Visualizza Versione Completa : Felini Complete
stavo pensando di passare ad un alimentazione completamente casalinga, mi domandavo se come integratore può andare bene il FELINE COMPLETE.. sembra contenga praticamente tutto il necessario!
Qualcuna di voi lo usa?
Dovrei darlo ad un gatto anziano associato alla dieta casalinga
Io l'ho usato per tanto tempo, quando uno dei miei gatti stava male e l'unica cosa che mangiava era pollo, così l'ho reso completo con il felini complete.
Tutte le info le ho trovate qui, sul sito di Gerly
http://www.gerlinde.it/post/Integratori-per-la-dieta-casalinga.aspx
ma tu davi solo alimentazione casalinga??
più che alla "dieta casalinga" il felini lo puoi usare solo su carne cruda o scottata, la parte muscolare con un 10%-15% di grasso, e ne fai un pasto completo seguendo il dosaggio preciso.
per un gatto anziano la faccenda dovrebbe essere identica, salvo forse ridurre appena i grassi per ridurre le calorie totali.
ma tu davi solo alimentazione casalinga??
Il micio stava male e non mangiava altro che petto di pollo scottato in padella con un dito di acqua, il mio è stato un "rimedio" per rendere completa la sua alimentazione.
E devo dire che in quei mesi, il suo pelo s'era fatto bellissimo, il micio magro ma muscoloso....
L'importante è non usarlo sul pesce.
Ma si compra solo on line?
Per quello che so, si. Zooplus ce l'ha !
Ciao,
stavo pensando anche io di dare almeno in parte una alimentazione fatta in casa, ma mi chiedevo se poi posso scongelare i pasti precedentemente preparati con il felini complete usando il microonde (che tra parentesi non ho, dovrei comprarlo) o se vanno fatti scongelare naturalmente.
Pensavo anche alla possibilità di scongelarli con il vapore.
Voi che consigliate?
Puoi scongelare le porzioni di carne e poi, come faccio io, aggiungere la dose di Felini prima di servirle al micio.
Nella confezione c'è un misurino molto piccolo che serve appunto per dosare l'integratore per piccole quantità di carne :)
scusate, la cosiddetta alimentazione fatta in casa può essere solo carne (la parte muscolare) cruda o cotta con una parte del suo grasso+ felini se volete usare quello, altrimenti dovreste seguire delle ricette precise barf o raw etc.
per uscire dall'equilibrio dei macro e micro nutrienti ci si mette davvero poco e può essere rischioso alla lunga.
la carne congelata va scongelata in frigo, quindi lentamente, e non si può cuocere o riscaldare il felini in nessun modo perché alcune vitamine sono termolabili quindi si perdono.
....aggiungere la dose di Felini prima di servirle al micio.
Esatto, il felini va aggiunto sempre per ultimo, prima che il micio mangi.
E la carne alla quale mescolarlo, dev'essere a temperatura ambiente, al massimo appena tiepida, perchè altrimenti si danneggerebbero i principi nutritivi del felini...
Va lentina
26-06-2012, 12:42
I miei mici, quando all'epoca feci la prova, se aggiungevo il felini alla carne me la lasciavano lì intonsa....:( disgraziati!
I miei mici, quando all'epoca feci la prova, se aggiungevo il felini alla carne me la lasciavano lì intonsa....:( disgraziati!
Ecco, mi interessa soprattutto l'appetibilità. A quanto leggo nei vari forum non tutti i gatti lo trovano appetibile, se è così allora sono spacciata, i miei sono schizzinosi...
Ludovica
28-06-2012, 11:21
I miei lo adorano ma e' anche vero che ultimamente di carne fresca non ne vedono molta quindi quando c'e' si abbuffano.
Io scongelo in frigo, l'idea della carne cruda a temperatura ambiente mi disgusta ed e' anche meno sicuro dal punto di vista della proliferazione dei batteri.
E la carne sarebbe meglio darla cruda se te la mangiano, ma mai il maiale!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.