PDA

Visualizza Versione Completa : vaccino FeLV: aspettare? apprensioni da 1° gatto


Lady Mau
17-07-2012, 18:18
Buongiorno! Ho un gattino di 2 mesi e una settimana circa preso tramite l'enpa (era stato abbandonato). si kiama Mau ed è bellissimo, furbo e vitale. Non ho mai avuto gatti prima d'ora.
Mi stavo informando x i vaccini. Ero dell'idea di fargli fare ank il vaccino della felv.ho sentito 4 veterinari x i prezzi.
Dopo averne sentiti 2 consigliati, la terza vet. mi ha detto ke lei fa solo il vaccino trivalente ai gattini di cui nn si sa nulla della mamma, ke potrebbero già avere la FeLV. E mi ha detto ke aspetterebbe verso i 6 mesi x fare il test ed eventualmente vaccinare.ora potrebbe risultare un falso negativo al test.
Mi chiedo xk i primi 2 non mi abbiano detto nulla di tutto ciò!
Confusa, ho sentito un altro parere da un altro veterinario kiedendo se era pericoloso fare il vaccino della Felv al mio dolce tigrotto. Questo mi ha detto ke è pericoloso nel caso sia allergico a qlche componente del vaccino e che tutti i vaccini hanno controindicazioni. Ma lui me lo farebbe.
Ora non solo non so da che veterinario andare, ma non so nemmeno se fare solo trivalente o ank vaccino felv.
Il mio gattino quando sarà più grande sarà libero d'uscire se vuole. Per ora gli è permesso giocare nel giardinetto di casa nostra... qualke volta ha oltrepassato il cancelletto, ma dopo 1 metro torna indietro. L'altro problema è ke avolte si intrufola nella nostra proprietà unabgattina novella, di cui nn sappiamo nulla. Il vicino di casa ha un gattone adulto non castrato e nn so se è vaccinato. E l'altro giorno mentre curavo il mio micino, è passato fuori x la via un'altro gattone enorme, mai visto prima e ke nn ho la +pallida idea di chi sia.
Consigli? Vaccino Felv subito o in seguito? Grazie
Lady Mau

Ele&Coffee
17-07-2012, 19:15
Allora... io ad esempio ho fatto il trivalente e basta perchè il mio micio sta in appartamento quindi almeno per ora non ne ho bisogno...
se il tuo fra qualche mese sarà libero di oltrepassare il cancello (cosa che cmq ti consigliuo di permettergli solo se non rischia di finire sotto una macchina, ma in generale io direi che un micio che ha a disposizione un suo giardino sia un micio già fortunato!! ma questo vedi tu...) il vaccino Felv glielo farei.
Considera che il micio sarò coperto un mese dopo (fai un mese abbondante) da quando glielo fai...quindi valuta i tempi.
il mio consiglio è questo: adesso che è cosi piccino assolutamente lo farei stare solo nel tuo giardino (impedendogli di andare oltre), poi alla giusta età (sei-sette-otto mesi) lo castrerei e gli farei il vaccino... dopo di che valuterei se farlo andare anche oltre i tuo giardino: in quel modo avrai un micio castrato (che torna e che non rischia) e vaccinato.. oltre che già praticamente adulto.

Nina72
17-07-2012, 19:33
ai miei 2 che erano trovatelli di 2 mesi il vaccino felv l ho fatto dopo averli fatti sterilizzare e dopo l esame del sangue su consiglio del veterinario l ho fatto fare a tutti e 2 perchè loro escono fuori e sono in contatto con altri gatti

Maya&Olly
17-07-2012, 22:56
Mah, sulla Felv in realtà si sente tutto e il contrario di tutto.
Chi dice che sia pericoloso vaccinare cuccioli non testati, chi che fino ai sei mesi di età il vaccino potrebbe negativizzare un micio positivo...
Certo se un cucciolo è in una situazione di rischio, che si fa? Lo si lascia scoperto?

Io sono per la linea di pensiero per cui un vaccino Felv ad un micio positivo è inutile, nel senso che non fa nulla, ma non è nemmeno dannoso, infatti ho vaccinato tutti i miei gatti con pentavalente fin da cuccioli.
Poi li testo prima del primo richiamo annuale.

