Visualizza Versione Completa : Una diagnosi difficile per AK
Buona serata a tutti.
Spero possiate scusarmi se non mi presento nel dovuto modo, ma purtroppo non “abbiamo” molto tempo.
Francamente non so più cosa pensare, dove sbatter la testa per trovare una cura alla mia piccola AK, una Blu di Russia di poco più di 3 anni che ormai da un mese vive ogni giorno con tanti e diversi antibiotici che non risolvono, purtroppo, il suo problema.
Circa un mese fa infatti, per alcuni giorni la gatta ha riscontrato un periodo di malessere tipico del gatto con la febbre, ovvero svogliatezza, inappetenza e sonnolenza, cose che inizialmente passarono un po’ in sordina dato che anche normalmente è sempre stata una gatta molto tranquilla e che mangiava poco.
L’ho portata dal veterinario più che altro per un consulto dovuto alla febbre ed al fatto che sul mantello, mancava un poco di pelliccia, come una monetina da due centesimi, sintomo di un possibile fungo.
Alla visita risultava tutto a posto e ci si preparava ad un’analisi micotica della piastrata del probabile fungo.
Ma nel giro di soli 3 giorni il tutto è peggiorato, non mangiava e non andava più di corpo se non pipì, abbondante pipì, dato che la sete non le passava mai ( ma anche questo sintomo era stato preso sotto gamba dato che è sempre stata una gatta che beve molto, per via dei reni un poco delicati come gatto di razza). Ebbene il ventre era diventato duro e dopo una prima eco, la seconda ecografia fatta il giorno dopo (giorno 11) ha evidenziato un corpo interno molto grande e vascolarizzato.
Si è optato per una operazione per vedere ed asportare il corpo in questione il giorno successivo, dato che tale ascesso era venuto a crearsi nel giro di 3 giorni o, meglio, si era ingrossato mostruosamente in tre giorni, ma purtroppo l’operazione evidenziò un linfonodo grosso come un uovo che comprimeva intestino ed era adeso al pancreas.
Per evitare una pancreatite dovuta all’asportazione del linfonodo (altri 5 o sei erano lievemente ingrossati), hanno optato per un drenaggio del liquido in esso contenuto, sgonfiandolo ed attaccandolo con una serie di antibiotici fra orali e sottocutanei.
Dopo quell’operazione AK si è ripresa e pian piano ha anche ripreso a fare le solite cose di sempre, insomma, mangiava andava di corpo, giocava, miagolava (è sempre stata estremamente logorroica tanto da poterci fare lunghi discorsi) ma citologico e istologico non hanno evidenziato assolutamente nulla di nulla e, soprattutto, gli emocromi fatti ogni due giorni evidenziavano un lento ma inesorabile rialzo dei linfociti ed un calo dei globuli rossi.
Le analisi seguenti furono tutte verso l’esclusione di malattie come Fiv e Felv (per le quali essendo stata in passato gatta da gara, l’allevatore la vaccinava regolarmente e le linee genetiche non presentavano tali malattie) la presenza di cellule tumorali e, per ultima, anche la Fip è stata accantonata con la quasi certezza (per la quale visti i miei trascorsi universitari da Biotecnologo so che le analisi possono anche non portar mai ad una certezza se non per esclusione in caso di malattia conclamata).
Nel frattempo sabato 15 giugno l’ho portata nuovamente dalla veterinaria per passare nuovamente ad antibiotici sottocutanei, dato che la principessina schizzinosa sputava o sbavava ogni pastiglia tranne il buon Baytril. La dottoressa l’ha palpata non riscontrando alcun problema. Del resto erano passate più di 2 settimane dall’operazione e la gatta era quasi del tutto normale (la furbona, dato che era stata nutrita con le sue preferite leccornie per invogliarla a mangiare, ormai mangiava solo quelle). Unica cosa è che, a differenza di sempre, per la prima volta la vedevo leccare il vetro. Ma appena accendevo l’aria condizionata andava a godersi il fresco (lieve, era pur sempre convalescente).
Il giorno dopo, la scorsa domenica, è venuto l’allevatore, ormai un caro amico, a farle l’iniezione e ha visto che si era un attimo gonfiata al ventre.
Lunedì una lastra alla mattina ha evidenziato una macchia bianca immensa che schermava tutti gli intestini.
Operata nuovamente d’urgenza e questa volta non era un solo linfonodo, ma ben 4 grandi dai 5 ai 6cm di diametro. Stesso intervento della scorsa volta, solo che lunedì è stata aperta completamente ed hanno controllato tutti gli intestini. Nessun linfonodo era asportabile ed al loro interno il solito liquido giallastro con punte di nero nella parte più interna del linfonodo, segno di infezione pesante in atto. Anche, a quanto ho capito, il pancreas nella punta più bassa era arrossato, perché “pressato” da un di questi linfonodi.
La gatta adesso sta bene, ma resta dal veterinario ancora domani. Mangia, miagola, cammina, cerca il contatto, fa i bisogni ecce cc, come sempre, come l’altra volta, mai un lamento.
Istologico nuovamente negativo, non hanno trovato nulla e il citologico necessariamente andrà come risultato a mercoledì prossimo. DOBBIAMO capire quale diavolo di batterio è per attaccarlo in modo mirato. Ha mandato i campioni anche a Torino per le analisi (siamo a Milano) e cercherà di far una trasfusione di sangue alla gatta (gli emocromi confermano bianchi alti e rossi bassi) per aiutarla a riprendersi, ma è certo che una nuova operazione non la riuscirebbe a sostenere. Sarà anche giovane e forte, pur passando da quasi 5kg di gatta a 3,5kg. Inutile nasconderci che una nuova ricaduta entro il citologico sarebbe fatale.
Non so più cosa fare. Consulti diversi li ho avuti e tutti gli esami che dovevano esser fatti son stati fatti, anche quelli contro i parassiti, ma niente. Son tutti concordi che quanto fatto fin’ora sia la strada migliore ed è stato tentato di tutto.
Aspettare mi uccide e il pensiero di non riuscire a guarirla mi sta consumando, più di quanto non facciano le ferie saltate (il costo delle analisi e delle operazioni è esorbitante già ora e ovviamente le ferie sono saltate, ma non me ne frega nulla pur che AK si riprenda).
Arrivare a casa la sera e non trovarla alla porta miagolante come sempre è orribile, la casa è vuota e poco mi consolano la mia ragazza e la sua gatta.
Adesso son pronto a credere anche che i marziani possano curarla, son disposto a far ogni cosa possibile. :cry:
Ele&Coffee
21-06-2012, 19:57
Mamma mia...quanto mi dispiace... mi viene il magone al solo leggerti, immagino soltanto come stia tu.
Purtroppo non posso aiutarti, spero che gli utenti esperti (soprattutto le veterinarie che mi pare siano due - una di sicuro, Perlina) si colleghino presto per dirti qualcosa in più..
Il papà del mio gatto è un Blu di Russia meraviglioso di quasi tre anni anche lui... sono gatti davvero stupendi.
mi incrocio tutta per la tua AK
valentina82
21-06-2012, 22:17
mi dispiace tanto, non ti so aiutare ma ti volevo dare il mio sostegno, coraggio e una carezzina al miciotto
Buona serata a tutti.
