Visualizza Versione Completa : Regdoll in vacanza?
Ciao a tutti!Sono nuova del forum ma vorrei chiedere un consiglio a chi sicuramenete è già più esperta di me.
Ho portato da poco a casa il mio gattino di razza regdoll.3 mesi.
Non era nelle mie previsioni.Ma me ne sono innamorata!
Ora sta per arrivare il periodo estivo con i relativi spostamenti per le ferie che nel mio caso erano già state prenotate in agriturismo.E per fortuna accettano gli animali!
Il viaggio sarà di circa 4/5 ore.Ma se da un lato sono un pò in dubbio nel portarlo,(al momento del viaggio avrà 5 mesi) dall'altro non me la sento di lasciare subito il gattino con un cat sitter dopo un mese e mezzo che sta con me.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze di questo tipo?Purtroppo non ho nessuno tra parenti e amici che lo possa tenere.Io vorrei portarlo con me e spero che qualcuno di voi mi possa dare un consiglio.
Grazie
Cometa:confused:
DonPepeDeVega
07-06-2012, 15:12
.. quanto starai via ?
.. se e'un periodo breve e'un conto, se stai via un mese e'un altro.. :)
Quoto DonPepe. Anche se sono sempre un po' in dubbio a proposito del portare in vacanza il micio, a meno che non si abbia una casa propria... Dopotutto, starà in camera... E se viene la donna delle pulizie e lui scappa? Se non stai via settimane intere secondo me la catsitter è la migliore delle soluzioni. A proposito, dove abiti? Magari qualche utente che fa questo lavoro ti legge. :)
(Si dice Ragdoll. :o )
In effetti è Ragdoll...:confused:!sorry
Comunque starò via una decina di giorni e anche l'agriturismo mi ha detto di essere abituato a clienti con i gatti.Quindi entreranno in camera per rifarla solo quando il gatto è con noi.Ma probabilmente sono io che non sono ancora abituata visto il così poco tempo in cui è con me.
Mi sono anche informata per il pet sitter.Ma non è passato troppo poco tempo secondo voi per poi lasciarlo da solo con una persona tutto sommato estranea?:(:confused:
Starmaia
07-06-2012, 16:18
Secondo me dipende un po' anche dal gatto.
Se è socievole e giocherellone e curioso e attivo, potrà benissimo venire con voi. A 5 mesi è ancora giovane e probabilmente si divertirà al viaggio.
Se invece è un micio schivo e timoroso, poco propenso alle novità e al quale non piace viaggiare, allora sarei per il lasciarlo a casa. Farlo patire con un viaggio che non ama e una sistemazione nuova (considerato che per i gatti è sì importante l'umano ma altrettanto lo è l'ambiente che li circonda) forse non varrebbe la candela.
:)
Se è di razza lo avrai sicuramente preso in un allevamento. Potresti anche chiedere all'allevatore cosa, secondo lui, sarebbe preferibile.
stellarpie
07-06-2012, 16:25
ho un ragdoll...per carattere dico che se riesci forse con te starebbe sicuro meglio...
io non so da quanto ora è con te ma tranquilla che nel giro di un mese il ragdoll è un gatto che vivrà in simbiosi con te...ti seguirà passo passo....lo avrai sempre intorno in cerca di attenzioni..
è una razza che si affeziona al padrone in modo viscerale...e pur di stare con te sopporterà il viaggio secondo me....
anche perchè è un gatto che non ama e soffre anche parecchio a stare tante ore da solo senza intereagire ( coccole e gioco ) con il padrone...patiscono soli in casa...infatti se si lavora e rimangono in casa soli per piu' di 4 5 ore al giorno si consiglia un compagno di giochi!!!
rosmarina84
07-06-2012, 16:27
è vero concordo con tutto quello che ha detto stellarpie...
Io lo porterei.
D'altro canto, se lo fai abituare da piccolino, non sarai costretta a separartene per prossime ferie o viaggi lunghi...
