Visualizza Versione Completa : Gatto caduto dal quarto piano: contusione polmonare e frattura, si salverà?
Buongiorno a tutti, l'altroieri notte il mio gatto è caduto dal quarto piano e ora, sentendo il veterinario da cui è in osservazione, sono alquanto preoccupata. Premetto che sono in questa casa da un mese e ci rimarrò solo un altro mese dunque piuttosto che mettere in sicurezza quella finestra ho preferito tenerla sempre chiusa o con la tapparella abbassata anche perchè il davanzale era inclinato e quindi non mi sarei sentita sicura neanche se ci avessi messo una protezione visto che conoscendo il mio gatto, avrebbe tirato via anche quella. Il mio ragazzo però, che si è già preso insulti a random etc etc (mi spiace ma oltre a sentirmi in colpa io, la do anche a lui giacchè gli avevo detto mille volte di tener chiusa quella finestra), l'altra sera ha ben pensato di aprirla per qualche minuto senza che io me ne rendessi conto e bom, tragedia. Mi sono accorta della cosa immediatamente visto che di solito lo chiamo ogni tre secondi e scatta per prendersi le coccole, per di più la casa è piccolina e lui è sempre dove sono io quindi dopo aver lanciato le palline con cui gioca di solito, provato ad aprire una scatoletta con la sua pappa, non vedendolo mi sono allarmata, ho visto la finestra aperta, ho fatto due più due e son scesa a vedere. Purtroppo era sotto, rintanato sotto una macchina, spaventato ma appena ha visto il mio ragazzo ha iniziato a far le fusa. Lo abbiamo recuperato subito e portato su ma ci siamo accorti che c'era del sangue e ho capito che si era ferito una zampa. La cosa mi ha sollevato relativamente perchè pensavo gli uscisse dalla bocca o robe simili invece bocca, naso e testolina in generale erano intatti. Appena portato su, si stende al solito posto, poi dopo un po' va verso la lettiera per fare la pipì e anche la cacca (normalissima). La pipì era piena di sangue e lì stavo per avere un mancamento! Nel complesso era vigile e reattivo, respirava normalmente ed aveva solo difficoltà a camminare (con la zampa in quelle condizioni mi sembrava anche ovvio). Lo portiamo dalla veterinaria e ci dice che ha una frattura scomposta alla zampa ma per il resto sembrava star bene, il sangue nella pipì poteva esser dovuto ad un trauma alla vescica ma niente di grave visto che riusciva a farla senza problemi anche se in giro per casa continuava a perderne...Ci dice però di portarlo in clinica e così facciamo. Anche lì ci dicono che bisogna fare altri esami perchè a parte la zampa non sembrava aver danni ma che però fino a lunedì non c'erano chirurghi per valutare i danni :dead:. Ora, togliendo che tenerlo lì fino a lunedì a fare esami e robe varie mi costa tipo sui 400 euro ed essendo una studentessa tirocinante aggratis per me sono una barca di soldi allucinante, lo faccio comunque perchè di tenerlo in casa in quelle condizioni non me la sento ma a me la cifra sembra alquanto esosa, capisco gli esami e il tenerlo in osservazione ma a voi sembra normale? Comunque oggi chiamo e mi dicono che per la zampa non sanno ancora nulla, ma lo stanno tenendo sotto ossigeno perchè ha una contusione polmonare :cry: . La cosa mi preoccupa perchè non so se sia un buon segno il fatto che passati due giorni sia ancora in piedi e non sia morto subito o se questa contusione possa farlo morire così all'improvviso! Respirava bene fino a stamattina, poi boh, mi han detto sta cosa. A voi è mai successa una cosa del genere? Secondo voi è una situazione grave? Io non capisco nulla perchè oggi ho chiamato sti qui due volte e non sanno mai dirmi niente di preciso, per di più sembra che mi facciano un favore anche a darmi notizie...con quello che mi costa poi! Andare lì direttamente non posso, ossia passo oggi ma hanno orari fissi ed essendo ad un'ora da qui non mi ci posso recare appena ne ho voglia e anche questo mi urta, solo che sono gli unici che si occupano anche di ortopedia e hanno un servizio 24/24. Voi che ne pensate, è grave o il mio micio ha qualche possibilità? :(
Mi spiace per il tuo micio, hai fatto bene a lasciarlo in clinica così sará monitorato, spero si riprenda presto!:micimiao11:
Povero piccolo!! Tanti incrocini per lui!
