PDA

Visualizza Versione Completa : Cesare deglutisce con uno strano rumore...


Amarillio
10-06-2012, 18:13
Ciao, Cesare è un persiano di 2 anni e mezzo che circa un mese fa ha manifestato questi sintomi: quando mangiava o beveva emetteva, deglutendo, uno strano suono simile ad un singhiozzo e di lì a pochi giorni divenne pure afono( manco un miagolio lui che un gatto chiaccherone!).
Lo portai dal veterinario che gli prescrisse in prima battuta un ciclo di deltacortene(cortisone); successivamente, non avendo risultati, aggiunse pure l'antibiotico.
Dato che non c'erano progressi il veterinario fece una radiografia dove trovò una massa sospetta alla glottide. In seguito decise per una endoscopia con ulteriore biopsia.
Fortunatamente non risultò maligno e neanche un polipo!
Ora, a distanza di un mese, si ripresentano gli stessi sintomi: riprende a deglutire con lo stesso rumore ma non è al momento afono.
Nessuno di voi ha mai avuto una esperienza simile? Preciso che Cesare mangia normalmente e si comporta come sempre.

Grazie per l'aiuto!
Cesare :kisses:

Ciliegia
11-06-2012, 13:25
Ciao e benvenuto! Il vet, dopo aver constatato che fortunamente non erea nulla di brutto, non ha consigliato qualcosa? Non so, non ha detto cos'è? Magari sarebbe consigliabile togliere lo stesso questa massa benigna visto che va ad "offendere" le corde vocali, tra le altre cose. Non ho avuto esperienze del genere ma sentirei anche un altro parere veterinario a questo punto.

Amarillio
12-06-2012, 08:52
ciao, grazie per il benvenuto e la risposta!
Il veterinario dice che è una cosa frequente nei persiani perchè avendo il muso schiacciato hanno poca canna nasale. Però, da quello che si era capito, non doveva recidivare e se fosse stata una formazione maligna l'avrebbe operato.
Lo porterò di nuovo per capire meglio.
Ad oggi ha ancora la voce ma sempre 'sto singhiozzo quando ingoia le crocche!

Ciliegia
12-06-2012, 09:18
Sì meglio, perchè convivo con persiani da 14 anni ma nessuno dei miei fa quei rumori quando mangia.....certo hanno il respiro un pò rumoroso ma non ciò che tu descrivi.

Se ha una massa nel collo non è normale, anche se è benigna.

Facci sapere cosa ti dice.

Amarillio
13-06-2012, 09:07
Allora ho fissato l'appuntamento per venerdì mattina.

Intanto ho riguardato le carte delle biopsia eseguita: il laboratorio aveva diagnosticato una laringite linfoplasmocellulare con cause di stimolazione immunitaria cronica. Inoltre ho letto che il vet aveva asportato tutta la massa vicino alla aritenoide. Effettivamente la voce, questa volta gli è rimasta.

Mi frulla una in testa una domanda (che porrò anche al vet): può essere che il micio sia "troppo" immunostimolato dal crocche? Da 4 mesi uso solo rc hair&skin...

Ciliegia
13-06-2012, 09:12
Mi frulla una in testa una domanda (che porrò anche al vet): può essere che il micio sia "troppo" immunostimolato dal crocche? Da 4 mesi uso solo rc hair&skin...

Non saprei dire davvero...ma attendiamo news dopo che lo hai portato alla visita.
Un grattino al micio.

Amarillio
15-06-2012, 16:57
Portato Cesare dal vet!
L'ha riascultato bene e ha concluso che il gatto ha problemi alle vie respiratorie e, con ogni probabilità, è asmatico. Ad onor del vero già mi aveva segnalato che non aveva dei bei polmoni dalla radiografia precedente all'esofago ma, trovando la lesione di cui vi parlavo, pensava si trattasse della sola laringite.
Mi ha prescritto aerosol a giorni alterni con aircort e di riportaglielo tra 10 gg.
Domani gli farò il primo trattamento.
Speriamo di aver colto nel segno!

Ciliegia
16-06-2012, 08:06
Portato Cesare dal vet!
L'ha riascultato bene e ha concluso che il gatto ha problemi alle vie respiratorie e, con ogni probabilità, è asmatico. Ad onor del vero già mi aveva segnalato che non aveva dei bei polmoni dalla radiografia precedente all'esofago ma, trovando la lesione di cui vi parlavo, pensava si trattasse della sola laringite.
Mi ha prescritto aerosol a giorni alterni con aircort e di riportaglielo tra 10 gg.
Domani gli farò il primo trattamento.
Speriamo di aver colto nel segno!

Lo spero povero piccolo! Anch'io (umana) ho fatto aerosol con aircort..

Amarillio
06-07-2012, 13:44
Aggiornamento: abbiamo finito con l'aerosol. Il rumore alla deglutizione permane. Il veterinario ha voluto proprio sentire bene che tipo di rumore si tratta(confermando che il gatto è comunque asmatico). Ha concluso che non è nulla di preoccupante in quanto i brachicefali, sia gatti che cani, hanno spesso il problema alla glottide che "stacca" dovuto al fatto dello schiacciamento dell'apparato respiratorio.
Come già detto non mi preoccupo molto in quanto Cesare sta benone.

Ciliegia
06-07-2012, 13:46
Aggiornamento: abbiamo finito con l'aerosol. Il rumore alla deglutizione permane. Il veterinario ha voluto proprio sentire bene che tipo di rumore si tratta(confermando che il gatto è comunque asmatico). Ha concluso che non è nulla di preoccupante in quanto i brachicefali, sia gatti che cani, hanno spesso il problema alla glottide che "stacca" dovuto al fatto dello schiacciamento dell'apparato respiratorio.
Come già detto non mi preoccupo molto in quanto Cesare sta benone.

Meglio così dai! :)
Allora dovrete solo curare l'asma quando e se gli viene...bene. Son contenta :)