Spero possiate scusarmi se non mi presento nel dovuto modo, ma purtroppo non “abbiamo” molto tempo.
Francamente non so più cosa pensare, dove sbatter la testa per trovare una cura alla mia piccola AK, una Blu di Russia di poco più di 3 anni che ormai da un mese vive ogni giorno con tanti e diversi antibiotici che non risolvono, purtroppo, il suo problema.
Circa un mese fa infatti, per alcuni giorni la gatta ha riscontrato un periodo di malessere tipico del gatto con la febbre, ovvero svogliatezza, inappetenza e sonnolenza, cose che inizialmente passarono un po’ in sordina dato che anche normalmente è sempre stata una gatta molto tranquilla e che mangiava poco.
L’ho portata dal veterinario più che altro per un consulto dovuto alla febbre ed al fatto che sul mantello, mancava un poco di pelliccia, come una monetina da due centesimi, sintomo di un possibile fungo.
Alla visita risultava tutto a posto e ci si preparava ad un’analisi micotica della piastrata del probabile fungo.
Ma nel giro di soli 3 giorni il tutto è peggiorato, non mangiava e non andava più di corpo se non pipì, abbondante pipì, dato che la sete non le passava mai ( ma anche questo sintomo era stato preso sotto gamba dato che è sempre stata una gatta che beve molto, per via dei reni un poco delicati come gatto di razza). Ebbene il ventre era diventato duro e dopo una prima eco, la seconda ecografia fatta il giorno dopo (giorno 11) ha evidenziato un corpo interno molto grande e vascolarizzato.
Si è optato per una operazione per vedere ed asportare il corpo in questione il giorno successivo, dato che tale ascesso era venuto a crearsi nel giro di 3 giorni o, meglio, si era ingrossato mostruosamente in tre giorni, ma purtroppo l’operazione evidenziò un linfonodo grosso come un uovo che comprimeva intestino ed era adeso al pancreas.
Per evitare una pancreatite dovuta all’asportazione del linfonodo (altri 5 o sei erano lievemente ingrossati), hanno optato per un drenaggio del liquido in esso contenuto, sgonfiandolo ed attaccandolo con una serie di antibiotici fra orali e sottocutanei.
Dopo quell’operazione AK si è ripresa e pian piano ha anche ripreso a fare le solite cose di sempre, insomma, mangiava andava di corpo, giocava, miagolava (è sempre stata estremamente logorroica tanto da poterci fare lunghi discorsi) ma citologico e istologico non hanno evidenziato assolutamente nulla di nulla e, soprattutto, gli emocromi fatti ogni due giorni evidenziavano un lento ma inesorabile rialzo dei linfociti ed un calo dei globuli rossi.
Le analisi seguenti furono tutte verso l’esclusione di malattie come Fiv e Felv (per le quali essendo stata in passato gatta da gara, l’allevatore la vaccinava regolarmente e le linee genetiche non presentavano tali malattie) la presenza di cellule tumorali e, per ultima, anche la Fip è stata accantonata con la quasi certezza (per la quale visti i miei trascorsi universitari da Biotecnologo so che le analisi possono anche non portar mai ad una certezza se non per esclusione in caso di malattia conclamata).
Nel frattempo sabato 15 giugno l’ho portata nuovamente dalla veterinaria per passare nuovamente ad antibiotici sottocutanei, dato che la principessina schizzinosa sputava o sbavava ogni pastiglia tranne il buon Baytril. La dottoressa l’ha palpata non riscontrando alcun problema. Del resto erano passate più di 2 settimane dall’operazione e la gatta era quasi del tutto normale (la furbona, dato che era stata nutrita con le sue preferite leccornie per invogliarla a mangiare, ormai mangiava solo quelle). Unica cosa è che, a differenza di sempre, per la prima volta la vedevo leccare il vetro. Ma appena accendevo l’aria condizionata andava a godersi il fresco (lieve, era pur sempre convalescente).
Il giorno dopo, la scorsa domenica, è venuto l’allevatore, ormai un caro amico, a farle l’iniezione e ha visto che si era un attimo gonfiata al ventre.
Lunedì una lastra alla mattina ha evidenziato una macchia bianca immensa che schermava tutti gli intestini.
Operata nuovamente d’urgenza e questa volta non era un solo linfonodo, ma ben 4 grandi dai 5 ai 6cm di diametro. Stesso intervento della scorsa volta, solo che lunedì è stata aperta completamente ed hanno controllato tutti gli intestini. Nessun linfonodo era asportabile ed al loro interno il solito liquido giallastro con punte di nero nella parte più interna del linfonodo, segno di infezione pesante in atto. Anche, a quanto ho capito, il pancreas nella punta più bassa era arrossato, perché “pressato” da un di questi linfonodi.
La gatta adesso sta bene, ma resta dal veterinario ancora domani. Mangia, miagola, cammina, cerca il contatto, fa i bisogni ecce cc, come sempre, come l’altra volta, mai un lamento.
Istologico nuovamente negativo, non hanno trovato nulla e il citologico necessariamente andrà come risultato a mercoledì prossimo. DOBBIAMO capire quale diavolo di batterio è per attaccarlo in modo mirato. Ha mandato i campioni anche a Torino per le analisi (siamo a Milano) e cercherà di far una trasfusione di sangue alla gatta (gli emocromi confermano bianchi alti e rossi bassi) per aiutarla a riprendersi, ma è certo che una nuova operazione non la riuscirebbe a sostenere. Sarà anche giovane e forte, pur passando da quasi 5kg di gatta a 3,5kg. Inutile nasconderci che una nuova ricaduta entro il citologico sarebbe fatale.
Non so più cosa fare. Consulti diversi li ho avuti e tutti gli esami che dovevano esser fatti son stati fatti, anche quelli contro i parassiti, ma niente. Son tutti concordi che quanto fatto fin’ora sia la strada migliore ed è stato tentato di tutto.
Aspettare mi uccide e il pensiero di non riuscire a guarirla mi sta consumando, più di quanto non facciano le ferie saltate (il costo delle analisi e delle operazioni è esorbitante già ora e ovviamente le ferie sono saltate, ma non me ne frega nulla pur che AK si riprenda).
Arrivare a casa la sera e non trovarla alla porta miagolante come sempre è orribile, la casa è vuota e poco mi consolano la mia ragazza e la sua gatta.
Adesso son pronto a credere anche che i marziani possano curarla, son disposto a far ogni cosa possibile. :cry:
Ciao, una cosa simile sta capitando a una gattina persiana che io ho regalato anni fa.
Solo che a lei hanno iniziato a comparire improvvisamente delle cisti di liquido nel fegato.
Ha iniziato a manifestarle verso i 7 anni, è stata operata varie volte per toglierle o per aspirarle ma ogni volta si riformano.
I veterinari della famiglia con cui vive hanno parlato di fibrosi cistica.
Purtroppo non so altro.
Magari prova a nominare la patologia ai tuoi vet.