:micimiao11::micimiao11:
Mille incrocini per il tuo micio xxxxx
Qualche mese fa il gatto di mia cugina è caduto dal terzo piano...zampa lussata,due denti rotti e contusione polmonare...per fortuna ora stà benissimo e mi auguro lo stesso per il tuo micio anche se non si possono fare paragoni per le mille variabili.
Non so cosa intendi per "robe varie" ma 400 euro per ricovero e analisi mi sembrano tanti...fatti spiegare nel dettaglio cosa gli fanno e dato che paghi pretendere informazioni e notizie è un tuo diritto e poi non è un gran servizio 24h se ti fanno aspettare lunedi,in questi casi gli accertamenti si fanno SUBITO!
arianna2007
11-06-2012, 09:36
:( in bocca al lupo ... spero tanto che possa andare tutto bene. Il gatto di mia mamma era caduto dal 3° piano e non si era fatto assolutamente niente ... spero tanto che il tuo guarisca. Le cure costano comunque ... io ho appena speso 500 euro x asportare un tumore al cane e per l'altro cane 1500 euro anni fa per la displasia dell'anca.
Beh, intanto...:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Fatti dare referti ed eventuali lastre, non si sa mai che si "inventino" patologie, peraltro compatibili con l'incidente, che fanno lievitare il conto. Comunque, 400 euro per 3 giorni di soggiorno e cura mi sembra uno sproposito.
Allora, innanzitutto grazie a tutte per il supporto, ero davvero abbattuta!
Ora il mio gatto è casa, è rimasto in clinica circa tre giorni e tutte le volte che andavo a trovarlo, mi piangeva il cuore. Era in gabbia, in un angolino spaventatissimo, appena mi vedeva faceva la pipì :( , non mangiava nulla nè riuscivano a toccarlo in alcun modo, mi hanno detto che era una iena furente ma a me sembra anche normale visto che ha il suo carattere e non ama gli estranei, tanto più che si tratta di un gatto, non di un coniglio e si sa che son diffidenti di natura. Continuavano a dirmi che aveva bisogno dell'ossigeno ed era in pericolo di vita, c'era da aspettare i chirurghi per valutare etc etc ma io domenica sera sono andata a prenderlo. Non ne potevo più di vederlo così, lo conosco e lì dentro soffriva. Quando lo hanno dimesso mi han fatto una filippica sul fatto che il gatto era in pericolo, doveva star lì e non poteva uscire assolutamente perchè in gravi condizioni. Sarò stata una sprovveduta ma mi son fidata del mio istinto.
E' tornato a casa, appena arrivato HA MANGIATO (cosa che lì non riusciva a fare e di tutti i gatti che ho avuto, non ne ho mai visto nessuno con appetito se in fin di vita come mi dicevano), si è rimesso al suo posto in casa, fusa, bacini, insomma era felicissimo anche se con la zampina aveva ancora difficoltà! Ad oggi, anche se gli sto somministrando ancora gli antibiotici come prescritto, lo vedo sereno e più che attivo per la botta che ha preso. Mangia, gioca per quel che può, oggi ha addirittura camminato, va nella lettiera da solo, si fa coccolare...insomma, a me non sembra poi così grave nè sofferente anche se non voglio illudermi per ora! Non capisco il bisogno di farmi stare così male dicendomi che il gatto non ce l'avrebbe fatta e non avrebbe mai più camminato se non gli avessi fatto quell'operazione da 700 euro o più, o meglio capisco quale fosse il bisogno ma era proprio necessario? Per ora sono felice per il mio gatto e non ci penso più di tanto ma non so proprio come si faccia a fare robe del genere, l'avessi saputo, l'avrei tenuto in casa ma mi sentivo più tranquilla a lasciarlo sotto osservazione!
Ele&Coffee
12-06-2012, 19:42
Allora, innanzitutto grazie a tutte per il supporto, ero davvero abbattuta!
