PDA

Visualizza Versione Completa : allergia e tante domande....(lungo)


sple
17-06-2012, 21:00
dopo secoli passati ad aspettare il gatto dei sogni, e una breve parentesi di qualche anno fa durante la quale avevo accolto una siamese che poi ha ritrovato il legittimo proprietario, la nostra famiglia si è allargata: io e mister M abbiamo accolto in casa Simba, norvegese puro di circa 4 anni che per ben due volte è ritornato al gattile...dolce, coccoloni,bello da morire ed enorme......;).
mi sono innamorata di lui dal primo momento, lui si sta rivelando una meraviglia di gatto in tutti i sensi (ci segue dappertutto, coccolone, dolce..) e ho rischiato a portarlo via dalla gabbietta di 1m x 1 che lo rinchiudeva ormai da un mese nonostante fossi a conoscenza di essere allergica ai felini.

ieri, dopo mezz'ora di viaggio in auto abbastanza straziante (miagolii disperati e vomito), si è subito ambientato a casa, e io ho iniziato gli starnuti...ho preso allora un antistaminico che mi ha ammazzato di stanchezza ma da oggi (che non ho preso nulla) sto gestendo la cosa bene...
dite che prima o poi questa rinite passerà!!?

avrei inoltre diverse domande, che vi pongo per inesperienza...

1- mi sembra beva poco, mangia secco royal canin maine coon e umido almo nature. lascio le crocche sempre a disposizione e ogni tanto fa una capatina per mangiarle. ho aperto ieri una confezione di umido da 75 gr, l'ha mangiata ma poi l'ha lasciata li, ora è secca...dove ho sbagliato?

2- tra 45 giorni mi sposo, ovviamente avrei preferito portare a casa simba, dopo, ma avere un norvegese è sempre stato il mio sogno, e dalla prima volta che l'ho visto, mercoledì scorso, ho solo pensato a portarlo via da quella gabbia....staremo via in moto per 20 gg, impensabile portare il gatto, potrei portarla dalla suocera che ha 2 gatti bifidi e selvatici e una jack russel giovane e rompiscatole, lei lo lascerebbe libero nel seminterrato, sono molto dubbiosa..che faccio? suocera o pensione?

3- quando è stato recuperato dalle volontarie il pelo lungo era in pessime condizioni, quindi per togliergli i nodi hanno dovuto tagliare e ora il pelo è tutto brutto..cosa posso fare oltre che pettinarlo con il furminator?sembra anche molto unto...non ho mai sentito parlare di toletteatura per gatti..se si dovesse spaventare a morte??

4- abitiamo in un appartamento a piano terra con un giardino di circa 100 mq, intorno c'è una rete ombreggiante che sarà alta 120 cm...spesso entrano nel mio giardino semi-randagi, non vaccinati, il mio è castrato ma ho paura che poi li segua, o ci litighi, o che i vicini st:::: gli facciano qualcosa visto che non sono proprio amanti dei gatti, o che lo rubino visto che è bello e dolcissimo ...un gatto sempre chiuso in 100 mq di appartamento soffrirà? sono molto apprensiva..

scusate il papiro......spero di non aver esagerato!

leoncina
17-06-2012, 21:55
Ciao e complimenti per aver preso un adulto in gattile, non lo fanno in molti!
Sull'allergia non posso aiutarti ma che il micio mangi poco è normale i primi giorni, si deve ambientare per bene. Il pelo migliorerà da solo secondo me quando in casa, pettinato e con pappa buona.
Per quanto riguarda i 20 giorni che non ci sarete non sarei molto d'accordo sul portarlo in un'altra casa ancora (ancora deve conoscere bene la tua) e per di più libero di sotto; la pensione boh!tornerebbe in gabbia :( ; l'ideale sarebbe una persona che viene a casa ad accudirlo. Se proprio non si può meglio dalla suocera, di nuovo la gabbia è un trauma poverino.
E per la casa, bè in 100 mq ce ne vivono bene pure 5 di mici :) io ne ho 2 in 80 mq e fanno il re e la regina. Non hanno bisogno di km per stare bene, tranquilla :)

sple
17-06-2012, 22:03
grazie per le risposte!!
potrebbe venire una ragazzo una volta al giorno, ma non abita nello stesso paese (ci siamo traseriti da poco) e verrebbe giusto il tempo di una carezza e di cambiare la lettiera..in più, causa ladri le finestre (non abbiamo inferriate)rimarrebbero chiuse.....

martymiao
17-06-2012, 22:57
Non potresti mettere in sicurezza il giardino? Cosi' puo' anche godersi l'aria aperta... Se non puoi comunque tranquilla, certamente non soffre in 100mq!!

