Visualizza Versione Completa : acari nelle orecchie?!
Ciao a tutti,
ho una gatta randagia di 6 anni che vive nella mia campagna..ultimamente ho notato che si gratta le orecchie più frequentemente e non so perchè.
Da tempo ho visto delle macchiette scure nelle orecchie e pensavo fossero acari, ma quando sono andata dal vet per farla sterilizzare e ho chiesto info sulle orecchie, mi ha detto che erano solo macchie "tipo catrame" .....cioè??? che vuol dire? esistono davvero queste macchie nelle orecchie dei gatti?
Come posso capire invece se si tratta di parassiti? ...non sono molto esperta in questo.
Grazie :)
lunanera
08-07-2012, 19:43
forse intende delle macchie della pelle se la gatta fosse una squamina potrebbe essere ma se si gratta le orecchie mi pare più probabile la tua ipotesi .
per si e per il no mettile lo stronghold che la protegge da pulci e acari e male non le fa di certo
forse intende delle macchie della pelle se la gatta fosse una squamina potrebbe essere ma se si gratta le orecchie mi pare più probabile la tua ipotesi .
per si e per il no mettile lo stronghold che la protegge da pulci e acari e male non le fa di certo
Certo può dipendere dal colore del pelo del micio,ma anch'io come Lunanera penso siano acari o altri parassiti,a meno che tu voglia sentire un altro veterinario,mettile l'antiparassitario.Se non è tanto selvatica prova a pulirgliele con delle garzine imbevute di Otodine e vedere se vien via cerume o altro marroncino.Una delle mie gattine ne è soggetta e almeno 2 volte l'anno ha questo problema,se a contatto con questa micetta ci sono altri pelosetti controlla anche loro perchè attacca.
babaferu
09-07-2012, 08:39
beh se ha cerume nero e in più si gratta, non vedo che altro potrebbe essere....
quoto lo stronghold, che è la cura meno invasiva.
baci, ba
Grazie per le risposte :)
Chicca non è una squamina...ha un mantello bianco e tigrato di grigio :o
In ogni caso c'è un altro metodo più "naturale" per pulire le orecchie?
Prima di comprare l'antiparassitario vorrei provare a pulirle io magari con una garza o altro.
E' randagia e vivendo in campagna so che avrebbe bisogno di una copertura da pulci, acari e insetti vari, ma non posso permettermi di comprare farmaci più costosi. Spendo tutti i miei risparmi e le mie "paghette" per cibo e curarla e recentemente in seguito all'operazione ho affrontato un bel pò di spese.
Per quello vorrei sapere se prima di prendere lo stronghold potrei intervenire in altri modi.
babaferu
09-07-2012, 12:49
è lodevole quello che fai.... sinceramente però non credo che ci sia un altro prodotto da usare, piuttosto accertati che siano proprio acari (cerume nero, è abbastanza inconfondibile, puoi pulirle le orecchie con una garzina ma non puoi toglierli tutti).
baci, ba
babaferu
09-07-2012, 15:02
è lodevole quello che fai.... sinceramente però non credo che ci sia un altro prodotto da usare, piuttosto accertati che siano proprio acari (cerume nero, è abbastanza inconfondibile, puoi pulirle le orecchie con una garzina ma non puoi toglierli tutti).
baci, ba
ops, dimenticavo: noi con miccia abbiamo usato il Tresaderm, ma non credo costi molto meno ed è più complicato perchè sono gocc che van messe nell'orecchio se non sbaglio 2 volte al giorno, e te lo deve prescrivere il vet.
baci, ba
lunanera
09-07-2012, 15:10
ops, dimenticavo: noi con miccia abbiamo usato il Tresaderm, ma non credo costi molto meno ed è più complicato perchè sono gocc che van messe nell'orecchio se non sbaglio 2 volte al giorno, e te lo deve prescrivere il vet.
baci, ba
'otodine da solo non serve ma neanche il tresaderm va comunque abbinato all'epiotic o a clorexiderm oto.
puoi provare a dirci di che zona sei magari se qualcuno è vicino e ne ha in casa può darttene un po.
il tresaderm si tiene in frigonon potremmo comunque neanche spediterlo
puoi provare a dirci di che zona sei magari se qualcuno è vicino e ne ha in casa può darttene un po.
il tresaderm si tiene in frigonon potremmo comunque neanche spediterlo
Gentilissima, ti ringrazio del pensiero...ma non voglio approfittare!:)
Sono di Trani, Puglia....dubito comunque che qualcuno sia di queste parti.
Tra l'altro non ho amici/parenti che hanno gatti.
L'unica è una vicina di casa (sempre in campagna) che ha 2 gatte, ma non penso voglia comprarlo e dividere le spese! Poi se le dico che è necessario per i gatti che vivono all'aperto, non mi crederebbe...
(per inciso, non mi credeva neanche quando ho detto che i cuccioli vanno sverminati...la sua giustificazione era "io non vedo vermi nelle feci") :disapprove:
è lodevole quello che fai.... sinceramente però non credo che ci sia un altro prodotto da usare, piuttosto accertati che siano proprio acari (cerume nero, è abbastanza inconfondibile, puoi pulirle le orecchie con una garzina ma non puoi toglierli tutti).
baci, ba
grazie! :D
per amore degli animali lo faccio con piacere...mi sono occupata anche delle cucciolate di Chicca prima che la sterilizzassi..tutto a mie spese e avevo contro i miei genitori e il mio fidanzato! uff
allora proverò con una garza prima
Prima di pulire con la garza puoi mettere qualche goccia di olio, di mandorle, di germe di grano, oppure addirittura di semi o di oliva. Vedrai che il cerume nero si scioglie in gran parte e viene via molto più facilmente. Ripeti ogni giorno finchè non vedi le orecchie abbastanza pulite. Non so se basterà ad eliminare tutti gli acari, ma dovrebbe migliorare la situazione.
Un saluto
lunanera
09-07-2012, 21:21
Prima di pulire con la garza puoi mettere qualche goccia di olio, di mandorle, di germe di grano, oppure addirittura di semi o di oliva. Vedrai che il cerume nero si scioglie in gran parte e viene via molto più facilmente. Ripeti ogni giorno finchè non vedi le orecchie abbastanza pulite. Non so se basterà ad eliminare tutti gli acari, ma dovrebbe migliorare la situazione.
Un saluto
puoi usare anche un cotton fiocc ma stando attentissima e non andare troppo in fondo e facci sapere
D'accordo! proverò con garzina e olio.
Grazie a tutti.
Vi terrò aggiornati
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.