Visualizza Versione Completa : in caso di morso di vipera, cosa fare?
francef80
03-06-2012, 23:41
doverosa premessa: la micia non è stata morsa! (non sarei qui altrimenti).
però oggi il mio fidanzato rientrando ha trovato una vipera che se ne andava a spasso per la strada in cui abitiamo (strada senza sfondo, confina con un bosco) e giustamente gli è preso un colpo :eek::eek::eek::eek:
mi sono letta quello che è stato pubblicato nella home page di micimiao, ma lo trovo piuttosto antiquato (almeno secondo il protocollo più recente per umani): incidere, spremere via il sangue, somministrare il siero antiofidico in P.S. umano non si fa più.
qualcuno ci è passato? sa cosa fare nell'immediato per stabilizzarla prima di portarla dal vet? (a parte l'ovvio portarcela immediatamente, il più vicino non è il mio ed è a 5 km da qui).
tutto ciò perchè onestamente ora non sono affatto tranquilla, se non ce ne fossimo accorti e lei ci avesse giocato come fa con le lucertole....... :disapprove:
Ho ricordi del passato.... i miei vivono su un cocuzzolo di una montagna e c'è stato un periodo che era pieno di vipere. In casa c'era sempre il siero anti-veleno in frigo. Con questa iniezione hanno salvato più di un cane morso...
Però notizie recenti non ne ho...
simonik78
03-06-2012, 23:54
Io sapevo che i gatti sono immuni al veleno della vipera!!!!
Anche perchè i miei spesso me ne portano qualcuna a casa :shy::shy:
francef80
04-06-2012, 00:13
Ho ricordi del passato.... i miei vivono su un cocuzzolo di una montagna e c'è stato un periodo che era pieno di vipere. In casa c'era sempre il siero anti-veleno in frigo. Con questa iniezione hanno salvato più di un cane morso...
Però notizie recenti non ne ho...
il fatto è che ora il siero in farmacia non si vende più, perchè troppe persone hanno avuto shock anafilattico dopo l'iniezione, quindi viene somministrato solo in ospedale (se viene somministrato) e sotto controllo medico :(
Io sapevo che i gatti sono immuni al veleno della vipera!!!!
Anche perchè i miei spesso me ne portano qualcuna a casa
non lo sapevo, e spero sia vero. comunque quando ho visto quella testa triangolare mi è preso un colpo...una vipera a spasso per una strada di paese, dove potrebbero passare anche bambini...boh. i vicini più anziani poi mi hanno detto che non è nemmeno la prima volta.
non ho il coraggio di fare uscire la micia domani :(
DonPepeDeVega
04-06-2012, 07:01
Io sapevo che i gatti sono immuni al veleno della vipera!!!!
Anche perchè i miei spesso me ne portano qualcuna a casa :shy::shy:
.. no non e'vero.. il veleno della vipera e'mortale anche per il gatto..
.. diciamo pero'che un gatto cacciatore ha un'enorme probabilita'di uccidere la vipera prima che lo morda.. forse e'per questo che te le portano a casa.. perche'sono piu'veloci delle vipere che incontrano.. :)
Non so.... io chiederei ad un vet locale, che ne dovrebbe sapere di più...
stella del nord
04-06-2012, 19:40
il fatto è che ora il siero in farmacia non si vende più, perchè troppe persone hanno avuto shock anafilattico dopo l'iniezione, quindi viene somministrato solo in ospedale (se viene somministrato) e sotto controllo medico :(
non lo sapevo, e spero sia vero. comunque quando ho visto quella testa triangolare mi è preso un colpo...una vipera a spasso per una strada di paese, dove potrebbero passare anche bambini...boh. i vicini più anziani poi mi hanno detto che non è nemmeno la prima volta.
non ho il coraggio di fare uscire la micia domani :(
cavoli, domani dovrò chiedere anch'io ai vet, noi 2 non viviamo molto lontane
francef80
06-06-2012, 22:40
scusate, non ho risposto prima ma tra lavoro a PC monopolizzato non ho potuto.
appena possibile, chiederò al vet, certo, volevo solo sapere se qualcuno aveva avuto la sfiga di trovarsi in una situazione del genere e aveva consigli da dare.:confused:
io per ora mi tengo buono quello che so di P.S. per umani in questi casi.
stella del nord, è vero, siamo abbastanza vicine, però magari gavorrano è un po' più "selvatico" di venturina, dai! se poi i tuoi non escono...
per ora la faccio uscire alla sera (anche perchè il giorno lavoro), quando magari i rettili sono meno attivi e meno propensi ad andare a giro :disapprove:
stella del nord
07-06-2012, 13:44
scusate, non ho risposto prima ma tra lavoro a PC monopolizzato non ho potuto.
appena possibile, chiederò al vet, certo, volevo solo sapere se qualcuno aveva avuto la sfiga di trovarsi in una situazione del genere e aveva consigli da dare.:confused:
io per ora mi tengo buono quello che so di P.S. per umani in questi casi.
stella del nord, è vero, siamo abbastanza vicine, però magari gavorrano è un po' più "selvatico" di venturina, dai! se poi i tuoi non escono...
per ora la faccio uscire alla sera (anche perchè il giorno lavoro), quando magari i rettili sono meno attivi e meno propensi ad andare a giro :disapprove:
beh fran i miei escono solo sotto la mia visione, ma sai com'è basta un attimo di distrazione e tac è fatta
stella del nord
07-06-2012, 19:25
oggi sono passata da i miei vet, ho spiegato la cosa e la risposta è stata che è difficile che una vipera pinzi un micio, piu facile un cane, ma se dovesse succedere dare del cortisone (presumo in punture) o correre (nel vero senso della parola) da il vet
francef80
07-06-2012, 21:50
beh fran i miei escono solo sotto la mia visione, ma sai com'è basta un attimo di distrazione e tac è fatta
vero, anche nel giardino più a prova di fuga di micio un serpente può entrare senza problemi.
oggi sono passata da i miei vet, ho spiegato la cosa e la risposta è stata che è difficile che una vipera pinzi un micio, piu facile un cane, ma se dovesse succedere dare del cortisone (presumo in punture) o correre (nel vero senso della parola) da il vet
ok, grazie, io fino a domani non ci posso andare.
però magari un laccio emostatico male non fa in attesa del vet (messo con criterio, ovvio).
nel mio caso, correrei a tutta velocità presso lo studio più vicino.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.