PDA

Visualizza Versione Completa : Ragdolll: vacanze o no?


April
20-07-2012, 12:59
Possa fare una domanda, che non interessa ma ma un mio conoscente?
Lui ha quattro gatti, tre normali europei e un ragdoll meraviglioso, perfettamente socializzati tra loro, il ragdoll è il più giovane e ha 10 mesi, quindi lui ce l'ha da 6 mesi.
Adesso, lui è sempre stato a casa (vive solo), ma quest'anno avrebbe la possibilità di andare 15 giorni al mare.
E lui teme per Crystal, il ragdoll, che come sa chi conosce la razza, vive in simbosi con lui.
Ha una cat-sitter fidata, quindi non ci sarebbero problemi per quanto riguarda pappa e pulizia lettiera, ma lui teme che Crystal possa soffrire troppo di questa sua assenza, al punto che sarebbe disposto a rinunciare al mare.
Voi cosa pensate?
Credete che Crystal possa davvero soffrire tanto nel suo ambiente e con i suoi tre fratellini?

Nago
20-07-2012, 13:31
Sono curioso anch'io di leggere le risposte,essendo interessato all'acquisto di un Ragdoll ma essendo ancora indeciso con altre razze. Scusa per l'intromissione!

April
20-07-2012, 13:38
Avere un ragdoll è il mio sogno, ma credo costino davvero troppo per le mie tasche, in più comprare un gatto quando ce ne sono tanti bisognosi nei gattili, mi sembrerebbe sbagliato...
Però. il sogno e il desiderio di un ragdoll resta...e c'è anche un allevamento abbastanza vicino...

Ciliegia
20-07-2012, 13:55
Mah...io credo che starebbe cmq meglio a casa con gli altri..se lo portasse rischierebbe di rompere un pò l'equilibrio che si è creato fra la comunità dei mici, che hai detto essere tutti ben socializzati. Anche tra i ragdoll esistono cmq le eccezioni:mia zia ne ha uno molto indipendente.

Maya&Olly
20-07-2012, 14:25
Guarda April, io ragionerei sul fatto che il tuo amico non può ragionevolmente stare 15 anni (la vita media del micio) senza assentarsi mai per qualche giorno.
Quindi, già che il micio è ancora cucciolone, io andrei, così che si abitui.

Magari se proprio è preoccupato può ridurre la vacanza ad una settimana se a detta della cat sitter il micio è in crisi.

Lady Mosè
20-07-2012, 14:31
Ma sì io andrei tranquillamente per 1) abituarlo e 2) considerando che è pure in compagnia...

Ma poi scusate, sarò talabena io, ma neanche per i figli veri, biologici, mi annullerei in questo modo...è chiaro che se ti prendi in carico un animale dovrai calcolare meno vacanze ecc, ma addirittura azzerarle in funzione loro mi pare esagerato...poi le soluzioni ci sono: catsitter e/o amici/parenti che vanno dai mici...poi chiaro che se ti assenti per 3 mesi è un altro conto...

stellarpie
20-07-2012, 14:34
io avendo il ragdoll non partirei 15 giorni cosi tranquilla... cioè davvero sono convinta che lui patirebbe parecchio....certo non morirebbe per carità...ma stare male non mangiando o limitando l'uso della lettiera o facendo i bisogni fuori per esprimere il disagio lo farebbe...ne sono quasi certa....

se compri questa razza lo sai che ha bisogno di vedere il padrone e il non avrlo vicino lo porta davvero "quasi in depressione"..... sarebbe preferibile portarlo con lui dietro se va in vacanza...

poi certo decidesse di partire non sarebbe la fine del mondo ma io personalmente partirei consapevole che x 15 giorni Matisse patirebbe....

stellarpie
20-07-2012, 14:38
Ma sì io andrei tranquillamente per 1) abituarlo e 2) considerando che è pure in compagnia...