April
18-06-2012, 09:13
Il fatto dei 100mq non preoccuparti..io vivo con tre gatti in 50mq e ci stiamo benissimo!
Anchede pelo brutto, penso anch'io che adesso, con cure e pappa buona, migliorerà.
Invece mi preoccupano i 20 giorni da solo.
L'ideale sarebbe che potesse restare a casa, (tra 45 giorni dovrebbe essersi ambientato bene), andrebbe benissimo che la ragazza potesse andare ogni giorno e, magai, fermarsi cinque minuti di più per una manciata di coccole, ma le finestra sempre chiuse e magari il micio sempre al buio, non va bene per niente...però secondo me, portarlo dallla suocera o in pensione, poverino è già stato sballottato tanto, magari lo vivrebbe come un nuovo abbandono.
Bisognerebbe trovare un compromesso, per poterlo lasciare comunque a casa, nel suo ambiente.

stellarpie
18-06-2012, 10:09
io posso aiutarti sull'allergia...
se con antistaminico tieni sotto controllo la cosa è già un bene!!!
poi fai bonifica ambientale..è la cosa che aiuta di piu'...
tieni finestre aperte in casa x almeno mezz'oretta al giorno, pulisci quotidianamente la casa con un aspirapolvere dotato di filtro HEPA, spazzola il gatto regolarmente...evita di farlo dormire a letto con te...
queste come cose generali....se hai dubbi specifici chiedi pure!

sple
18-06-2012, 10:27
grazie a tutti!
stella sei anche tu allergica?usi spray particolari per uccidere acari and co?
guarda ho preso una compressa di zirtec la prima sera, il giorno dopo sonnolenza assurda ma non mi ha più dato problemi. ieri non l'ho presa ed è stato in braccio tutta la sera...se fosse veramente bastata una compressa sola, sarebbe magnifico...
l'ho anche fatto passare con allerpet,poi lui fortunatamente si lecca veramente poco, quindi....

sple
18-06-2012, 10:28
http://i46.tinypic.com/25p2683.jpg
eccolo in tutto il suo splendore ahhah

Sara87
18-06-2012, 10:29
*__* Che bel pelosone! Guarda che pelo che ha!!

Chrisaras
18-06-2012, 10:37
è bellissimo!!! come sggerimenti ormai ti hanno già detto praticamente tutto :):)
per il pelo, vedrai che con una sana alimentazione tornerà.. forse la soluzione migliore per i 20 gg è una catsitter che venga a casa tua..lo so che in molti sono diffidenti, però che fai, lo sposti ancora?!? forse sarebbe l'unica.. facci sapere..intanto è MERAVIGLIOSO! per quel che si vede tra tanto pelo:P:P

sple
18-06-2012, 10:57
http://i49.tinypic.com/2weig3k.jpg
magnifico qui...

salsera_73
18-06-2012, 11:14
Ma che bel cicciottolone!
per l'allergia ti racconto la nostra esperienza: mio marito è allergico ai gatti con ++ nei prick test...ebbene si, vive con due gatti in casa! li prende in braccio e si avvicina a loro col viso, gli dormono vicino!
appena è entrata in casa Perla ha cominciato a starnutire, dopo 2 giorni gli era passato.
Poi 3 mesi fa è arrivato Neve, anche lì, due giorni a starnutire e poi niente più!
è come se il suo corpo si stesse immunizzando e reagisse agli allergeni!
ovviamente nei momenti di crisi non li prendeva in braccio nè ci dormiva assieme!
noi sosteniamo che i gatti gli stiano facendo da vaccino! :)
e ho notato la stessa cosa in un bambino che abita sopra di noi: è allergico al pelo del gatto...quando avevamo preso Perla lui è venuto in casa nostra, ad un certo punto ha cominciato con stranuti e gli si sono gonfiati gli occhi, è stato proprio male.
Adesso viene quotidianamente a giocare con mio figlio e nonostante di gatti ce ne sono due non gli succede più niente!

