Visualizza Versione Completa : Prurito, cosa è meglio? Aiutatemi, per favore
Per i problemi di prurito allucinante che ha Casper, il micio con le ferite da ustione e conseguente grattamento, meglio RC sensitivity, o come diavolo si chiamano, RC hypoallergenic, Forza 10 o cosa?
Tento questa strada, non so piú a che santo votarmi...:(
Ciliegia
13-06-2012, 08:16
T secondo me per quel problema i crocchi non gli fanno un baffo...ma, se proprio vuoi, io darei hypoallergenic...o z/d..e poi ti mando mp per un'altra cosa.
T secondo me per quel problema i crocchi non gli fanno un baffo...ma, se proprio vuoi, io darei hypoallergenic...o z/d..e poi ti mando mp per un'altra cosa.
Voglio tentare, perchè le due volte in cui per sbaglio ha mangiato i kitten, dopo diverse ore ha preso a grattarsi furiosamente, cosa che non fa piú da un pezzo.
Quindi chissà, forse anche l'alimentazione può aiutare....:confused:
Grazie Cil...
Ciliegia
13-06-2012, 09:01
E allora tenta, non costa niente. Io andrei di z/d che è più specifico..e tanto ribes pet recovery che è più strong...se dato con costanza i risultati si notano eccome..
Guarda, io non so cosa consigliarti, posso solo dirti che una volta ho dato a palletta i croccantini RC hypoallergenic per un problema di intolleranza (granuloma+prurito e volevo alternare un po' i forza10, con i quali comunque mi trovavo bene) ed ha sviluppato un prurito fortissimo, correva per la casa, si grattava, aveva il nasino tutto bagnato .. subito non ho collegato le due cose, poi quando ho smesso di dargli gli hypoallergenic RC ed ho ripreso i Forza10 è smesso anche il prurito ... sicuramente per lui avevano peggiorato la situazione invece che migliorarla
Amelie57
13-06-2012, 11:07
Ma una volta esisteva una pomata (per umani) che toglieva benissimo il prurito. L'avevo usata felicemente anch'io ed era efficacissima. Solo che non mi ricordo assolutamente come si chiamava...anche se immagino che, dal momento che funzionava così bene, non la producano più...:mad:
Grazie a tutti. Il ribes pet dove lo prendo, pet shop o farmacia?
Sono compresse o cosa?
kasssandra
13-06-2012, 12:36
Tiz hai già provato il Redonyl Efecap?
Ciliegia
13-06-2012, 13:02
Grazie a tutti. Il ribes pet dove lo prendo, pet shop o farmacia?
Sono compresse o cosa?
Pet shop.
Io uso quello normale in pasta ora perchè mi è più comodo somministrarlo. Il recovery è in perle:ne puoi tranquillamente versare il contenuto nella pappa umida. Contiene acidi grassi in abbondanza e nella giusta proporzione per coadiuvare la guarigione nelle più fastidiose malattie della pelle.
Tiz hai già provato il Redonyl Efecap?
No, cos'è? Mi serve un prodotto in compresse ragazze, la vet mi regaló delle bustine di integratori, acidi grassi suppongo, da mettere nella pappa, ma non le mangia, il fetente, gli vengono i conati...:confused:
Ciliegia
13-06-2012, 13:35
No, cos'è? Mi serve un prodotto in compresse ragazze, la vet mi regaló delle bustine di integratori, acidi grassi suppongo, da mettere nella pappa, ma non le mangia, il fetente, gli vengono i conati...:confused:
E' una cosa simile al ribes pet...ma in compresse no cavoli..c'è in pasta, in gocce e in perle... ma secondo me sono troppo troppo grandi per darle intere ad un gatto. E mettere il contenuto della perla in una siringhina con un pò d'acqua?:confused:
kasssandra
13-06-2012, 13:37
http://www.bellabelinda.it/index.php/database-pappe-e-cure/104-r/14-redonyl-efacap è apposito per il prurito e a quanto so funziona tanto! Prova a vedere in che forma è reperibile..
E' una cosa simile al ribes pet...ma in compresse no cavoli..c'è in pasta, in gocce e in perle... ma secondo me sono troppo troppo grandi per darle intere ad un gatto. E mettere il contenuto della perla in una siringhina con un pò d'acqua?:confused:
Macchè, non è facile trattarlo :(
In pasta, forse...il Lorens arriva dopodomani e resta 15 giorni, potrebbe pensarci lui...