In effetti ha un carattere curioso e molto intraprendente.Non è schivo per nulla.E in effetti anche l'allevatore mi ha detto che dipende sempre da come lo si abitua fin da piccolo il micio.La mia preoccupazione è non creare stress a lui, ma anche non correre rischi.Io non me ne separerei mai.Ma come dice Stellarpie o Rosmarina che hanno già da più di me questa razza di dolcissimi gatti, forse in questo caso diventa più importante che il gatto stia con il suo padrone?Ho capito bene? Perchè vedo che molti, anche leggendo su internet, parlano dell'importanza della casa e che il gatto stia nel suo ambiente...
rosmarina84
07-06-2012, 16:42
In effetti ha un carattere curioso e molto intraprendente.Non è schivo per nulla.E in effetti anche l'allevatore mi ha detto che dipende sempre da come lo si abitua fin da piccolo il micio.La mia preoccupazione è non creare stress a lui, ma anche non correre rischi.Io non me ne separerei mai.Ma come dice Stellarpie o Rosmarina che hanno già da più di me questa razza di dolcissimi gatti, forse in questo caso diventa più importante che il gatto stia con il suo padrone?Ho capito bene? Perchè vedo che molti, anche leggendo su internet, parlano dell'importanza della casa e che il gatto stia nel suo ambiente...
Io non ho un ragdoll anche se è sempre stato il mio sogno averne uno :o
conosco bene la razza perché sono appassionata da anni :)
Comunque ho un birmano, che per carattere è davvero molto simile al ragdoll...
Personalmente, per come è il mio gatto, non potrei mai e poi mai lasciarlo solo neanche due giorni, ne soffrirebbe.
Pensa che quando l'ho fatto castrare, l'ho lasciato lì un giorno e quando sono tornata, era con il veterinario che girulava per le stanze insieme a lui...
Dipende molto dal carattere del gatto, ma io di base lo porterei.
Starmaia
07-06-2012, 16:43
La casa è importante, difatti vedi che i gatti in genere passano molto tempo a strusciare il muso sugli oggetti (spigoli, di solito) o a farsi le unghie su sedie e divani. In quel modo rilasciano il loro odore e si sentono tranquilli.
Se si trovano in un ambiente dove non riconoscono odori, sulle prime si sentono spaesati.
Però, ripeto, dipende molto dal gatto.
Chutty (pure lei gatta di razza) è stata abituata da piccola a viaggiare e la cosa le è sempre piaciuta, anche per pochissimi giorni (e lunghi viaggi) come quando si va in expo.
Poi di punto in bianco mi ha fatto chiaramente capire che si era stufata di andare a giro e voleva restare a casa :)
stellarpie
07-06-2012, 16:45
In effetti ha un carattere curioso e molto intraprendente.Non è schivo per nulla.E in effetti anche l'allevatore mi ha detto che dipende sempre da come lo si abitua fin da piccolo il micio.La mia preoccupazione è non creare stress a lui, ma anche non correre rischi.Io non me ne separerei mai.Ma come dice Stellarpie o Rosmarina che hanno già da più di me questa razza di dolcissimi gatti, forse in questo caso diventa più importante che il gatto stia con il suo padrone?Ho capito bene? Perchè vedo che molti, anche leggendo su internet, parlano dell'importanza della casa e che il gatto stia nel suo ambiente...
si è un gatto che vive per il padrone
ti racconto questo: avevo matisse da circa 5 mesi in casa e dovevo andare a fare una giornata intera ( dalle 7 del mattino alle 21 di sera) a Torino.....naturalmente ho fatto venire la vicina per pappae pulizia lettiera. torna verso le 21.30 a casa e scopro che lui non ha toccato cibo e non ha usato la lettiera....appena torno fusa coccole mi sta attaccatissimo...va a mangiare e fa popo ( diarrea)..... è stato malissimo quel giorno...ha sofferto.....
Starmaia
07-06-2012, 16:50
Però, mi chiedo... non è anche controproducente avere un gatto del genere? Metti che sei costretto ad assentarti da casa per qualche giorno e non puoi portare il gatto, che fai?
Non so, a me un po' inquieta come cosa :confused:
stellarpie
07-06-2012, 16:58
Però, mi chiedo... non è anche controproducente avere un gatto del genere? Metti che sei costretto ad assentarti da casa per qualche giorno e non puoi portare il gatto, che fai?
