. Sigh
Le cure effettuate oggi sono state le seguenti:
Stamattina 10 ml di carnitina alla più debole, e 5 alle altre 3 mamme ( le gatte mangiano tutte come ossessi!).
Oggi pomeriggio ho fatto il bagnetto ai piccoli, con il Nizoral shampoo, in maniera da contrastare almeno topicamente il problema della micosi. Ovviamente sono stati tutti ben asciugati con il phon!
Stasera Stromogyl 10 a tutti. Le madri pesano in media 4 kg, anche se la più deboluccia ne pesa 3,4.
Ho diviso una compressa in quattro ... forse ne ho dato poco però :(
Per i cuccioli ho dovuto ingegnarmi dato che pesano meno di 1kg alcuni, altri invece arrivano al chilo; così ho preso due cucchiai e ho polverizzato una compressa e l'ho poi aspirata con una siringa e diluita con 10 ml di fisiologica e somministrato per via orale 1ml ad ognuno. Ovviamente si accettano consigli per metodi migliori...purtroppo fare in dieci una pastiglia è quasi impossibile..
Ho poi somministrato il Carobin (3 cm alle mamme e 2cm ai piccoli), dato che è anche un addensante delle feci, sperando che funzioni!
Non ho voluto dare il florentero e le vitamine ancora, perchè mi sembra esagerato caricarle così tanto, come diceva anche Aladino. Però non so, sono nelle vostre mani, consigliate voi cosa è meglio fare.
Perlina, tu dici che è meglio darlo ora o dopo la terapia il Florentero?
Per quanto riguarda il Rossovet, seguirò i vostri consigli e lo smetterò.

PS: Credo proprio che l'episodio dello sbandamento fosse dovuto al fatto che probabilmente avevo compresso un nervo con il liquido iniettato, perchè poco dopo è tornata normalissima e oggi non l'ha più fatto dopo l'iniezione.
Insomma speriamo tutti bene :)
Incrocini per i miei miciotti che oggi cominciano la terapia GIUSTA FINALMENTE!
Grazie di tutto ancora una volta :)

lunanera
16-06-2012, 07:41
il florentero va dato ora.nn le stai caricando le stai salvando. i medcinali si danno per aiutarli quando sono necessari
lo stormogyl è troppo poco.
prendi le compresse da 20 e dividi per 4 e lo dai alle mamme (quando finirà questo la cura deve durare almeno dieco dieci giorni ma se la diarrea persiste puoi arrivare anche a 15 o 20 giorni), per i piccol prendi lo stormogyl due e ne dai mezza per un kilo.
vai aumentando le dosi per i pesi dei piccoli che cresceranno
non dare diliuto primo perchè rischi la polmonite e poi perchè è troppo brutto il sapore rischi di non poter più dare nulla per bocca.
prendi la pasticca e ficcala in gola più in fondo che puoi.
adesso da 10 danne mezza alle mamme, sotto dosato non serve a nulla.

coloniafelina
16-06-2012, 10:49
Ok luna, farò come dici allora.
stasera aumenterò le dosi e darò ai piccoli quella da 2kg divisa a metà.
Grazie :)

lunanera
16-06-2012, 16:39
di nulla e facci sapere

perlina21
16-06-2012, 21:58
Benissimo come ti ha detto luna, segui i suoi dosaggi che sono perfetti!!
E dai il florentero, non ti preoccupare che non ha effetti collaterali, ma li può tanto aiutare!

coloniafelina
19-06-2012, 22:09
Rieccomi, più disperata di prima.
Oggi un gattina che fin'ora stava benissimo e che sto curando con Stomorgyl ha rimesso, da tutt'oggi sta mogia ed ogni tanto si lamenta. In più ha le orecchie freddissime.
Le altre micie sembravano stare meglio, ma oggi di nuovo, hanno sporcato ovunque e sembra che tutto sia come prima.
Sono scoppiata a piangere poco fa; ho paura che tutto ciò che ho fatto non sia valso nulla, ho paura di perderle, di vederle morire pian piano rinsecchite.
Cosa devo fare?????????? cosa diavolo hanno?? perchè non passa nonostante antibiotici, assorbenti dei liquidi, vitamine, fermenti ed integratori??
Scusate lo sfogo, ma sono a pezzi.

