PDA

Visualizza Versione Completa : Whiskas Gold - Opinioni


pastore4
10-07-2012, 21:11
E' un periodo che Maya la mia persianina, mangia solo queste scatolette Gourmet Gold. Che faccio ? Posso continuare a darle? La cosa che mi preoccupa sono gli zuccheri in esse contenute. Grazie

Va lentina
10-07-2012, 21:29
Non dovrebbero tanto preoccuparti gli zuccheri, quanto gli abituanti. Ai gatti che mangiano gourmet infatti, si fa fatica a fargli mangiare altro. cambia titolo comunque. Whiskas e gourmet sono due cose diverse.

DonPepeDeVega
11-07-2012, 00:15
.. si sono diverse, pero'sono accomunate dalla scarsa qualita'.. :)

=Fragolina=
11-07-2012, 13:11
.. si sono diverse, pero'sono accomunate dalla scarsa qualita'.. :)

Quoto... con lo stesso costo (o anche meno) potresti prendere della pappa migliore...

ToraTora
11-07-2012, 13:21
Costosi e mediocri, sia Gourmet che Whiskas.
Certo, se ne mangiano una scatoletta ogni tanto non succede niente, ma come ha detto Valentina contengono apetizzanti, e rischi che non ti mangino più le pappe buone (-->vedi classifica alimentare qui sul forum)

roxy
11-07-2012, 18:19
ma a voi chi ve l'ha detto che nelle marche della classifica alimentare non ci siano appetizzanti? c'è scritto sulle scatolette??

mafalda
11-07-2012, 18:32
ma a voi chi ve l'ha detto che nelle marche della classifica alimentare non ci siano appetizzanti? c'è scritto sulle scatolette??

in diverse ci sono infatti: zucchero, caramello, sciroppo di mais, forse anche altri carboidrati semplici come quelli che fanno bene (fos e mos) rendono il cibo più appetibile, alcune cose non le scrivono ovviamente, royal ha tolto diverse diciture sui crocchi ho visto di recente, ora per gli antiossidanti non specifica più quali.
insomma, con i prodotti che piacciono troppo OCCHIO!

roxy
11-07-2012, 19:34
io non riesco a vedere differenze in etichetta tra questo prodotto di una marca considerata pessima http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/whiskas/adult/137541e questo prodotto considerato di fascia alta http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/miamor_cibo_gatti/miamor_cibo_gatti/39575
non voglio polemizzare, ma non riesco ad avere certezze come tante di voi e capire dall'etichetta cosa sia meglio , secondo me tutti i cibi industriali a parità di prezzo più o meno si equivalgono e fanno abbastanza schifo,non voglio sapere con cosa li fanno, uno glieli da perchè piacciono e sono pratici, ma sono sicura che il cibo casalingo sarebbe meglio per loro!

Puccetta
11-07-2012, 19:42
io non riesco a vedere differenze in etichetta tra questo prodotto di una marca considerata pessima http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/whiskas/adult/137541e questo prodotto considerato di fascia alta http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/miamor_cibo_gatti/miamor_cibo_gatti/39575
non voglio polemizzare, ma non riesco ad avere certezze come tante di voi e capire dall'etichetta cosa sia meglio , secondo me tutti i cibi industriali a parità di prezzo più o meno si equivalgono e fanno abbastanza schifo,non voglio sapere con cosa li fanno, uno glieli da perchè piacciono e sono pratici, ma sono sicura che il cibo casalingo sarebbe meglio per loro!

le percentuali di carne all'interno????

mafalda
11-07-2012, 21:32
@roxy no, anzi, grazie che fai riflettere e discutere.

io sono fra quelli che considerano singolarmente i prodotti e si fanno un'idea della marca in generale ma comunque sceglie in base a vari fattori.
riguardo all'umido:
di whiskas ci sono vari prodotti, alcuni pessimi, alcuni, come questo http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/whiskas/whiskas_cucina_delicata/188935
assolutamente paragonabili a miamor in gelatina anche se su zp italiano mancano in lista i sottoprodotti vegetali che leggo invece sul sito tedesco dove si riporta anche l'analisi greggia, che non sempre è corretta, come la lista ingredienti riportata da zp in varie pagine di prodotti, quindi boh, lo sai solo con la bustina in mano.
per le cose che le ditte non scrivono, ahiahiahi...

i vari fattori in base ai quali scelgo possono essere, non in ordine di importanza:

1) quanta acqua sto pagando? sperando che la riportino in lista, a seconda di quanta carne c'è negli ingredienti se le proteine sono basse, sto pagando molta acqua, anche se non riportata.

2) ci sono cereali? quanti, quali, trattati come? se sono pochi lo accetto, come variabile occasionale, prediligendo sempre prodotti a base di sola carne+minerali per bilanciare+vitamine se sono state rovinate da cottura e processi di lavorazione.