Ele&Coffee
18-06-2012, 11:38
anche io ti porto testimonianza positiva per quanto riguarda le allergie...
la mia:D
sono allergica da quando sono bambina. da sempre, via.
Alcuni gatti mi danno più fastidio, altri meno.
Devo dire che sta andando piuttosto bene con Coffee (che ho da sole tre settimane e che è ancora piccolo quindi non so se abbia già tutte le "carte allergeniche in regola":D)... starnutisco spesso la mattina appena sveglia, quando lo prendo in braccio e mi diventano un pochino rossi gli occhi...ma per il resto poi me lo struscio tutto il giorno, lo coccolo e lo bacio, e non ho grossi problemi di sorta.
spero che sia anche il tuo caso.
Dicono che pelo lungo-pelo corto non faccia differenza in quanto sono gli enzimi contenuti nella saliva dei mici, quelli che danno allergia... Io però, se devo proprio essere sincera, coi mici a poelo lungo ho quasi sempre più problemi. Ma sicuramente non sarà il tuo caso!
per il momento ti consiglierei di non farlo stare sul letto (o per lo meno sulle lenzuola e sui cuscini)..poi vedi tu:)

sple
18-06-2012, 11:40
ma quanto siete gentili!?!??

sple
18-06-2012, 11:43
non mangia l'umido, divora le corcchette ma l'umido no, ho provato con pesce e carne e sto buttando confezioni....-( ho provato a lasciare solo quello,ma fa lo sciopero della fame piuttosto, è sul magro andante e quindi mi dispiace fargli patire la fame....-(

Sara87
18-06-2012, 11:46
Lasciagli a disposizione qualche ciotolina dell'acqua, messa dove lui passa di più. E quando ti sei sistemata bene prova con una fontanella d'acqua, così lo invogli a bere. Al limite se non la calcola, la potrai rivendere. :p

sple
18-06-2012, 11:50
oggi proverò a prendere la fontana...

Ele&Coffee
18-06-2012, 11:56
non mangia l'umido, divora le corcchette ma l'umido no, ho provato con pesce e carne e sto buttando confezioni....-( ho provato a lasciare solo quello,ma fa lo sciopero della fame piuttosto, è sul magro andante e quindi mi dispiace fargli patire la fame....-(
scusami forse ho perso pezzi..ma tu sai cosa mangiava prima di arrivare da te?..essendo un micio adulto sicuramente avrà già i suoi gusti ben piazzati nella capoccia:D...

sple
18-06-2012, 12:08
mi hanno detto che era un po' difficile con l'umido... ma non mi hanno dato marche....oddio, in gattile non penso gli abbiano dato aragosta...

Ele&Coffee
18-06-2012, 12:10
mi hanno detto che era un po' difficile con l'umido... ma non mi hanno dato marche....oddio, in gattile non penso gli abbiano dato aragosta...

beh si..immagino:D. che umido hai provato, cosi per curiosità? comunque ascolta tu intanto dagli croccantini di ottima marca, intanto cosi ti assicuri che mangi bene:o... e poi piano piano continua a fare piccole prove...nella sezione "alimentazione" trovi dei thread in rilievo che ti potrebbero tornare utili:)

stellarpie
18-06-2012, 12:18
grazie a tutti!
stella sei anche tu allergica?usi spray particolari per uccidere acari and co?
guarda ho preso una compressa di zirtec la prima sera, il giorno dopo sonnolenza assurda ma non mi ha più dato problemi. ieri non l'ho presa ed è stato in braccio tutta la sera...se fosse veramente bastata una compressa sola, sarebbe magnifico...
l'ho anche fatto passare con allerpet,poi lui fortunatamente si lecca veramente poco, quindi....

non io ma mio fratello...
no gli spray non usarli...peggiorano il tutto!!! infatti lo spray uccide l'acaro ed è vero ma in realtà si è allergici proprio all'acaro morto ( alla sua carcassa per intenderci) e con lo spray quindi li uccidiamo e peggioriamo!!!
meglio passare aspirapolvere su cuscini del divano e delle poltrene o ancora coprire divani e poltrone e lavare 1 volta a settimana in lavatrice il rivestimento!
lo Zirtac crea molta sonnolenza...da quel lato è uno degli antistaminici perggiori...se continuasse il problema ti conviene una visita allegologica dove daranno antistaminici di ultima generazione che non causano piu' sonnolenza!
spero per te che con quella pastiglia ti si sia risolto tutto anche se dubito....l'effetto dura anche 72 ore se l'allergia non è troppo intensa.....se effettivamente sei allergica al pelo tornerà la rinite appena effetto svanirà........
l'allerpet in alcuni casi aiuta!

