PDA

Visualizza Versione Completa : insetticidi per scarafaggi innocui per cani e gatti


Tina ^_^
01-07-2012, 23:19
A casa di un'amica c'è l'invasione degli scarafaggi, che noi chiamiamo amabilmente blatte :o
Contate che difficilmente i gatti se le mangiano perchè sono sempre sazi e ci giocano solamente, ma preferirei evitare il rischio ovviamente... cosa posso comprare? dev'essere un prodotto innocuo perchè ci sono anche cani e se ci passano sopra con le zampe non deve fargli male... i cani non se le mangiano comunque, anche loro al massimo ci giocano ma il contatto con la bocca avviene...
Volevo comprare le casette con le esche, a casa mia le usiamo e non abbiamo mai avuto problemi, vanno bene giusto?
grazie :)

PS lo so che si potrebbe disinfestare con qualche ditta privata, ma ora non è proprio possibile e poi sarebbe come togliere un bicchiere d'acqua dal mare dato che a cagliari il comune non si degna di fare una disinfestazione in grazia di dio da anni e siamo sempre invasi... quindi tornerebbero sempre. ci vuole un prodotto efficace che le mandi via o che le faccia fuori detto chiaro...

lunanera
02-07-2012, 06:55
qui da me le rare volte che ci capitano in giardino sazi o no li ammazzano eccome . certo non li mangiano (almeno spero) ma li ammazzano

Puccetta
02-07-2012, 09:24
io abito in un quartiere che si chiama "la blatta".....certo il nome è stato dato negli anni 60 e ora si vede solo uno scarafaggio ogni tanto....però con queste bestie si sa com'è.....entrano nonostante le zanzariere.....io ho messo in balcone le scatolette.....la mia piccola in balcone non ci va e io spero che vadano a morire altrove.....

Tina ^_^
02-07-2012, 10:40
bellissimo il nome del quartiere :D

luna il problema è che hanno invaso due stanzette-sgabuzzino che usiamo per fare gli stalli dei micetti, ci sono i cuccioletti nei gabbioni lì ed essendo piccoli non le ammazzano... ancora un po' e sono più grandi le blatte... non ci sono gatti adulti in quelle stanze, quindi non c'è nessuno che le faccia fuori (io no di certo, mi fanno troppo senso)...

ieri cercavo in internet e insetticidi spray o in schiuma innocui per i gatti non esistono mi sa... a questo punto metto le casette e bon

flany
02-07-2012, 20:41
che schifooooooooooooo :dead::dead:
cmq non esistono veleni innocui per i gatti putroppo....

Tina ^_^
02-07-2012, 21:02
Si me ne sono accorta... inutile anche cercare :( cmq domani se riusciamo spostiamo tutti i pelosini così si può sigillare la stanza e mettere il baygon... almeno per un mesetto ce ne saranno meno... tanto se il comune non disinfesta è inutile

antol
03-07-2012, 10:09
Orrore, io avevo questo problema nella casa precedente, ho comprato un prodotto in farmacia si chiama Solfac gel, se ne mettono piccolissime palline tipo nell'interno dei mobili (ad esempio nelle cerniere) o in posti dove i gatti non possono arrivare e non è assolutamente tossico per gli umani (mentre il baygon sì, e le casette nella mia esperienza limitano ma non risolvono il problema). Non so però se possa essere pericoloso per i gatti avere a che fare anche solo per gioco con un animale morto con questa sostanza quindi per favore su questo informati bene..

Tina ^_^
03-07-2012, 23:58
Orrore, io avevo questo problema nella casa precedente, ho comprato un prodotto in farmacia si chiama Solfac gel, se ne mettono piccolissime palline tipo nell'interno dei mobili (ad esempio nelle cerniere) o in posti dove i gatti non possono arrivare e non è assolutamente tossico per gli umani (mentre il baygon sì, e le casette nella mia esperienza limitano ma non risolvono il problema). Non so però se possa essere pericoloso per i gatti avere a che fare anche solo per gioco con un animale morto con questa sostanza quindi per favore su questo informati bene..

si infatti il mio dubbio è questo antol :( non conoscevo questo gel ora mi informo, ma la mia domanda è sempre la stessa, siccome è una stanza con dei cuccioli (che quidni sono sensibili + di un adulto) come faccio a sapere che se vengono a contatto con una blatta avvelenata non succede nulla? :(
si lo so le casette sono una cosa temporanea... un palliativo :confused: cmq qualcuna la stanno già eliminando... almeno un pochino speriamo di respirare

LaGattara
10-07-2012, 20:09
Accidenti, domanda molto interessante!
Io le blatte le ho in cantina e purtroppo quando la ditta fa la disinfestazione condominiale periodica capita che qualche blatta mi venga a morire in casa (abito al quinto piano e non ho idea come facciano a entrarmi in casa!).
Mi è capitato 4/5 volte in 6 anni di trovarne una morente qua e la...
Questo è un problema perchè se Nedina ne toccasse/mangiasse una poi verrebbe a contatto con veleno :disapprove:
Ma come fanno a entrare in casa? Quali sono le vie di accesso??

Starmaia
10-07-2012, 20:18
Io le ho in cortile.
Ho usato il gel messo in punti nascosti (ne basta davvero pochissimo, una pallina delle dimensioni di una lenticchia) e anche le trappole.
Le trappole però ho dovuto aprirle perché qui le blatte sono davvero enormi.
Pare che tra gel e trappoline la cosa si sia decisamente ridimensionata.
Ovviamente dipende quante ce ne sono, se sono tante dovrà fare più applicazioni a distanza di un mese circa.

Va detto però che i miei ignorano le blatte, sia morte che vive. Quindi sulla loro tossicità non ti saprei dire.

La Gattara, te le ritrovi al quinto piano perché corrono lungo i muri :dead:

mimosa
12-07-2012, 09:08
Ma se si facesse una spruzzata di baygon quando la casa è vuota di persone e di gatti e poi si fa arieggiare e pulire in quei posti dove è stato spruzzato l'insetticida?
Certo al ritorno i gatti andrebbero ad odorare dove c'è stato il baygon, ma può fargli male anche così?
:p

Starmaia
12-07-2012, 10:13
Credo che rispetto a uno spray il gel sia molto più efficace.

Tina ^_^
12-07-2012, 16:22
Le trappole però ho dovuto aprirle perché qui le blatte sono davvero enormi. si anche qui il problema è che muoiono le figliole ma le super blatte se la ridono con le trappole!!!
si dovremmo mettere il gel, però abbiamo paura che poi ne vengano a contatto i gatti... che rottura sti esseri :dead:

Ma se si facesse una spruzzata di baygon quando la casa è vuota di persone e di gatti e poi si fa arieggiare e pulire in quei posti dove è stato spruzzato l'insetticida?
Certo al ritorno i gatti andrebbero ad odorare dove c'è stato il baygon, ma può fargli male anche così?
:pio a casa mia ho sempre fatto così ma i gatti li mettevo a due porta di distanza mai una sola, per evitare che annusassero da sotto la porta il baygon... facevo il tutto a zone diciamo...
la mia amica ha troppi gatti per chiuderli tutti in una stanza sola e disinfestare :rolleyes: ahahah

LaGattara
14-07-2012, 18:09
La Gattara, te le ritrovi al quinto piano perché corrono lungo i muri :dead:

:eek: Accidenti!! Però corrono lungo i muri esterni del palazzo, giusto? Quindi mi entrano dalle porte-finestre del balcone, quando le lascio socchiuse?
Io pensavo uscissero dai lavandini...infatti d'estate ho preso il giro di chiudere tutti lavandini col tappo prima di andare a dormire!

Domanda: se spruzziamo il Baygon si può aerare la stanza per qualche ora, in modo da far svanire l'odore e far asciugare l'insetticida. Però sulle confezioni (parlo in particolare di uno spray che ho) c'è scritto che l'efficacia insetticida (se non si lava la zona) dura anche per 2 settimane! Quindi se la gatta mi ci andasse a passeggiare sopra, anche a zona asciutta e aerata, comunque contaminerebbe le sue zampine con veleno ancora potenzialmente pericoloso per lei? :confused:

antol
15-07-2012, 11:56
Accidenti a loro, in effetti.
Anche io credo che entrino dall'esterno, infatti ho le zanzariere in tutta la casa.
Se mi dite che possono uscire pure dai lavandini mi sento male :dead: :dead:

Starmaia
15-07-2012, 12:00
:eek: Accidenti!! Però corrono lungo i muri esterni del palazzo, giusto? Quindi mi entrano dalle porte-finestre del balcone, quando le lascio socchiuse?
Io pensavo uscissero dai lavandini...infatti d'estate ho preso il giro di chiudere tutti lavandini col tappo prima di andare a dormire!
Credo di sì. Io quelli che ho in giardino li ho visti sfrecciare sul muro del palazzo.
Perché rifuggono la luce, quindi quando li illumini schizzano via da tutte le parti.
Quanto agli scarichi penso che sì, usino anche quelli anche se da me non li hanno mai utilizzati.

Domanda: se spruzziamo il Baygon si può aerare la stanza per qualche ora, in modo da far svanire l'odore e far asciugare l'insetticida. Però sulle confezioni (parlo in particolare di uno spray che ho) c'è scritto che l'efficacia insetticida (se non si lava la zona) dura anche per 2 settimane! Quindi se la gatta mi ci andasse a passeggiare sopra, anche a zona asciutta e aerata, comunque contaminerebbe le sue zampine con veleno ancora potenzialmente pericoloso per lei? :confused:
Non saprei... a me non piacciono questi insetticidi spray. Leggo le istruzioni e temo per l'acquario, le ciotole di cibo e di acqua, la fontanella, i pavimenti... insomma, troppi potenziali pericoli.

antol
15-07-2012, 13:28
Non saprei... a me non piacciono questi insetticidi spray. Leggo le istruzioni e temo per l'acquario, le ciotole di cibo e di acqua, la fontanella, i pavimenti... insomma, troppi potenziali pericoli.
La penso come te..e sono di sicuro nocivi anche per noi

Nina72
17-07-2012, 11:49
anche a casa mia ho problemi di scarafaggi e anche se ho le zanzariere dappertutto loro passano dai buchi del lavandino della cucina e dal bidet sono sempre dietro a disinfettare perchè mi fanno schifo abbiamo fatto una disinfestazione nel palazzo e sono diminuiti notevolmente ma non spariti