Non so, a me un po' inquieta come cosa :confused:
chi prende un ragdoll per me deve capire / comprendere che è un gatto un pelo piu' impegnativo di altri..questo senza dubbio.
infatti io dico sempre che è una meraviglia ( perchè l'indipendenza non sa cos'è..si fa coccolare sempre...ti salta in braccio..ti cerca , di lecca... ti dorme vicino..ti segue ovunque da una stanza all'altra) ma come tutte le medaglie ha due facce. è un gatto molto molto impegnativo...
non è adatto a tutti per me...perchè è gioia ma appunto per me anche "sacrificio" perchè appunto no è da lasciare solo...non è pensabile! io da quando ho preso lillo a fargli compagnia ho un po' migliorato le cose, perchè la compagnia di un altro gatto aiuta molto...ma mi accorgo che lui ha bisogno del contatto fisico con le persone della casa.
poi certo se devo andare viva improvvisamente o in posti dove non posoo portarlo io farei in modo di avere qualcuno che venga a stare a casa mia per esempio e sicuro non deve essere gatto unico se io a priori so di lavorare tanto o di fare vacanze lunghe ( ti dico per me il problema non si pone perchè vivo con i miei...pero' chi prende questa razza per me deve pensare bene a questo)!!
poi certo se per sfiga di cose uno non riesce resterà solo...non è che muore...certo soffre....
In effetti quando decidi per questo gatto lo devi mettere in conto.Io non sono una persona che sta molto fuori casa perchè lavoro(o meglio cerco di farlo visti i momenti) in casa.
Ho solo alcuni momenti in cui viaggio, come per esempio l'estate o altri viaggi durante l'anno.
L'esperienza di Stellarpie è emblematica del carattere di questo gatto.Anche a una mia amica è successo.Ma per 4 giorni!!Immagina come era il gatto al suo ritorno.Forse ora devo solo iniziare a capire come è fatto e poi procedere di conseguenza.Perchè spero di potermelo sempre portare dietro, sperando che poi non mi succeda come a Starmaia che si è vista mettere il veto!!Grazie grazie !
Starmaia
07-06-2012, 17:39
Che poi... parlo parlo ma c'è Merlino che se ci assentiamo per più di due giorni, inizia a protestare*.
E' capitato che andassi via io da sola per 4 giorni lasciandolo con lo Zipo, un dramma.
Vacanze più di una settimana sono impensabili.
E non è nemmeno di razza, che uno dice "te lo sei cercata" :confused:
* ovviamente tutti sapete bene cosa vuol dire per lui "protestare" ;)
stellarpie
07-06-2012, 19:41
Che poi... parlo parlo ma c'è Merlino che se ci assentiamo per più di due giorni, inizia a protestare*.
E' capitato che andassi via io da sola per 4 giorni lasciandolo con lo Zipo, un dramma.
Vacanze più di una settimana sono impensabili.
E non è nemmeno di razza, che uno dice "te lo sei cercata" :confused:
* ovviamente tutti sapete bene cosa vuol dire per lui "protestare" ;)
ah bè quello non vuole dire....il carattere di un gatto qualunque puo' benissimo essere come quello di un ragdoll !!!! solo che se scegli proprio di tua volontà questa razza devi sapere cio' che ti aspetta eh eh.. almeno statisticamente...poi ci sarà anche il ragdoll piu' indipendente...
rosmarina84
07-06-2012, 21:18
ah bè quello non vuole dire....il carattere di un gatto qualunque puo' benissimo essere come quello di un ragdoll !!!! solo che se scegli proprio di tua volontà questa razza devi sapere cio' che ti aspetta eh eh.. almeno statisticamente...poi ci sarà anche il ragdoll piu' indipendente...
Vero concordo... :)
Comunque per me è bellissimo così...
Shaka anche se non è un ragdoll ha il carattere molto simile, e mi piace il fatto che mi cerchi, che mi segua sempre, che sia così coccoloso e appiccicato a me... :o
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.