nuke76
18-06-2012, 14:10
lo zirtec e' un farmaco vecchio, da una sonnolenza assurda (io sono allergico a mille mila cose, tranne i gatti x fortuna).
Vai da un allergologo, fai i test se non li hai gia' fatti e fatti prescrivere un farmaco di nuova concezione, che guarda non danno sonno quasi per nulla.

ah, l'aussefazione all'antistaminco e' una regola, ogni 2-3 anni cambia farmaco.

buona allergia :D eticiu'!!!

sple
18-06-2012, 19:01
allora, come crocche mangia le maine cono della royal e le divora!
fino a ieri ho provato a dargli l'almo orange label e non lo fila di striscio, ora gli ho dato una confezione di schesir (si dice così?) e l'ha divorato...
che gatto difficile (tra l'altro il secondo cosa pure 30 cent in più):p:p

beastrisce
22-06-2012, 10:21
Ciao! Ti riporto anche io la mia (e quella di tutta la famiglia) esperienza di allergica a cani e gatti (e con 1 cani e 3 gatti in casa!) La prima cosa che ti suggerisco è prendere il farmaco equivalente dello zirtec: la sonnolenza marcata sta nella reazione del principio attivo con altri principi... Tieni conto che il principio attivo dello zirtec è cetirizina dicloridrato, e in farmacia ce ne sono migliaia di farmaci equivalenti.. Nella mia famiglia me compresa questo trucco funziona, la sonnolenza è decisamente minore... Altri consigli sono di legarti i capelli quando stai vicina ai gatti, di lavarti spesso le mani, i vestiti ecc! Altrimenti, io sto facendo un vero e proprio vaccino contro le allergie e funziona tantissimo! Conta che però dura tre anni e non è proprio economico... Spero di esserti stata utile! :)

sple
22-06-2012, 11:35
Ciao! Ti riporto anche io la mia (e quella di tutta la famiglia) esperienza di allergica a cani e gatti (e con 1 cani e 3 gatti in casa!) La prima cosa che ti suggerisco è prendere il farmaco equivalente dello zirtec: la sonnolenza marcata sta nella reazione del principio attivo con altri principi... Tieni conto che il principio attivo dello zirtec è cetirizina dicloridrato, e in farmacia ce ne sono migliaia di farmaci equivalenti.. Nella mia famiglia me compresa questo trucco funziona, la sonnolenza è decisamente minore... Altri consigli sono di legarti i capelli quando stai vicina ai gatti, di lavarti spesso le mani, i vestiti ecc! Altrimenti, io sto facendo un vero e proprio vaccino contro le allergie e funziona tantissimo! Conta che però dura tre anni e non è proprio economico... Spero di esserti stata utile! :)

farmaco equivalente tipo...?
scusa ma non ho capito proprio...:o:o:o

stellarpie
22-06-2012, 12:21
farmaco equivalente tipo...?
scusa ma non ho capito proprio...:o:o:o

equivalente vuol dire un farmaco che ha la stessa funzione dello zirtec in quanto il principio attivo è lo stesso ma cambiano gli eccipienti ( cioè altri ingredienti per farlo)...
un esempio classico è Aulin e Nimesulide dove il nimesulide è l'equivalente dell'Aulin...appunto stesso principio attivo ma eccipienti diversi

nuke76
22-06-2012, 13:48
si ma nel caso specifico dello zirtec, non sono gli eccipienti a dare il sonno, ma il principio attivo.

in generale tutti gli antistaminici danno sonnolenza, chi piu' chi di meno.

qui una lista dei farmici di uso comune.
http://www.francocrisafi.it/web_secondario/salute%202004/antistaminici.pdf

io ho usa il Kestine, e non da molto sonno, diciamo che due pastiglie di zirtec mi stendono, due pastiglie di kestine leggera sonnolenza.