Ma poi scusate, sarò talabena io, ma neanche per i figli veri, biologici, mi annullerei in questo modo...è chiaro che se ti prendi in carico un animale dovrai calcolare meno vacanze ecc, ma addirittura azzerarle in funzione loro mi pare esagerato...poi le soluzioni ci sono: catsitter e/o amici/parenti che vanno dai mici...poi chiaro che se ti assenti per 3 mesi è un altro conto...


no non è esagerato...se tu compri un gatto di razza Ragdoll sai che rispetto ad altri hai piu' problematiche...se non te la senti non lo compri e ti dirigi su altre razze..ce ne sono per tutte le necessità!!!!

avere un Ragdoll non vuol dire rinunciare alle vacanze...vuol dire farle con lui dietro se si trattano di vacanze lunghe come 15 giorni....
gli allevatori stessi ti dicono che se lavori tanto e vivi solo in casa non è il gatto per te.....non puo' stare solo tutti i giorni 8-9 ore...è cosi....anche se lo abituassi da cucciolo avrebbe problemi non è nella sua indole.....

per questo dico sempre di pensarci due volte prima di scegliere questa razza....perchè ti dona amore all'infinito ma ha anche l'altro lato della medaglia

Lady Mosè
20-07-2012, 14:41
Persino se è in compagnia di altri gatti?

babaferu
20-07-2012, 14:43
Ma sì io andrei tranquillamente per 1) abituarlo e 2) considerando che è pure in compagnia...


sono d'accordo anche perchè nella sua vita questa persona potrebbe avere la necessità di star fuori casa ed è bene abituarlo, si tratta di 15 gg in cui non starebbe neanche solo.... i gatti sono 4 perfettamente socializzati tra loro e passerebbe una persona.
farei una prova di una settimana, piuttosto, se non è tranquillo.

baci, ba

Ciliegia
20-07-2012, 14:47
no non è esagerato...se tu compri un gatto di razza Ragdoll sai che rispetto ad altri hai piu' problematiche...se non te la senti non lo compri e ti dirigi su altre razze..ce ne sono per tutte le necessità!!!!

avere un Ragdoll non vuol dire rinunciare alle vacanze...vuol dire farle con lui dietro se si trattano di vacanze lunghe come 15 giorni....
gli allevatori stessi ti dicono che se lavori tanto e vivi solo in casa non è il gatto per te.....non puo' stare solo tutti i giorni 8-9 ore...è cosi....anche se lo abituassi da cucciolo avrebbe problemi non è nella sua indole.....

per questo dico sempre di pensarci due volte prima di scegliere questa razza....perchè ti dona amore all'infinito ma ha anche l'altro lato della medaglia

Boh.. il ragdoll di mia zia è gatto unico ed estremamente indipendente e sta in casa proprio 8 ore al giorno da solo senza alcun tipo di problema.

Lady Mosè
20-07-2012, 14:50
Ma che poi...va bene che le razze hanno anche un carattere(o almeno dovrebbero) ben designato, ma volendo si può tentare di abituarli...

Ma poi al di là della razza in sè, con un po' di disciplina si ottiene tutto...è per questo che con Mosè io ed il mio fidanzato siamo riuciti, al suo sesto anno di vita, ad abituarlo a non rompere la notte per mangiare, cosa che è piuttosto difficile in generale.
(E con mia mamma, invece, continuano ad approfittarsene...furbi loro! :devil: )

stellarpie
20-07-2012, 14:54
Persino se è in compagnia di altri gatti?

no con altri gatti reggerebbe meglio, ma fidati che lui instaura un rapporto speciale proprio con le persone di casa....indubbiamenti con altri gatti si sentirebbe meno solo ma tu gli mancheresti comunque

stellarpie
20-07-2012, 14:56
Boh.. il ragdoll di mia zia è gatto unico ed estremamente indipendente e sta in casa proprio 8 ore al giorno da solo senza alcun tipo di problema.

certo non sono tutti uguali... come sempre se si parla di gatti si sa che il carattere generale è quello poi ci sono le eccezioni...
il mio pur stando con un altro gatto quando sta solo un giorno intero non mangia e al mio ritorno puntualmente ha la diarrea.....

Lady Mosè
20-07-2012, 14:56
Ma mi fido, ci mancherebbe...il mio Artù(che non è un ragdoll e nemmeno di altre razze) è morbosamente affezionato a me, il gatto cozza...ovviamente è affezionato anche a Mosè, ma quando mi vede, quando gli parlo...si illumina.

Percui capisco eh? :) Però onestamente non capisco perché annullarsi totalmente, non è giusto.