Ora il mio gatto è casa, è rimasto in clinica circa tre giorni e tutte le volte che andavo a trovarlo, mi piangeva il cuore. Era in gabbia, in un angolino spaventatissimo, appena mi vedeva faceva la pipì :( , non mangiava nulla nè riuscivano a toccarlo in alcun modo, mi hanno detto che era una iena furente ma a me sembra anche normale visto che ha il suo carattere e non ama gli estranei, tanto più che si tratta di un gatto, non di un coniglio e si sa che son diffidenti di natura. Continuavano a dirmi che aveva bisogno dell'ossigeno ed era in pericolo di vita, c'era da aspettare i chirurghi per valutare etc etc ma io domenica sera sono andata a prenderlo. Non ne potevo più di vederlo così, lo conosco e lì dentro soffriva. Quando lo hanno dimesso mi han fatto una filippica sul fatto che il gatto era in pericolo, doveva star lì e non poteva uscire assolutamente perchè in gravi condizioni. Sarò stata una sprovveduta ma mi son fidata del mio istinto.
E' tornato a casa, appena arrivato HA MANGIATO (cosa che lì non riusciva a fare e di tutti i gatti che ho avuto, non ne ho mai visto nessuno con appetito se in fin di vita come mi dicevano), si è rimesso al suo posto in casa, fusa, bacini, insomma era felicissimo anche se con la zampina aveva ancora difficoltà! Ad oggi, anche se gli sto somministrando ancora gli antibiotici come prescritto, lo vedo sereno e più che attivo per la botta che ha preso. Mangia, gioca per quel che può, oggi ha addirittura camminato, va nella lettiera da solo, si fa coccolare...insomma, a me non sembra poi così grave nè sofferente anche se non voglio illudermi per ora! Non capisco il bisogno di farmi stare così male dicendomi che il gatto non ce l'avrebbe fatta e non avrebbe mai più camminato se non gli avessi fatto quell'operazione da 700 euro o più, o meglio capisco quale fosse il bisogno ma era proprio necessario? Per ora sono felice per il mio gatto e non ci penso più di tanto ma non so proprio come si faccia a fare robe del genere, l'avessi saputo, l'avrei tenuto in casa ma mi sentivo più tranquilla a lasciarlo sotto osservazione! NOn entro nel merito della faccenda...volevo solo dirti che sono davvero felice che il tuo cucciolo stia meglio, che sia a casa, e che tu sia più serena. Mi ha fatto tanta tenerezza.
Sono contenta che il tuo micio si stia riprendendo, hai fatto bene a seguire il tuo istinto, ma tienilo sempre monitorato!;)
Non so...io avrei sentito altri pareri di altre cliniche, prima di decidere di tenerlo a casa. Una caduta dal quarto piano e il sangue nelle urine non sono cose da poco, è un miracolo se non ha riportato danni gravi :confused:
Ovviamente ho una veterinaria di riferimento! Lei mi ha detto subito che il sangue nelle urine era dovuto ad un trauma leggero alla vescica, normalissimo per la caduta che ha preso, ma che si sarebbe riassorbito da solo poichè se fosse stato grave non avrebbe neanche fatto la pipì! E infatti il sangue nelle urine non c'era più già dal giorno dopo. Per ora sono felice così, lo tengo sempre sott'occhio, non lo lascio mai da solo in casa così, in caso dovesse star male all'improvviso, posso intervenire!
Sono strafelice per voi!! Ti sei fatta lasciare i referti di quello che gli hanno fatto...ammesso che gli abbiano fatto qualcosa oltre che stressarlo?
Sì sì almeno quelli me li hanno lasciati! Ma sinceramente avevo intuito che la situazione non fosse così grave fin da subito visto che mi han detto di aspettare i chirurghi lunedì per tutte le valutazioni, credo che se il gatto fosse stato così grave, avrebbero fatto qualcosa subito! Ora speriamo in bene, è stato tanto fortunato
Anche io ho dovuto pagare davvero tanto per il ricovero del mio gatto..80 euro a giorno più tutti i vari esami, ecografie ecc... Purtroppo, come in tutte le cose umane, anche in questo c'è grossa speculazione...Spesso vengono consigliati interventi, esami, ricoveri non necessari solo per speculare...e chi si trova in un momento di disperazione non può fare altro che fidarsi di chi dovrebbe essere un dottore.. Sei stata coraggiosa a prendere la tua decisione, e sono davvero felice per te e il tuo cucciolo...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.