Può essere che sia due cose diversissime, ma non si sa mai.
Perchè non provi a farla vedere portando tutti i referti che hai della micina ad un veterinario omeopata così da poterti consigliare una terapia di supporto per rinforzare il sistema immunitario che è una cosa molto importante anzi fondamentale:oper combattere tutte le malattie, perchè se non è reattivo lui non si può far niente.
:)
Tanti incrocini per la tua AK(gioia non mollare mai piccolina):kisses:
Scusami ma in Lombardia ce ne sono e anche di bravi vet. omeopati.
Provaci....mi sento di consigliartelo e poi insieme a lui controlla l'alimentazione della micia che è un'altra cosa fondamentale e vedi se ti consiglia di cambiarla con una grain free.
Lo so che la gattina è un po' capricciosetta di gusti ma bisogna tentare.... :kisses: un bacio a te alla miciola.
Ciao, una cosa simile sta capitando a una gattina persiana che io ho regalato anni fa.
Solo che a lei hanno iniziato a comparire improvvisamente delle cisti di liquido nel fegato.
Ha iniziato a manifestarle verso i 7 anni, è stata operata varie volte per toglierle o per aspirarle ma ogni volta si riformano.
I veterinari della famiglia con cui vive hanno parlato di fibrosi cistica.
Purtroppo non so altro.
Magari prova a nominare la patologia ai tuoi vet.
Può essere che sia due cose diversissime, ma non si sa mai.
Grazie, proverò a farlo presente. :confused:
Perchè non provi a farla vedere portando tutti i referti che hai della micina ad un veterinario omeopata così da poterti consigliare una terapia di supporto per rinforzare il sistema immunitario che è una cosa molto importante anzi fondamentale:oper combattere tutte le malattie, perchè se non è reattivo lui non si può far niente.
:)
Tanti incrocini per la tua AK(gioia non mollare mai piccolina):kisses:
Prima si deve assolutamente valutare che tipo di malattia è, perchè se è di tipo autoimmune rafforzare il sistema immunitario sarebbe come darsi la zappa sui piedì.
Non sempre rafforzare il sistema immunitario è un bene, ci sono casi in cui è la cosa peggiore da fare. :)
Scusami ma in Lombardia ce ne sono e anche di bravi vet. omeopati.
Provaci....mi sento di consigliartelo e poi insieme a lui controlla l'alimentazione della micia che è un'altra cosa fondamentale e vedi se ti consiglia di cambiarla con una grain free.
Lo so che la gattina è un po' capricciosetta di gusti ma bisogna tentare.... :kisses: un bacio a te alla miciola.
Il cibo è corretto, segue la stessa medesima dieta da anni ed i prodotti sono della Trainer, consigliati da tutti.
Ovviamente poi, se si riprenderà, passerà al CD, che le piace, dato che avrà da smaltire un pò di cristalli nelle urine, ma hanno appurato che non è stata l'alimentazione a darle questi problemi.
Purtroppo l'Eco odierna ha evidenziato che si stanno nuovamente ingrossando i linfonodi.
Domani mattina tornerà a casa con me e riprenderà le cure per via orale... le zampine sono ridotte ad un colabrodo e alla cucciola non resta l'ago in vena. Se vogliamo sperare in una trasfusione, si dovrà preservare quanto di intatto resta nella circolazione periferica ed aspettare che guariscano un pochetto le zampe.
Ma alla luce dell'ultima eco, si può solo pregare che resista fino alla diagnosi o da Milano o da Torino, perchè purtroppo si potrebbe fare solo un ago-fino per drenare i linfonodi visibili nella eco, ma quelli non raggiungibili rischiano di ucciderla. :cry:
Proveremo anche con l'omeopatia, ma lei si sta rimettendo in forze comunque.
Quello che non si sa proprio è cosa sia quest'infezione.
Oggi si parlava di TBC, perchè ad un'amalisi fatta a mano quando l'anno aperta, sembra esser una serie di granulomi propri della TBC, cosa che hanno visto solo in università durante gli studi tanti anni fa e mai presentatasi a loro clinicamente. :disapprove:
Siamo entrambi stressati e a pezzi e se potessi dar un anno della mia vita per curarla ed averla con me fino alla sua vecchiaia, firmerei oggi stesso. :(
Prima si deve assolutamente valutare che tipo di malattia è, perchè se è di tipo autoimmune rafforzare il sistema immunitario sarebbe come darsi la zappa sui piedì.
Non sempre rafforzare il sistema immunitario è un bene, ci sono casi in cui è la cosa peggiore da fare. :)
Vero.
I dubbi son tanti, sopratutto il fatto che l'istologico di quello che hanno raccolto non ha dato alcun esito. Eppure è tanto, son molti ml, è giallo, di consistenza casearia (non è latte nè).
Ed è la seconda volta che non da un riscontro di alcun tipo.
Hanno escluso sindromi autoimmunitarie, ma non avendo alcun riscontro positivo (nel senso che non hanno trovato alcuna causa certa), ogni esame negativo può esser contestato e riconsiderato. Insomma aver tante certezze di negatività al 99% ed averle provate tutte, per forza è una di quei vari 1%.
Ecco la mia piccola quando stava ancora bene:
Testo editato
DonPepeDeVega
22-06-2012, 12:14
Ecco la mia piccola quando stava ancora bene:
Testo editato
.. oggesu'che meraviglia di gattina..
Lady Mosè
22-06-2012, 12:46
Mamma mia, anche io ho il magone...faccio mille incrocini...
Hai provato a chiedere altri consulti portando i referti?
Mamma mia, anche io ho il magone...faccio mille incrocini...
Hai provato a chiedere altri consulti portando i referti?
Si, ma hanno confermato che la strada presa dal veterinario è corretta.
Se riesco... o, meglio, se riesce AK, domani mattina la porto per un nuovo consulto.
Oddio, lei! La conosco, amo i Blu. :cry::cry: Mi spiace tanto, spero che riuscirete a trovarle la cura più adatta. :cry::cry:
claudiapai
22-06-2012, 16:34
e' bellissima!
Speriamo che guarisca!
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11:
perchè non provi a portarla alla clinica veterinaria Malpensa? Sono molto bravi... e molti veterinari si appoggiano a loro...
Scusa ma hai parlato con francesco ?
prinzyinga
22-06-2012, 17:10
ciao , mi spiace infinitamente , mando una carezza alla piccola.
non conosco la malattia purtroppo, non so se si puo' scrivere sul forum ma se ti fa piacere mi diresti in privato chi la segue a milano? sono volontaria al gattile civico a milano e forse posso darti qualche consiglio su ottime cliniche e medici, non ho nessun problema eventualmente a scrivere anche un post pubblico ma non so se e' permesso dal regolamento.
ma l'allevatore cosa dice? ci sono malattie magari tipiche della razza con questi sintomi?
ci sono malattie magari tipiche della razza con questi sintomi?
No... credo sia proprio una patologia che ha colpito questa gatta...