Quindi anche se prendessi un ragdoll lo abituerei fin da subito a far a meno di me qualche giorno... :)

stellarpie
20-07-2012, 14:57
Ma che poi...va bene che le razze hanno anche un carattere(o almeno dovrebbero) ben designato, ma volendo si può tentare di abituarli... Ma poi al di là della razza in sè, con un po' di disciplina si ottiene tutto...è per questo che con Mosè io ed il mio fidanzato siamo riuciti, al suo sesto anno di vita, ad abituarlo a non rompere la notte per mangiare, cosa che è piuttosto difficile in generale. (E con mia mamma, invece, continuano ad approfittarsene...furbi loro! :devil: )

certo tutto è possibile...ma perchè fare il doppio della fatica quando basta indirizzarsi su un altro tipo di gatto se si hanno certe esigenze?

stellarpie
20-07-2012, 14:58
Ma mi fido, ci mancherebbe...il mio Artù(che non è un ragdoll e nemmeno di altre razze) è morbosamente affezionato a me, il gatto cozza...ovviamente è affezionato anche a Mosè, ma quando mi vede, quando gli parlo...si illumina. Percui capisco eh? :) Però onestamente non capisco perché annullarsi totalmente, non è giusto. Quindi anche se prendessi un ragdoll lo abituerei fin da subito a far a meno di me qualche giorno... :)

ma mica ti annulli....qualche giono ci sta è normale ( non sono 15...)...intanto bene se hai un altro gatto, io lo consiglierei sempre. pero' al tuo ritorno vedrai che gli sei mancata da morire...

Lady Mosè
20-07-2012, 15:01
Ma certo Stellar...anche ad Artù manco, e lui manca a me...

Sul discorso razza...beh guarda io meglio che non ci metta becco perché non sono la persona più adatta a parlarne, in quanto io non guardo il carattere, ma il feeling... :)

Starmaia
20-07-2012, 15:34
con un po' di disciplina si ottiene tutto...

Quasi tutto ;)

Io posso andare in ferie per una settimana. Poi ho esaurito le coperture di divani e letti e non posso nemmeno chiedere al cat sitter di turno che si metta a farmi le lavatrici o a passare il cencio ;)

E non è nemmeno di razza e non l'ho nemmeno salvato da morte certa. Perché sarebbe finito a casa di qualcun altro che adesso avrebbe LUI la rogna :devil:

Lady Mosè
20-07-2012, 15:38
Ma Starre...Lui non conta! :143:

April
20-07-2012, 15:51
Allora, ha deciso di andare, ma avendo contatti odierni con la cat-sitter...al minimo segno di disagio di Crystal, lui torna.
A volte mi sembra che non sia solo Crystal in simbiosi con lui, ma la cosa sia reciproca.
Senza togliere il fatto che è affezionatissimo a tutti i suoi gatti, ma, Crystal è speciale.

Ciuto
20-07-2012, 16:31
Mie personali opinioni (da stomaci forti, gli spiriti miti si astengano dalla lettura):
1) dobbiamo pensare a vivere noi, per prima cosa. Per enorme che sia l'amore che abbiamo per i nostri mici, noi abbiamo mille problemi e preoccupazioni e abbiamo il *sacrosanto* diritto di andare in vacanza. Loro soffriranno? Sì. Noi però soffriamo tutto il tempo dell'anno, tra il lavoro che cala e i mutui da pagare. Una pausa ci è dovuta.
2) *Tutti* i gatti, ragdoll o meno, hanno bisogno di noi. Ridursi a pensare che si può rinunciare alle ferie per il ragdoll (per gli altri no, ma per lui sì) e che si può tornare dalle ferie per il ragdoll (per gli altri no, ma per lui sì), beh, a me pare proprio razzismo. Nel senso letterale del termine.

babaferu
20-07-2012, 16:44
Mie personali opinioni (da stomaci forti, gli spiriti miti si astengano dalla lettura):
1) dobbiamo pensare a vivere noi, per prima cosa. Per enorme che sia l'amore che abbiamo per i nostri mici, noi abbiamo mille problemi e preoccupazioni e abbiamo il *sacrosanto* diritto di andare in vacanza. Loro soffriranno? Sì. Noi però soffriamo tutto il tempo dell'anno, tra il lavoro che cala e i mutui da pagare. Una pausa ci è dovuta.
2) *Tutti* i gatti, ragdoll o meno, hanno bisogno di noi. Ridursi a pensare che si può rinunciare alle ferie per il ragdoll (per gli altri no, ma per lui sì) e che si può tornare dalle ferie per il ragdoll (per gli altri no, ma per lui sì), beh, a me pare proprio razzismo. Nel senso letterale del termine.

