PDA

Visualizza Versione Completa : zanzare help!


birba80
06-07-2012, 20:28
Ho cambiato da poco casa e nella casa nuova le zanzare mi stanno divorando...
Mi sono organizzata nel modo più naturale e meno invasivo per il mio gatto ma mi sovviene un dubbio...
1. Le zanzare possono mordere anche il mio gatto??
se si
2. c'è qualche soluzione per non farlo mordere??

3. abito in liguria c'è qualche rischio?

Nel negozio di animali vedendo come avevo ridotte le braccia han cercato di popormi il mondo per la casa per me e per il gatto... naturalmente ho sviato onde evitare di uscire con il portafoglio vuoto ed i sacchetti pieni di cose inutili...

se serve qualcosa cosa mi consigliate??

Grazie mille

Gab
06-07-2012, 21:23
si, possono mordere anche il gatto. credo che possa proteggerlo trattarlo con lo stroghold, ma deve essere prescritto da un veterinario

Tina ^_^
07-07-2012, 09:52
il rimedio migliore sono le zanzariere mi sa... noi le abbiamo ovunque! ne entrano molte meno...
però prima di dormire metto un diffusore tipo quelli di deodoranti per l'ambiente in camera, poi chiudo la porta apro la finestra e lo stacco... ai mici non da fastidio (non dormono con me cmq)... la cosa importante, anche per noi, è che se usi questi diffusori o le piastrine poi cerchi di far arieggiare o dormi con porta e finestre aperte, anche se io cerco di non averlo acceso quando dormo...
mia mamma poi si è comprata un nuovo spray dell'autan da mettere sulla pelle perchè altrimenti la distruggono ed è allergica, si gonfia molto, quello funziona però io preferisco non mettermi quest prodotti sulla pelle, ne esistono sicuramente di più naturali

psiche
07-07-2012, 10:59
Le zanzare mordono anche i mici (mordono chiunque quando sono assetate di sangue :devil:), e purtroppo possono portare una grave malattia, la filariosi cardiopolmonare. La soluzione è usare, nei mesi in cui ci sono le zanzare, lo Stronghold (si mette una fialetta ogni mese), che fa si che la zanzara, se punge il tuo micio, non gli provochi questa malattia (perchè uccide le larve che provocano la filariosi).

In ogni caso, è comunque piacevole, sia per te che per i mici, non esser mangiati vivi dalle zanzare :) quindi il rimedio migliore come ti hanno detto sono le zanzariere (io da quando le ho alle finestre è tutta un'altra vita! e oltretutto avendo quelle fisse alle finestre fanno anche da protezione per il micio che cosi non rischia il volo dal sesto piano!); un tempo usavo l'incenso (per evitare di usare quelle piastrine chimiche che respirate non fanno bene a noi, figuriamoci al micio che ha un organismo molto più piccino e fa più in fretta ad intossicarsi), ma adesso evito anche quello, perchè non mi piace farlo respirare al miciastro :disapprove:

Dalila
08-07-2012, 10:10
Qui da me ce ne sono poche, di solito ma con questo caldo qualcuna magari ci può essere. Io sono allergica alle punture di zanzara e dopo sue o tre volte che mi beccano mi gonfio e devo ricorrere al pronto soccorso... Una volta due punture di zanzara tigre mi hanno provocato addirittura la flebite con conseguenti cure di eparina e antibiotici, quindi sto molto attenta a non averne in casa... Sono costretta ad usare le macchinette che vaporizzano, prima di tutto, e poi ho comperato dai cinesi una specie di racchetta che stermina qualunque cosa volante... sembra efficace. Quando sono sul terrazzo in cerca di un po' di fresco ho adottato lo stesso tipo di sistema con una lampada ammazza-insetti. I miei gatti non sono mai stati punti, con tutte le precauzioni che pend per me stessa sono in slvo anche loro però prendero in considerazione anche quel proditto che avete menzionato... Grazie

lelia
08-07-2012, 10:17
Zanzariere. Uno dei migliori investimenti fatti per la casa. Firenze è piena di zanzare e noi, abitando al primo piano, abbiamo quasi tutte le finestre che danno su giardini interni. D'estate era un delirio, decine di zanzare in casa ogni notte.
Messe le zanzariere, e acceso un fornellino ogni tanto per uccidere quelle poche zanzare che entrano cmq, siamo rinati.