Damian, ho dovuto editare il link che porta alla foto perchè indirizza all'allevamento di provenienza ed è vietato linkare gli allevamenti mi spiace. Dovresti caricare la foto in un server esterno tipo Image Shake o come si scrive, non ricordo bene :)
Appunto Francesco è l'allevatore di AK.... Ora perdonatemi, ma come si fa a chiedere se è una patologia tipica della razza, se nemmeno lui ha idea di cosa si tratta ?
Ho chiesto se hai parlato con Francesco, perchè so che il suo allevamento lo segue la dottoressa Crosta, che è una delle veterinarie migliori che ci sono in Italia, perciò se ancora non l'avessi fatto ti consiglierei di parlare con lui ed eventualmente andare in clinica da lei, se invece l'avessi già fatto... Temo che una richiesta sul forum sia del tutto superflua.
Temo che una richiesta sul forum sia del tutto superflua.
Michele non è detto, nel forum ci sono tantissimi iscritti e potrebbe succedere che qualcuno ha avuto un caso simile a questo e il confronto sarebbe interessante.
Concordo sulla Crosta, è un'ottima veterinaria :)
Guardate, la Crosta sa gia tutto grazie proprio a Francesco.
Ci sentiamo ogni giorno ed è veramente disponibilissimo.
Telefona ogni giorno al veterinario, si interessa, va a trovarla e mi aiuta a somministrarle le cure.
Non credo ci siano altri allevatori cosi disponibili e attaccati ai propri gatti. Ha allevato una santa... :)
Comunque non voglio alcun tipo di "confronto" fra veterinari, non ci tengoa crear inimicizie o a fomentarle se presenti. Son conscio che dove vado adesso (per il quale non dirò dove almeno per ora) si stanno prodigando in mille modi per arrivare a una diagnosi.
Appunto Francesco è l'allevatore di AK.... Ora perdonatemi, ma come si fa a chiedere se è una patologia tipica della razza, se nemmeno lui ha idea di cosa si tratta ?
Non chiedo se si tratta di una parologia della razza, dato che i Blu di Russia non soffrono di cose come questa.
Vi assicuro che AK è sempre stata sana, seguita, vaccinata e controllata e nella genia non si son verificate malattie note di alcun tipo.
Questa è proprio... sfiga ecco...
Guardate, la Crosta sa gia tutto grazie proprioa Francesco.
Ci sentiamo ogni giorno ed è veramente disponibilissimo.
Telefona ogni giorno al veterinario, si interessa, va a trovarla e mi aiuta a somministrarle le cure.
Non credo ci siano altri allevatori cosi disponibili e attaccati ai propri gatti. Ha allevato una santa... :)
Come immaginavo... Dato che conosco Francesco ero sicuro che ti avesse indirizzato verso la Crosta.
Ari concordo in parte, la Crosta ha un gruppo di collaboratori estremamente in gamba, perciò scusa se trovo abbastanza inutile chiedere aiuto qui, è già seguito da dei veterinari ottimi.
Non credo ci siano altri allevatori cosi disponibili e attaccati ai propri gatti.
Ce ne sono ce ne sono più di quello che pensi. Quelli sono i veri Allevatori, con la A maiuscola :)
Ce ne sono ce ne sono più di quello che pensi. Quelli sono i veri Allevatori, con la A maiuscola :)
Io no... sono quelli con la a minuscola :p hihihihihi
Come immaginavo... Dato che conosco Francesco ero sicuro che ti avesse indirizzato verso la Crosta.
Ari concordo in parte, la Crosta ha un gruppo di collaboratori estremamente in gamba, perciò scusa se trovo abbastanza inutile chiedere aiuto qui, è già seguito da dei veterinari ottimi.
Guarda, ci credo.......... ma ad un certo punto stanchezza, stress, rabbia e un filo di disperazione ti portano anche a scrivere e chiedere info a qualsiasi costo.
Ripeto, seguirei anche i marziani ora se mi garantissero una risoluzione positiva certa di questa malattia.
Ce ne sono ce ne sono più di quello che pensi. Quelli sono i veri Allevatori, con la A maiuscola :)
Son quelle persone che ci tengono e non trattano i nostri amici come oggetti per far soldi.
Felicissimo oltre misura d'averlo contattato quel giorno di quasi 2 anni fa.
Pensa, ci siam sentiti via mal e via telefonica decine di volte e son andato a trovarlo 8 volte di persona prima che mi ritenesse abbastanza bravo per affidarmi la sua AK che era veramente la sua gatta. Son contento d'esser stato scelto da lui e sopratutto da lei. Il rapporto che ho con lei è fantastico.
Come immaginavo... Dato che conosco Francesco ero sicuro che ti avesse indirizzato verso la Crosta.
Ari concordo in parte, la Crosta ha un gruppo di collaboratori estremamente in gamba, perciò scusa se trovo abbastanza inutile chiedere aiuto qui, è già seguito da dei veterinari ottimi.
Si Michi lo so la Crosta è la vet di vari miei amici, però non è mai male chiedere se qualcuno ha avuto un caso simile.
Mi ricordo qualche anno fa, Lellalillo era disperata, tanti i gatti malati, non ne venivano fuori i veterinari, quando ho letto i sintomi mi hanno ricordato i sintomi di gatti che aveo visto qualche anno prima. Ho detto cosa avevano quei gatti, hanno fatto esami specifici ed era proprio quello.
Come vedi a volte le esperienze servono.
Certo non a dare consigli su terapie o cose varie, visto che la micia è già in mano più che esperte, ma i casi simili si, quello credo serva.
Io no... sono quelli con la a minuscola :p hihihihihi
Ma va laaaaaaaaaaaaaaa :p
Guarda, ci credo.......... ma ad un certo punto stanchezza, stress, rabbia e un filo di disperazione ti portano anche a scrivere e chiedere info a qualsiasi costo.
Ripeto, seguirei anche i marziani ora se mi garantissero una risoluzione positiva certa di questa malattia.
Son quelle persone che ci tengono e non trattano i nostri amici come oggetti per far soldi.
Felicissimo oltre misura d'averlo contattato quel giorno di quasi 2 anni fa.
Pensa, ci siam sentiti via mal e via telefonica decine di volte e son andato a trovarlo 8 volte di persona prima che mi ritenesse abbastanza bravo per affidarmi la sua AK che era veramente la sua gatta. Son contento d'esser stato scelto da lui e sopratutto da lei. Il rapporto che ho con lei è fantastico.
Spero di cuore che AK si riprenda, non volevo essere brusco ;)
Ma va laaaaaaaaaaaaaaa :p
Ahahahahhah :pppp
Mi spiego meglio, trovo sia giusto chiedere o dire se si ha avuto un caso uguale o simile.
Trovo invece errato in casi come questo dare consigli su eventuale terapia o su medicine alternative, vedi omeopatia per rinforzare sistema immunitario.
Questo perchè senza una diagnosi che ci dica di che patologia soffre la micia, non si può dare nessun consiglio.
Mi spiego meglio, trovo sia giusto chiedere o dire se si ha avuto un caso uguale o simile.
Trovo invece errato in casi come questo dare consigli su eventuale terapia o su medicine alternative, vedi omeopatia per rinforzare sistema immunitario.
Questo perchè senza una diagnosi che ci dica di che patologia soffre la micia, non si può dare nessun consiglio.
Concordo con te... al 100%
Spero di cuore che AK si riprenda, non volevo essere brusco ;)
Speriamo in coro ;)
Damian, si può sapere come sta AK? :kisses:
Damian, si può sapere come sta AK? :kisses:
Ak è tornata a casa ieri, dopo aver visto "qualcuno" in più.
A parte l'estrema difficoltà di farle l'iniezione sottocutanea (non acausasua che non dice nulla,ma mia che nole ho mai fatte) mangiucchia (per farlo devo toglierle il collere ogni tanto, dato che è deboluccia) e dorme molto, molto. Questa notte non ho dormito in praticaperchèmi son seduto fra divano e poltronasacco e lei ha dormito l'intera nottata sullemie gambe (tenerona :o).
Il ventre al tatto sembra normale e iniezione e pastiglia le prende, quindi segue correttamente la profilassi.
Fino a domani se ne resta tranquilla al fresco e poi domani mattina torna dalla dottoressa per tutta la giornata.
Mi guarda con il suo sguardo "satanico", quindi sta bene per ora :approve: ...ma resta ancora in fase critica fintanto che non sappiamo dei risultati... si aspetta.
Dai, l'importante è che riesci a farle seguire la terapia come si deve. ^_^
Lo sguardo satanico lo immagino. XD
Falle un grattino da parte mia. E in bocca al lupo per domani.
Sono due giorni che dorme ,dorme, dorme, dorme e basta. Mangia solo se imboccata e poi torna a dormire. Mi immagino la stanchezza, sopratutto dell'esser stata in gabbietta per una settimana e non a casa sua...
Appunto Francesco è l'allevatore di AK.... Ora perdonatemi, ma come si fa a chiedere se è una patologia tipica della razza, se nemmeno lui ha idea di cosa si tratta ?
la mia domanda era se i sintomi potessero a far pensare a qualche patologia tipica della razza
io ho avuto una siamesina che ho perso due anni fa per l'amiloidosi
i veterinari qui della zona nn avevano mai visto un caso di amiloidosi e in clinica a Torino la ipotizzarono proprio perchè tipica della razza (e purtroppo fu confermata da autopsia) e perchè i sintomi ci stavano tutti
da qui la mia domanda nell'ignoranza che ho su questa razza
povera micetta speriamo si capisca cosa abbia e si riprenda...
Ehi, news della bluetta?? :)
Ehi, news della bluetta?? :)
La situazione sta peggiorand nuovamente.
Abbiamo fato una costosa trasfusione di sangue ad AK per rialzare i rossi, che erano caduti alla metà del minimo, ovvero a 2,5 quando gia 5 è una soglia molto bassa.
In compenso i macrofagi son schizzati alle stelle (145-170k) e i linfociti son scesi nella norma.
Sembra che la risposta primaria si stia placando, ma la secondaria è ancora fortissima.
E intanto il ventre di Ak si sta gonfiando nuovamente.
TUTTI gli esami fatti a Milano e a Torino sono stati inconcludenti, non hanno trovato nulla.
Manca solo l'immunoistochimico da Torino per lunedì, martedì al massimo, ma in certi momenti... temo anche che non ci arrivi a martedì.
Mangia imboccata, ma mangia di gusto, peròè calda e si muove pochissimo.
la febbreè passata,maprtroppo AK si ègonfiata ancora molto, tanto.
Come al solito in una giornata.
E ma porca miseria!! Povera piccola! >_< Incrocio tutto l'incrociabile.
claudiapai
02-07-2012, 10:57
anch'io incrocio tutto per la piccola!:confused:
ma come è possibile che i vete non sappiano cos'ha?
L'immunoistochimico oggi è arrivato... ed è brutto... insomma... adesso sappiamo cosa...ucciderà la mia piccola Ak:
Neoplasia maligna fortemente invasiva.
Non ho il referto in mano ma mi è stato letto dalla veterinaria e sembra sia una neoplasia dovuta alle cellule muscolari.
Adesso il referto è in mano a Francesco ed alla Crosta.
Il laboratorio dice che si potrebbero far ulteriori analisi per capire perfettamente il tipo di neoplasia e, magari, pensare ad una chemio adeguata, ma... arriverà a domani o dopodomani viva senza che i suoi linfonodi la strangolino da dentro?
Sta morendo, si sta spegnendo... e mi è stata chiesta la possibilità di... beh... addormentarla.
NON voglio, non me la sento di prender io quella decisione... :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
Lady Mosè
02-07-2012, 12:43
Mi spiace moltissimo... :( se non ci sono molte speranze con la chemio(o speranze che arrivi ancora viva per farla) io la farei addormentare... :cry:
Prova a parlarne bene coi vet e capire che si può fare... :(
Ele&Coffee
02-07-2012, 13:07
L'immunoistochimico oggi è arrivato... ed è brutto... insomma... adesso sappiamo cosa...ucciderà la mia piccola Ak:
Neoplasia maligna fortemente invasiva.
Non ho il referto in mano ma mi è stato letto dalla veterinaria e sembra sia una neoplasia dovuta alle cellule muscolari.
Adesso il referto è in mano a Francesco ed alla Crosta.
Il laboratorio dice che si potrebbero far ulteriori analisi per capire perfettamente il tipo di neoplasia e, magari, pensare ad una chemio adeguata, ma... arriverà a domani o dopodomani viva senza che i suoi linfonodi la strangolino da dentro?
Sta morendo, si sta spegnendo... e mi è stata chiesta la possibilità di... beh... addormentarla.
NON voglio, non me la sento di prender io quella decisione... :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
oddio Damian...
sono senza parole... speravo che si trattasse "solo" di qualcosa di estremamente rognoso ma una volta fatta questa difficile diagnosi tutto si sarebbe risolto...
Non so davvero che cosa dirti... che ti sono vicina, sicuramente...
riguardo alla tua difficilissima decisione da prendere...uff... come si fa.. fatti parlare col il cuore in mano da questa bravissima Dottoressa, fatti dire quante possibilità ha di sopravvivere ad una invasiva chemio, quanto sta soffrendo in questo momento con questi linfonodi cosi gonfi..
Che rabbia, è troppo ingiusto che una gattina di tre anni se ne vada cosi, per lo più soffrendo in questo modo...
tienici aggiornati...
mi dispiace tantissimo perchè ci sono passata da poco..
però cerca di essere lucido.. hai fatto più di quello che avrebbero fatto in tanti.. come ti hanno detto parla con la dottoressa ma non farla patire con chemio invasive..
ti abbraccio forte e sono certa che prenderai la decisione migliore in questa triste situazione
Noooooo, AK!! :cry: Quanto mi dispiace, povera piccola!
Fatti forza, Damian, e cerca di rimanere in te anche se è tremendamente difficile. Devi esserlo per lei. Sono certa che prenderai la decisione giusta, qualsiasi essa sia.
Per lei.