condivido....
1) non credo che il gatto di un umano stressato e ansioso viva meglio del gatto di un umano che si fa le sue vacanze e lo lascia solo 15 gg;
2) se uno pensa di tornare al primo segnale che il micio soffre la nostra lontananza, è meglio che non parta, perchè veritiero o gonfiato questo segnale arriverà. meglio molto meglio al massimo fare la prova con una vacanza più breve....

baci, ba

Starmaia
20-07-2012, 17:01
Però, se uno poi deve fare la vacanza macerandosi nei dubbi e i sensi di colpa... faccia un po' come meglio si sente.
La cosa che mi perplime più che altro è il fatto (in generale, non nello specifico dell'amico di April) che le persone oramai debbano chiedere pareri su tutto. Non so... sarò io sbagliata che non chiedo mai pareri su niente. Ma saprò io cosa mi lega al mio gatto e lui a me e a cosa sono disposto a rinunciare.
Io, ad esempio, non ho questa necessità di "andare" in vacanza. Posso benissimo passare anche un mese di ferie a casa mia e stare benissimo, anzi a volte pure meglio ;)

pepe
20-07-2012, 17:04
Io credo che se queste persone cosi titubanti provassero a fare i cat sitter di qualcuno ,come faccio io
Gli passerebbero tutte le paranoie........i gatti stanno benissimo lo stesso e felici
Anche perche' toccando ferro la persona potrebbe sempre ammalarsi con gli anni , fare un ricovero ospedaliero ,che fa' muore per non lasciare solo il gatto?
Magari accorci le vacanze 7-10 gg ....

Romy
20-07-2012, 17:44
Boh.. il ragdoll di mia zia è gatto unico ed estremamente indipendente e sta in casa proprio 8 ore al giorno da solo senza alcun tipo di problema.
Ho tre ragdoll perfettamente integrati con gli altri miei mici e,come ho già detto in altre occasioni,sono gatti buoni e dolci ma meno affettuosi e più indipendenti di altri miei gatti perciò non sono evidentemente tutti uguali. I miei comunque non hanno mai dimostrato di soffrire per qualche giorno di nostra assenza.

Romy
20-07-2012, 17:44
Mie personali opinioni (da stomaci forti, gli spiriti miti si astengano dalla lettura):
1) dobbiamo pensare a vivere noi, per prima cosa. Per enorme che sia l'amore che abbiamo per i nostri mici, noi abbiamo mille problemi e preoccupazioni e abbiamo il *sacrosanto* diritto di andare in vacanza. Loro soffriranno? Sì. Noi però soffriamo tutto il tempo dell'anno, tra il lavoro che cala e i mutui da pagare. Una pausa ci è dovuta.
2) *Tutti* i gatti, ragdoll o meno, hanno bisogno di noi. Ridursi a pensare che si può rinunciare alle ferie per il ragdoll (per gli altri no, ma per lui sì) e che si può tornare dalle ferie per il ragdoll (per gli altri no, ma per lui sì), beh, a me pare proprio razzismo. Nel senso letterale del termine.

D'accordissimo!

babaferu
20-07-2012, 17:44
Io credo che se queste persone cosi titubanti provassero a fare i cat sitter di qualcuno ,come faccio io
Gli passerebbero tutte le paranoie........i gatti stanno benissimo lo stesso e felici
Anche perche' toccando ferro la persona potrebbe sempre ammalarsi con gli anni , fare un ricovero ospedaliero ,che fa' muore per non lasciare solo il gatto?
Magari accorci le vacanze 7-10 gg ....

è proprio vero, è successo al mio compagno, che fosse stato per lui si poteva pure rinunciare alle ferie.... e pretendeva di sentire i nostri cat sitter quotidianamente! quest'anno abbiamo fatto noi i cat sitter x un'amico e.... si è accorto che x loro non è poi una tragedia se si sta via 15 gg.
baci, ba
ps. starmaia certamente, hai ragione, dipende da come uno si vive le cose.... io invece DEVO staccare andando via, altrimenti sclero!
forse uno chiede perchè ha bisogno di rassicurazioni, questa è l'idea che mi son fatta io....

