Visualizza Versione Completa : Globuli bianchi (WBC)
concorde1966
04-07-2012, 08:14
Ho visto e letto che l'argomento in vari modi è già stato trattato, ma il caso della mia gatta è leggermente diverso in quanto non è una malattia acuta ma una situazione che va avanti da anni. Ha 11 anni, incrocio certosino, nata in casa, sterilizzata, FIV/FELV negativa testata due volte a distanza di alcuni anni. E' arrivata da me nel 2004 perchè la padrona non la voleva più. Già dal 2005 l'esame del sangue ha evidenziato un valore WBC leggermente al di sotto di 4 (i parametri danno come minimo 4 oppure 5), idem nel 2008, sceso a 3,4 nel 2010 e risalito a 3,6 nell'aprile 2012. Ripetuto il prelievo di sangue dopo due mesi, il risultato è 1,2. La gatta è stata vaccinata contro la leucemia nel 2009. Dal 2006 al 2011, per altri motivi, è stato somministrato cortisone, anche a deposito (Medrol e Depo-Medrol) in diverse occasioni. L'unico altro valore del sangue leggermente al di sopra del massimo è la funzionalità renale, del tutto plausibile in un gatto di 11 anni. La gatta non ha alcun sintomo, vigile e vivace, molto affettuosa con me, ma un po' diffidente con gli altri. Ho letto tutto ed il contrario di tutto, qualcuno ha qualche idea?
DonPepeDeVega
04-07-2012, 10:21
.. cioe'adesso in due mesi sono passati da 3,6 a 1,2 ?
.. e la gatta non ha cali di peso, vomiti, problemi intestinali, respiratori, etc etc ?
.. sono stati esclusi linfomi o malattie autoimmuni ?
concorde1966
04-07-2012, 14:03
Sì, dopo essere stati bassi (un po' sotto il minimo) ma stabili per anni, i valori WBC si sono più che dimezzati in due mesi. La gatta è apparentemente sanissima: pesa sempre 4 kg. niente vomito o tosse, respiro regolare, si scarica regolarmente.... niente di niente. Mangia normalmente, è vivace, affettuosa, ecc. E' stato fatto anche lo striscio sotto il microscopio per verificare eventuali errori di conteggio della macchina per analisi.
Al momento l'unico approfondimento suggerito dal veterinario è la biopsia del midollo osseo, per ricostruire la "storia" delle cellule (la sintesi è questa), ma mi sembra un approccio eccessivamente invasivo al momento.
Per la diagnosi di eventuali linfomi o malattie autoimmuni come si procede?
DonPepeDeVega
04-07-2012, 14:53
.. esame citopatologico di solito per il linfoma, e ricerca di autoanticorpi nel sangue per le autoimmuni..
.. ma NON sono un medico, ti parlo per nozioni personali...
.. e comunque NON escluderei la biopsia per effettivamente provare a capirci qualcosa..
.. comunque aspettiamo altri pareri, magari di qualche utente veterinario.. :)
La mia brendy ha avuto più o meno lo stesso problema
Ma ha convissuto serenamente con i globulo bianchi bassissimi. E noi abbiamo deciso di non fare nessun esame invasivo per approfondire, almeno finchè stava bene.
È stata benone per 17 anni e se ne andata per vecchiaia.
claudiapai
08-07-2012, 20:24
Ciao,
guarda anche i miei hanno i valori dei globuli bianchi bassi ma stanno benone!
a me i vete hanno detto di ripetere tra un pò l'esame, ma che potrebbe dipendere dal forte stress viaggio-visita veterinario-prelievo.:confused:
Mah!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.