Un abbraccio forte a te e un grattino delicato a lei. :(
cristy-casper
02-07-2012, 14:03
mi dispiace...è terribile.
una carezza alla dolce AK, splendida
Mi è pervenuto il foglio dell'analisi e, come qualcuno mi faceva notare, c'è scritto Istologico e non Immunoistochimico.
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Significa che nonostante quanto espressamente richiesto non è stato fatto prima l'Immunoistochimico perdendo del tempo prezioso ?:question::question::question:
DonPepeDeVega
02-07-2012, 14:13
.. non ho parole, ho solo un groppo in gola.. :(
Le abbiamo dato solo un filo di cortisone per ora... :cry:
Non so ancora con che faccia guardarla questa sera quando tornerò a casa dall'ufficio, sapendo che a breve la dovrò................ portar via da li... :(
Mi sento come se la stessi tradendo...
Spero solo non mi biasimi e di averla trattata come meritava.
Ma è troppo buona......
Amelie57
02-07-2012, 19:36
Santo cielo....:cry::cry: piccola AK...
Alla fine l'analisi immunoistochimica richiesta da me, non era stata fatta correttamente, ne tanto meno l'istologico un mese fa e poi anche 3 settimane fa, dato che sempre un istologico ha evidenziato quanto ho scritto 2 giorni fa.
Aggiungendo anche che i veterinari l'hanno presa sotto gamba non indagando sul "nulla" evdenziato oltre un mese dalle analisi, in sintesi potevo risparmiare ad AK un mese di sofferenze e di costose cure inutili, indirizzandole piuttosto su cure più specifiche.
Per far un immunoistochimico servono 1, al massimo 2 giorni, e se questo non è un caso disperato ed urgente, cosa può esserlo?
Niente, mi mandano a lunedì per un immunoistochimico che mi dica con precsione il cancro che la colpisce.
Intanto i veterinari l'hanno data per spacciata, hanno interrotto le cure, si son incazzati quando ho preteso che le analisi specifiche fossero portate comunque avanti e volevano sopprimere AK gia ieri mattina.
Una cosa ha fatto bene smetter di far antibiotici a valanga, si è sgonfiata, mangia congusto e sopratutto tanto, va di corpo e sale e scende dal letto senzafatica e senza barcollare. Sta rimettendo un pò di forze.
Lo so che è... il canto del cigno, ma adesso sta meglio, non respira più in modo affannoso. Se riesce ad andar avanti un pò cosi benino, non me la sento di toglierci dei giorni tranquilli assieme, tanto più che con un poco i cortisone si tira su meglio.
Non andrà più dai veterinari e, quando sarà il momento, chiamerò qualcuno che venga ad addormentarla a casa, nella sua casa e fra i suoi amici.
Intanto ora Cristina le darà un'occhiata.
Ma resto imbufalito con i veterinari che l'hanno seguita per la loro estrema superficialità oppure per l'estrema incapacità del centro analisi di milano al quale si appoggiamo e per il quale se nessuno mi calmerà, scatenerò un putiferio via lettera d'avvocato, per l'estrema incompetenza su cose che anch'io con la mia lmitata capacità da ex corsista potrei portare a compimento correttamente.
Non ho parole...
Solo tanti grattini per lei. <3
capisco la tua rabbia..
fai bene a fare così
se la piccola mangia, va di corpo e si muove fai bene ad aspettare..
il cortisone la aiuta di certo
a noi avevano dato anche il Resurgem, un integratore molto energetico che serve a far "star su" il gatto ed io cercavo di non farlo mai disidratare e nn fargli mai fare lunghi digiuni
una carezza alla piccola Ak che ha la fortuna di essere una bestiola e di nn aver consapevolezza di ciò che ha.. questo le farà godere sicuramente ogni istante che passerà ancora con voi
DonPepeDeVega
04-07-2012, 14:58
.. Damian sara AK che ti fara'capire quando sara'il momento..
.. per adesso lasciala tranquilla a godersi quello che le rimane..
.. un abbraccio.. e fai bene a fare un putiferio..
claudiapai
05-07-2012, 11:55
Damian,
mi dispiace tantissimo :cry:e ti sono vicina. Ti capisco benissimo anche quando dici di non riuscire ad amare gli umani come ami AK...anche per me è lo stesso! :approve:
Ho sentito che il cortisone fa stare meglio e poi una mia cara amica somministra al suo micio con tumore una pastiglia al giorno di un farmaco chemioterapico. Il micio sta bene, ha anche ripreso peso...certo miracoli non ne fa, ma se può migliorare la situazione per lei e tenerla ancora un pò con te...perchè no??
prova a contattare Starmaia, anche lei ha una micetta con un tumore.
Un abbraccio fortissimo e tante coccole alla piccola AK:kisses:
Starmaia
05-07-2012, 13:30
prova a contattare Starmaia, anche lei ha una micetta con un tumore.
Non io... Mi confondi? Ma con chi? :)
claudiapai
05-07-2012, 13:42
Non io... Mi confondi? Ma con chi? :)
scusami tanto!! Hai ragione è stellarpie!
sorry!
Son passati 10gg e non si ha ancora una notizia su un immunoistochimico che porta via 2 giorni di lavoro al massimo.
Intanto la mia micia va avanti solo grazie ad un'iniezione di cortisone ogni 2gg.
Non miagola più ma...sibila quando cerca di miagolare. Almeno mangia di suo il cibo secco e poi la pappina molle ogni 3-4 ore anche di notte quando mi alzo per darle da mangiare. Va di corpo, male, ma ci va, ha ripreso un filino di carne sui fianchi.
Ma le buone news finiscono qua.
Ormail il linfonodo sul lato destro del vetre si vede ad occhio. Resta grande come un uovo, tutto bitorzoluto e duro... il fianco è "sagomato" dal linfonodo e altri più in profondità stanno lavorando.
Sembra proprio che questi... centri d'analisi non vogliano nemmeno darmi la possibilità di un ultimo tentativo. Ma cosa dico... ridotta com'è le cure non le reggerebbe.
Per fortuna è autonoma e si muove, sale e scendedal letto e dal divano aiutandosi qualche volta con le unghie.
Mi arrabbio molto perchè vedo che sta realmente lottando per rimanere in vita con tutta se stessa, sforzandosi a mangiare quando decido io almenoun pochetto, anchese ha gia mangiato. Vedo anche che non si lascia andare sul divano per tuttala giornata, ma si sposta cercando il fresco dell'aria condizionata o il calduccio del bagno, non dice nulla quando le somministro il cortisone, insomma, nonostante queste masse nel ventre che ne deformano la linea, si sta impegnando al massimo,ma gli altri da parte loro, si stanno impegnando per non darle alcuna possibilità.
Mi sento impotente di fronte all'incompetenza ed al pressapochismo altrui e fortemente amareggiato verso Ak che vorrebbe restare ancora qua con me... :cry:
DonPepeDeVega
11-07-2012, 00:27
.. posso dirti una cosa ?
.. vivi con AK ogni giorno come se fosse l'ultimo.. falle fare tutto quello che vuole, coccolala ancora piu'del solito, riempila di baci, di grattini e di carezze.. sempre..