Ciliegia
13-06-2012, 13:50
Leggevo, sempre sul web, che in casi così gravi il ribes pet e il redonyl possono essere usati in associazione..
http://www.bellabelinda.it/index.php/database-pappe-e-cure/104-r/14-redonyl-efacap è apposito per il prurito e a quanto so funziona tanto! Prova a vedere in che forma è reperibile..
Dicono che il gel è insapore...potrei farci un pensierino e mischiarlo al ribes pet...uff, anche una bomba a mano, purché gli passi 'sto prurito...:(
Grazie ragazze.
Ciliegia
13-06-2012, 13:57
Dicono che il gel è insapore...potrei farci un pensierino e mischiarlo al ribes pet...uff, anche una bomba a mano, purché gli passi 'sto prurito...:(
Grazie ragazze.
Ci vorrà sicuramente un pò di tempo e costanza ma, secondo me, qualcosa dovrebbero fare. Bisogna aiutare la pelle a rigenerarsi a questo punto. Anche dall'interno.
Anch'io, per il problema di cui ti parlavo prima, ora vorrei iniziare la cura in associazione con questi due integratori :sleepy:
babaferu
13-06-2012, 17:12
ma secondo me sono troppo troppo grandi per darle intere ad un gatto.
mah, si può provare, io le ho sempre date nel cibo, ma devo dire che la pasticca dell'antibiotico che stiamo dando a una delle 2 gattine sterilizzate è più grande della capsula di ribes pet.... e la micia se l'ingoia.
baci, ba
ops, scusate, io parlavo delle capsule del ribes pet perle, forse ciliegia si riferiva ad altro....
Ciliegia
14-06-2012, 07:29
ops, scusate, io parlavo delle capsule del ribes pet perle, forse ciliegia si riferiva ad altro....
No no.. mi riferivo proprio a quelle:)
dicevo così perchè ai miei non riuscirei mai darle così grandi..ma effettivamente se si riescono a dare anche pasticche più grandi si potrebbe fare un tentativo.
Buongiorno ragazze.
Ieri Casper non si è grattato per niente. La fasciatura ieri sera era perfetta come la lasciammo io e mia figlia martedì sera.
Stamattina già una volta....vabbè, diamo tempo...:confused:
Da ieri sera mangia Hypoallergenic. Chiederò alla vet, che comunque lo vuole vedere, ma, secondo voi, per quanto tempo si può dare?
Ciliegia
14-06-2012, 08:10
Secondo me si può dare ad oltranza...se gli fa bene. Cavoli la valutazione rischi-benefici mi pare non sia molto complicata in questo caso :)
Comunque vedi cosa ti dice la vet, certo.
Vi aggiornerò, grazie Cil :)
Mi accodo alla discussione: il mio gattino di 2 mesi e mezzo si gratta ma perchè ha la dermatite da stress e lo stò curando con antibiotici e antiinfiammatori. Gli do inoltre il Solosterol che è da leccare per il prurio ma per adesso non sembra faccia effetto, forse è ancora presto :confused:
Come cibo gli stò dando le crocchette della Royal Canin dei cucciolini fino ai 4 mesi ma ieri e oggi ne ha mangiate davvero pochissime forse 10 gr neanche per cui gli ho dato un po di umido per compensare..quello della Royal canin sempre cuccioli non gli piace quindi gli dò le Stuzzy al pollo cuccioli :confused: Va bene secondo voi ?
Lady Mosè
14-06-2012, 10:12
Come mai è stressato un cucciolo di due mesi e mezzo?
Lady Mosè non sò dirtelo, l'ho preso perchè abbandonato e trovatello può darsi abbia sofferto un pò. La vet mi ha detto che è dermatite da stress perchè ha trovato il Demodex nelle analisi :( cmq ha i peli in coltura per scongiuarare eventuali funghi e miceti!
Lady Mosè
14-06-2012, 10:29
Non capisco, che vuol dire "ha trovato il Demodex nelle analisi"? Il demodex è un acaro che hanno pratcamente TUTTI gli animali, mi sa che lo stai curando per una cosa che non sussiste... :shy: ma potrei sbagliarmi!
Senti, per sicurezza chiedi ad un altro vet, mi sembra assurdo che un gatto di DUE MESI E MEZZO soffra di dermatite da stress, quando è normalissimo che possa soffrire di semplici...........ACARI! E di sicuro gli acari NON portano dermatite da stress, ma solo semplice prurito, come le pulci insomma!
Hai messo lo Sthronghold?
