Visualizza Versione Completa : Aiuto, la tigna!!!!
bells84k
29-06-2012, 12:12
Ragazzi, chiedo urgente aiuto. La situazioneè questa. Io ho tre gatti a casa che stanno bene, due nel mio ristorante che come ho già scritto mi hanno portato ormai 3 settimane fa e che avevano un mucchio di acaro Dell orecchio e anche il rischio di prolasso. Inoltre 3 o 4 giorni a settimana, dipende, curo una colonia ( che sta in unappartamento) che era di una vecchia matta che ne aveva radunati un mucchio ora sono meno ma ci sono stati casi di dermatiti ecc.
Ora venerdì scorso ci vado e vengono anche le mie nipotine di 10 e 9anni. Sabato a mia nipote vengono delle specie di bolle e domenica io ne ho una e mia nipote un mucchio su tutto il girocollo. Non sono proprio bolle ma piaghette.
Lunedì mia cognata porta mia nipote dal dottore e dice che forse è una forma di varicella ma mia nipote l ha già avuta e io. L ho avuta due volte.
Vabbhe, alcuni dicono che vengono dai gatti. Oggi mi chiama un amica che ogni tanto viene con me dalla colonia e mi dice che è andata dal dottre, gli ha dato l antibiotico che è la tigna. LA TIGNA??? Io non la voglio la tigna. Oggi va mia cognata dal dottore con la piccola e poi vi faccio sapere. Ma speriamo di no accidenti. Ècontagiosa inoltre? Non è che ora l ho attaccata anche ai gattini al ristorante e a quelli a casa?
DonPepeDeVega
29-06-2012, 12:22
.. la tigna e'contagiosa..
.. ma come sono queste piaghette ?
.. di solito nell'uomo si manifesta con delle chiazze rosa a forma di anello con un centro piu'chiaro ed un bordo leggermete rialzato ( sono circa di 2-3 cm ) e squamato... e danno un leggero prurito..
.. comunque tranquilla, con la cura adeguata fosse tigna si debella abbastanza facilmente.. :)
Io so che la tigna non si manifesta con bolle, bensì con della macchie perfettamente tonde,. leggermente rosate a rialzate ai bordi e madreperlacee all'interno, che si allargano a macchia d'olio.
E' molto contagiosa, è una micosi, quindi basta una spora, ma è anche molto facile guarirla, sia per i gatti che per le persone.
Io ho avuto Max che l'aveva, quando l'ho adottato e ha contagiato Coriandolo, con tre settimane di cura (sei in realtà perchè c'era una settimana di pausa dopo ogni settimana di cura) sono guarriti benissimo, anzi erano guariti dopo una sola settimana, ma si procede per evitare recidive.
Se puoi passa tutta la casa col vaporetto, che uccide le eventuali spore, per proteggere te e i mici di casa.
bells84k
29-06-2012, 12:38
Le macchie non sono bolle , sono come dite voi
Sono così :
http://www.google.it/search?q=tigna&hl=it&tbo=d&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=UZPtT869J8eXhQfDrsj6DA&sqi=2&ved=0CDYQ_AUoAQ&biw=768&bih=928#biv=i|23;d|7m1SPQsc8-lFpM:
Oh dio e adesso?
Io il vaporetto non ce l ho e se ho attaccato la tigna ai miei gatti? *****!!
DonPepeDeVega
29-06-2012, 12:49
.. calma dai, anche se fosse e'curabilissima e non e'niente di grave.. :)
.. casomai senti il veterinario se puoi dare della grisovina ( farmaco umano ma tollerato dai micioli ed usato anche per loro ) in via preventiva.. :)
Ele&Coffee
29-06-2012, 12:51
Io l ho avuta... se mi riposti le foto delle lesioni ti dico quasi con certezza se lo è o meno!
e in ogni modo davvero eh..stai tranquillissima!! è solo "rognosa" perchè a volte per debellarla per bene ci vuole pazienza e costanza (come nel mio caso)..ma in una decina di giorni guarisci....
però ci sono accortezze fondamentali da prendere...
bells84k
29-06-2012, 13:59
Io l ho avuta... se mi riposti le foto delle lesioni ti dico quasi con certezza se lo è o meno!
e in ogni modo davvero eh..stai tranquillissima!! è solo "rognosa" perchè a volte per debellarla per bene ci vuole pazienza e costanza (come nel mio caso)..ma in una decina di giorni guarisci....
però ci sono accortezze fondamentali da prendere...