.. che tristezza.. :(
Ele&Coffee
11-07-2012, 00:58
Son passati 10gg e non si ha ancora una notizia su un immunoistochimico che porta via 2 giorni di lavoro al massimo.
Intanto la mia micia va avanti solo grazie ad un'iniezione di cortisone ogni 2gg.
Non miagola più ma...sibila quando cerca di miagolare. Almeno mangia di suo il cibo secco e poi la pappina molle ogni 3-4 ore anche di notte quando mi alzo per darle da mangiare. Va di corpo, male, ma ci va, ha ripreso un filino di carne sui fianchi.
Ma le buone news finiscono qua.
Ormail il linfonodo sul lato destro del vetre si vede ad occhio. Resta grande come un uovo, tutto bitorzoluto e duro... il fianco è "sagomato" dal linfonodo e altri più in profondità stanno lavorando.
Sembra proprio che questi... centri d'analisi non vogliano nemmeno darmi la possibilità di un ultimo tentativo. Ma cosa dico... ridotta com'è le cure non le reggerebbe.
Per fortuna è autonoma e si muove, sale e scendedal letto e dal divano aiutandosi qualche volta con le unghie.
Mi arrabbio molto perchè vedo che sta realmente lottando per rimanere in vita con tutta se stessa, sforzandosi a mangiare quando decido io almenoun pochetto, anchese ha gia mangiato. Vedo anche che non si lascia andare sul divano per tuttala giornata, ma si sposta cercando il fresco dell'aria condizionata o il calduccio del bagno, non dice nulla quando le somministro il cortisone, insomma, nonostante queste masse nel ventre che ne deformano la linea, si sta impegnando al massimo,ma gli altri da parte loro, si stanno impegnando per non darle alcuna possibilità.
Mi sento impotente di fronte all'incompetenza ed al pressapochismo altrui e fortemente amareggiato verso Ak che vorrebbe restare ancora qua con me... :cry:
che strazio.. è inimmaginabile... davvero, non riesco nemmeno a immaginare cosa significhi.
Perchè perdere il proprio Amico è sempre orribile, ma Cristo, la maggior parte di volte almeno si ha avuto tanti tanti anni passati insieme..
Come si può accettare che una micia stupenda di soli TRE anni se ne vada cosi, e soprattutto con tutte queste sofferenze.. mi dispiace, vorrei tanto dirti qualcosa per aiutarti, Damian... lei vorrebbe restare li con te, hai ragione tu...
sono d accordo con Don Pepe..coccolala fino allo stremo...riempiti di lei, e che lei si riempia i suoi stupendi occhioni verdi..di te
Piccola AK, sta combattendo fino alla fine, è meravigliosa. :disapprove:
Goditi questa piccola guerriera e non pensare a "quel" momento, come ti hanno già detto lo capirai quando te lo chiederà lei.
Una carezzina alla piccina. <3
Purtroppo la corsa per la speranza contro il tempo per una lieve ed infinitesimale possibilità è finita. La mia AK non ha pescato il Jolly, anzi... ha proprio ciò che non si può nemmeno provare a curare... Carcinoma ad elevato indice di proliferazione.
- Pancitocheratina: Positiva alle cellule neoplastiche.
- Melan-A: Negativa
- Vimentina: Negativa
- Ki67: positività nucleare nel 70% delle cellule neoplastiche
... adesso serve solo il tempo per... decidere... :cry:
Lady Mosè
12-07-2012, 15:04
......................... :(
Starmaia
12-07-2012, 15:10
Mi dispiace tanto... :(
Ciliegia
12-07-2012, 15:11
Povera micia :cry:
claudiapai
12-07-2012, 15:30
avevo paura a leggere...:cry: dalle tanti baci, povera piccola..
ma perchè, accidenti!!!!
valentina82
12-07-2012, 15:35
povera piccola, mi dispiace tanto
Che tristezza, ho finito di leggere ora tutta la storia.
Viene da piangere davvero, sapere che la nostra amica, la nostra compagna, il nostro amore a quattro zampe non potrà starci accanto ancora per molto...:11:
Mi spiace davvero, falle sentire il tuo affetto.
:cry::cry:
Mi dispiace tanto per entrambi... :(
Amelie57
12-07-2012, 20:58
:cry::cry::cry:
cristy-casper
12-07-2012, 23:04
damian, un abbraccio...
DonPepeDeVega
13-07-2012, 00:07
.. un grossissimo abbraccio...
.. ed un grattino dolce per AK.. :118:
avevo paura a leggere...:cry: dalle tanti baci, povera piccola..
ma perchè, accidenti!!!!
Perchè l'incompetenza l'ha fatta soffrire tanto e per nulla.
Grazie a tutti per la solidarietà.
Vi farò sapere... anche se sarà presto perchè ricomincia a camminare male.
Non la porterò da nessuno, pagherò per farli venire a casa. Lei odia uscire di casa e non le voglio lasciare anche un "dolore" simile come ultimo ricordo.
Erano 3 giorni che era senza febbre, masi alzava poco, solo per mangiare e per andare i bagno, ma, comunque, ogni tantosialzava per venirmi a cercare e poi tornava nel suo angolino al caldo.
Giusto 4 giorni fa per farla star più tranquilla, ho tirato fuori il topino di stoffa che le piaceva e infatti ha iniziato a portarselo dietro, ad abbracciarlo.
Ieri sera è riuscita a dar ancora uno sguardo d'odio (era gelosissima) alla mia ragazza e muoveva testa e coda in risposta alle mie domande, cercando di miagolare, ma ormai era solo un sibilo.
Poi alle 24 me la son portata sul letto... pesava un nulla... e me la son coccolata. Ha fatto le fusa ed abbiamo ascoltato musica jazz. Poialle due mi sono appisolato con lei che, come di consueto, si sdraiavain punta al letto dandomi le spalle e guardando in giro.
Alle 4 e 15 circa mi chiama, sento che ringhia, come quando passa il lavaggio strade che lei odia da matti. Il "ringhio" era ormai l'unico suono ben udibile che poteva fare. Mi alzo di scatto dato che ho il sonno leggerissimo e la trovo li, di fronte a me seduta che mi guarda un pò tremando, come nelle ultime 2 settimane. Io le dico che se era stanca poteva anche riposarsi adesso. Si è sdraiata ed ha iniziato a respirare in modo strano.
In quel momento ho capito. Ho iniziato a coccolarla ed a parlarle e lei muoveva sempre la coda o la testa in risposta. Ho chiamato mia madre che abita poco distante e che le voleva bene, ho chiamato Francesco che è venuto al volo anche lui, ma purtroppo la mia piccola guerriera dell'est si è addormentata alle 6.30 con me che la accarezzavo e con, per fortuna, solo 20 minutidi reale dolore, convulsioni e fortissimi spasmi. :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
Francesco nonè riuscito a salutarla ancora in vita, ma appena arrivato l'ha sistemata come se stesse ancora dormendo. Ho poi scoperto che... diamine... si era anche presa la briga di fare i bisogni un attimo prima di chiamarmi.
Ha sofferto molto poco e non è soffocata nella sua saliva. Probabilmenteuno di quei immensi linfonodi si è rotto provocando un versamento, oppure ha premuto in una zona vitale.