Il gattino non ha acari, ne pulci, ne nessun altro parassita lo ha analizzato per ore e gli ho già dato l'antiparassitario senza risultato; lo stiamo tenendo sotto controllo e ogni giorno aggiorno la vet
Il Demodex è normale che sia presente nelle pelle di ogni animale ma nei periodo di stress come il calore o vicino all'accoppiamento può provocare prurito e dermatite e visto che lui è piccolo ed è stato per un po chiuso in bagno può darsi che abbia sofferto di stress.
Ho cambiato vet perchè il vecchio mi disse che l'aveva pinzato una zanzara :mad:
Il gattino si lecca molto e questo è un'altro sintomo di nervosismo.
Può sembrare strano che ne soffra così piccolo e infatti lo è anche per me ma non sono una di quelle padrone alle prime armi ho già avuto altri gatti e ne ho un'altra in casa per cui lo stò curando al meglio sono sicura. Scusa se dico questa cosa ma mi è sembrato anche da altre risposte che ho avuto, che venga trattata da "incompetente". Nessuna cosa contro di te o altri, forse è solo un'impressione mia personale ma ho percepito questo :(
Lady Mosè
14-06-2012, 10:39
Guarda che l'antiparassitario non ha effetto subito, generalmente si mette la seconda applicazione un mese dopo e gli acari spariscono.
E comunque se appunto c'è l'acaro(demodex), non c'è la dermatite da stress, semmai da acaro appunto.
La dermatite da stress avviene quando non ci sono cause fisiche. E non è questo il tuo caso.
Quando hai dato l'antiparassitario, e quale?
Si lo so che l'antiparassitario non ha effetto immediato ma il gattino ha già fatto tre visite e in tutte e tre è risultato negativo agli acari, pulci, zecche e/o altro
E' stato in bagno chiuso per un pò di tempo per cui può darsi che abbia sofferto di stress anche perchè il tutto si è scatenato poi una volta che l'ho tolto da li quindi tutte le cose portano a quello :confused:
Sono preoccupata per lui, non dormo e ho già speso un sacco di soldi tra voisite e medicine ma non mi importa voglio solo che stia bene e guarisca. Se la cosa è strana e rara non significa che non possa succedere. Magari è successa a lui ed essendo piccolino ne ha risentito parecchio :cry:
Lady Mosè
14-06-2012, 11:02
ha trovato il Demodex nelle analisi
ha già fatto tre visite e in tutte e tre è risultato negativo agli acari
Da wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Demodex
O tu hai le idee confuse, o è meglio che ti rivolgi ad un quarto veterinario! :confused:
Da wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Demodex
O tu hai le idee confuse, o è meglio che ti rivolgi ad un quarto veterinario! :confused:
Non credo di essere confusa mi sono documentata anch'io ed esiste. E' rara ma esiste:
Nel gatto esiste una malattia simile, la demodicosi causata da Demodex cati e Demodex gatoi, che però non si trasmette da madre a figlio con le modalità della forma canina; è contagiosa, tuttavia è piuttosto rara e colpisce gli animali indeboliti da altre malattie, come l'immunodeficienza felina, che causa immunosoppressione: si tratta di una dermatite pruriginosa che interessa per lo più la zona intorno agli occhi, la testa e il collo.
Cmq prima di sottoporlo a nuova vista da altro veterinario preferisco vedere come evolve la cosa e se migliora, servirà tempo ma mi fido della vet perchè prima di portarlo da lei mi sono informata con mezza città e conoscenti di associazioni feline per trovare un buon dottore e lei me l'hanno quotata tutti!
Cmq vi farò sapere come procede il tutto! :confused:
Lady Mosè
14-06-2012, 11:21
Sì ma se dici prima che ha il Demodex e poi che non ha acari...li ha o non li ha?!? E' questo il punto.
Il Demodex è una specie di acaro.
E si cura con l'antiparassitario, possibilmente Stronghold. Gli acari si eliminano alla seconda dose.
Quindi quale antiparassitario gli è stato fatto e quanto tempo fa?
kasssandra
14-06-2012, 12:24
Per la demodicosi prova ad usare il Ribes Pet ..noi abbiamo curato un cane con Vmp, Ribes Pet e un farmaco specifico per cani però non so per i mici come funzioni..
Aggiorno, sottovoce: Casper mangia Hypoallergenic da tre giorni, se non erro e, per ora, tutto procede bene. Si gratta una volta al giorno, ma sembra più un normale grattamento, perché non lo fa in maniera furiosa, infatti tutta l'impalcatura che ha addosso a protezione delle ferite (body, bandana, collarino in cotone e bordino con coulisse per tenere fermo il tutto) resta perfetta per tutte le 24 ore, da medicazione a medicazione. Non occorre mai sistemargliela.