Tipo?????
Ele&Coffee
29-06-2012, 14:46
Tipo?????
il fatto è che mentre vi curate, tu e le nipotine - sempre che vi sia davvero diagnosticata come tigna! (miraccomando terapia sia locale che per via orale, unico modo per debellarla di sicuro) dovete prendere precauzioni per non contagiare i membri della vostra famiglia e i gatti. Per quanto riguarda gli umani, dovrete usare tutto ciò che riguarda l igiene personale (soprattutto asciugamani, accappatoi ecc) in maniera etremamente personalizzata (se hai delle lesioni, anche una sola, in una zona non devi usare lo stesso asciugamano che usano gli altri, in casa) e i vestiti che vengono a contatto con le lesioni non devono essere toccati da nessuno se non da te. (suggerirei di lavarli a parte, ma su questo non sono sicura perchè non mi sono mai informata sulle temperature di lavaggio..e non ricordo se noi li lavavamo a parte, ma mi sa di si - senti il medico-)
Non spaventarti, veramente, è una malattia stupidissima... però è bastarda perchè altamente contagiosa.
Io la presi da mia sorella che la prese dalla sua gattina... ed entrambe siamo guarite in una ventina di giorni (intendo proprio dalla scomparsa delle ultimissime lesioni). la cosa più bastardella è che almeno inizialmente non ci vuole niente ad aumentare il numero di lesioni e spargerle per il corpo, perchè ti tocchi, magari ti gratti un pochino (prima che ti venga detto che NON devi farlo assolutamente:D) e ti spargi la micosi per tutto il corpo. a me venne su un braccio (due o tre e bolle) e poi mi si sparse in altre dieci bolle circa lungo il corpo perchè non ero stata attenta.
NON toccatevi
NON grattatevi
e prima iniziate la terapia meglio è! per quanto riguarda la prevenzione coi mici oltre a non toccarli non saprei che dirti...
bells84k
29-06-2012, 15:07
È tigna. Mia cognata è andata al pronto soccorso e glielo hanno confermato. A mia nipote hanno prescritto solo pomata e non antibiotico che è piccola.
DonPepeDeVega
29-06-2012, 15:13
.. mah.. io non sono un medico ma la grisovina FP si puo'dare anche ai bambini ( mezza dose )
.. oltre la pomata avrei prescritto anche quella..
http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/Grisovina_FP.asp
Ele&Coffee
29-06-2012, 15:18
È tigna. Mia cognata è andata al pronto soccorso e glielo hanno confermato. A mia nipote hanno prescritto solo pomata e non antibiotico che è piccola. boh, sicuramente loro sapranno meglio di noi eh... a me dissero subito che per via solo topica non è sicuro il debellamento.. comunque non so davvero come funzioni per i piccoli. :)
bells84k
29-06-2012, 15:32
Ho parlato anche con l altra signora che si occupa della colonia. Lei mi ha detto che l antibiotico cmq non serve perchè è una micosi. Va curata con la pomata ma è più lungo come trattamento oppure con i bagni da fare la sera e poi sciacquarsi la mattina per tre volte.
Voi che consigliate?
Ele&Coffee
29-06-2012, 15:39
Ho parlato anche con l altra signora che si occupa della colonia. Lei mi ha detto che l antibiotico cmq non serve perchè è una micosi. Va curata con la pomata ma è più lungo come trattamento oppure con i bagni da fare la sera e poi sciacquarsi la mattina per tre volte.
Voi che consigliate?
nono..antibiotico no, nessuno ne ha parlato...si parla di antimicotico, specifico...
è come quando prendi la candida (prima o poi tutte noi almeno una volta nella vita, credo..)...la maggior parte di volte non basta mettere localmente il gynocanesten (o chi per lui), ma devi associarci una terpia orale antimicotica.
per quanto riguarda la bambina, se le hanno dato solo il topico fidatevi dei medici del pronto soccorso..
però tu che sei adulta...chiama il tuo medico curante o vai in farmacia perchè a mio parere un antimicotico ti serve...
Se la malattia è localizzata, nelle persone proverei con la sola pomata. Continua per il primo periodo a controllare se compaiono altre lesioni. Nei gatti invece è migliore la terapia orale, con itrafungol e non grisovina, tranne nelle gatte incinte, nelle quali gli antimicotici sono dannosissimi.
Un saluto
bells84k
29-06-2012, 18:35
Se la malattia è localizzata, nelle persone proverei con la sola pomata. Continua per il primo periodo a controllare se compaiono altre lesioni. Nei gatti invece è migliore la terapia orale, con itrafungol e non grisovina, tranne nelle gatte incinte, nelle quali gli antimicotici sono dannosissimi.
Un saluto
A beh perchè adesso mi hanno detto che a questo punto è meglio farlo a tutti i miei gatti, tramite il bagnetto. Ma i miei il bagnetto manco morti se lo fanno fare.
gli ha dato l antibiotico che è la tigna. LA TIGNA??? Io non la voglio la tigna. Oggi va mia cognata dal dottore con la piccola e poi vi faccio sapere. Ma speriamo di no accidenti. Ècontagiosa inoltre? Non è che ora l ho attaccata anche ai gattini al ristorante e a quelli a casa?
la tigna è un fungo quindi non può averle prescritto un antibiotico, semmai un antimicotico tipo sporanox + pomata locale o sciacquo come pevaryl.
non agitarti che la tigna qui l'abbiamo avuta tutti e non è niente di preoccupante, passa in fretta ma NON grattatevi le piaghette.
è contagiosa ma basta lavarsi bene le mani dopo aver toccato le parti contagiate.
NB: la tigna si riconosce perchè produce piaghette di forma circolare, a volte più cerchi concentrici, non ti puoi sbagliare!!
trovo assolutamente pericoloso oltre che non consentito consigliare farmaci che possono prescrivere SOLO i medici! non si parla di pomatine o gocce per gli occhi o orecchi dei nostri mici, ma di farmaci con potenziali effetti collaterali negativi, che vanno assunti con le giuste precauzioni, con dosi e modalità che solo i medici possono prescrivere! oltretutto si parla di bambini!!! prima di scrivere certe cose dovreste pensarci un attimino! con gli antibiotici e gli antimicotici non si scherza! normalmente voi prendete farmaci su consiglio del primo venuto che incontrate? la grisovina è abbastanza tossica, si usa solo in caso di infezioni micotiche estese che non si riescono a curare con la pomata! quando i miei cani hanno avuto la tigna e mio marito si è contagiato, sono bastate per lui un paio di settimane di crema antimicotica e di tintura di iodio incolore ed è passato tutto! per gli animali è un po' più difficile perchè non hanno le accortezze igieniche che abbiamo noi, ma ora esistono lozioni molto efficaci ed è semplice farli guarire! basta essere costanti e meticolosi nel curarli.
bells84k
29-06-2012, 23:14
Allora a mia nipote hanno dato la pomata e oggi hanno cominciata a dargliela. Io ancora non ho preso niente e domani mattina vado in farmacia. Mi stanno venendo altre piaghe.
Solo che mio fratello mi ha terrorizzato con la storia che se mi vengono in testa perdo i capelli ecc
Ragazzi sono disperata.
Allora a mia nipote hanno dato la pomata e oggi hanno cominciata a dargliela. Io ancora non ho preso niente e domani mattina vado in farmacia. Mi stanno venendo altre piaghe.
Solo che mio fratello mi ha terrorizzato con la storia che se mi vengono in testa perdo i capelli ecc
Ragazzi sono disperata.
non ti disperare!!! si cura facilmente e non è vero che perdi i capelli! non ti toccare la testa, non ti grattare e lavati spesso le mani, se non vuoi andare da un dermatologo fai la stessa cura di tua nipote, non aspettare. ma stai tranquilla è difficilissimo che venga in testa, negli animali dove c'è la tigna cade il pelo, ma una volta curata ricresce come prima.evita di prendere il sole, controlla bene in tutto il corpo e metti di corsa la pomata sulle bolle, in pochi giorni passa tutto!!!:D
bells84k
29-06-2012, 23:44
non ti disperare!!! si cura facilmente e non è vero che perdi i capelli! non ti toccare la testa, non ti grattare e lavati spesso le mani, se non vuoi andare da un dermatologo fai la stessa cura di tua nipote, non aspettare. ma stai tranquilla è difficilissimo che venga in testa, negli animali dove c'è la tigna cade il pelo, ma una volta curata ricresce come prima.evita di prendere il sole, controlla bene in tutto il corpo e metti di corsa la pomata sulle bolle, in pochi giorni passa tutto!!!:D
Eh hai detto facile, sul lavarsi le mani non ci sono problemi ma sul " nn ti grattare e nn ti toccare la testa" io me la tocco ogni secondo. Impazzirò prima della fine della tigna,
Voi ai vostri gatti cosa avete dato?
Io il bagnetto lo escluso. Quelli mi ammazzano.
Usa un sapone allo zolfo, quando lavi le mani (a me l'aveva consigliato il vet), lo trovi anche in farmacia.
Io per i miei gatti ho usato un farmaco veterinario, che si chiama Itrafungol, uno sciroppo che io, nello specifico, mettevo nell'umido,
Costicchia, però loro sono perfattamente guariti e non ci sono state ricadute.
Io poi, essendomi accota subito che Max aveva una micosi (anche se la sua era forforacea, non aveva macchie mentre Coriandolo si, piccolissima ma prorpio sul musetto), nessuno di noi l'ha presa.
Posso darti un consiglio, per te.
Se riesci, fai bollire dell'acqua e tocca le macchie, con l'acqua più calda che riesci, anche solo una toccatina e via, con del cotone o delle garzine...i funghi muoiono con il calore, ma dev'essere davvero caldissima...è un aiuto valido, oltre a pomete ed eventuali pastiglie.
Io, da bambina, l'avevo presa da un micino randagio e l'ho guarita così..allora non c'erano molte cure,a parte delle lozioni più che altro inutili e pomate assolutamente inefficaci.
bells84k
30-06-2012, 11:33
Quella Dell acqua calda ci posso provare. Stamattina sono andata in farmacia veterinaria. Mi ha dato il parà qualcosaa gel mi sembra. In pomata per me e mi ha dato a spray per i gatti semmai gliela avessi attaccata.
bells84k
30-06-2012, 11:55
Quella Dell acqua calda ci posso provare. Stamattina sono andata in farmacia veterinaria. Mi ha dato il parà qualcosaa gel mi sembra. In pomata per me e mi ha dato a spray per i gatti semmai gliela avessi attaccata.
No si chiama pevaryl scusate..
lunanera
30-06-2012, 15:46
Quella Dell acqua calda ci posso provare. Stamattina sono andata in farmacia veterinaria. Mi ha dato il parà qualcosaa gel mi sembra. In pomata per me e mi ha dato a spray per i gatti semmai gliela avessi attaccata.
lo spray al gatto deve essere un espertissima e quando lo becchi lo becchi il gatto con lo spray...
lasciate perdere il fai da te e se dovesse presentarsi il problema andate dal medico e dal vet e non dal farmacista... visti gli spray
io come tutti consiglio la terapia orale ma data da un medico e sopratutto mai sentito dell'acqua calda spero che funzioni e lavati la mani usando una soluzione con amuchina , stessa cosa per i vestiti dei contagiati ci sono prodotti da aggiungere al detersivo che combattono i funghi.
e come tutti ti dicono non ti grattare e non toccarti
DonPepeDeVega
30-06-2012, 16:23
.. Io ho detto "senti se si puo'dare" e "avrei prescritto".. Non ho mai detto dai o fai.. ;)
.. Un consiglio o una domanda al medico si puo'fare.. Poteva chiedere se dare anche quella.. Non ho mai detto di darla cosi'senza chiedere ai medici.. ;)
.. Mi ero solo permesso di farglielo chiedere perche'a me la grisovina FP ha risolto un sacco di problemi dovuti a micosi.. ;)
bells84k
30-06-2012, 17:15
Non ho capito la cosa dello spray. Oggi l'ho dato ai due gattini intanto. Ma poco
I due gattini sono quelli del ristorante? Hai notato delle lesioni, o dai lo spray solo per precauzione? Con questi farmaci locali io ho sempre paura che si intossichino leccandosi, tanto più che il Pevaryl è per uso umano e contiene un antimicotico abbastanza pesante se ingerito. E per quelli della colonia pensate di fare qualcosa?
Un saluto
bells84k
30-06-2012, 18:13
Si quelli del ristò ma io volevo darlo anche a quelli a casa, ma forse è meglio di no.
Per la colonia ho già avvisato l altra signora e la vet. Quello che piu mi dispiace è che finche non guarisco non vado alla colonia e mi mancano!!!!!
lunanera
30-06-2012, 22:22
Non ho capito la cosa dello spray. Oggi l'ho dato ai due gattini intanto. Ma poco
intendo che gli spray non sono amati dai gatti
don pepe non solo tu ma tutti gli abbiamo detto di andare dal vet o dalmedico, e questa volta holetto bene ma roxy forse a volte legge di fretta , tanto è vero che nessuno ha dato dosi o altro
bells84k
01-07-2012, 00:25
intendo che gli spray non sono amati dai gatti
don pepe non solo tu ma tutti gli abbiamo detto di andare dal vet o dalmedico, e questa volta holetto bene ma roxy forse a volte legge di fretta , tanto è vero che nessuno ha dato dosi o altro
Ah ok. No i piccoli si son lasciati fare . I grandi ancora non ho provato.
Ora mi rimetto sta pomata! Cmq la tigna, proprio non mi ci voleva!
lunanera
01-07-2012, 06:34
non ti preoccupare passa in fretta e non lascia tracce. è più il nome che fa impressione infatti io chiamo tutto micosi o funghi :)
.. Io ho detto "senti se si puo'dare" e "avrei prescritto".. Non ho mai detto dai o fai.. ;)
.. Un consiglio o una domanda al medico si puo'fare.. Poteva chiedere se dare anche quella.. Non ho mai detto di darla cosi'senza chiedere ai medici.. ;)
.. Mi ero solo permesso di farglielo chiedere perche'a me la grisovina FP ha risolto un sacco di problemi dovuti a micosi.. ;)
lo so che è buonafede, ma sai quante persone pur di non andare dal medico prendono per buono il consiglio trovato su internet e fanno l'automedicazione ? penso che bisogna sempre stare molto attenti, perchè i farmaci devono essere sempre presi con cautela!
Quella Dell acqua calda ci posso provare. Stamattina sono andata in farmacia veterinaria. Mi ha dato il parà qualcosaa gel mi sembra. In pomata per me e mi ha dato a spray per i gatti semmai gliela avessi attaccata.
se vuoi guarire in fretta io mi farei consigliare dal medico (ancora meglio un dermatologo) e non dal parafarmacista! :) comunque la lozione pevaryl va bene, va bene anche il sapone allo zolfo. io ti consiglio di comprare la tintura di iodio incolore (costa pure poco!) e ti disinfetti le macchie una volta al giorno, secondo me è più efficace di tante creme! lascia perdere l'acqua calda, rischi di scottarti e peggiorare la situazione! per quel che riguarda i tuoi gatti, se non l'hanno presa, non c'è motivo di mettergli spray inutili! cerca di toccarli il meno possibile! comunque se tu ti stai curando è molto difficile attaccarla ai mici. per gli altri componenti della famiglia, usa asciugamani solo per te e cercate di disinfettare bene i servizi igienici e la casa in generale!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.