3) sottoprodotti vegetali off limit, sono un ingrediente astruso e di incomprensibile provenienza, di incomprensibile lavorazione, possono essere di tutto e preferirei ci facessero solo il biogas.

cereali e/o sottoprodotti contribuiscono ad abbassare le proteine o ad apportarne di poco nobili.

4) quando i gatti lo mangiano, come ci si avventano sopra? con quale voracità, ne mangiano di più di quanta fame dovrebbero avere a quel pasto? prediligo prodotti appetibili il giusto, che a qualcuno piacciono, a qualcuno meno, che mangiano tutti ma non ci si scagliano sopra appena sentono che mi avvicino alla bustina/lattina/vaschetta.

5) caratteristiche organolettiche (dei miei organi) il pollo se è scuro e se il tonno è rosso è perché non sono filetti, quindi va bene, sono altre parti dell'animale, non la parte fighetta, non quella con solo proteine nobilissime e senza grasso. se il prodotto è "brutto" esteticamente, per esempio smilla secondo me è brutto, è brutta l'etichetta, è brutta l'apparenza del prodotto che servo, però è giusto, lo mangiano per fame (non sospetto quindi appetizzanti) costa poco ma per quanto scritto in etichetta, c'è solo appena più grasso di quello che vorrei ci fosse. se non essendo filetti la carne è lo stesso chiara, mh, mi fa pensare, perfino a qualche sbiancante, se è lucida, mh, c'è sicuramente zucchero o sciroppo di qualche zucchero perché piaccia all'umano, se ha colore non coerente con cosa dovrebbe contenere (finché io me ne accorga) vuol dire che è stato trattato con qualcosa.

6) quanto la ditta investe in marketing? quanto è chiara in etichetta? qual è il prezzo e il rapporto con la qualità del prodotto?

ecco più o meno valuto gli umidi, ma in parte anche i secchi, così, e senz'altro mi mancano molti parametri perché tante cose non le si sanno.

mafalda
11-07-2012, 21:36
ah, cmq do per scontato che una barf con tutti i crismi o una dieta raw allora sono la cosa migliore in assoluto!!

la cucina casalinga senza l'applicazione di certi criteri può essere molto dannosa, invece.

roxy
11-07-2012, 22:07
@roxy no, anzi, grazie che fai riflettere e discutere.

io sono fra quelli che considerano singolarmente i prodotti e si fanno un'idea della marca in generale ma comunque sceglie in base a vari fattori.
riguardo all'umido:
di whiskas ci sono vari prodotti, alcuni pessimi, alcuni, come questo http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/whiskas/whiskas_cucina_delicata/188935
assolutamente paragonabili a miamor in gelatina anche se su zp italiano mancano in lista i sottoprodotti vegetali che leggo invece sul sito tedesco dove si riporta anche l'analisi greggia, che non sempre è corretta, come la lista ingredienti riportata da zp in varie pagine di prodotti, quindi boh, lo sai solo con la bustina in mano.
per le cose che le ditte non scrivono, ahiahiahi...

i vari fattori in base ai quali scelgo possono essere, non in ordine di importanza:

1) quanta acqua sto pagando? sperando che la riportino in lista, a seconda di quanta carne c'è negli ingredienti se le proteine sono basse, sto pagando molta acqua, anche se non riportata.

2) ci sono cereali? quanti, quali, trattati come? se sono pochi lo accetto, come variabile occasionale, prediligendo sempre prodotti a base di sola carne+minerali per bilanciare+vitamine se sono state rovinate da cottura e processi di lavorazione.

3) sottoprodotti vegetali off limit, sono un ingrediente astruso e di incomprensibile provenienza, di incomprensibile lavorazione, possono essere di tutto e preferirei ci facessero solo il biogas.

cereali e/o sottoprodotti contribuiscono ad abbassare le proteine o ad apportarne di poco nobili.

4) quando i gatti lo mangiano, come ci si avventano sopra? con quale voracità, ne mangiano di più di quanta fame dovrebbero avere a quel pasto? prediligo prodotti appetibili il giusto, che a qualcuno piacciono, a qualcuno meno, che mangiano tutti ma non ci si scagliano sopra appena sentono che mi avvicino alla bustina/lattina/vaschetta.

5) caratteristiche organolettiche (dei miei organi) il pollo se è scuro e se il tonno è rosso è perché non sono filetti, quindi va bene, sono altre parti dell'animale, non la parte fighetta, non quella con solo proteine nobilissime e senza grasso. se il prodotto è "brutto" esteticamente, per esempio smilla secondo me è brutto, è brutta l'etichetta, è brutta l'apparenza del prodotto che servo, però è giusto, lo mangiano per fame (non sospetto quindi appetizzanti) costa poco ma per quanto scritto in etichetta, c'è solo appena più grasso di quello che vorrei ci fosse. se non essendo filetti la carne è lo stesso chiara, mh, mi fa pensare, perfino a qualche sbiancante, se è lucida, mh, c'è sicuramente zucchero o sciroppo di qualche zucchero perché piaccia all'umano, se ha colore non coerente con cosa dovrebbe contenere (finché io me ne accorga) vuol dire che è stato trattato con qualcosa.