La ferita sulla schiena sta cicatrizzando a vista d'occhio, se continua così fra una ventina di giorni posso togliergli almeno il body, che sarebbe già moltissimo.
La ferita sul collo procede molto più lentamente, ma, almeno, non peggiora perché lui non se la scartavetra. Speriamo...
Attendo a prendere ribes pet e Redonyl, li tengo come ultima spiaggia...
Va lentina
15-06-2012, 21:55
Bene bene T. Io nell'hypo ci credevo...sono contenta che stia funzionando.
Ciliegia
16-06-2012, 08:09
Son contenta! Io ho iniziato il redonyl da un paio di giorni.
cibergatta
16-06-2012, 08:35
Mi accodo alla discussione: il mio gattino di 2 mesi e mezzo si gratta ma perchè ha la dermatite da stress e lo stò curando con antibiotici e antiinfiammatori. Gli do inoltre il Solosterol che è da leccare per il prurio ma per adesso non sembra faccia effetto, forse è ancora presto :confused:
Come cibo gli stò dando le crocchette della Royal Canin dei cucciolini fino ai 4 mesi ma ieri e oggi ne ha mangiate davvero pochissime forse 10 gr neanche per cui gli ho dato un po di umido per compensare..quello della Royal canin sempre cuccioli non gli piace quindi gli dò le Stuzzy al pollo cuccioli :confused: Va bene secondo voi ?
Antibiotici e antinfiammatori è meglio non darli per troppo tempo....
Anche Panterina (granuloma eosinofilo) si grattava in maniera furiosa e le lesioni non guarivano mai..... ho risolto, dopo aver provato invano tutti gli antibiotici ed antinfiammatori possibili e dopo aver somministrato per un mese anche la ciclosporina senza nessun risultato, con due mesi di Redonyl efacap, Ribes nigrum in gocce (o in alternativa ribes pet in perle) e phyto-g in pasta. Credimi, per deformazione professionale, credo molto poco a questi "intrugli" ma non avevo altra scelta..... e per fortuna ha funzionato! E' però una terapia molto lunga, ci vuole tanta pazienza, anche perchè ci sono delle fasi in cui la malattia sembrerebbe peggionare, ma bisogna tener duo ad andare avanti..... alla lunga, i risultati si vedono!
Se c'è un'importante componenete da stess anche lo Zylkene o l'anxitane in associazione al resto, potrebbero funzionare....
Bene bene T. Io nell'hypo ci credevo...sono contenta che stia funzionando.
Guarda Vale, medicazione fatta come sempre ieri sera, dopodiché si è lavicchiato come può, dato che è più coperto di una donna col burqa e si è messo sereno a dormire.
Stamani ancora fasciatura perfetta, sarebbe il quarto giorno. Speriamo, povera gioia...ferite a parte, che tormento vivere con un prurito continuo talmente forte da farti superare il dolore della scarnificazione...:(
Va lentina
16-06-2012, 09:23
@ciber
Oltre all'intruglio, che alimentazione stai dando al micio?
cibergatta
16-06-2012, 09:35
Panterina sta mangiando Orijen come secco (poco) e carne cruda integrata con il felini.
Secondo me è migliorata tanto dopo aver tolto RC Kitten che le davo perchè era minuscola e denutrita nonostante i suoi 8 mesi. Negli ultimi 3 mesi, ha quasi raddoppiato peso e dimensione..... secondo me non andava molto d'accordo con i conservanti (un giorno le ho ridato un pò di RC per terminare un sacchetto e il giorno dopo si è grattata a sangue)..... e aveva la diarea fissa, che ora è completamente scomparsa.
secondo me non andava molto d'accordo con i conservanti (un giorno le ho ridato un pò di RC per terminare un sacchetto e il giorno dopo si è grattata a sangue)..... e aveva la diarea fissa, che ora è completamente scomparsa.
concordo: antiossidanti, conservanti etc hanno spesso impatto negativo sulla pelle da quanto leggo in giro, ora poi che la royal sulle confezioni scrive "antiossidanti e conservanti" e ti ha pagato, senza specificare nulla, c'è il rischio che la gente pensi che non ci sono più gallato di propile e compagnia bella, ma invece è solo cambiata la regolamentazione delle etichette...
o tempora o mores...
Nel caso di Casoer, lui si grattava a sangue se mangiava per sbaglio i kitten dei cuccioli.
Con i fit 32 no.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.