Starmaia
20-07-2012, 17:49
pretendeva di sentire i nostri cat sitter quotidianamente!
Questo pure lo Zipo. E vabbé, magari ci sta, su questo non dico.
Anche a me non pesa in quanto cat sitter ragguagliare ogni sera.

forse uno chiede perchè ha bisogno di rassicurazioni, questa è l'idea che mi son fatta io....
Sì, è probabile. E' che a me suona molto strano ma - come dico - perché io sono diametralmente opposta. Pure io esagero eh, non dico di no :o

April
20-07-2012, 18:41
Non so...io non ho rinunciato alle ferie pe i miei gatti e, nemmeno ai ricoveri ospedalieri e, loro sono molto legati a me.
Al punto che Max e Kimi non accettano carezze se non da me (Max una leggera dal mio compagno), quindi, per loro niente coccole per i giorni che io non ci sono.
L'anno scorso sono stata dieci giorni al mare e, la cat-sitter veniva a giorni alterni, ma quando sono tornata i gatti stavano benissimo ed erano coccoloni come al solito.
Non so se questo mio conoscente (non amico, lo conosco appena, abbiamo parlato solo perchè ha visto che davo dei crocchi a un randagio e mi ha detto che anche lui gli dava da mangiare quando lo vedeva ecc.) abbia o meno ragione, io non ho un ragdoll (purttoppo, perchè è il mio sogno averne uno), non so se il suo sia razzismo o meno, non so se le sue idee siano sbagliata o no il fatto che io non la pensi come lui, non significa che sbagli lui, magari sbaglio io.
Comunque Crystal è bellissimo e spero di poterlo coccolare presto e anche i suoi bellissimi fratellini europei!

stellarpie
20-07-2012, 19:28
Mie personali opinioni (da stomaci forti, gli spiriti miti si astengano dalla lettura):
1) dobbiamo pensare a vivere noi, per prima cosa. Per enorme che sia l'amore che abbiamo per i nostri mici, noi abbiamo mille problemi e preoccupazioni e abbiamo il *sacrosanto* diritto di andare in vacanza. Loro soffriranno? Sì. Noi però soffriamo tutto il tempo dell'anno, tra il lavoro che cala e i mutui da pagare. Una pausa ci è dovuta.
2) *Tutti* i gatti, ragdoll o meno, hanno bisogno di noi. Ridursi a pensare che si può rinunciare alle ferie per il ragdoll (per gli altri no, ma per lui sì) e che si può tornare dalle ferie per il ragdoll (per gli altri no, ma per lui sì), beh, a me pare proprio razzismo. Nel senso letterale del termine.

ma non è razzismo.....assolutamente!!! mica solo per il ragdoll rinuncerei....tipo anche per un qualunque bastardino che avesse i sintomi del mio Matisse...che poi perchè tutti pensano al rinunciare? si puo' benissimo portare con te!!! io dico che con un gatto Ragdoll instauri un rapporto di simbiosi....è strano!!! se non lo hai non credo che puoi capire....anche gli altri gatti per carità! chi dice no? io ho un altro gatto in casa che amo e adoro ma sono mille volte piu' tranquilla a lasciare a casa lui che Matisse! mica è razzismo...è che lui non si stressa senza di me..almeno continua a mangiare e fare i bisogni in lettiera!

stellarpie
20-07-2012, 19:34
partiamo dal presupposto che ognuno conosce i suoi gatti e sa come reagirebbero alla lontananza....
io Lillo lo potrei lasciare pure un mese solo senza problemi , Mati no..per spiegarmi meglio so che lasciandolo non morirebbe ma perchè farlo star male se non c'è motivo? ora se mi devo ricoverare non c'è rimedio e per forza di cose si adatterà...ma la vacanza la posso benissimo programmare per far stare bene me e lui....
poi non dico che si debba rinunciare! ma ogni gatto reagisce diversamente! io mica posso pretendere che una cat sitter pulisca al giorno due pisciatine e una cacchina fuori...dopo 15 giorni mi lincerebbe come minimo!!!! insomma ognuno conosce il suo gatto e dire tu fai bene o male non mi pare corretto!!!
l'amico di April vedrà che il suo Ragdoll rispetto agli altri 3 mici ha maggiori problemi nel distacco e avrà chiesto qualche consiglio.....! non mi pare giusto additarlo da stupido indeciso per questo!

lelia
20-07-2012, 21:10
Dunque, i 3 gatti che ho ora non li ho mai lasciati per più di 10 giorni di fila.
Maverick è l'ultimo arrivato, è siamese, è simbiotico con gli umani e da quando c'è lui non siamo mai stati via per più di una settimana di fila.
Non è stata una cosa pensata per i gatti ma più che altro un caso. Detto questo, sono assolutamente convinta del fatto che Mav soffra la nostra mancanza più degli altri due gatti. Ovviamente sopravvive, ma altrettanto ovviamente non sta bene.
Anche noi abbiamo scelto il siamese perché sapevamo di potergli garantire la presenza umana di cui aveva bisogno (il mio compagno lavora molto da casa e quindi è raro che i gatti stiano soli molte ore di fila).