Se ne è andata a casa sua, con me affianco, soffrndo pochissimo ed alle 6.30 precise come il mio piccolo cane lo scorso novembre.
Sono felce d'esserci stato,non me lo sarei mai perdonato e son onorato del fatto che mi abbia cercato, che mia abbia "miagolato" per confortarmi fino alla fine e che si sia addormentata con me fino all'ultimo istante.
Ora mi lascia un vuoto abissale, la perfezione di gatto e ne ho curati anche altri di gatti, ma così, con una dignità ed una bontà assoluta totale non ne ho mai visto uno e temo di doverla usare purtroppo come irraggiungibile paragone per qualsiasi altro gatto.
Di dormire qua non ce la faccio adesso.
Se la son portati via per cremarla, nella scatolina da noi preparata, con il suo topino che tanto la consolava quando era da sola.
Stupido me che quando son risalito in casa mi son messo a cercarla in ogni buco, in ogni stanza.
La mia piccola stella gemella. Ci siam trovari veramente al 100% io e lei,ma è stato troppo poco e troppo brutto.
Sono stanco,stanco morto, sfinito per due mesi di calvario per lei, so che non mi cambierà nulla ma voglio la testa di quegli incapaci del laboratorio analisi e sarà così,ma intanto... credo che sarò un ******** che parla all'urna della sua gatta e che non vuole portarla in montagna sotto il pino assieme a tutti gli altri...
Starmaia
17-07-2012, 10:21
Mi dispiace tanto, Damian :cry:
Un abbraccio.
claudiapai
17-07-2012, 10:28
ti sono vicina Damian:cry::cry::cry:
so cosa provi è un dolore straziante, ma ora la tua piccola è sul ponte e corre felice, sappi che lei non vuole che tu soffra...nessuno sostituirà AK nel tuo cuore, ma un batuffolo ti aiuterà ad alleviare le tue sofferenze.... e te la ricorderà.
Un abbraccio forte
mi dispiace tanto, ciao piccola!!!
Lady Mosè
17-07-2012, 10:33
E' semrpe uno strazio sapere che un a-micio se ne va...ciao piccola AK veglia da lassù Damian che si stugge per te... :cry:
DonPepeDeVega
17-07-2012, 10:55
.. un abbraccio Damian, ti ha risparmiato anche la sofferenza di dover decidere il quando.. :(
.. ciao AK, veglia da lassu'la tua stella gemella che e'rimasta qua... :118:
Oh, Damian, mi dispiace. :(
Ciao piccola AK, corri felice sul Ponte. :cry:
Grazie a tutti... io.............. beh....
Se ne è andata circondata dal tuo amore, sei stato forte per lei e devi esserlo anche ora.
Un abbraccio
Ciao AK :117:
Amelie57
17-07-2012, 13:04
:cry: :cry: Hai fatto il massimo per lei...siine fiero. AK te ne sarà grata per sempre. Arrivederci angioletto meraviglioso.
Damian, un abbraccio dal cuore...:31:
akimatihu
17-07-2012, 13:13
Ho seguito la vostra storia Damian anche se non sono mai intervenuta.
Non ci sono nostre parole per lenire il tuo dolore, ma in questo momento di vuoto mi permetto di dirti che ciò che vi siete scambiati, soprattutto nelle sue ultime ore, lo porterai sempre nel cuore.
"Sono felce d'esserci stato,non me lo sarei mai perdonato e son onorato del fatto che mi abbia cercato, che mia abbia "miagolato" per confortarmi fino alla fine e che si sia addormentata con me fino all'ultimo istante".
Un abbraccio Damian
Ciliegia
17-07-2012, 13:26
Ciao piccola AK.. :littleangel:
Ti siamo tutti vicini Damian:cry:
cristy-casper
17-07-2012, 13:55
ciao dolce AK, sei la micia più bella ke io abbia mai visto...ora sei libera dalle sofferenze, e sono sicura ke veglierai su damian da lassù...
ciao dolce angelo
Ele&Coffee
17-07-2012, 14:59
Non trovo le parole...
Un abbraccio, che ti giuro, è sincero.
ti sono tanto tanto vicina e ti abbraccio
non hai fatto il possibile ma di più..
purtroppo ora rimane un grande vuoto ma non si poteva fare nulla...
Ciao AK, un abbraccio Damian :(
cibergatta
17-07-2012, 19:36
Mi dispiace tanto, seguivo in silenzio e speravo.... :(
AK, nonostante tutto, e' stata una micia fortunata.... ha ricevuto tanto amore, e questo, alla fine e' quello che conta.
Mi dispiace tanto, seguivo in silenzio e speravo.... :(
AK, nonostante tutto, e' stata una micia fortunata.... ha ricevuto tanto amore, e questo, alla fine e' quello che conta.
Spero le sia arrivato...
Non devi dubitarne neanche un attimo!
moodywop
20-07-2012, 19:14
Il tuo amore sconfinato per lei, anzi l'amore che vi univa, è palpabile e lo porterai sempre dentro. Un abbraccio forte
Damian ho pianto leggendo la storia della tua dolcissima AK ... piccolo angelo ora non e' piu' malata e gioca con il suo topino sul ponte ... un pensiero affettuoso per lei e un abbraccio a te...:cry:
Oggi la mia piccola è tornata a casa. Se ne starà per un pò sopra la tv in sala... non so ancora se portarla in montagna con tutti gli altri piccoli amici... intanto continuo a lasciar aperte le porte una spanna per lei, la cerco quando entro, ha la fontanella dell'acqua accesa e mi sembra di sentirla camminare sul letto la sera.
Mi sembra esser un pò... strano a pensare di tenerla nell'urnetta a casa con me...
Qualcuno di voi... l'ha fatto?
DonPepeDeVega
23-07-2012, 15:26
.. no, ma quando succedera' ( e spero sia il piu'tardi possibile ) le terro'in casa anch'io...
Ele&Coffee
23-07-2012, 20:46
Oggi la mia piccola è tornata a casa. Se ne starà per un pò sopra la tv in sala... non so ancora se portarla in montagna con tutti gli altri piccoli amici... intanto continuo a lasciar aperte le porte una spanna per lei, la cerco quando entro, ha la fontanella dell'acqua accesa e mi sembra di sentirla camminare sul letto la sera.
Mi sembra esser un pò... strano a pensare di tenerla nell'urnetta a casa con me...
Qualcuno di voi... l'ha fatto? io mai, niente urna.
ma in queste cose non esiste lo "strano" e il normale..
fai come ti senti. cosa ti farebbe sentire un pochino meglio, nel dolore? cosa ti sembra più naturale..cosa ti fa sentire più in pace..
segui il tuo cuore e non sbaglierai:)
per il resto.. ci siamo passati tutti:cry:..è tanto, tanto, tanto brutto immaginarla e non trovarla più..aspettarla e non vederla arrivare.. lo so.
Coraggio...:399:
E se qualcuno osa accennare la parola "strano", mandalo a quel paese laggiù che è molto bello.
Un abbraccio
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.