Lady Mosè
18-07-2012, 07:53
Se il tuo gatto è singolo(nel senso vivrebbe da solo), vivrebbe chiuso in casa(ovvero non esce e non ha contatti con altri mici) e non hai intenzione di prenderne altri per i prossimi sei mesi, allora ti dico:

-Fai adesso trivalente+richiamo.
-Fra sei mesi, nei quali il gattino sarà stato in caso e non avrà avuto contatti con altri mici, magari in concomitanza con la sterilizzazione, fai il test Elisa FIV-FeLV.
-Se risulta negativo puoi decidere: se fai uscire il gatto e/o hai intenzione di prendergli una compagnia, allora vaccinalo contro la FeLV(solo sulla coscia!), se invece vuoi tenerlo in casa solo o prendere una compagnia già testata FIV-FeLV(e negativa ovviamente) puoi anche non vaccinarlo.

Insomma, dipende un po' dallo stile di vita che avrà il micino! Ma tendenzialmente quando si può evitare il vaccino FeLV lo si evita non tanto per la reazione allergica, quanto perché questo farmaco iniettabile, insieme al Baytrill iniettabile è uno di quelli più accusati di provocare il sarcoma da inoculo(per questo se si deve fare, meglio farlo sulla coscia invece che sul coppino).

Se invece vuoi prendere un'altra compagnia subito, puoi sveltire i tempi facendo il test PCR(non Elisa) dopo 3 settimane di isolamento, costa di più però.

nessy
18-07-2012, 08:42
ciao,
anche a me hanno sempre detto che per il vaccino felv bisogna aspettare i 6 mesi fare il test e poi vaccinarlo e così ho fatto.
vero che tutti i vaccini hanno controindicazioni ( come tutti i medicinali ) e che non coprono mai al 100%, ma la felv non è una malattia simpatica se la prendono. alcuni dicono ( ma non hanno certezze in merito ) che il vaccino possa portare tumori , ma se pensi che contraendola, comunque vivrebbe piuttosto poco... secondo me vale ancora la pena farlo.
ora ho 5 gatti che possono uscire , 3 miei completamente vaccinati e 2 aggiunti scoperti di qualsiasi vaccino.
la vet mi ha consigliato di eventualmente lasciar perdere il trivalente dato che sono adulti da un po e mantenere assolutamente il felv , vaccinare felv i due mici nuovi se risultano negativi ( anch'essi adulti )
i mici che escono dovrebbero essere vaccinati felv se sono sani , e non dovrebbero uscire in giardino prima del vaccino ( e se risultano positivi ) se questo è accessibile ad altri gatti.
la possibiltà di contagio esiste in estrambe le direzioni.

lui, che se è positivo può infettare l'ambiente, passano altri gatti non felv e si possono prendere il virus.
altri gatti che sono felv passano nel giardino , lasciano il virus e lui lo prende.

io non lo farei uscire sino al test ( e poi eventual evaccino) e sino a quando non è sterilizzato, dato che nei dintorni ci sono altri gatti non sterillizati c'è anche il rischio fiv.... per il quale non c'è vaccino
ciao

Maya&Olly
18-07-2012, 15:01
Per il rischio sarcoma ci si può tutelare facendo fare l'iniezione sulla coscia e chiedendo il vaccino purificato, che riduce moltissimo la probabilità (che già di per sè è molto bassa, cmq!)

In ogni caso è molto difficile che prendano la Felv senza contatto diretto: il virus all'aria sopravvive sì e no una mezz'ora!

Lady Mau
18-07-2012, 16:38
Grazie a tutti! ho letto tutti i vostri messaggi con attenzione. Allora penso ke gli farò solo il trivalente e non oltrepasserà il cancello. :-) starò attenta, ank se mi rimarrà sempre un pò di timore.
Miaooo!!! :)

Starmaia
18-07-2012, 16:56
e non oltrepasserà il cancello.
e nessuno oltrepasserà il cancello per entrare.