6) quanto la ditta investe in marketing? quanto è chiara in etichetta? qual è il prezzo e il rapporto con la qualità del prodotto?

ecco più o meno valuto gli umidi, ma in parte anche i secchi, così, e senz'altro mi mancano molti parametri perché tante cose non le si sanno.

complimenti Mafalda, ne sai una più del diavolo!!!;)
a parte gli scherzi , mi piace la cura che metti nel scegliere il cibo dei tuoi animali! potresti farne una tesi universitaria, o quantomeno un articolo per il settore!:D

Puccetta
11-07-2012, 22:08
complimenti Mafalda, ne sai una più del diavolo!!!;)
a parte gli scherzi , mi piace la cura che metti nel scegliere il cibo dei tuoi animali! potresti farci una tesi universitaria, o quantomeno un articolo per il settore!:D

quoto.....io ci provo....ma dopo un pò mi ci perdo....

mafalda
11-07-2012, 22:14
complimenti Mafalda, ne sai una più del diavolo!!!;)
a parte gli scherzi , mi piace la cura che metti nel scegliere il cibo dei tuoi animali! potresti farne una tesi universitaria, o quantomeno un articolo per il settore!:D

:cool: ahahah non mi provocare! nei dintorni del 2052 potrebbe anche verificarsi tale evento eheheh ci ho messo davvero molto tempo in effetti e ho raccolto un po' di materiale, chissà...

Ele&Coffee
11-07-2012, 22:30
:cool: ahahah non mi provocare! nei dintorni del 2052 potrebbe anche verificarsi tale evento eheheh ci ho messo davvero molto tempo in effetti e ho raccolto un po' di materiale, chissà...

no La Mafalda la devi trattare male.. se le fai i complimenti poi ci resta male:D

mafalda
11-07-2012, 22:37
vero, mi danno fastidio i complimenti, mi sento presa in giro, preferisco le critiche ahahah :D mi dispiace, sono fatta così...

Sophie
13-07-2012, 08:36
io non riesco a vedere differenze in etichetta tra questo prodotto di una marca considerata pessima http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/whiskas/adult/137541e questo prodotto considerato di fascia alta http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/miamor_cibo_gatti/miamor_cibo_gatti/39575
non voglio polemizzare, ma non riesco ad avere certezze come tante di voi e capire dall'etichetta cosa sia meglio , secondo me tutti i cibi industriali a parità di prezzo più o meno si equivalgono e fanno abbastanza schifo,non voglio sapere con cosa li fanno, uno glieli da perchè piacciono e sono pratici, ma sono sicura che il cibo casalingo sarebbe meglio per loro!

le percentuali di carne all'interno????

Quoto Puccetta...Io magari ci sto delle ore a leggere.

Alcune qndo le apro sento un profumino niente male, vedo i gamberetti interi in alcune.. sembrano i nostri patè al prosciutto alcune.. insomma basta avere pazienza e accortezza..

roxy
13-07-2012, 10:01
Quoto Puccetta...Io magari ci sto delle ore a leggere.

Alcune qndo le apro sento un profumino niente male, vedo i gamberetti interi in alcune.. sembrano i nostri patè al prosciutto alcune.. insomma basta avere pazienza e accortezza..

però quelle che hanno un buon profumino e nelle quali si vede a occhio di cosa sono composte in genere sono complementari e non possono essere date come mangime unico! sono tutti i cibi completi (patè, bocconcini,mousse,ecc) che hanno spesso un odore e aspetto poco invitante!:dead:

floydina
16-07-2012, 16:19
però quelle che hanno un buon profumino e nelle quali si vede a occhio di cosa sono composte in genere sono complementari e non possono essere date come mangime unico! sono tutti i cibi completi (patè, bocconcini,mousse,ecc) che hanno spesso un odore e aspetto poco invitante!

infatti è quello anche il mio problema!!!

Mafalda sembri molto esperta.....non potresti nominare alcune marche che usi e che secondo te sono valide?
Io davo tantissimo complementare perchè lì almeno si vede cosa c'è dentro ma visto che fa male solo quello, sto comprando quelle "fascia alta" della classifica qui del forum. Ma ad esempio nella classifica c'è scritto miamor, ma di quella marca ci sono tantissimi tipi, tra bustine, scatolette......come faccio a capire quali prodotti sono veramente buoni e quali no?? Non credo che tutti do miamor è ottimo, per esempio......

floydina
16-07-2012, 16:20
oooops ma come si fa a citare??? la prima parte era un citato preso da Roxy!!!

katerpillar
16-07-2012, 16:31
oooops ma come si fa a citare??? la prima parte era un citato preso da Roxy!!!

clicchi "quote" sotto al messaggio della persona che vuoi quotare :)

floydina
16-07-2012, 18:04
clicchi "quote" sotto al messaggio della persona che vuoi quotare :)

Grassssie!!!!