lunanera
20-06-2012, 13:19
io non ricordo se sono state sverminate?
non toccare le orecchie ma le zampe come sono?
se vomita una volta ci può stare se si ripete alloa c'è da indagare...
la micia è adulta o è un cucciolo?

coloniafelina
20-06-2012, 16:16
Si Luna, sono state sverminate tutte mamme comprese. Sverminate con Stronghold e poi curate con Panacur, per sospetta giardia.
La micia ha vomitato solo due volte, è mogia e ogni tanto si lamenta... non so se ha mal di pancia o mal di stomaco, si mette tutta lunga tipo sfinge.
E' una delle cucciole più grandi, ha circa tre mesi.

lunanera
20-06-2012, 16:43
Si Luna, sono state sverminate tutte mamme comprese. Sverminate con Stronghold e poi curate con Panacur, per sospetta giardia.
La micia ha vomitato solo due volte, è mogia e ogni tanto si lamenta... non so se ha mal di pancia o mal di stomaco, si mette tutta lunga tipo sfinge.
E' una delle cucciole più grandi, ha circa tre mesi.

di solito quando hanno icalcoli si mettono lunghe pancie a terra ma penso possa valere anche per il mal di stomaco
cosa c'era nel vomito? ...sucsa ma serve :o

perlina21
20-06-2012, 16:46
Anto, mi sto esaurendo appresso a questi mici!! la diarrea continua!! Non so che pensare...io proverei con vetkelfizina, sinceramente a questo punto.....

coloniafelina
20-06-2012, 18:36
Luna, il vomito era liquido e giallo, tipo urina...come dicevo a Perlina. ma ha vomitato solo due volte.
Sono diventata un caso difficile persino per Perlina :cry:

coloniafelina
28-06-2012, 09:34
E' con immensa felicità e gratitudine che vi informo, che le micie finalmente stanno meglio!!!
Cosa ho fatto??Ho interrotto tutti i medicinali e ho continuato solo con la carobin pt per tre giorni, a dosi raddoppiate rispetto alla posologia.
Oggi sono 4 giorni che non assumono più alcun farmaco e fanno feci formate!
Ho avuto il sentore che fossero come 'intossicate' dai farmaci che continuavo a somministrargli, così ho fatto questa prova, e credo che sia andata a buon fine!
Certo magari voi direte che è presto per cantare vittoria, ma non sapete che immensa soddisfazione è stata trovare finalmente delle feci consistenti dopo mesi di feci completamente liquide! E' probabile che sia come dico?? potrebbero essere stati i farmaci somministrati, a creare problemi intestinali? (parlo dell'insieme di medicine che hanno preso ancora prima di avere la diarrea e della prolungata assunzione di antibiotici durante la diarrea stessa)Ad ogni modo, devo ringraziarvi dal cuore perchè senza i vostri consigli e le vostre indicazioni, navigherei ancora in un mare di cacca, sul serio!
Sono certa che in ogni caso la cura che mi avevate suggerito sia stata decisiva per la guarigione, andava solo stoppata probabilmente...
Grazie mille ancora, mi premeva darvi questa buona notizia, perchè è tutto merito vostro.

lunanera
28-06-2012, 13:43
scusate mi ero persa...
sono felice che sia finita ma ci tengo a precisare che ai miei spesso le feci si ricomongono solo dieci dodici giorni di cura quando sono casi "gravi"
comunque sono felice che sia andata bene in qualunque modo sia .
povera perlina in crisi da .... cacchina ;)