DonPepeDeVega
21-07-2012, 00:41
.. io da quando andai in viaggio di nozze per 10 giorni ed al ritorno mia suocera mi disse che Zuril, che all'epoca era da solo, stette in pratica tutto il tempo davanti alla porta dalla quale ero uscito a piangere ho deciso di rinunciare alle vacanze, le ferie le faccio a casa, collina e piscina..
.. mi rilasso ugualmente, e sto lontano dai pelosi solo poche ore al giorno..

.. mi dispiace ma altra sofferenza non la voglio far passare, se non fossimo stati in Egitto mia suocera mi avrebbe fatto tornare a casa da quanto stava soffrendo Zurillino mio.. :o

Nago
21-07-2012, 12:37
Io tendo a concordare con Stellarpie (ed è per questo che sto cercando di farmi più cultura possibile,prima di procedere con l'acquisto del mio nuovo amico).

Si è consapevoli del fatto che la razza Ragdoll abbia delle caratteristiche particolari,se quindi queste caratteristiche sono inadatte allo stile di vita o alle esigenze della persona in questione,forse sarebbe meglio orientarsi verso altre razze fin da subito.

Capisco anche chi dice che forse con un pò di disciplina si potrebbero ottenere dei risultati e chi sente il desiderio di staccare la spina ed andarsene per 15 giorni.Tuttavia io affronterei il problema alla radice.
Anche perchè si tratta comunque di gatti adulti,quindi credo meno semplici da abituare a certe cose.

Maya&Olly
21-07-2012, 13:33
Approfitto dell'argomento per chiedervi un consigio, dato che in 5 anni non ci siamo mai concessi una vacanza e quest'anno speriamo di farcela...
Secondo voi è sufficiente un cat sitter che venga una volta al giorno, o sarebbe preferibile due?
I mici sono 4, e ben socializzati.
Facendo venire qualcuno una sola volta al giorno avremmo molti meno problemi, riuscendo ad alternare mia mamma, suoceri e cognata... (purtroppo abitiamo in periferia, a mezz'ora di auto da loro!)

babaferu
21-07-2012, 16:28
Facendo venire qualcuno una sola volta al giorno avremmo molti meno problemi, riuscendo ad alternare mia mamma, suoceri e cognata... (purtroppo abitiamo in periferia, a mezz'ora di auto da loro!)

una volta al giorno va benissimo....
baci e buone -finalmente- vacanze, ba


Anche perchè si tratta comunque di gatti adulti,quindi credo meno semplici da abituare a certe cose.

il micio in questione ha 10 mesi.... sulla scelta della "razza" non mi esprimo, non sceglierei mai un gatto x la razza.... e credo che poi -al di là della tendenza generale- comunque ciascuno abbia il suo carattere e le sue abitudini..... ma parlo da profana di razze -o meglio, di esperta di razza europea con carattere.... variabile.

Starmaia
23-07-2012, 10:28
non mi pare giusto additarlo da stupido indeciso per questo!
Scusa, ma mi hai letta da qualche parte dare dello "stupido indeciso" a qualcuno?
O interpreti le parole degli altri un po' come ti pare?

Chrisaras
23-07-2012, 11:21
Io sto facendo la cat sitter a un micio con un padrone iper iper IPER apprensivo, ieri sembrava quasi deluso quando alla 3 telefonata, gli ho detto che il gatto stava benissimo, non ha mai fatto danni, gioca allegro, fa le fusa a tutto spiano e soprattutto giocava felice nell erba.
Ora mi chiedo, ma non saremo noi umani a sperare che il micio senza di noi non possa stare e soffra così tanto?!? insomma per lasciare i figli a scuola o andare in gita o in oratorio non ci si fanno tutte queste paturnie...

Romy
23-07-2012, 13:07
Ora mi chiedo, ma non saremo noi umani a sperare che il micio senza di noi non possa stare e soffra così tanto?!? insomma per lasciare i figli a scuola o andare in gita o in oratorio non ci si fanno tutte queste paturnie...


Brava! Hai assolutamente ragione