PDA

Visualizza Versione Completa : JJ ha la diarrea


simonik78
12-06-2012, 23:24
Da un paio di giorni le feci di Gegio sono meno solide del solito, ma la cosa che mi ha davvero preoccupato oggi è stata la scarica LIQUIDA del pomeriggio. Allora chiamo il vet (il mio solito vet, solo che non so chi mi ha risposto al telefono, ipotizzo uno nuovo perchè non ho riconosciuto la voce), spiego la questione e questo allarmato mi fa: Portalo subito, domani potrebbe essere troppo tardi!!!!!!!!!!!!!!:dead::dead:
Voi riuscite solo ad immaginare come mi sono sentita considerando che stavo andando a lavoro e che prima di domani mattina (facendo i salti mortali e disdicendo un bel pò di impegni) non avrei potuto portarlo!!!!! Mi sono sentita morire.
Cmq poi stasera la vet che lo ha sempre seguito ha cenato in una pizzeria dove lavora il mio ragazzo (non vi dico quanto adoro lui e il suo lavoro stasera :o) e così le ho fatto chiedere che fare. Mi ha consigliato una decina di giorni di intestinal e carobin pet 2 volte al giorno! Dite che può bastare?!
Lui ha mangiucchiato qualcosa, è solo un pò meno vispo del solito, ma ha anche un pò giocato e soprattutto niente più diarrea dalle 6 oggi pomeriggio.
Vi prego rincuoratemi e incrociate per noi! Sto gatto mi manderà al camposanto lo so :shy:

aladino78
13-06-2012, 04:56
Credo che la prima volta il vet che ti ha risposto sia stato così drammatico perchè ipotizzava una gastroenterite (che in effetti spesso inizia con diarrea).
Fossi in te porterei il micio dal vet appena possibile, il fatto che sia mogio non è un buon segnale e l'intestinal ed il carobin pet sono "cure" sintomatiche, per capirci, se il tuo micio ha solo mangiato qualcosa di sbagliato vanno benissimo, ma se avesse vermi o altro non servono a nulla.
Ovviamente do per scontato che Gegio sia sverminato e non possa prendere pulci, altrimenti forse la prima cosa da fare è dare un antipulci e svermarlo.

Velvet
13-06-2012, 08:08
Beh, madonna mia che allarmista quel vet!
Ma quanto tempo ha Gegio? :shy:

A parte portarlo dal vet oggi, come credo che farai, possibilmente con un campione di feci, e seguire quello che ti dirà, io come terapia d'impatto avrei fatto proprio quella che t'ha detto e avrei associato pure un po' di Florentero o fermenti lattici per gatti. :)

simonik78
13-06-2012, 15:59
JJ (per gli amici Gegio :o) ha un anno, sverminato vaccinato e in casa (quindi trattato con antiparassitario), stamattina ha fatto una bella passeggiata dal vet. Gli ha fatto un pò di idratazione con un farmaco (credo ricostituente, mi sono dimenticata di chiedergli :shy:). Mi ha detto di dargli gli intestinal e stare tranquilla che con buona probabilità è alimentare o virale (dato che anche l'altra micia che ho ha le feci un pò molli). Lui ora sta decisamente più attivo, ha mangiato e udite udite niente cacchina da stanotte :)
Però in compenso io sono stata sveglia tutta la notte :shy: