LaGattara
05-07-2012, 18:32
Ragazze, aiuto!
Mi sono resa conto che una coppia di rondini sta facendo il nido nel cassettone della tapparella della mia camera da letto :eek: che è la stanza dove Nedina passa più tempo, tra l'altro, oltre al fatto che è quella in cui dormo pure io....
Le mie domande sono queste:
1) le rondini (loro stesse, i loro escrementi, ecc) possono veicolare malattie trasmissibili al gatto? Dovrò tenere la finestra sempre chiusa per tutta l'estate?
2) il fatto che nasceranno dei pulcini affamati e rumorosi (oltre al fatto che mi faranno perdere il sonno al mattino :mad: ) creerà del nervoso/stress a Nedina, che sentirà rumori tutto il giorno senza poter "fare niente"?
3) è possibile rimuovere il nido e farlo spostare, magari dalla Lipu secondo voi?
4) con cosa potrò disinfestare l'area, una volta pulita, senza mettere a rischio Nedina con gli insetticidi?
Aiuto!!! :dead::dead::dead:
Mi sono resa conto che una coppia di rondini sta facendo il nido nel cassettone della tapparella della mia camera da letto :eek: che è la stanza dove Nedina passa più tempo, tra l'altro, oltre al fatto che è quella in cui dormo pure io....
Le mie domande sono queste:
1) le rondini (loro stesse, i loro escrementi, ecc) possono veicolare malattie trasmissibili al gatto? Dovrò tenere la finestra sempre chiusa per tutta l'estate?
2) il fatto che nasceranno dei pulcini affamati e rumorosi (oltre al fatto che mi faranno perdere il sonno al mattino :mad: ) creerà del nervoso/stress a Nedina, che sentirà rumori tutto il giorno senza poter "fare niente"?
3) è possibile rimuovere il nido e farlo spostare, magari dalla Lipu secondo voi?
4) con cosa potrò disinfestare l'area, una volta pulita, senza mettere a rischio Nedina con gli insetticidi?
Aiuto!!! :dead::dead::dead: